View Full Version : Consiglio configurazione 350-400 euro
SimonIT92
01-05-2014, 19:33
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio riguardo la configurazione migliore per un pc desktop da assemblare.
Il budget è sui 350 euro (possibilmente non oltre i 400), esclusi il sistema operativo, il monitor, la tastiera e la manodopera (ci proverò io). Il pc NON è destinato al gaming (quindi penso che mi dovrebbe bastare una ipotetica scheda video già presente nella CPU).
Il pc verrà usato, oltre che per la navigazione e software di base, anche per eseguire programmi di calcolo e di simulazione (come Matlab e Pro/II). In più userò Eagle CAD e qualche programma di audioediting (a livello hobbistico). Fino ad ora mi sono arrangiato con un notebook HP Pavilion dv5245ea (con 1GB di ram, intel centrino duo e GeForce 7400), però adesso sta diventando un inferno...
Dunque, se non dimentico qualcosa di importante, i componenti dovrebbero essere questi:
CPU: pensavo ad un AMD A8 o A10 (non so quale sia più adatto a me)
SCHEDA MADRE: non ho la più pallida idea di quale acquistare
RAM: anche qui, non so quale potrebbe essere la capacità giusta per i miei utilizzi
HARD DISK: pensavo di usare un piccolo hard disk interno a stato solido per il sistema operativo (probabilmente Win7 e Ubuntu in dual boot) ed i programmi, unito ad un hard disk esterno per i vari files (così diventa più comodo nel caso in cui mi trovassi a lavorare con un altro pc)
LETTORE/MASTERIZZATORE: uno semplice che sia compatibile coi vari CD/DVD R/RW (il blu-ray non mi interessa)
SCHEDA AUDIO: qualcosa di discreto per quando gioco con l'audioediting o ascolto la musica con lo "stereo" (ma le CPU ne hanno già una integrata?)
CASE: mi piacerebbe che sia robusto e "pratico". Come dimensione, pensavo ad un micro o mini tower, così da avere una discreta portabilità.
ALIMENTATORE: anche qui, non ho idea di quale prendere
Scusate la lunghezza.
A voi la parola :)
celsius100
01-05-2014, 23:32
Ciao
ecco qua la mia idea:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 102,40 € 102,40 0,00%
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 58,50 € 58,50 0,00%
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70 € 15,70 0,00%
Case Mini Thermaltake Element Qi USB3 Nero con Alimentatore 220W Mini-ITX € 60,39 € 60,39 0,00%
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 79,40 € 79,40 0,00%
SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s € 61,20 € 61,20 0,00%
+ adattatore da 2,5" a 3,5" circa 5 euro da aggiungere alla spesa totale (nn era oggi disponible nello shop)
TOTALE IVA COMPRESA : 377,59 €
ho usato come dicevi il solo ssd, ma hai gia l'hdd esterno?
il case e molto compatto
SimonIT92
02-05-2014, 20:48
Grazie celsius per la tua proposta (=!
Ti volevo chiedere un favore... non è che mi potresti scrivere una configurazione (se ti va, anche più di una :D) che usa un case midi-tower (con una buona robustezza) piuttosto che uno mini? All'inizio ero propenso per uno micro/mini, però non vorrei che sia troppo compatto, dandomi poi problemi in futuro nel caso in cui voglia sostituire alcune parti con altre più potenti o semplicemente aggiungerne di nuove. Ho provato a cercarne qualcuno, ma ce ne sono tantissimi :muro:.
La CPU secondo te sarà sufficiente per utilizzare quei programmi con una discreta fluidità?
La GPU integrata è migliore della GeForce 7400 che monta il mio portatile?
Per la scheda audio, dici che posso farne a meno?
Scusa per le numerose domande, ma di hardware me ne intendo poco :rolleyes:...
PS: l'hdd esterno non ce l'ho, quindi, se non diventa una cosa impossibile, includerei anche quello nel budget =). Credo che comunque 500GB siano sufficienti. Magari limiterei un pochino la capacità del SSD, 120GB per sistemi operativi e programmi mi sembrano tanti :p.
celsius100
02-05-2014, 23:02
certo, risparmi anceh 15 euro:
Case Midi-Tower Xigmatek Asgard-III Nero ATX € 34,70 € 34,70 0,00%
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,60 € 5,60 0,00%
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk
Scheda Madre Gigabyte GA-F2A88XM-HD3 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 49,30 € 49,30 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 124,01 €
si la cpu va benone
la gpu integrata è circa 5 volte più potente della 7400
si audio integrato
col budget ci starebbe cmq un Hard Disk Esterno Verbatim Store'n'Go 500GB 2.5" USB3 Argento 42,70
x l'ssd cè il SanDisk UltraPlus 64GB ma costa 48 euro, quindi è molto vicino al crucial, ma è più lento ed avendo meno sapzio a disposizione viene sfruttato di più, quindi l'affidabilità cala un pò di più
SimonIT92
03-05-2014, 20:09
Facendo qualche ricerca e basandomi sulle tue idee, mi piacerebbe attuare questa configurazione:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 102,40
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) DDR3-1600 CL9 1600MHz CL9 € 58,50
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,70
SSD Crucial M500 120GB 1.3" Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s € 61,20
Hard Disk Esterno Verbatim Store'n'Go 500GB 2.5" USB3 Argento € 42,70
Scheda Madre Asrock FM2A88X Extreme4+ Socket FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 ATX € 55,39
Case Lian Li PC-60FN € 64,56
Alimentatore PC Corsair VS450 450W € 33,00
TOTALE: € 432
Purtroppo ho superato il budget, però mi piaceva molto l'idea di avere un bel case tutto in alluminio :D.
Secondo te quella configurazione può andare bene? Non sono sicuro per l'alimentatore... ci entrerà nel case?
Poi non ho capito una cosa... sul sito Lian Li dice che il PC-60FN supporta schede madri ATX e M-ATX. Ma M-ATX sta per mini o per micro?
Grazie ancora per la pazienza :rolleyes:
celsius100
03-05-2014, 23:42
se ti piace tanto come case allora va bene, io nn lo avrei messo x il budget limitato
cmq come ali meglio il Be Quiet! System Power 7 350W
la M sta ad indicare micro-atx
il resto è tutto ok :)
SimonIT92
04-05-2014, 03:09
Perfetto!
Cercando il SSD Crucial mi è venuto un dubbio... devo prendere quello mSATA coi circuiti "a vista" che si monta direttamente sulla scheda madre? Guardando le foto della mia scheda madre non riesco a vedere l'attacco, mi sapresti dire dove va piazzata =)?
Quando mi arriveranno i vari pezzi, posso chiedere qui dettagli sul montaggio? E' la prima volta che ne assemblo uno e non vorrei friggere qualcosa :p
SilentGhost
04-05-2014, 13:16
L'ssd va bene il sata normale.
Concordo con celsius100 per il case, costa un bel po', si trovano case decenti anche a meno.
Cm cpu ti consiglio una a8 6600k invece dell'a10 5800k.
L'hdd perché lo prendi esterno? Ne prenderei uno interno visto che andrà anch più veloce.
SimonIT92
04-05-2014, 14:42
Giusto per non sbagliare, questo SSD va bene?
87061
Si è vero, come case costicchia un po'... però a me sembra anche molto bello e ben fatto =). Comunque tu avresti anche altri modelli da consigliarmi? Così ne vedo altri. Come si è visto, ho un debole per quelli "tutto metallo" :D.
L'HDD lo volevo prendere esterno per una questione di portabilità, perchè magari ci possono essere quelle volte che mi sposto col portatile.
Come mai, per la CPU, mi consiglieresti una A8 6600K rispetto all'altra? Tra l'altro ho visto che hanno praticamente lo stesso prezzo.
SilentGhost
04-05-2014, 23:42
Giusto per non sbagliare, questo SSD va bene?
Si.
Si è vero, come case costicchia un po'... però a me sembra anche molto bello e ben fatto =). Comunque tu avresti anche altri modelli da consigliarmi? Così ne vedo altri. Come si è visto, ho un debole per quelli "tutto metallo" .
Vanno molto i thermaltake commander, cooler master k 280, alman z3 usb3, enermax ostrog per nominarne alcuni, al massimo ci si aggiunge una ventola supplementare e cm costa stai sempre sotto a quello che avevi scelto tu.
L'HDD lo volevo prendere esterno per una questione di portabilità, perchè magari ci possono essere quelle volte che mi sposto col portatile.
Allora ok :)
Come mai, per la CPU, mi consiglieresti una A8 6600K rispetto all'altra? Tra l'altro ho visto che hanno praticamente lo stesso prezzo.
Cm prestazioni lato cpu vanno uguale, s enn addirittura meglio l'a8 e cm igpu, l'a8 6600k monta una hd 8570d che dovrebbe andare meglio della hd 7660d dell'a10 5800k.
SimonIT92
06-05-2014, 00:17
Grazie a tutti per le dritte, ho ordinato i vari pezzi :D!
Se dovessi avere qualche dubbio per l'assemblaggio, posso postare qui le domande oppure lo devo fare in un'altra sezione?
celsius100
06-05-2014, 22:31
prego :)
si certo no problem :)
SimonIT92
20-05-2014, 20:02
Recentemente ho ricevuto i componenti e ho quindi assemblato il pc. L'assemblaggio pare sia avvenuto correttamente, ho installato il sistema operativo e qualche programma. Vi volevo però chiedere delle info riguardo ad un problema che ho notato: se il pc risulta spento e viene dunque acceso, le ventole partono così come i led che indicano l'accensione, però lo schermo resta nero (non riceve alcun segnale) così come le spie della tastiera (collegata al pc via cavo). Per rimediare devo premere il tasto reset e allora il pc si avvia normalmente. La cosa curiosa è che, una volta che il pc è avviato, lo posso riavviare quante volte voglio (usando la funzione del sistema operativo) senza alcun intoppo. Invece, se il pc viene spento (nel senso che si arrestano anche le ventole e i led si spengono) e aspetto 1 o 2 minuti, all'accensione ecco di nuovo il difetto. Non è che voi mi sapreste dire come risolvere questo difetto :(?
Dubito che sia un problema dello schermo, perchè ne ho provato un altro e succede ugualmente. Il cavo HDMI utilizzato è funzionante, perchè recentemente è stato usato con successo su altri dispositivi. In più, se fosse lo schermo, perchè allora anche le spie della tastiera restano spente?
Chiamando il negozio che mi ha fornito i componenti, hanno ipotizzato un problema all'alimentatore che "potrebbe avere dei cali di tensione nell'istante di accensione a causa della carica di alcuni condensatori, forse difettosi". Non è che voi mi sapreste dire come venirne a capo :(?
celsius100
20-05-2014, 22:03
si potrebbe essere l'aliemtnatore o la scheda madre, nel secondo caso prima prova a togliere la batteria tampone e lasciare qualche minuto il pc senza, poi la metti e avvii il pc, se nn cambia nulla potresti aggioranre il bios della scheda madre e vedere se continua così
che sistema operativo usi? hai x caso delle impostazioni particolari sul ripsarmio energetico, la sospensione e cose simili?
SimonIT92
21-05-2014, 01:01
Ho provato a fare ancora qualche prova e il problema non si è ripresentato (ma voglio aspettare prima di cantare vittoria). Se si dovesse verificare nuovamente, proverò anche a rimuovere la batteria tampone. Come sistema operativo uso Windows 7, tuttavia, la prima volta che è uscito questo difetto, il SO non era ancora installato. Mi è anche venuto il sospetto ancora potrebbe essere una periferica, tipo la tastiera (che ha l'attacco quello "rotondo" di color viola) oppure il mouse USB. Però, se fosse così, credo che si sarebbe dovuto verificare anche riavviando il pc :confused:.
Per sicurezza, c'è mica un modo per testare la scheda madre e vedere se funziona come dovrebbe? Non so, un qualche test affidabile o boh... non vorrei che mi piantasse tra qualche settimana e magari poi non posso nemmeno farmela sostituire :rolleyes:.
Durante il montaggio, mi è venuto un altro dubbio... ma voi come fate ad inserire i vari connettori sulla scheda madre senza rompere tutto? Io alla fine sono stato delicato, però ho penato non poco... soprattutto nel mettere i connettori grossi per l'alimentazione. Li mettete prima di montarla nel case?
Speriamo di risolvere definitivamente il problema dell'avvio, perchè per il resto il pc funziona e la configurazione promette bene (devo comunque provare i programmi principali che uso).
celsius100
21-05-2014, 01:08
nn cè un test specifico x schede madri, magari un tecnico ad occhio o con qualche strumento puoi dare un'occhiata a scheda madre ed alimentatore, xkè al più si possono testare le ram x vedere se hanno dei problemi loro, cmq è una cosa davvero poco probabile nel tuo caso
cmq tutto cio che si rompe x cause naturali è in garanzia
SimonIT92
21-05-2014, 18:20
Purtroppo la situazione è peggiorata.
Il problema descritto prima è ricomparso... ho dunque effettuato il memtest86 per ciascuno dei due blocchi ram e non è uscito alcun errore. Allora ho provato a rimuovere la batteria per qualche minuto e l'ho rimessa... il risultato è che adesso non parte più niente (tranne le ventole e le spie del case)! C'è la lucina HD che lampeggia ma non parte nemmeno il bios! Anche schiacciando il tasto reset oppure il tasto di accensione non succede nulla, lo schermo resta nero e anche le luci della tastiera restano spente. Per "spegnere" il pc sono costretto ad usare l'interruttore dell'alimentatore... ho provato con un tester a vedere se c'è tensione sul cavo che dovrebbe alimentare una ipotetica vga (che a me è scollegato, ovviamente) e i 12VDC ci sono (quindi anche alla scheda madre dovrebbero arrivare i 12VDC). Adesso proprio non riesco in alcun modo ad accedere a nulla, nè al bios nè ovviamente al sistema operativo. Non so più che fare... cosa mi consigliate :(?
Grazie ancora per la pazienza...
emanuele862000
21-05-2014, 22:20
utilizzo questa discussione per qualche info, che ne pensate di questa configurazione?
http://oi57.tinypic.com/1ekhvm.jpg
:)
edit:il disco è da 1 tera e la ram 4 giga
celsius100
21-05-2014, 22:52
è probabile che ci sia un problema sull'ali o sulla shceda madre, se riesc ad avere in prestito uno o l'altro da qualcuno x fare una prova sarebbe l'ideale
X emanuele862000 conviene che apri una nuova discussione sennò qui và a finire che si crea confusione :)
SimonIT92
21-05-2014, 23:34
Ho recuperato un vecchio alimentatore e l'ho collegato alla scheda madre, ma il problema persiste. Ho anche estratto la scheda madre dal case e l'ho fatta funzionare (con ram e SSD), ma uguale problema. Ho anche provato ad usare alternativamente i banchi ram, cambiando anche slot, ma uguale. Anzi, dopo qualche prova, adesso non gira più nemmeno la ventola del dissipatore della cpu (e direi che ormai di prove da fare non ce ne sono più...). Ho provato ad estrarre la cpu dal socket e confermo che era stata montata correttamente: i triangolini combaciano, la cpu entra con facilita e non ci sono pin piegati. Adesso vorrei capire se il problema viene proprio dalla cpu oppure è la scheda madre da cambiare...
Una curiosità: ma quando acquistate una nuova scheda madre, la busta antistatica (quella di colore blu-violetto) deve essere sigillata? Perchè quella della mia scheda madre era già aperta. Non so se i venditori hanno l'abitudine di aprirle...
celsius100
22-05-2014, 00:13
la busta nn è un problema, nn cambia se è aperta o chiusa
cmq se riesci con un ali un pò più nuovo è una rpova più attendibile, la pcu è difficile, se si frigge il pc nn si accende proprio e bom, e un evento molto raro ceh accade di solito con corto circuiti dell'ali o dell'impianto elettrico a cui e attaccato il pc, x cui si sente se qualcosa puzza di bruciato; a questo punto sarei più propenso a pensare alla scheda madre
SimonIT92
22-05-2014, 19:31
Ho spedito al negozio sia la scheda madre che il processore, nella speranza che riescano a capire il problema e a sostituirmi i pezzi difettosi :sperem:
celsius100
22-05-2014, 20:17
a questo punto sentiamo cosa dicono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.