PDA

View Full Version : Super pc SINGLE core


NECROpotence
30-04-2014, 21:18
Salve a tutti,
per particolari esigenze di azienda, mi trovo a fare un tentativo di costruzione di un server dedicato con caratteristiche singolari. Ci troviamo infatti con un applicativo di calcolo oramai datato che lavora a 32bit e ovviamente in modalità single thread ma questo programma dovrà durarci per almeno un altro paio di anni prima che ne esca una versione che lavori in multi thread (e che ci torni dunque finalmente utile il nuovo server a 16 core appena ordinato). La mole di dati da elaborare comincia a diventare mastodontica, si parla di processi di calcolo che durano oramai dalle 2 fino anche alle 8 ore, per cui vorrei far scendere la macchina virtuale dal cloud e ricostruirmi tutto con un bel serverino dedicato ad hoc, in housing, almeno fino a quando non uscirà questa benedetta versione che lavora in multi thread.
Come si ben evince dal titolo ho dunque bisogno di un pc con estrema velocità in ghz ed elevate performance sia per il processore che per la memoria, mentre passano in secondo piano le prestazioni di hard disk e schede video. Chiedo quindi pareri, consigli e marche per un pc con queste esigenze:
- processore SINGLE core, il più veloce possibile
- memoria ECC (ma anche no), più veloce e più ce n'è, meglio è
- scheda madre idonea
- sistema operativo a 32bit
- hard disk, sufficienti SATA a 10000 o 7200, 1 o 2 tera bastano e avanzano
- scheda video, anche un rottame va bene, basta che faccia funzionare il monitor

Io pensavo a un P 4 Extreme Edition da 3,46Ghz da overcloccare fino a 4,5 (con quale dissipatore?!?), 16 giga di memoria (ma quale?!?!), con una scheda madre solida (anche qui, quale?!?), un paio di dischi Velociraptor (se possibile) o anche normali a 7200 da 500 mega o 1 tera (in base a cosa mi permette la sk madre) e un windows 2008 server R2.

Attendo impaziente quanti più suggerimenti possibili, intanto grazie!

lemming
01-05-2014, 09:52
Ciao,
windows 2008 server R2 non esiste a 32 bit. Solo 64 bit.
L'ultima versione a 32 bit di sistemi operativi Windows Server è Windows Server 2008 (senza R2), ossia il fratello di Windows Vista.
Forse ti conviene metterci un Windows 7 professional a 32 bit, costa anche meno.
Bisognerebbe capire quali sono le caratteristiche dell'applicativo. Fa tanto I/O su disco? Meglio dei dischi SSD per ridurre i tempi.
Qual è l'attuale collo di bottiglia (esclusa la cpu)?

malatodihardware
01-05-2014, 10:16
Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna. Prima dici che l'applicativo gira solo a 32BIT e poi chiedi più memoria, addirittura 16GB?

La CPU stock più performante in single thread è lo Xeon E3-1280v3: i Ghz in sè non significano niente, considera che il P4 che indichi @3,46Ghz in single core ha le stesse performance di un Intel Celeron 2955U @ 1.40GHz..

NECROpotence
01-05-2014, 10:54
Ciao,
windows 2008 server R2 non esiste a 32 bit. Solo 64 bit.
L'ultima versione a 32 bit di sistemi operativi Windows Server è Windows Server 2008 (senza R2), ossia il fratello di Windows Vista.
Forse ti conviene metterci un Windows 7 professional a 32 bit, costa anche meno.
Bisognerebbe capire quali sono le caratteristiche dell'applicativo. Fa tanto I/O su disco? Meglio dei dischi SSD per ridurre i tempi.
Qual è l'attuale collo di bottiglia (esclusa la cpu)?

Avevo infatti il dubbio che l'R2 esistesse solo a 64bit, grazie per avermelo fugato. Piuttosto opto per il 7, sperando che ci siano i driver per tutte le periferiche.
Il collo di bottiglia, cpu esclusa, è nella memoria. Il programma carica sequenzialmente grosse quantità di dati che poi deve elaborare. Altro non si tratta che di un programma di paghe, che carica da un database le tabelle dalle quali calcolare i cedolini dei 4500 dipendenti. Il database creato mensilmente di per se non è abnorme (circa 8 giga), quello che è molto complesso è il processo di calcolo che avviene dopo aver caricato in memoria. L'I/O su disco non è un problema, a parte la lettura iniziale e la scrittura finale di un file pdf per ogni dipendente, non c'è altro carico.

Scusa ma c'è qualcosa che non mi torna. Prima dici che l'applicativo gira solo a 32BIT e poi chiedi più memoria, addirittura 16GB?

La CPU stock più performante in single thread è lo Xeon E3-1280v3: i Ghz in sè non significano niente, considera che il P4 che indichi @3,46Ghz in single core ha le stesse performance di un Intel Celeron 2955U @ 1.40GHz..

Mi sono spiegato male, sorry. Il programma NON funziona solo in sistemi a 32bit, gira anche sotto Win8 a 64bit, è che l'architettura stessa lavora in single thread a 32bit (parole del softwareista), per quello cerco una soluzione che punti alle performance di calcolo massime sul singolo processo.

malatodihardware
01-05-2014, 13:06
Allora non ti servono più di 4GB di RAM..

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk

TRUTEN
02-05-2014, 18:19
Se il programma occupa sempre 2GB in esecuzione io monterei 8GB.

Sghizz
02-05-2014, 18:24
Xeon in OC ram quad channel 4 x 2gb e una gpu da 50€. Ssd è d'obbligo per una cpu del genere

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

NECROpotence
02-05-2014, 23:57
Innanzitutto, grazie a tutti per i consigli! :)

Ulteriore domandina di approfondimento: considerando che, qualunque sia la cpu che sceglierò, vorrei spingerla al massimo di oc, su cosa mi conviene puntare a tale scopo? Core o Xeon? Quale è il più adatto e configurabile per arrivare a limiti estremi? (tenete conto che che le condizioni di overclock durerebbero al massimo per un giorno al mese, e il tutto durerà al massimo un anno e mezzo)

Sghizz
03-05-2014, 06:03
I core in versione k sono favoriti in OC perché hanno moltiplicatore sbloccato, gli xeon lo hanno bloccato. Bisognerebbe vedere dei benchmark tra xeon ecore in OC

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk