PDA

View Full Version : nVidia + Realtek = Problemi


Zaiburo
30-04-2014, 18:28
Salve a tutti,
fino all'altro ieri usavo la scheda audio integrata realtek e andava tutto a meraviglia poi ho installato una scheda video nVidia GTX 770 (che ha installato dei driver audio avendo una porta hdmi) e da li è scomparso totalmente il suono, o meglio, non funzionano più le uscite audio della scheda madre mentre quelle della scheda video funzionano (peccato che io non abbia un monitor con una porta hdmi), ho provato a disinstallare e reinstallare i vari driver in vari ordini e non succede niente, ho anche provato a vedere se le casse o le cuffie fossero rotte ma non è quello il problema, qualcuno mi aiuti per favore sono a corto di idee. :cry:
Il sistema comunque rileva correttamente quando un jack viene inserito o disinserito.

Zaiburo
30-04-2014, 18:37
A dimenticavo, non ho trovato una singola risposta utile cercando su google :(

Jail8reaker
01-05-2014, 00:41
Anche io ho una scheda realtek più vga con hdmi, ma se per caso dovessi inserire un Jak audio sulla mobo mi compare la finestra di configurazione per la sorgente audio! A te non chiede nulla?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zaiburo
01-05-2014, 10:10
Anche io ho una scheda realtek più vga con hdmi, ma se per caso dovessi inserire un Jak audio sulla mobo mi compare la finestra di configurazione per la sorgente audio! A te non chiede nulla?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

No niente :/

domthewizard
01-05-2014, 10:26
pannello di controllo / hardware e suoni / gestisci dispositivi audio



e da lì imposta come predefinita la scheda audio realtek

Zaiburo
01-05-2014, 14:59
pannello di controllo / hardware e suoni / gestisci dispositivi audio



e da lì imposta come predefinita la scheda audio realtek

è la prima cosa a cui ho pensato, non funziona.

Jail8reaker
01-05-2014, 23:03
Io però per impostare la sorgente audio ho un software apposito (mi pare si chiami hd realtek audio o roba cosi) che installai dal cd MSI della mobo, e fa tutto in automatico appena inserisci /togli un Jak audio... Era in aggiunta ai semplici driver, prova a dare un occhiata al sito della tua mobo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zaiburo
02-05-2014, 11:28
Io però per impostare la sorgente audio ho un software apposito (mi pare si chiami hd realtek audio o roba cosi) che installai dal cd MSI della mobo, e fa tutto in automatico appena inserisci /togli un Jak audio... Era in aggiunta ai semplici driver, prova a dare un occhiata al sito della tua mobo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Credo tu ti riferisca a "Gestione audio realtek HD" era sul cd e tutto come dici tu con l'unica differenza che non mi chiede di impostare la sorgente audio e quando lo faccio manualmente non cambia niente.

Comunque ho scoperto che nel bios della mobo c'era un'opzione attiva che disattivava l'audio integrato nel caso venisse rilavata una scheda audio esterna, ho disattivato quella funzione ma non è cambiato niente :/ magari ho incasinato i driver? (adesso ci sono quelli originali presi da cd non dovrebbero dare problemi)

Zaiburo
03-05-2014, 18:05
Dopo infinite vicissitudini ho scoperto che l'audio si sente ma pianissimo, se sparo le mie migliori casse al massimo è appena, se pur chiaramente udibile, ora qualcuno ha idea di cosa potrebbe causare ciò?

dariocdj
18-01-2024, 12:44
Dopo infinite vicissitudini ho scoperto che l'audio si sente ma pianissimo, se sparo le mie migliori casse al massimo è appena, se pur chiaramente udibile, ora qualcuno ha idea di cosa potrebbe causare ciò?

Da me non si sente manco al massimo, come ho già scritto su un altro post. Ed il problema non è realtek.... provato pure scheda audio usb.... il problema è che nvidia sembra disabilitare tutto malgrado i dispositivi sianoabilitati e i led nel pannello audio quando provi si alzano