PDA

View Full Version : installare win xp su portatile hp


mattwolfson
30-04-2014, 17:33
ciao a tutti,
sto cercando di installare win xp sp3 su un notebook hp pavillion dv 6 1222sl senza successo..documentandomi ho ho capito che potrebbe non riconoscermi gli hd sata in quanto in xp usa gli IIDE (?) e sarebbe necessario installare i dirver sata in modo che riconosca l'hd disk..la domanda in soldoni è:dove reperisco dei driver funzionanti e sopratutto in che modo gli installo?
grazie a chi risponde!

tallines
30-04-2014, 18:51
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Ancora il famoso Xp ;) nonostante sia terminato il supporto a Xp Sp3 l' 08 Aprile 2014 .

Per Xp, se deve essere installato su disco sata ci sono due opzioni .

1 - O installare i driver del controller Sata, andandoli a cercare nel sito della HP, se ci sono..........e poi integrandoli nel cd d' installazione di Xp con Nlite o durante la procedura premere F6 e farglieli vedere tramite floppy..........

La procedura del floppy è molto vecchia, dovresti avere il lettore di floppy disk............

2 - O emulare la modalità Ide, andando nel Bios e mettendo come opzione o Sata > disable o Sata > Ide .

Le voci cambiano a seconda del tipo di scheda madre che monta il pc .

In questo secondo caso non serve nessun driver Sata, in quanto l' opzione settata, fa riconoscere a Xp l' hd Sata .

mattwolfson
30-04-2014, 21:40
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Ancora il famoso Xp ;) nonostante sia terminato il supporto a Xp Sp3 l' 08 Aprile 2014 .

Per Xp, se deve essere installato su disco sata ci sono due opzioni .

1 - O installare i driver del controller Sata, andandoli a cercare nel sito della HP, se ci sono..........e poi integrandoli nel cd d' installazione di Xp con Nlite o durante la procedura premere F6 e farglieli vedere tramite floppy..........

La procedura del floppy è molto vecchia, dovresti avere il lettore di floppy disk............

2 - O emulare la modalità Ide, andando nel Bios e mettendo come opzione o Sata > disable o Sata > Ide .

Le voci cambiano a seconda del tipo di scheda madre che monta il pc .

In questo secondo caso non serve nessun driver Sata, in quanto l' opzione settata, fa riconoscere a Xp l' hd Sata .

ecco il problema..mi hanno già consigliato degli amici la soluzione 2 ma..sul bios non si può disabilitare il sata ne convertirlo a ide..

tallines
01-05-2014, 14:24
ecco il problema..mi hanno già consigliato degli amici la soluzione 2 ma..sul bios non si può disabilitare il sata ne convertirlo a ide..

Che voci hai in Bios-Advanced mi sembra e oltre alle voci riporta che possibilità di settaggio hai .

mattwolfson
02-05-2014, 14:07
Dunque come voci ho:
Main dove da i dati della macchina e mi fa impostare data e ora
Security dove imposto una password sul portatile per l avvio
Diagnostic con test di memoria e hd
System con cambio lingua,button sound,gestione risparmio energetico del firewire e leyttore carte(pcmia?) gestione ventola sempre accesa o non,boot option
E boot order

Fine..nient altro..
Ho pure provato a fare una iso avviabile con nlite mettendo dentro i driver sata x la mia scheda madre(pm45) ma il risultato e un _ lampeggiante e nessuna azione da parte del pc

mattwolfson
02-05-2014, 15:27
ho pure provato l'ennesimo tentativo di inserire i driver sata nel cd di installazione ma da la solita schermata blu(come negli altri 10976 tentativi) che segnala "problemi del unità disco rigido" ma avendo provato su 3 hd differenti di cui uno funzionanante al 100% sicuro non so più che pesci pigliare e che santi chiamare..
inoltre ogni versione del cd di installazione l'ho provata con virtualbox e partiva

tallines
02-05-2014, 18:51
Le voci principali ossia quelle scritte nelle linguette sono quindi :

Main - Security - Diagnostic e System e poi avrai Exit .

In Main non hai nessuna voce Sata, ide.....

Non hai la voce Advanced tra le linguette ?

Il Bios è della Phoenix ?

mattwolfson
03-05-2014, 09:21
Le voci principali ossia quelle scritte nelle linguette sono quindi :

Main - Security - Diagnostic e System e poi avrai Exit .

In Main non hai nessuna voce Sata, ide.....

Non hai la voce Advanced tra le linguette ?

Il Bios è della Phoenix ?

no..niente advance..il bios è l'hybridh2o...ho visto che esistono delle mod per aggiungere dei menù in rete ma a parte che non saprei come aggiungerli e poi non so se è sicuro...

X-Kenny
03-05-2014, 09:33
Nel supporto HP, XP non è presente tra i sistemi operativi; quindi non puoi installarlo perché anche se tu risolvessi col disco, avresti poi anche tutti gli altri componenti che non funzionerebbero.

mattwolfson
03-05-2014, 10:28
Nel supporto HP, XP non è presente tra i sistemi operativi; quindi non puoi installarlo perché anche se tu risolvessi col disco, avresti poi anche tutti gli altri componenti che non funzionerebbero.

traduzione:"sono fottuto"?

X-Kenny
03-05-2014, 16:43
Abbastanza :p

Come mai questo attaccamento a XP? Vecchi programmi o semplice nostalgia?

tallines
03-05-2014, 17:22
no..niente advance..il bios è l'hybridh2o...ho visto che esistono delle mod per aggiungere dei menù in rete ma a parte che non saprei come aggiungerli e poi non so se è sicuro...

Allora non puoi installare Xp :D

Anche perchè come già suggerito non ci sono driver per Xp tanto meno Sata da integrare.....>

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=3982359


Ricordo che :D : il supporto a Xp Sp3 è terminato l' 08 Aprile 2014, se vai in Inghilterra o in Olanda hai ancora per un anno gli aggiornamenti gratis ;), ma siccome dovresti risiedere in Italia ;) >

http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/news/xp_londra_paga_per_supporto-83033095/

mattwolfson
04-05-2014, 01:21
[QUOTE=tallines;41052449]Allora non puoi installare Xp :D

Anche perchè come già suggerito non ci sono driver per Xp tanto meno Sata da integrare.....>

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=3982359


Ricordo che :D : il supporto a Xp Sp3 è terminato l' 08 Aprile 2014, se vai in Inghilterra o in Olanda hai ancora per un anno gli aggiornamenti gratis ;), ma siccome dovresti risiedere in Italia ;) >

http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/04/08/news/xp_londra_paga_per_supporto-83033095/[/QUOT
A Genova in questi casi si dice "è bratta schietta" ho 800euro do scheda audio che non serve piu anulla xD la signorina ha deciso di funzionare solo su xp (ho aggiornata i driver a pgni versione dalla piú vecchia alla più recente ma nulla)..ho un amica cpn cittadinanza e residebza londinese..chiederó se si puó fare qualcosa..in alternativa..un modo per verificare/controllare il buon funzionamente della porta firewire esiste?

mattwolfson
04-05-2014, 09:26
Abbastanza :p

Come mai questo attaccamento a XP? Vecchi programmi o semplice nostalgia?

beh..reputo Xp il miglior sistema operativo creato dalla microsoft..l'ho usato per anni su un toshiba satellite che mi hanno regalato per il 18esimo compleanno(tra 3 mesi ne faccio 26) e fino a 6 mesi fa l'ho usato nonostante mi fosse ormai esploso lo schermo,aveva lo chassis fuso per il calore creato dopo che si era bruciata la ventola(usavo un miniventilatore per tenerlo a temperatura) e aver fuso 3 hd lavorando con l'audio...mi teneva tranquillo 7\8 ore di lavoro con cubase sx3 e la scheda audio collegata via firewire tenendo aperte anche una ventina di tracce con relativi plug in..poi si è rotto(strano..lol) e fine dei giochi..Vista sinceramente lo odio..non mi tiene in rec una traccia sola per più di 30secondi(inusabile dal punto di vista audio..solo una batteria usi minimo 4microfoni per almeno 3 minuti) e in ascolto

mattwolfson
04-05-2014, 09:28
mi crea quell'adorabile distorsione digitale che caccerei tutto dalla finestra..la scheda ho controllato ed è apposto..probabilmente ha un qualche conflitto/problema sulla porta firewire con vista..ho fatto aggiornamenti e tutto ma non cambia la storia..con le usb invece va..ma..spendere altri 7\800 euro per una scheda audio nuova mi girano le balle xD

tallines
04-05-2014, 13:31
A Genova in questi casi si dice "è bratta schietta" ho 800euro do scheda audio che non serve piu anulla xD la signorina ha deciso di funzionare solo su xp
Solo su Xp......ma se non l' hai installato ancora o si ?
(ho aggiornata i driver a pgni versione dalla piú vecchia alla più recente ma nulla)..ho un amica cpn cittadinanza e residebza londinese..chiederó se si puó fare qualcosa.
Anche se la tua maica con cittadinanza e residenza londonese parlasse con la regina d' Inghilterra........:D . ti direbbe si che gli aggiornamenti ok, però i driver per Xp per il tuo portatile, non ci sono purtroppo..........;)
.in alternativa..un modo per verificare/controllare il buon funzionamente della porta firewire esiste?
Ma il notebook hp pavillion dv 6 1222sl è nato con Windows Vista ?

Dai un' occhiata qui >

https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01662718

mattwolfson
04-05-2014, 17:18
Solo su Xp......ma se non l' hai installato ancora o si ?

Anche se la tua maica con cittadinanza e residenza londonese parlasse con la regina d' Inghilterra........:D . ti direbbe si che gli aggiornamenti ok, però i driver per Xp per il tuo portatile, non ci sono purtroppo..........;)

Ma il notebook hp pavillion dv 6 1222sl è nato con Windows Vista ?

Dai un' occhiata qui >

https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01662718

ok,provo questo per vedere se mi risolve la connessione firewire..comunque sul pc vecchio(toshiba satellite a100 con downgrade da Vista a Xp) andava alla grande mentre su questo mai funzionato..ora essendosi rotto mi ritrovo appiedato

tallines
04-05-2014, 22:13
Ahh ok fai sapere se riesci a risolvere .