View Full Version : XP non vede più il CD
Salve a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Ho un Notebook Toshiba A100-703 sul quale è installato un masterizzatore Matshita DVD-Ram uj-841s. Il masterizzatore viene visto dal Bios e riesco a fare boot scegliendolo come drive di partenza tramite F12 ma, avviato XP SP3, non viene rilevato come hardware neanche in gestione periferiche (non lo vede proprio e quindi non indica neanche il triangolo giallo, quindi non posso disistallarlo e reistallarlo...). Ho provato a reinstallare il driver (il quale risulta già presente), ho provato la procedura Microsoft di cancellazione degli Upper e Lower levels dal registro, ho provato il ripristino da cd di XP ma nulla...
Poichè l'hardware funziona, visto che fa partire da boot sia Ubuntu portatile che il cd di XP, credo sia un problema di XP.
Qualcuno può aiutarmi a risolvere l'arcano?
Ringrazio anticipatamente.
Mario
tallines
30-04-2014, 12:08
Ciao, prova a vedere andando in Provvisoria .
Gestione disco cosa dice ?
Digita cmd dalla finestra Start/Esegui
Digita a cursore lampeggiante > Diskpart + Invio
Poi quando esce Diskpart > _ sempre a cursore lampeggiante digita
List disk + Invio
List Volume + Invio .
Cosa dice ?
List disk ti elenca gli hard disk del computer .
List Volume ti elenca le unità, i volumi, quindi se hai un hd partizionato in C, D.....ti elenca le partizioni e anche le periferiche cd/dvd.........
Gaetano77
30-04-2014, 19:10
Ciao, in Gestione Periferiche prova ad abilitare la visualizzazione delle periferiche nascoste nel menù Visualizza e vedi se in questo modo compare l'unità CD-DVD in questione...
Se nell'elenco non viene mostrata nessuna periferica nascosta, è necessario impostare la variabile d'ambiente devmgr, com'è spiegato sul sito web del supporto tecnico Microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/315539/it
Facci sapere se risolvi :)
Innanzitutto, grazie infinite per l'aiuto!
> Tallines: Questo è il risultato. Di fatto non mi fa vedere il Drive CD (il Matshita, per intenderci) che in risorse del computer è segnato come f:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Mario>diskpart
Microsoft DiskPart versione 5.1.3565
Copyright (C) 1999-2003 Microsoft Corporation.
Dal computer TOSHIBAMARIO
DISKPART> List disk
Disco n. Stato Dim. Libera Din Gpt
-------- ---------- ------- ------- --- ---
Disco 0 Pronto 699 GB 0 B
DISKPART> List volume
Volume n. Lett. Etichetta Fs Tipo Dim. Stato Info
---------- --- ----------- ----- ---------- ------- --------- --------
Volume 0 D DVD-ROM 0 B
Volume 1 C NTFS Partizione 112 GB Integro Sistema
Volume 2 G NTFS Partizione 587 GB Integro
DISKPART>
> Gaetano77
Ho fatto tutte le operazioni ma il CD non compare...
tallines
01-05-2014, 11:03
Innanzitutto, grazie infinite per l'aiuto!
> Tallines: Questo è il risultato. Di fatto non mi fa vedere il Drive CD (il Matshita, per intenderci) che in risorse del computer è segnato come f:
Volume n. Lett. Etichetta Fs Tipo Dim. Stato Info
---------- --- ----------- ----- ---------- ------- --------- --------
Volume 0 D DVD-ROM 0 B
Volume 1 C NTFS Partizione 112 GB Integro Sistema
Volume 2 G NTFS Partizione 587 GB Integro
Strano.....deve essere un errore hardware o del SO .
Prima il lettore veniva visto o magari hai acquistato di seconda mano il portatile e non è mai stato visto ?
Oppure prima veniva visto e poi non più ?
Avvia un live di linux (Mint, Ubuntu....) dall' unità D che come dice list volume è una unità dvd e vedi se viene visto .
Se neanche il live di linux lo vede......il problema è hardware .
tallines
01-05-2014, 11:18
ci risiamo:rolleyes: ha installato daemon tool
Ancora...........:doh: però è una tua supposizione, l' utente fino adesso non l' ha detto, poi........può essere ;)
tallines
01-05-2014, 11:56
ho trovato la sua richiesta da un' altra parte...se l' avesse detto anche qui magari...senza tralasciare cose che possono aiutare anche noi, sarebbe meglio
Ho visto.........
Comunque se ha Daemon Tools basta che lo disinstalli e risolve i problemi ;)
tallines
01-05-2014, 12:51
Si giusto .
Non non siamo stati bravi a fare la domanda all' utente........: hai per caso installato una virtual machine ? ;)
Poi se l' utente ci da la conferma diretta, sa già cosa fare per ;)
Chiedo umilmente scusa se non ho fornito tutte le informazioni utili...:(
Si, avevo installato il Daemon (è vero che ho chiesto aiuto anche su altri forum...) ed ho provveduto a disistallarlo con Revo in maniera profonda senza ottenere risultati.
Il problema non è hardware in quanto il masterizzatore viene riconosciuto dal Bios e riesce a fare il boot con ubuntu selezionandolo come drive di partenza.
Non so cosa sia una virtual machine, cosa dovrei cercare? Ho installato tanti programmi e non so se qualcuno di questi possa aver installato una Virtual Machine.
Ho provveduto a cancellare anche Alcholol e un programma di montaggio file ISO (non ricordo il nome...).
Comunque, il masterizzatore, con Daemon installato, ha sempre funzionato ma, forse, devo aver usato male qualche "cleaner" (Ccleaner e Wise Registry) perchè mi ha cancellato anche i vecchi punti di ripristino.
Altra cosa che pensavo è quella di essere vittima di qualche malware (ho appena lanciato MalwareAntiMalware).
Il mistero è che il masterizzatore, da XP, non viene visto neanche dopo smontaggio e rimontaggio, dovrebbe rilevare una modifica hardware?
Ringrazio ancora per l'aiuto, la pazienza e la disponibilità e chiedo ancora scusa se sono stato poco chiaro e se non ho fornito tutti gli elementi per analizzare bene il problema.
Ho fatto tutto come #7 ed è ricomparsa l'icona "Unità DVD D:" ma non vede il masterizzatore...
Questo è il contenuto della cartella Drivers (non sapevo come fare ed ho allegato il testo...)
C:\WINDOWS\system32\drivers\
disdn\
etc\
Samsung\
UMDF\
1394bus.sys
3834714.sys
38347141.sys
38347142.sys
61883.sys
a347bus.sys
a347scsi.sys
acpi.sys
acpiec.sys
adv01nt5.dll
adv02nt5.dll
adv05nt5.dll
adv07nt5.dll
adv08nt5.dll
adv09nt5.dll
adv11nt5.dll
aec.sys
AegisP.sys
afd.sys
agp440.sys
agpcpq.sys
AGRSM.sys
alim1541.sys
Ambfilt.sys
amdagp.sys
amdk6.sys
amdk7.sys
AnyDVD.sys
arp1394.sys
asapiW2k.sys
asyncmac.sys
atapi.sys
ati1btxx.sys
ati1mdxx.sys
ati1pdxx.sys
ati1raxx.sys
ati1rvxx.sys
ati1snxx.sys
ati1ttxx.sys
ati1tuxx.sys
ati1xbxx.sys
ati1xsxx.sys
ati2erec.dll
ati2mtaa.sys
ati2mtag.sys
atinbtxx.sys
atinmdxx.sys
atinpdxx.sys
atinraxx.sys
atinrvxx.sys
atinsnxx.sys
atinttxx.sys
atintuxx.sys
atinxbxx.sys
atinxsxx.sys
ativcaxx.cpa
ativcaxx.vp
ativckxx.vp
ativdkxx.vp
ativmc20.cod
ativvpxx.vp
atmarpc.sys
atmepvc.sys
atmlane.sys
atmuni.sys
atv01nt5.dll
atv02nt5.dll
atv04nt5.dll
atv06nt5.dll
atv10nt5.dll
audstub.sys
avc.sys
AVSim.sys
battc.sys
BazisVirtualCDBus.sys
bdasup.sys
beep.sys
bridge.sys
bthenum.sys
bthmodem.sys
bthpan.sys
bthport.sys
bthprint.sys
bthusb.sys
cbidf2k.sys
ccdecode.sys
cdaudio.sys
cdfs.sys
cdr4_xp.sys
cdralw2k.sys
cdrom.sys
ch7xxnt5.dll
cinemst2.sys
classpnp.sys
cmbatt.sys
compbatt.sys
cpqdap01.sys
crusoe.sys
CSIIDecoder_kern_i386.sys
cxthsfs2.cty
dgderdrv.sys
DgivEcp.sys
DgivEcpXP.sys
disk.sys
diskdump.sys
DLACDBHM.SYS
DLARTL_N.SYS
dmboot.sys
dmio.sys
dmload.sys
dmusic.sys
dot4.sys
Dot4Prt.sys
Dot4usb.sys
drmk.sys
drmkaud.sys
DRVMCDB.SYS
DRVNDDM.SYS
dxapi.sys
dxg.sys
dxgthk.sys
e100b325.sys
eamon.sys
easdrv.sys
ElbyCDIO.sys
enum1394.sys
epfw.sys
epfwndis.sys
epfwtdi.sys
ewdcsc.sys
ewusbdev.sys
ewusbmdm.sys
ewusbnet.sys
exfat.sys
fastfat.sys
fdc.sys
FiiOE10.sys
fips.sys
flpydisk.sys
fltmgr.sys
fs_rec.sys
fssfltr_tdi.sys
fsvga.sys
ftdisk.sys
gagp30kx.sys
GEARAspiWDM.sys
gm.dls
gmreadme.txt
hdaudbus.sys
Hdaudio.sys
hidbth.sys
hidclass.sys
hidir.sys
hidparse.sys
hidusb.sys
hsfbs2s2.sys
hsfcxts2.sys
hsfdpsp2.sys
http.sys
i8042prt.sys
ialmnt5.sys
imapi.sys
intelppm.sys
ip6fw.sys
ipfltdrv.sys
ipinip.sys
ipnat.sys
ipsec.sys
irenum.sys
isapnp.sys
iviaspi.sys
kbdclass.sys
kmixer.sys
ks.sys
ksecdd.sys
mbam.sys
mbamswissarmy.sys
mcd.sys
MDFSYSNT.SYS
mdmxsdk.sys
MDPMGRNT.SYS
meiudf.sys
mf.sys
mnmdd.sys
modem.sys
Monfilt.sys
mouclass.sys
mouhid.sys
mountmgr.sys
mpe.sys
mrxdav.sys
mrxsmb.sys
msdv.sys
msfs.sys
Msft_Kernel_ccdcmb_01007.Wdf
Msft_Kernel_ccdcmb_01009.Wdf
Msft_Kernel_ssadadb_01005.Wdf
Msft_Kernel_SynTP_01009.Wdf
Msft_User_PCCSWpdDriver_01_07_00.Wdf
Msft_User_PCCSWpdDriver_01_09_00.Wdf
Msft_User_WpdMtpDr_01_00_00.Wdf
MsftWdf_Kernel_01007_Coinstaller_Critical.Wdf
MsftWdf_Kernel_01009_Coinstaller_Critical.Wdf
MsftWdf_user_01_07_00.Wdf
MsftWdf_user_01_09_00.Wdf
msgpc.sys
mskssrv.sys
mspclock.sys
mspqm.sys
mssmbios.sys
mstee.sys
mtlmnt5.sys
mtlstrm.sys
mtxparhm.sys
mup.sys
mutohpen.sys
nabtsfec.sys
NANMp50.sys
NANSp50.sys
NBSMI.sys
NBVol.sys
NBVolUp.sys
ndis.sys
ndisip.sys
ndistapi.sys
ndisuio.sys
ndiswan.sys
ndproxy.sys
netbios.sys
netbt.sys
Netdevio.sys
netwlan5.img
nic1394.sys
nikedrv.sys
NkVBus.sys
nmnt.sys
nmwcd.sys
nmwcdc.sys
nmwcdcj.sys
nmwcdcm.sys
npf.sys
npfs.sys
ntfs.sys
ntmtlfax.sys
null.sys
nv4_mini.sys
nwlnkflt.sys
nwlnkfwd.sys
nwlnkipx.sys
nwlnknb.sys
nwlnkspx.sys
ohci1394.sys
OmniTV.sys
oprghdlr.sys
P0630Evx.sys
P0630Vid.sys
p3.sys
parport.sys
partmgr.sys
parvdm.sys
pccsmcfd.sys
pci.sys
pciide.sys
pciidex.sys
pcmcia.sys
Pcouffin.sys
pfc.sys
pnarp.sys
portcls.sys
PQNTDRV.sys
processr.sys
psched.sys
ptilink.sys
purendis.sys
pxhelp20.sys
rasacd.sys
rasl2tp.sys
raspppoe.sys
raspptp.sys
raspti.sys
rawwan.sys
rdbss.sys
rdpcdd.sys
rdpdr.sys
rdpwd.sys
recagent.sys
redbook.sys
RegKill.sys
rfcomm.sys
rio8drv.sys
riodrv.sys
rmcast.sys
rndismp.sys
rndismpx.sys
rootmdm.sys
RTHDAEQ0.dat
RTHDAEQ1.dat
RtkHDAud.sys
s24trans.sys
s3gnbm.sys
sbp2port.sys
scsiport.sys
sdbus.sys
secdrv.sys
ser2pl.sys
serenum.sys
serial.sys
serscan.sys
sffdisk.sys
sffp_mmc.sys
sffp_sd.sys
sfloppy.sys
siint5.dll
sisagp.sys
slip.sys
slnt7554.sys
slntamr.sys
slnthal.sys
slwdmsup.sys
smbali.sys
smclib.sys
sonydcam.sys
sp_rsdrv2.sys
splitter.sys
sr.sys
srv.sys
ssadcm.sys
ssadwh.sys
ssudbus.sys
ssudmdm.sys
stream.sys
streamip.sys
swenum.sys
swmidi.sys
SYMEVENT.CAT
SYMEVENT.INF
SynTP.sys
sysaudio.sys
tape.sys
tcpip.sys
tcpip6.sys
tdi.sys
tdpipe.sys
tdtcp.sys
termdd.sys
tifm21.sys
tosbtsd2.sys
tosdbt.sys
tosdvd.sys
TOSHIBA_Satellite A100_04053-IT_PSAA9E-09W00.MRK
toshidpt.sys
tosporte.sys
tosrfbd.sys
tosrfbnp.sys
tosrfcom.sys
tosrfec.sys
tosrfhid.sys
tosrflan.sys
tosrfnds.sys
tosrfpcc.sys
tosrfsnd.sys
tosrfusb.sys
tostrans.sys
tsbvcap.sys
TSXT_kern_i386.sys
tunmp.sys
Tvs.sys
uagp35.sys
udfs.sys
update.sys
usb8023.sys
usb8023x.sys
usbaapl.sys
usbaudio.sys
usbcamd.sys
usbcamd2.sys
usbccgp.sys
usbd.sys
usbehci.sys
usbhub.sys
usbintel.sys
usbport.sys
usbprint.sys
usbscan.sys
usbser.sys
usbstor.sys
usbuhci.sys
usbvideo.sys
VBoxDrv.sys
VBoxNetAdp.sys
VBoxUSBMon.sys
vchnt5.dll
vdmindvd.sys
vga.sys
viaagp.sys
videoprt.sys
volsnap.sys
vsb.sys
vserial.sys
w39n51.sys
wacompen.sys
wadv07nt.sys
wadv08nt.sys
wadv09nt.sys
wadv11nt.sys
wanarp.sys
watv06nt.sys
watv10nt.sys
wceusbsh.sys
wdf01000.sys
wdfldr.sys
wdmaud.sys
wmilib.sys
WOWHD_kern_i386.sys
wpdusb.sys
ws2ifsl.sys
wstcodec.sys
WudfPf.sys
WudfRd.sys
XC3028.rom
Eliminate tutte le voci che ha segnalato ma, purtroppo...
Ho eseguito tutto alla lettera, purtroppo con esito negativo...
Devo formattare?
Windows farà gli aggiornamenti a SP3 oppure, essendo terminata l'assistenza, resto fregato?
Gaetano77
01-05-2014, 19:23
Allora...se proprio hai deciso di formattare l'hard disk e reinstallare il sistema operativo, puoi tentare in extremis una procedura manuale di riparazione del registro di sistema, che probabilmente risolverà il problema senza perdere nessun dato, ma ti costringerà cmq ad installare di nuovo tutti i programmi, driver ed aggiornamenti del sistema operativo; si tratta di avviare la Console di Ripristino di Emergenza tramite il CD d'installazione e sostituire alcuni file presenti nella cartella C:\Windows\System32\config con quelli archiviati in C:\Windows\repair; questi ultimi costituiscono in sostanza il registro "vergine" di Windows XP, cioè quello che viene caricato alla prima installazione; la procedura è spiegata in dettaglio su questa guida al punto (5):
http://www.pcalmeglio.net/print.asp?id=188
Facci sapere ;)
No, non vorrei formattare, anzi. Innanzitutto per capire come risolvere il problema e cosa può averlo causato, poi per tutto il casino che c'è sul NB con il quale convivo da tempo in maniera affettuosa e rassicurante...:)
Comunqu, ci sono:
C:\windows\system32\DRIVERS\cdrom.sys
C:\windows\system32\DRIVERS\imapi.sys
C:\windows\system32\DRIVERS\redbook.sys
C:\windows\system32\storprop.dll
tallines
01-05-2014, 20:28
.
Non so cosa sia una virtual machine, cosa dovrei cercare? Ho installato tanti programmi e non so se qualcuno di questi possa aver installato una Virtual Machine.
Ho provveduto a cancellare anche Alcholol e un programma di montaggio file ISO (non ricordo il nome...).
Ho sbagliato ;) : non hai una virtual machine, ma un ' applicazione che crea drive virtuali e che può generare il problema che hai .
Avresti dovuti disinstallarlo Daemon Tools con Iobit Uninstaller freeware .
Ho sempre usato sia CCleaner che Wise Registry Cleaner, non mi ha mai azzerato i punti di ripristino............
Prova il suggerimento di gaetano che saluto ;) .
In più sempre dal cd d'installazione puoi provare a rimettere i file del cd di Xp .
Lo avvii all' avvio del computer, alla prima schermata selezioni Invio, alla seconda schermata selezioni la R .
Questa procedura ti rimette i file d' origine di Xp e il sp che c'è nel cd di Xp .
Se tu hai il sp3 nel computer e nel cd hai il sp 2, ti ritrovi con solo il sp2 .
Per il sp3 basta che vai nel sito della Microsoft, lo cerchi con google e lo scarichi, poi lo installi .
Ti verranno azzerati gli aggiornamenti e dovrai riattivare la licenza .
Gli aggiornamenti sono disponibili fino alla data dell' 08 Aprile 2014, data in cui è cessato il supporto a Xp Sp3 .
Chiaramente gli aggiornamenti disponibili, sono disponibili per Xp Sp3, non per Xp Sp2, da mò che è morto come supporto da parte della Microsoft ;)
Se hai un live di linux, come avevo suggerito prova ad avviarlo per vedere se ti vede il lettore/masterizzatore .
Se non ce l' hai lascia stare...se no non finisci più..........;)
Se hai un live di linux, come avevo suggerito prova ad avviarlo per vedere se ti vede il lettore/masterizzatore .
Con il Live di Ubuntu parte tranquillamente...
Ecco l'elenco, scusatemi ma sono tanti...
http://s27.postimg.org/j5rlz0txr/prog1.jpg (http://postimg.org/image/j5rlz0txr/)
http://s18.postimg.org/eppuwdz39/prog2.jpg (http://postimg.org/image/eppuwdz39/)
http://s13.postimg.org/rxb1u87r7/prog3.jpg (http://postimg.org/image/rxb1u87r7/)
http://s29.postimg.org/gswn4pj0j/prog4.jpg (http://postimg.org/image/gswn4pj0j/)
http://s28.postimg.org/xdzo6j5a1/prog5.jpg (http://postimg.org/image/xdzo6j5a1/)
Mi chiedevo: ho tolto il masterizzatore dal Notebook, ho riavviato prima in modalità provvisoria e poi in normale ma, XP non lo ha visto come nuovo hardware quindi, credo, che trovi qualche driver già presente nel SO che non lo faccia riconoscere come nuovo HW. Se provassi a cancellare (non so però quali siano) manualmente tutti i driver dalle cartelle in Windows, al riavvio dovrebbe chiedermi i driver, giusto?
Perdonatemi ma, ho pensato di postare anche le schermate di Gestione perfiferiche con l'opzione dei driver nascosti e non più in uso.
http://s18.postimg.org/vs6kxxuqt/driver1.jpg (http://postimg.org/image/vs6kxxuqt/)
http://s9.postimg.org/ze60kf4bv/driver2.jpg (http://postimg.org/image/ze60kf4bv/)
http://s4.postimg.org/pnplarz2x/driver3.jpg (http://postimg.org/image/pnplarz2x/)
http://s30.postimg.org/jxpq7s8cd/driver4.jpg (http://postimg.org/image/jxpq7s8cd/)
http://s27.postimg.org/jptd3ecgf/driver5.jpg (http://postimg.org/image/jptd3ecgf/)
http://s11.postimg.org/5f69893tr/driver6.jpg (http://postimg.org/image/5f69893tr/)
http://s21.postimg.org/wsyqkegj7/driver7.jpg (http://postimg.org/image/wsyqkegj7/)
http://s16.postimg.org/chuu247ld/driver8.jpg (http://postimg.org/image/chuu247ld/)
apri Ccleaner a tutto schermo/strumenti/avvio/ e fai un altro screenshot e postalo
http://s28.postimg.org/l5sh2bv5l/Ccleaner1.jpg (http://postimg.org/image/l5sh2bv5l/)
Fatto ma, tutto come prima...
Fatto. L'unico cosa è sparita l'cona da Risorse del computer.
http://s17.postimg.org/w0ydfv8pn/risorse1.jpg (http://postimg.org/image/w0ydfv8pn/)
Ho cancellato il driver con toolbox, ho smontato il masterizzatore, ho riavviato, ho spento, ho rimontato il masterizzatore (e non ha visto la modifica hardware), ho reistallato il driver ma... nulla.
Pensavo di crearmi una macchina virtuale su un disco esterno e fare poi la procedura di trasferimento dati windows e reinstallare tutto, altrimenti mi ricoverano...
Deve essere qualche sciocchezza che rompe da qualche parte ma, è quasi come cercare un ago in un pagliaio...
Ti ringrazio infinitamente!
Ho deciso per il formattone e istallazione ex-novo di un bel Win7 con un Mint sull'altra partizione.
Creerò un disco virtuale dell'attuale e pregherò tanto affinchè non dimentichi di salvare qualcosa (più che altro password, i documenti e altro ce l'ho sull'altra partizione.
Grazie ancora a te e a tutti per l'aiuto, la pazienza e la disponibilità. Siete stati gentilissimi!
L'ho lanciato innumerevoli volte, anche quello di toolbox, senza risultato...purtroppo.
Allora... ancora non ho installato il 7 perchè preso da vari backup, copie, dischi virtuali in modo da tentare di salvare il più possibile.
Però, credo di aver capito quale è stato l'episodio che ha creato il problema: ho un HD di rete WD sul quale avevo il backup del NB fatto con il programma proprietario WD. Ebbene, essendosi riempito, ho pensato bene di cancellare il backup sull'HD di rete in maniera forzata (alcuni file non voleva cancellarli). Da allora ho il problema del CD e non solo: sono spariti tutti i punti di ripristino e alcune librerie e archivi che avevo (uso un programma, BookCollectorz per catalogare i libri ad es.). Forse il backup era sincronizzato in qualche maniera con il NB ed avrò combinato il patatrac...
Installato win7, il CD funziona perfettamente. Meglio così, un pò di pulizia ci voleva... tanto, secondo me, si era talmente ingarbugliato il sistema che la spesa non valeva l'impresa se non per cultura e per sfizio.
Grazie ancora a tutti e a buon rendere!
Siete stati preziosissimi!
Mario
tallines
07-05-2014, 18:57
Installato win7, il CD funziona perfettamente. Meglio così, un pò di pulizia ci voleva... tanto, secondo me, si era talmente ingarbugliato il sistema che la spesa non valeva l'impresa se non per cultura e per sfizio.
Grazie ancora a tutti e a buon rendere!
Siete stati preziosissimi!
Mario
Bene che hai risolto, anche se con l' installazione di un altro SO .
Ogni tanto, se i problemi sono troppi...meglio una formattazione e una reinstallazione da zero ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.