View Full Version : Synology DS214se VS DS213j
Ciao ragazzi, mi chiedevo se questi due modelli sono differenti solo nelle prestazioni e se tutti e due hanno funzioni e prestazioni adatte al mio utilizzo, per non andare a comprare i modelli superiori che mi costano il doppio. Il DS214se ha 800mhz, 256 di ram e mi costa 140 euro, e il DS213j 1.2ghz e 512mb di ram e costa 170euro.
1-scaricare da emule e torrent
2-vedere dal nas film mkv, full hd, mentre scarico (punto1) e mentre una seconda persona ascolta musica dal nas.
3-attaccare la penna usb tv al mas e registrare dal nas i programmi televisivi.
4-utilizzare la usb tv sul nas per vedere la tv in streaming.
5-beckup anche dei file del cellulare quando sono fuori
Con tutti e due i modelli riesco a fare queste cose o devo passare ad un hw superiore?
Grazie, come sempre!
Coyote74
30-04-2014, 21:39
Ciao ragazzi, mi chiedevo se questi due modelli sono differenti solo nelle prestazioni e se tutti e due hanno funzioni e prestazioni adatte al mio utilizzo, per non andare a comprare i modelli superiori che mi costano il doppio. Il DS214se ha 800mhz, 256 di ram e mi costa 140 euro, e il DS213j 1.2ghz e 512mb di ram e costa 170euro.
1-scaricare da emule e torrent
2-vedere dal nas film mkv, full hd, mentre scarico (punto1) e mentre una seconda persona ascolta musica dal nas.
3-attaccare la penna usb tv al mas e registrare dal nas i programmi televisivi.
4-utilizzare la usb tv sul nas per vedere la tv in streaming.
5-beckup anche dei file del cellulare quando sono fuori
Con tutti e due i modelli riesco a fare queste cose o devo passare ad un hw superiore?
Grazie, come sempre!
Non avrai alcun problema con entrambe i modelli, ma credo che per poter fare il punto 4 ti serva un nas che transcodifichi il flusso video, quindi un 214play, ma è una mia supposizione, magari informati meglio su questo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
the_duke
06-05-2014, 17:59
Peccato che il play costi un botto!
Possibile che non ci sia nulla di intermedio tra i modelli citati da FabryB e il play?
Ginopilot
07-05-2014, 10:44
mi pare che puoi farlo solo con il 214se, il 213j non e' ufficialmente supportato, ma potrebbe funzionare lo stesso. Non serve il 214 play.
Scusami Ginipolot, ma cosa non è supportato? Dici la tv via usb? Il DS214se mi sembrava più vecchio e cmq con hw inferiore, dici che non avrà problemi a gestire queste cose?
Coyote74
07-05-2014, 13:49
Scusami Ginipolot, ma cosa non è supportato? Dici la tv via usb? Il DS214se mi sembrava più vecchio e cmq con hw inferiore, dici che non avrà problemi a gestire queste cose?
Il214se di sicuro il dogle usb tv lo gestisce senza problemi, ma mi risulta nuova che il 213j non lo faccia. Resta il fatto che ho dei dubbi che possano fare streaming diretto istantaneo, quindi informati su questo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ginopilot
07-05-2014, 14:31
Synology dice di si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo che non dica bugie :D comunque speravo di trovare esperienze dirette, anche perché sul sito dice che la versione se ha fps in h264 20 FPS @ 1080p (1920×1080), non mi sembrano molti.
Non ho trovato dove dice che il 213j non supporta la usb tv.
supertopix
08-05-2014, 14:13
Io ho il 214se ma lo uso in realtà solo per torrent e Surveillance, oltre che come backup di un 413j. Per 140€ è spettacolare, anche se soffre gli eccessivi carichi di lavoro (tipo il punto 2, forse). Vuoi un consiglio? Prendilo sul famoso sito amazzonico, lo tieni 10 giorni ed entro il 14*, se non sei soddisfatto lo mandi indietro. Leggi le loro policy (ovviamente non ho azioni di quel venditore eh :-) )...
Ginopilot
08-05-2014, 19:03
Non serve particolare potenza per gli Mkv, il 214se lo fa senza problemi se non è troppo carica la dl station.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io ero intezionato a prendere uno dei 2, ma vedo che nessuno supporta plex.
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/edit#gid=314388488
Confermate se qualcuno lo ha?
4-utilizzare la usb tv sul nas per vedere la tv in streaming.
!
Mi spiegheresti meglio cosa e' questa funzionalita'? Non capisco
Metti una penna usb tv sul NAS e se è compatibile te la riconosce, con dei programmi sul nas tipo video station puoi vedere da qualsiasi pc e telefono la tv, anche quando sei fuori, puoi mettere anche più di una usbtv così da vedere più canali nello stesso momento o registrarne uno e vederne un altro... io l'ho provato e funziona abbastanza bene, anche da cellulare, ma con il software di synology video station nel pc mi trovo male nel cambiare i canali, ne sto cercando altri ora...
Anche io sono indeciso su vari modelli NAS.. il 214se mi faceva gola visto il suo presso. Il mio utilizzo principale è storage di film. Qualcuno mi sa dire se regge bene i flussi full hd?
Ps: come si comporta utilizzandolo da remoto? Riesco a ripescarci un film 720p ad es e guardarlo senza lag?
Grazie mille!
Ginopilot
27-05-2014, 10:34
Anche io sono indeciso su vari modelli NAS.. il 214se mi faceva gola visto il suo presso. Il mio utilizzo principale è storage di film. Qualcuno mi sa dire se regge bene i flussi full hd?
Ps: come si comporta utilizzandolo da remoto? Riesco a ripescarci un film 720p ad es e guardarlo senza lag?
Grazie mille!
Ma figurati, puoi vedere tranquillamente due flussi 1080p contemporaneamente.
Ma figurati, puoi vedere tranquillamente due flussi 1080p contemporaneamente.
Grazie per la risposta velocissima!
Ulteriore domanda per fugarmi tutti i dubbi prima di premere su "acquista":p
Poichè questo nassettino starebbe in casa mia, se lo volessi utilizzare da remoto per vedermi un film (al max 720 p) da casa della mia ragazza sarebbe possibile?
Consigliate il 214se o il più vecchio ma più potente 213j?
Grazie mille per la disponibilità
Ginopilot
27-05-2014, 10:50
Grazie per la risposta velocissima!
Ulteriore domanda per fugarmi tutti i dubbi prima di premere su "acquista":p
Poichè questo nassettino starebbe in casa mia, se lo volessi utilizzare da remoto per vedermi un film (al max 720 p) da casa della mia ragazza sarebbe possibile?
Consigliate il 214se o il più vecchio ma più potente 213j?
Grazie mille per la disponibilità
Purtroppo non dipende dal nas ma dalle connesisoni internet. In uscita, bene che vada, farai 512kbit, insufficiente anche per un 720p molto compresso.
Purtroppo non dipende dal nas ma dalle connesisoni internet. In uscita, bene che vada, farai 512kbit, insufficiente anche per un 720p molto compresso.
Azz è vero .. Io ho alice 7 mega quindi bona... Grazie mille intanto!
Sec te/voi il 214se vale i soldi risparmiati rispetto al 213j?
Coyote74
27-05-2014, 12:33
Azz è vero .. Io ho alice 7 mega quindi bona... Grazie mille intanto!
Sec te/voi il 214se vale i soldi risparmiati rispetto al 213j?
Ma si, il 214se va già benissimo e si risparmia qualcosa.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Ma si, il 214se va già benissimo e si risparmia qualcosa.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
più che altro ho paura un pò di quello che ho letto sul supporto a breve termine sul modello 213j!
Ginopilot
27-05-2014, 17:20
più che altro ho paura un pò di quello che ho letto sul supporto a breve termine sul modello 213j!
Non credo smetteranno di supportare il 213j prima del 214se. Alla fine in genere il supporto cessa perche' l'hw non e' piu' sufficiente per reggere il sw.
ok allora forse è meglio spendere 30/40€ in + e avere un nas abb + performante!
Rileggendo la discussione ho capito che il 213j non posso collegarlo alla tv ho per vedere i film in streaming ho capito bene?
Questa cosa la potrei però risolvere con chromecast pensandoci. Cioè attingo al nas tramite computer e poi faccio lo streaming sulla tv tramite app!
supertopix
28-05-2014, 00:27
Rileggendo la discussione ho capito che il 213j non posso collegarlo alla tv ho per vedere i film in streaming ho capito bene?
Questa cosa la potrei però risolvere con chromecast pensandoci. Cioè attingo al nas tramite computer e poi faccio lo streaming sulla tv tramite app!
Per mia esperienza userei un mediaplayer, tra NAS e TV. Magari con NFS. Alcuni però si trovano bene con VideoStation e DLNA. Mai provato.
Per mia esperienza userei un mediaplayer, tra NAS e TV. Magari con NFS. Alcuni però si trovano bene con VideoStation e DLNA. Mai provato.
Eh infatti sono in crisi perchè ho bisogno di un sistema di storage ma sono proprio indeciso su come procedere! Nas? Media center? mini pc?
In più posseggo anche un chromecast e una pennina android quadcore e 2 giga di ram che mi sarebbe piaciuto riusare!
Ginopilot
28-05-2014, 16:39
Il nas devi averlo cmq, poi tutto il resto va a leggere quello che ci sta dentro
Il nas devi averlo cmq, poi tutto il resto va a leggere quello che ci sta dentro
Si ma potrei anche optare per una soluzione più artigianale: mini pc con collegato hd esterno capiente!
Ginopilot
28-05-2014, 21:13
Son scelte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicolson82
06-06-2014, 18:05
Domanda da neofita : ma ci si deve per forza montare due hd o ne basta anche uno ? (parlo in particolare del modello DS214se)
Ginopilot
06-06-2014, 18:50
ne basta uno.
nicolson82
06-06-2014, 19:02
ne basta uno.
Capito. La domanda mi è sorta dopo aver visto alcuni video in cui venivano montati appunto due hd. Ma la differenza tra avere due hd invece di uno (tralasciando ovviamente la maggior capacità di archiviazione) in cosa consiste ?
E già che ci sono ti/vi chiedo : se compro il DS214se, posso fare da seeding ai file torrent ? Ed è consigliabile montare un solo hd ? :)
Ginopilot
06-06-2014, 21:10
Maggiore capacità e/o raid
Torrent c'è ma non è un client avanzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rileggendo la discussione ho capito che il 213j non posso collegarlo alla tv ho per vedere i film in streaming ho capito bene?
Questa cosa la potrei però risolvere con chromecast pensandoci. Cioè attingo al nas tramite computer e poi faccio lo streaming sulla tv tramite app!
Aspetta io non penso che sia come dici.
Dipende tutto da che TV hai.
Lo streaming dei video dal nas avviene tramite cavo di rete, quindi se hai una TV che supporta DLNA sei a posto.
Il collegamento che non puoi fare è collegare il nas tramite L'HDMI, ma questo è un discorso diverso.
Coyote74
09-06-2014, 10:20
Maggiore capacità e/o raid
Torrent c'è ma non è un client avanzato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il client torrent non sarà avanzato, ma è veloce e affidabile. Per scaricare e condividere va benissimo. Io invece mi trovo un po' meno bene con il client amule.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xxdavide84xx
16-10-2014, 15:14
Riesumo questa discussione perchè anche io sono indeciso su quale dei 2 comprare.
Dovrei usarlo per archiviazione e backup di file, in particolare foto, poi per torrent, emule e vedere film(mkv).
Mi chiedo come mai il più nuovo, o così almeno credo, costa meno ed ha un hardware meno performante?!?
il modello "se" è l'entry-level di casa Synology...anche se è un modello più recente (Serie 14) non significa in alcun modo che sia più prestazionale ;)
Io ho il 213J, mi trovo bene, per quello che lo uso.
Archivio film e foto, torrent qualche volta e lo uso come storage di rete in dlna da cui attingo con la TV.
Il fatto di leggere o meno gli MKV dipende dalla tua TV, visto che è una connessione con protocollo DLNA.
xxdavide84xx
17-10-2014, 07:13
Voi consigliereste per il mio uso il modello più recente, anche se meno potente?
Diciamo il supporto della casa ed eventuali aggiornamenti sono ben accetti e preferirei averli per più tempo possibile...
Entrambi sono compatibili con dischi Seagate ST2000DM001 da 2 TB? Non trovo note sul sito Synology a differenza di altri HDD...
P.s. Si le mie tv leggono MKV nativamente, e poi possiedo pure un mini pc.
mail9000it
17-10-2014, 18:03
Scusami Ginipolot, ma cosa non è supportato? Dici la tv via usb? Il DS214se mi sembrava più vecchio e cmq con hw inferiore, dici che non avrà problemi a gestire queste cose?
Il codice dei modelli Synology è parlante.
214 signifca due dischi, modello del (20)14.
Quindi il DS213 è un modello dello scorso anno.
Poi ci sono le varie sigle che distinguono i modelli se, j, (liscio), air, +, play (dal più piccolo al più potente).
Per i dischi consiglio i Western Digital RED che sono specifici per i NAS. Costano un'inezia più dei GREEN.
La differenza consiste nelle funzioni di risparmio energetico molto spinte nei GREEN che possono provocare rallentamenti indesiderati nell'uso in un NAS.
Inoltre i RED hanno una certificazione di qualità superiore, che non guasta in un disco acceso H24.
Le sigle dei seagate non li conosco ma presumo che esistano anche in seagate le diverse linee che in WD si differenziano con i colori.
Il software dei Synology è stupendo e aggiornato su tutti i modelli alla stessa versione (DSM 5.0). La chiavetta TV è un hardware particolare non so che dirti.
Se non ricordo male i DS214 hanno le porte USB 3.0 mentre i DS213 hanno sicuramente le USB 2.0.
Forse per questo gli altri utenti hanno segnato il funzionamento della usb TV solo sul DS214.
Ciao
glimpse79
24-10-2014, 11:55
Ma figurati, puoi vedere tranquillamente due flussi 1080p contemporaneamente.
Ma la maggiore potenza del "play" a cosa serve allora? Mi confermate che quindi il se riesce a gestire in parallelo: download da BT e play straming di un MKV?
mail9000it
28-10-2014, 13:19
la potenza maggiore del play è dedicata alla decodifica video.
E' quindi il modello ideale per vedere TS e MVK in formato full HD (H264).
Dipende dai file video che guardi e dove li guardi.
Se hai un TV 60 pollici e quindi cerchi di guardare tutto in qualità BlueRay allora devi per quello che so è consigliabile prendere il Play.
Ma non ho esperienze dirette.
Dopo tutto il modello "play" (nome non casuale) è stato creato per questo.
mail9000it
28-10-2014, 13:41
Ho trovato un bel confronto tra 214+ e 214play.
Molto interessante
http://www.synologyitalia.com/synology-serie-x14/ds214-o-ds214-play-reali-differenze-t4407.html
xxdavide84xx
05-11-2014, 08:36
Ho trovato un bel confronto tra 214+ e 214play.
Molto interessante
http://www.synologyitalia.com/synology-serie-x14/ds214-o-ds214-play-reali-differenze-t4407.html
Questi però costano il doppio...
Documentandomi sul sito del produttore fra DS214SE e DS213J sembra meglio il secondo guardando dal sito del produttore (e nessuno dei 2 possiede porte usb 3.0)
Ganzdroid
06-11-2014, 14:24
Mi inserisco nella discussione perchè sono interessato anch'io!
Avevo visto anche il DS214SE che non mi dispiaceva per i miei limitati bisogni personali, ma ho trovato usato un DS2012J che mi sembra simile a livello hardware.
Anche perchè ho letto che il DS214SE non supporta plex! Sapete se è vero?
supertopix
06-11-2014, 14:35
Mi inserisco nella discussione perchè sono interessato anch'io!
Avevo visto anche il DS214SE che non mi dispiaceva per i miei limitati bisogni personali, ma ho trovato usato un DS2012J che mi sembra simile a livello hardware.
Anche perchè ho letto che il DS214SE non supporta plex! Sapete se è vero?
Credo che per Plex non vada bene né uno né l'altro...
Ganzdroid
06-11-2014, 14:50
Credo che per Plex non vada bene né uno né l'altro...
Non mi piace questa notizia, ti puoi spiegare meglio?
Come faccio a trasmettere file video in DLNA? Solo con l'app integrata?
Neanche Serviio funziona?
La differenza con plex o serviio qual'è? Non vedo le copertine dei file? Scusa le mille domande ma è la funzione base per cui intendo prendere il NAS
supertopix
06-11-2014, 15:14
Non mi piace questa notizia, ti puoi spiegare meglio?
Come faccio a trasmettere file video in DLNA? Solo con l'app integrata?
Neanche Serviio funziona?
La differenza con plex o serviio qual'è? Non vedo le copertine dei file? Scusa le mille domande ma è la funzione base per cui intendo prendere il NAS
Se guardi sul forum ci sono altri 3D che trattano l'argomento. Io usando Nas+mediaplayer non so aiutarti. Per me il DLNA non è la soluzione, guardando spesso in VO con subs in lingua originale. Se non ricordo male il DLNA non trasmette sottotitoli. Ma potrei sbagliarmi. Io ormai sono XBMC dipendente.
Ganzdroid
06-11-2014, 15:27
Se guardi sul forum ci sono altri 3D che trattano l'argomento. Io usando Nas+mediaplayer non so aiutarti. Per me il DLNA non è la soluzione, guardando spesso in VO con subs in lingua originale. Se non ricordo male il DLNA non trasmette sottotitoli. Ma potrei sbagliarmi. Io ormai sono XBMC dipendente.
Io guardo una miriade di video in DLNA (serie TV e film) in 1080p anche 3D, spesso in .mkw. La qualità è ottima. Invio tutto da un mediaserver con serviio (che trasmette anche i sottotitoli) nel formato originale senza codifica dato che la TV legge tutto. (tutto ciò con un server)
Mi aspetto che il NAS faccia altrettanto:rolleyes:
hwutente
07-11-2014, 00:10
plex sicuramente non e' utilizzabile ne dal 214se e ne dal 213j, serviio non so anche se mi sembra di ricordare che almeno sul 213j dovrebbe andare, almeno così diceva un utente qui sul forum... ma non vorrei illuderti :D
Ganzdroid
07-11-2014, 09:53
plex sicuramente non e' utilizzabile ne dal 214se e ne dal 213j, serviio non so anche se mi sembra di ricordare che almeno sul 213j dovrebbe andare, almeno così diceva un utente qui sul forum... ma non vorrei illuderti :D
Ma un file con i sottotitoli si vede tranquillamente con media server di synology?
(mi aveva scritto un utente con un DS212J che usa plex... dato che è meno potente pensavo funzionasse anche sui nuovi modelli).
xxdavide84xx
07-11-2014, 12:44
Io alla fine ho optato per un DS213J, appena mi arriva controllo se Plex...avendo 2 smart Tv(1 Samsung e 1 LG).
In teoria, comunque, dovrebbe funzionare guardando dal loro sito...
Ganzdroid
07-11-2014, 13:57
Io alla fine ho optato per un DS213J, appena mi arriva controllo se Plex...avendo 2 smart Tv(1 Samsung e 1 LG).
In teoria, comunque, dovrebbe funzionare guardando dal loro sito...
Grande! Fammi sapere:D
Anch'io vorrei prendere o quello o il DS114 che ha lo stesso hardware (credo) ma con un disco.
Temo che plex non sia disponibile (limitazione del processore arm) ma dovresti poter installare serviio. (poi magari non ce n'è bisogno perchè funziona bene il media server integrato)
supertopix
07-11-2014, 14:10
Io alla fine ho optato per un DS213J, appena mi arriva controllo se Plex...avendo 2 smart Tv(1 Samsung e 1 LG).
In teoria, comunque, dovrebbe funzionare guardando dal loro sito...
Col Samsung va benissimo l'app dedicata di Synology.
xxdavide84xx
07-11-2014, 14:51
Sono poi in procinto di prendere anche una smart tv Sony o Panasonic, così lo testo con 3 diverse marche.
Per quanto riguarda Plex sul sito ho trovato un file così denominato "PlexMediaServer-0.9.11.1.678-c48ffd2-arm.spk" che dovrebbe essere per Synology con tecnologia ARM come il DS213J, o almeno penso....
Ganzdroid
08-11-2014, 23:23
Ragazzi... dubbio.
Quanto ci mette un NAS ad indicizzare una cartella piena di video (molto pesanti) ?
Una volta scaricato un video ci mette molto prima di renderlo disponibile dal media player?
Coyote74
09-11-2014, 09:57
Ragazzi... dubbio.
Quanto ci mette un NAS ad indicizzare una cartella piena di video (molto pesanti) ?
Una volta scaricato un video ci mette molto prima di renderlo disponibile dal media player?
L'indicizzazione dei video è praticamente istantanea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
09-11-2014, 10:00
Grande! Fammi sapere:D
Anch'io vorrei prendere o quello o il DS114 che ha lo stesso hardware (credo) ma con un disco.
Temo che plex non sia disponibile (limitazione del processore arm) ma dovresti poter installare serviio. (poi magari non ce n'è bisogno perchè funziona bene il media server integrato)
Io ho un 211j che monta processore arm e Plex funziona perfettamente. Me lo da direttamente installabile da gestione pacchetti, non ho dovuto neppure usare pacchetti esterni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hwutente
09-11-2014, 10:09
Io ho un 211j che monta processore arm e Plex funziona perfettamente. Me lo da direttamente installabile da gestione pacchetti, non ho dovuto neppure usare pacchetti esterni.
e quindi dovrebbe funzionare anche sul 213j, giusto?
Ganzdroid
09-11-2014, 10:13
Io ho un 211j che monta processore arm e Plex funziona perfettamente. Me lo da direttamente installabile da gestione pacchetti, non ho dovuto neppure usare pacchetti esterni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie. Devo proprio capire se comprare un modello vecchio (o il costoso 2014play) perchè compatibile con plex o mi basta il media server synology.
Mi puoi dire quali sono le differenze? Solo l'indicizzazione dei file tramite autore, regista, anno o c'è anche qualche differenza più sostanziale?
L'ho già chiesto ma nessuno ha risposto... per caso usi sottotitoli esterni? Funzionano?
Se guardi sul forum ci sono altri 3D che trattano l'argomento. Io usando Nas+mediaplayer non so aiutarti. Per me il DLNA non è la soluzione, guardando spesso in VO con subs in lingua originale. Se non ricordo male il DLNA non trasmette sottotitoli. Ma potrei sbagliarmi. Io ormai sono XBMC dipendente.
Il dlna non trasmette sottotitoli se su file separato da quello video. Per intenderci, non aggancia l'.srt all'.mp4.
In dlna è possibile pero' vedere i sottotitoli embedded in un file mkv.
Ad esempio con mkvmerge è possibile fare il merge di un mp4 e di un srt e vederselo sulla tv in dlna.
Quello che mi chiedo è se questa operazione (velocissima su un pc: in 10 secondi si lavora un file mp4 da 400 mega) sia fattibile anche sul nas.
Ganzdroid
09-11-2014, 16:01
Il dlna non trasmette sottotitoli se su file separato da quello video. Per intenderci, non aggancia l'.srt all'.mp4.
In dlna è possibile pero' vedere i sottotitoli embedded in un file mkv.
Ad esempio con mkvmerge è possibile fare il merge di un mp4 e di un srt e vederselo sulla tv in dlna.
Quello che mi chiedo è se questa operazione (velocissima su un pc: in 10 secondi si lavora un file mp4 da 400 mega) sia fattibile anche sul nas.
Grazie. Questa è la risposta più utile che mi sia stata data da giorni e giorni :)
anche se non è buona purtroppo.
Hai per caso la 5.1 perchè tra le specifiche software c'è scritto:
"Supporta i sottotitoli esterni e i sottotitoli SRT, ASS e SSA integrati"
Anche se effettivamente ho preferito qui sul forum perchè non mi fidavo
Grazie. Questa è la risposta più utile che mi sia stata data da giorni e giorni :)
Il mio ego ti ringrazia, ma non vorrei avere dato una risposta impropria, vedi dopo :D
anche se non è buona purtroppo.
Hai per caso la 5.1 perchè tra le specifiche software c'è scritto:
"Supporta i sottotitoli esterni e i sottotitoli SRT, ASS e SSA integrati"
Anche se effettivamente ho preferito qui sul forum perchè non mi fidavo
5.1 di cosa, scusa? ora che ho letto tutta la discussione precedente, vedo che tu dici di vedere dei video ("anche" mkv, deduco anche altri formati) con il sottotitolo a parte, in dlna con serviio.
Io con pc e mediaplayer del tv panasonic non ci sono mai riuscito. Ci avevo sbattuto la testa per poi scoprire che l'unica era fare mkv con mkvmerge. Se tu con pc + serviio e mediaplayer ci riesci sei piu' avanti di me :)
Ganzdroid
09-11-2014, 17:51
Il mio ego ti ringrazia, ma non vorrei avere dato una risposta impropria, vedi dopo :D
5.1 di cosa, scusa? ora che ho letto tutta la discussione precedente, vedo che tu dici di vedere dei video ("anche" mkv, deduco anche altri formati) con il sottotitolo a parte, in dlna con serviio.
Io con pc e mediaplayer del tv panasonic non ci sono mai riuscito. Ci avevo sbattuto la testa per poi scoprire che l'unica era fare mkv con mkvmerge. Se tu con pc + serviio e mediaplayer ci riesci sei piu' avanti di me :)
Uso un server su cui ho installato serviio, con quello riesco a visualizzare i sottotitoli sulla mia smart tv LG senza altri client mediaplayer
Ma tu usi plex o il server dlna integrato dei synology per rirpodurre i file sulla TV dal NAS col DLNA?
Mi potresti spiegare le differenze che ci sono tra i due? (con entrambi non vedi i sottotitoli? Nel caso, c'è un pacchetto serviio per synology?)
Io non so proprio quale modello di NAS scegliere perchè quelli che mi piacciono di più purtroppo non supportano plex:help:
Mi sono spiegato male: io al momento non ho un nas e ho pc+serviio+tv con mediaplayer integrato.
Anch'io sono li' li' per il grande passo del Nas (a dire il vero in pole position ci sarebbe per me il Qnap 212p perchè ha la usb 3.0) e chiarire questo aspetto sarebbe per me importante...
Ganzdroid
09-11-2014, 22:09
Mi sono spiegato male: io al momento non ho un nas e ho pc+serviio+tv con mediaplayer integrato.
Anch'io sono li' li' per il grande passo del Nas (a dire il vero in pole position ci sarebbe per me il Qnap 212p perchè ha la usb 3.0) e chiarire questo aspetto sarebbe per me importante...
Allora siamo nella stessa identica situazione. A me sinceramente è piaciuto molto il lato software dei synolnology mentre non conosco quello qnap.
ll mio problema è che vorrei un nas con plex
supertopix
09-11-2014, 22:15
Allora siamo nella stessa identica situazione. A me sinceramente è piaciuto molto il lato software dei synolnology mentre non conosco quello qnap.
ll mio problema è che vorrei un nas con plex
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373803
Ganzdroid
10-11-2014, 13:05
https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373803
Conosco quella lista purtroppo. Di NAS recenti a praticamente sono compatibili solo ds214play o l'air...
Coyote74
10-11-2014, 14:17
Grazie. Devo proprio capire se comprare un modello vecchio (o il costoso 2014play) perchè compatibile con plex o mi basta il media server synology.
Mi puoi dire quali sono le differenze? Solo l'indicizzazione dei file tramite autore, regista, anno o c'è anche qualche differenza più sostanziale?
L'ho già chiesto ma nessuno ha risposto... per caso usi sottotitoli esterni? Funzionano?
Con ds video e Plex l'indicizzazione per titolo, autore, etc la fanno anche i vecchi NAS, il fatto è che sono vecchi, quindi le prestazioni sono ben lontane da quelle di un 214 play o simili, anche se c'è da dire che il loro lavoro lo svolgono più che egregiamente.
Comunque sia io resto sempre dell'idea che per le funzioni home video è sempre meglio spendere i soldi che costa un NAS della serie play per un modello base affiancandogli un bel mediaplayer esterno di buona qualità tipo popcorn o Dune HD. In questo modo si evita di usare protocolli limitati come il dlna o server come Plex o Serviio, che comunque non aggiungono nulla e appesantiscono la catena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xxdavide84xx
10-11-2014, 14:52
Quindi reputi utile un mini pc da affiancare al NAS tipo il Minix X5 per riprodurre il tutto?
Ganzdroid
10-11-2014, 15:12
Con ds video e Plex l'indicizzazione per titolo, autore, etc la fanno anche i vecchi NAS, il fatto è che sono vecchi, quindi le prestazioni sono ben lontane da quelle di un 214 play o simili, anche se c'è da dire che il loro lavoro lo svolgono più che egregiamente.
Comunque sia io resto sempre dell'idea che per le funzioni home video è sempre meglio spendere i soldi che costa un NAS della serie play per un modello base affiancandogli un bel mediaplayer esterno di buona qualità tipo popcorn o Dune HD. In questo modo si evita di usare protocolli limitati come il dlna o server come Plex o Serviio, che comunque non aggiungono nulla e appesantiscono la catena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido per le considerazioni sui NAS, non condivido per il mediaplayer.
Non ho bisogno di transcodifiche o altro, nè di altri client DLNA oltre a quello integrato nella TV (da cui in alternativa posso usare anche plex).
In più di accendere un altro apparecchio per fare quello che già fa la TV la reputo una bella scocciatura.
Ora con un server PC ho tutto (plex, serviio, DTS!!!, che sui synology non è più supportato). Ho concluso che passerò a un NAS (spendendo soldi) solo quando avrò le medesime funzioni.
Fretta non ne ho, vediamo se esce un DS215J
Coyote74
10-11-2014, 18:40
Condivido per le considerazioni sui NAS, non condivido per il mediaplayer.
Non ho bisogno di transcodifiche o altro, nè di altri client DLNA oltre a quello integrato nella TV (da cui in alternativa posso usare anche plex).
In più di accendere un altro apparecchio per fare quello che già fa la TV la reputo una bella scocciatura.
Ora con un server PC ho tutto (plex, serviio, DTS!!!, che sui synology non è più supportato). Ho concluso che passerò a un NAS (spendendo soldi) solo quando avrò le medesime funzioni.
Fretta non ne ho, vediamo se esce un DS215J
Il discorso è proprio che con un mediaplayer non hai più bisogno del dlna e di tutte le sue limitazioni. Le trans codifiche non c'entrano nulla. Con i server e client dlna non gestisci i sottotitoli esterni, la banda passante è limitatissima e sei legato alla decodifica delle tv, che non sono compatibili con tutti i formati, che non leggono le iso 1:1, che non gestiscono i menù, etc, etc, etc.
Parli così solo perché non hai mai provato un mediaplayer come i Dune HD o i Popcorn. Tra l'altro parli di odiare avere altri aggeggi da accendere, peccato che questi lettori siano integrabili al 100% con la catena audio-video e sono comandabili da un unico device. Io ad esempio uso un tablet con cui comando proiettore, ampli, mediaplayer e NAS senza problemi, con addirittura i videowall... e tutto funzionante su protocollo nfs, che mi perdonerai, ma è ben più prestante del dlna (riesco a vedere filmati da 120Mb/s, oltre non ne esistono in giro, provaci tu con la TV collegata al NAS in dlna, poi ne riparliamo).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
10-11-2014, 18:42
Quindi reputi utile un mini pc da affiancare al NAS tipo il Minix X5 per riprodurre il tutto?
Assolutamente si, anche se andrei dritto su sistemi più dedicati, tipo quelli che montano chipset Sigma. Ben altre prestazioni e qualità video.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ganzdroid
10-11-2014, 20:57
Il discorso è proprio che con un mediaplayer non hai più bisogno del dlna e di tutte le sue limitazioni. Le trans codifiche non c'entrano nulla. Con i server e client dlna non gestisci i sottotitoli esterni, la banda passante è limitatissima e sei legato alla decodifica delle tv, che non sono compatibili con tutti i formati, che non leggono le iso 1:1, che non gestiscono i menù, etc, etc, etc.
La mia TV (LG webos) legge di tutto... sul serio, compresi i sottotitoli esterni.
I menù ovviamente no, ma non ho neanche un video con un menù.
Parli così solo perché non hai mai provato un mediaplayer come i Dune HD o i Popcorn.
sicuramente vero
Tra l'altro parli di odiare avere altri aggeggi da accendere, peccato che questi lettori siano integrabili al 100% con la catena audio-video e sono comandabili da un unico device. Io ad esempio uso un tablet con cui comando proiettore, ampli, mediaplayer e NAS senza problemi, con addirittura i videowall... e tutto funzionante su protocollo nfs, che mi perdonerai, ma è ben più prestante del dlna (riesco a vedere filmati da 120Mb/s, oltre non ne esistono in giro, provaci tu con la TV collegata al NAS in dlna, poi ne riparliamo).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fatto è che ora io ho la situazione per me ottimale.
Il file più pesante che ho è gravity in 3d con audio DTS (18giga) e lo legge tranquillamente (non so i Mb/s ma sono comunque sufficenti, forse non per un 4k ma ho la TV in fullhd).
Accendo la TV e vedo... A me piace così, questioni di gusti
Coyote74
11-11-2014, 10:39
La mia TV (LG webos) legge di tutto... sul serio, compresi i sottotitoli esterni.
I menù ovviamente no, ma non ho neanche un video con un menù.
sicuramente vero
Il fatto è che ora io ho la situazione per me ottimale.
Il file più pesante che ho è gravity in 3d con audio DTS (18giga) e lo legge tranquillamente (non so i Mb/s ma sono comunque sufficenti, forse non per un 4k ma ho la TV in fullhd).
Accendo la TV e vedo... A me piace così, questioni di gusti
È sempre questione di necessità, le tue sono quelle che vengono evidentemente soddisfatte dalla tua catena.
Io ad esempio non potrei sopportare una situazione come la tua, lasciando alla tv il compito di decodare i video. Ho bisogno della massima qualità da buttare dentro al proiettore e quindi mi affido a un mediaplayer con chipset sigma per la sorgente. Se l'esigenza è la qualità, la decodifica da TV va eliminata assolutamente. Ma forse io sono fin troppo esigente, in catena ho inserito anche un processore video per ottimizzare l'immagine a video.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ganzdroid
11-11-2014, 14:39
È sempre questione di necessità, le tue sono quelle che vengono evidentemente soddisfatte dalla tua catena.
Io ad esempio non potrei sopportare una situazione come la tua, lasciando alla tv il compito di decodare i video. Ho bisogno della massima qualità da buttare dentro al proiettore e quindi mi affido a un mediaplayer con chipset sigma per la sorgente. Se l'esigenza è la qualità, la decodifica da TV va eliminata assolutamente. Ma forse io sono fin troppo esigente, in catena ho inserito anche un processore video per ottimizzare l'immagine a video.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma perchè parli di codifica? Mi sfugge del tutto questo passaggio
Fretta non ne ho, vediamo se esce un DS215J
http://www.hardwaremax.it/hardware/storage/25292-synology-presenta-diskstation-ds215j.html
Mi sono registrato apposta per postarlo :-)
Ganzdroid
29-11-2014, 19:08
http://www.hardwaremax.it/hardware/storage/25292-synology-presenta-diskstation-ds215j.html
Mi sono registrato apposta per postarlo :-)
Ahahah grazie! Adesso me lo studio
Coyote74
29-11-2014, 19:27
Ma perchè parli di codifica? Mi sfugge del tutto questo passaggio
Un file video è comunque un codice binario che va decodificato e tramutato in segnale video. Se questa decodifica viene fatta da sistemi di bassa lega (tipo le TV), il risultato finale a video sarà scadente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ganzdroid
29-11-2014, 23:39
http://www.hardwaremax.it/hardware/storage/25292-synology-presenta-diskstation-ds215j.html
Purtroppo anche questo ha un armada e quindi non sarà compatibile con plex, comunque sembra promettere bene
Un file video è comunque un codice binario che va decodificato e tramutato in segnale video. Se questa decodifica viene fatta da sistemi di bassa lega (tipo le TV), il risultato finale a video sarà scadente.
Prima di passare al DLNA ho fatto diverse prove proprio per vedere se la qualità era la stessa, sia rispetto al file trasmesso tramite HDMI dal PC, sia rispetto al lettore blu ray.
Paradossalmente, forse per colpa del cavo lungo HDMI, la qualità del PC era la peggiore, mentre non ho notato differenze da Blue-ray riprodotto dal lettore o, stesso file, riprodotto tramite DLNA.
Poi forse sono io che non ho notato le differenze.
Beh, comunque il DS215j su Amazon e' gia' in vendita anche se non ha ancora recensioni. Costa qualcosina meno del DS213j, ha la USB 3 che male non fa, dichiarano quasi un 20% di velocita' in piu' in lettura e scrittura.... Decisamente non e' lo stesso processore, e consuma anche qualcosina di meno quando e' attivo. La comparazione sul sito Synology e' molto comoda:
https://www.synology.com/en-global/products/compare/DS415+/DS215j/DS214se/DS213j
Sulla carta anche se non e' rivoluzionario direi che non c'e' dubbio. Forse bisognerebbe aspettare un attimo che saltino fuori eventuali difetti, prima di ordinarlo o magari potrebbero saltare fuori delle offerte per smaltire i fondi di magazzino del DS213j.
Buongiorno.
Sono a prima del mio primo NAS, che vorrei usare per liberare gli HD dei pc e -soprattutto- accedere da fuori agli stessi (da pc di altri e/o smartphone)
Da una settimana leggo di tutto...capendo onestamente ...sempre meno!!
Scartato (?) un economico DLINK perchè costa troppo poco meno dei synology ed ha troppe negatività (almeno potenziali) in più ....restano una serie di domande (non ridete: sono allo zero assoluto!)
1) ho visto che tutte le app android per accedere ai nas in cloud (sia DLink che Synology) fanno una più schifo dell'altra. (io non lo uso ma sarebbe interessante girare la stessa domanda x iphone...che usa mio padre)
2) ho quindi cercato di capire se esistono app non proprietarie (si dice così?) che facciano accedere a questi "cosi" (nas cloud)....IO NON NE HO TROVATE: ne esistono e sono io una capra?
3) Ma alla fine...è così fondametale che funzionino le app ???
O "banalmente" basta accedere da internet (browser) , ficcare un bel link , possibilmente "preferito" sul cell e chissenefrega se le app non funzionano???
Non dovrò mai vedere film x strada, quello che mi servirebbe in cloud sarebbe di avere accesso ai tutti i file di lavoro (word excell...FINE!!! ...tutto sommato mi basta anche google drive!!!!...solo che a volte si impalla, si sincronizza male ecc) e se possibile tutte le foto...me ne frego abbastanza dei video .
Altra domandiva cretina/velleitaria ... ...collegando in usb il NAS al lettore cd (stereo con accesso usb) ....potrei accedere alla musica archiviata sul NAS e ascoltarla dal predetto lettore?
Ho letto di tutto e mi sento in un frullatore.
al mom la scelta sarebbe fra DS214se (150€ circa) e DS213J (180€ circa) non ho smart TV e dubito che mai ne avrò
Non voglio il top, ma non voglio fare errori di grammatica......
supertopix
21-12-2014, 13:13
Buongiorno....
Non voglio.....
Le APP Synology per iOS non mi pare facciano schifo, anzi. Con un 214se fai tutto quel che dici. Il 213j ha un pelo più di ram ma ha un anno (futuro) di supporto in meno (ma ha on/off programmabile). Per trenta euro fai decidere alle tue finanze. Piuttosto però farei confronto fra 214se (perfetto per entry level) ed il nuovo 215j. Anche li decide il budget.
Intanto GRAZIE per la risposta.
Il "fanno schifo" l'ho dedotto dalle recensioni sul play store
(io non ho iphone, ma android)
Qualcuno ha esprienza di approccio su android?? (ho un note2)
Il 215j costa quasi 200€? vale la pena??
Il timore è di comprare una cosa che oggi è "supersonica" ma quando io arriverò a poterne sfruttare tutte le potenzialità sarà da museo :cry: (il mio passo è molto più slow dell' evoluzione informatica).
L'idea iniziale era un catorecetto Dlink ma per 30€ di differenza sono arrivata alla conclusione che un synology è un'altra cosa.
Per questo il mio range di azione andava dal 214se al 213j...
Carlo1952
21-12-2014, 17:57
Il DS215j io l'ho appena preso su Alt@@@@ate e l'ho pagato 170 euro senza Hd, per quel che ne capisco di Nas, direi che va molto bene.
L'unico problema, più che altro un fastidio, era che vibrava e trasmetteva il rumore alla scrivania, l'ho risolto mettendo sui piedini quelle spugne autoadesive che si mettono nelle finestre per gli spifferi, adesso non si sente nessun rumore.
:) hai già avuto modo di provarlo provato online e/o su android??
Carlo1952
21-12-2014, 19:10
:) hai già avuto modo di provarlo provato online e/o su android??
In questo momento sta scaricando a manetta con emule, dopo che sono riuscito ad aprire le porte sul router, per quanto riguarda android, non ho provato, dato che ho un windows phone
ok....allora buon emule.... attenderò lumi...mentre medito....
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.