Redazione di Hardware Upg
30-04-2014, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/da-google-e-unioncamere-104-borse-di-studio-da-6000-per-giovani-italiani_52091.html
All'interno del più ampio progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale, Google e Unioncamere proseguono l'impegno nella digitalizzazione delle aziende italiane, assegnando 104 borse di studio da 6.000€
Click sul link per visualizzare la notizia.
6000€ più che una borsa è un rimborso spese, ciò non toglie che può aprire molte porte.
maxmax80
30-04-2014, 10:06
con i soldi che Google risparmia con i paradisi delle Bermuda e dell' Irlanda,
può permettersi questo, ed altre iniziative a perdere....
meno male che almeno li "investe" anche così, visto che il governo italiano non ha i soldi nemmeno per piangere...:rolleyes:
bigdrill2
30-04-2014, 11:02
Una piccola gratifica ma meglio di niente... di questi tempi poi
con i soldi che Google risparmia con i paradisi delle Bermuda e dell' Irlanda,
può permettersi questo, ed altre iniziative a perdere....
meno male che almeno li "investe" anche così, visto che il governo italiano non ha i soldi nemmeno per piangere...:rolleyes:
1. ringrazia almeno che google fa questo, ok avrà i suoi interessi ma intanto una mano la da a sti ragazzi, altre aziende con fatturati simili se ne sbattono altamente
2.non direi proprio che il governo non ha soldi nemmeno per piangere, quando di recente hanno aumentato gli stipendi dei manager pubblici :rolleyes:
Leggendo il bando perchè estremamente interessato arrivo ai requisiti richiesti di una votazione non inferiore a 27/30 in TUTTI gli esami per i laureandi e di 95/110 per i laureati. Ora sta cosa mi fa estremamente rosicare perchè essendo in procinto di laurearmi mi vedrei sottratta questa opportunità perchè questi non sanno fare un ***** di equazione! Poi siceramente trovare un laureando in economia con tutti voti maggiore di 27+ ottima conoscenza inglese+ ottima conoscenza di smm la vedo molto dura,e il tipo in questione avrebbe più interesse ad andarse a lavorare nella city di londra. Tutto IMHO.
Leggendo il bando perchè estremamente interessato arrivo ai requisiti richiesti di una votazione non inferiore a 27/30 in TUTTI gli esami per i laureandi e di 95/110 per i laureati. Ora sta cosa mi fa estremamente rosicare perchè essendo in procinto di laurearmi mi vedrei sottratta questa opportunità perchè questi non sanno fare un ***** di equazione! Poi siceramente trovare un laureando in economia con tutti voti maggiore di 27+ ottima conoscenza inglese+ ottima conoscenza di smm la vedo molto dura,e il tipo in questione avrebbe più interesse ad andarse a lavorare nella city di londra. Tutto IMHO.
boh non so ma nella mia città quasi tutti sono laureandi in economia e dirti la verità qui chi non ha ben in mente cosa vuole fare va a fare economia :mbe:
era per dire... Nella mia facoltà le persone con tutti gli esami superiori a 27 non superano le dita di una mano. E se vuoi saperlo almeno dalle mie parti va di moda diventare medici...
era per dire... Nella mia facoltà le persone con tutti gli esami superiori a 27 non superano le dita di una mano. E se vuoi saperlo almeno dalle mie parti va di moda diventare medici...
ma guarda che non era un'offesa, mi sembra strano solo quella cosa
ma non mi ero mica offeso XD
beh dai,si sta a parlare di eccellenze...ovvio che si contano su una mano.DI borse ce ne saranno due a provincia,ci fossero più di 5 candiati tra i laureandi di una singola facoltà sarebbe ridicolo.
95 è un requisito piuttosto mediocre se lo paragoni a voti MINIMO 27,che implicano sostanzialmente un 108+.
oseri dire 113 eh,ma può esistere un tipo che prende tutti 27 secchi.
Inoltre è molto vago sull'impegno. ok,ci sono i corsi di google da luglio (e quante ore sono?)...e poi? queste 25 settimane esattamente che fai? (e le settimane di corso google si sommano o sono incluse?) lavori con un'azienda socio presumo,ma sarebbe interessante sapere qualcosa più di concreto,perchè se dovessi curare il settore marketing sarebbe un conto,il settore informatizzazione un altro...poi vendo oggetti o servizi? Che ne so se ne ho le competenze se non so manco in che ambito sto andando a finire.
boh,mi pare molto molto arronzato come regolamento.
facendosi il conto vengono fuori 1'000 euro al mese,circa.A sto punto ci sono alternative se sostanzialmente fai da impiegato ''junior'' in queste pmi per 6 mesi.Altro discorso se la cosa fosse effettivamente formativa con un impegno lavorativo minore,ma che ne dovrei sapere? a lavorare come addetto marketing per sei mesi a 1'000 euro senza prospettive di assunzione fa un po' ridere,non perchè sia malvagissimo come primo lavoro...ma perchè si sta parlando del primo lavoro,per quasi un anno intero, del migliore (anzi,dei migliori due) di un'intera provincia o regione che anche senza andare all'estero come dici possono mirare a ben altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.