Entra

View Full Version : DFI e SerialATA


Redazione di Hardware Upg
31-05-2002, 08:26
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6411.html

DFI presenta un prototipo di motherboard dotata di interfaccia Serial ATA, con disco prodotto da Fujitsu.

Click sul link per la notizia completa.

Mirus
31-05-2002, 08:30
Per quanto ne so il limite attuale è posto dalle meccaniche degli HD, cambiare interfaccia ci serve a poco :( Cmq ben vengano cavi + stretti :)

gaus
31-05-2002, 08:39
forse cambiaranno anche le parti elettroniche e meccaniche...
chi può saperlo...

Frankino
31-05-2002, 08:50
elettronica puo essere, meccanica non credo proprio

Quincy_it
31-05-2002, 08:51
E cmq in campo SCSI la meccanica è la stessa, eppure le prestazioni sotto nettamente superiori rispetto all'ATA100 / 133 ;)

AlienGuardian
31-05-2002, 08:56
basta che non si distruggano... tipo gli IBM ...

mame32
31-05-2002, 09:03
A ki lo dici............
ho perso (e senza preavviso) 55 GB di roba grazie a un IBM da 60 giga.............
W i Maxtor!!!!!!

nonnovi
31-05-2002, 09:04
Ma aumentare il numero di Rpm migliorebbe un po' le prestazioni degli HD ide???

Ginopilot
31-05-2002, 09:51
Dipende da come funziona l'interfaccia. Dubito che possa essere efficente come scsi. Le prestazioni saranno allineate all'attuale ata100/133. Per il discorso IBM sono storie del passato (leggi dtla). Adesso i Maxtor si rompono come o piu' dei nuovi IBM (gxp60-120).

atomo37
31-05-2002, 10:11
c'è un posto dove è possibile vedere almeno come sono fatti i cavi?

ciao
a

selifx66
31-05-2002, 10:19
XAlien: forse un BackUp dei tuoi 60 GB ti avrebbe aiutato, che dici ? Ma si sa, la gente preferisce investire sulle Geffo ultima generazione piuttosto che spendere soldi x BackUppare il proprio Hd

csteo
31-05-2002, 10:58
Selif la gente non ha neanche voglia di backuppare tutti quei giga e neanche io
Se i dischi fossero portati a 10k si avrebbero prestazioni migliori ma anche costi maggiori(tipo SCSI)
In piu lo scsi ha altri vantaggi che sono dovuti alla stessa interfaccia

Xtian
31-05-2002, 14:28
Originariamente inviato da Ginopilot
[B]Dipende da come funziona l'interfaccia. Dubito che possa essere efficente come scsi. Le prestazioni saranno allineate all'attuale ata100/133. Per il discorso IBM sono storie del passato (leggi dtla). Adesso i Maxtor si rompono come o piu' dei nuovi IBM (gxp60-120).
Proprio ieri infatti ad un mio amico s'e rotto un gxp60.
Tra l'altro con 12(!!) ventole nel case non e' che non fosse ventilato(e con il pci in specifica,ovvero 33MHz).

Imho evitero' accuratamente ibm, meglio maxtor o wd.

nt02469
31-05-2002, 14:45
..mai sentito di Maxtor rotti, di Ibm rotti c'è un'infinità di post e discussioni...

Max

Super-Vegèta
31-05-2002, 14:51
mi pare una cosa fuori senso andare ancora con parti meccaniche quando già l'elettronica sta a fatica dietro all'evoluzione attuale! I produttori dormono?...tra qualche anno non riusciranno più a reggere il ritmo di spinta attuale, è meglio che si sbrighino con le memorie non volatili

Ginopilot
31-05-2002, 17:39
Sentito male. I maxtor si rompono come gli ibm e i wd. Ora nei gruppi di discussione stanno aumentando molto le percentuali di maxtor rotti perche' stanno aumentando le vendite (prima la gente comprava soprattutto ibm, adesso invece con la cattiva fama dei dtla...). Personalmente mi si sono rotti ben 4 maxtor da 60gb e nessun ibm (ho quasi solo hd ibm).

^[D]r[3]1[K]^
31-05-2002, 18:45
che bello... il mio ibm è un anno che lavora instancabilmente senza una ventola e molto maltrattato... serie fortunata la mia! ic35l :D

Ginopilot
31-05-2002, 18:48
Gli AVER (=gxp60) sono molto affidabili come hd. I nuovi AVVA e AVVN sono usciti da troppo poco per giudicare, ma cmq sembra vadano una meraviglia. Uso entrambi i modelli su server accesi 24h/24 e su ws

Gundam766
31-05-2002, 19:34
Vabbè... io ho sempre avuto IBM e mai un problema...

Prima un DJNA (8.1Gb), Poi un DTLA (30Gb), poi un IC35L (41Gb), e adesso due GXP da 80Gb l'uno...

Sarà che li ho sempre tenuti al fresco... ma il mio PC è sempre acceso (24/7)...

Non saprei... ora come ora quando qualche amico ha un HD roto di norma è sempre un QUANTUM o un SEAGATE...

Chico

PS ad ogni modo sono 3 anni che assemblo PC (professionalmente tramite una SRL, e per gli amici) e ho sempre montato IBM... sono io che sono fortunato o sono gli altri che sono sfigati?

MasterMind_m
01-06-2002, 08:23
se e per questo anche io monto pc in un negozio pero fino adesso mi sono sempre tornati indietro ibm.. :)

Ginopilot
01-06-2002, 10:32
Gia' ma che modelli ibm? dtla suppongo. I gxp e' davvero molto difficile che si rompano in situazioni normali

MBRIAGONE
01-06-2002, 11:07
Personalmente ho sempre tifato Quantum attualmente ho un Maxtor Diamond Max D740X e mi trovo benissimo anche se devo dire che l ibm in fatto di prestazioni è il max anche se si scalda un pochino :-)

Ciao by
MBRIAGONE® Powered By Carogna Inside™

Ligos
01-06-2002, 22:18
Originariamente inviato da MBRIAGONE
[B]Personalmente ho sempre tifato Quantum attualmente ho un Maxtor Diamond Max D740X e mi trovo benissimo anche se devo dire che l ibm in fatto di prestazioni è il max anche se si scalda un pochino :-)

Ciao by
MBRIAGONE® Powered By Carogna Inside™

Come se i Maxtor fossero freddi......... ho auto la "cattiva idea di vendere il mio fido ibm ic35l 40 gb per prendere 2 maxtor d 740 x....... quando lavorano sembra che facciano il caffè , per non parlare di come sibilano, mi sembra di essere tornato indietro di 2 anni con sti hdd.

danielen
02-06-2002, 01:09
Ragazzi siamo onesti...tutti i produttori di hd fanno delle partite del caiser...ma ultimamente la verione ic35 da testa a qualsiasi maxtor/quantum o wd...io ne ho due...sono piu di un'anno che lavorano e sono sempre accessi...(e fanno sia da server che da harddisk recording) mentre siccome nell'azienda dove lavorano vogliono spendere il meno possibile continuando con i maxtor da 5400/7200 gli stanno tornado uno ad uno tornando indietro...nonostante erano in slitte di alluminio super ventilate...!!!

danielen
02-06-2002, 01:11
quindi...per ora l'ibm è la piu silenziosa, performante e affidabile...salvo partite difettose...non credete?

MBRIAGONE
02-06-2002, 10:24
X Ligos io non mi lamento della rumorosita' del maxtor sono abituato a quella del mio vecchio Quantum Fireball Plus LM (quello si che era possente quanto caricava il Maxtor a confronto non si sente proprio )

+Benito+
03-06-2002, 07:28
per tornare in un discorso piu' consono al tema dell'articolo, per quanto ho capito, il sata ha il vantaggio, non indifferente, di poter montare a cascata i dispositivi, anziche' solo due per canale.

danige
03-06-2002, 21:10
Originariamente inviato da MasterMind_m
[B]se e per questo anche io monto pc in un negozio pero fino adesso mi sono sempre tornati indietro ibm.. :)

Perchè sono più delicati il Substrato in vetro aumenta le prestazioni ma anche la fragilità complessiva

+Benito+
04-06-2002, 13:22
Originariamente inviato da danige
[B]

Perchè sono più delicati il Substrato in vetro aumenta le prestazioni ma anche la fragilità complessiva

perche' vuoi dire che si rompe il piatto? Io pensavo che si staccasse del materiale magnetico o che ci fossero dei crash delle testine.