PDA

View Full Version : Problema Adsl Telecom


michele.grieco
29-04-2014, 20:31
ho notato che la mia connessione telecom registra velocità molto variabili. a volte raggiungo 6/7 mega altre arrivo a stento a 1.
se accendo il pc, mi connetto e va a 6 mega resta stabile a 6. A volte invece mi accorgo che viaggio a 1, resetto il modem o mi riconnetto e aumenta velocità, altrimenti rimane a 1. Da cosa può dipendere?
questi i parametri che leggo sul sito del router
Connection Speed 8126 kbps 478 kbps
Line Attenuation 25.5 db 16.8 db
Noise Margin 12.3 db 26.8 db

grazie

oressac
30-04-2014, 13:19
ho notato che la mia connessione telecom registra velocità molto variabili. a volte raggiungo 6/7 mega altre arrivo a stento a 1.
se accendo il pc, mi connetto e va a 6 mega resta stabile a 6. A volte invece mi accorgo che viaggio a 1, resetto il modem o mi riconnetto e aumenta velocità, altrimenti rimane a 1. Da cosa può dipendere?
questi i parametri che leggo sul sito del router
Connection Speed 8126 kbps 478 kbps
Line Attenuation 25.5 db 16.8 db
Noise Margin 12.3 db 26.8 db

grazie

Dovresti postare i parametri quando hai il problama, prima di resettare. Cosi vediamo se agganci diversamente.

commandospirit
30-04-2014, 14:23
oltre che mostrarci i parametri quando hai il problema vanno viste due cose:
1) se sei su centrale ETH e non ATM, mi spiego, le ATM spesso sono soggette a saturazione che è un fenomeno (troppo frequente in Italia) dove si tenta di servire tante linee telefoniche anche quando non si ha la possibilità e quindi se 1000 linee telefoniche sono collegate ad una linea che ne porterebbe 500 va da se che hai il problema.

2) il problema ti si verifica quando hai maltempo, in quel caso l'unica soluzione è chiamare e vedere se ti cambiano la coppia di cavi e/o si ricontrollano scatole e scatolette fino alla tua abitazione per vedere dove c'è il problema

3) se hai un impianto molto vecchio o con le scatole SIP a tre spine (quelle grosse gialle per intenderci) controllale tutte se hanno dei condensatori (gialli o neri collegati tramite due cavi alle spine) o fusibili e che tutte le prese di casa siano filtrate.

se non risolvi il problema controlla tutti i tuoi apparati scollegandoli uno per volta ad intervalli che possono variare in funzione della linea lenta e vedi se il problema si ripropone.

ppfanta78
30-04-2014, 14:55
fino a un mese fa quando avevo alice voce succedeva pure a me di non riuscire a navigare, poi sono passato a Tim smart e magia navigo sempre a banda piena, secondo me è una saturazione dei VP tra centrale e nodo di raccolta

michele.grieco
30-04-2014, 16:23
Dovresti postare i parametri quando hai il problama, prima di resettare. Cosi vediamo se agganci diversamente.

i parametri rimangono gli stessi

michele.grieco
30-04-2014, 16:39
oltre che mostrarci i parametri quando hai il problema vanno viste due cose:
1) se sei su centrale ETH e non ATM, mi spiego, le ATM spesso sono soggette a saturazione che è un fenomeno (troppo frequente in Italia) dove si tenta di servire tante linee telefoniche anche quando non si ha la possibilità e quindi se 1000 linee telefoniche sono collegate ad una linea che ne porterebbe 500 va da se che hai il problema.

2) il problema ti si verifica quando hai maltempo, in quel caso l'unica soluzione è chiamare e vedere se ti cambiano la coppia di cavi e/o si ricontrollano scatole e scatolette fino alla tua abitazione per vedere dove c'è il problema

3) se hai un impianto molto vecchio o con le scatole SIP a tre spine (quelle grosse gialle per intenderci) controllale tutte se hanno dei condensatori (gialli o neri collegati tramite due cavi alle spine) o fusibili e che tutte le prese di casa siano filtrate.

se non risolvi il problema controlla tutti i tuoi apparati scollegandoli uno per volta ad intervalli che possono variare in funzione della linea lenta e vedi se il problema si ripropone.

per quanto riguarda il punto 2) non ho notato correlazioni con il maltempo. le variazioni di velocità sono molto frequenti e si registrano anche a distanza di pochi minuti
per quanto riguarda il punto 3) sì, ho scatole SIP, tutte le prese sono filtrate e non mi pare ci siano condensatori o fusibili
per il punto 1) invece non so, cercherò di informarmi

in ogni caso grazie mille

commandospirit
30-04-2014, 16:52
Se puoi controllare nel modem:

D.GMT ----> possibile centrale ATM

ADSL/ADSL 2/ADSL 2+ ----> centrale ETH

commandospirit
30-04-2014, 21:51
Solito tranello in cui cadete: esistono DSLAM (molti DSLAM) ATM con piastre ADSL2+, pertanto non è una verifica significativa.

Comunque io dico che è su un DSLAM ATM saturo o con relativa tratta ATM satura.

comunque nella maggior parte dei casi è un'indicazione, poi ovvio che le informazioni specifiche deve trovarle rintracciando la sua centrale.

però la cosa che mi lascia in dubbio sulla centrale è il fatto che resettando il modem si ripristina la portante originaria e questo mi fa capire (come successe a me) che potrebbe essere dovuto ad un fattore di linea o esterno centrale <-> modem, o interno cavo telecom arrivato in abitazione <-> impianto di casa.

altra soluzione potrebbe essere sostituire il modem ma credo sia molto più raro che sia così.

PS: sinceramente non sapevo fosse così, buono a sapersi :D