Entra

View Full Version : Disponibile per il download Firefox 29 per Desktop e Android


Redazione di Hardware Upg
29-04-2014, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/disponibile-per-il-download-firefox-29-per-desktop-e-android_52099.html

Firefox 29 mette a disposizione nuovo opzioni di personalizzazione dell'interfaccia e integra Firefox Sync che attraverso Firefox Account sincronizza la cronologia, le password e altro ancora

Click sul link per visualizzare la notizia.

gomax
29-04-2014, 14:45
Carino il nuovo Chrome.

:asd:

Stasera lo testo.

Ciao

gomax
29-04-2014, 14:59
Ma in cosa lo vedi uguale a Chrome?
Io è dalla prima beta che lo utilizzo e ne sono STRAsoddisfatto :)
L'opzione sync funziona benissimo.

Ormai è palese che da un bel pò di versioni Mozilla si è "ispirata" molto alla concorrenza (design schede, Sync, ora anche il pulsante opzioni è identico e nella stessa posizione). Non è un male, anzi, piuttosto lo trovo ancora un pò più pesante rispetto a Chrome e allo stesso IE11 (soprattutto su Javascript).

Ciao

calabar
29-04-2014, 15:42
Per me che ho l'interfaccia pesantemente modificata, è una mezza tragedia.
Mi piace il nuovo menu ad icone personalizzabile, ma non ho digerito la scomparsa della barra dei componenti aggiuntivi (ex barra di stato), non è pensabile per chi usa un po' di estensione avere tutto nella barra di navigazione (senza contare le estensioni che hanno le icone fisse nella barra dei componenti aggiuntivi).
Le nuove schede non mi piacciono, sono meno chiare e molto sprecone di spazio, anche qui dovrò dare una limatina da userchrome.
Ho ancora qualche difficoltà ad adattare l'interfaccia, per il momento c'è l'estensione Classic Theme Restorer che fa miracoli, purtroppo pare abbia un bug con la barra degli indirizzi che va ad occupare tutto lo spazio disponibile.
Credo ci vorrà un po' di tempo prima che faccia definitivamente l'aggiornamento.

s0nnyd3marco
29-04-2014, 16:00
L'interfaccia sì ma oramai tutti si assomigliano... a parte il piccolo lag quando lo lanci Firefox resta per me il miglior browser.
Almeno non utilizza i DNS gugol, come pare faccia Chrome.
Con me gugol ha CHIUSO da mo' :mad:

Non parliamo delle continue falle di sicurezza che affliggono IE... stendiamo un velo pietoso...

Sembra che il problema dei DNS "gugol" riguarda(va) solo OSX e chrome. Io su linux con chromium non ho questo problema.

LMCH
29-04-2014, 16:59
Purtroppo la maggior parte rimangono agli stereotipi di anni fà
http://secunia.com/vulnerability-review/browser_security.html

Se non fosse che tutte le bug note di ad esempio Firefox vengono automaticamente rese pubbliche, mentre invece per IE non è detto, senza contare vulnerabilita dichiarate come semplici bug fin quando non cominciano a circolare in grande stile exploit che ne fanno uso.

Inoltre ancora adesso IE paga per il suo peccato originale di progettazione: gli ActiveX.

Gli ActiveX sono essenzialmente codice x86 precompilato scaricato automaticamente via internet da IE ed eseguito (dal punto di vista degli antivirus ecc. ecc) come se fosse parte di IE.

L'unico meccanismo difensivo iniziale era una firma (opzionale), senza alcuna garanzia su cosa facessero effettivamente.

Infatti anche l'ultima mega falla che colpisce più versioni di IE (descritta come un aggiramento di Windows DEP ed ASLR) in pratica riguarda ActiveX malevoli e l'unico motivo per cui Microsoft è uscita allo scoperto è che tale exploit è gia sfruttato per attaccare bersagli pregiati e la cosa non può più essere negata senza rischiare cause o peggio.

Cloud76
29-04-2014, 17:33
Almeno non utilizza i DNS gugol, come pare faccia Chrome.
Con me gugol ha CHIUSO da mo' :mad:


Quale sarebbe il problema di utilizzare i DNS Google?
Che poi scusa ma i DNS mica li sceglie il browser... i DNS li imposti nel router, se li lasci in automatico ti carica quelli del tuo provider (Wind... Telecom... ecc) se no puoi scegliere quelli che vuoi tu, io ora ho impostato quelli di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 al posto di quelli di Wind.

Rubberick
29-04-2014, 19:18
io lo sto usando ma lagga da paura.. è lento nei rendering ed è lento nel fetch delle info dai server, non è che tipo ha qualche modalità di fetch predittivo abilitato che consuma tutta la banda mentre non richiesto?

a momenti faccio il downgrade..

gomax
29-04-2014, 19:52
Lo sto testando ora, liscio (senza nessuna estensione). Noto lag nel caricamento, continui impuntamenti nello scroll delle pagine (compreso il forum), ma noto miglioramenti nell'avvio (adesso solo un paio di secondi, non più 3 o 4 come in passato).

Ciao

LMCH
29-04-2014, 20:45
io lo sto usando ma lagga da paura.. è lento nei rendering ed è lento nel fetch delle info dai server, non è che tipo ha qualche modalità di fetch predittivo abilitato che consuma tutta la banda mentre non richiesto?

a momenti faccio il downgrade..

about:config
e poi cerca "prefetch", "preload"
per mettere a false
network.prefetch-next
e browser.newtab.preload

Inoltre alcune funzionalita di browsing "sicuro" ad ogni link non in whitelist interrogano un server per sapere se il link è noto come fonte di malware ecc.

LMCH
29-04-2014, 22:33
Ma se non sbaglio ie 10 e 11 non supportano più activeX (finalmente)

IE11 ed IE10 non sono più basati su ActiveX (i precedenti IE erano essenzialmente un ammucchiata di ActiveX interconnessi), ma li supportano ancora, pure in IE11.

Sono supportati "come una volta" in modalità retrocompatibile con le precedenti versioni di IE, mentre in modalità "nuovo IE" si possono istanziare tramite javascript, cambia solo il modo in cui vengono creati.

Questo perchè un sacco di aziende hanno ancora roba critica che dipende dal supporto di ActiveX su IE, come pure l'intera infrastruttura di eshopping della Corea del Sud (http://www.washingtonpost.com/world/asia_pacific/due-to-security-law-south-korea-is-stuck-with-internet-explorer-for-online-shopping/2013/11/03/ffd2528a-3eff-11e3-b028-de922d7a3f47_story.html). :read:

LMCH
29-04-2014, 23:09
Lo sto testando ora, liscio (senza nessuna estensione). Noto lag nel caricamento, continui impuntamenti nello scroll delle pagine (compreso il forum), ma noto miglioramenti nell'avvio (adesso solo un paio di secondi, non più 3 o 4 come in passato).

Ciao

L'ho appena reinstallato pulito, ho installato come add-on adblock, flashblock e noscript, disattivato i prefetch e va come un missile anche su pagine "pesanti".
Ovviamente non facendo il prefetch se apro un nuovo link lo deve caricare "da zero" ma il limite è la velocita di collegamento (ed aprendo i nuovi link su nuovi tab è una cosa che non si nota visto che prima di passare al tab aperto lancio il caricamento di altri tab ecc. ecc. e quando commuto la pagina è già quasi sempre completamente caricata).

Marko#88
30-04-2014, 06:46
Ci mette più tempo ad avviarsi FF con 3 schede rispetto ad Iron con 40. :rolleyes:

gomax
30-04-2014, 07:26
L'ho appena reinstallato pulito, ho installato come add-on adblock, flashblock e noscript, disattivato i prefetch e va come un missile anche su pagine "pesanti".
Ovviamente non facendo il prefetch se apro un nuovo link lo deve caricare "da zero" ma il limite è la velocita di collegamento (ed aprendo i nuovi link su nuovi tab è una cosa che non si nota visto che prima di passare al tab aperto lancio il caricamento di altri tab ecc. ecc. e quando commuto la pagina è già quasi sempre completamente caricata).

:boh:
Che pc è? io l'ho provato su win8.1 up1, i3 1,3ghz, ati 5450, 8gb e ssd samsung. Tra l'altro sulla stessa configurazione ie11 e chrome vanno come missili senza ombra di lag o rallentamenti anche su pagine molto pesanti (flash, java, etc).

Ciao

s0nnyd3marco
30-04-2014, 09:07
P.S: io comunque solitamente uso chrome, ie mi da fastidio che modifica tutti i caratteri, ff è diventato lento come la morte però lo uso su android anche se raramente perché è l'unico che integra adblock.

Su android firefox e' diventato un chiodo e molti siti vengono renderizzati male.
Di solito uso o il browser stock di android oppure opera per android.

montanaro79
30-04-2014, 09:09
mi sembra migliorato però il sync non va .. se vado su impostazioni/sync
mi dice solo: Verifica stato dell'account ... e da li non si muove ....
qualcuno sa come risolvere ?

allmaster
30-04-2014, 09:37
uso FireFox da almeno 10 anni, dalla versione 0.8 quando era ancora una beta, trovo che negli ultimi anni si sia fatto influenzare un po troppo da chrome
prima i numeri di versione lampo :eek:
ora l'interfaccia grafica col menù rapido a destra, che tra l'altro non si può spostare... :mbe:
e poi a me piaceva la scrittina Firefox in alto la rivogliooooo :cry:

lucio-magno
30-04-2014, 12:55
A me su PC sembra andar bene, su Android è leggermente più scattoso.
Sapete per caso per la versione desktop come posso mettere le schede sotto la barra dei segnalibri?

lucio-magno
30-04-2014, 12:56
A me su PC sembra andar bene, su Android è leggermente più scattoso.
Sapete per caso per la versione desktop come posso mettere le schede sotto la barra dei segnalibri?

RufyAce
30-04-2014, 15:42
Sapete per caso per la versione desktop come posso mettere le schede sotto la barra dei segnalibri?
Vorrei saperlo anche io, qualcuno può aiutarci cortesemente?:)

LMCH
30-04-2014, 18:00
:boh:
Che pc è? io l'ho provato su win8.1 up1, i3 1,3ghz, ati 5450, 8gb e ssd samsung. Tra l'altro sulla stessa configurazione ie11 e chrome vanno come missili senza ombra di lag o rallentamenti anche su pagine molto pesanti (flash, java, etc).

Win7, AMD Turion II 2.2Mhz, ati 4650, 4GB di ram ed hd normale.
Va più veloce di IE11.

LMCH
30-04-2014, 18:15
Io sapevo che l'enterprise mode ontrodotta in ie11 in 8.1 update 1 serviva proprio per questo supporo che dalla 10 era stato tolto...allora qual'è la differenza? (sono in partenza e non jo tempo di cercare)

Cambia solo il metodo usato da javascript per creare un oggetto ActiveX.
E' spiegato ad esempio qui:
http://stackoverflow.com/questions/17671383/activex-custom-event-cannot-work-on-ie11

Con IE11 si fa così:
var handler = document.createElement("script");
handler.setAttribute("for", "myActiveX");
handler.event = "onSelected(param1, param2)";
handler.appendChild(document.createTextNode("method1(param1, param2);"));
document.body.appendChild(handler);

var activeX = document.createElement("object");
activeX.id = "myActiveX";
activeX.codebase = "foobar.cab";
activeX.classid = "CLSID:123456789-1234-1234-1234-123456789012";
document.body.appendChild(activeX);

Prima con IE8 e precedenti (o con versioni successive di IE in modalita retrocompatibile) si fa invece così:
var handler = document.createElement('<script for="myActiveX">');
...
var activeX = document.createElement('<object classid="CLSID:123456789-1234-1234-1234-123456789012">');

Fondamentalmente per IE10 ed IE11 per win32 cambia la stringa da passare a createElement() e come vengono specificati i parametri.

Solo con le versioni per runtime WinRT la cosa non è più supportata (almeno ufficialmente, visto che WinRT in teoria non supporta più ActiveX nonostante sia pure esso basato su COM ), ma se hanno segnalato il problema per tutte le versioni di IE significa che sotto-sotto mi sa che il supporto c'è anche li (almeno su x86).

karplus
02-05-2014, 00:51
Vorrei saperlo anche io, qualcuno può aiutarci cortesemente?:)

Io ho dovuto installare l'addon "classic theme restorer", la modifica al vecchio browser.tabs.ontop non funziona più.:doh:

Energia.S
02-05-2014, 09:52
Classic theme restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/?src=ss) torna molto utile a chi volesse personalizzare firefox come vuole, io infatti non riesco a fare a meno di alcuni addons con relative icone che voglio posizionati con la barra aggiuntiva degli addons in basso che con Australis era scomparsa, ecco come ho personalizzato con detto add on il mio firefox per mac:

http://s27.postimg.org/5mgbxcfpr/Schermata_2014_05_02_alle_10_45_51.jpg (http://postimg.org/image/5mgbxcfpr/) http://s1.postimg.org/bfy757eu3/Schermata_2014_05_02_alle_10_46_09.jpg (http://postimg.org/image/bfy757eu3/)

Boscagoo
03-05-2014, 16:09
Simile a Chrome...lavora ancora con un processo monolitico...un aborto...

s0nnyd3marco
03-05-2014, 17:24
Simile a Chrome...lavora ancora con un processo monolitico...un aborto...

Chromium (e quindi chrome) lavora in modo differente: http://www.chromium.org/developers/design-documents/process-models.