PDA

View Full Version : Apple rilascia i nuovi Macbook Air: 100MHz in più a 100€ in meno


Redazione di Hardware Upg
29-04-2014, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-i-nuovi-macbook-air-100mhz-in-piu-a-100-in-meno_52096.html

Apple ha rilasciato in maniera alquanto silenziosa i nuovi Macbook Air: non sono previste modifiche per quanto riguarda il design, mentre a fronte di un aumento di 100MHz per la CPU Intel Core i5 basata su Haswell integrata di base si ha una riduzione sensibile del prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.

subvertigo
29-04-2014, 14:26
mhz....non ho parole..

laverita
29-04-2014, 14:36
"Le novità potrebbero essere dovute ad un'ottimizzazione software, dal momento che l'architettura della CPU rimane invariata rispetto alla revisione precedente."

Ma perché volate con la fantasia?
Hanno cambiato revisione della CPU e hanno guadagnato quasi 1 ora di autonomia.

Giustaf
29-04-2014, 14:36
leggi prima il nome di chi """""scrive""""" (con i piedi) l'articolo, eviti così di sprecare tempo a leggere le sue idiozie. ;)

Benna80
29-04-2014, 14:43
Quindi praticamente se avessimo un gruzzoletto di 929€ di cui non sappiamo cosa farcene abbiamo la possibilità di scegliere o un iphone 5s 64gb o un macbook air 11". A mio avviso il confronto non regge (a favore del macbook air ovviamente), chiaro che se uno necessità di un telefono non va a comprarsi un portatile...

ThePolo
29-04-2014, 15:02
Scusate ma dov'è il problema? Vi danno di più a meno...

Sapo84
29-04-2014, 15:03
Piccola delusione sul versante grafico: la CPU introdotta con la nuova revisione annovera la stessa GPU integrata Intel HD5000 del precedente modello, quando ci si poteva aspettare un balzo in avanti più sostanzioso attraverso l'adozione almeno di Intel Iris Pro, che garantisce un consistente boost prestazionale rispetto alla più vecchia architettura.

Addirittura Iris Pro?
E con che processori Intel?
L'Iris Pro parte dai 27W di TDP di una versione embedded che non so neanche se è mai stata annunciato in qualche sistema.
I'Iris (HD5100) parte invece da 28W di TDP.

Considerando che il Macbook air è stato progettato intorno a processori con 15W di TDP mi pare non ci potessero essere dubbi in merito.
Se uno rimane deluso dalla mancanza della Iris Pro vuol dire che ignora del tutto cosa offre il mercato odierno dei microprocessori.
Mi aspetterei analisi un po' più puntuali da parte di un sito di notizie.

MadMax of Nine
29-04-2014, 15:14
Scusate ma dov'è il problema? Vi danno di più a meno...

Trolls, quando vedono Apple l'istinto parte automaticamente :D

Per restare on topic, per anni abituato a Windows mi sembra quasi strano che il mio MBA 13 Mid 2012 stia ancora perfettamente facendo il suo lavoro e di come la percezione di utilizzo sia come appena acquistato (quasi 2 anni fa).
Se va avanti così posso tranquillamente aspettare altri 2 modelli, sia perchè appunto non ne sento l'esigenza sia perchè i miglioramenti anno su anno non son così marcati e a mia opinione tutto a vantaggio del cliente, è una macchina già ottima di suo dove la stanno semplicemente tenendo al passo con la tecnologia ma che non necessita di grossi interventi.

Vash88
29-04-2014, 15:18
http://d24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net/photo/av0Lvy5_700b.jpg

Facepalm Level: Lightsaber

laverita
29-04-2014, 15:37
Trolls, quando vedono Apple l'istinto parte automaticamente :D

Per restare on topic, per anni abituato a Windows mi sembra quasi strano che il mio MBA 13 Mid 2012 stia ancora perfettamente facendo il suo lavoro e di come la percezione di utilizzo sia come appena acquistato (quasi 2 anni fa).
Se va avanti così posso tranquillamente aspettare altri 2 modelli, sia perchè appunto non ne sento l'esigenza sia perchè i miglioramenti anno su anno non son così marcati e a mia opinione tutto a vantaggio del cliente, è una macchina già ottima di suo dove la stanno semplicemente tenendo al passo con la tecnologia ma che non necessita di grossi interventi.

Guarda, io ho quello che vedi in firma più un vecchio q6600 con 7 che uso solo per sviluppare.
Ha 5 anni, mai formattato e mai un problema di alcun tipo.
Aperto 1 volta per portarlo a 8GB di ram. Basta.
Posso capire PC con XP che ti costringevano a formattare ogni 6 mesi ma da Vista a 8 differenze tra OS Microsoft ed Apple le vedono i fanboy e chi non è informaticamente abile.
Poi uno usa quello che vuole per qualsiasi motivazione personale ma scrivere boiate per giustificare a se stessi il proprio acquisto è veramente molto infantile.

MadMax of Nine
29-04-2014, 15:48
Guarda, io ho quello che vedi in firma più un vecchio q6600 con 7 che uso solo per sviluppare.
Ha 5 anni, mai formattato e mai un problema di alcun tipo.
Aperto 1 volta per portarlo a 8GB di ram. Basta.
Posso capire PC con XP che ti costringevano a formattare ogni 6 mesi ma da Vista a 8 differenze tra OS Microsoft ed Apple le vedono i fanboy e chi non è informaticamente abile.
Poi uno usa quello che vuole per qualsiasi motivazione personale ma scrivere boiate per giustificare a se stessi il proprio acquisto è veramente molto infantile.

Non capisco dove vuoi arrivare ma da utilizzatore di entrambi i SO (W8.1 e OSX 10.9.2) Windows mi sta ogni giorno meno simpatico, riguardo il puro hardware dell'air se non le migliorie di intel non vedo in cos'altro può essere migliorato, possiamo dire lo stesso dei rispettivi Windows ? O meglio, cosa ci si poteva aspettare dal refresh di questo modello ? Al massimo un pannello retina come opzione ma è anche superfluo.

ThePolo
29-04-2014, 15:49
Trolls, quando vedono Apple l'istinto parte automaticamente :D

La mia domanda era più che legittima visti i commenti sopra.

freedzer
29-04-2014, 15:50
Trolls, quando vedono Apple l'istinto parte automaticamente :D

Per restare on topic, per anni abituato a Windows mi sembra quasi strano che il mio MBA 13 Mid 2012 stia ancora perfettamente facendo il suo lavoro e di come la percezione di utilizzo sia come appena acquistato (quasi 2 anni fa).
Se va avanti così posso tranquillamente aspettare altri 2 modelli, sia perchè appunto non ne sento l'esigenza sia perchè i miglioramenti anno su anno non son così marcati e a mia opinione tutto a vantaggio del cliente, è una macchina già ottima di suo dove la stanno semplicemente tenendo al passo con la tecnologia ma che non necessita di grossi interventi.

Tu infatti non stai trollando affatto :asd:

MadMax of Nine
29-04-2014, 15:59
Tu infatti non stai trollando affatto :asd:

Non mi pare, anche perchè come sistema principale uso Windows, sto solo facenco delle constatazioni, pare che tutti si aspettassero di più da questo refresh e io semplicemente non capisco dove ci sia tutto questo margine di miglioramento.

MadMax of Nine
29-04-2014, 16:00
La mia domanda era più che legittima visti i commenti sopra.

Certo, ho scritto quello per rispondere alla tua domanda, concordo con te che non capisco nemmeno io di cosa ci si può lamentare !

freedzer
29-04-2014, 16:06
Non mi pare, anche perchè come sistema principale uso Windows, sto solo facenco delle constatazioni, pare che tutti si aspettassero di più da questo refresh e io semplicemente non capisco dove ci sia tutto questo margine di miglioramento.

Era riferito alla comparazione tra Windows e Osx non al prodotto in sè.
Poi io un prodotto Apple non lo comprerò mai per principio, comunque dal lato hardware sarebbe stato apprezzabile uno schermo full hd, ma probabilmente stanno aspettando la nuova gen di cpu per buttarci direttamente il "retina" perchè la gpu integrata delle attuali farebbe fatica in certe operazioni. Si sono comunque "fatti perdonare" con un taglio di 100€ sul prodotto, quindi non gli si può dire nulla direi.

*tony*
29-04-2014, 16:06
Tu infatti non stai trollando affatto :asd:

Oggi se vuoi OSX ti prendi un MacBookAir e vivi felice e sereno.
Se invece vuoi sbatterti e perdere tempo non hai che da sceglierne uno dei tanti con su il bellissimo Windows8 che dopo vari smanoddamenti si trasforma nel vecchio ed efficace windows7.
E' un dato di fatto, prendi un mac arrivi a casa e lo usi senza troppe pippe.

freedzer
29-04-2014, 16:12
Oggi se vuoi OSX ti prendi un MacBookAir e vivi felice e sereno.
Se invece vuoi sbatterti e perdere tempo non hai che da sceglierne uno dei tanti con su il bellissimo Windows8 che dopo vari smanoddamenti si trasforma nel vecchio ed efficace windows7.
E' un dato di fatto, prendi un mac arrivi a casa e lo usi senza troppe pippe.
Non ho capito il significato di questo messaggio :fagiano: (o almeno faccio finta di non averlo capito)
Stai attento a parlare così, che appena arrivano i soliti noti ti imbottigli in una discussione senza fine :asd:
Se non hai tempo da perdere io rimarrei a parlare dell'hw dell'air :asd:

ThePolo
29-04-2014, 16:19
Certo, ho scritto quello per rispondere alla tua domanda, concordo con te che non capisco nemmeno io di cosa ci si può lamentare !
Ormai basta dire che apple fa qualcosa di giusto per essere etichettati come troll o fanboy. :D Comunque a questo punto secondo me l'aggiornamento importante arriverà in autunno con i nuovi haswell refresh, sperando non aumentino i prezzi

MadMax of Nine
29-04-2014, 16:24
Era riferito alla comparazione tra Windows e Osx non al prodotto in sè.
Poi io un prodotto Apple non lo comprerò mai per principio, comunque dal lato hardware sarebbe stato apprezzabile uno schermo full hd, ma probabilmente stanno aspettando la nuova gen di cpu per buttarci direttamente il "retina" perchè la gpu integrata delle attuali farebbe fatica in certe operazioni. Si sono comunque "fatti perdonare" con un taglio di 100€ sul prodotto, quindi non gli si può dire nulla direi.

Uso entrambi e quello che ho potuto constatare l'ho scritto per rendere merito al prodotto nel suo globale (e non sono l'unico), dopo appunto quasi due anni di utilizzo mi sono chiesto molte volte se uno schermo full HD mi avrebbe fatto comodo e oggi sinceramente penso che non serva, ricordiamoci che sono sempre 13 pollici (o 11).
Per la potenza io lo uso per foto video editing in viaggio e fino a risoluzioni full hd regge senza fiatare anche con elaborazioni in real time, se proprio devo trovare un difetto al mio di due modelli fa è l'automomia che è solo di 4-5 ore di utilizzo "vero" mentre i modelli nuovi hanno fatto interessanti passi avanti, siamo sempre sopra una soglia più che accettabile visto il peso.

p.s.: fino a due anni fa ero pure io un estremista del "no apple per principio" poi mi sono ricreduto.

Benna80
29-04-2014, 16:26
Poi io un prodotto Apple non lo comprerò mai per principio

Bah, queste sono le frasei che lasciano il tempo che trovano.
Chi fa questo genere di discorsi è identico alla persona che "per principio" sceglie sempre e solo Apple (o comunque un qualsiasi marchio)

freedzer
29-04-2014, 16:39
Bah, queste sono le frasei che lasciano il tempo che trovano.
Chi fa questo genere di discorsi è identico alla persona che "per principio" sceglie sempre e solo Apple (o comunque un qualsiasi marchio)

Difatti ho scritto "io" e "per principio" dove di principi ce ne possono essere mille (ricarico sui prodotti, chiusura del software, hardware fisso, garanzia, utilizzo di standard chiusi nei software e nelle connessioni di espansione, costo degli accessori e chi ne ha più ne metta) non ho scritto "chi usa apple è un imbecille". Ognuno fa quello che vuole.

gpat
29-04-2014, 16:43
Da possessore di MBA 2013, mi spiace solo che Windows non abbia un portatile "di riferimento" della stessa fascia con la stessa qualità.. OSX e Windows sono due OS di ottima qualità, più o meno equivalenti (soprattutto con il ritorno del menu Start) ma Windows potrei usarlo come unico SO, OSX no per il parco software minore, quindi sono costretto a emulare... è comunque un ottimo notebook.

avv.sagneri
29-04-2014, 17:24
il portatile Windows di riferimento esiste, secondo me, si chiama HP Spectre 13, 128 GB SSD, full hd, e 8 giga di ram con intel core i5 per la versione base...1.060 € o anche meno.

Macchina notevole, non so perché non venga tanto considerata....

giocher03
29-04-2014, 19:07
Da possessore di MBA 2013, mi spiace solo che Windows non abbia un portatile "di riferimento" della stessa fascia con la stessa qualità.. OSX e Windows sono due OS di ottima qualità, più o meno equivalenti (soprattutto con il ritorno del menu Start) ma Windows potrei usarlo come unico SO, OSX no per il parco software minore, quindi sono costretto a emulare... è comunque un ottimo notebook.

per ora no, ma mi sembra che microsoft si stia "impegnando" (forse a fallire, visti i dati di vendita) nel rilascio di soluzioni hw proprie (tablet ARM e x86, smartphone con l'acquisizione di nokia) e quindi perchè non aspettarsi anche un portatile? anche se lo ritengo abbastanza improbabile

Nenco
29-04-2014, 19:52
Da possessore di MBA 2013, mi spiace solo che Windows non abbia un portatile "di riferimento" della stessa fascia con la stessa qualità.. OSX e Windows sono due OS di ottima qualità, più o meno equivalenti (soprattutto con il ritorno del menu Start) ma Windows potrei usarlo come unico SO, OSX no per il parco software minore, quindi sono costretto a emulare... è comunque un ottimo notebook.

Io, come molti, uso OSX come unico sistema operativo, che tipo di software manca secondo te?

MadMax of Nine
29-04-2014, 22:35
il portatile Windows di riferimento esiste, secondo me, si chiama HP Spectre 13, 128 GB SSD, full hd, e 8 giga di ram con intel core i5 per la versione base...1.060 € o anche meno.

Macchina notevole, non so perché non venga tanto considerata....

Ho appena controllato, diciamo che si avvicina ed è possibile fare un confronto ma come dimensioni e peso non arriva ai livelli dell'air (millimetri ed etti per me contano), ho anche notato purtroppo che come pannello non è adatto a utilizzi fotofragici/video cosa che il mba riesce a difendersi anche per utilizzi più esigenti.
Poi, anche se qualcuno mi darà del troll, Osx quando parliamo di mobile è due passi avanti a windows, io se chiudo il coperchio posso lasciarlo li anche per settimane senza alimentazione e quando lo apro lo trovo come l'ho lasciato con solo qualche punto percentuale in meno di batteria, airplay via wireless, time machine, un alimentatore piccolissimo, etc... saranno anche piccole cose ma sommate fanno la differenza.

Raghnar-The coWolf-
29-04-2014, 22:51
Buoni prezzi, ora allineati e competitivi nonostante il design risenta parecchio del tempo imho con quel cornicione e schermaccio.

Un ottimo PC a un buon prezzo!


PS: Non capisco il commento su Iris Pro... Iris Pro è su CPU a 28W di TDP o sbaglio? Questo sballa completamente l'assetto termico e di autonomia
dimensionato sulla metà di TDP... O_o

Ho appena controllato, diciamo che si avvicina ed è possibile fare un confronto ma come dimensioni e peso non arriva ai livelli dell'air (millimetri ed etti per me contano), ho anche notato purtroppo che come pannello non è adatto a utilizzi fotofragici/video cosa che il mba riesce a difendersi anche per utilizzi più esigenti.

Eh?! O_o
Ha uno spazio colore e un angolo di visione tremendo. Ci si può arrangiare, come su tutto, ma da qui a dire quello ce ne passa... -.- Non credo che lo Spectre possa essere molto diverso...

Esistono tante alternative, anche più leggere e compatte e con schermo migliore, se "etti e mm contano" e si cerca quello la linea Vaio Pro è molto meglio di Air.

qboy
29-04-2014, 23:54
Non capisco dove vuoi arrivare ma da utilizzatore di entrambi i SO (W8.1 e OSX 10.9.2) Windows mi sta ogni giorno meno simpatico, riguardo il puro hardware dell'air se non le migliorie di intel non vedo in cos'altro può essere migliorato, possiamo dire lo stesso dei rispettivi Windows ? O meglio, cosa ci si poteva aspettare dal refresh di questo modello ? Al massimo un pannello retina come opzione ma è anche superfluo.

certo che windows ti sta sempre meno simpatico, windows 8 è fatto per perdere quote di mercato , in pratica pure feccia imho

avv.sagneri
30-04-2014, 07:33
Non so, ma non mi sembra che il pannello di MBA possa ritenersi superiore a quello di Spectre, anzi, non è neppure fhd, mentre lo spectre offre addirittura (non so a quale cifra onestamente) il QHD+, oltre ad essere touch (indispensabile su W 8. Cmq considerando gli incrementi minimi a scaglioni di 100€ previsti per le implementazioni di MBA ( 8 giga di ram sono essenziali per me), a parità di investimento, a livello di puro hardware per me Spectre rimane una macchina superiore, considerando anche la presenza di connessioni HDMI ordinarie e il Wireless Video (che con un bel monitor HP Touch, in ufficio ti cambia la vita....)

baruk
30-04-2014, 07:54
Iris Pro? a che dovrebbe servire? sono macchine destinate a presentazioni, office, skype, web o comunque in ambiti in cui le richieste grafiche vengono dopo l'autonomia.

recoil
30-04-2014, 08:24
purtroppo anche con gli Air c'è la politica di prezzi Apple che penalizza i consumatori europei
con il cambio di oggi il modello base costa poco più di 700 euro (comprese le tasse americane) e noi lo paghiamo 929 mentre in altri paesi EU 900 quindi le tasse italiane incidono fino a un certo punto, ci sono quasi 200 euro di differenza tra USA e paesi EU :rolleyes:
potrei capire un centinaio di euro di differenza ma 200 mi sembrano troppi

dtreert
30-04-2014, 08:46
purtroppo anche con gli Air c'è la politica di prezzi Apple che penalizza i consumatori europei
con il cambio di oggi il modello base costa poco più di 700 euro (comprese le tasse americane) e noi lo paghiamo 929 mentre in altri paesi EU 900 quindi le tasse italiane incidono fino a un certo punto, ci sono quasi 200 euro di differenza tra USA e paesi EU :rolleyes:
potrei capire un centinaio di euro di differenza ma 200 mi sembrano troppi

io vedo 30 euro in più del "normale", non 200. 30 euro su 1000 è il 3%. che assomiglia "casualmente" alla percentuale di incremento dell'IVA

recoil
30-04-2014, 08:53
io vedo 30 euro in più del "normale", non 200. 30 euro su 1000 è il 3%. che assomiglia "casualmente" alla percentuale di incremento dell'IVA

il prezzo americano è 899$ aggiungi le tasse fai la conversione euro dollaro e vedi quanto viene

quando ho comprato il mio Air a NY (ne ho preso uno carrozzato) ho risparmiato circa 400 euro con il cambio
secondo me è veramente troppo, passi un po' di sovrapprezzo per proteggersi dalle oscillazioni della valuta ma così si esagera...

recoil
30-04-2014, 09:04
Ho appena controllato, diciamo che si avvicina ed è possibile fare un confronto ma come dimensioni e peso non arriva ai livelli dell'air (millimetri ed etti per me contano), ho anche notato purtroppo che come pannello non è adatto a utilizzi fotofragici/video cosa che il mba riesce a difendersi anche per utilizzi più esigenti.
Poi, anche se qualcuno mi darà del troll, Osx quando parliamo di mobile è due passi avanti a windows, io se chiudo il coperchio posso lasciarlo li anche per settimane senza alimentazione e quando lo apro lo trovo come l'ho lasciato con solo qualche punto percentuale in meno di batteria, airplay via wireless, time machine, un alimentatore piccolissimo, etc... saranno anche piccole cose ma sommate fanno la differenza.

sul fatto che OS X sia ottimo su un laptop sono d'accordo, gli Air hanno un'ottima autonomia sia grazie ai processori Intel che grazie a Mavericks che è veramente ottimizzato, secondo me hanno fatto un ottimo lavoro sul risparmio energetico

foto e video su un Air non si fanno, secondo me il punto debole degli Air è proprio il display
non è brutto ma non è nemmeno eccezionale, trovo che vada benissimo per il tipo di utilizzo per cui gli Air sono pensati che sicuramente non contempla il fotoritocco (specialmente sul 11, troppo piccolo...)
hanno un'ottima autonomia, dimensioni ridotte e buone prestazioni ma sono portatili pensati per l'estrema mobilità e non si sono sprecati particolarmente sul fronte display

io lo uso soprattutto collegato a un monitor esterno quindi la cosa non mi interessa, ma se dovessi usarlo solamente in mobilità credo che preferirei i modelli retina

Raghnar-The coWolf-
30-04-2014, 09:18
Iris Pro? a che dovrebbe servire? sono macchine destinate a presentazioni, office, skype, web o comunque in ambiti in cui le richieste grafiche vengono dopo l'autonomia.

Appunto. E fra l'altro il Macbook Air con Iris (e non Pro) esiste già, e si chiama Macbook Pro Retina 13".

sul fatto che OS X sia ottimo su un laptop sono d'accordo, gli Air hanno un'ottima autonomia sia grazie ai processori Intel che grazie a Mavericks che è veramente ottimizzato, secondo me hanno fatto un ottimo lavoro sul risparmio energetico

Leggenda metropolitana, la battery life è comparabile, se cambia cambia di un 5%, i PC Windows 8 hanno potenze più che comparabili.
Di nuovo, il VAIO Pro consuma persino leggermente meno, lo schermo è più piccolo (16:10 vs 16:9) ma FullHD (subpixel più piccoli richiedono più potenza per ottenere la stessa luminanza). L'autonomia del Pro è minore perché monta una batteria molto più piccola, ma questo permette di essere più compatto e leggero.

In sostanza, senza ammazzarsi di bench, cambia quasi nulla.

La vera differenza l'ha fatta Intel Haswell.

recoil
30-04-2014, 09:32
Leggenda metropolitana, la battery life è comparabile, se cambia cambia di un 5%, i PC Windows 8 hanno potenze più che comparabili.
Di nuovo, il VAIO Pro consuma persino leggermente meno, lo schermo è più piccolo (16:10 vs 16:9) ma FullHD (subpixel più piccoli richiedono più potenza per ottenere la stessa luminanza). L'autonomia del Pro è minore perché monta una batteria molto più piccola, ma questo permette di essere più compatto e leggero.

In sostanza, senza ammazzarsi di bench, cambia quasi nulla.

La vera differenza l'ha fatta Intel Haswell.

io la differenza sul mio l'ho vista, parlo di upgrade da mountain lion a mavericks
indubbiamente hanno migliorato la durata di batteria e in generale il consumo di cpu, non ho windows in bootcamp per fare una comparazione sui tempi quindi se win 8 è a sua volta ottimizzato tanto meglio

Pier2204
30-04-2014, 09:35
Oggi se vuoi OSX ti prendi un MacBookAir e vivi felice e sereno.
Se invece vuoi sbatterti e perdere tempo non hai che da sceglierne uno dei tanti con su il bellissimo Windows8 che dopo vari smanoddamenti si trasforma nel vecchio ed efficace windows7.
E' un dato di fatto, prendi un mac arrivi a casa e lo usi senza troppe pippe.

certo che windows ti sta sempre meno simpatico, windows 8 è fatto per perdere quote di mercato , in pratica pure feccia imho

Commenti come questi in un forum di tecnologia non si possono sentire.. dove tra l'altro l'oggetto del discorso è il Mac Book Air e non OSX contro il mondo.
Stranamente non mi sento infelice per aver acquistato un Surface, a sentire voi dovrei essere depresso... :doh:

MadMax of Nine
30-04-2014, 09:37
Non è un pannello wide gamut ma calibrato è tranquillamente sulla linea della decenza e per verificare le foto/video in viaggio il suo dovere lo fa.
Chiedere un pannello ips sull'air sarebbe un'assurdità.

Raghnar-The coWolf-
30-04-2014, 09:55
Non è un pannello wide gamut ma calibrato è tranquillamente sulla linea della decenza e per verificare le foto/video in viaggio il suo dovere lo fa.
Chiedere un pannello ips sull'air sarebbe un'assurdità.

Perché? Su VAIO Pro c'è un IPS FullHD con il 100% RGB e ottima calibrazione e anche lo Spectre Pro 13, di cui dicevi peste e corna del pannello "non adatto a utilizzi fotografici" monta un IPS FullHD.

Citare il display del MacbookAir come pregio e "anche per gli utilizzi più esigenti" è non capire molto di display, o non essere aggiornati sulle offerte del mercato.

dtreert
30-04-2014, 10:16
il prezzo americano è 899$ aggiungi le tasse fai la conversione euro dollaro e vedi quanto viene

quando ho comprato il mio Air a NY (ne ho preso uno carrozzato) ho risparmiato circa 400 euro con il cambio
secondo me è veramente troppo, passi un po' di sovrapprezzo per proteggersi dalle oscillazioni della valuta ma così si esagera...

il tuo discorso vale per il 90% dei prodotti elettronici (e non). il nexus in usa costa 349$, in italia 349€. E' "normale" mettere il prezzo XXX$ => XXX€ nei listini. quindi per me 899$ dovrebbero essere 899€, indi 30 euro di differenza

dtreert
30-04-2014, 10:19
Perché? Su VAIO Pro c'è un IPS FullHD con il 100% RGB e ottima calibrazione e anche lo Spectre Pro 13, di cui dicevi peste e corna del pannello "non adatto a utilizzi fotografici" monta un IPS FullHD.

Citare il display del MacbookAir come pregio e "anche per gli utilizzi più esigenti" è non capire molto di display, o non essere aggiornati sulle offerte del mercato.

ma a listino e anche nei negozi fisici il vaio pro non costa decisamente di più?

MadMax of Nine
30-04-2014, 10:28
Perché? Su VAIO Pro c'è un IPS FullHD con il 100% RGB e ottima calibrazione e anche lo Spectre Pro 13, di cui dicevi peste e corna del pannello "non adatto a utilizzi fotografici" monta un IPS FullHD.

Citare il display del MacbookAir come pregio e "anche per gli utilizzi più esigenti" è non capire molto di display, o non essere aggiornati sulle offerte del mercato.

Le recensioni dello spectre che ho visto avevano uno schermo che arrivava ad un 56% di gamut, con il pannello ips qual'è lo street price ?
Comunque io ho scritto "si difende" e "a livello di decenza", non mi sembra di averlo paragonato a schermi di fascia alta, per me resta un laptop da mettere nello zaino fotografico da usare in viaggio per verificare le foto, l'editing serio lo faccio su ips.

MadMax of Nine
30-04-2014, 11:56
Curiosando sui Vaio Pro e Spectre ho visto che si hanno display IPS opzionali ma parliamo di prezzi a partire da 1500€ circa e a salire, un'altra cosa.
E resta sempre il problema os, mentre sono in viaggio non mi sognerei mai di portarmi dietro windows, troppi rischi, pazienza se mi perdo qualche tonalità di colore visualizzato ma aprire il coperchio sapendo che al 99.9% funziona tutto per me pesa molto di più nella bilancia, ovviamente parare personale, magari sono stato sfigato io e Windows fa perdere tempo solo a me :rolleyes: soprattutto dopo che è trasformato da un sistema operativo desktop in uno per smartphone.

qboy
30-04-2014, 12:01
Commenti come questi in un forum di tecnologia non si possono sentire.. dove tra l'altro l'oggetto del discorso è il Mac Book Air e non OSX contro il mondo.
Stranamente non mi sento infelice per aver acquistato un Surface, a sentire voi dovrei essere depresso... :doh:
e chi ha parlato di surface qui?!!? :doh: prova a mettere su un desktop windows 8 e vedrai, come mangiare gli spaghetti col cucchiaio
il tuo discorso vale per il 90% dei prodotti elettronici (e non). il nexus in usa costa 349$, in italia 349€. E' "normale" mettere il prezzo XXX$ => XXX€ nei listini. quindi per me 899$ dovrebbero essere 899€, indi 30 euro di differenza
sti discorsi non tengono conto di molte cose, i costi di importazione in primis e secondo che in usa i prezzi sono iva usclusa, aggiungiamo che in italia ci sono sovratasse e siamo a posto

Pier2204
30-04-2014, 12:19
e chi ha parlato di surface qui?!!? :doh: prova a mettere su un desktop windows 8 e vedrai, come mangiare gli spaghetti col cucchiaio


Veramente c'è l'ho anche su desktop e principalmente uso la schermata desktop, tranne quando devo vedere qualche notifica al volo su Modern UI.
Non vorrei riaprire un dibattito già a lungo discusso anche perchè non è il luogo, ma per restare nella tua metafora, nel desktop gli spagetti li mangio con la forchetta, mentre invece in Moder UI, la minestra la mangio con il cucchiaio.. :D

recoil
30-04-2014, 12:34
sti discorsi non tengono conto di molte cose, i costi di importazione in primis e secondo che in usa i prezzi sono iva usclusa, aggiungiamo che in italia ci sono sovratasse e siamo a posto

guarda che le tasse le ho calcolate eccome, se no siamo a quasi 300 euro di differenza
poi mi piacciono i costi di importazione, come se i prodotti li facessero veramente negli USA...

te l'ho detto un centinaio di euro potrei anche capirli, ma non 200 sul base che poi salgono mano a mano che aggiungi opzioni e i costi di importazione, ammesso che ci siano, sono fissi
loro però ti fregano perché se aggiungi memoria costa 100$ e 100 euro, fanno proprio la parità euro dollaro che pari non lo sono proprio per niente

ci fottono punto e basta, poi capisco che non ci sono alternative quindi bisogna subire sti prezzi ma se permettete a me girano abbastanza

dtreert
30-04-2014, 12:38
guarda che le tasse le ho calcolate eccome, se no siamo a quasi 300 euro di differenza
poi mi piacciono i costi di importazione, come se i prodotti li facessero veramente negli USA...

te l'ho detto un centinaio di euro potrei anche capirli, ma non 200 sul base che poi salgono mano a mano che aggiungi opzioni e i costi di importazione, ammesso che ci siano, sono fissi
loro però ti fregano perché se aggiungi memoria costa 100$ e 100 euro, fanno proprio la parità euro dollaro che pari non lo sono proprio per niente

ci fottono punto e basta, poi capisco che non ci sono alternative quindi bisogna subire sti prezzi ma se permettete a me girano abbastanza

va che lo fanno tutti (o quasi)... mica è una peculiarità del macbook air o di apple...

qboy
30-04-2014, 12:49
Veramente c'è l'ho anche su desktop e principalmente uso la schermata desktop, tranne quando devo vedere qualche notifica al volo su Modern UI.
Non vorrei riaprire un dibattito già a lungo discusso anche perchè non è il luogo, ma per restare nella tua metafora, nel desktop gli spagetti li mangio con la forchetta, mentre invece in Moder UI, la minestra la mangio con il cucchiaio.. :D

azz son caduto nel tranello del troll :(

recoil
30-04-2014, 12:58
va che lo fanno tutti (o quasi)... mica è una peculiarità del macbook air o di apple...

sì ma se mi mettono la parità euro dollaro su un telefono da 300 euro o un portatile da 500 posso anche passarci sopra e credere alla scusa dei costi aggiuntivi, Apple però fa prodotti con fascia di prezzo elevata dove questa parità euro dollaro significa approfittarsene alla grande
non mi piace il mal comune mezzo gaudio, se lo fanno anche altri significa che se ne approfittano tanto quanto la Apple

se prendi un iMac o un MBP retina sei tranquillamente a 400 euro di differenza, capisco che la nostra iva è più alta di quella americana ma si sale eccessivamente di prezzo e la differenza la intascano loro non solo il nostro fisco

dtreert
30-04-2014, 13:06
sì ma se mi mettono la parità euro dollaro su un telefono da 300 euro o un portatile da 500 posso anche passarci sopra e credere alla scusa dei costi aggiuntivi, Apple però fa prodotti con fascia di prezzo elevata dove questa parità euro dollaro significa approfittarsene alla grande
non mi piace il mal comune mezzo gaudio, se lo fanno anche altri significa che se ne approfittano tanto quanto la Apple

se prendi un iMac o un MBP retina sei tranquillamente a 400 euro di differenza, capisco che la nostra iva è più alta di quella americana ma si sale eccessivamente di prezzo e la differenza la intascano loro non solo il nostro fisco

finalmente mi dai ragione... tutta sta manfrina l'ho fatta perchè hai detto in modo errato che
"purtroppo anche con gli Air c'è la politica di prezzi Apple che penalizza i consumatori europei"

tutto qui. non faccio la morale su cos'è giusto e cos'è sbagliato, non mi interessa. il mio discorso era "il prezzo si discosta dal normale prezzo di 30 euro, non 200"

*tony*
30-04-2014, 13:16
Curiosando sui Vaio Pro e Spectre ho visto che si hanno display IPS opzionali ma parliamo di prezzi a partire da 1500€ circa e a salire, un'altra cosa.
E resta sempre il problema os, mentre sono in viaggio non mi sognerei mai di portarmi dietro windows, troppi rischi, pazienza se mi perdo qualche tonalità di colore visualizzato ma aprire il coperchio sapendo che al 99.9% funziona tutto per me pesa molto di più nella bilancia, ovviamente parare personale, magari sono stato sfigato io e Windows fa perdere tempo solo a me :rolleyes: soprattutto dopo che è trasformato da un sistema operativo desktop in uno per smartphone.

Solo a te?
A me hanno appena fornito un PC aziendale con windows7 che uso solo per salvare i dati e i lavori aziendali.
Tutto il resto per fortuna lo faccio ancora con il mio portatile personale con su Linux (mentre a casa uno OSX).
Bene, apro una mail con un pdf allegato con Linux/Thunderbird, lo stampo e lo chiudo, il tutto in maniera molto rapida.
Lo faccio con Windows e Outlook, e quando chiudo il PDF non si chiude, riclicco e niente da fare.
Al terzo click si decide a sparire.
Ed è nuovo di pacca....
Non sei sfigato, è che se sei abituato a windows certe e a certe beghe ormai non ci fai più caso.
Se invece il 90% della giornata lo passi con macchine e O.S che fanno esattamente quello che chiedi, la differenza la noti eccome.....;)

recoil
30-04-2014, 13:19
finalmente mi dai ragione... tutta sta manfrina l'ho fatta perchè hai detto in modo errato che
"purtroppo anche con gli Air c'è la politica di prezzi Apple che penalizza i consumatori europei"

tutto qui. non faccio la morale su cos'è giusto e cos'è sbagliato, non mi interessa. il mio discorso era "il prezzo si discosta dal normale prezzo di 30 euro, non 200"

ma di fatto noi siamo penalizzati perché i modelli sono molto cari
se si parla di iPhone con il mercato aiutato dagli operatori telefonoci capisco che vendano bene, ma un Air non lo rateizzi con l'abbonamento telefonico lo devi pagare tutto in un colpo solo ed è caro...

ora hanno tirato giù il prezzo di 100 euro sul Air base quindi va già meglio di prima, ma se inizi ad aggiungere roba come la ram e un po' di storage vai ben al di sopra dei 1000 euro, per un prodotto che è sì buono ma non è la fine del mondo
io da possessore di Air 2012 sono il primo a dirlo... l'ho preso perché ero negli USA e con i loro prezzi mi sembrava stupido non approfittarne ma in Italia non lo avrei mai comprato

il display non è niente di eccezionale e su un prodotto di questa fascia di prezzo secondo me è lecito aspettarsi di più, questo indipendentemente dall'inchiappettata che ci danno sul cambio sulla quale non voglio più insistere perché è un discorso troppo generico e non del Air in particolare

qboy
30-04-2014, 13:19
Solo a te?
A me hanno appena fornito un PC aziendale con windows7 che uso solo per salvare i dati e i lavori aziendali.
Tutto il resto per fortuna lo faccio ancora con il mio portatile personale con su Linux (mentre a casa uno OSX).
Bene, apro una mail con un pdf allegato con Linux/Thunderbird, lo stampo e lo chiudo, il tutto in maniera molto rapida.
Lo faccio con Windows e Outlook, e quando chiudo il PDF non si chiude, riclicco e niente da fare.
Al terzo click si decide a sparire.
Ed è nuovo di pacca....
Non sei sfigato, è che se sei abituato a windows certe e a certe beghe ormai non ci fai più caso.
Se invece il 90% della giornata lo passi con macchine e O.S che fanno esattamente quello che chiedi, la differenza la noti eccome.....;)

ho di recente avuto a che fare con outlook e posso confermare un po di lentezza generale del programma in se

dtreert
30-04-2014, 13:23
ma di fatto noi siamo penalizzati perché i modelli sono molto cari
se si parla di iPhone con il mercato aiutato dagli operatori telefonoci capisco che vendano bene, ma un Air non lo rateizzi con l'abbonamento telefonico lo devi pagare tutto in un colpo solo ed è caro...

ora hanno tirato giù il prezzo di 100 euro sul Air base quindi va già meglio di prima, ma se inizi ad aggiungere roba come la ram e un po' di storage vai ben al di sopra dei 1000 euro, per un prodotto che è sì buono ma non è la fine del mondo
io da possessore di Air 2012 sono il primo a dirlo... l'ho preso perché ero negli USA e con i loro prezzi mi sembrava stupido non approfittarne ma in Italia non lo avrei mai comprato

il display non è niente di eccezionale e su un prodotto di questa fascia di prezzo secondo me è lecito aspettarsi di più, questo indipendentemente dall'inchiappettata che ci danno sul cambio sulla quale non voglio più insistere perché è un discorso troppo generico e non del Air in particolare

ma tutto questo discorso non c'entra niente con quello che ti ho scritto. Io non sindaco sul fatto che per te vale 1000 euro o no... non mi interessa sinceramente. Quello che ribadisco è che il passaggio dal prezzo in USD a prezzo in EUR è abbastanza normale se non normalissimo. Che poi valgano tutti quei soldi o meno, dipende da persona a persona

bonzoxxx
30-04-2014, 21:29
articolo scritto con le zampe.

prego la redazione di prendere provvedimenti nei riguardi di stò simil-giornalista.

chiedere una iris pro su una cpu ulv da 15W significa non averci capito una beata mazza.

inoltre il 13 lo davano gia a 12 ore di autonomia (che poi nella realtà ne fa anche di più).

bonzoxxx
30-04-2014, 21:33
Iris Pro? a che dovrebbe servire? sono macchine destinate a presentazioni, office, skype, web o comunque in ambiti in cui le richieste grafiche vengono dopo l'autonomia.

... cmq battlefield 3 gira bene (sui 30 frame) a dettagli medi / medio bassi

bonzoxxx
30-04-2014, 21:36
io la differenza sul mio l'ho vista, parlo di upgrade da mountain lion a mavericks
indubbiamente hanno migliorato la durata di batteria e in generale il consumo di cpu, non ho windows in bootcamp per fare una comparazione sui tempi quindi se win 8 è a sua volta ottimizzato tanto meglio

feci io i test, con win 8.1 dura un 5% in meno (circa)

OSX è indubbiamente più parco nei consumi, ma con win8 siamo li

bonzoxxx
30-04-2014, 21:39
Solo a te?
A me hanno appena fornito un PC aziendale con windows7 che uso solo per salvare i dati e i lavori aziendali.
Tutto il resto per fortuna lo faccio ancora con il mio portatile personale con su Linux (mentre a casa uno OSX).
Bene, apro una mail con un pdf allegato con Linux/Thunderbird, lo stampo e lo chiudo, il tutto in maniera molto rapida.
Lo faccio con Windows e Outlook, e quando chiudo il PDF non si chiude, riclicco e niente da fare.
Al terzo click si decide a sparire.
Ed è nuovo di pacca....
Non sei sfigato, è che se sei abituato a windows certe e a certe beghe ormai non ci fai più caso.
Se invece il 90% della giornata lo passi con macchine e O.S che fanno esattamente quello che chiedi, la differenza la noti eccome.....;)

dillo a me, che ci arrivano workstation configurate appositamente con win xP...

Pier2204
01-05-2014, 06:45
Solo a te?
A me hanno appena fornito un PC aziendale con windows7 che uso solo per salvare i dati e i lavori aziendali.
Tutto il resto per fortuna lo faccio ancora con il mio portatile personale con su Linux (mentre a casa uno OSX).
Bene, apro una mail con un pdf allegato con Linux/Thunderbird, lo stampo e lo chiudo, il tutto in maniera molto rapida.
Lo faccio con Windows e Outlook, e quando chiudo il PDF non si chiude, riclicco e niente da fare.
Al terzo click si decide a sparire.
Ed è nuovo di pacca....
Non sei sfigato, è che se sei abituato a windows certe e a certe beghe ormai non ci fai più caso.
Se invece il 90% della giornata lo passi con macchine e O.S che fanno esattamente quello che chiedi, la differenza la noti eccome.....;)

Chissà perché queste cose capitano sempre agli utenti Apple, che li riconosca dalla fotocamera? :asd:

dtreert
01-05-2014, 07:13
Chissà perché queste cose capitano sempre agli utenti Apple, che li riconosca dalla fotocamera? :asd:

no, succede anche a me... e non sono ancora utente apple... :asd:. Apro un programma, mi si blocca... ctrl+alt+canc, termina programma... non succede niente... rifaccio termina... "impossibile terminare il programma" OMG

mauriziogl
02-05-2014, 12:47
Non capisco perchè non comprare un marchio "per principio" o criticarlo a priori. A me piacciono i prodotti apple, trovo interessante il sistema android, apprezzo l'impegno windows e soprattutto i nuovi tablet. Ho diversi dispositivi apple e ho provato anche l'air. Io lo trovo davvero ben bilanciato e strutturato. Potente per l'uso per cui è stato creato. Aspetto solo il display retina, ma non so se arriverà mai. L'air è il più economico dei mac ( e questo piccolo upgrade lo dimostra) ed il retina ne alzerebbe il prezzo facendolo affiancare troppo alla serie pro, visto che questi ultimi sono ora molto leggeri e sottili nella versione da 13". Quindi credo che questa mossa commerciale vada apprezzata, visto che ultimamente apple sta seguendo i consigli dei clienti ( in questo caso abbassare il prezzo, nel caso del nuovo iphone, fare una versione con schermo più grande ecc)

Raghnar-The coWolf-
02-05-2014, 13:20
Non capisco perchè non comprare un marchio "per principio" o criticarlo a priori. A me piacciono i prodotti apple, trovo interessante il sistema android, apprezzo l'impegno windows e soprattutto i nuovi tablet. Ho diversi dispositivi apple e ho provato anche l'air. Io lo trovo davvero ben bilanciato e strutturato. Potente per l'uso per cui è stato creato. Aspetto solo il display retina, ma non so se arriverà mai. L'air è il più economico dei mac ( e questo piccolo upgrade lo dimostra) ed il retina ne alzerebbe il prezzo facendolo affiancare troppo alla serie pro, visto che questi ultimi sono ora molto leggeri e sottili nella versione da 13". Quindi credo che questa mossa commerciale vada apprezzata, visto che ultimamente apple sta seguendo i consigli dei clienti ( in questo caso abbassare il prezzo, nel caso del nuovo iphone, fare una versione con schermo più grande ecc)

Il "Retina Air" è fondamentalmente il Pro Retina 13". Per muovere quei Pixel con Haswell senza arrancare (anzi, arrancando un filino), né tenere il processore sempre sotto sforzo (e paradossalmente aumentare i consumi) è necessario un processore con Iris, quindi 28W di TDP, quindi raffreddamento e batterie dimensionate determinano l'attuale design del MBR13".

Con Broadwell e il die shrink vedremo se sarà possibile snellire la CPU e quindi fornire un Retina display in un portatile con processore 15W a cuneo.

Per il resto concordo, l'Air è un ottimo portatile e la limata di prezzo lo rende nuovamente competitivo e non fagocitato dallo stesso Retina.

simon71
02-05-2014, 22:16
certo che windows ti sta sempre meno simpatico, windows 8 è fatto per perdere quote di mercato , in pratica pure feccia imho

Io sono francamente stufo di leggere su siti come questo certe fesserie ....

Windows 8 può piacere o meno, ma ha una robustezza ed una sicurezza che Windows 7 non aveva, o aveva meno...E così via a ritroso fino a 95....

Io ho visto Windows 8 girare su un Netbook, laddove Windows 7 lo faceva sembrare un Commodore 64....Tanto per....

Detto questo, Windows (spero che molti di voi se lo mettano nella zucca una volta per sempre) è un'architettura, è un Kernel, con sopra delle Api, delle librerie e quant'altro....Ed è un "unicum" nello sterminato mondo UNIX, al quale appartiene anche OSX....

Chi sceglie un Mac, sceglie (o dovrebbe scegliere) OSX. Punto.
Il resto, la qualità costruttiva, il Design, le piccole accortezze Hardware (che non sono certo la CPU, la VGA o l' HDD che sono le stesse di ogni fottuto PC sulla faccia della terra) è tutto grasso che cola....

Ma Microsoft ha fatto passi da gigante negli ultimi 12 anni...e questo è indiscutibile... Basti pensare a Windows Server 2008 (basato proprio su Vista), a 7 e po a 8....Di favolate ne fa e parecchie (IE 11, LA UI di 8, ecc...ecc....), ma sta tentando di raddrizzare la china...Lo ha fatto nel settore mobile (il Passaggio da Windows Mobile 6 a Windows Mobile 7 se vogliamo è stato ancora più radicale del passaggio tra MacOs 9 a OSX), lo sta facendo in quello Desktop....

Io preferisco Apple, in toto, ma conosco e uso tutti i giorni Windows, lo riparo, lo metto a punto, smonto e rimonto PC di ogni sorta, li assemblo e li pulisco dalle schifezze....Quindi....

Il MAcBook Air è il biglietto d'ingresso nel mondo Apple, dopo l'ormai moribondo "Mac Mini"....

Giusto che abbiano ribassato i prezzi e limato (pochino pochino) l' hardware verso l'alto....Così com'era una volta e cioè scendere la soglia psicologica dei 1000 (dollari o euro)....

E a questo punto MEGLIO un Air da 13" con SSD da 256 a 1200 euro di un MacBook Pro da 1500 con il disco ancora a 5400 giri....Quello si, uno scandalo...


Saluti:)

Littlesnitch
03-05-2014, 11:47
Il "Retina Air" è fondamentalmente il Pro Retina 13". Per muovere quei Pixel con Haswell senza arrancare (anzi, arrancando un filino), né tenere il processore sempre sotto sforzo (e paradossalmente aumentare i consumi) è necessario un processore con Iris, quindi 28W di TDP, quindi raffreddamento e batterie dimensionate determinano l'attuale design del MBR13".

Con Broadwell e il die shrink vedremo se sarà possibile snellire la CPU e quindi fornire un Retina display in un portatile con processore 15W a cuneo.

Per il resto concordo, l'Air è un ottimo portatile e la limata di prezzo lo rende nuovamente competitivo e non fagocitato dallo stesso Retina.

Ho seri dubbi che in 15W faranno stare una GPU che muova tranquillamente un display Retina. Se ci dovessero riuscire chapeau intel. Che è la vera artefice di questi Air e degli ultrabook in generale.

Un solo consiglio, non confrontare Vaio che costano come 2 Air quando fai i confronto del display, altrimenti a quel punto confrontalo con il Retina da 13 ;)
E poi non serve a nulla un FHD da 13" su windows se poi lo scaling è quello che è.
Anche se mi sembra che abbiano risolto nell'ultima release (non uso W8 e non so cosa hanno cambiato su questo punto).
Comunque secondo me il vero punto di forza dell'Air e dei MacBook in generale è il touchpad e l'integrazione di questo con OSX, qui sono ancora vanti di parecchio rispetto alla concorrenza, e per un dispositivo che è studiato per essere utilizzato in mobilità questo lo rendo ancora il punto di riferimento degli Ultrabook.

bonzoxxx
03-05-2014, 12:55
sono d'accordo con Simon e con little, con il primo perchè tante volte si parla senza cognizione di causa, con il secondo perchè in effetti il touchpad dell'air se non lo si prova non ci si rende conto di quanto funzioni bene.

il retina su un air non ha molto senso, basterebbe un display IPS, quello che ha montato su non è da buttare sono gli angoli di visuale e i riflessi che disturbano tantissimo.

*tony*
12-05-2014, 08:22
Chissà perché queste cose capitano sempre agli utenti Apple, che li riconosca dalla fotocamera? :asd:

Che ridere vero?
Peccato che come vedi c'è gente a confermare quello che dico.
Chissà perché invece certe cose non capitano a te...Forse sei ormai abituato a certi blocchi di cervello?....:asd: