View Full Version : Il brand Nokia scomparirà a breve dal settore degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
29-04-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-brand-nokia-scomparira-a-breve-dal-settore-degli-smartphone_52082.html
In una sessione "ask me everything", il nuovo responsabile della divisione hardware di Microsoft, Stephen Elop, ha sviscerato nuovi dettagli sull'acquisizione di Nokia
Click sul link per visualizzare la notizia.
mauriziofa
29-04-2014, 09:10
Mah sul fatto che l'unione dei due marchi porti sviluppo ed innovazione me lo auguro, basta vedere acquisizione di Motorola da parte di Google, adesso i motorola sono tornati ad essere degli smartphone ottimi anche se non fa più parte di Google, però bisogna che si danno una mossa, non si può attendere 1 anno per avere il nuovo sistema operativo, Windows Phone 8.1 sarebbe dovuto uscire in concomitanza con la versione desktop per recuperare il gap con le altre piattaforme, Ios ed Android, mentre entro inizio 2015 sarebbe dovuto uscire già la versione 9.
E alcune cose che mancano sono fondamentali, un file manager, una gestione delle notifiche che funzioni sempre, le app sviluppate con maggiore qualità adesso alcune sono fatte bene altre sono fatte con i piedi e crashano, avere finalmente i google services (ma qui forse hanno sviluppato delle api apposite che ora Google sfrutterà) ecc... sono tante le cose da sistemare, compresi i bug storici come quello di cambio sim che se si passa da un operatore ad un altro senza resettare il telefono dopo qualche giorno gli sms non vanno più, questo bug c'è dai tempi della prima release software di windows 8 sono quasi 2 anni sarebbe ora che lo sistemassero.
Un'altra grande trovata Microsoft! Assolutamente geniali!
Contestualmente potrebbero cancellare anche il brand Skype, risparmierebbero in cancellini.
s0nnyd3marco
29-04-2014, 09:19
Sicuri che hanno detto "cavallo"? :asd:
Esatto! Cavallo stona un po :sofico:
Ginopilot
29-04-2014, 09:25
Quando dimezzeranno le vendite in europa torneranno sui loro passi. Come hanno fatto con win8.
Portocala
29-04-2014, 09:30
Il nuovo nome sarà "iWindroid".
Bluknigth
29-04-2014, 09:35
In Europa stanno già perdendo quote di mercato....
Se poi fanno sta mossa, perdono anche quelli che identificavano Nokia come telefoni di qualità...
freesailor
29-04-2014, 09:45
Cioè, fai tanto per far recuperare credito ad un marchio glorioso, in buona parte ci riesci (mi pare che i Lumia abbiano avuto in generale una buona accoglienza) e adesso abbandoni il marchio?
No, o ci sono questioni legali/commerciali (proprietà del nome, visto che Nokia non è stata acquisita totalmente e non sparisce come azienda), che mi sembra la cosa più probabile, o questi sono fuori di testa (e dopo Sinofsky e Ballmer bisognerebbe cacciare pure Elop!).
Magari Nokia voleva qualcosa per concedere l'uso del marchio, che MS non ha voluto dare.
Mi sembra comunque un indebolimento dal punto di vista dell'immagine di MS nei mobile.
Un Nokia ce l'hanno avuto quasi tutti e per decenni è stato sinonimo di qualità. Abbandonare quel nome, se è una scelta di marketing, è decisamente prematuro.
Allora non è vero come mi diceva qui l'altro giorno un utente che MS aveva acquisito anche il diritto di usare il brand Nokia per i suoi smartphone. Questo conferma la mia modesta opinione e cioè che l'acquisizione di Nokia Devices è stata veramente l'ultima cavolata di Ballmer. MS e Nokia dovevano rimanere alleate, magari con un foraggiamento di MS in modo che Nokia per almeno altri 2-3 anni usasse solo WP. Adesso con che marchio li venderanno? Molti (soprattutto gli utenti meno esperti) compravano i Nokia solo perché erano Nokia. Per non parlare del fatto che molti potenziali utilizzatori di WP (Samsung, LG, HTC...) non saranno di certo contenti perché evidentemente svantaggiati rispetto agli smartphone MS. Non c'è da stupirsi che poi l'inadeguato Ballmer sia stato messo da parte. Avrebbero dovuto farlo prima.
laverita
29-04-2014, 09:49
Mah sul fatto che l'unione dei due marchi porti sviluppo ed innovazione me lo auguro, basta vedere acquisizione di Motorola da parte di Google, adesso i motorola sono tornati ad essere degli smartphone ottimi anche se non fa più parte di Google, però bisogna che si danno una mossa, non si può attendere 1 anno per avere il nuovo sistema operativo, Windows Phone 8.1 sarebbe dovuto uscire in concomitanza con la versione desktop per recuperare il gap con le altre piattaforme, Ios ed Android, mentre entro inizio 2015 sarebbe dovuto uscire già la versione 9.
E alcune cose che mancano sono fondamentali, un file manager, una gestione delle notifiche che funzioni sempre, le app sviluppate con maggiore qualità adesso alcune sono fatte bene altre sono fatte con i piedi e crashano, avere finalmente i google services (ma qui forse hanno sviluppato delle api apposite che ora Google sfrutterà) ecc... sono tante le cose da sistemare, compresi i bug storici come quello di cambio sim che se si passa da un operatore ad un altro senza resettare il telefono dopo qualche giorno gli sms non vanno più, questo bug c'è dai tempi della prima release software di windows 8 sono quasi 2 anni sarebbe ora che lo sistemassero.
Se installi la 8.1 tutto quello che hai nominato c'è. ;)
laverita
29-04-2014, 09:51
Allora non è vero come mi diceva qui ľaltro giorno un utente che MS aveva acquisito anche il diritto di usare il brand Nokia per i suoi smartphone. Questo conferma la mia modesta opinione e cioè che ľacquisizione di Nokia Devices è stata veramente l'ultima cavolata di Ballmer. MS e Nokia dovevano rimanere alleate, magari con un foraggiamento di MS in modo che Nokia per almeno altri 2-3 anni usasse solo WP. Adesso con che marchio li venderanno? Molti (soprattutto gli utenti meno esperti) compravano i Nokia solo perché erano Nokia. Per non parlare del fatto che molti potenziali utilizzatori di WP (Samsung, LG, HTC...) non saranno di certo contenti perché evidentemente svantaggiati rispetto agli smartphone MS. Non c'è da stupirsi che poi Ballmer sia stato messo da parte. Avrebbero dovuto farlo prima.
Hanno detto che per qualche anno useranno il brand Nokia e che piano piano andranno ad eliminarlo.
E comunque non lo aveva detto un utente ma la Microsoft stessa.
Solo che bisogna pure riempirli i siti di notizie altrimenti che apriamo a fare il browser?
Krusty93
29-04-2014, 09:51
E alcune cose che mancano sono fondamentali, un file manager, una gestione delle notifiche che funzioni sempre, le app sviluppate con maggiore qualità adesso alcune sono fatte bene altre sono fatte con i piedi e crashano, avere finalmente i google services (ma qui forse hanno sviluppato delle api apposite che ora Google sfrutterà) ecc... sono tante le cose da sistemare, compresi i bug storici come quello di cambio sim che se si passa da un operatore ad un altro senza resettare il telefono dopo qualche giorno gli sms non vanno più, questo bug c'è dai tempi della prima release software di windows 8 sono quasi 2 anni sarebbe ora che lo sistemassero.
1) i file manager terzi stan nascendo come funghi
2) il centro notifiche c'è, ora le app si devono adattare (ma funziona già piuttosto bene).
3) Cambiata la sim (da vodafone a tim) con 8.0 e non ho avuto il minimo problema
Allora non è vero come mi diceva qui ľaltro giorno un utente che MS aveva acquisito anche il diritto di usare il brand Nokia per i suoi smartphone.
cut
Forse ti riferisci a me: nel caso, l'altro giorno si parlava di un breve periodo indeterminato in cui MS avrebbe usato Nokia sui Lumia. Il giorno dopo, e l'ho scritto nello stesso thread, il tutto è stato smentito. Ora sembra esser arrivata la conferma
AlexSwitch
29-04-2014, 09:52
Microsoft ha acquisito il diritto di usare il nome " Nokia " come brand per i futuri terminalo per i prossimi 10 anni.
Un diritto lo si può esercitare o meno e MS pare proprio che non lo voglia fare...
Leggendo i risultati dell'ultimo trimestre Nokia, constatando che le vendite di terminali anno su anno si sono ridotte di un 30%, forse il marchio Nokia per MS non è più così " spendibile " per i nuovi terminali.
Nel frattempo durante il Q1 2014 le vendite di complessive di cellulari e smartphone Nokia sono calate del 30%. :eek:
Fonte nokia stessa:
http://company.nokia.com/en/system/files/download/investors/nokia_results_2014q1_e.pdf
(si trova alla voce "Discontinued Operations").
C'era da aspettarsi un calo (a cui probabilmente seguirà una crescita se Microsoft crede davveno nel prodotto e ci investe sopra anche a livello mediatico), ma una roba simile è davvero pesante.
Voglio proprio vedere se Microsoft riuscirà a far emergere un suo marchio in ambito smartphone, "Lumia" o "Nokia" o qualcos'altro, dopo gli ultimi dati della trimestrale Nokia.
Da qui:
http://www.nokiainnovation.com/2014/04/29/nokia-q1-2014-report-smartphone-sales-down-qoq-up-yoy/
"Nokia have released their Q1 2014 report, with the headline figure of a €597 million loss. We also find out that Smartphone sales, under the heading of “Discontinued Operations” went down compared to last quarter (Q4 2013) from 8.1 million units, but is up Year on Year (Q1 2013) when Lumia sales alone were 5.6 million. Mobile phone sales also went down compared to last quarter.
You may have caught my earlier prediction of Lumia sales, which I thought may be 8.6 million. Well, we don’t yet know the exact figure, but we know I was incorrect in my guess, and actual sales are between 5.7 and 8 million."
Althotas
29-04-2014, 10:19
Ottima notizia, sapevo che quel genio di Elop non mi avrebbe deluso con le sue strategie aziendali :)
Adesso non resta che dare il via alle scommesse su quanto tempo ci metterà per distruggere questo business, dal giorno in cui cominceranno a vendere gli smartphone con il nuovo "brand" che si inventeranno. Il suo pedigree parla chiaro, quest'uomo è un esperto in queste operazioni.
Hanno detto che per qualche anno useranno il brand Nokia e che piano piano andranno ad eliminarlo.
E comunque non lo aveva detto un utente ma la Microsoft stessa.
Solo che bisogna pure riempirli i siti di notizie altrimenti che apriamo a fare il browser?
Boh... Comunque a breve il marchio Nokia scomparirà e questo non è certo positivo.
Forse ti riferisci a me: nel caso, l'altro giorno si parlava di un breve periodo indeterminato in cui MS avrebbe usato Nokia sui Lumia. Il giorno dopo, e l'ho scritto nello stesso thread, il tutto è stato smentito. Ora sembra esser arrivata la conferma
Ah OK, francamente non mi ricordo il nome dell'utente e neanche i particolari. In ogni caso questa conferma è negativa.
Microsoft ha acquisito il diritto di usare il nome " Nokia " come brand per i futuri terminalo per i prossimi 10 anni.
Un diritto lo si può esercitare o meno e MS pare proprio che non lo voglia fare...
Leggendo i risultati dell'ultimo trimestre Nokia, constatando che le vendite di terminali anno su anno si sono ridotte di un 30%, forse il marchio Nokia per MS non è più così " spendibile " per i nuovi terminali.
Se MS non vuole esercitare il diritto allora è incomprensibile. Con che marchio li venderanno? Va bene che il marchio Nokia non è importante come il marchio Apple iPhone ma rimane sempre 1000 volte meglio di uno nuovo sconosciuto, soprattutto in Europa.
Anche alla luce della notizia di oggi rimango dell'opinione che l'acquisizione di Nokia Devices sia stato un errore e la sua gestione sembra iniziare già male.
Nel frattempo durante il Q1 2014 le vendite di complessive di cellulari e smartphone Nokia sono calate del 30%. :eek:
Fonte nokia stessa:
http://company.nokia.com/en/system/files/download/investors/nokia_results_2014q1_e.pdf
(si trova alla voce "Discontinued Operations").
C'era da aspettarsi un calo (a cui probabilmente seguirà una crescita se Microsoft crede davveno nel prodotto e ci investe sopra anche a livello mediatico), ma una roba simile è davvero pesante.
Non solo, passi per i cellulari che sono un mercato in nota contrazione, ma è anche diminuito il numero di Lumia venduti per il secondo trimestre consecutivo.
Althotas
29-04-2014, 10:29
Non solo, passi per i cellulari che sono un mercato in nota contrazione, ma è anche diminuito il numero di Lumia venduti per il secondo trimestre consecutivo.
E vedrai cosa succederà nei prossimi trimestri, con l'uscita di oggettini come questo (vendita appena iniziate anche in Italia): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41036333&postcount=75
O come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41035853&postcount=148 e http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645318 per i "padelloni" top di gamma.
Nokia a Microsoft è un altro grande "successo" dell'Euro, per il resto... mi sembra normale.
Io già ora li chiamo Lumia, non Nokia... Lumia è il brand smartphone, Surface quello tablet e Xbox console. L'importante è che mantengano la stessa qualità hardware e soprattutto robustezza, il "nome" lo lascio a chi compra per sentito dire...
Il calo delle vendite è da imputare soprattutto al fatto che è da un anno che non escono modelli nuovi (a parte il 1520 e 1320 che sono un po' atipici).
Nokia a Microsoft è un altro grande "successo" dell'Euro, per il resto... mi sembra normale.
Ma che diavolo c'entra?
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_5800_XpressMusic questo è stato forse il primo vero telefono a cercare di fare concorrenza all'iphone, ed era il 2008, non 100 anni fa.
Certo era costruito in maniera ridicola e aveva ancora lo schermo di plastica (pensate a quanto è migliorata la qualità costruttiva di questi oggetti grazie a Apple.), e ancora nokia cercava di spingere quello schifo di symbian.
Ora far sparire nokia è l'ennesima strategia idiota di microsoft, per nokia windows si è rivelata una pessima scelta, se 3-4 anni fa si fosse dedicata ad android (e avesse portato a livello della concorrenza la qualità dei propri telefoni un po' prima) oggi avremmo davanti tutta un'altra storia.
Il punto è che MS è vittima della stessa dinamica che l'ha resa monopolista per anni: le economie di rete, non c'è spazio infatti per un altro sistema operativo nel mondo mobile. Si sono mossi troppo tardi, e office non basta.
AlexSwitch
29-04-2014, 11:04
Non solo, passi per i cellulari che sono un mercato in nota contrazione, ma è anche diminuito il numero di Lumia venduti per il secondo trimestre consecutivo.
Cosa molto preoccupante per MS visto che il mercato globale degli smartphone in un anno è cresciuto del 33%...
Crescono di molto i costruttori cinesi come Lenovo e Huawei che riescono a ridurre le quote di mercato sia di Apple che di Samsung le quali, a fronte di un incremento delle rispettive vendite, non riescono a tenere il passo del mercato.
Qui l'articolo:
http://blogs.strategyanalytics.com/WSS/post/2014/04/29/Strategy-Analytics-Global-Smartphone-Shipments-Reach-285-Million-Units-in-Q1-2014.aspx
Ma che diavolo c'entra?
http://it.wikipedia.org/wiki/Nokia_5800_XpressMusic questo è stato forse il primo vero telefono a cercare di fare concorrenza all'iphone, ed era il 2008, non 100 anni fa.
Certo era costruito in maniera ridicola e aveva ancora lo schermo di plastica (pensate a quanto è migliorata la qualità costruttiva di questi oggetti grazie a Apple.), e ancora nokia cercava di spingere quello schifo di symbian.
Ora far sparire nokia è l'ennesima strategia idiota di microsoft, per nokia windows si è rivelata una pessima scelta, se 3-4 anni fa si fosse dedicata ad android (e avesse portato a livello della concorrenza la qualità dei propri telefoni un po' prima) oggi avremmo davanti tutta un'altra storia.
Il punto è che MS è vittima della stessa dinamica che l'ha resa monopolista per anni: le economie di rete, non c'è spazio infatti per un altro sistema operativo nel mondo mobile. Si sono mossi troppo tardi, e office non basta.
Prima di Elop, che è arrivato nel 2010, Nokia stava già con l'acqua alla gola... il fatto che abbia calato le braghe, fatto entrare Microsoft e messo Elop a CEO (che di certo non passava ad Android) è il motivo per cui i "caxxoni" sono stati quelli che son venuti prima, e hanno dilapidato un monopolio (lascio i posteri decidere se sia tutto colpa loro o anche della moneta unica più forte di qualsiasi altra sul pianeta, che ha inginocciato tutte le economie europee che non fossero i tedeschi, che si son ritrovati un marco svalutato).
Poi, Elop, partendo da zero... perché i Windows Phone nel mondo nel 2011 (ottobre, uscita Lumia 800) erano 2, li avevano Belfiore e Ballmer, ha fatto fin troppo bene, andando praticamente in doppia cifra, in un mercato dominato da Android e iOS già da anni, con un OS acerbo, e facendo 10 volte meglio di chiunque altro avesse adattato Windows Phone prima e dopo.
Sullo spazio, spero ci sia... perché piuttosto che passare ad Android, smetto di comprare smartphones...
io mi chiedo che senso abbia buttare alle ortiche un marchio che e' l' UNICO motivo per il quale sono riusciti a sbolognare a qualcuno windows phone. Marketing SCELLERATO imho, stanno facendo il passo piu' lungo della gamba.
Cosa molto preoccupante per MS visto che il mercato globale degli smartphone in un anno è cresciuto del 33%...
Crescono di molto i costruttori cinesi come Lenovo e Huawei che riescono a ridurre le quote di mercato sia di Apple che di Samsung le quali, a fronte di un incremento delle rispettive vendite, non riescono a tenere il passo del mercato.
Qui l'articolo:
http://blogs.strategyanalytics.com/WSS/post/2014/04/29/Strategy-Analytics-Global-Smartphone-Shipments-Reach-285-Million-Units-in-Q1-2014.aspx
Windows Phone è gratuito per gli OEM da un mese, e a breve usciranno molti modelli da diversi produttori.
I Lumia son calati perché non ci sono nuovi modelli, vedi come cambia appena escono 630 e 930.
io mi chiedo che senso abbia buttare alle ortiche un marchio che e' l' UNICO motivo per il quale sono riusciti a sbolognare a qualcuno windows phone. Marketing SCELLERATO imho, stanno facendo il passo piu' lungo della gamba.
Son d'accordo. Al di là che Windows Phone, per me, sia un ottimo os mobile da sempre, per diversi motivi... e con 8.1 non credo sia inferiore a iOS e Android ultime versioni.
Krusty93
29-04-2014, 11:52
Pensavo però, che se Microsoft dovesse continuare ad usare Nokia come marchio e fra 2 anni Nokia dovesse ritornare a produrre telefoni, si creerebbe una gran bella confusione.
Si dice anche che la strategia potrebbe esser quella di rendere il marchio Microsoft praticamente invisibile, come avviene gia su Xbox e sui Surface (difatti sul Surface 2 è stata tolta la scritta Microsoft se non ricordo male)
s0nnyd3marco
29-04-2014, 11:53
Windows Phone è gratuito per gli OEM da un mese, e a breve usciranno molti modelli da diversi produttori.
I Lumia son calati perché non ci sono nuovi modelli, vedi come cambia appena escono 630 e 930.
Perche' mai un produttore dovrebbe scegliere di produrre device windows phone quando si troverebbe microsoft stessa che gli fa concorrenza?
Perche' mai un produttore dovrebbe scegliere di produrre device windows phone quando si troverebbe microsoft stessa che gli fa concorrenza?
Non so, per lo stesso motivo per cui gli Android non sono solo Nexus, e per cui stanno uscendo molti tablet Windows nonostante ci sia Surface...
Prima di Elop, che è arrivato nel 2010, Nokia stava già con l'acqua alla gola...
Ancora con questa fiaba ?
http://www.bitcity.it/immagini/news/2010/02/05/13213/smartphone-cresce-la-quota-di-mercato-dell-iphone-1.jpg?=1265364162
http://www.ictbusiness.it/files/2011/02/immagini/26099/tabella-gartner-smartphone_t.png
Questo è relativo al 2009:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/ARCH_Immagini/dossier/Tecnologia%20e%20Business/cellulari/smartphone-quote-mercato-sistemi-operativi.jpg
Che ci fossero delle difficoltà è abbastanza ovvio, ma da primo produttore mondiale di telefonini tutte le strada erano aperte, avrebbe potuto accelerare lo sviluppo in casa, avrebbe potuto prendere un SO nuovo di zecca, avrebbe potuto prendere Android e personalizzarselo.
Quella di puntare sul cavallo perdente per "distinguersi" è una pratica masochistica
Elop [...] ha fatto fin troppo bene
Eccerto, come no, passi dal 40% del mercato al 4% fino alla svendita dell' azienda e fai troppo bene :O
Per fare di peggio avrebbe dovuto dare fuoco a tutte le fabbriche Nokia, e non sono sicuro che sarebbe stato effettivamente peggio :stordita:
s0nnyd3marco
29-04-2014, 11:59
Non so, per lo stesso motivo per cui gli Android non sono solo Nexus, e per cui stanno uscendo molti tablet Windows nonostante ci sia Surface...
I nexus non sono prodotti da google. Considera che google ha anche venduto motorola, uscendo dal mercato hw.
I nexus non sono prodotti da google. Considera che google ha anche venduto motorola, uscendo dal mercato hw.
Era nel mercato come concorrente, nonostante quello... Samung cha fatto i soldi (ed è il motivo per cui Elop ha scelto Windows Phone)... e tutti han fatto Android.
Non so, per lo stesso motivo per cui gli Android non sono solo Nexus, e per cui stanno uscendo molti tablet Windows nonostante ci sia Surface...
I nexus non sono prodotti da google, google li commissiona agli altri oem (ed in maniera "politicamente corretta" non rivolgendosi sempre allo stesso produttore, ma variando da htc a samsung ad lg ad asus).
AlexSwitch
29-04-2014, 12:05
Windows Phone è gratuito per gli OEM da un mese, e a breve usciranno molti modelli da diversi produttori.
I Lumia son calati perché non ci sono nuovi modelli, vedi come cambia appena escono 630 e 930.
Lo spero per MS, altrimenti saranno dolori... forti!!!
In un anno, visto che il dato fornito da Nokia sulle vendite è anno su anno, di modelli nuovi ne sono stati presentati e messi in commercio ( 1020, 625, 525, 1520, 1320 ), alcuni customizzati per i carrier americani... Sostanzialmente in Europa sono andati bene reggendo botta ( addirittura in Italia hanno rubato quote ad Android ed Apple, ma in USA e Asia le cose sono peggiorate di parecchio.
Insomma, come sintetizzato dalle note di commento al bilancio trimestrale, la lineup Lumia ha poca appetibilità nei mercati forti rispetto alla concorrenza.
Ancora con questa fiaba ?
Che ci fossero delle difficoltà è abbastanza ovvio, ma da primo produttore mondiale di telefonini tutte le strada erano aperte, avrebbe potuto accelerare lo sviluppo in casa, avrebbe potuto prendere un SO nuovo di zecca, avrebbe potuto prendere Android e personalizzarselo.
Quella di puntare sul cavallo perdente per "distinguersi" è una pratica masochistica
Eccerto, come no, passi dal 40% del mercato al 4% fino alla svendita dell' azienda e fai troppo bene :O
Per fare di peggio avrebbe dovuto dare fuoco a tutte le fabbriche Nokia, e non sono sicuro che sarebbe stato effettivamente peggio :stordita:
Avrebberop potuto fare tante cose, fatto sta che Asha e Nokia X non sono granchè, mentre i Lumia sono diventati un brand. Sono qualcosa di diverso dal mercato, tecnicamente ineccepibili,grandi fotocamere, robusti come da tradizione Nokia (non come le padelle Samsung).
Preferivi Android? Per me è uno schifo assoluito, perché ogni dispositivo sfancula l'altro... ed è troppo personalizzato dal produttore,che nel 99% delle volte rovina l'os o il telefono.
Io manco compro app di terza parti, se c'è la controparte Nokia/MS, anche fatta peggio, perché delle terze parti non mi fido.
Lo spero per MS, altrimenti saranno dolori... forti!!!
In un anno, visto che il dato fornito da Nokia sulle vendite è anno su anno, di modelli nuovi ne sono stati presentati e messi in commercio ( 1020, 625, 525, 1520, 1320 ), alcuni customizzati per i carrier americani... Sostanzialmente in Europa sono andati bene reggendo botta ( addirittura in Italia hanno rubato quote ad Android ed Apple, ma in USA e Asia le cose sono peggiorate di parecchio.
Insomma, come sintetizzato dalle note di commento al bilancio trimestrale, la lineup Lumia ha poca appetibilità nei mercati forti rispetto alla concorrenza.
I Lumia sono troppo "top di gamma" per l'Asia, in USA son tutte pecore e Apple è forte.
Da qui Windows Phone gratuito e i Nokia X a 10 spicci con interfaccia simile.
Il futuroi comunque è un os unico con store unico, cosa che non sarà possibile per Google, e che Apple non vuole fare... questo sarà un vantaggio per Microsoft... compri una volta, usi/giochi su Phone, PC, Tablet e console.
simone89
29-04-2014, 12:14
Comunque ragazzi per quello che mi risulta, nel mondo Android, l'unica a guadagnarci è Samsung.
Gli altri o perdono (HTC) o vanno pari.
Quindi non è che con Android si fanno i miliardi anzi...
Tipo il One a 250€, mi chiedo cosa ci guadagnano sopra!
Comunque ragazzi per quello che mi risulta, nel mondo Android, l'unica a guadagnarci è Samsung.
Gli altri o perdono (HTC) o vanno pari.
Quindi non è che con Android si fanno i miliardi anzi...
Tipo il One a 250€, mi chiedo cosa ci guadagnano sopra!
Elop ieri l'ha detto, e nell'articolo non l'hanno scritto, puntare su Android significava scontrasi contro Samsung, e non era conveniente. Hanno quindi scelto di puntare su Windows Phone.
Gli si può credere o meno, sta di fatto che Nokia è cresciuta più di chiunque altro non sia Apple o Samsung, "nonostante" Windows Phone.
Ginopilot
29-04-2014, 12:23
I Lumia sono troppo "top di gamma" per l'Asia, in USA son tutte pecore e Apple è forte.
Da qui Windows Phone gratuito e i Nokia X a 10 spicci con interfaccia simile.
Il futuroi comunque è un os unico con store unico, cosa che non sarà possibile per Google, e che Apple non vuole fare... questo sarà un vantaggio per Microsoft... compri una volta, usi/giochi su Phone, PC, Tablet e console.
Os unico? :eek: Ma per piacere, e' stato un flop, ormai avranno capito che non e' percorribile. Le app su pc hanno un'utilita' estremamente ridotta. Metro, modernui, o come la rinomineranno al prossimo flop, diventera' solo un ritocco all'interfaccia per svecchiarne il tema. L'os unico pone troppi compromessi per essere la strada giusta. Apple l'ha capito subito, ms sta prendendo sberle da qualche anno, ma lo capira' anche lei.
Elop ieri l'ha detto, e nell'articolo non l'hanno scritto, puntare su Android significava scontrasi contro Samsung, e non era conveniente. Hanno quindi scelto di puntare su Windows Phone.
Gli si può credere o meno, sta di fatto che Nokia è cresciuta più di chiunque altro non sia Apple o Samsung, "nonostante" Windows Phone.
Ma con che coraggio puoi dire che Nokia è cresciuta, quando con un mercato che era una frazione di quello attuale vendeva in un trimestre gli smartphone che adesso vende in un anno?
Ginopilot
29-04-2014, 12:25
Ma con che coraggio puoi dire che Nokia è cresciuta, quando con un mercato che era unBfrazione di quello attuale vendeva in un trimestre gli smartphone che adesso vende in un anno?
fan ms, non credevo esistessero.
Ma con che coraggio puoi dire che Nokia è cresciuta, quando con un mercato che era unBfrazione di quello attuale vendeva in un trimestre gli smartphone che adesso vende in un anno?
Il mercato non è più lo stesso, e considero Nokia allo 0% nel 2010,dato che non aveva smartphone Android o Windows Phone... tutto il resto, Symbian compreso, era destinato a scomparire, come poi è successo.
Poi, anche IBM aveva il monopolio dei PC negli anni 70/80, ora non esiste più, nonostante il mercato sia decuplicato...
Ginopilot
29-04-2014, 12:59
Ibm ha venduto a lenovo, non e' che non esiste piu'.
Nokia ha fatto una scelta coraggiosa, foraggiata da ms. Ma ha agito ingenuamente, era inevitabile che sarebbe finita come e' finita. E ms lo sapeva. Ma il tentativo di creare un ecosistema al pari di apple, rischia di fallire proprio per questo approccio miope all'unificazione di device che necessitato di interfacce differenti.
Pier2204
29-04-2014, 13:14
Notizia di oggi:
Il brand Nokia tra poco sparirà
Notizia di ieri:
Il brand Nokia verrà usato ancora per un po , "some time"
Tutti ad osservare il dito rivolto verso la luna... :D
Non è più il brand a fare la differenza, chiedete a RIM ora Blackberry, ma i servizi, la struttura, lo store, continuità, sviluppo.
Notizia di oggi:
Il brand Nokia tra poco sparirà
Notizia di ieri:
Il brand Nokia verrà usato ancora per un po , "some time"
Tutti ad osservare il dito rivolto verso la luna... :D
Non è più il brand a fare la differenza, chiedete a RIM ora Blackberry, ma i servizi, la struttura, lo store, continuità, sviluppo.
Bé, oddio, sarei d'accordo, se non esistessero Apple e Samsung :asd:
*sasha ITALIA*
29-04-2014, 13:33
La scelta più CRETINA che abbia mai visto nel settore.
Nokia è una leggenda nel settore, se vende oggi è proprio perchè anche i neonati la conoscono. In più ha anche un nome corto e semplice.
Grandi menti in Microsoft... mamma mia...
Krusty93
29-04-2014, 14:04
Os unico? :eek: Ma per piacere, e' stato un flop, ormai avranno capito che non e' percorribile. Le app su pc hanno un'utilita' estremamente ridotta. Metro, modernui, o come la rinomineranno al prossimo flop, diventera' solo un ritocco all'interfaccia per svecchiarne il tema. L'os unico pone troppi compromessi per essere la strada giusta. Apple l'ha capito subito, ms sta prendendo sberle da qualche anno, ma lo capira' anche lei.
Nemmeno un mese fa han presentato le Universal App.
Non è stato un flop, il tutto sta ancora iniziando
La scelta più CRETINA che abbia mai visto nel settore.
Nokia è una leggenda nel settore, se vende oggi è proprio perchè anche i neonati la conoscono. In più ha anche un nome corto e semplice.
Grandi menti in Microsoft... mamma mia...
Mi quoto:
Pensavo però, che se Microsoft dovesse continuare ad usare Nokia come marchio e fra 2 anni Nokia dovesse ritornare a produrre telefoni, si creerebbe una gran bella confusione.
Si dice anche che la strategia potrebbe esser quella di rendere il marchio Microsoft praticamente invisibile, come avviene gia su Xbox e sui Surface (difatti sul Surface 2 è stata tolta la scritta Microsoft se non ricordo male)
Comunque, Nokia la si conosce in Europa. Al di fuori non ha alcuna influenza (e infatti le quote maggiori di WP sono in Europa).
Nemmeno un mese fa han presentato le Universal App.
Non è stato un flop, il tutto sta ancora iniziando
Io l'ho messo da un po' in ignore... tutti i "controaprescindere" ce li metto, così non rischio.
Comunque, Nokia la si conosce in Europa. Al di fuori non ha alcuna influenza (e infatti le quote maggiori di WP sono in Europa).
Vero, e il mercato comunque ha la memoria moooolto corta...
zephyr83
29-04-2014, 14:26
negli accordi si è SEMPRE parlato di uso del marchio Nokia per 10 anni sui features phone ma non sugli smartphone. c'era un comunicato ufficiale proprio di Nokia che lo chiariva! per me sarà così, ora stanno solo facendo un po' di melina per nn scontentare gli utenti e nn far preoccupare gli investitori in borsa.
le vendite sn calate perché non hanno presentato praticamente più niente, pochi prodotti, tolto il phablet il top di gamma rimane ancora il 1020 e l'unico verso terminale low cost e ancora il 520. stesso "errore" commesso nel 2011.
Elop in ogni caso nn è attendibile, quello che dice lui conta zero :D è proprio un paracuIo :D
zephyr83
29-04-2014, 14:32
Comunque ragazzi per quello che mi risulta, nel mondo Android, l'unica a guadagnarci è Samsung.
Gli altri o perdono (HTC) o vanno pari.
Quindi non è che con Android si fanno i miliardi anzi...
Tipo il One a 250€, mi chiedo cosa ci guadagnano sopra!
assolutamente no, a parte htc ci guadagnano tutte! Samsung ha solo preso il posto di Nokia ma le altre mica sono in perdita. Sony è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni passando da neanche 8 milioni di smartphone nel 2010 a oltre 50 milioni. LG idem! inoltre che dire di Huawei, ZTE e soprattutto Lenovo (che ora si è comprata pure Motorola). pensa Nokia da prima e finita DIETRO a tutte queste aziende!
l'unica veramente in difficoltà è htc ma principalmente per problemi manageriali e di scelte, con le capacità che hanno potrebbero fare molto meglio!
Nokia e passata da prima a circa 10 in ambito smartphone! nel 2010 aveva venduto oltre 100 milioni di smartphone symbian! secondo te cn android nn avrebbe potuto fare almeno meglio di Sony o LG?
zephyr83
29-04-2014, 14:36
Elop ieri l'ha detto, e nell'articolo non l'hanno scritto, puntare su Android significava scontrasi contro Samsung, e non era conveniente. Hanno quindi scelto di puntare su Windows Phone.
Gli si può credere o meno, sta di fatto che Nokia è cresciuta più di chiunque altro non sia Apple o Samsung, "nonostante" Windows Phone.
ma cosa dici?? :confused: mi spieghi intanto il problema nello scontrarsi cn Samsung?? magari nn l'avrebbero "spuntata" come primi del mercato ma fatto meglio di Sony ed LG si! ti pare poco? ora stanno dietro! mi spieghi dov'è cresciuta? nel 2010 vendevano 100 milioni di smartphone, Sony sugli 8 circa! adesso sia Sony che LG vendono più di Nokia. dov'è che Nokia è cresciuta? è precipitata e poi si è ripresa un po'!
inoltre se Samsung adesso è così forte è proprio grazie a Nokia che le ha lasciato via libera!
zephyr83
29-04-2014, 14:40
Notizia di oggi:
Il brand Nokia tra poco sparirà
Notizia di ieri:
Il brand Nokia verrà usato ancora per un po , "some time"
Tutti ad osservare il dito rivolto verso la luna... :D
Non è più il brand a fare la differenza, chiedete a RIM ora Blackberry, ma i servizi, la struttura, lo store, continuità, sviluppo.
ingenerosa questa affermazione visto che windows phone si è diffuso un po' prevalentemente per il brand Nokia ;) il brand nn è tutto ma rimane importante soprattutto se parliamo di marchi come Nokia, apple, Samsung. anche Motorola attira ancora molto, vedrai come lo sfrutterà Lenovo!
la questione è molto più semplice, Nokia come azienda esiste ancora, si sn tirati fuori dal settore della telefonia mobile.
ma cosa dici?? :confused: mi spieghi intanto il problema nello scontrarsi cn Samsung?? magari nn l'avrebbero "spuntata" come primi del mercato ma fatto meglio di Sony ed LG si! ti pare poco? ora stanno dietro! mi spieghi dov'è cresciuta? nel 2010 vendevano 100 milioni di smartphone, Sony sugli 8 circa! adesso sia Sony che LG vendono più di Nokia. dov'è che Nokia è cresciuta? è precipitata e poi si è ripresa un po'!
inoltre se Samsung adesso è così forte è proprio grazie a Nokia che le ha lasciato via libera!
Sullo scontrarsi non so, l'ha detto Elop... sul resto, probabilmente sarebbe cresciuta di più, dubito. Nel senso che il pianeta non penso compri smartphone perché hanno Android, semmai compra iPhone perché sono Apple.
La stragrandissima maggioranza delle persone compra in base nome e prezzo, manco sa cosa sia Android, che poi si sfancula da telefono a telefono. Samsung si è fatta un nome, gli altri han venduto più per prezzi contenuti.
Se Nokia avesse tenuto Android, sarebbe comunque messa uguale, perché è comunque partita in ritardo (con gli smartphone simil-iPhone, stesso errore di RIM)... infatti ha venduto bene in Europa perché ha ancora il nome, ma soprattutto col 520 perché costa poco.
zephyr83
29-04-2014, 14:45
Comunque, Nokia la si conosce in Europa. Al di fuori non ha alcuna influenza (e infatti le quote maggiori di WP sono in Europa).
non è vero! Nokia andava forte in tutto il mondo tranne nord america e Giappone/corea dove aveva mi pare già abbandonato quei mercati! oltre all'Europa c'è l'Asia che nn è piccolina e il sud america! lasciamo stare l'Africa per il momento!
in Asia symbian vendeva molto e ora vendono tantissimi asha, soprattutto in india! hai visto quanti preordini ci sn stati invece per il Nokia x?
zephyr83
29-04-2014, 14:48
Sullo scontrarsi non so, l'ha detto Elop... sul resto, probabilmente sarebbe cresciuta di più, dubito. Nel senso che il pianeta non penso compri smartphone perché hanno Android, semmai compra iPhone perché sono Apple.
La stragrandissima maggioranza delle persone compra in base nome e prezzo, manco sa cosa sia Android, che poi si sfancula da telefono a telefono. Samsung si è fatta un nome, gli altri han venduto più per prezzi contenuti.
Se Nokia avesse tenuto Android, sarebbe comunque messa uguale, perché è comunque partita in ritardo (con gli smartphone simil-iPhone, stesso errore di RIM)... infatti ha venduto bene in Europa perché ha ancora il nome, ma soprattutto col 520 perché costa poco.
nn è così visto l'enorme successo di android in Asia dove ci sn diverse versioni modificate! e nn a caso è piaciuto subito anche il Nokia x.
nn esiste solo l'Europa dove in ogni caso Nokia ha ancora un nome! sn riusciti a vendere cn windows phone figuriamoci cn android. come fai a dire che sarebbe messa uguale? avrebbe certamente fatto meglio di Sony ed LG nn ti pare?
Ginopilot
29-04-2014, 15:11
Nemmeno un mese fa han presentato le Universal App.
Non è stato un flop, il tutto sta ancora iniziando
Il flop e' stato win8, le app di un tablet/telefono su pc non servono a niente. Il risultato sara' ovvio anche sta volta.
nn è così visto l'enorme successo di android in Asia dove ci sn diverse versioni modificate! e nn a caso è piaciuto subito anche il Nokia x.
nn esiste solo l'Europa dove in ogni caso Nokia ha ancora un nome! sn riusciti a vendere cn windows phone figuriamoci cn android. come fai a dire che sarebbe messa uguale? avrebbe certamente fatto meglio di Sony ed LG nn ti pare?
Parto dal presupposto che la massa, quindi non il singolo, ma i grandi numeri, non si basano sull'OS... in Asia Android vende perché costa poco e, appunto, è modificabile (ed è stato l'unico fino a un paio d'anni fa), quindi preferito dagli OEM. Probabilmente Nokia avrebbe venduto bene (non potremo mai dirlo), ma non ho capito perché non avrebbe potuto farlo anche con Windows Phone, a prezzi concorrenziali (cosa che MS nn ha permesso, da qui i Nokia X).
Cioè, Windows Phone non vende quanto Android non perché sia WP, ma perché costa di più e non è modificabile, cosa che spinge gli OEM a non sceglierlo, alla "massa" frega nulla... tant'è che appena è uscito un Nokia (brand famoso) a prezzo basso, il 520, ha venduto molto, molto bene, senza Android.
Ora che Windows Phone è gratuito e supporta dispositivi "scarsi", MicroSD, come quad core e full-hd, ed è un pelo più personalizzabile, anche dagli sviluppatori, gli OEM ci penseranno di più, probabilmente usciranno più dispositivi di fascia "androidiana" e crescerà.
Nokia ha sbagliato prima di Elop, poi lui era un uomo MS, non poteva fare altrimenti...
maxmax80
29-04-2014, 15:30
... Lumia è il brand smartphone, Surface quello tablet e Xbox console. L'importante è che mantengano la stessa qualità hardware e soprattutto robustezza, il "nome" lo lascio a chi compra per sentito dire...
esatto, la qualità del telefono e del sistema operativo è fuori discussione.
ad alcuni interesserà che ci sia scritto su ancora Nokla, ad altri non interesserà..
Comunque ragazzi per quello che mi risulta, nel mondo Android, l'unica a guadagnarci è Samsung.
appunto
Gli si può credere o meno, sta di fatto che Nokia è cresciuta più di chiunque altro non sia Apple o Samsung, "nonostante" Windows Phone.
direi "grazie" a Windows phone.:p
tutta la faccenda (con futuro passaggio ad android) potrebbe ritorcersi contro il nome nokia stesso, vista la concorrenza..
Os unico? :eek: Ma per piacere, e' stato un flop, ormai avranno capito che non e' percorribile. Le app su pc hanno un'utilita' estremamente ridotta. Metro, modernui, o come la rinomineranno al prossimo flop, diventera' solo un ritocco all'interfaccia per svecchiarne il tema. L'os unico pone troppi compromessi per essere la strada giusta. Apple l'ha capito subito, ms sta prendendo sberle da qualche anno, ma lo capira' anche lei.
da un hater come te non mi aspettavo certo complimenti, sia che MS avesse mantenuto il nome nokia, sia che lo dismetta..:p
la modern ui è il presente dei WP, è una ottima interfaccia, e la GUI inificata sarà la giusta strada anche per l' ambiente tablet & desktop.
ora non è perfetta, ma i progressi sono enormi ed entro un paio di anni anche nel settore desktop l' ecosistema sarà maturo.
Ginopilot
29-04-2014, 15:53
L'unica cosa che "odio" sono le cose brutte e malfatte.
Quello di togliere il brand nokia e' solo l'ennesimo di una serie di errori che rischia di ridimensionare ms nonostante il quasi monopolio nei desktop e il buon successo di wp nel mobile. Pensano di poter usare il desktop come volano per far crescere wp, ma invece si sta verificando proprio il contrario, con modernui che ha azzoppato le vendite di windows.
Invece di copiare l'approccio apple, hanno scelto di forzare una omologazione dell'interfaccia che ne mortifica l'usabilita'.
Definirei imbarazzante la scelta di liberarsi del brand nokia, che invece spingeva non poco le vendite di wp.
Nonostante siano un colosso, con tutti questi errori commessi tutti insieme, rischiano davvero tanto.
Ginopilot
29-04-2014, 16:03
Infatti nessuno ti obbliga ad utilizzarle, inoltre puoi continuare ad usare i classici software... mentre se usi il tablet con windows 8...
Non ho capito il senso di questo discorso. Le app unificate devono o non devono servire ad integrare i due ambienti per far si che l'uno spinga le vendite dell'altro? Se in pochi useranno le app su win8, sara' lavoro sprecato e le vendite di entrambi non ne beneficeranno. E credo proprio che andra' cosi'.
Invece di ste vaccate, tirino fuori un software decente per gestire i dispositivi mobile wp sotto windows.
Infatti nessuno ti obbliga ad utilizzarle, inoltre puoi continuare ad usare i classici software... mentre se usi il tablet con windows 8...
C'è da dire che, in qualsiasi situazione di non produttività, trovo ModernUI preferibile al classico desktop... orami è già maturata abbastanza.
freesailor
29-04-2014, 17:57
Non ho capito il senso di questo discorso. Le app unificate devono o non devono servire ad integrare i due ambienti per far si che l'uno spinga le vendite dell'altro? Se in pochi useranno le app su win8, sara' lavoro sprecato e le vendite di entrambi non ne beneficeranno. E credo proprio che andra' cosi'.
Invece di ste vaccate, tirino fuori un software decente per gestire i dispositivi mobile wp sotto windows.
Quoto.
Tra l'altro, "universal app" non vuol dire "stesso OS" o "stessa GUI", vuole dire "stesse app".
Krusty93
29-04-2014, 18:24
non è vero! Nokia andava forte in tutto il mondo tranne nord america e Giappone/corea dove aveva mi pare già abbandonato quei mercati! oltre all'Europa c'è l'Asia che nn è piccolina e il sud america! lasciamo stare l'Africa per il momento!
in Asia symbian vendeva molto e ora vendono tantissimi asha, soprattutto in india! hai visto quanti preordini ci sn stati invece per il Nokia x?
Attenzione: ho detto brand forte :D
Credo ci sia una differenza tra il "vende molto" e "avere il brand forte"
Il flop e' stato win8, le app di un tablet/telefono su pc non servono a niente. Il risultato sara' ovvio anche sta volta.
Ovvio :fagiano:
Quoto.
Tra l'altro, "universal app" non vuol dire "stesso OS" o "stessa GUI", vuole dire "stesse app".
In realtà la GUI in alcuni casi viene gestita e adattata automaticamente :D
"Stesso OS" non l'ho capita. Le app di Windows, Windows Phone e a breve XBox vanno tutte tramite Runtime: solo WP al momento supporta ancora Silverlight per motivi di compatibilità
Quoto.
Tra l'altro, "universal app" non vuol dire "stesso OS" o "stessa GUI", vuole dire "stesse app".
L'OS diverrà lo stesso, inteso come kernel e API (le Windows Runtime), già ora le app WinRT tra WP, Windows e Xbox condividono quasi tutto.
La GUI è la stessa, solo che negli smartphone è in verticale, in tablet/PC è orizzontale, poi ogni sviluppatore se la può personalizzare come vuole.
Nell'esempio delle Live Tile interattive che MS Research ha mostrato qualche settimana fa, le tile nello start screen di un Windows (non phone), che sono interattive, se espanse/attivate, mostrano la stessa GUI della versione phone direttamente nello Start Screen, se aperte la GUI Windows.
freesailor
29-04-2014, 19:24
In realtà la GUI in alcuni casi viene gestita e adattata automaticamente :D
"Stesso OS" non l'ho capita. Le app di Windows, Windows Phone e a breve XBox vanno tutte tramite Runtime: solo WP al momento supporta ancora Silverlight per motivi di compatibilità
Che le stesse app vadano sui Windows Phone come su Windows 8 non vuol dire che l'OS sia e debba essere lo stesso.
"Stesso OS" perchè c'è chi è ancora convinto che MS si stia avviando verso un OS unico (cosa che la realistica Apple si guarda bene dal fare), stessa GUI, stesse librerie ecc.
Per fortuna della stessa MS, credo che siano sufficientemente scafati pure loro da aver capito (anche se a colpi di legnate nei denti dal mercato) che sarebbe una strada sbagliata, almeno per molti e molti anni ancora.
Che le stesse app vadano sui Windows Phone come su Windows 8 non vuol dire che l'OS sia e debba essere lo stesso.
"Stesso OS" perchè c'è chi è ancora convinto che MS si stia avviando verso un OS unico (cosa che la realistica Apple si guarda bene dal fare), stessa GUI, stesse librerie ecc.
Per fortuna della stessa MS, credo che siano sufficientemente scafati pure loro da aver capito (anche se a colpi di legnate nei denti dal mercato) che sarebbe una strada sbagliata, almeno per molti e molti anni ancora.
Sì, buonanotte...
Windows Phone, Windows e Xbox diverranno un tutt'uno a breve. Che poi Xbox abbia un secondo os, tarato per il gaming, e Windows continui a supportare le Win32 a fianco delle WinRT, è pacifico... e vorrei anche vedere.
Sta di fatto che con Windows (Phone) 9 probabilmente lo store sarà unico, le app tutte universal e l'interfaccia praticamente identica... poi ok, Windows 9 avrà anche un'app chiamata desktop che serve a far girare le vecchie applicazioni Win32, e qualche impostazione per facilitare l'utilizzo a chi dovrà lavorare ancora con queste vecchie applicazioni, che andranno a scomparire in favore delle nuove basate sulle WinRT (che potranno girare anche in finesta).
Krusty93
29-04-2014, 19:39
Che le stesse app vadano sui Windows Phone come su Windows 8 non vuol dire che l'OS sia e debba essere lo stesso.
"Stesso OS" perchè c'è chi è ancora convinto che MS si stia avviando verso un OS unico (cosa che la realistica Apple si guarda bene dal fare), stessa GUI, stesse librerie ecc.
Per fortuna della stessa MS, credo che siano sufficientemente scafati pure loro da aver capito (anche se a colpi di legnate nei denti dal mercato) che sarebbe una strada sbagliata, almeno per molti e molti anni ancora.
Infatti ho scritto di non aver capito cosa si intendesse per "stesso os". Poi ho aggiunto che già ora tutte le app (o meglio, wp è stato appena adattato e ora le supporta) utilizzano il framework RT.
Stesso OS no, ma stesso motore si
Quoto.
Tra l'altro, "universal app" non vuol dire "stesso OS" o "stessa GUI", vuole dire "stesse app".
Dovresti definire meglio stesso OS
Un sistema operativo è, come dice il nome stesso, un sistema cioè una entità composta da un certo numero di componenti.
Se due sistemi operativi condividono l'80% dei componenti, il 10% è simile nelle API esposte ma viene visualizzato in modo diverso per adattarsi al dispositivo sul quale è visualizzato ed il restante 10% sono API specifiche per il dispositivo, sono da considerarsi lo stesso OS, OS diversi o cosa?
In questo caso Universal App vuol dire stessa piattaforma di sviluppo, il che vuol dire che allo sviluppatore potrebbe anche interessare poco se la sua app verrà utilizzata su PC, su tablet, su convertibili o su smartphone tanto funzionerà lo stesso, quantomeno nel 90% dei casi, o può essere più diligenti ed ottimizzare la sua app per gli specifici dispositivi, facendo quelle poche correzioni al codice (cosa che gli viene facilitata anche dagli strumenti di sviluppo).
Agli utenti invece interessa poco quello che c'è sotto il cofano, mentre invece le interfacce dei due sistemi sono semplicemente l'una la versione ruotata ed ottimizzata dell'altra...
@Ginopilot
La apps unificate servono a consentire agli sviluppatori di realizzare le proprie apps senza preoccuparsi di quale tipologia di dispositivo l'utente utilizzerà per fruire delle sue applicazioni.
Inoltre tu pensi solo a tablet, pc, e smartphone assumendo che su PC non si utilizzerebbero le Windows Store Apps, ma questa è una visione un po' limitata, da un lato perché una loro utilità ce l'hanno anche su PC (basta anche solo pensare ai giochi che sono fra le apps più scaricate), ma oltra ai PC, ci sono i convertibili ed anche i tablet x86, altre 2 categorie di dispositivi che altrimenti avrebbero richiesto un'ulteriore piattaforma di sviluppo (oltre a smartphone, tablet ARM e PC).
Sì, buonanotte...
Windows Phone, Windows e Xbox diverranno un tutt'uno a breve.
In realtà non è a breve ma è già ora.
Windows, Windows Phone e la Xbox, condividono lo stesso core (kernel, driver model, ecc...), condividono lo stesso framework (dal WP8.1 ancor di più), interfaccia (nei principi, poi nella visualizzazione questa è ottimizzata per le dimensioni del display), condividono gli stessi servizi (WNS, Bing, Azure, ecc...), gli stessi strumenti di sviluppo.
Myerson in una intervista a Mary Jo Foley, parlava esplicitamente che l'obiettivo è di creare una unica piattaforma di sviluppo
glielo vai a dire tu ad autodesk, adobe, steinberg, dassault, foundry, maxon e tante altre, che devono cominciare a convertire tutti i loro software da migliaia di euro
per winrt.
Secondo me invece succederà il contrario, e cioè le win32 ci saranno finchè tutte
le software house che contano, e che permettono a windows di avere la posizione
che ha ora nel settore professionale, non decideranno che per loro può
essere economicamente conveniente effettuare la conversione.
Microsoft guadagna grazie al settore pro, non con il consumer, dove la metà
degli utenti usa windows e office craccati.
Beh quando e se queste software house decideranno di convertire i loro software lo faranno, non vedo dove sia il problema.
Non c'è alcun dubbio però che nel settore consumer Microsoft ha fatto la sua scelta e a differenza di quello che sostengono gli heaters, che parlano di passi inversioni di marcia, Microsoft continua e continuerà a spingere sulle Windows Store Apps, sul Windows Runtime.
Inoltre che Microsoft abbia fino ad ora guadagnato molto, moltissimo grazie al settore business non vuol dire che non possa provare ad espandersi ulteriormente nel settore consumers in ambiti quali il mobile.
glielo vai a dire tu ad autodesk, adobe, steinberg, dassault, foundry, maxon e tante altre, che devono cominciare a convertire tutti i loro software da migliaia di euro
per winrt.
Secondo me invece succederà il contrario, e cioè le win32 ci saranno finchè tutte
le software house che contano, e che permettono a windows di avere la posizione
che ha ora nel settore professionale, non decideranno che per loro può
essere economicamente conveniente effettuare la conversione.
Microsoft guadagna grazie al settore pro, non con il consumer, dove la metà
degli utenti usa windows e office craccati.
Non ho mica specificato il tempo... Siamo nella stessa situazione di Windows 95 e poi DirectX... Quanto ci hanno messo a convertire tutto da DOS?
Ginopilot
29-04-2014, 20:26
ma di che state parlando? Passaggio da dos a windows, ma rotfl. Un po' di realismo, l'interfaccia wp non c'entra niente con windows
@damxx
per quanto mi riguarda Ms può fare quello che vuole ed espandersi nei settori che ritiene più redditizi, però l'accoglienza tutt'altro che positiva
di modern ui da parte del settore pro mi sembra un segnale da non sottovalutare.
@gaxel
appunto, ci possono volere ancora molti anni, durante i quali
possono accadere molte cose. Non capisco da dove arrivano le tue certezze granitiche, sul successo di questa operazione :)
Da MS, e dai miliardi di dispositivi mobile consumer venduti, contro i milioni di PC business... senza contare introiti store e servizi.
Ginopilot
29-04-2014, 20:44
che poi dove sarebbe sta rivoluzione delle app modernui? Naturalmente non saranno a tutto schermo, su un pc sarebbe stupido come lo e' l'approccio di win8. Allora in finestra. E che cambia rispetto ad ora?
da qui a molti anni, si arriverà alla saturazione del mercato mobile, così come siamo arrivati a quella dei pc, e come per i pc, se non si inventano
qualcosa di strabiliante, le innovazioni non saranno più così appetibli
da invogliare i consumatori a spendere.
E poi si parla già oggi di prodotti indossabili, mentre ms sta ancora cercando
un suo spazio nel settore smartphone...
io il successo di Ms nel mobile non lo vedo così scontato
Ma che successo, basta una discreta percentuale... e comunque un dispositivo dura 1-2 anni... un PC, soprattutto nel business ne dura anche 10, senza contare lo store.
Non è una questione di successo, ma di mercato... In quello consumer MS non esiste, ed è il più redditizio
Il mercato pc è saturo perché è ormai solo business...
Se Nokia avesse tenuto Android, sarebbe comunque messa uguale, perché è comunque partita in ritardo (con gli smartphone simil-iPhone, stesso errore di RIM)... infatti ha venduto bene in Europa perché ha ancora il nome, ma soprattutto col 520 perché costa poco.
No, per il semplice motivo che non avrebbe avuto il problema della mancanza di app ed avrebbe potuto sin da subito attaccare in fascia bassa con un porting di Android sugli smartphone che aveva già in fase di sviluppo.
Inoltre qui sembra che tutti si siano dimenticati che aveva gia una strategia di transizione che stava funzionando a livello di sviluppatori: usare Qt come piattaforma comune in modo da poter proporre sue app esclusive che gli altri concorrenti che usavano Android non avrebbero avuto ed inoltre poter proporre app comuni sia nella fascia bassa (tipo Asha) che in quella alta
(Android o Maemo o quel che avrebbero deciso).
Era una strategia che rassicurava sviluppatori ed utenti permettendo un transizione più graduale.
Invece arriva Elop ed appena si sente sufficientemente saldo al comando ... manda tutto in vacca accelerando deliberatamente il declino di Symbian senza proporre una vera strategia di transizione.
cestinare il marchio NOKIA è da bischeri.. contenti loro...
1 la MS ha sempre dichiarato che il desktop continuerà ad esistere
http://www.neowin.net/news/microsoft-the-desktop-ui-will-never-go-away-completely
Lì però c'è scritto che certe applicazioni avranno ancora bisogno, per molto tempo, del mouse e di un ambiente a finestre (presumo con desktop intenda quello). Fa poi esempi di Excel e modellazione 3d.
Quello che probabilmente non scomparirà a breve, forse mai, è appunto un ambiente a finestre con taskbar per switch veloce tra applicazioni, ma non significa che dentro alle finestre non ci siano poi app ModernUI...
Ginopilot
29-04-2014, 23:30
Lì però c'è scritto che certe applicazioni avranno ancora bisogno, per molto tempo, del mouse e di un ambiente a finestre (presumo con desktop intenda quello). Fa poi esempi di Excel e modellazione 3d.
"certe"? Tutte le applicazioni ne hanno bisogno. E' uno dei maggiori limiti dei dispositivi touch, dovuto alla inevitabile complicazione di gestire in quel modo le finestre. E' un po' come tornare ai tempi delle interfacce testuali o grafiche single task, tipo winword con le runtime in dos.
Cosa che non ha alcun senso su pc desktop. Che vantaggio avrebbe un pc se poi lo si usa come se avesse i limiti di un tablet?
La decisione poi di permettere l'esecuzione di app modernui in finestra e' a dir poco ridicola. Quale l'utilita'? Quale il senso?
Cosi' facendo accelereranno la fine dei pc in ambito casalingo.
Sempre che qualcun altro non ne approfitti.
Althotas
29-04-2014, 23:41
Gaxel non perde mai l'occasione per spammare a iosa a favore di Microsoft.
Propaganda demenziale. Ogni volta le stesse cose, ripetute 100 volte. E anche le balle son sempre le stesse.
ahahahahahah si sapeva da un paio di anni, mi spiace solo per microsoft che non ha saputo usare bene il nome, chi comprava i lumia era per il marchio nokia
Eversor2
30-04-2014, 00:27
Ms fa male ad abbandonare il marchio, è sinonimo di qualità e si sta formando una base molto appassionata di "aficionados" che saranno spaesatissimi alla scomparsa della fidata Nokia...
Per quello che vale ho un telefono android da 3 mesi e ci sono molti aspetti che mi fanno rimpiangere il nokia 920: interfaccia incoerente persino nello stesso sistema operativo, stabilità al limite dell'accettabile, tastiera virtuale imbarazzante, compatibilità con il pc per lo scambio dati assolutamente inferiore alle aspettative.
Io davvero fatico a trovare aspetti nel mio uso quotidiano che mi facciano preferire android a wp...
Althotas
30-04-2014, 00:31
@ qboy
Il colmo della vergogna sarebbe il proseguimento della produzione dei Nokia X con "android".
Dimostrerebbe in modo inconfutabile, IMO, che tutte le deprecabili attività svolte da Elop in Nokia, erano mirate esclusivamente ad affondare la compagnia, in modo da poterne poi comprare i pezzi che interessavano, e pagarli il minimo possibile. Alla faccia di tutte le oltre 21.000 persone che ha licenziato e messo sulla strada.
Non vi sono altre spiegazioni. A cose fatte e giochi ormai chiusi, con NOKIA che non ha più 1 centesimo e si è venduta anche il palazzo del quartier generale, salta finalmente fuori quel primo "famoso" smartphone con android che avrebbero dovuto invece buttare fuori anzichè far entrare Elop in casa loro, che li avrebbe sicuramente portati sulla buona strada e non nel baratro, come ha fatto invece quel *BIP*.
Althotas
30-04-2014, 00:33
Ms fa male ad abbandonare il marchio, è sinonimo di qualità e si sta formando una base molto appassionata di "aficionados" che saranno spaesatissimi alla scomparsa della fidata Nokia...
Per quello che vale ho un telefono android da 3 mesi e ci sono molti aspetti che mi fanno rimpiangere il nokia 920: interfaccia incoerente persino nello stesso sistema operativo, stabilità al limite dell'accettabile, tastiera virtuale imbarazzante, compatibilità con il pc per lo scambio dati assolutamente inferiore alle aspettative.
Io davvero fatico a trovare aspetti nel mio uso quotidiano che mi facciano preferire android a wp...
E io fatico davvero a credere a quello che hai scritto sul quel "fantomatico" fonino con Android, che non hai neanche precisato quale sia, e IDEM per la versione di android.
maxmax80
30-04-2014, 01:32
Gaxel non perde mai l'occasione per spammare a iosa a favore di Microsoft.
Propaganda demenziale. Ogni volta le stesse cose, ripetute 100 volte. E anche le balle son sempre le stesse.
complimenti, tu i toni non riesci proprio mai a tenerli bassi, eh..
ahahahahahah si sapeva da un paio di anni, mi spiace solo per microsoft che non ha saputo usare bene il nome, chi comprava i lumia era per il marchio nokia
stai generalizzando troppo.
sicuramente il binomio MS+Nokia, ovvero WP+Lumia si è dimostrato vincente, visto la qualità delle varie proposte,
ma se con il nome Nokia, ci fosse stato android, l' appeal -per una compagnia al tracollo a causa del fallimento di Symbian- non sarebbe stato lo stesso, visto la concorrenza che c'è fra i vari produttori, Samsung in primis.
mentre invece con WP, Nokia ha avuto modi di rifarsi un nome.
se le strade si divideranno, amen.
WP continuerà a migliorare insieme ai Lumia, anche senza il marchio Nokia.
Ms fa male ad abbandonare il marchio, è sinonimo di qualità e si sta formando una base molto appassionata di "aficionados" che saranno spaesatissimi alla scomparsa della fidata Nokia...
pure io ho esultato quanto iniziò il matrimonio fra MS & Nokia.
è stato un bel trampolino per entrambi.
quanto Nokia si rivolgerà solo ad android, la clientela di WP sarà sufficientemente matura da sapere che vuole QUEL sistema operativo, indipendentemente dal marchio che c'è (o non c'è) sul telefono.
Il colmo della vergogna sarebbe il proseguimento della produzione dei Nokia X con "android".
che magari gli si ritorcerà contro a nokia, visto che sarà difficile farsi largo fra i produttori del mercato "android" che producono da anni..
Dimostrerebbe in modo inconfutabile, IMO, che tutte le deprecabili attività svolte da Elop in Nokia, erano mirate esclusivamente ad affondare la compagnia, in modo da poterne poi comprare i pezzi che interessavano, e pagarli il minimo possibile. Alla faccia di tutte le oltre 21.000 persone che ha licenziato e messo sulla strada.
Non vi sono altre spiegazioni. A cose fatte e giochi ormai chiusi, con NOKIA che non ha più 1 centesimo e si è venduta anche il palazzo del quartier generale, salta finalmente fuori quel primo "famoso" smartphone con android che avrebbero dovuto invece buttare fuori anzichè far entrare Elop in casa loro, che li avrebbe sicuramente portati sulla buona strada e non nel baratro, come ha fatto invece quel *BIP*.
l' altra spiegazione è che il Symbian era un sistema operativo con il fiato corto, come lo erano i telefoni nokia, che non potevano competere con gli iphone che stavano guadagnando terreno ogni giorno.
c'è anche da dire che nokia a differenza di altre compagnie produceva nella "cara" europa e non utilizzava paradisi fiscali..:stordita:
complimenti, tu i toni non riesci proprio mai a tenerli bassi, eh..
Ti chiedo se puoi evitare di quotarlo, al massimo mettici un @, che così non rischio di leggerlo che è in ignore... grazie.
stai generalizzando troppo.
sicuramente il binomio MS+Nokia, ovvero WP+Lumia si è dimostrato vincente, visto la qualità delle varie proposte,
ma se con il nome Nokia, ci fosse stato android, l' appeal -per una compagnia al tracollo a causa del fallimento di Symbian- non sarebbe stato lo stesso, visto la concorrenza che c'è fra i vari produttori, Samsung in primis.
mentre invece con WP, Nokia ha avuto modi di rifarsi un nome.
se le strade si divideranno, amen.
WP continuerà a migliorare insieme ai Lumia, anche senza il marchio Nokia.
pure io ho esultato quanto iniziò il matrimonio fra MS & Nokia.
è stato un bel trampolino per entrambi.
quanto Nokia si rivolgerà solo ad android, la clientela di WP sarà sufficientemente matura da sapere che vuole QUEL sistema operativo, indipendentemente dal marchio che c'è (o non c'è) sul telefono.
che magari gli si ritorcerà contro a nokia, visto che sarà difficile farsi largo fra i produttori del mercato "android" che producono da anni..
l' altra spiegazione è che il Symbian era un sistema operativo con il fiato corto, come lo erano i telefoni nokia, che non potevano competere con gli iphone che stavano guadagnando terreno ogni giorno.
c'è anche da dire che nokia a differenza di altre compagnie produceva nella "cara" europa e non utilizzava paradisi fiscali..:stordita:
Infatti è stato questo il marone di Nokia, prima di Elop, che ha poi fatto quello che doveva fare...
L'euro aggiungo, ci ha messo del suo, moneta troppo forte per esportare in certi paesi, ma questo è un altro discorso
Comunque, il brand Nokia non tira più come una volta, ora tira Samsung, che farà anche i suoi Windows Phone. Quello che spero è che, ora che è gratuito e non ha mancanze "hardware" rispetto ad Android, tutti i produttori se ne escano con versioni dello stesso telefono Android e Windows Phone, poi vedremo come reagirà il mercato.
Io comunque ho aspettato Nokia perché mi fidavo della robustezza, visto che il cell mi cade ogni 3x2, è la cosa più importante, non tanto per il nome, prima di MS mai avuto un Nokia, mi stava pure sul caxxo quella suoneria del menga che si sentiva ovunque... :asd:
Ginopilot
30-04-2014, 11:48
sansung fa gli ativ da un sacco di tempo.
Naturalmente non concordo sul 99% delle cose che hai scritto. Ma tanto che importa, tu "discuti" solo con chi la pensa come te :D
L'euro aggiungo, ci ha messo del suo, moneta troppo forte per esportare in certi paesi, ma questo è un altro discorso
Lascia perdere il discorso non hai competenze per parlarne.
Pensare che una multinazionale come nokia abbia problemi relativamente alla moneta significa che non si sa bene di cosa si parla.
Per nokia l'euro è semplicemente la moneta con cui deve redigere il bilancio e poco più, poi produce in tutt'altri paesi, con un'altro costo della manodopera legato ad altre monete.
Anzi per nokia è anche un bene che sia una moneta importante e stabile, risultando poco costosa nei fisiologici sistemi di copertura.
Pier2204
30-04-2014, 12:47
Il logo Microsoft è già comparso nella Nokia House
http://www.freenewspos.com/t/i/20140428/a/1335589.jpeg
Lascia perdere il discorso non hai competenze per parlarne.
Pensare che una multinazionale come nokia abbia problemi relativamente alla moneta significa che non si sa bene di cosa si parla.
Per nokia l'euro è semplicemente la moneta con cui deve redigere il bilancio e poco più, poi produce in tutt'altri paesi, con un'altro costo della manodopera legato ad altre monete.
Anzi per nokia è anche un bene che sia una moneta importante e stabile, risultando poco costosa nei fisiologici sistemi di copertura.
L'Euro è IL male, e non mi vedrai mai parlarne bene...
Poi, presumo tu abbia ragione, non avevo pensato al fatto che Nokia produce ormai tutto all'estero (a differenza delle nostre piccole-medie imprese)... resta che l'Euro è un male a prescindere.
maxmax80
30-04-2014, 13:47
Per nokia l'euro è semplicemente la moneta con cui deve redigere il bilancio e poco più, poi produce in tutt'altri paesi, con un'altro costo della manodopera legato ad altre monete..
adesso sì,
una volta, durante i tempi di Symbian era un po' diversa la faccenda.
nokia produceva anche in europa.
Ginopilot
30-04-2014, 14:44
L'Euro è IL male, e non mi vedrai mai parlarne bene...
Poi, presumo tu abbia ragione, non avevo pensato al fatto che Nokia produce ormai tutto all'estero (a differenza delle nostre piccole-medie imprese)... resta che l'Euro è un male a prescindere.
cio' spiega tante cose.
zephyr83
30-04-2014, 14:45
Parto dal presupposto che la massa, quindi non il singolo, ma i grandi numeri, non si basano sull'OS... in Asia Android vende perché costa poco e, appunto, è modificabile (ed è stato l'unico fino a un paio d'anni fa), quindi preferito dagli OEM. Probabilmente Nokia avrebbe venduto bene (non potremo mai dirlo), ma non ho capito perché non avrebbe potuto farlo anche con Windows Phone, a prezzi concorrenziali (cosa che MS nn ha permesso, da qui i Nokia X).
In asia la situazione economica è diversa che in Europa o nord america ;) Anche in asia cmq c'è l'equivalente del lumia 520 ma non ha avuto lo stesso successo del nokia x nonostante prezzi non dissimili.
Poi per gli OEM è SCONTATO che piaccia di più un sistema gratuito e personalizzabile, tra l'altro fino all'altro ieri windwos phone si pagava!
Cioè, Windows Phone non vende quanto Android non perché sia WP, ma perché costa di più e non è modificabile, cosa che spinge gli OEM a non sceglierlo, alla "massa" frega nulla... tant'è che appena è uscito un Nokia (brand famoso) a prezzo basso, il 520, ha venduto molto, molto bene, senza Android.
I fattori sono diversi! Oltre alla questione produttori e operatori c'è anche la questione sviluppatori e di conseguenza gli utenti finora hanno preferito android e ios anche per le app.
Il lumia 520 ha venduto bene ma niente di così eclatante, soprattutto in asia dove si preferisce android a prescindere, idem in USA.
Ora che Windows Phone è gratuito e supporta dispositivi "scarsi", MicroSD, come quad core e full-hd, ed è un pelo più personalizzabile, anche dagli sviluppatori, gli OEM ci penseranno di più, probabilmente usciranno più dispositivi di fascia "androidiana" e crescerà.
Adesso la situazione migliore ma non è che supporta dispositivi scarsi.......è che quell'hardware è diventato scarso ma non è ugualmente vero perché secondo me è meglio ancora il "vecchio" snapdragon s4 al "nuovo" snapdragon 200!
Ma dubito che i produttori lo adotteranno anche se grauito! Microsoft se li fa in casa ed è un concorrente diretto troppo ingombrante. Inoltre non si può personalizzare come android. La vedo dura convincere nuovi partner.
Nokia ha sbagliato prima di Elop, poi lui era un uomo MS, non poteva fare altrimenti...
Certo nokia di errori ne ha fatti tanti e ha continuato a farli! ma la strategia di Elop poteva portare SOLO a questa strada, era proprio evidente!
zephyr83
30-04-2014, 14:47
Attenzione: ho detto brand forte :D
Credo ci sia una differenza tra il "vende molto" e "avere il brand forte"
Dai ma come si può sostenere che non era un brand forte! lo rimane tutt'ora ed è principalmente grazie a quello se vende smartphone in europa e feature phone in asia!
Krusty93
30-04-2014, 16:07
Dai ma come si può sostenere che non era un brand forte! lo rimane tutt'ora ed è principalmente grazie a quello se vende smartphone in europa e feature phone in asia!
Non mi pare che in mercati come il nord america, il giappone, la cina o l'india Nokia sia mai andata bene come in Europa
Ginopilot
30-04-2014, 16:44
Nokia era il leader del mercato in tutto il mondo. In ogni caso, resta una decisione ingiustificabile che non puo' che portare ad una contrazione delle vendite.
zephyr83
30-04-2014, 18:36
Non mi pare che in mercati come il nord america, il giappone, la cina o l'india Nokia sia mai andata bene come in Europa
solo in nord america e giappone/corea andava male e infatti non c'era già da tempo! ma europa e asia è sempre andata forte! Symbian era diffusissimo in Asia così come ora sono diffusi i vari asha soprattutto in india
Pier2204
30-04-2014, 18:40
Comunque non credo che sia il caso di tirare conclusioni affrettate, si sono riservati il diritto di usare il Brand Nokia per diversi anni ancora, valuteranno bene se è il caso di proseguire o no, oppure differenziare, come nel caso di mercati dove Nokia era praticamente assente il marchio o logo Microsoft o entrambi.
maxmax80
30-04-2014, 19:53
Nokia era il leader del mercato in tutto il mondo. In ogni caso, resta una decisione ingiustificabile che non puo' che portare ad una contrazione delle vendite.
ingiustificabile?
contrazione delle vendite per questa decisione?
sono giudizi totalmente arbitrari da parte tua.
è solo il tuo modesto parere.
zephyr83
30-04-2014, 20:04
Comunque non credo che sia il caso di tirare conclusioni affrettate, si sono riservati il diritto di usare il Brand Nokia per diversi anni ancora, valuteranno bene se è il caso di proseguire o no, oppure differenziare, come nel caso di mercati dove Nokia era praticamente assente il marchio o logo Microsoft o entrambi.
La vecchia dichiarazione UFFICIALE di nokia diceva CHIARAMENTE uso del brand nokia per 10 anni per i feature phone ma NON per gli smartphone!
Dalle dichiarazioni di Elop la cosa sembrerebbe abbastanza confermata....
Ginopilot
30-04-2014, 21:10
ingiustificabile?
contrazione delle vendite per questa decisione?
sono giudizi totalmente arbitrari da parte tua.
è solo il tuo modesto parere.
Ti ringrazio per la precisazione :D
adesso sì,
una volta, durante i tempi di Symbian era un po' diversa la faccenda.
nokia produceva anche in europa.
http://it.tradingeconomics.com/finland/balance-of-trade
Fino al 2010 la bilancia commerciale era sistematicamente in attivo. Non era una moneta troppo forte, anzi semmai era fin troppo debole.
maxmax80
01-05-2014, 14:24
http://it.tradingeconomics.com/finland/balance-of-trade
Fino al 2010 la bilancia commerciale era sistematicamente in attivo. Non era una moneta troppo forte, anzi semmai era fin troppo debole.
ma il processo di abbandono di Symbian da parte dell' utenza in favore dell' iphone era già in stadio avanzato.
lo vedevo tutti i giorni fra i colleghi ed andando in giro, sempre pieno di gente con l' iphone in mano..
zephyr83
04-05-2014, 00:36
ma il processo di abbandono di Symbian da parte dell' utenza in favore dell' iphone era già in stadio avanzato.
lo vedevo tutti i giorni fra i colleghi ed andando in giro, sempre pieno di gente con l' iphone in mano..
Nella fascia alta ma comunque non è proprio vero! Bisogna considerare che il mercato si è ESPANSO MOLTO! Prima la faceva da padrone solo nokia, poi sono arrivati finalmente altri. è come dire che è inizio l'abbandono di ios sui tablet perché l'ipad è passato da oltre il 90% a meno il 50% :sofico:
Inoltre l'n97 nonostante la ciofeca che fosse vendette molto bene! il 5800 MOLTISSIMO! l'n8 meglio ancora ed era di fascia alta con costo simile all'iphone o galaxy S, ben 4 milioni di terminali nei primi 3 mesi. Ma il problema dell'abbandono di symbian prima del tempo è stato quello di perdere la fascia media tutto a favore di android e samsung soprattutto che ha venduto molto con i vari mini, next e soprattutto Ace, tutti terminali con cpu arm v6 simili a quelli che usava symbian (e che ha usato anche sugli ultimi terminali). Invece windows phone 7 richiedeva minimo snapdragon che a quel tempo montavano i top di gamma.
è stato un suicidio abbandonare il vecchio OS per uno nuovo che non era ancora pronto!
Aggiungiamo anche che pure l'n9 con meego vendette molto bene nonostante l'ostruzionismo interno, la dichiarazione di morte nella culla e i emrcati secondari!
nonostante i vari errori del passato di nokia alla fine la situazione non era disperata.........lo è diventato con windows phone ma perché si è voluto così perché nessun CEO sano di mente parlarebbe male della propria azienda e dei propri prodotti! :stordita:
maxmax80
04-05-2014, 00:48
Ma il problema dell'abbandono di symbian prima del tempo è stato quello di perdere la fascia media tutto a favore di android e samsung soprattutto che ha venduto molto
sì, ed intanto nella fascia alta l' iphone si era già consolidato come oggetto del desidero per orde di persone.
l' n97 non vendette mai bene quanto l' iphone.
il 5800 fu forse il canto del cigno.
l' n8 costava troppo per quello che offriva..i pochi che se lo prendevano, lo prendevano in abbonamento.
zephyr83
04-05-2014, 02:17
sì, ed intanto nella fascia alta l' iphone si era già consolidato come oggetto del desidero per orde di persone.
l' n97 non vendette mai bene quanto l' iphone.
il 5800 fu forse il canto del cigno.
l' n8 costava troppo per quello che offriva..i pochi che se lo prendevano, lo prendevano in abbonamento.
Ma certo che si era consolidato ma ripeto il mercato stava crescendo! nokia dal 2007 al 2010 ha continuato a INCREMENTARE le vendite e aveva anche lei margini di guadagno abbastanza alti. L'n97 vendette molto per quei tempi, così come l'n8, ripeto ben 4 milioni di esemplari nei primi 3 mesi, viaggiava sui livelli del primo galaxy s appena uscito (qualche mese prima). L'n8 offriva molto, l'unica pecca era la cpu arm v6 ma pensa riusciva ugualmente a riprodurre nativamente filmati mkv in hd cosa che era ancora problematica su android a quei tempi anche con cpu arm v7 :sofico:
L'n8 è uscito a settembre 2010, a febbraio 2011 Elop ha annunciato il passaggio a windows phone.
Nokia aveva chiuso il 2010 con poco più di 100 milioni di smartphone (tutti symbian e qualche maemo), il 2009 circa 67 milioni! il 2011 invece è scesa a 77 milioni!
Samsung nel 2009 era ferma a 5.5 milioni, 23 milioni nel 2010, 94 milioni nel 2011
http://www.cnet.com/news/apple-android-surge-in-2010-nokia-rim-slip/
http://gigaom.com/2012/02/07/npd-apple-sold-most-smartphones-in-q4-but-samsung-wins-2011/
Apple invece 25 milioni nel 2009, 47 milioni nel 2010 e 92 milioni nel 2011.
Come vedi mercato in forte espansione dove samsung ha preso il posto di nokia che ha mollato il colpo con una fallimentare (bhe voluta) strategia suicida di abbandono a symbian prima del previsto.
Questi sono numeri e parlano chiaro! Nonostante i tanti errori e l'aver sottovalutato apple, Nokia ha continuato a crescere tantissimo fino al 2010, poi c'è stato un tonfo incredibile! Samsung è quella che ha preso il posto di nokia grazie soprattutto ad android che le ha permesso di invadere pure la fascia bassa con i vari ace, mini e next!
Nel 2011
simone89
04-05-2014, 08:15
Ma certo che si era consolidato ma ripeto il mercato stava crescendo! nokia dal 2007 al 2010 ha continuato a INCREMENTARE le vendite e aveva anche lei margini di guadagno abbastanza alti. L'n97 vendette molto per quei tempi, così come l'n8, ripeto ben 4 milioni di esemplari nei primi 3 mesi, viaggiava sui livelli del primo galaxy s appena uscito (qualche mese prima). L'n8 offriva molto, l'unica pecca era la cpu arm v6 ma pensa riusciva ugualmente a riprodurre nativamente filmati mkv in hd cosa che era ancora problematica su android a quei tempi anche con cpu arm v7 :sofico:
L'n8 è uscito a settembre 2010, a febbraio 2011 Elop ha annunciato il passaggio a windows phone.
Nokia aveva chiuso il 2010 con poco più di 100 milioni di smartphone (tutti symbian e qualche maemo), il 2009 circa 67 milioni! il 2011 invece è scesa a 77 milioni!
Samsung nel 2009 era ferma a 5.5 milioni, 23 milioni nel 2010, 94 milioni nel 2011
http://www.cnet.com/news/apple-android-surge-in-2010-nokia-rim-slip/
http://gigaom.com/2012/02/07/npd-apple-sold-most-smartphones-in-q4-but-samsung-wins-2011/
Apple invece 25 milioni nel 2009, 47 milioni nel 2010 e 92 milioni nel 2011.
Come vedi mercato in forte espansione dove samsung ha preso il posto di nokia che ha mollato il colpo con una fallimentare (bhe voluta) strategia suicida di abbandono a symbian prima del previsto.
Questi sono numeri e parlano chiaro! Nonostante i tanti errori e l'aver sottovalutato apple, Nokia ha continuato a crescere tantissimo fino al 2010, poi c'è stato un tonfo incredibile! Samsung è quella che ha preso il posto di nokia grazie soprattutto ad android che le ha permesso di invadere pure la fascia bassa con i vari ace, mini e next!
Nel 2011
*
Elop ha distrutto Nokia dall'interno.
L'errore non è stato abbracciare WP ma abbandonare Symbian prima del dovuto. Così hanno consegnato tutta la fascia media a Samsung.
Per di più, fino al 2010 gli utili erano tutto tranne che modesti.
Ora che si stava riprendendo con le vendite, resta sul mercato per 5/6 mesi con una disponibilità bassissima di 920,925,820,720 e conseguenti prezzi al rialzo!
Usano una politica che definire suicida è riduttivo ma la colpa è di Nokia, non di WP.
zephyr83
04-05-2014, 14:41
*
Elop ha distrutto Nokia dall'interno.
L'errore non è stato abbracciare WP ma abbandonare Symbian prima del dovuto. Così hanno consegnato tutta la fascia media a Samsung.
Per di più, fino al 2010 gli utili erano tutto tranne che modesti.
Ora che si stava riprendendo con le vendite, resta sul mercato per 5/6 mesi con una disponibilità bassissima di 920,925,820,720 e conseguenti prezzi al rialzo!
Usano una politica che definire suicida è riduttivo ma la colpa è di Nokia, non di WP.
Esatto a volere il problema non è stato tanto aver puntato su windows phone ma aver abbandonato symbian prima del tempo, quando wp non era ancora pronto! e visto che sapevano già che wp 7.5 era destinato a morire a favore di wp8 la cosa è ancora più "grave". Dai non si scappa, o è stato un totale incapace, oppure è stato capacissimo perché la strategia era proprio quella! Ma in quest'ultimo caso la cosa è illegale, strano che nessuno sia intervenuto, dai è stata palese la cosa :fagiano:
simone89
04-05-2014, 16:20
Esatto a volere il problema non è stato tanto aver puntato su windows phone ma aver abbandonato symbian prima del tempo, quando wp non era ancora pronto! e visto che sapevano già che wp 7.5 era destinato a morire a favore di wp8 la cosa è ancora più "grave". Dai non si scappa, o è stato un totale incapace, oppure è stato capacissimo perché la strategia era proprio quella! Ma in quest'ultimo caso la cosa è illegale, strano che nessuno sia intervenuto, dai è stata palese la cosa :fagiano:
Proprio quello mi lascia perplesso!
Ha fatto gli interessi di M$ ma in maniera troppo palese!
Però non capisco cosa ci guadagni Microsoft nell'aver comprato Nokia.
è evidente lo scarso interesse degli altri produttori nello scommettere in WP
Per dire, a Samsung costerebbe ben poco usare S4 per montarci sopra WP8 e poi 8.1 eppure deve ancora farlo.
Nessuno sa quando uscirà Ativ SE:muro:
Alla fine, per il 90% delle persone, WP8 fa tutto ciò che serve e bene! Vedo mia sorella che è stra contenta del 520:D
Con WP8.1 siamo ben oltre.
Infatti, quelli che sono consapevoli di ciò che comprano sono meno del 10% e noi del forum siamo veramente un'eccezione. Non dobbiamo dimenticarlo;)
Adesso il vero tallone d'Achille è scarsa disponibilità di modelli e l'inesistente supporto dei produttori se escludiamo Nokia.
Se ci pensiamo bene, oggi, WP8 vive sulle vendite di 520, 620 e qualche 925 che è peggio del 920. Direi che non è accettabile una situazione simile.
Nokia doveva uscire a Gennaio con i nuovi modelli e poi aggiornarli a WP8.1!!
Io sto aspettando da Gennaio i nuovi WP e Nokia è riuscita a presentare la bellezza di 2 modelli: uno top di gamma e uno di fascia bassissima:muro: :muro:
Un pò poco per i miei gusti:mad:
maxmax80
04-05-2014, 19:53
*
Elop ha distrutto Nokia dall'interno.
L'errore non è stato abbracciare WP ma abbandonare Symbian prima del dovuto. Così hanno consegnato tutta la fascia media a Samsung.
Per di più, fino al 2010 gli utili erano tutto tranne che modesti..
Symbian dovevano abbandonarlo ancora prima che lo abbandonassero i consumatori.
altro che...
che poi WP7 era un SO immaturo è un dato di fatto.
ma MS lo aveva messo in conto.
Adesso il vero tallone d'Achille è scarsa disponibilità di modelli e l'inesistente supporto dei produttori se escludiamo Nokia.
per me se fosse un monopoli Nokia sarei solo contento.
Io sto aspettando da Gennaio i nuovi WP e Nokia è riuscita a presentare la bellezza di 2 modelli: uno top di gamma e uno di fascia bassissima:muro: :muro:
Un pò poco per i miei gusti:mad:
ma già adesso hai l' imbarazzo della scelta
Se ci pensiamo bene, oggi, WP8 vive sulle vendite di 520, 620 e qualche 925 che è peggio del 920. Direi che non è accettabile una situazione simile.
ti mancava il 720 e li hai citati tutti :doh:
io direi che è accettabile invece.
quanti modelli deve sfornare Nokia?
200 come tutti i produttori android?
o 2-3 come apple?
io direi che la via di mezzo (quella di Nokia) è aspicabile.
Pier2204
04-05-2014, 20:23
Io direi che un nuovo modello deve uscire quando tra miglioramenti della scocca, miglioramenti del software (wp8.1), affinamento costruttivo, e altre cose evidenti, portano veramente novità sostanziali rispetto la generazione passata, non per rincorrere il marketing del nulla tipo Galaxy 4 Galaxy 5, tra i 2 terminali c'è la stessa differenza tra un capello biondo e lo stesso capello con i colpi di sole.
zephyr83
06-05-2014, 00:31
Symbian dovevano abbandonarlo ancora prima che lo abbandonassero i consumatori.
altro che...
che poi WP7 era un SO immaturo è un dato di fatto.
ma MS lo aveva messo in conto.
Si MS, ma nokia! si è ritrovata con i suoi primi 3-4 modelli già abbandonati dopo pochi mesi :sofico: una genialata! Elop lo sapeva eppure ha ugualmente abbandonato symbian, una scelta suicida! poi ripeto, android sull'hardware dei symbian girava, windows phone no! Alla fine NON ha prodotto molti modelli, soprattutto nella fascia bassa e si sono ritrovati a perdere quote di mercato come non mai favorendo proprio samsung!
Symbian 3 era un gran bel sistema, altroché! Era perfetto per tragettare nokia verso meego! purtroppo han cambiato strategia!!!
Io direi che un nuovo modello deve uscire quando tra miglioramenti della scocca, miglioramenti del software (wp8.1), affinamento costruttivo, e altre cose evidenti, portano veramente novità sostanziali rispetto la generazione passata, non per rincorrere il marketing del nulla tipo Galaxy 4 Galaxy 5, tra i 2 terminali c'è la stessa differenza tra un capello biondo e lo stesso capello con i colpi di sole.
perché fra i vari windows phone che cambia? :sofico: fra un lumia 920 e un 925? è cambiato più l's5 rispetto all's4, almeno è impermeabile :D
nel 1020 giusto la fotocamera che fa la differenza (e il giga in più di ram) per il resto sono tutti uguali, in windows phone cambia giusto la dimensione del display e la fotocamera :stordita:
Samsung e compagnia almeno possono personalizzare molto il software e portare diverse novità!
I nuovi lumia avranno si novità sostanziali ma rispetto ai vecchi lumia perché rimasti troppo indietro, un po' come se confrontassi il galaxy S5 con il vecchio s3 ;)
dai su :sofico:
maxmax80
06-05-2014, 01:47
Elop lo sapeva eppure ha ugualmente abbandonato symbian, una scelta suicida!
suicida sarebbe stato rimanere ancora con Symbian :O
poi ripeto, android sull'hardware dei symbian girava,
si vabbè, stai parlando di android dell' anteguerra..
nella fascia bassa e si sono ritrovati a perdere quote di mercato come non mai favorendo proprio samsung!
nokia non era più di moda.
Symbian 3 era un gran bel sistema, altroché! Era perfetto per tragettare nokia verso meego! purtroppo han cambiato strategia!!!
Symbian aveva una interfaccia stantia e tutta la concezione dietro ai telefoni nokia sapeva di vecchiume rispetto all' iphone e rispetto al sempre crescente android..
è cambiato più l's5 rispetto all's4, almeno è impermeabile :D
si ma chissene dell' impermeabilità, una caratteristica fon-da-men-ta-le!:doh:
il 925 deve essere visto come un restyling del 920 (un po' come quanto fanno il restyling ad una automobile), non come un modello nuovo nella sua totalità.
nel 1020 giusto la fotocamera che fa la differenza (e il giga in più di ram)
e hai detto niente! :sofico:
Samsung e compagnia almeno possono personalizzare molto il software e portare diverse novità!
ma questo ad un utente Windows Phone non interessa.
I nuovi lumia avranno si novità sostanziali ma rispetto ai vecchi lumia perché rimasti troppo indietro, un po' come se confrontassi il galaxy S5 con il vecchio s3 ;)
ma indietro cosa?
sono sicuro che se invece sparavano un modello dietro l' altro venivi a dire "ecco non sanno che pesci pigliare ed allora continuano a cambiare modelli"
tanto pure a te con WP non ti va mai bene niente. :stordita:
Pier2204
06-05-2014, 06:38
Si MS, ma nokia! si è ritrovata con i suoi primi 3-4 modelli già abbandonati dopo pochi mesi :sofico: una genialata! Elop lo sapeva eppure ha ugualmente abbandonato symbian, una scelta suicida! poi ripeto, android sull'hardware dei symbian girava, windows phone no! Alla fine NON ha prodotto molti modelli, soprattutto nella fascia bassa e si sono ritrovati a perdere quote di mercato come non mai favorendo proprio samsung!
Symbian 3 era un gran bel sistema, altroché! Era perfetto per tragettare nokia verso meego! purtroppo han cambiato strategia!!!
perché fra i vari windows phone che cambia? :sofico: fra un lumia 920 e un 925? è cambiato più l's5 rispetto all's4, almeno è impermeabile D
nel 1020 giusto la fotocamera che fa la differenza (e il giga in più di ram) per il resto sono tutti uguali, in windows phone cambia giusto la dimensione del display e la fotocamera :stordita:
Samsung e compagnia almeno possono personalizzare molto il software e portare diverse novità!
I nuovi lumia avranno si novità sostanziali ma rispetto ai vecchi lumia perché rimasti troppo indietro, un po' come se confrontassi il galaxy S5 con il vecchio s3 ;)
dai su :sofico:
Quelli che hai citato sono modelli della stessa generazione, si differenziano solo per alcuni particolari e prezzi in modo da diversificare l'offerta, ma da quella generazione ad oggi non è uscito nulla, la prossima generazione inizierà con l'imminente arrivo del 930, top di gamma, cui seguiranno vari modelli in base a particolari e prezzo.
simone89
06-05-2014, 09:10
Symbian dovevano abbandonarlo ancora prima che lo abbandonassero i consumatori.
altro che...
che poi WP7 era un SO immaturo è un dato di fatto.
ma MS lo aveva messo in conto.
per me se fosse un monopoli Nokia sarei solo contento.
ma già adesso hai l' imbarazzo della scelta
ti mancava il 720 e li hai citati tutti :doh:
io direi che è accettabile invece.
quanti modelli deve sfornare Nokia?
200 come tutti i produttori android?
o 2-3 come apple?
Dimentichi 820 ma io passo visto i 320€ che mi chiedono!
720 a 200 non lo prendo visti i 512MB di RAM
Il 520 e 620 se permetti sono fascia bassa e un 4" non viene incontro alle mie necessità!
Il 925 non vale 300€ e avendo solo 16GB di memoria mi tocca scartarlo
Io cerco un 5" e Nokia cosa offre? Niente!
Ma se voglio ci sono le padelle 1520 e 1320:muro:
La logica di mercato la conoscono solo loro.
Ah si, mi piace vedere nuovi modelli ogni due mesi non per niente, sono ancora con un Desire:doh:
io direi che la via di mezzo (quella di Nokia) è aspicabile.
Quindi indicami un Nokia 5", 32GB di memoria interna o con microSD e 1GB di RAM.
Io aspetto...
Possibilmente non il 930 perchè 500€ non li spendo quando su Android mi porto a casa un N5 o G2 a 300€
Capisci a cosa serve avere più produttori?
Quindi indicami un Nokia 5", 32GB di memoria interna o con microSD e 1GB di RAM.
Io aspetto...
Possibilmente non il 930 perchè 500€ non li spendo quando su Android mi porto a casa un N5 o G2 a 300€
Capisci a cosa serve avere più produttori?
Motivo per cui Windows Phone è gratuito per gli OEM che faranno dispositivi sotto i 9", ha aggiumto supporto per quad-core, full-hd, MicroSd, ha l'action manager e avrà il file manager, dopo aver aperto molte funzionalità di sistema agli sviluppatori.
Windows Phone ha neanche 4 anni, Android oltre 10... è normale che tutti abbiamo adottato Android, in pochi WP.
simone89
06-05-2014, 10:06
Motivo per cui Windows Phone è gratuito per gli OEM che faranno dispositivi sotto i 9", ha aggiumto supporto per quad-core, full-hd, MicroSd, ha l'action manager e avrà il file manager, dopo aver aperto molte funzionalità di sistema agli sviluppatori.
Windows Phone ha neanche 4 anni, Android oltre 10... è normale che tutti abbiamo adottato Android, in pochi WP.
Infatti Microsoft ha fatto un ottimo lavoro con WP8.1
L'appunto io lo faccio a Nokia che poteva arrivare sul mercato con dei modelli nuovi con WP8 e poi aggiornare a WP8.1.
Intanto chi ha bisogno di uno smartphone si rivolge al mondo Android.
E li la scelta non manca
MotoG a 180€, S4 N5 e G2 poco sopra i 300€
Ad ora Nokia e quindi Microsoft sono competitive nella fascia dei 100/150€ con il 520 e 620
zephyr83
06-05-2014, 16:59
Quelli che hai citato sono modelli della stessa generazione, si differenziano solo per alcuni particolari e prezzi in modo da diversificare l'offerta, ma da quella generazione ad oggi non è uscito nulla, la prossima generazione inizierà con l'imminente arrivo del 930, top di gamma, cui seguiranno vari modelli in base a particolari e prezzo.
La colpa è di microsoft se c'è praticamente un'unica generazione da oltre un anno :stordita:
zephyr83
06-05-2014, 17:07
Motivo per cui Windows Phone è gratuito per gli OEM che faranno dispositivi sotto i 9", ha aggiumto supporto per quad-core, full-hd, MicroSd, ha l'action manager e avrà il file manager, dopo aver aperto molte funzionalità di sistema agli sviluppatori.
Windows Phone ha neanche 4 anni, Android oltre 10... è normale che tutti abbiamo adottato Android, in pochi WP.
oltre 10 anni :confused: quiindi è uscito prima dell'iphone e prima addirittura di windows mobile 5 :sofico:
Android è stato commercializzato nel 2008, il primo modello è arrivato a ottobre del 2008 con il mondo dominato da symbian, iphone che cresceva a ritmi vertiginosi, windows mobile che aveva la sua fettina di mercato e blackberry che era bella sana.
è microsoft che ha dormito e non ha sfruttato la base ti utenza touch che già aveva! è arrivata in ritardo con windows mobile 6.5, poi ha rifatto tutto con winodws phone 7 (anche se il kernel era quello di windows ce), poi ha continuato con windows phone 8 (non compatibile con il 7). Dei geni :sofico:
E si facevano anche pagare la licenza senza permettere personalizzazioni ai produttori :doh:
Di tempo ce n'è stato anche troppo, il problema sono state le strategie sbagliate! Ora sta facendo quello che MOLTISSIMI dicevano di fare già nel 2010, nessun costo di licenza, terminali meno limitati, invio file con il bluetooth, scheda di memoria, multitasking (anche se non "esteso" come su altri sistemi ma può andare bene anche così), file manager, possibilità di integrazione con app di terzi senza dover aspettare che faccia tutto microsoft! Oh, finalmente microsoft c'è arrivata, pensa quanto tempo ha perso a cercare di andare dietro alle scelte di apple! :muro:
Vediamo se si decidono pure di adottare anche le opengl :fagiano:
s0nnyd3marco
06-05-2014, 17:10
Di tempo ce n'è stato anche troppo, il problema sono state le strategie sbagliate! Ora sta facendo quello che MOLTISSIMI dicevano di fare già nel 2010, nessun costo di licenza, terminali meno limitati, invio file con il bluetooth, scheda di memoria, multitasking (anche se non "esteso" come su altri sistemi ma può andare bene anche così), file manager, possibilità di integrazione con app di terzi senza dover aspettare che faccia tutto microsoft! Oh, finalmente microsoft c'è arrivata, pensa quanto tempo ha perso a cercare di andare dietro alle scelte di apple! :muro:
Vediamo se si decidono pure di adottare anche le opengl :fagiano:
Non dimenticare il centro notifiche :sofico:
Windows phone sta sempre piu' (in)seguendo la strada tracciata da android.
zephyr83
06-05-2014, 17:30
Non dimenticare il centro notifiche :sofico:
Windows phone sta sempre piu' (in)seguendo la strada tracciata da android.
come ho potuto dimenticarlo :doh: bhe ci sarebbero anche aggiornamenti ota, notifiche personalizzate, niente obbligo di pc suite (cioè niente zune, ma questo possiamo metterlo dentro l'uso di scheda di memoria e invio file) e altre cose che ora sicuramente dimentico :sofico:
alla fine quella è l'unica strada da seguire! Cercare di imitare apple era ridicolo, non possono replicare un sistema simile (come utilizzo e limiti) e poi pretendere di vendere la licenza ad altri produttori! Apple si fa tutto in casa, microsoft no! Inoltre quando arrivi dopo devi proporre qualcosa DI PIÙ, non di meno, altrimenti come invogli la gente a cambiare?
Adesso windows phone è già qualcosa di diverso, ma non basta per invogliare altri produttori! Però possono sempre contare su nokia che ora se la sono comprata (ovviamente la divisione mobile).
s0nnyd3marco
06-05-2014, 18:11
Adesso windows phone è già qualcosa di diverso, ma non basta per invogliare altri produttori! Però possono sempre contare su nokia che ora se la sono comprata (ovviamente la divisione mobile).
Il fatto di aver comprato Nokia per me otterrà l'effetto opposto con gli altri produttori.
Anche aver reso la licenza gratuita non cambia molto le cose: il problema e' la ristrettezza del mercato ed il fatto che e' monopolizzato da Nokia.
zephyr83
06-05-2014, 19:28
Il fatto di aver comprato Nokia per me otterrà l'effetto opposto con gli altri produttori.
Anche aver reso la licenza gratuita non cambia molto le cose: il problema e' la ristrettezza del mercato ed il fatto che e' monopolizzato da Nokia.
Per me altri produttori a queste condizioni non li invoglieranno mai! mi sa che senza le "minacce" (dai diciamo accordi :D ) iniziali con le licenze sui brevetti android diversi produttori neanche si sarebbero imbarcati su windows phone così alla cieca.
almeno adesso, se le cose dovessero iniziare ad andare meglio per windows phone qualche produttore ha meno remore a provarci senza dover pagare assurdi costi di licenza! Per zte si parlava dai 23 ai 30 dollari :eek:
http://www.techgenius.it/1133/zte-rivela-costo-licenza-windows-phone/
Praticamente diventava il componente più costo :sofico:
In microsoft qualcuno deve aver fumato pesante negli ultimi anni :stordita:
maxmax80
06-05-2014, 22:45
Quindi indicami un Nokia 5", 32GB di memoria interna o con microSD e 1GB di RAM.
Io aspetto...
Possibilmente non il 930 perchè 500€ non li spendo quando su Android mi porto a casa un N5 o G2 a 300€
Capisci a cosa serve avere più produttori?
e che devo dirti?
aspetta..:sofico:
non ho voglia di andare a spulciarmi le caratteristiche di tutti i telefoni Nokia e della concorrenza per risponderti.
non spenderli 500€, fatti un bel lumia 930 in abbonamento! :stordita:
sennò prenditi Samsung e sii felice..
ma per me i Lumia e WP con l' interfaccia Metro sono un abisso avanti come esperienza di uso rispetto alla concorrenza.
questione di gusti.
Non dimenticare il centro notifiche :sofico:
Windows phone sta sempre piu' (in)seguendo la strada tracciata da android.
la tua lettura è totalmente sballata.
Microsoft sta seguendo la strada di tutti quelli che continuano a lamentarsi sui forum di una funzione che non è fondamentale in uno smartphone odierno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.