PDA

View Full Version : notebook/workstation portatile per architetto...DELL-ASUS-HP??


paruletta
29-04-2014, 08:30
Ciao a tutti, sono un architetto e devo acquistare un nuovo portatile...e sono indecisa su che direzione andare.
I programmi che utilizzo sono autocad, 3ds max con vray, sketchup, photoshop, illustrator, coreldraw, oltre programmi classici.
Sono costretta a prendere un portatile perchè non lavoro sempre nello stesso posto, e voglio un 15".
Il mio budget sarebbe sui 1000€. Ho dato un'occhiata in giro e ho trovato due workstation dell in offerta che sono un bel po' superiori al budget, però se sono nettamente migliori rispetto agli altri, potrei pensare di fare un sacrificio in più. Consigli???

Di seguito i modelli che ho individuato.
le due workstation:
DELL Nuovo! Latitude E6540 - 1.279 € + IVA (prezzo originale 1968 € + iva): Intel® Core™ i7-4800MQ (2,7 GHz, cache da 6 MB, quad-core); Windows 7 Professional (64 bit); Schermo LCD retroilluminato a LED con ampio angolo di visione FHD da 39,6 cm (15,6") (1.920 x 1.080); Mem. DDR3L 8 GB (2 x 4 GB) 1.600 MHz; Unità ibrida a stato solido da 500 GB (5.400 rpm) con memoria Flash da 8 GB; Sc. gr. AMD Radeon HD 8790M GDDR5 2 GB; 2,36 kg.

DELL Novità. Dell Precision M3800 - 1499 € + IVA (prezzo originale 2141 € + IVA): Processore Intel® Core™ i7-4702MQ di quarta generazione (cache da 6 MB, fino a 3,2 GHz); Windows 8.1 Pro (64 bit) italiano; Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080); DDR3 da 8 GB (1 x 8 GB) a 1.600 MHz; Unità ibrida SATA da 500 GB, 2,5", 6 Gb/s con memoria Flash da 8 GB; NVIDIA® Quadro ® K1100M, con 2GB di GDDR5; 1,88 kg.

i notebook:
HP15-J040EL - 949€: Sistema operativo Windows 8 64 bit - Processore Intel Core i7-4700MQ (2,4 GHz) - RAM 12 GB di DDR3 (2 x 6 GB) - Hard Disk 1 TB - Schermo BrightView HD retroilluminazione a LED JPS 15,6" (1920 x 1080) - NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati) - Webcam HP TrueVision HD - Lettore di impronte digitali HP SimplePass; Slot di sicurezza Kensington MicroSaver

HP ENVY 15-j022el - 1094,74€: Windows 8, Intel Core i7-4700MQ, 16 GB di DDR3, HD SATA da 1 TB, NVIDIA GeForce GT 740M (2 GB di DDR3 dedicati), 1920 x 1080

ASUS N550JV-CM160P 1000€ circa: OS Windows 8 Professional Schermo 15.6 Pollici 1980x1080 Pixel Full HD Glare LED Touchscreen Processore Intel® Core™i7-4700HQ (2.40 GHz) Chipset Intel® HM86; Memoria 16 GB DDR3 1600 MHz; NVIDIA® GeForce® GT 750M 4GB; 750 GB SATA 7200 rpm
(ho visto che il N550JV-CN163H è uguale tranne che per lo schermo touchscreen che a me cmq non interessa! e per windows..meglio home o pro??)

ASUS N550JV - CN096H 985€: Windows 8.1 Home; 1980x1080 Pixel // Full HD // LED; Intel Core i7-4700HQ (2.40 GHz); 16 GB DDR3 1600 MHz; NVIDIA GeForce GT850M 4096 MB DDR3; 750 GB SATA 7200 rpm

DELL ISPIRON 15R 999€: Intel® Core™ i7-4500U (cache da 4 MB, fino a 3,0 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080); Doppio canale DDR3L da 16 GB a 1600 MHz; Disco rigido ibrido SATA da 1 TB a 5.400 rpm con cache da 8 GB; DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB

FUORI BUDGET MA SE NETTAMENTE MIGLIORI OK
DELL XPS 15 1499€ Processore Intel® Core™ i7-4720HQ (cache da 6 MB, fino a 3,2 GHz); Windows 8.1 64bit , Italiano; Display touch-screen retroilluminato LED da 15,6'' con TrueLife e risoluzione FHD (1.920 x 1.080); Doppio canale DDR3L da 16 GB a 1600 MHz; Disco rigido SATA da 1 TB e 5.400 rpm + unità SSD mSATA da 32 GB; DDR5 NVIDIA® GeForce® GT 750M da 2 GB; 2,01 kg


ho trovato anche questi nella sezione aziende della DELL
Dell Latitude™ E5530 - 981,60€ + IVA (prezzo originale 1636€ + IVA): Processore Intel® Core™ i7-3540M di terza generazione (3 GHz, cache da 4 MB, dual-core); Windows 7 Professional (64 bit) italiano; Schermo LCD da 39,6 cm (15,6") HD (1.366 x 768), retroilluminazione a LED con coperchio posteriore; Fotocamera HD integrata con microfono; 16GB (2x8GB) 1600MHz DDR3 Memoria; Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

Dell Precision M2800 Mobile Workstation 1164 € + IVA: Intel Core i7-4610M (dual-core, 3 GHz, 3,7 GHz Turbo, 4 MB e 37 W, con scheda grafica HD 4600) ; Mem. DDR3L 8 GB (2 x 4 GB) 1.600 MHz; AMD FirePro M4170 w/2GB GDDR5; Schermo LCD retroilluminato a LED con ampio angolo di visione FHD da 39,6 cm (15,6") (1.920 x 1.080); Windows 7 Professional (64 bit) italiano; Staffa da 2,5" per disco rigido e unità a stato solido, Dell OptiPlex 3011

Spero possiate consigliarmi grazie

freesailor
29-04-2014, 10:06
Sarebbe bene che ti consigliasse un architetto, non io che non lo sono! ;)

Però, visto che tempo fa avevo avuto l'idea di prendere una workstation Dell M4700 (idea poi abbandonata per un Asus N56VZ, con piena soddisfazione, facendone io un uso generale e non specializzato su CAD e simili), mi ricordo che per il software di CAD/CAM/architettura si parlava di "certificazione" sull'hardware, in particolare sulle schede grafiche.

Questo, penso, potrebbe fare la differenza a favore delle workstation "certificate" (vedi dalla pagina del Dell M3800: "La workstation portatile M3800 è certificata da ISV tra cui: Autodesk Avid Sony Adobe").
Per un uso generale, trovo che non abbia senso spendere 2000 euro per un i7 15", quando con 1000 o anche meno si ottengono sostanzialmente le stesse prestazioni. Ma per un architetto, avere software certificato compatibile penso che potrebbe essere importante, per non avere brutte sorprese.
Tra l'altro quella Dell mi sembra davvero una bella macchina e pesa pure poco (1.9 kg), per una che la deve portare spesso in giro.
Ha anche il touch screen, che a te non interessa (e ti capisco) ma che ovviamente non sei obbligata ad usare, l'importante è che il display sia buono. :)
L'unica cosa è il disco, che con 500 GB mi sembra al "minimo sindacale" della capienza. Spero almeno che, essendo ibrido, sia veloce.
Qui c'è il thread ufficiale XPS 15 / M3800, vedi se ti può essere utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614843

Se invece non vuoi andare su una workstation certificata, non posso che spezzare in generale una lancia sugli Asus, che so per esperienza personale essere decisamente buoni (ma quegli N550JV, come pure il mio N56, pesano anche decisamente di più del Dell!).


Per quanto riguarda "meglio Windows Home o Pro?", se tu vai spesso in giro per aziende e devi collegarti alla loro rete, assolutamente Pro: non ci sono molte differenze tra i due, ma solo col Pro puoi collegarti a reti Microsoft (Active Directory).

alonenero
29-04-2014, 11:04
il budget e' sui 1000 iva inclusa o esclusa?

Ho letto un bel po in giro prima di consigliare un notebook a mio fratello che lo usa per i tuoi stessi scopi. Non avendo un budget altissimo ho escluso le vga professionali quali quadro e firepro.Queste offrono dei driver certificati e quindi testati senza impallamenti sui software di uso professionale .. inoltre sono progettate per fare quello quindi lo fanno meglio delle vga gaming.

sulle schede gaming posso consigliarti di prendere minimo una gtx760m (che monta ad esempio l'asus n56jr (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=n56jr&id=10&prezzomin=&prezzomax=)che si trovava a meno di 900 euro e che io ho scelto ) che ha il doppio di cuda core della 750m che trovi in molti notebook. Andrebbero aggiunti a questo un ssd e altri 8 gb ram (16 gb totali) e avresti un'ottima macchina con un buon display.

se opti per una workstation ha senso prenderla decente : la k1100 è una vga di fascia mediobassa anche se professionale.. sarebbe consigliato almeno una k2000m ma come avrai capito si sale un bel po di prezzo.

Per un semplice discorso di upgrade futuri in questo caso starei alla larga dalle workstation preconfezionate e andrei su notebook assemblati come il santech N87 (http://www.santech.eu/n87-series).
ti posto una configurazione con scheda gtx molto potente (allo stesso prezzo puoi scegliere se fare montare una quadro k1100 , ma secondo me perderesti tantissimo in prestazioni . Ho aggiunto windows 7 professional . se hai già una licenza puoi risparmiare 155 euro. Inoltre in un futuro su questo notebook puoi anche pensare di cambiare scheda video con una piu' potente e stessa cosa fare con processore.. cosa che sugli altri puoi dimenticarti perche' è tutto saldato! Ho configurato con 16 gb ram che possono servire.


e ho messo anche un SSD , che rende il sistema velocissimo senza colli di bottiglia ; se ti serve il lettore ottico si puo' scegliere un ssd msata piuttosto che la configurazione che ho scelto io con due dischi da 2,5 pollici.

Sub-Totale: € 1.431,97
IVA (22,0%): € 315,03
Totale: € 1.747,00

SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 120GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 O quadro K1100m
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional 64bit SP1 (Italia..
- Borsa: -- Nessuna --

Rispetto al dell m3800 che è il migliore della tua lista perdi solo un po nel peso .. per il resto avrai prestazioni molto ma molto migliori.

Inoltre hai inclusi nel prezzo 3 anni di ottima garanzia .

paruletta
29-04-2014, 22:01
I santech non li avevo neanche presi in considerazione...non li conoscevo...
il modello N87 potrebbe essere una soluzione se mi dura qualche annetto...però stavo guardando anche il modello x85 che è più leggero e forse meno performante...ho provato a fare questa configurazione:

SANTECH X85 - 1407€ IVA INCLUSA
- CPU: Intel Core i7-4800MQ 2.70 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 120GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 850M 2,0GB GDDR3
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit
- peso 2,5 kg

E poi stavo riguardando questo ASUS N550JK - CN096H 1200€ circa:
PROCESSORE:Core i7, 2,40 GHz, i7-4700HQ, Bit : 64 , 6MB Cache
RAM:16 GB, DDR 3, 1.600MHz
MONITOR:15,60 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1920 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 1080 Px, Full HD (1920x1080), 300 nit, 600 :1; No Touch
MEMORIA DI MASSA:750 GB, Sata3 HDD (Hard Disk Drive), 7200 rpm;
AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato; Audio Bang & Olufsen ICEpower®;SonicFocus+subwoofer esterno
GRAFICA:Nvidia, GeForce GT850M, 4096 mb;
WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 2 ;
BATTERIA:3 hr, 4 Numero celle;
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 8.1, Home, Bit S.O. : 64 , Trial;
DIMENSIONI & PESO:2,70 kg;
CONNESSIONI:802.11bgn, Bluetooth, Porte USB 3.0 : 3 , Porta HDMI;


Che dite??