View Full Version : Un parere su prestazioni/prezzo(preventivo)
Fulviofly
28-04-2014, 20:34
Ciao a tutti,mi date un parere..(ma già immagino la risposta),comunque,preventivo presso il negozio sotto casa.
Cooler Master Silencio 551 95€
Ali. Cooler Master 600W Brown Box 55€
Gigabyte GA-Z87-DH3 R1.0 159€
Intel I5 4440 3.1Ghz 220€
Asus GeForce GT640-2GD3 109€
corsair DDR3 (2x4gb) 1600mhz 98€
Samsung SSD 840 EVO 120gb 95€
Ass+test 45€
Tot 876€
Grazie
SilentGhost
28-04-2014, 21:04
Prezzi fuori dal mondo (anche dall'universo :D).
Alimentatore scrauso.
Scheda madre da overclock cn cpu bloccata.
Scheda video nn molto potente, ok per editing, ma per gaming nn ci fai niente.
Se indichi un budget e gli utilizzi proviamo a proporti qualcosa noi ;)
celsius100
28-04-2014, 22:05
Prezzi fuori dal mondo (anche dall'universo :D).
Alimentatore scrauso.
Scheda madre da overclock cn cpu bloccata.
Scheda video nn molto potente, ok per editing, ma per gaming nn ci fai niente.
Se indichi un budget e gli utilizzi proviamo a proporti qualcosa noi ;)
quoto :)
ed aggiungo ma in quella cifra cè almeno il sistema operativo compreso?
Fulviofly
29-04-2014, 16:46
Ciao a tutti.
Per la scheda Z87,infatti è la prima cosa che ho chiesto ma mi ha risposto che non c'entra niente l'oc ma meglio non elemosinare sulla MB(al primo preventivo mi aveva inserito una asus sabertooth-Z87 265€).
Il so con licenza non è compreso.
Dissipatore cpu mi ha detto posso risparmiarmelo perche il case è fonoassorbente.
Il negoziante è davvero disponibile e gentile come pochi,addirittura lui stesso mi ha detto,se trovi prezzi migliori sul web,compra pure l'hw e te lo assemblo e testo io,al solo costo di queste ultime due operazioni.
Credo che,siano davvero pochi i negozianti così disponibili.
Posso anche giocarmi questa carta,dovreste farmi un preventivo e dirmi poi,in privato dove acquistare il tutto,se vi va di buttar giù qualcosa.
Visto che i prezzi on-line saranno sicuramente minori,al posto del Intel Core i5 4440 possiamo inserire il 4670 che se non sbaglio è quello più potente.
Possiamo inserire un SSD e come slave ho a disposizione un hd 500Gb.
Ho monitor FullHD e tastiera ( ma con connettore PS/2).
Desidero un buon Case ed alimentatore come investimento a lungo termine.
Vorrei una discreta macchina per uso a 360° e editing video.
Grazie
p.s. il negoziante,ha anche a disposizione diversi DELL T5500 ricondizionati e garantiti per 600€(ECC. 12Gb ram,XEON quadcore,hd 15.000 rpm,ecc ecc)..converrebbe?
Crash Overhead
29-04-2014, 20:55
Beh dipende da quali Xeon, da che video e mobo montano, dall'alimentatore.. un pò da tutto, però ricondizionati significa che erano guasti e sono stati riparati, sostituiti pezzi ove necessario.. io personalmente dovessi affrontare una spesa del genere vorrei avere tutto nuovo di zecca :p
Metto una build abbozzata, poi piano piano vedrai che esce fuori quella buona.
-Case Midi Tower Aerocool XPredator X1 Black Edition [48€]
-Alimentatore PC Silverstone SSST-ST50F-ES230 Strider 500W Silent 230V ATX [40€]
-Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX [87€]
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 [67€]
-CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed [180€]
-VGA EVGA GeForce GTX 760 Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP [215€]
-SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 [76€]
_______________________________________
Tot: (±)713 € indicativi, variano da sito a sito.
La video ho messo Nvidia perchè non conosco abbastanza le Amd, il case l'ho scelto a brettio ma più o meno quelli buoni vanno dai 30€ in su, ultimamente vanno molto gli Zalman Z3 plus ma trovi anche di meglio.
Attendi ulteriori pareri, se ti serve un masterizzatore partono da 12/16 euro a seconda della marca.
celsius100
29-04-2014, 23:14
se il negoziante è così potresti provare a portargli questa configurazione:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90 € 79,90 0,00%
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,60 € 48,60 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,20 € 76,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 175,40 € 175,40 0,00%
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI € 180,80 € 180,80 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,00 € 67,00 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,10 € 73,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 717,40 €
e vedere che prezzo riesce a tirarti fuori lui, se è troppo alto puoi cmoprare i comopnenti più costosi online e lasciare gli altri la negoziante (anche come comodità magari se il case lo prende lui nn riempirti la macchina :D )
x il pc ho considearto che nell'uso a 360° volessi anceh giocare, se nn è una priorità si può togliere ancora qualche euro dalla vga, se ti interessa invece se ne può anche aggiungere :)
Fulviofly
30-04-2014, 15:36
Ammazza quanto scrivete,già è arrivato in seconda pagina il mio post!!:D
Il Dell T5500 il processore di preciso non mi ricordo,mi ha detto xeonon quadro e posso avere anche una macchina da 24gb di ram.Mi ha riferito che il prezzo del sistema era di 2500€,la tecnologia non è all'ultimo grido ma nel complesso è un buon affare ma dirigiamoci su un assemblato.
I due sistemi,che mi proponete fanno al caso mio,vorrei modificare il case,ne vorrei uno più costoso,quindi che mi duri nel tempo una volta comprato.
Differenza tra le due schede madri?
Per ora questo,grazie per l'interessamento :)
Crash Overhead
30-04-2014, 16:47
Per il case, la Corsair ne fa di veramente stupendi.. alcuni costano un pò tanto, altri sono accessibili, nel complesso son davvero ben fatti.
Anche Silverstone ne fa di belli ma costano veramente tanto tipo FT04 sta sui 200 euro ed oltre, probabilmente li vale anche ma.. *gulp*.
Le mobo che abbiamo messo sono una Intel e l'altra AMD, quella intel è recente, quella Amd è una revision 2.0, la Intel ha il pci-e 3.0 mentre la Amd no, Amd supporta memorie 1866 senza fare OC.
Listo qualche case della Corsair:
C70 = 100€
Carbide Spec 03 = 60€
Carbide Series 500R = 100€
Graphite 600TM = 145€
SilentGhost
30-04-2014, 18:58
Nn è detto che un case più costoso sia migliore (ad esempio: un itek furia costa più di enermax ostrog, ma cm qualità l'enermax è molto superiore).
celsius100
01-05-2014, 00:05
secodno me nn hai bisogno di spendere di più
http://www.enermax.it/products/cases/ostrog/
hai la qualità enermax, che conta :)
giusto volenso sistemarlo melgio si potrebbe aggiungere una ventola frontale arctic F12 PWM, con 55 euro (online) in totale avresti un case che nn ha nulla da invidiare ai modelli di fascia più alta in qualità costruttiva
SilentGhost
01-05-2014, 09:52
secodno me nn hai bisogno di spendere di più
http://www.enermax.it/products/cases/ostrog/
hai la qualità enermax, che conta :)
giusto volenso sistemarlo melgio si potrebbe aggiungere una ventola frontale arctic F12 PWM, con 55 euro (online) in totale avresti un case che nn ha nulla da invidiare ai modelli di fascia più alta in qualità costruttiva
Mi pare di aver dato lo stesso consiglio :D
Fulviofly
01-05-2014, 11:35
Ciao ragazzi,intanto per il case,potrei prendere dal negoziante direttamente il cooler master silencio 551 a 95€?..ne vale la pena?
Per la mb voglio qualcosa di più duraturo possibile,quindi credo sia più indicata l'Intel con il pci-e 3.0,giusto?
Grazie
Crash Overhead
01-05-2014, 16:02
Per il case probabilmente a quel prezzo trovi anche di meglio.. ho trovato qualche dettaglio, dunque:
Altezza = 451.5 mm
Larghezza = 210 mm
Peso = 9.2 kg
Profondità = 505 mm
lunghezza massima scheda grafica = 281 mm (non tanti)
2 ventole da 120 installate.
In generale non è male se ti piace, unica cosa se un giorno volessi mettere determinate schede video probabilmente non ci starebbero.
Per il pci-e 3.0 attualmente non credo sia un problema grave, non dovrebbe ancora essere sfruttato realmente, ovviamente male non fa averlo.
Volendo lato AMD dovrebbe esserci una Sabertooth aggiornata, 990FX/ GEN3 R2.0, non so se è ordinabile la Gen3 comunque solitamente costano più di 100 euro, è data a 200 dollari quindi costicchia.
Scegliere fra Intel e Amd è più in base alle disponibilità di budget e da quello che cerchi, solitamente la seconda ha prezzi più contenuti, i processori Amd magari rendono meno in single thread (in questo caso Intel 2,182 vs 1,525 Amd) ma stanno comunque al passo; in questo caso si parla di un 8 core, se non erro la PS4 ne monta uno a basse frequenze.
Tanti core servono al multitasking più che altro.
Intel invece si tratta di uno dei migliori I5 disponibili finora, è un 4 core con turbo boost da 3.4 ghz a 3.8 ghz, veramente ottimo. Generalmente i requisiti di sistema per gaming sono piu bassi con Intel che con Amd. Con entrambe le build sei comunque tranquillo che ti gira tutto.
L'Amd proposto parte da ben 4 ghz e arriva a 4.2; Purtroppo studiando queste cose da pochi mesi non ti so dare dettagli importanti o precisi, teoricamente Amd scalda e consuma di più secondo alcuni siti di benchmark e le rispettive TDP.
Se vuoi essere aggiornato al pci-e 3.0 in questo caso direi Intel, non so ancora come saranno le nuove schede video ma ho letto che Nvidia prevede di migliorarle del 90% che è un dato impressionante.. cmq si parla di anni. vedi cosa ti conviene di più in generale. :)
Forse, non vorrei dire una belinata, con Intel è più possibile fare upgrade in futuro.
celsius100
01-05-2014, 21:38
si il silencio 551 va bene
sono daccordo con crash sul fatto che nn sia enorme, anche in larghezza x il disispatore, ma cmq è un bel case, silenzioso :)
x il discorso pci-e, direi che x ora e la prox generazione, nn ci sono vantaggi ad averlo, x anni a venire probabilmetne sì, ma il resto del sistema sarà cmq obsoleto x cui conterà poco averlo, ad esempio è come se avessi una scheda madre con un pentium 4 1gb di ram e il pci-e 2.0 nn me ne farei cmq nulla di avere un pci-e aggiornato quando il resto del sistema nn starebbe cmq dietro ad una vga nata con il pci-e di fascia media
x cui nn mi preoccuperei del pci-e
guarderei all'usoceh ne fai, la cosa più pensate di cui hai parlato è l'editing, x cui ho messo in configurazione l'FX 8350, xkè al costo di un I5, ti darebbe prestazioni migliori (paragonabili ai ben più costosi I7) :)
Fulviofly
02-05-2014, 10:01
Vado ancora con qualche domandina poi casomai proviamo a riempire il carrello.
Il case,visto che,il negoziante mi fa il grande e RARO favore di assemblarmi il pc con i pezzi comprati su interet,vorrei comprarlo da lui,oltre al silencio 551,potrei anche chiedere se ha qualche altro modello di cooler master.
Mi piace questo silenzio 551 anche se un po funereo,uno scatolotto nero senza nessuna "lucetta" :) .
Comunque,per silenziosità,posso davvero non inserire un dissi after-market?
Il negoziante mi ha garantito che non fa differenza in termini di silenziosità con o senza,visto l'insonorizzazione curata del case..
Processore: lo so che sono stupidamente statico.. :muro: ho avuto sempre e solo intel..vorrei rimanere su questa marca..
MB: che indecisione.. ambedue supportano un processore molto più robusto?..nel senso,se in un futuro,vorrei cambiare un I5 con un i7 molto più veloce,ho margine?
e per ultimo(per ora :) ) una configurazione come quelle che mi avete proposto,ovviamente non sono da gaming avanzato ma un domani,non troppo lontano ovviamente,sostituendo la VGA con una più specifica,la macchina si "trasforma" in computer decente da gioco?
Grazie
Crash Overhead
02-05-2014, 11:31
Case: La serie Silencio ha i pannelli rivestiti che rendono tutto silencioso :D
Sul sito non ho trovato il 551, ma il 550 e diversi modelli simili hanno una sorta di "gabbiotto" removibile dove alloggiare gli HDD, rimuovendolo ci stanno schede video più lunghe. Per le dimensioni dei dissipatori non so bene.. dovessi avere problemi di calore se non ti interessa fare OC dovresti trovare dissi adatti e di dimensioni contenute, in caso contrario se vuoi fare OC si opta per mobo z87 e case più spazioso credo, a quel punto converrebbe anche un processore versione K; forse il dissipatore Cooler Master Gemin II M4 ci starebbe nel Silencio 551 ma non so se è adatto perchè non me ne intendo tanto di dissipatori aftermarket.
La mobo Intel supporta già gli i7 e gli Xeon nuovi volendo e la build che ti ho abbozzato è adattissima al gaming. :) (sinceramente mi ero perso il requisito editing).
celsius100
02-05-2014, 15:00
volendo nel silencio 551 si possono montare ventole con led x renderlo più vistoso :D
se vuoi maggiore silenziosità cmq nn puoi tenere il dissipatore di serie xkè il case nn è che assorbe completametne i rumori, x cui quoto crash con un Gemin II (se nn fai overclock)
x l'aggiornabilità della scheda madre cè poco da fare se pensi alle soluzioni future, in quanto l'anno prox uscirannonuovece shcede con nuovi chipset e cpu incompatibili con le schede madri attuali, anche nuove ram...
x il discorso cpu se vuoi x forza solo intel, la scelta è univoca, I5, ad esempio 4570; peccato ceh perderai prestazioni in editing ed inoltre (nello shop ceh ho usato) ti costi 190 euro, mentre l'FX 8350 che va più veloce ne costa 175
xil gaming no problema gia con una R9 270X o GTX 760, si gioca bene, se poi aggiornerai con vga di fascia piu alta andrai ancora meglio :D
Fulviofly
03-05-2014, 12:09
Ciao,allora per il case,non dovrebbero esserci problemi per future schede video visto la possibilità di rimozione di questo gabbiotto degli hd.
Effettivamente sul sito della casa,c'è il silencio 550 e non il 551ma inserendo su trovaprezzi ne trovo parecchi da 73€ a 95€,quindi il prezzo di 95€ del negoziante mi sembra giusto(link diretti e-shop non si possono inserire ma posso farlo con la ricerca di trovaprezzi?).
La MB,posso anche spendere qualcosina in più,se dite che ne vale la pena,ok per me!
Per il processore amd al posto dell'intel..ci sto pensando..che dubbio amletico..
Grazie
Fulviofly
03-05-2014, 18:41
un'altra cosa,guardando le varie configurazioni che fate,vedo che inserite spesso un SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 95,70.
Per 20€ non mi conviene anche a me al posto del samsung 120Gb?
Affidabilità e velocità siamo lì?
Con quella capacità va a finire che non mi serve nemmeno un hd meccanico slave.
Grazie
SilentGhost
03-05-2014, 19:45
un'altra cosa,guardando le varie configurazioni che fate,vedo che inserite spesso un SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 95,70.
Per 20€ non mi conviene anche a me al posto del samsung 120Gb?
Affidabilità e velocità siamo lì?
Con quella capacità va a finire che non mi serve nemmeno un hd meccanico slave.
Grazie
Si, infatti io lo consiglio sempre.
celsius100
03-05-2014, 22:51
hai bisogno di una shceda madre di fascia media, x cui nn serve spendere cifre esagerate
io ho messo l'FX 8350 xkè lo reputo migliore a svolgere le attività che hai detto
la volta scorsa ho dimetnicato di mettere qualche esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png
come si vede è perfettamente paragonabile ad un I7 (quindi l'I5 è un pò più dietro, nn di molto, ma costa anche di più x questo è la mia prima scelta)
buonissima scelta quel crucial, affidabilità e velocità simili all'840
Crash Overhead
04-05-2014, 17:03
Per il processore amd al posto dell'intel..ci sto pensando..che dubbio amletico..
Al limite se non sei convinto da Amd che comunque è un buon processore, e se ti interessa un qualcosa di più adatto all'editing video, puoi trovare direttamente un i7, i prezzi però sono piuttosto diversi; metto la build i7 come esempio:
-Alimentatore PC Silverstone SSST-ST50F-ES230 Strider 500W Silent 230V ATX [40€]
-Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX [87€]
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 [67€]
-CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed [245€]
-VGA EVGA GeForce GTX 760 Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP [215€]
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 [97€]
-Case Cooler Master SILENCIO 551 ATX USB3.0 [80€]
_____________________________________________________
Tot: (±)831 € indicativi.
Fulviofly
04-05-2014, 20:44
Siete davvero gentilissimi e cortesi!..grazie per tutte le info.
Sento un attimo il negoziante per definire le ultime cose e poi stiliamo la lista definitiva,ci sentiamo presto!! :D
SilentGhost
04-05-2014, 22:09
Al limite se non sei convinto da Amd che comunque è un buon processore, e se ti interessa un qualcosa di più adatto all'editing video, puoi trovare direttamente un i7, i prezzi però sono piuttosto diversi; metto la build i7 come esempio:
-Alimentatore PC Silverstone SSST-ST50F-ES230 Strider 500W Silent 230V ATX [40€]
-Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX [87€]
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 [67€]
-CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed [245€]
-VGA EVGA GeForce GTX 760 Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP [215€]
-SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 [97€]
-Case Cooler Master SILENCIO 551 ATX USB3.0 [80€]
_____________________________________________________
Tot: (±)831 € indicativi.
Nn vorrei sbagliarmi, ma di quell'alimentatore ce ne sono 2 tipi
- ST50F-E230
- ST50F
L' ES230 mi pare che nn sia haswell ready e d'altronde costa anche meno dell'altro.
Crash Overhead
05-05-2014, 04:55
Dovrebbero essere entrambi haswell compatibili
http://www.silverstonetek.com/downloads/PSU/2013_H_CPU_support.pdf
Fanno davvero dei bei prodotti ed il loro sito è molto dettagliato :)
SilentGhost
05-05-2014, 13:04
Dovrebbero essere entrambi haswell compatibili
http://www.silverstonetek.com/downloads/PSU/2013_H_CPU_support.pdf
Fanno davvero dei bei prodotti ed il loro sito è molto dettagliato :)
Appena usciti, mi pare che l'es230 nn fosse haswell ready, ma forse mi sbaglio.
So che silverstone fa dei bei prodotti, soprattutto nella fascia alta (e costano anche un rene :D).
Fulviofly
05-05-2014, 13:23
Ragazzuoli non mi fate comprare schifezze!! :D :D :D
Fulviofly
06-05-2014, 10:43
Penso di essere giunto a qualcosa del genere:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 [180€]
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 95,70
Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX [87€]
VGA EVGA GeForce GTX 760 Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB [215€]
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB € 67,00
Gentilmente,si dovrebbe confermare un buon alimentatore,visto che eravate un po titubanti su quest'ultimo.Mi interessa un qualcosa,come per il case,che mi duri nel tempo.
La scheda video,avrei fatto bene a scegliere questa a discapito della più economica VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB € 180,80 ??
Grazie 1000
celsius100
06-05-2014, 21:41
se vuoi mettere l'I5 usa il 4440 ceh va uguale ma ti fa risparmiare un pò :)
x la vga dipende, se vuoi giocare bene in full-hd ti direi di metterci almeno una R9 280, costo circa 210-230 euro, se ti acconti di giocare bene senza esagerare con i filtri di qualità ti basta nache una 270X o una GTX 750ti
la GTX 760 x me a quel prezzo è cara...
lo strider che ti ha consigliato Crash va bene
Fulviofly
07-05-2014, 10:17
Ciao Celsius ma tu metti dubbi al posto di togliermeli,ora che ne stavo venendo un po a capo!:D
Aggiungo l'ali che mi consigliate ;)
Per la scheda video,se mi dici che la R9 280 è superiore e la pago allo stesso prezzo per me va bene ma anche le altre potrei valutare è solo che,i prezzi dovete dirmeli voi,io non so dove attingente di preciso.
Usando ogni tanto sony vegas,sul sito riporta:
In the case of Sony Vegas OpenCL is used for preview acceleration only. Cuda is the only implementation that uses render acceleration (and that is limited to the Sony avc codecs).
OpenCl è sfruttato dalla schede ATI e AMD ma aiuta solo il preview mentre il CUDA delle NVIDIA aiuta il rendering esclusivamente nel formato sony AVC(forse rientra la GoPro che uso,non saprei).
celsius100
07-05-2014, 21:25
x lo shop con i prezzi ti invio un mex in privato
si la 280 nella fascia di prezzo dei 200 euro è la migliore
le go pro che io sappia registrano in MP4 e poi fanno la compressione H264, quindi niente avc o avchd
Fulviofly
08-05-2014, 09:40
Ciao,si gentilmente,inviami in privato il negozio..
Provo a fare una ricerca perchè mica ho capito che marca è questa R9 280 :D
Per la gopro si sarà come dici tu,anche se ricordo un AVC1 qualcosa del genere.
Siccome gli effetti applicati visti preview sono belli pesanti ed io attualmente con un dualcore 2Ghz non riesco proprio a vederli,magari un aiutino dalla VGA ATI/AMD non sarebbe male.
Grazie
celsius100
08-05-2014, 19:24
shop inviato :D
pardon nn ho specificato io, ti ho visto gia abbastanza preparato e lo davo x scontato, cmq direi una AMD Sapphire DUal-X R9 280, sigla 11230-00-20G, viene 199 euro
credo ceh quel formato sia tutto a carico della cpu nell'editing
Fulviofly
08-05-2014, 22:43
eh si,per molto tempo non mi sono più aggiornato :D e tante cose me le sono pure dimenticate..
Misà la scelta più difficile e più o meno ultima è la questa scheda video..vedo se trovo qualche sito dove fanno comparazioni ;)
celsius100
08-05-2014, 23:49
ne esistono un'infinita di siti più o meno attendibili
vuoi un confronto fra la 280 e la 760 in game o in applicazioni gp-gpu?
Fulviofly
11-05-2014, 11:13
Ciao,a me interessa una macchina che renda bene il più possibile a 360°,un buon compromesso perchè del pc ne faccio un uso abbastanza generico :)
Grazie
celsius100
12-05-2014, 15:59
allora sul discorso cpu, fra I5, FX 8, I7
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
come ti dicevo l'FX è quella via di mezzo fra I5/7 che però ha prestazioni più simili all'I7 e costi identici all'I5 :)
x le vga
in game:
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/Sapphire/R9280DX/Bio.png
http://img.hexus.net/v2/graphics_cards/amd/Sapphire/R9280DX/Grid.png
lavoro con open cl:
http://media.bestofmicro.com/N/Y/403918/original/15-OpenCL-Luxmark.png
http://media.bestofmicro.com/N/Z/403919/original/16-OpenCL-RatGPU.png
(negli ultimi due cè la 280X che cmq nn si discosta molto dalla 280 liscia)
Fulviofly
12-05-2014, 19:03
Grazie ;)
intanto stavo vedendo,se trovo il tempo,di scegliere e comprare su un unico e-shop..quello che mi avete consigliato in privato,non ha l'ali di cui parlavamo..
su quel prezzo,nei modulari vedo solo:
Alimentatore PC Modulare MS-Tech MS-550-VAL-CM 550W 36,40 €
Alimentatore PC Modulare Corsair CX500M 500W 80+ Bronze ATX 56.80€
poi saltiamo a
Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX 64,80 €
celsius100
12-05-2014, 21:22
se il negoziante è così potresti provare a portargli questa configurazione:
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90 € 79,90 0,00%
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,60 € 48,60 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,20 € 76,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 175,40 € 175,40 0,00%
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI € 180,80 € 180,80 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,00 € 67,00 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,10 € 73,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 717,40 €
io ti avvo inserito il CS :D
Fulviofly
13-05-2014, 16:48
Si infatti..volevo cavarmela con meno ecco perchè,non sarebbe male 40€.. :D
celsius100
13-05-2014, 17:33
beh quel MS-Tech MS-550-VAL-CM x dirla in parole semplici è una schifezza :D
cmq a quanto vuoi arrivare di budget, se 717 euro sono tanti di quanto vorresti scendere?
Fulviofly
13-05-2014, 18:39
Va bene quella cifra dai :D
celsius100
13-05-2014, 22:11
bene ;)
nn si potrebbe vedere un bel pc rovinato da una cinesata di ali MS-Tech :D
Fulviofly
15-05-2014, 19:02
Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX 64,80 €
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,10 € 73,10 0,00%
Tra questi due invece cambia solo la potenza e la classe di consumo?
Che poi la differenza di efficienza a me sembra irrisoria a livello di consumi,o sbaglio?
Non credo si noti la differenza sulla bolletta.
Se così fosse,forse meglio il primo prezzo a parte mi becco pure 50W supplementari in più.
O sbaglio ragionamento? :)
Crash Overhead
15-05-2014, 21:22
Eccezion fatta per il CX750, la serie corsair CX non è ancora stata testata e convalidata Haswell.
L'efficienza se non erro indica la percentuale di carico a cui sono stati garantiti.
80 + significa che garantirà sempre l'80% della sua potenza, i colori bronze, silver, gold e platinum superano tale percentuale.. l'impatto sulla bolletta finchè si sta su potenze adeguate alla macchina non si nota.. l'efficienza porta anche una minor dispersione.
celsius100
15-05-2014, 22:20
devi considerare che i CX sono la fascia bassa di corsair i CS la fascia media
x cui sia come qualità generale che come efficienza sono melgio i CS
ti faccio anceh un esmepio pratico
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/CX600M/2.html
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=366
a noi interessa la potenza sul canale da 12V
quindi il CX 46 ampere il CS 43 ampere, insomma erogano effettivamente 550 e 516W sulla linea della vga cioè praticamente lo stesso wattaggio o anche leggermente meglio il CS considerando che i suoi componenti cmq arrivano a picchi di carico superiori
xkè quindi dichiarano 600W sul CX? semplicemente xkè nella sua fascia di prezzo ed uso, modelli analoghi che dichiarano 600W poi in realtà nn arrivano a più di 450-480W sui 12V x cui possono tranquillamente ritenersi superiori alla concorrenza in quella fascia di mercato anche se nn arrivano effettivamente a coprire 600 watt su un solo canale
x cui prenderei senza dubbio il CS
volendo risparmiare qualcosa, se nn ti interessa che sia modulare prendi un XFX Pro serie da 550W
Fulviofly
16-05-2014, 16:34
Quindi questi alimentatori Corsair NON supportano la tecnologia Haswell?
Mi piacerebbe restare sul modulare per aver ordine all'interno del case ;)
celsius100
17-05-2014, 12:25
ti ho gia messo in configurazione un buonissimo aliemntatore, efficienza gold e modulare :D
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90 € 79,90 0,00%
Case Midi Tower Enermax Ostrog Nero USB3 € 48,60 € 48,60 0,00%
SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 76,20 € 76,20 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 175,40 € 175,40 0,00%
VGA Sapphire VAPOR-X AMD Radeon R9 270X OC WITH BOOST Core 1050MHz / 1100MHz Memory GDDR5 5800MHz 2GB DVI HDMI € 180,80 € 180,80 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 67,00 € 67,00 0,00%
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,10 € 73,10 0,00%
hai detto che come budget rientrava x cui direi che meglio di cosi nn si può fare :)
Fulviofly
17-05-2014, 15:48
Si,per me va benissimo questo ali :) ma quello che chiedevo è se supporta la tecnologia haswell :D
celsius100
17-05-2014, 23:50
si lo aveva sceritto già Crash che i CX nn sono compatibili con haswell, sono ali di fascia bassa x cui nn si sono enanche tanto scomodati a testarli
Fulviofly
18-05-2014, 10:30
Questo da 75 euri su e-shop,in negozio costerà sicuramente 100/130€..
Ma quanto bisogna pagarlo un alimentatore almeno di fascia media?:eek:
Un alimentatore decente haswell,quale sarebbe?
celsius100
18-05-2014, 13:59
nella fascia dai 65 ai 90 euro online, in negozio un 20% in più
Fulviofly
19-05-2014, 09:57
Questo Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold costa intorno alle 75€ negli e-shop più economici,pur essendo collocato nel costo di fascia media,è quindi,un ali di fascia bassa.
Quale puo essere un ali di fascia media all'interno di questa fascia?
Grazie
In quella fascia, haswell ready, puoi vedere:
-Antec TP-550G 80plus gold
-Seasonic S12G-550 80plus gold
Fulviofly
20-05-2014, 11:56
Grazie,peccato che nello e-shop in cui volevo comprare tutto l'HW non c'è.
Nel forum mi sembra di aver letto che se un ali non supporta la tecnologia haswell basta semplicemente cambiare delle impostazioni nel bios.
Ciò comporta solo che non si possa usufruire di un risparmio di corrente e non comporta assolutamente niente in termini di prestazioni e affidabilità dell'intero sistema?
Se chi assembla,non fa questa correzione del bios,potrebbero esserci dei danneggiamenti nell'HW?
Grazie a tutti per l'aiuto! :D
celsius100
20-05-2014, 18:35
mi invii, in privato il nome dello shop così vediamo un pò che alternative hai?
cmq il resto del pc come lo faresti?
Fulviofly
22-05-2014, 10:45
Ciao sto temporeggiando essendomi uscito un imprevisto economico,sto decidendo per il resto dei componenti..il sito è quello della "chiave".:D
Comunque,quì la tabella dice che questo corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold
è compatibile con la tecnologia haswell :)
http://www.corsair.com/en-us/blog/2013/may/haswell-compatibility-with-corsair-power-supplies
celsius100
22-05-2014, 17:08
avevo detto che andava bene anche x haswell il CS, x quello lo avevo inserito anche in configurazione :D (pure se in configurazinoe haswell nn cè :D )
Fulviofly
22-05-2014, 20:13
Ho fatto confusione io allora,rileggendo meglio mi dicevate che il CS550M 550W ATX 80+ Gold è di fascia media e non economica ed è compatibile haswell :D
i CX sono di fascia bassa,quindi,questo ali mi va più che bene ed è anche modulare!
Grazie
celsius100
22-05-2014, 21:30
si che va bene :)
ok, appena hai in mente tutta la configurazione che vuoi rpendere allora postala così vediamo gli ultimi dettagli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.