PDA

View Full Version : Pad termici Netbook


luigi.2013
28-04-2014, 19:05
Avete dei consigli su quali pad termici comprare per un Netbook (Asus 1005PE)?

Blade76
03-05-2014, 08:57
Ciao
Di quelli che ho provato posso consigliarti i laird t-flex.
Sono pad misti a ceramica(come le paste) e oltre ad avere una buona dissipazione (5wk)puoi tranquillamente lavorarlo a mano senza preoccuparti dello spessore

luigi.2013
05-05-2014, 01:50
Ciao
Di quelli che ho provato posso consigliarti i laird t-flex.
Sono pad misti a ceramica(come le paste) e oltre ad avere una buona dissipazione (5wk)puoi tranquillamente lavorarlo a mano senza preoccuparti dello spessore

I phobya XT (7mk/w) come li trovi? L'altro giorno li ho ordinati... P. S.: tu i pad dove li compri?

Blade76
06-05-2014, 13:41
Ho provato anche io i phobya,da 5mk/w,ma non mi sono trovato bene perché non ho trovato mai la misura corretta di gap tra il chipset e il dissipatore ed essendo troppo rigidi non mi dissipavano bene il calore sia per lo scarso contatto o per lo spessore elevato.
Poi ho provato la marca che ti dicevo da eb•y Germania e non ho avuto più problemi.
non costano neanche tanto 3€

luigi.2013
06-05-2014, 16:14
Ho provato anche io i phobya,da 5mk/w,ma non mi sono trovato bene perché non ho trovato mai la misura corretta di gap tra il chipset e il dissipatore ed essendo troppo rigidi non mi dissipavano bene il calore sia per lo scarso contatto o per lo spessore elevato.
Poi ho provato la marca che ti dicevo da eb•y Germania e non ho avuto più problemi.
non costano neanche tanto 3€

Se, quando mi arrivano (i Phobya XT), non dovessero funzionare terrò a mente il tuo consiglio. Grazie mille :)

curvanord
06-05-2014, 16:34
Ciao, anche io uso i phobya xt da 7w/mk..li ho presi da 1mm per il mio hp..:)

Blade76
06-05-2014, 17:38
Se la misura che hai preso è corretta andranno sicuramente bene.
I phobya sono molto buoni soprattutto da 7mk\w.
Il problema che ho avuto nel mio notebook è stato lo spessore,poco da 1mm e troppo da 1.5mm, e quindi i pad dissipavano male il calore prodotto.
Con i t-flex ho fatto una pallina e schiacciandola con il dissipatore si è distribuita uniformemente su tutto il chipset.

curvanord
06-05-2014, 17:56
Se la misura che hai preso è corretta andranno sicuramente bene.
I phobya sono molto buoni soprattutto da 7mk\w.
Il problema che ho avuto nel mio notebook è stato lo spessore,poco da 1mm e troppo da 1.5mm, e quindi i pad dissipavano male il calore prodotto.
Con i t-flex ho fatto una pallina e schiacciandola con il dissipatore si è distribuita uniformemente su tutto il chipset.

Per la misura ho letto un po in giro che il mio hp doveva montare quelli da 1mm.. credo che un buon contatto ci sia..adesso mi fai venire i dubbi :D

Blade76
06-05-2014, 18:15
Si solitamente gli hp hanno quasi sempre 1mm di gap.
Con il mio qosmio x300 e il t-flex adesso sono a 53 gradi in idle e 69 in full load,con il phobya ero a 63-83 causa gap errato.

curvanord
06-05-2014, 19:30
Si solitamente gli hp hanno quasi sempre 1mm di gap.
Con il mio qosmio x300 e il t-flex adesso sono a 53 gradi in idle e 69 in full load,con il phobya ero a 63-83 causa gap errato.

Bella differenza :) grazie per la conferma delle misure!

luigi.2013
06-05-2014, 22:35
Ciao, anche io uso i phobya xt da 7w/mk..li ho presi da 1mm per il mio hp..:)

Il mio è un netbook Asus, per evitare problemi di spazio ho preso i Phobya XT da 7w/mk, di vario spessore da 0.5 - 1 - 1.5 mentre Phobya Ultra da 2mm, farò delle prove poi lascio quello che va meglio. Speriamo di avere :ciapet:

curvanord
07-05-2014, 20:28
Il mio è un netbook Asus, per evitare problemi di spazio ho preso i Phobya XT da 7w/mk, di vario spessore da 0.5 - 1 - 1.5 mentre Phobya Ultra da 2mm, farò delle prove poi lascio quello che va meglio. Speriamo di avere :ciapet:

Ok facci sapere per curiosità :)

luigi.2013
16-05-2014, 15:40
Ok facci sapere per curiosità :)

Arrivato oggi Phobya Ultra 2mm ma non và, troppo spesso. Spero che la sett prox arrivino quelli da 0.5, 1 e 1.5mm Phobya XT.

Blade76
16-05-2014, 20:32
Lascia perdere anche quelli da 1,5.
prova prima quello da 0,5 e poi da 1.
Se non dovessero andare bene ascolta il mio consiglio e non avrai problemi ;)

luigi.2013
16-05-2014, 21:01
Lascia perdere anche quelli da 1,5.
prova prima quello da 0,5 e poi da 1.
Se non dovessero andare bene ascolta il mio consiglio e non avrai problemi ;)

Ho cercato su ebay T-flex, e tra i risultati è uscito scritto (in tedesco) pad termico per GPU (per processore della GPU) va bene lo stesso per la CPU del Netbook? Il pad vecchio della CPU era come di plastichina simile a questo.

Blade76
16-05-2014, 22:18
Si in tedesco perché lo vendono in Germania.
Se non sbaglio il pad regge fino a 200 gradi quindi dovrebbe andar bene per la cpu.
se ho capito bene ti servono per la cpu del notebook.
Allora la misura del pad deve essere tra 0,3 e 0,5 mm.
Ma hai provato a mettere una pasta termica tipo mx4?

luigi.2013
17-05-2014, 00:27
Si in tedesco perché lo vendono in Germania.
Se non sbaglio il pad regge fino a 200 gradi quindi dovrebbe andar bene per la cpu.
se ho capito bene ti servono per la cpu del notebook.
Allora la misura del pad deve essere tra 0,3 e 0,5 mm.
Ma hai provato a mettere una pasta termica tipo mx4?

Sia per la CPU che per la "GPU" , prima c'erano due pad uno di gomma morbida (sulla GPU) e l'altro come plastichina (sulla CPU). Adesso che li ho tolti c'è uno spazio tra il dissipatore di rame e i chip, il gap maggiore è tra dissi e chip grafico mentre il processore ha il DIE sollevato e anche il dissi di rame è "incavato" quindi ha il gap minore. All'inizio prima di smontare il netbook pensavo di aver bisogno della pasta termica ed ho comprato la MX4 ma successivamente dopo averlo smontato mi sono ritrovato con questi pad termici con i quali non ho mai avuto a che fare. Cmq su ebay la T-Flex è di 1.5mm , la prendo lo stesso?

Blade76
17-05-2014, 07:29
Ti consiglio di aspettare prima i phobya e mettere sulla gpu il pad da 1 mm e sulla cpu quello da 0,5mm(anche se mi sembra già tanto).
se vedi che anche questi non vanno bene allora prova il t-flex e chiedi se hanno il 740 che è da 1mm.
Se non ce l hanno prendi il 760 da 1,5 mm,tanto come ti ho già detto e come vedi dalle immagini puoi fare un piccola pallina e far fare il resto al dissipatore,perché il pad è in ceramica e non fa nessuna resistenza al contrario dei phobya.
La prossima volta che ti dovesse capitare di trovare pad in un notebook rimettili di nuovo senza sostituirli se vanno ancora bene.
Forse solo quello della cpu era da sostituire perché era secco e ti sembrava di plastica come mi hai detto.

luigi.2013
17-05-2014, 15:50
Per 4,4 euro ho comprato i T-flex da 1,5mm con la speranza quando arriva di appiattirlo ancora di più.

luigi.2013
24-05-2014, 02:22
E' arrivato (in 5 giorni) il pad T-flex ordinato dalla Germania, mentre gli altri, ordinati il 30 Aprile da un sito ita (che deve farseli spedire dalla Germania) ancora niente -_- . Cmq lo spessore per la Cpu se schiaccio un pò dovrebbe andar bene (è intorno ai 0.7mm).

Blade76
24-05-2014, 08:03
Prova a tagliarne un pezzo un po' più piccolo della cpu e poi mettendo il dissipatore togli la parte in eccesso.oppure regolati facendo una piccola pallina al centro della cpu e fai fare il resto del lavoro al dissipatore.

Blade76
26-05-2014, 19:40
Hai risolto alla fine?

luigi.2013
28-05-2014, 21:07
Hai risolto alla fine?

Entro questa settimana (in teoria) dovrei ricevere i pad. (P.S.: chiedo scusa per il ritardo della risposta).

luigi.2013
01-06-2014, 15:00
Ancora niente........ la sett prox SE arrivano, vi dico come è andata a finire.

Blade76
01-06-2014, 17:01
Ma hai provato i t-flex?Non andavano bene?

luigi.2013
02-06-2014, 02:25
Ma hai provato i t-flex?Non andavano bene?

Una striscia di t-flex ce l'ho ma preferisco provare prima i Phobya XT, se non dovessero andar bene metto su i t-flex.

curvanord
02-06-2014, 10:44
Ma adesso quale misura stai aspettando?

Li hai presi da acquatuning quelli che non arrivano? La prox volta prendi tutto dalla germania, ho constatato che come minimo ci sono due account diversi su ebay ma il tizio è sempre lo stesso.. :)

luigi.2013
02-06-2014, 14:47
Ma adesso quale misura stai aspettando?

Li hai presi da acquatuning quelli che non arrivano? La prox volta prendi tutto dalla germania, ho constatato che come minimo ci sono due account diversi su ebay ma il tizio è sempre lo stesso.. :)

Sto aspettando i Phobya XT da 0.5, 1 e 1.5mm. Li ho ordinati da dimastech il 30 Maggio..... A saperlo prima li avrei presi direttamente dalla Germania su eBay.

luigi.2013
06-06-2014, 15:56
Arrivati oggi, sulla Cpu ho messo i T-flex, sulla gpu Phobyx Xt da 1mm o 1,5 non ricordo bene. Le temperature sembrano buone (ho anche una base ventilata). Per adesso tutto ok, grazie mille per i consigli :D .

Blade76
06-06-2014, 17:12
L importante è aver risolto il problema ;)
Per curiosità, che temperature hai sulla cpu e gpu?

luigi.2013
06-06-2014, 17:54
L importante è aver risolto il problema ;)
Per curiosità, che temperature hai sulla cpu e gpu?

La CPU (col pad t-flex) è ok non supera i 60 a pieno carico (per adesso), mentre l'altra temperatura che non so a cosa si riferisce (forse la sk madre) sta sui 65-66 ma prima era di meno. Tutto questo però con sotto al netbook una base ventilata ( 2 ventole).

P.S.: esitono dei pad termici morbidi (non come i t-flex)?

curvanord
06-06-2014, 18:58
Forse il secondo valore è la temperatura interna generale del notebook che, con l'arrivo di queste giornate calde, è molto più alta rispetto a prima.

Blade76
06-06-2014, 19:19
Purtroppo morbidi come i t-flex non esistono(con le stesse caratteristiche).
Fai conto che essendo misti a pasta termica devono ancora assestarsi e le tempera si abbasserà ancora.
secondo me la temperatura di 65-66
Gradi è della gpu e se è in idle è anche elevata.
Se hai notato che i phobya erano troppo duri e lo spessore un po' abbondante cambiali con i t-flex e controlla di nuovo la temperatura se migliora.

luigi.2013
06-06-2014, 20:42
Forse il secondo valore è la temperatura interna generale del notebook che, con l'arrivo di queste giornate calde, è molto più alta rispetto a prima.

La cameretta dove sta il netb è abb fresca, per questo mi sembra un pò strano che sia così alta.


Purtroppo morbidi come i t-flex non esistono(con le stesse caratteristiche).
Fai conto che essendo misti a pasta termica devono ancora assestarsi e le tempera si abbasserà ancora.
secondo me la temperatura di 65-66
Gradi è della gpu e se è in idle è anche elevata.
Se hai notato che i phobya erano troppo duri e lo spessore un po' abbondante cambiali con i t-flex e controlla di nuovo la temperatura se migliora.

Il T-flex l'ho messo solo sulla CPU ed è perfetto raffredda + di prima, mentre sull'altro chip c'è il Phobya, ed essendo rigido non si adatta bene al gap....
Di "default" sulla CPU c'era un pad uguale al T-flex (come plastichina), mentre sul chip grafico c'era un pad che se premevi sopra era mobido.

Blade76
06-06-2014, 21:35
Come ti dicevo all inizio del thread i phobya sn buoni solo se lo spessore è corretto altrimenti non dissipano bene. il pad che hai tolto dal chip era di colore blu chiaro?
sono di solito più spessi e morbidi come mi hai detto ma hanno solo 3 wk.
ci sono anche questi come t-flex con un numero diverso da 760.
Ti consiglio nuovamente di mettere il t-flex.

luigi.2013
07-06-2014, 14:32
Come ti dicevo all inizio del thread i phobya sn buoni solo se lo spessore è corretto altrimenti non dissipano bene. il pad che hai tolto dal chip era di colore blu chiaro?
sono di solito più spessi e morbidi come mi hai detto ma hanno solo 3 wk.
ci sono anche questi come t-flex con un numero diverso da 760.
Ti consiglio nuovamente di mettere il t-flex.


Il colore non lo ricordo bene, forse era su un rosa/arancione. Cmq su ebay vedo di prendere alcuni pad diversi l'uno d'allaltro: T-flex 760, T-flex 660, poi questo (http://www.ebay.it/itm/120mm-x-20mm-1mm-6W-MK-THERMAL-HEATSINK-PAD-DOUBLE-SIDED-SELF-ADHESIVE-TAPE-/190990335705?pt=UK_Computing_Thermal_Compounds_Supplies&hash=item2c77e93ed9) e questo (http://www.ebay.it/itm/1pc-THERMAL-PAD-120x20x1mm-TERMICO-CONDUCTIVE-HEATSINK-cooling-fan-conduttivo-/251518071462?pt=Prodotti_per_raffreddamento_per_PC_e_Server&hash=item3a8fa532a6) . Adesso con due ventole sotto al net arriva a 67 gradi (non il full load, ma soltanto navigando in internet).... prima nn aveva queste temp......
Ho fatto una cazz a togliere i vecchi pad :(

Questo qui (http://www.ebay.it/itm/DISSIPATORE-CON-VENTOLA-FAN-COOLER-ASUS-EEPC-1005PE-/271511667988?pt=Computer_portatili&hash=item3f375b4514) è il dissipatore del netbook, sulla destra c'è la CPU e sulla sinistra la GPU.

Blade76
07-06-2014, 15:29
Ciao Luigi
Quello che hai preso tu è il t-flex 760,quello più più morbido è il 660.
Se la temperatura di 67 gradi in idle è quella della gpu dove hai messo il phobya ti basta mettere il t-flex che hai già senza comprare niente altro.
se non risolvi nemmeno così,ma non penso,ti dirò un altro modo per risolvere il tutto.
i pad non sono il massimo x dissipare il calore,è sempre meglio la pasta termica,ma è l unica soluzione ai gap.

Anderaz
07-06-2014, 18:23
Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco a gamba tesa in questo thread, ma ne ho aperto uno da poco circa lo stesso problema, e adesso vedo dalle immagini postate che il mio 1001pxd (Atom N455) monta lo stesso dissipatore.

Ora, io non so quali debbano essere le temperature normali di questi eee, a me 60 gradi in idle che schizzano a 70-75 col minimo sforzo non lo sembrano.

Ho provato i T-Flex (grazie del suggerimento Blade!) e la temperatura è scesa di un paio di gradi, anche se troppo pochi ancora, e il problema credo sia da imputarsi solo ad una cosa: quello schifosissimo dissipatore, che a dispetto del nome non dissipa niente. La ventola caccia aria fresca da dentro il netbook, invece che calda.

La mia intenzione, al momento, è quella di prendere un po' le misure e vedere se riesco a modificare il dissipatore con un heatpipe. Ne dubito, dato quant'è piccolo il portatile, ma non si sa mai.

Blade76
07-06-2014, 19:20
Ciao anderaz e benvenuto :)
Da premettere che gli atom scaldano tanto anche avendo un basso tdp.
Negli Asus e in altri modelli più invecchiano e più scaldano...motivo sconosciuto!
Penso che al dissipatore non puoi fare un granché e meglio dei t-flex dubito che tu possa trovare.
Il mio consiglio e di mettere sul disssipatore,dove c'è spazio se possibile,dei piccoli dissipatori per RAM video ed effettuare un Cooper mod.

Anderaz
08-06-2014, 00:43
Ciao anderaz e benvenuto :)
Da premettere che gli atom scaldano tanto anche avendo un basso tdp.
Negli Asus e in altri modelli più invecchiano e più scaldano...motivo sconosciuto!
Penso che al dissipatore non puoi fare un granché e meglio dei t-flex dubito che tu possa trovare.
Il mio consiglio e di mettere sul disssipatore,dove c'è spazio se possibile,dei piccoli dissipatori per RAM video ed effettuare un Cooper mod.

Grazie del benvenuto :)
Non sapevo proprio queste cose sugli Atom (specie che invecchiando diventano "teste calde").
I t-flex mi sembrano molto buoni, comunque la temperatura l'hanno abbassata, seppur di poco.

Tu intendi mettere una piastrina di rame tra dissipatore e processore? Beh, si potrebbe fare, ma temo che il problema stia nel dissipatore, davvero scarso. Credo che ordinerò una lastrina da ebay, per quanto riguarda invece i dissipatorini passivi è un'ottima idea a cui non avevo pensato, ma voglio prima guardare bene quanto spazio c'è laggiù. Da notare che nel mio modello la scheda madre scarica calore anche dall'altra parte, sul telaio metallico che sta sotto la tastiera, tramite un pad apposito posizionato proprio sotto il processore.

luigi.2013
08-06-2014, 00:48
Ciao Luigi
Quello che hai preso tu è il t-flex 760,quello più più morbido è il 660.
Se la temperatura di 67 gradi in idle è quella della gpu dove hai messo il phobya ti basta mettere il t-flex che hai già senza comprare niente altro.
se non risolvi nemmeno così,ma non penso,ti dirò un altro modo per risolvere il tutto.
i pad non sono il massimo x dissipare il calore,è sempre meglio la pasta termica,ma è l unica soluzione ai gap.

Domani o dopo domani provo a mettere quello che resta del t-flex sulla GPU. Cmq il vecchio pad (sulla GPU) era "spugnoso", mentre quello sopra alla CPU era uguale al T-flex.
Altrimenti come si potrebbe risolvere?

Ciao ragazzi, scusate se mi inserisco a gamba tesa in questo thread, ma ne ho aperto uno da poco circa lo stesso problema, e adesso vedo dalle immagini postate che il mio 1001pxd (Atom N455) monta lo stesso dissipatore.

Ora, io non so quali debbano essere le temperature normali di questi eee, a me 60 gradi in idle che schizzano a 70-75 col minimo sforzo non lo sembrano.

Ho provato i T-Flex (grazie del suggerimento Blade!) e la temperatura è scesa di un paio di gradi, anche se troppo pochi ancora, e il problema credo sia da imputarsi solo ad una cosa: quello schifosissimo dissipatore, che a dispetto del nome non dissipa niente. La ventola caccia aria fresca da dentro il netbook, invece che calda.

La mia intenzione, al momento, è quella di prendere un po' le misure e vedere se riesco a modificare il dissipatore con un heatpipe. Ne dubito, dato quant'è piccolo il portatile, ma non si sa mai.

Prova (se nn ce l'hai già) una base ventilata tipo questa (http://www.amazon.it/Coolermaster-Notebook-Cooler-Notepal-Colore/dp/B00ED3WMTC/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1402185128&sr=8-13&keywords=cooler+master)

Blade76
08-06-2014, 07:47
Grazie del benvenuto :)
Non sapevo proprio queste cose sugli Atom (specie che invecchiando diventano "teste calde").
I t-flex mi sembrano molto buoni, comunque la temperatura l'hanno abbassata, seppur di poco.

Tu intendi mettere una piastrina di rame tra dissipatore e processore? Beh, si potrebbe fare, ma temo che il problema stia nel dissipatore, davvero scarso. Credo che ordinerò una lastrina da ebay, per quanto riguarda invece i dissipatorini passivi è un'ottima idea a cui non avevo pensato, ma voglio prima guardare bene quanto spazio c'è laggiù. Da notare che nel mio modello la scheda madre scarica calore anche dall'altra parte, sul telaio metallico che sta sotto la tastiera, tramite un pad apposito posizionato proprio sotto il processore.

si intendo proprio quello,mettere una lastra di rame tra il dissipatore e la cpu.
Per le misure esatte metti il t-flex poi toglilo e misura lunghezza ,altezza e spessore.
Quando arriverà assicurati di mettere su entrambi i lati del pad di rame la pasta termica ma soprattutto fai in modo che non si muova.
Il dissipatore se prima andava bene come temp adesso non capisco perché non faccia più il suo dovere.
Forse col tempo si sarà usurato qualcosa nel circuito stampato della s.madre che provoca maggior calore.

Blade76
08-06-2014, 07:59
nel mio qosmio avevo le tue stesse temperature in idle con i phobya,mettendo i t-flex sono sceso di 10gradi!
Metti quello che ti è rimasto sulla gpu e vedrai il cambiamento.
fammi sapere.



Se la base ventilata è buona prova a misurare le temperature senza,con o tenerlo alzato di qualche centimetro.
La disposizione delle ventole in base al notebook spesso non cambia nulla o peggiora le cose

Anderaz
08-06-2014, 13:21
Grazie per il consiglio delle basi ventilate, ma sinceramente vorrei evitare di aggiungere un accrocchio al tutto. Sotto il PC ci sono poche feritoie, e non in zona cpu. Infine ritengo siano un modo per tamponare un problema senza risolverlo e non le vedo di buon occhio.

Il dissipatore se prima andava bene come temp adesso non capisco perché non faccia più il suo dovere.
Forse col tempo si sarà usurato qualcosa nel circuito stampato della s.madre che provoca maggior calore.Va detto che nel mio caso ho avuto questo pc usato. Quindi non ho idea di come fosse in origine la situazione. Quel che è certo è che era impolveratissimo, anche dentro.

Per concludere ho preso della gomma pane e ho provato a vedere un po' se ci fossero gli spazi per un heatpipe.
Ci sono! :D
So che è un'idea folle, ma sarebbe una cosa divertente da provare a fare e poi neanche così tanto irrealizzabile (tanto si tratta di un computer "in più"). E mentre modifico un dissipatore per lo scopo posso usare il sistema delle lastrine di rame. Vi tengo aggiornati!

luigi.2013
15-06-2014, 00:55
Mi hanno riattivato da poco l'adsl..... scusate il ritardo :oink: .
Domani provo a cambiare pad alla GPU e riporto le temperature.

luigi.2013
18-06-2014, 15:49
Con il pad t-flex sulla GPU va un pò meglio che con il Phobya XT, in idle sta sui 62-63. Quindi grazie per il consiglio di prendere i t-flex :) .