raddo
28-04-2014, 18:54
Salve a tutti, sono nuovo del forum e scrivo perchè ho un problema piuttosto grave ad un PC.
Qualche tempo fa, durante il normale funzionamento di windows 8 è comparsa una finestra che comunicava un malfunizonamento di explorer.exe, quindi una schermata nera con una scritta bianca tipo "disco mancante" o qualcosa del genere.
Riavviato il PC appare la schermata azzurra di Windows (non BSOD)" :( si è verificato un problema ...(non ricordo altro)".
Al tempo si poteva accedere (partiva in automatico) alla schermata che offriva le possibilità di ripristino, l'accesso al BIOS, l'accesso al DOS, MA NON l'accesso alla modalità provvisoria (mancava proprio l'ultimo riquadro IN BASSO A DESTRA).
Ho riavviato alcune volte esplorando le varie possibilità di ripristino, quali ripristino da configurazioni precedenti, etc... non funzionava niente, con messaggio "disco bloccato" o "unità bloccata" o qualcosa del genere.
Ho fatto appena in tempo ad accedere al BIOS ed inserire l'avvio da CD prima del boot da HD, perchè poi anche quelle opzioni, compreso l'accesso al DOS, non sono più comparse.
Ho tentato l'avvio da un live CD di Kaspersky che ho fatto l'anno scorso, e che funziona su altri PC con Windows XP (PC di circa 10 anni fa), ma non ha funzionato, e passa al tentativo di avvio da HD, ma non riesce mai a partire, conpare una brevissima schermata di errore poi ricomincia, in loop, dopo circa 2 minuti.
Adesso, al riavvio, se premo subito ESC, appare una schermata diagnostica di HP (è un PC HP) che consente solo un test della RAM, che da esito positivo.
Il test dell'HD risulta "non installato" (il test, non l'HD).
Non si può fare altro se non cambiare la lingua.
Se riavvio compare il logo HP con i puntini bianchi che si accendono in circolo, per diversi minuti, poi, per un attimo, la schermata azzurra " :( si è verificato un problema...etc...(non faccio in tempo a leggere)" quindi riparte con logo e puntini in circolo in loop.
Che posso fare?
Sto cercando di procurarmi un live CD di linux, magari parte e recupero i dati.
Qualche tempo fa, durante il normale funzionamento di windows 8 è comparsa una finestra che comunicava un malfunizonamento di explorer.exe, quindi una schermata nera con una scritta bianca tipo "disco mancante" o qualcosa del genere.
Riavviato il PC appare la schermata azzurra di Windows (non BSOD)" :( si è verificato un problema ...(non ricordo altro)".
Al tempo si poteva accedere (partiva in automatico) alla schermata che offriva le possibilità di ripristino, l'accesso al BIOS, l'accesso al DOS, MA NON l'accesso alla modalità provvisoria (mancava proprio l'ultimo riquadro IN BASSO A DESTRA).
Ho riavviato alcune volte esplorando le varie possibilità di ripristino, quali ripristino da configurazioni precedenti, etc... non funzionava niente, con messaggio "disco bloccato" o "unità bloccata" o qualcosa del genere.
Ho fatto appena in tempo ad accedere al BIOS ed inserire l'avvio da CD prima del boot da HD, perchè poi anche quelle opzioni, compreso l'accesso al DOS, non sono più comparse.
Ho tentato l'avvio da un live CD di Kaspersky che ho fatto l'anno scorso, e che funziona su altri PC con Windows XP (PC di circa 10 anni fa), ma non ha funzionato, e passa al tentativo di avvio da HD, ma non riesce mai a partire, conpare una brevissima schermata di errore poi ricomincia, in loop, dopo circa 2 minuti.
Adesso, al riavvio, se premo subito ESC, appare una schermata diagnostica di HP (è un PC HP) che consente solo un test della RAM, che da esito positivo.
Il test dell'HD risulta "non installato" (il test, non l'HD).
Non si può fare altro se non cambiare la lingua.
Se riavvio compare il logo HP con i puntini bianchi che si accendono in circolo, per diversi minuti, poi, per un attimo, la schermata azzurra " :( si è verificato un problema...etc...(non faccio in tempo a leggere)" quindi riparte con logo e puntini in circolo in loop.
Che posso fare?
Sto cercando di procurarmi un live CD di linux, magari parte e recupero i dati.