View Full Version : domanda sui trasporti per chi vive o conosce la germania
momo-racing
28-04-2014, 15:17
ho trascorso un weekend con amici ad amburgo e tra le tante cose ce n'è una che mi ha suscitato perplessità: sui mezzi pubblici come treni e metropolitane non c'è un tornello che sia uno. Scendi in metropolitana e non c'è alcuna barriera prima di arrivare ai treni e successivamente tra i treni e l'uscita. Domanda: è così in tutta la germania? esistono i controllori? se ti beccano senza biglietto qual'è la multa?
non oso pensare a un sistema del genere in italia, l'azienda di trasporti fallirebbe entro un anno.
bio.hazard
28-04-2014, 16:15
parlo per Norimberga, che conosco bene: i controllori esistono e le multe sono salate.
;)
inoltre, se ti beccano e scoprono che sei italiota, lo dicono ad alta voce, affinchè tu possa essere ricoperto di insulti irripetibili dagli altri passeggeri.
:D
momo-racing
28-04-2014, 16:38
parlo per Norimberga, che conosco bene: i controllori esistono e le multe sono salate.
;)
inoltre, se ti beccano e scoprono che sei italiota, lo dicono ad alta voce, affinchè tu possa essere ricoperto di insulti irripetibili dagli altri passeggeri.
:D
noi eravamo tutti muniti di regolare abbonamento da tre giorni per i mezzi, immagino che l'eventuale controllore non si sarebbe scomodato a dire alla carrozza "questi italiani pagano sempre il biglietti" dopo averglielo mostrato.
ma comuqnue anche a norimberga non ci sono tornelli?
bio.hazard
28-04-2014, 17:30
noi eravamo tutti muniti di regolare abbonamento da tre giorni per i mezzi, immagino che l'eventuale controllore non si sarebbe scomodato a dire alla carrozza "questi italiani pagano sempre il biglietti" dopo averglielo mostrato.
ti posso assicurare che dopo due settimane che vivi là (o in un qualsiasi altro paese civile), i comportamenti da italiota cominciano a stare sul caXXo più a te che non agli indigeni, se sei una persona per bene; fai una prova, se non mi credi.
;)
ma comuqnue anche a norimberga non ci sono tornelli?
no, per quanto ricordo.
momo-racing
28-04-2014, 18:52
ti posso assicurare che dopo due settimane che vivi là (o in un qualsiasi altro paese civile), i comportamenti da italiota cominciano a stare sul caXXo più a te che non agli indigeni, se sei una persona per bene; fai una prova, se non mi credi.
guarda, se è per quello posso garantirti che pure qui nel mio paese i comportamenti da italiota stanno sul cazzo, ma non posso arrivare a credere che in germania stiano tutti così bene e siano tutti così civilizzati da non rendere necessari dispositivi come i tornelli. C'erano pure in giappone che credo sia uno dei popoli più educati e ligi alle regole del mondo e non ci sono ad amburgo ( che era pure piena di punkabbestia )?
parlando di italioti, ecco uno che manderei volentieri a quel paese
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090108070614AAmYCdZ
bio.hazard
29-04-2014, 11:48
guarda, se è per quello posso garantirti che pure qui nel mio paese i comportamenti da italiota stanno sul cazzo, ma non posso arrivare a credere che in germania stiano tutti così bene e siano tutti così civilizzati da non rendere necessari dispositivi come i tornelli.
magari non ci sono per altri motivi (che noi non conosciamo), diversi dal controllare i biglietti: prova a pensare il disastro che possono causare i tornelli se scoppia un incendio e tutta la gente si butta verso le uscite.
momo-racing
29-04-2014, 17:53
magari non ci sono per altri motivi (che noi non conosciamo), diversi dal controllare i biglietti: prova a pensare il disastro che possono causare i tornelli se scoppia un incendio e tutta la gente si butta verso le uscite.
Basta predisporre uno sblocco automatico nel momento in cui partono i sistemi antiincendio. E comunque a quel punto farebbero più danni le scale.
serbring
07-05-2014, 07:04
ti posso assicurare che dopo due settimane che vivi là (o in un qualsiasi altro paese civile), i comportamenti da italiota cominciano a stare sul caXXo più a te che non agli indigeni, se sei una persona per bene; fai una prova, se non mi credi.
;)
niente di più vero!
gd350turbo
07-05-2014, 08:43
Questione di mentalità e civiltà del popolo teutonico che a noi è assolutamente sconosciuta !
Sapete tutti che in germania non ci sono limiti in autostrada, non ci sono tutor e/o autovelox, provate a fare una cosa del genere in Italia !
walter sampei
17-05-2014, 08:21
in germania non so, in austria i controlli ci sono ma i servizi pubblici sembrano funzionare davvero bene (passavano gli autobus anche di notte, puntuali e ben segnalati)
ti posso assicurare che dopo due settimane che vivi là (o in un qualsiasi altro paese civile), i comportamenti da italiota cominciano a stare sul caXXo più a te che non agli indigeni, se sei una persona per bene; fai una prova, se non mi credi.
;)
quotone immenso, anche molto meno di 2 settimane... mi e' gia' successo di fingermi spagnolo o inglese da quanto mi vergognavo di certi atteggiamenti di altri italiani:muro:
Questione di mentalità e civiltà del popolo teutonico che a noi è assolutamente sconosciuta !
Sapete tutti che in germania non ci sono limiti in autostrada, non ci sono tutor e/o autovelox, provate a fare una cosa del genere in Italia !
questione di mentalita', e anche di controlli e di certezza della pena. i tedeschi che vengono in italia si adeguano alla grande, anzi siccome le multe italiane spesso in germania non arrivano te li trovi a fare i pi*la col suv in aree pedonali o a fare quel che vogliono. la, se sgarri la polizei ti stronca subito alla grande, e le loro multe le paghi subito o comunque arrivano eccome...
Raghnar-The coWolf-
23-05-2014, 08:44
Niente Tornelli. Per quanto mi riguarda in un anno non ho mai visto un controllore nei mezzi cittadini, e pochi sui treni regionali.
Fra l'altro il grosso dell'utenza, almeno nella mia zona, sono studenti, e gli studenti non pagano in tutta la regione!
Inoltre l'abbonamento fa A -> B, quindi non e' come a Milano che devi fare l'abbonamento del treno e poi quello della metro, o prendere l'integrato, se hai l'abbonamento Mainz-Frankfurt sono compresi tutti i mezzi di Mainz e tutti i mezzi di Frankfurt di default (ma a che prezzo...).
I mezzi pubblici funzionano come dappertutto, tranne che a Roma :P
Sono generalmente puntuali quelli urbani nelle cittadine e un po' meno nelle citta' grandi ma ancora accettabile, quelli extraurbani hanno piu' spesso ritardi e casini.
paolor_it
27-05-2014, 17:55
A Monaco non mi ricordo se c'erano tornelli, ma i controllori c'erano e passavano di frequente (in borghese col tesserino di riconoscimento).
Non mi piace chi generalizza come gd350turbo, non so dove tu abiti o con chi hai a che fare ma la stragrande maggioranza delle persone con cui ho a che fare io sono civilissime, e io cerco di esserlo altrettanto.
Per quanto riguarda la mancanza di limiti nelle autostrade è un discorso a parte. In Germania hanno lunghissimi tratti di autostrada dritti come fusi a quattro o più corsie, e da utente ho avuto l'impressione che fossero meno trafficate di quelle italiane (meno trasporti pesanti su gomma?)
E' evidente che la situazione infrastrutturale non è paragonabile a quella italiana per ragioni antropo-geografiche.
Sul discorso del controllore che godrebbe a sputtanare a voce alta gli "italioti" portoghesi, i ragazzi tedeschi che ho avuto modo di conoscere non mi hanno mai dato l'impressione di avere particolari pregiudizi sugli italiani. Forse questa idea la coltiva chi sotto sotto un po' "italiota" si sente.. boh
Raghnar-The coWolf-
28-05-2014, 07:19
A Monaco non mi ricordo se c'erano tornelli, ma i controllori c'erano e passavano di frequente (in borghese col tesserino di riconoscimento).
Non mi piace chi generalizza come gd350turbo, non so dove tu abiti o con chi hai a che fare ma la stragrande maggioranza delle persone con cui ho a che fare io sono civilissime, e io cerco di esserlo altrettanto.
Per quanto riguarda la mancanza di limiti nelle autostrade è un discorso a parte. In Germania hanno lunghissimi tratti di autostrada dritti come fusi a quattro o più corsie, e da utente ho avuto l'impressione che fossero meno trafficate di quelle italiane (meno trasporti pesanti su gomma?)
E' evidente che la situazione infrastrutturale non è paragonabile a quella italiana per ragioni antropo-geografiche.
Sul discorso del controllore che godrebbe a sputtanare a voce alta gli "italioti" portoghesi, i ragazzi tedeschi che ho avuto modo di conoscere non mi hanno mai dato l'impressione di avere particolari pregiudizi sugli italiani. Forse questa idea la coltiva chi sotto sotto un po' "italiota" si sente.. boh
Le autostrade sono MOOOOLTO più belle le nostre. Lunghi tratti a 3/4 corsie solo a volte in Baviera, ma il resto è a due corsie scalcagnate.
Spesso comunque il limite c'è, vicino ad ogni grande centri abitati sempre e vicino a pezzi con curve non larghissime.
La differenza è nella cultura della guida: Loro tengono SEMPRE la destra e stanno attenti a quello che fanno i vicini.
Ad esempio se stai andando a 140 tieni la destra, se ti avvicini a un camion e arriva uno dietro a 160 lui nota che ti stai imbottigliando e rallenta per farti superare il camion.
In italia c'è bisogno di 3 corsie perché quella dx è per i camion e gli sfigati, tutti quelli che vanno a 110 occupano quella di sx o di mezzo per principio anche se hanno la dx libera (cosa in linea di principio vietata) e perché se ti stai per imbottigliare dietro a un camion nessuno rallenterà mai per farti pista.
sent from mobile
ti posso assicurare che dopo due settimane che vivi là (o in un qualsiasi altro paese civile), i comportamenti da italiota cominciano a stare sul caXXo più a te che non agli indigeni, se sei una persona per bene; fai una prova, se non mi credi.
;)
no, per quanto ricordo.
E' vero, anche perché ti senti supportato da tutti gli altri che ti circondano; in Italia faresti solo la figura dello spaccaballe e ti ritroveresti tutti contro:rolleyes:
Ne so qualcosa visto che vivo in Svizzera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.