PDA

View Full Version : Acquisto scheda video Pci_Ex2


cola_mg
28-04-2014, 11:38
Salve

voglio prendere una nuova scheda video, ma ho innumerevoli dubbi sul da farsi.

Ho un processore AMD Athlon 64 X2 Dual Core Processor 4000+ 2.10 GHz
2 banchi di memoria ognuno da 1 gb. Quindi 1.87 gb utilizzabile. L'altro me lo fotte la scheda.
Ho una scheda madre hp dx2250 con una scheda video integrata Ati Radeon Xpress 1150 (MSI).

Ho un alimentatore Liteon 250 W model Ps-5251-08.

Sulla scheda madre ho letto che lo slot è un PCI_EX2.


Ho visto queste schede:
Sapphire Hd5450 Hm Pci-E Vga/ Dvi-I / Vga W/ 1G Ddr3 Vram

Sapphire Radeon HD6450 512MB HM Gddr3 64bit Dvi/Hdmi/VGA Pci-Ex

non mi mette il volteraggio, quindi penso che nel mio pc possa andare bene.

Che differenza c'è con questa: SCHEDA VIDEO PCI EXPRESS SAPPHIRE HD 3450 256 MB DDR2 MEMORY RADEON HD3450 PCI

Devono tener in considerazione la ddr2 o la ddr3?
Andranno bene cmq?


Scheda video GPU Sapphire AMD Radeon HD 4350 512Mb DDR2 PCI-E 64bit VGA-DVI-HDMI

cola_mg
28-04-2014, 11:48
Le ddr3 dovrebbero essere + veloci, quindi anche se la mia scheda madre non le supporta posso sempre utilizzare la mia scheda video, ma con prestazioni limitate.

Sarei orientato per questa scheda:
Sapphire Radeon HD6450 512MB HM Gddr3 64bit Dvi/Hdmi/VGA Pci-Ex

Ringrazio tutti quelli che mi diano una mano nella scelta:mc: e mi tolgono ogni dubbio:)


:help:

cola_mg
28-04-2014, 18:54
Ho controllato sul sito di sapphire che anche le ddr2 hanno bisogno di un volteraggio maggiore rispetto al mio.

Questa scheda ha bisogno di 300 W:
SAPPHIRE HD 4350 512MB DDR2 PCI-E HDMI
Anche la 256Mb richiede minimo 300 Watt.
Verso quale posso orientarmi?

cola_mg
28-04-2014, 19:10
Sto vedendo diverse schede video, ma tutte richiedono 300 W.
E' il caso di cambiare anche l'alimentatore a questo punto e puntare su una ddr3 da 1gb o una da 512mb?
Otterrò dei maggiori risultati anche di rendimento del mio pc?

G3f0rC3
28-04-2014, 22:10
Salve, per prima cosa bisogna sapere per cosa utilizzi il pc, e un budget massimo, così si può indicare la scheda video più adatta.

Le schede video che hai elencato sono a basso consumo ma anche vecchie, comunque penso che l'alimentatore sia al limite anche con quelle.
Ho controllato e l'alimentatore eroga 14A sulla +12v e sono pochi. Direi di cambiarlo per andare sul sicuro.

Dato che sembri orientato su schede video di basse prestazioni e consumi, posso consigliarti una radeon r7 240 che consuma poco e va bene per navigare, guardare film e giochi non troppo pesanti, si trova sulle 50 euro.

Per l'alimentatore può bastare anche questo : Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX a 45,00€, così puoi montare anche schede video un po più prestanti senza problemi.

cola_mg
28-04-2014, 23:12
Salve, per prima cosa bisogna sapere per cosa utilizzi il pc, e un budget massimo, così si può indicare la scheda video più adatta.

Le schede video che hai elencato sono a basso consumo ma anche vecchie, comunque penso che l'alimentatore sia al limite anche con quelle.
Ho controllato e l'alimentatore eroga 14A sulla +12v e sono pochi. Direi di cambiarlo per andare sul sicuro.

Dato che sembri orientato su schede video di basse prestazioni e consumi, posso consigliarti una radeon r7 240 che consuma poco e va bene per navigare, guardare film e giochi non troppo pesanti, si trova sulle 50 euro.

Per l'alimentatore può bastare anche questo : Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX a 45,00€, così puoi montare anche schede video un po più prestanti senza problemi.

Ciao
non vorrei spendere molto perchè in primis
1.ho aggiornato il mio pc da vista a seven ed ogni tanto mi da problemi con la scheda video visto che non ho i driver per Win seven.
2.Innanzitutto x navigare, guardare qualche film (o partita)
3.mi diletto a guardare grafici finanziari, quindi utilizzo il pc, buona parte della giornata ad osservare grafici, mi piace fare trading:qui noto che il mio pc va proprio lento.
4.Raramente gioco, ma qualche volta uno sfizio posso anche farmelo passare.

Ecco perchè la mia scelta andava verso tali schede, non ho tante ambizioni.

Quindi volevo spendere poco sempre sotto ai 50€.


Prima cosa dovrei togliere di mezzo l'alimentatore se voglio un pc + prestante diciamo.
L'alimentatore da te consigliato va bene x la mia scheda madre?
Ti ringrazio

celsius100
28-04-2014, 23:29
Ciao
potresti fare una foto al tuo alimentatore, come questa
http://www.benna65.altervista.org/images/image007.jpg
x vedere com'è
cmq il budget max x la scheda video pià eventualmente l'aliemtnatore a quanto può arrivare?

cola_mg
28-04-2014, 23:42
Ciao
potresti fare una foto al tuo alimentatore, come questa
http://www.benna65.altervista.org/images/image007.jpg
x vedere com'è
cmq il budget max x la scheda video pià eventualmente l'aliemtnatore a quanto può arrivare?

ho visto l'alimentatore consigliato 45€ e son perfetti.
Sempre attorno ai 50€ per la scheda video.
Le schede che avevo visto io stavano sui 32€

è esattamente come il mio.
http://www.ebay.com/itm/Liteon-Model-250-Watt-Desktop-Power-Supply-PS-5251-08/331182711237?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D22308%26meid%3D6531612946267086463%26pid%3D100011%26prg%3D9700%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D221415924870

cola_mg
28-04-2014, 23:46
ho fatto la foto all'alimentatore, ma non so come inserirlo sul forum.
Imageshake non mi permette + di caricare le immagini.
Voi quale utilizzate x caricare le immagini?

G3f0rC3
28-04-2014, 23:47
Certo ma quelle che hai visto sono un pò vecchiotte e con qualcosina in più hai una scheda nuova e più efficiente.

L'alimentatore è compatibile con la tua scheda madre.

Comunque non superi i 100€ e hai dei componenti di buona qualità.

edit: va bene anche se scrivi quanti ampere ha sulla linea +12v. Comunque ho gia visto in rete e dovrebbe averne 14.

Invece, per la scheda video integrata, hai già provato a cercare i driver sul sito AMD?

cola_mg
28-04-2014, 23:52
Certo ma quelle che hai visto sono un pò vecchiotte e con qualcosina in più hai una scheda nuova e più efficiente.

L'alimentatore è compatibile con la tua scheda madre.

Comunque non superi i 100€ e hai dei componenti di buona qualità.

edit: va bene anche se scrivi quanti ampere ha sulla linea +12v. Comunque ho gia visto in rete e dovrebbe averne 14.

si 14A

Esattamente +5V ---/25A max +12V ---/14A Max
+3.3V---/18A Max. -12V ---/0.8A Max.
+5Vsb---/2A Max

G3f0rC3
28-04-2014, 23:57
Infatti. Sono pochi e credo che con queste schede saresti al limite.

Non so se hai letto, perchè avevo editato l'ultimo post, hai provato a vedere sul sito AMD se ci sono eventualmente i driver della tua scheda video per win 7?

cola_mg
28-04-2014, 23:57
Certo ma quelle che hai visto sono un pò vecchiotte e con qualcosina in più hai una scheda nuova e più efficiente.

L'alimentatore è compatibile con la tua scheda madre.

Comunque non superi i 100€ e hai dei componenti di buona qualità.

edit: va bene anche se scrivi quanti ampere ha sulla linea +12v. Comunque ho gia visto in rete e dovrebbe averne 14.

Invece, per la scheda video integrata, hai già provato a cercare i driver sul sito AMD?


Allora posso procedere all'acquisto dell'alimentatore.

cola_mg
28-04-2014, 23:58
Infatti. Sono pochi e credo che con queste schede saresti al limite.

Non so se hai letto, perchè avevo editato l'ultimo post, hai provato a vedere sul sito AMD se ci sono eventualmente i driver della tua scheda video per win 7?

no a suo tempo ho fatto parecchie ricerche ma non ho mai trovato nulla.
Ho messo alcuni driver catalist

cola_mg
29-04-2014, 00:01
Ma la scheda video:radeon r7 240 che mi hai consigliato va bene con il mio alimentatore attuale?

Se prendo l'alimentatore la mia scelta può variare?

G3f0rC3
29-04-2014, 00:02
Come ultima spiaggia prova a scaricare il programma che ti rileva automaticamente il modello della scheda video per i driver specifici.
Sempre nel sito di AMD.

edit: con la radeon r7 240 penso che sarebbe al limite. Con quell'alimentatore che ti ho consigliato puoi prendere una scheda video più potente della r7 240 però se gia quella integrata andava bene per il tuo utilizzo secondo me è inutile andare oltre la r7 240.

cola_mg
29-04-2014, 00:09
Come ultima spiaggia prova a scaricara il programma che ti rileva automaticamente il modello della scheda video per i driver specifici.
Sempre nel sito di AMD.

edit: con la radeon r7 240 penso che sarebbe al limite. Con quell'alimentatore che ti ho consigliato puoi prendere una scheda video più potente della r7 240 però se gia quella integrata andava bene per il tuo utilizzo secondo me è inutile andare oltre la r7 240.

ora riesco ad utilizzare il pc. Solo che ogni tanto quando ho aperto diverse pagine il video diventa nero e poi riappare, attendo qualche decina di secondi e poi mi fa operare di nuovo.
Me lo fa di frequente quando ho aperto diverse pagine internet e con il pdf.
Ora ho aperto 6 schede e non mi ha dato problemi.
Ora controllo su amd, ma sarà difficile.

Se alimentatore e scheda non superano 100€ posso anche farlo, magari apporto qualche miglioramento. Poi quando vedo le partite non è tutto + fluido rispetto ad adesso?

cola_mg
29-04-2014, 00:19
Come ultima spiaggia prova a scaricare il programma che ti rileva automaticamente il modello della scheda video per i driver specifici.
Sempre nel sito di AMD.

edit: con la radeon r7 240 penso che sarebbe al limite. Con quell'alimentatore che ti ho consigliato puoi prendere una scheda video più potente della r7 240 però se gia quella integrata andava bene per il tuo utilizzo secondo me è inutile andare oltre la r7 240.

quando apro la piattaforma dei grafici delle azioni diventa pian piano lento.
Quindi con una scheda video + potente potrei migliorare la prestazione del mio pc. Vero?

G3f0rC3
29-04-2014, 00:20
Può essere che il driver di serie di windows 7 non si adatta completamente alla scheda video integrata e crea questi problemi quando si usa l'accelerazione grafica. Ad esempio, io ho provato windows 7 su una macchina pentium 4 con un geforce2 mx a cui ho adattato il driver video, su youtube passare alla modalità schermo intero mi costava un riavvio del pc.

Alimentatore e scheda video insieme non li superano i 100€ .

I video in streaming si, andranno fluidi.

edit : beh non penso che un programma di trading non sia gestibile dal tuo pc, può essere questione di driver...sinceramente non utilizzo mai un pc senza gli appositi driver.

cola_mg
29-04-2014, 00:25
Può essere che il driver di serie di windows 7 non si adatta completamente alla scheda video integrata e crea questi problemi quando si usa l'accelerazione grafica. Ad esempio, io ho provato windows 7 su una macchina pentium 4 con un geforce2 mx a cui ho adattato il driver video, su youtube passare alla modalità schermo intero mi costava un riavvio del pc.

Alimentatore e scheda video insieme non li superano i 100€ .

I video in streaming si, andranno fluidi.

Allora consigliami qualche altra scheda così faccio l'ordine e mi tolgo qualche sfizio in +.

Ti ringrazio molto

cola_mg
29-04-2014, 00:28
Può essere che il driver di serie di windows 7 non si adatta completamente alla scheda video integrata e crea questi problemi quando si usa l'accelerazione grafica. Ad esempio, io ho provato windows 7 su una macchina pentium 4 con un geforce2 mx a cui ho adattato il driver video, su youtube passare alla modalità schermo intero mi costava un riavvio del pc.

Alimentatore e scheda video insieme non li superano i 100€ .

I video in streaming si, andranno fluidi.

edit : beh non penso che un programma di trading non sia gestibile dal tuo pc, può essere questione di driver...sinceramente non utilizzo mai un pc senza gli appositi driver.

Cmq sono grafici, quando dalla piattaforma apro 3 o 4 grafici ecco che il pc inizia ad andare lento. Voglio disegnare un canale parallelo su un grafico, inizia ad andare a rallentatore.
Sono i grafici che mi danno problemi e non il programma ditrading

G3f0rC3
29-04-2014, 00:40
Sarà questione di driver. Quando avevi windows vista le stesse operazioni portavano ad un rallentamento del pc? Hai installato windows 7 a 32 o 64bit? Con 2gb di ram ti consiglierei la versione a 32bit.

Per il fatto che potresti prendere in considerazione una scheda migliore della r7 240, fino a quanto potresti salire per la scheda video?

cola_mg
29-04-2014, 00:43
Sarà questione di driver. Quando avevi windows vista le stesse operazioni portavano ad un rallentamento del pc? Hai installato windows 7 a 32 o 64bit? Con 2gb di ram ti consiglierei la versione a 32bit.

Per il fatto che potresti prendere in considerazione una scheda migliore della r7 240, fino a quanto potresti salire per la scheda video?

si cmq rallentavano.
Ho installato win 7 a 32 bit

Per la scheda sempre attorno ai 50€, ma non di +

G3f0rC3
29-04-2014, 01:01
La ram di sistema non puoi nemmeno aumentarla. Il massimo sono di 2GB per la tua scheda madre.

La nuova scheda video sicuramente ti porterà dei vantaggi per quando riguarda giochi saltuari, giochi flash online, streaming video, per quando riguarda programmi di grafica penso pure di si, anche se solitamente non ne uso.

Dato il tuo budget, la r7 240 mi sembra la scelta migliore.

cola_mg
29-04-2014, 09:55
La ram di sistema non puoi nemmeno aumentarla. Il massimo sono di 2GB per la tua scheda madre.

La nuova scheda video sicuramente ti porterà dei vantaggi per quando riguarda giochi saltuari, giochi flash online, streaming video, per quando riguarda programmi di grafica penso pure di si, anche se solitamente non ne uso.

Dato il tuo budget, la r7 240 mi sembra la scelta migliore.




Non voglio spendere molto.

Già potenziato con 2 banchi di memoria da 1 gb.
Prima avevo 2 banchi di memoria da 512 e avevo Win vista, il pc era lentissimo.


La mia idea è stata sempre quella di prendere una scheda video e abbandonare la scheda integrata che mi va a prendere i mb sulla Ram.
Non sapevo del fatto dell'alimentatore da cambiare, quindi un costo che non avevo preventivato.

Ho prediletto schede di basso rango x il fatto che non gioco, ma piacerebbe vedere un buon film partita o altro con una maggiore fluidità.

Spendere di + mi porta ad un prezzo del pc elevato --> vedo nei centri commerciali tante torri ad un prezzo accettabile. Vedo che te li buttano dietro. Non voglio spendere tanto anche perchè il mio pc inizia ad essere datato. Allora posso prendere a quel prezzo uno nuovo.



Un altra opportunità, (oltre alla scheda che mi hai consigliato), sarebbe prendere una scheda video di media qualità se la trovo usata.
Fatemi qualche nome di scheda di media qualità, così mi metto alla ricerca su ebay, subito ed altro.

Ringrazio tutti. Buona giornata.

G3f0rC3
29-04-2014, 10:23
Addirittura 1GB! Beh windows vista è pesante, mettici pure la ram presa in prestito dalla scheda video ed ecco il pessimo risultato.

Io capisco il tuo punto di vista, e dato l'utilizzo che ne faresti è inutile spendere di più per una scheda video più prestante. Per questo il massimo che ti consiglio resta la radeon r7 240, è perfetta, indipendentemente dal budget.

Ti devi figurare che il mio vicino di casa riesce a giocare ai titoli recenti, alcuni scendendo a compromessi, e lui ha un pc pentium dual core da 2.6ghz con 2gb di ram e radeon 5770.

Spenderesti poco di più è vero, ma l'alimentatore è anche importante, in ogni caso resteresti sempre sotto la soglia dei 100 euro, cifra che non basterebbe per un pc del centro commerciale. Questo alimentatore potresti utilizzarlo anche in futuro, così come la scheda video, per un eventuale nuovo pc che assembleresti.

Teoricamente il tuo alimentatore attuale non eroga nemmeno 200 watt, se vuoi comprare solo la scheda puoi farlo, però è sempre un rischio nel caso in cui non regge. A me, mi si sono bruciati 2 alimentatori, e non perchè non reggessero la mia configurazione, e fortunatamente non si è bruciato altro.

Su ebay sicuramente qualche occasione si trova, ma resto del parere che dato il tuo budget puoi arrivare alla radeon che ti ho consigliato. Rispetto alla 6450 è un pò più veloce e in più rispetti il budget.

cola_mg
29-04-2014, 11:50
Addirittura 1GB! Beh windows vista è pesante, mettici pure la ram presa in prestito dalla scheda video ed ecco il pessimo risultato.

Io capisco il tuo punto di vista, e dato l'utilizzo che ne faresti è inutile spendere di più per una scheda video più prestante. Per questo il massimo che ti consiglio resta la radeon r7 240, è perfetta, indipendentemente dal budget.

Ti devi figurare che il mio vicino di casa riesce a giocare ai titoli recenti, alcuni scendendo a compromessi, e lui ha un pc pentium dual core da 2.6ghz con 2gb di ram e radeon 5770.

Spenderesti poco di più è vero, ma l'alimentatore è anche importante, in ogni caso resteresti sempre sotto la soglia dei 100 euro, cifra che non basterebbe per un pc del centro commerciale. Questo alimentatore potresti utilizzarlo anche in futuro, così come la scheda video, per un eventuale nuovo pc che assembleresti.

Teoricamente il tuo alimentatore attuale non eroga nemmeno 200 watt, se vuoi comprare solo la scheda puoi farlo, però è sempre un rischio nel caso in cui non regge. A me, mi si sono bruciati 2 alimentatori, e non perchè non reggessero la mia configurazione, e fortunatamente non si è bruciato altro.

Su ebay sicuramente qualche occasione si trova, ma resto del parere che dato il tuo budget puoi arrivare alla radeon che ti ho consigliato. Rispetto alla 6450 è un pò più veloce e in più rispetti il budget.


Allora vada per la R7 240.
Compro anche l'alimentatore perchè dalle caratteristiche tecniche consiglia requisiti minimi 400W. Non vorrei che brucia l'alimentatore e intacca anche la scheda madre.
Pci express 3 è compatibile con il mio PCI_ex2?
Infatti poi posso cmq uilizzarlo in seguito.

Ti ringrazio di tutto

G3f0rC3
29-04-2014, 15:02
La tua scheda madre è questa (http://www.esaitech.com/images/detailed/3/HHH/img100655.jpg).

Non credo che ci siano problemi. Io ho due schede madri pci-e 16x 1.0 a cui sono montate due schede grafiche pci-e 16x 2.0 .

cola_mg
29-04-2014, 17:07
La tua scheda madre è questa (http://www.esaitech.com/images/detailed/3/HHH/img100655.jpg).

Non credo che ci siano problemi. Io ho due schede madri pci-e 16x 1.0 a cui sono montate due schede grafiche pci-e 16x 2.0 .


Si è questa.



Ho trovato un alimentatore da 450 W, sta su un mio pc pentium III

Modello dell'alimentatore PS.71E1-S450 W

Ac input 100-240v -8A/5A -50/60Hz

DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -5V -12V +5VSB
--------------24A 28A 18A 0.5A 0.5A 2A

Max <----220W----> <215W> <2.5W> <6W> <10W->
Combined <-----------435W-------> <---------18.5W----->
Watt <-------------------------450W----------------->




vorrei scambiarla a questo punto se è possibile.
su vecchio pc metto quella da 250 w e utilizzo il vecchio alimentatore sul mio attuale Pc. Si può fare?
Sul vecchio pc non penso mi servono tanti W

G3f0rC3
29-04-2014, 17:20
Si potresti farlo. Con 18A sulla +12v hai poco più di 210 watt, inoltre la R7 240 ha un tdp di 30 watt, dovrebbe bastare per tutto.

Controlla se questo alimentatore ha tutti i molex adatti alla scheda madre hp.

cola_mg
29-04-2014, 17:27
Si potresti farlo. Con 18A sulla +12v hai poco più di 210 watt, inoltre la R7 240 ha un tdp di 30 watt, dovrebbe bastare per tutto.

Controlla se questo alimentatore ha tutti i molex adatti alla scheda madre hp.

appena posso metto insieme i due computer e controllo.
Olè forse 50€ risparmiati


Grazie molto

G3f0rC3
29-04-2014, 19:41
Si, essendo che attualmente i 14a vanno bene con la configurazione, la radeon consuma massimo 30 watt, con l'alimentatore da 18a ci stai largo.

cola_mg
01-05-2014, 00:10
Si, essendo che attualmente i 14a vanno bene con la configurazione, la radeon consuma massimo 30 watt, con l'alimentatore da 18a ci stai largo.

Su internet c'è la Sapphire Ati Radeon HD 5770 1GB GDDR5 usata.

Posso optare anche x questa. Ma il mio alimentatore è in grado di alimentarla?


Non ha l'uscita vga, devo controllare se il mio monitor ha anche il cavo con hdmi, altrimenti prendo un adattatore.

cola_mg
01-05-2014, 00:48
Si potresti farlo. Con 18A sulla +12v hai poco più di 210 watt, inoltre la R7 240 ha un tdp di 30 watt, dovrebbe bastare per tutto.

Controlla se questo alimentatore ha tutti i molex adatti alla scheda madre hp.

Controllato che sfortuna per un solo molex non posso fare il cambio. Praticamente al lettore e all'hard disk sono differenti. L'alimentatore vecchio ne porta solo 1.

cola_mg
01-05-2014, 10:03
Controllato che sfortuna per un solo molex non posso fare il cambio. Praticamente al lettore e all'hard disk sono differenti. L'alimentatore vecchio ne porta solo 1.


Non so quale sia il nome specifico dei connettori, spero che possa trovare gli adattatori giusti e il gioco è fatto.

G3f0rC3
01-05-2014, 10:27
Ciao.

Facciamo il punto della situazione.

La Radeon HD5770 è una buona scheda video, molto più veloce della R7 240. A livello di consumi siamo sui 110 watt sotto sforzo, l'alimentatore del tuo pentium3 potrebbe essere al limite. Con la 5770 prenderei in considerazione l'acquisto di un alimentatore più potente. Quanto ti costerebbe la 5770?

Per i molex, probabilmente o l'hard disk o il lettore saranno con interfaccia sata. Il problema è aggirabile tramite un adattatore, io ti consiglio sata+alimentazione (http://www.toptecnology.net/139_H_ITA/139_H_ITA/images/matrox/sata+ali.jpg).

Altrimenti puoi prendere solo il molex d'alimentazione che converte ide con sata (http://www.latanadeicuriosi.it/wp-content/uploads/2010/04/AdattatoreAlimentazioneSerialATA.jpg), però questo è senza cavo dati.

cola_mg
01-05-2014, 12:47
Ciao.

Facciamo il punto della situazione.

La Radeon HD5770 è una buona scheda video, molto più veloce della R7 240. A livello di consumi siamo sui 110 watt sotto sforzo, l'alimentatore del tuo pentium3 potrebbe essere al limite. Con la 5770 prenderei in considerazione l'acquisto di un alimentatore più potente. Quanto ti costerebbe la 5770?

Per i molex, probabilmente o l'hard disk o il lettore saranno con interfaccia sata. Il problema è aggirabile tramite un adattatore, io ti consiglio sata+alimentazione (http://www.toptecnology.net/139_H_ITA/139_H_ITA/images/matrox/sata+ali.jpg).

Altrimenti puoi prendere solo il molex d'alimentazione che converte [uynrl=http://www.latanadeicuriosi.it/wp-content/uploads/2010/04/AdattatoreAlimentazioneSerialATA.jpg]ide con sata[/url], però questo è senza cavo dati. ok. Il cavo dati non serve. Perfetto l'ide con sata. La scheda video hd radeon 5770 la danno a 50 €. Ultimo consiglio sull'alimentatore x questa scheda video, dimmi quale devo prendere. Cosi ho tutto l'indispensabile x poter decidere.
Ti ringrazio x tutto buona giornata

G3f0rC3
01-05-2014, 13:17
Ciao.

Ottimo prezzo. Se pensi di giocare qualche volta, la 5770 ti offre una buona potenza.

L'alimentatore va bene il corsair CX430M da 45€ che ti avevo consigliato.

cola_mg
01-05-2014, 20:07
Ciao.

Ottimo prezzo. Se pensi di giocare qualche volta, la 5770 ti offre una buona potenza.

L'alimentatore va bene il corsair CX430M da 45€ che ti avevo consigliato.

lo stesso venditore mi offre anche l'alimentatore modulare usato a 30€. E' un Antec Basiq Plus 550 WATT. +12V1@22A,

A questo punto prendo tutto da lui.

Che ne dici? La mia scheda madre dovrebbe riconoscerli entrambi.

G3f0rC3
01-05-2014, 20:27
Questo alimentatore Antec (http://s16.postimage.org/bvohj18at/Antec_BP550_PLUS.jpg) ha due linee +12v da 22A ciascuna.

Se è in buone condizioni puoi prenderlo, con la scheda madre non ci sono problemi.

cola_mg
03-05-2014, 17:08
Non riesco a trovare nessun manuale della mia hp compaq dx 2250 che mi parli di compatibilità di scheda video.

Forse vanno bene tutte le schede?
Voglio porcedere all'acquisto della scheda video ati radeon hd 5770, ma prima volevo sapere se tutto fila liscio come l'olio.


L'alimentatore ha le stesse dimensioni di quello che possiedo ora, e va bene.

G3f0rC3
03-05-2014, 18:14
Certo che funziona.

Ho due pc con pci express 16x 1.0 abbinate a due schede video pci express 2.0 che funzionano perfettamente.

cola_mg
03-05-2014, 21:06
Certo che funziona.

Ho due pc con pci express 16x 1.0 abbinate a due schede video pci express 2.0 che funzionano perfettamente.

ok allora ora devo solo sborsare gli euro e il gioco è fatto!:cool:

cola_mg
04-05-2014, 01:20
lo stesso venditore mi offre anche l'alimentatore modulare usato a 30€. E' un Antec Basiq Plus 550 WATT. +12V1@22A,



Ho trovato questo altro alimentatore:
ANTEC - Alimentatore VP Power Series 500 Watt 80 12V V2.3 Certificazione 80+ Bronze

Dovrebbe essere migliore in termini di risparmio di corrente elettrica. Vero?

Spendo 48€ ed è anche nuovo!
Che ne dici?

G3f0rC3
04-05-2014, 10:58
Non credo che risparmieresti energia. Quello indica solamente quanti watt è in grado di erogare l'alimentatore.

Quelli di marca tipo Antec, Corsair etc... i watt dichiarati nei loro alimentatori sono veri, a differenza di quelli più scadenti che ad esempio ne dichiarano 650 totali ma alla fine la linea +12V eroga solo 26A.

Mi hanno detto, però non so se è una cosa fondata, che un alimentatore che eroga molti watt tipo 750 o più, consuma meno di quelli che ne erogano 400/500.

Se è giusto il modello che ho visto, questo Antec ha due linee +12V, la prima eroga 24A e la seconda 21A. Comunque è un buon alimentatore.

Devi solo decidere cosa comprare.

cola_mg
04-05-2014, 10:58
connettore 20+4 pin che significa?

Va bene sia sul connettore da 20 che su quello da 24?
Funziona ugualmente.

cola_mg
04-05-2014, 11:03
Non credo che risparmieresti energia. Quello indica solamente quanti watt è in grado di erogare l'alimentatore.

Quelli di marca tipo Antec, Corsair etc... i watt dichiarati nei loro alimentatori sono veri, a differenza di quelli più scadenti che ad esempio ne dichiarano 650 totali ma alla fine la linea +12V eroga solo 26A.

Mi hanno detto, però non so se è una cosa fondata, che un alimentatore che eroga molti watt tipo 750 o più, consuma meno di quelli che ne erogano 400/500.

Se è giusto il modello che ho visto, questo Antec ha due linee +12V, la prima eroga 24A e la seconda 21A. Comunque è un buon alimentatore.

Devi solo decidere cosa comprare.

Siccome sono all'oscuro di tutto, vorrei porre un'altra domanda in merito proprio alla doppia linea. Può essere sciocca, ma sempre meglio chiedere.

Significa che vi sono due cavi, poi devo decidere io cosa collegare? Quello da 24 A o quello da 21A. Vero?

Grazie

G3f0rC3
04-05-2014, 11:06
Si perchè quello da 4 pin si può staccare da quello da 20 rendendolo compatibile con le schede madri più vecchie che hanno il connettore da 20 pin appunto.

Per rispondere alla tua domanda, le due linee lavorano in maniera combinata. A te interessa solamente quanti watt riescono ad erogarne in combinata.

cola_mg
05-05-2014, 09:42
Ho un monitor HP L1906 con uscita vga.

Ora mi serve un adattatore da vga maschio 15 pin a hdmi.
Vedo che non tutti i monitor supportano questi adattatori. Quale devo prendere?

Oppure devo prendere una vga femmina con hdmi maschio? Il prezzo in questo caso sale.

cola_mg
05-05-2014, 09:50
Descrizione

Cavo adattatore convertitore da VGA 15 pin maschio a HDMI 19 pin maschio lungo 1,8 metri

Ideale per connettere un apparecchio con uscita video VGA a un monitor con ingresso video HDMI.
Ad esempio è possibile collegare un computere con uscita video VGA a un monitor con ingresso video HDMI.
Non trasmette il segnale audio in quanto il VGA è solo un cavo di trasmissione video.

IMPORTANTE: Il cavo funziona solo su alcuni monitor tv e notebook. Non è garantito il funzionamento su tutti gli apparecchi in quanto il cavo non trasforma il segnale da digitale in analogico.
Vi consigliamo prima di compare questo cavo, di leggere le caratteristiche degli apparecchi da collegare.
Non funziona con PS3 o ultimi modelli di notebook!




A me serve al contrario. Uscita video monitor --> ingresso hdmi Pc





Penso proprio che devo spendere di +.
L'adattatore o + che altro convertitore che dovrebbe fare al caso mio è un vga 15 pin femmina con un hdmi maschio. Vedo che converte Video e Audio da formato digitale HDMI in segnale analogico VGA

G3f0rC3
05-05-2014, 09:59
La 5770 che stai prendendo non ha un uscita VGA?

Comunque ti basta un semplice adattatore VGA to DVI, perché la 5770 almeno una uscita DVI ce l'ha per forza. Te lo linko dopo perché per ora scrivo dal cellulare.

Come mai pensavi ad un adattatore che trasforma VGA in HDMI?

cola_mg
05-05-2014, 10:33
La 5770 che stai prendendo non ha un uscita VGA?

Comunque ti basta un semplice adattatore VGA to DVI, perché la 5770 almeno una uscita DVI ce l'ha per forza. Te lo linko dopo perché per ora scrivo dal cellulare.

Come mai pensavi ad un adattatore che trasforma VGA in HDMI?

No non ha l'uscita vga.
avevo letto uscita hdmi e mi son precipitato a prendere un cavo adattatore convertitore.

Perfetto allora aspetto tuo link.

Cmq comprato sia scheda video che alimentatore.


penso che questo adattatore già sia buono?
Non so se posso mettere il link

G3f0rC3
05-05-2014, 11:04
Tranquillo perchè di uscita DVI ce ne almeno una per forza su tutte le schede video di nuova generazione (e non).

L'adattatore che hai linkato va benissimo, stavo per linkarti un immagine come quella appunto. Il link comunque eliminalo.

cola_mg
08-05-2014, 23:24
ti ringrazio dei tanti suggerimenti, scheda e alimentatore acquistati. Sto solo aspettando che arrivino.
;)

G3f0rC3
09-05-2014, 20:58
Ciao, fammi sapere quando ti arriva tutto :Perfido:

cola_mg
12-05-2014, 17:20
Ciao, fammi sapere quando ti arriva tutto :Perfido:

arrivato il tutto, manca solo adattatore.
Domani dovrebbe arrivare anche l'adattatore e così monto il tutto.

Ho win 7 riconosce la scheda o devo scaricare Catalyst Software Suite?
Cioè già scaricato 202 Mb, ma ancora non installo.
Metto la scheda e se la riconosce il sistema operativo bene altrimenti avvio il programma.

cola_mg
12-05-2014, 17:25
ora che inserisco la scheda video devo togliere qualche connettore di alimentazione dalla scheda madre( relativa alla scheda video integrata) ?

G3f0rC3
14-05-2014, 08:05
Ciao, per i driver, win7 ti riconosce la scheda ma è comunque consigliabile installarli manualmente con il pacchetto che hai scaricato.

Non devi togliere alcun connettore, anche perchè la scheda video integrata non ne ha.

cola_mg
16-05-2014, 00:20
Problema!!!

Alimentatore va alla perfezione, ma la scheda video non ne vuole sapere!

Ho collegato il cavo di alimentazione PCI E con 6 pin alla scheda video.

Ho acceso il pc, ma non parte si blocca all'inizio.

Sento solo rumore delle ventole e lampeggia il led del lettore dvd.


Ho scollegato il cavo pci E dalla scheda e il computer riparte.

Ed ora!

Sbaglio qualcosa io. Non penso, ma spero di si!

cola_mg
16-05-2014, 11:46
Certo che funziona.

Ho due pc con pci express 16x 1.0 abbinate a due schede video pci express 2.0 che funzionano perfettamente.

Secondo me è questo il problema!


Con il pci e 1 non arriva corrente a sufficienza sulla scheda video!


E quindi il pc si imballa all'inizio. Non mi da nemmeno la possibilità di arrivare al bios.

Se devo mettere mano al bios è cosa diversa. Non l'ho fatto.
Ho solo inserito la scheda video nell'apposito slot e collegato il connettore di alimentazione a 6 pin che parte direttamente dall'alimentatore.

Poi ho anche provato a connetterlo con il cavo datomi in dotazione, connesso all'alimentatore semimodulare. Ma nulla

G3f0rC3
16-05-2014, 15:08
Non c'entra nulla l'alimentazione data dal connettore pci express. Per farti un esempio, il mio vicino ed io abbiamo la stessa motherboard pcie 1.0 e lui ha la 5770 che funziona.

Sicuramente ci sarà un opzione che dovrai impostare da bios, che permette di impostare l'output video dal pci express, e questo provi a farlo senza la 5770 montata. Se qualcosa va storto basta un clear cmos e riporti tutto a impostazioni di default.

cola_mg
16-05-2014, 17:38
Non c'entra nulla l'alimentazione data dal connettore pci express. Per farti un esempio, il mio vicino ed io abbiamo la stessa motherboard pcie 1.0 e lui ha la 5770 che funziona.

Sicuramente ci sarà un opzione che dovrai impostare da bios, che permette di impostare l'output video dal pci express, e questo provi a farlo senza la 5770 montata. Se qualcosa va storto basta un clear cmos e riporti tutto a impostazioni di default.

Ecco il mio bios: Non riesco ad allegare il file troppo grande!

cola_mg
16-05-2014, 17:45
Periferiche integrate:


Onboard Hd audio [enabled]
Onchip USB Controller [enabled]
USB Legacy Support [enabled]
Onboard LAN [enabled]
Onboard LAN Boot Rom [enabled]
Onboard Serial Port [3f8/IRQ4]
Onboard Parallel Port [378/IRQ7]
Parallel Port Mode [ECP+EPP]

cola_mg
16-05-2014, 17:52
Sul bios avanzato nemmeno riesco a trovare l'output del video!

Device Boot Disabling None
F9 Boot Menù [enabled]
Factory recovery boot [enabled]
F11 Prompt [enabled]
HArd disk boot Seq.
Optical Drive Boot seq.
Network Boot seq
First boot device hard disk
Second boot device removibile
third boot device hard disk
fourth boot device network
boot up NumLock Status [On]
Security Option [setup]
Bios write protection [Disabled]
Amd NX Function [enabled]







Forse sarà l'ultimo?

cola_mg
17-05-2014, 00:30
Advanced Chipset:


Ht frequency [800MHz]
UMA Frame Buffer Size [Recommended]
Current UMA Size 128MB
Init Display First [PCIEx] Dovrei cambiare qui qualcosa? La scelta è PCIEx -->PCISlot --> OnchipVGA

xSURROUNDVIEW Disabled
Auto detect PCI Clk [Enabled]
Spread Spectrun [Enabled]

cola_mg
17-05-2014, 09:58
Sul sito Hp ho trovato un aggiornamento del BIOS:

http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/psi/swdHome/?sp4ts.oid=3310271&spf_p.tpst=swdMain&spf_p.prp_swdMain=wsrp-navigationalState%3DswEnvOID%253D2096%257CswLang%253D8%257Caction%253DlistDriver&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken#BIOS

Ho la versione del BIOS MS7297 1.08

Ora ho trovato una versione 1.12 del 10 sett 2008.
Però mi dice che va bene solo per windows Xp e Vista 32 bit.
Al momento ho Windows 7 32 bit.
Se non riesco a risolvere il mio problema, lo posso installare, aggiornare con questa versione del bios?

cola_mg
23-05-2014, 10:07
mi hanno riferito che le schede hp accettano solo, esclusivamente prodotti hp.
O quelle o niente!

Quindi per poter sfruttare la mia scheda video devo optare x forza x una nuova scheda madre.
La mia scelta è rivolta verso: AsRock 960GC-GS FX.

Adesso la utilizzo con il mio processore e poi posso potenziare il mio pc optando per un processore + all'avanguardia!

Che dite posso procedere? Consigli

E' una micro atx, quindi va bene x il mio case, altro...

G3f0rC3
23-05-2014, 11:36
Advanced Chipset:


Ht frequency [800MHz]
UMA Frame Buffer Size [Recommended]
Current UMA Size 128MB
Init Display First [PCIEx] Dovrei cambiare qui qualcosa? La scelta è PCIEx -->PCISlot --> OnchipVGA

xSURROUNDVIEW Disabled
Auto detect PCI Clk [Enabled]
Spread Spectrun [Enabled]

Ciao, non mi risulta che su pc brandizzati bisogna installare solo componenti di quella marca, comunque su Init Display First devi settare PCIEx per la 5770 che va a collegarsi in quello slot.

cola_mg
23-05-2014, 15:31
Ciao, non mi risulta che su pc brandizzati bisogna installare solo componenti di quella marca, comunque su Init Display First devi settare PCIEx per la 5770 che va a collegarsi in quello slot.


Già è impostato in questo modo!

G3f0rC3
24-05-2014, 08:43
Strano che non va. Quella funzione non sarà li solo per comparsa.

Per il bios, è datato del 2008, windows 7 ancora non esisteva, è normale che non è segnato come S.O. compatibilie, comunque l'aggiornamento lo puoi fare.

Per la scheda madre nuova, sta andando a finire che a poco a poco ti stai facendo nuovo tutto il pc, se vedi che è necessario allora prendila, tanto è compatibile con le tue ram e la cpu, comunque la questione della sorgente video è strano, di norma deve andare.

cola_mg
16-01-2016, 23:12
devo collegare questa scheda video ad un altro pc.
Ho una nuova motherboard.

ora ho inserito la scheda video ati radeon hd 5770 e ho un dubbio sul cavo di alimentazione scheda video.

Ho un cavo di alimentazione quello (pci express) a 6 pin lo inserisco nella scheda video, mentre dall'altra parte ho un molex.
Questo molex va inserito con un qualsiasi molex che esce dall'alimentatore?

Alimentatore tecnoware 500 w con 12 v a 24A
Grazie

Così riesco a provare questa scheda video se ancora va bene.

cola_mg
16-01-2016, 23:40
forse ora ricordo!

Il mio vecchio alimentatore aveva i connettori pci express, mentre questo alimentatore non possiede tali connettori e devo usare l'adattatore.

Comunque rimane la domanda:l'adattatore posso collegarlo a qualsiasi molex?
Per sicurezza meglio chiedere

celsius100
17-01-2016, 00:28
se hai un 6 pin apposito usa quello sennò un qualsiasi molex
il rpoblema e ceh quell'alimentatore e di scarsa qualita x cui nn mi fiderei troppo della sua durata nel tempo

cola_mg
17-01-2016, 09:31
potrebbe saltare il solo alimentatore o anche la scheda video se non va l'alimentatore?

celsius100
17-01-2016, 12:15
di solito l'alimentatore, ma ce una piccola possiiblita che faccia altri danni

cola_mg
17-01-2016, 14:54
provato la scheda video e va.
era proprio la mia scheda madre

Questo alimentatore può andar bene per un uso quotidiano solo internet e visualizzazione dei video quali film o altro?

Una scheda video dedicata solo ai giochi sfrutterà a sua volta l'alimentatore.
Non è così, o mi sbaglio?

celsius100
17-01-2016, 16:05
si se nn usi la vga x fare grafica o giochi stara buona buona a riposo e consumera poco e neinte
il problema e che l'alimetnatore e fatto con componenti ceh risalgono alla seconda guerra mondiale, x cui nessuno ti puo dire con certezza se durerà e x quanto tempo lo farà (sia se il pc consuma 80W sia che ne consumi 200W)