View Full Version : WD My Passport Pro, fino a 4TB veloci nello zaino
Redazione di Hardware Upg
28-04-2014, 11:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4000/wd-my-passport-pro-fino-a-4tb-veloci-nello-zaino_index.html
Soluzione unica nel suo genere, WD My Passport Pro è un particolare hard disk esterno (doppio) che costituisce un buon compromesso fra prestazioni, capienza e costi. Abbiamo condotto qualche test, che trovate in questo articolo
Click sul link per visualizzare l'articolo.
AceGranger
28-04-2014, 12:39
in realta la versione da 2 TB su Amazon costa 286, non 343 ;)
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00IZFX3L0/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new&qid=1398681124&sr=8-1
Scusate.. mi pare una tavanata assurda.
Un vero controsenso.. una catena RAID portatile?? E a che cacchio serve?
Se mi cade anche con RAID1 i dischi li ammazzo entrambi.
Se devo farmi il NAS me lo faccio fisso a casa o ufficio.
L'HDD portatile è e deve essere solo di passaggio, solo un idiota lo userebbe come archivio definitivo!
Littlesnitch
28-04-2014, 13:47
L' HFS può essere utilizzato anche sotto Win, ma finché i prezzi di sta roba rimangono questi il Tb rimarrà una nicchia, inutile poi utilizzare una Tb per semplici dischi meccanici.
AceGranger
28-04-2014, 14:21
Scusate.. mi pare una tavanata assurda.
Un vero controsenso.. una catena RAID portatile?? E a che cacchio serve?
Se mi cade anche con RAID1 i dischi li ammazzo entrambi.
Se devo farmi il NAS me lo faccio fisso a casa o ufficio.
L'HDD portatile è e deve essere solo di passaggio, solo un idiota lo userebbe come archivio definitivo!
non te lo ordina il medico di portartelo in giro... è un HDD doppio praticamente grande quanto un classico NAS di rete doppio disco; i punti di forza di questo sistema sono che hai un solo cavo che arriva e la thunderbolt, quindi lo metti dove ti pare anche in posti dove non hai alimentazione ( no nnecessariamente te l odevi portare in giro ) e superi i limiti delle interfacce classiche;
puoi anche farti un mega NAS da 4-8-12 dischi, ma poi sempre sulla rete a 70-80 MB/s vai a finire.
queste sono soluzioni per chi vuole avere piu banda.
Hulk9103
28-04-2014, 14:57
non te lo ordina il medico di portartelo in giro... è un HDD doppio praticamente grande quanto un classico NAS di rete doppio disco; i punti di forza di questo sistema sono che hai un solo cavo che arriva e la thunderbolt, quindi lo metti dove ti pare anche in posti dove non hai alimentazione ( no nnecessariamente te l odevi portare in giro ) e superi i limiti delle interfacce classiche;
puoi anche farti un mega NAS da 4-8-12 dischi, ma poi sempre sulla rete a 70-80 MB/s vai a finire.
queste sono soluzioni per chi vuole avere piu banda.
Scusa ma cosa significa dove NON arriva l'alimentazione? Se ti arriva il cavo usb/thunder significa hai vicino un pc e se vicino hai un pc significa che hai vicino la rete elettrica, almeno che non sia un notebook ma a questo punto diventa un hdd portatile veramente inutile dato il costo.
Dubito venga usato con cavi usb da 5-10 metri, anche perchè secondo me non gli arriverebbe abbastanza corrente per farlo accendere con una metratura così lunga, per lo meno non con l'usb classico e poi che cavolo di motivo c'è di mettere un hdd "portatile" lontano dal pc?? :rolleyes:
Quindi o non ho capito cosa hai scritto o non ha senso ;) Se hai un usb vicino hai corrente elettrica, per forza di cose, quindi.....
L'unico vantaggio secondo me è lo SPAZIO, sicuramente più ridotto rispetto un NAS che però ha i suoi limiti rispetto quest'ultimo e non sono nemmeno pochi.
AceGranger
28-04-2014, 15:19
Scusa ma cosa significa dove NON arriva l'alimentazione? Se ti arriva il cavo usb/thunder significa hai vicino un pc e se vicino hai un pc significa che hai vicino la rete elettrica, almeno che non sia un notebook ma a questo punto diventa un hdd portatile veramente inutile dato il costo.
Dubito venga usato con cavi usb da 5-10 metri, anche perchè secondo me non gli arriverebbe abbastanza corrente per farlo accendere con una metratura così lunga, per lo meno non con l'usb classico e poi che cavolo di motivo c'è di mettere un hdd "portatile" lontano dal pc?? :rolleyes:
Quindi o non ho capito cosa hai scritto o non ha senso ;) Se hai un usb vicino hai corrente elettrica, per forza di cose, quindi.....
L'unico vantaggio secondo me è lo SPAZIO, sicuramente più ridotto rispetto un NAS che però ha i suoi limiti rispetto quest'ultimo e non sono nemmeno pochi.
se ho una presa elettrica non è detto che ne abbia 45 una per ogni stronzatina che richiede alimentazione, e non so tu ma io preferisco avere in giro il minor numero di cavi possibile... qui con UN cavo fai tutto e sei slegato dall'alimentazione; anche se sta sulla scrivania avere e vedere un solo cavo è meglio che averne 2, visto che se mi serve spostarlo non devo scassarmi a staccare l'alimentazione che sta sicuramente in posti sfigati e portarmi dietro un inutile alimentatore...
anche senza portarlo in giro nello zaino, a casa o a lavoro ha un suo perchè.
il problema è il costo che è altino
isavane99
28-04-2014, 16:16
edit: spam
AceGranger
28-04-2014, 16:36
Io trovo solo la versione da 330€ http://********/QUHrNl
AceGranger, anche sul tuo link non c'è quella da 286, dove l'hai trovato tu a quel prezzo?
si è volatilizzata in tempo zero; 286 era il prezzo di Amazon con prime.
era seconda in elenco, ed ora non c'è piu :stordita:
Hulk9103
28-04-2014, 17:03
se ho una presa elettrica non è detto che ne abbia 45 una per ogni stronzatina che richiede alimentazione, e non so tu ma io preferisco avere in giro il minor numero di cavi possibile... qui con UN cavo fai tutto e sei slegato dall'alimentazione; anche se sta sulla scrivania avere e vedere un solo cavo è meglio che averne 2, visto che se mi serve spostarlo non devo scassarmi a staccare l'alimentazione che sta sicuramente in posti sfigati e portarmi dietro un inutile alimentatore...
anche senza portarlo in giro nello zaino, a casa o a lavoro ha un suo perchè.
il problema è il costo che è altino
Si sul "1 cavo è meglio di 2" non ti si può proprio dar torto :D
Concordo, il problema principale rimane il prezzo, veramente ma veramente troppo alto.
Scusa ma cosa significa dove NON arriva l'alimentazione? Se ti arriva il cavo usb/thunder significa hai vicino un pc e se vicino hai un pc significa che hai vicino la rete elettrica, almeno che non sia un notebook ma a questo punto diventa un hdd portatile veramente inutile dato il costo.
Dubito venga usato con cavi usb da 5-10 metri, anche perchè secondo me non gli arriverebbe abbastanza corrente per farlo accendere con una metratura così lunga, per lo meno non con l'usb classico e poi che cavolo di motivo c'è di mettere un hdd "portatile" lontano dal pc?? :rolleyes:
Quindi o non ho capito cosa hai scritto o non ha senso ;) Se hai un usb vicino hai corrente elettrica, per forza di cose, quindi.....
L'unico vantaggio secondo me è lo SPAZIO, sicuramente più ridotto rispetto un NAS che però ha i suoi limiti rispetto quest'ultimo e non sono nemmeno pochi.
beh calcolando che sono due dischi da 2.5 in alimentazione autonoma direi che sia pensato proprio per l'utilizzo sui notebook :D
che poi sia una dispositivo di nicchia quello è assicurato lasciando stare il raid 1 che è praticamente inutile in questo dispositivo se non in minima parte (il disco potrebbe guastarsi anche senza una caduta e quindi un failure di un solo disco potrebbe accadere)
lo vedrei meglio in raid 0 per workstation mobile nell'ambito della post produzione video o qualche ambito simile dove serve capienza elevata e trasfer rate alto
maxmax80
29-04-2014, 14:35
Scusate.. mi pare una tavanata assurda.
Un vero controsenso.. una catena RAID portatile?? E a che cacchio serve?
Se mi cade anche con RAID1 i dischi li ammazzo entrambi.
Se devo farmi il NAS me lo faccio fisso a casa o ufficio.
L'HDD portatile è e deve essere solo di passaggio, solo un idiota lo userebbe come archivio definitivo!
quoto.
questo WD My Passport Pro serve solo a spennare i polli che leggono Thunderbolt sulla confezione. :p
dai commenti mi sembra che non abbiate capito il target di questo prodotto, altrimenti non evidenziereste difetti che chi sceglie un disco come questo con cognizione di causa, mette in secondo piano...
maxmax80
02-05-2014, 12:32
dai commenti mi sembra che non abbiate capito il target di questo prodotto, altrimenti non evidenziereste difetti che chi sceglie un disco come questo con cognizione di causa, mette in secondo piano...
chi valuta questo prodotto con cognizione di causa non lo compra proprio :fagiano:
Dj Antonino
13-05-2014, 19:10
Onestamente meglio il Seagate Backup Plus Fast 4TB, stesso concetto ma USB 3.0 al posto di Thunderbolt e soprattutto usa dischi 2,5" da 2TB con spessore standard da 9,5mm (Samsung M9T), quindi esteticamente molto meglio di questo mattone di WD :D
http://www.seagate.com/files/www-content/product-content/hdd-fam/fast-hdd/_shared/images/fast-hdd-main-packaging-gallery-400x400-award.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.