PDA

View Full Version : La leggenda è confermata: ritrovate le cartucce di E.T. nel deserto


Redazione di Hardware Upg
28-04-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-leggenda-confermata-ritrovate-le-cartucce-di-et-nel-deserto_52061.html

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.

Click sul link per visualizzare la notizia.

EskevarMkDrake
28-04-2014, 10:14
Scusate OT: Be' se proprio cercano discariche abusive a cielo aperto, tanto vale che vadano in campania...

gd350turbo
28-04-2014, 10:26
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-leggenda-confermata-ritrovate-le-cartucce-di-et-nel-deserto_52061.html

Grazie ai lavori per la realizzazione di un documentario destinato alla piattaforma TV di Xbox sono state riscoperte delle vecchie cartucce per Atari 2600, sotterrate in seguito alla crisi dei videogiochi del 1983.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ma dai...

Questi si sono presi su e sono andati a scavare a caso nel deserto, e per caso hanno trovato delle cassette di videogiochi e sempre per caso costoro stavano facendo un documentario per una console...

E scommettiamo che sarà un caso che queste fantomatiche cassette verranno messe in vendita ad un prezzo spaziale ?

aled1974
28-04-2014, 10:29
Uno dei principali dirigenti di Atari di quel periodo, James Heller, dispose di sotterrare 728 mila copie di E.T. nel deserto, secondo quanto riportarono all'epoca diversi organi di informazione. 14 camion di giochi si recarono nel deserto per compiere l'operazione, della quale non si parlò più negli anni a venire.

no ma vantiamocene pure di inquinare così allegramente, mi aspetto una multa salata quanto prima con in più tutte le conseguenti spese di bonifica...
La storia completa verrà trasmessa sulla piattaforma TV di Xbox Live in un documentario diretto dal regista di X-Men 2 e di The Avengers, Zak Penn.
^^ ... ma ho qualche dubbio, a questo punto :muro: :doh:

certo che erano sepolte belle in profondità dentro a contenitori a tenuta di sabbia, acqua e caldo eh

ciao ciao


P.S.
magari li mandiamo anche a cercare il cadavere di Jimmy Hoffa, data la bravura :asd:

The_Silver
28-04-2014, 10:31
Da quello che ho capito stavano scavando in una o vicino una discarica nel deserto quando le hanno trovate, perciò sembra plausibile.

Comunque il regista di X-Men 2 è Bryan Singer e quello di The Avengers è Joss Whedon, quindi azzeccati zero su due... :asd:

akille
28-04-2014, 10:33
ci sta facendo il film AVGN :asd:

Davis5
28-04-2014, 10:38
sono dei fottuti geni...

hanno trasformato una discarica abusiva e inquinante in un luogo leggendario!

torgianf
28-04-2014, 10:38
Scusate OT: Be' se proprio cercano discariche abusive a cielo aperto, tanto vale che vadano in campania...

solo in campania ? le ingoi proprio tutte le stronzate che dicono alla tv, vero ? :asd:

aald213
28-04-2014, 10:38
Ma dai...

Questi si sono presi su e sono andati a scavare a caso nel deserto, e per caso hanno trovato delle cassette di videogiochi e sempre per caso costoro stavano facendo un documentario per una console...

E scommettiamo che sarà un caso che queste fantomatiche cassette verranno messe in vendita ad un prezzo spaziale ?

Esiste un periodo storico durante il quale Atari produsse un numero esagerato di cartucce, a causa di follie manageriali. Per quel che ricordo, i dirigenti pianificarono la produzione di cartucce considerando che gli utenti avrebbero avuto in media una cartuccia nella prima casa, e una nella casa estiva. Roba da matti.

Assumendo una sovrapproduzione smisurata, è realistico pensare che si siano disfatti delle cartucce in modi non convenzionali, quindi il fatto che siano state scaricate e poi ritrovate nel deserto è plausibile.

aald213
28-04-2014, 10:42
solo in campania ? le ingoi proprio tutte le stronzate che dicono alla tv, vero ? :asd:

Beh, nessuno ha scritto "solo in campania"; è chiaro che esistono molte altre nazioni, prevalentemente nel terzo mondo, dove i rifiuti sono interrati abusivamente.

ulukaii
28-04-2014, 10:43
Vedo che in molti non conoscono la Storia, non solo quella legata a ciò che fino ad oggi era considerata una leggenda metropolitana, ma anche quella legata al progetto sul documentario di Zak Penn.

Alfhw
28-04-2014, 10:50
Ma dai...

Questi si sono presi su e sono andati a scavare a caso nel deserto, e per caso hanno trovato delle cassette di videogiochi e sempre per caso costoro stavano facendo un documentario per una console...

E scommettiamo che sarà un caso che queste fantomatiche cassette verranno messe in vendita ad un prezzo spaziale ?

Da quel che ho letto io sembra che l'anno scorso l'amministrazione locale di Alamogordo abbia dato incarico a una società di cercare la discarica per un periodo di sei mesi. Essendo rifiuti non biodegradabili è anche possibile. Servirebbe anche in Italia ma su più ben vasta scala...

corgiov
28-04-2014, 10:52
Comunque il regista di X-Men 2 è Bryan Singer e quello di The Avengers è Joss Whedon, quindi azzeccati zero su due... :asd:L’articolo cita il regista o lo sceneggiatore di questi due film? :read:

The_Silver
28-04-2014, 11:04
L’articolo cita il regista o lo sceneggiatore di questi due film? :read:

ORA è stato corretto, grazie al mio post. :) Guarda il secondo quote nel post di aled1974 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41032347&postcount=4) appena sopra il mio, cita la versione originale dell'articolo che diceva erroneamente "regista" appunto. ;)

gd350turbo
28-04-2014, 11:08
Vedo che in molti non conoscono la Storia, non solo quella legata a ciò che fino ad oggi era considerata una leggenda metropolitana, ma anche quella legata al progetto sul documentario di Zak Penn.

Troppe coincidenze casuali !

Una leggenda metropolitana che dopo 30 anni diviene realtà secondo me, diviene una bella miniera di soldi !

gd350turbo
28-04-2014, 11:19
Esiste un periodo storico durante il quale Atari produsse un numero esagerato di cartucce, a causa di follie manageriali. Per quel che ricordo, i dirigenti pianificarono la produzione di cartucce considerando che gli utenti avrebbero avuto in media una cartuccia nella prima casa, e una nella casa estiva. Roba da matti.

Assumendo una sovrapproduzione smisurata, è realistico pensare che si siano disfatti delle cartucce in modi non convenzionali, quindi il fatto che siano state scaricate e poi ritrovate nel deserto è plausibile.

Tra i metodi di smaltimento di cartucce di videogiochi, quello di seppellirle nel deserto penso che sia il più fantasioso, degno di film sul genere di indiana jones...

Alla ricerca della cartuccia perduta !

Azz. se ci fanno un film con questo titolo mi conviene registrarne il copyright !

Ci sono metodi di smaltimento molto più semplici economici e a prova di ritrovamento...

Da qui nasce la mia idea della manovra per vendere a prezzi sicuramente folli, le famose cassette che sono state seppellite nel deserto 30 anni fa !

AlexSwitch
28-04-2014, 11:56
Se è per questo, tra il Nevada e l'Arizona, ci sono seppelliti anche qualche migliaio di Apple LISA rimasti invenduti...

Il problema è che 30 anni e rotti fa, non c'era nessun sentire ecologico su certe categorie di beni come quelli elettronici... :rolleyes:

AlexSwitch
28-04-2014, 11:58
Vedo che in molti non conoscono la Storia, non solo quella legata a ciò che fino ad oggi era considerata una leggenda metropolitana, ma anche quella legata al progetto sul documentario di Zak Penn.

La storia del primo grande flop di un videogame... Atari praticamente non si riprese più dal colpo...

ulukaii
28-04-2014, 12:03
Troppe coincidenze casuali !

Una leggenda metropolitana che dopo 30 anni diviene realtà secondo me, diviene una bella miniera di soldi !
Che ci faranno i soldi questo è ovvio (e non saranno manco pochi), ma non è una cosa data da coincidenze casuali, anzi.

Zak stava (e sta) appunto realizzando un documentario finanziato da Microsoft sul mondo dei videogiochi anni 80 (link (http://news.xbox.com/2013/12/ent-xes-lightbox)), lo scavo è collegato proprio al documentario :read: E non sarà l'unico documentario, ce ne sono anche altri interessati più al fatto in questione.

Che la leggenda in questione avesse un fondo di verità non era poi così assurdo, anzi che là avessero sepolto qualcosa legato ad Atari era quasi certo, il dubbio effettivo era su COSA e in quali quantità (in quanto si parlava di componentistica legata ad atari 2600, mentre solo nelle "leggende" si parlava di cartucce di E.T., etc).
Ciò che era necessario fare era identificare correttamente il sito per lo scavo, una volta fatto (cosa che è avvenuta nel 2013) hanno dato inizio ai lavori. Ma dopo i primi scavi tutto venne bloccato e si rimase in attesa di ottenere il via libera dal New Mexico Environmental Protection Division Solid Waste Bureau (per la possibilità di trovare materiali pericolosi, in quanto nelle vicinanze c'è un poligono militare usato a suo tempo per alcuni test).

Il via libera arriva solo agli inizi di questo aprile.

Per chi fosse interessato, qui si trovano riassunte le informazioni salienti e le rispettive fonti:
http://en.wikipedia.org/wiki/Atari_video_game_burial

Faccio un quote rapido sul fatto in questione:
On May 28, 2013, the Alamogordo City Commission granted Fuel Industries, a Canadian entertainment company, six months of access to the landfill to film a documentary about the burial and to excavate the dump site.

Xbox Entertainment Studios plans to air this documentary series as an exclusive to the Xbox One and Xbox 360 in 2014 as part of a multi-part documentary series being produced by Lightbox, a US/UK production company.

Though the excavation was momentarily stalled due to a complaint by the New Mexico Environmental Protection Division Solid Waste Bureau citing potential hazards, the issues were resolved in early April 2014 to allow the excavation to proceed.

Excavation started on April 26, 2014 as an open event to the public. E. T. the Extra-Terrestrial designer Howard Scott Warshaw and director Zak Penn attended the event as part of a documentary about the burial, as did local residents such as Armando Ortega, a city official who is reportedly one of the original kids that raided the dump in 1983.

James Heller, the former Atari manager in charge of the original burial, was also on hand at the excavation and revealed to the Associated Press that there were only 728,000 cartridges buried at the site, and that he had been the one to originally order it covered in concrete.

g472vm
28-04-2014, 12:15
Beh, nessuno ha scritto "solo in campania"; è chiaro che esistono molte altre nazioni, prevalentemente nel terzo mondo, dove i rifiuti sono interrati abusivamente.

OT: Hai ragione, ci sono discariche a Cesenatico (http://www.cesenatoday.it/cronaca/cesenatico-discarica-abusiva-trentamila-metri-quadrati-rifiuti.html), Firmano (http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2014/04/17/news/discarica-abusiva-sequestrata-a-firmano-1.9065264) o in Veneto (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/27-marzo-2014/scoperte-due-aree-stoccaggio-rifiuti-2224274576444.shtml)
Fine OT.

Certo che adesso "riesumano" delle povere cassettine del 2600 per aumentare i profitti...almeno ripuliscono un pochino :D

torgianf
28-04-2014, 12:37
Beh, nessuno ha scritto "solo in campania"; è chiaro che esistono molte altre nazioni, prevalentemente nel terzo mondo, dove i rifiuti sono interrati abusivamente.

l' importante e' che tu ne sia convinto :asd:

iaio
28-04-2014, 12:51
Beh, nessuno ha scritto "solo in campania"; è chiaro che esistono molte altre nazioni, prevalentemente nel terzo mondo, dove i rifiuti sono interrati abusivamente.

altre nazioni??? volevi dire altre regioni...

Man from Mars
28-04-2014, 12:52
Operazione commerciale e basta. Aspettiamo il furbetto che metterà in vendita le cassette ed il povero babbeo che se le comprerà a migliaia di $$$.
Mi fa piacere solo che abbiano tolto materiale inquinante da sotto terra...

echos20
28-04-2014, 12:57
OT: Hai ragione, ci sono discariche a Cesenatico (http://www.cesenatoday.it/cronaca/cesenatico-discarica-abusiva-trentamila-metri-quadrati-rifiuti.html), Firmano (http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2014/04/17/news/discarica-abusiva-sequestrata-a-firmano-1.9065264) o in Veneto (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2014/27-marzo-2014/scoperte-due-aree-stoccaggio-rifiuti-2224274576444.shtml)
Fine OT.

Certo che adesso "riesumano" delle povere cassettine del 2600 per aumentare i profitti...almeno ripuliscono un pochino :D

Un conto è avere un deposito di ferro e rame in un magazzino, un conto è avere la diossina che penetra ben bene nel terreno e si deposita nelle verdure che tutti consumiamo. Mi sembra che il grado di inquinamento sia ben diverso, non mettiamo nello stesso piano la roba che c'è al sud con quella del nord. Sono ben diverse.

Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?

ulukaii
28-04-2014, 13:02
Mi fa piacere solo che abbiano tolto materiale inquinante da sotto terra...
Più che altro, chissà cos'altro c'è lì sotto e nelle vicinanze ;)

Vai su google e scrivi Alamogordo + Manhattan Project :read:

Non per niente il progetto di scavo è stato bloccato per circa un anno una volta che hanno identificato il sito.

gd350turbo
28-04-2014, 13:02
Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?

Infatti, per quello penso ad una mossa pubblicitaria...

Con tutte le "porcherie" che avremo infilato nella terra ed ogni dove,togliere le cassettine del atari dal deserto, sarà più o meno come togliere una goccia d'acqua dal mare !

Comunque aspettiamo che arrivino su ebay !

alello80
28-04-2014, 13:02
Non fanno uscire giochi per la x ma dissoteranno quelli di 30 anni fa

E poi si chiedono come mai la x1 non venda nulla...ma LOL :D

echos20
28-04-2014, 13:05
Non fanno uscire giochi per la x ma dissoteranno quelli di 30 anni fa

E poi si chiedono come mai la x1 non venda nulla...ma LOL :D

Un bel remake in hd di ET per xbox one no? :D Nuova grafica, nuove featuressss, nuovi movimenti... :sofico: :D

Gabro_82
28-04-2014, 13:07
Un conto è avere un deposito di ferro e rame in un magazzino, un conto è avere la diossina che penetra ben bene nel terreno e si deposita nelle verdure che tutti consumiamo. Mi sembra che il grado di inquinamento sia ben diverso, non mettiamo nello stesso piano la roba che c'è al sud con quella del nord. Sono ben diverse.

Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?

http://certosa.milanotoday.it/quarto-oggiaro/spazzatura-via-cogne-fabio-galesi.html

http://milano.notizie.it/quarto-oggiaro-rifiuti-tossici-nei-giardini-residenti-furiosi/

http://www.cronacamilano.it/ambiente/44201-foto-degrado-via-selvanesco-milano-discarica-abusiva-roghi-di-rifiuti-e-rom-qualcosa-si-sta-muovendo.html#prettyPhoto

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2014/02/11/a4_autostrada_dei_veleni_rifiuti_tossici__cromo_esavalente.html

http://www.bergamonews.it/cronaca/rifiuti-tossici-e-nucleari-anche-nei-terreni-della-pianura-padana-183885

echos20
28-04-2014, 13:21
http://certosa.milanotoday.it/quarto-oggiaro/spazzatura-via-cogne-fabio-galesi.html

http://milano.notizie.it/quarto-oggiaro-rifiuti-tossici-nei-giardini-residenti-furiosi/

http://www.cronacamilano.it/ambiente/44201-foto-degrado-via-selvanesco-milano-discarica-abusiva-roghi-di-rifiuti-e-rom-qualcosa-si-sta-muovendo.html#prettyPhoto

http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2014/02/11/a4_autostrada_dei_veleni_rifiuti_tossici__cromo_esavalente.html

http://www.bergamonews.it/cronaca/rifiuti-tossici-e-nucleari-anche-nei-terreni-della-pianura-padana-183885

Si, ok abbiamo anche noi al nord i nostri problemi. Ma non possiamo paragonarli a quelli del sud, dai. Non abbiamo ancora le strade piene di immondizia come a Napoli...

Jackal2006
28-04-2014, 13:26
Beh, nessuno ha scritto "solo in campania"; è chiaro che esistono molte altre nazioni, prevalentemente nel terzo mondo, dove i rifiuti sono interrati abusivamente.

beh, ora la campania è una nazione...

Jackal2006
28-04-2014, 13:28
Un conto è avere un deposito di ferro e rame in un magazzino, un conto è avere la diossina che penetra ben bene nel terreno e si deposita nelle verdure che tutti consumiamo. Mi sembra che il grado di inquinamento sia ben diverso, non mettiamo nello stesso piano la roba che c'è al sud con quella del nord. Sono ben diverse.

Ritornando IT cosa volete che inquinino delle stupide cartucce di plastica? Sepolte in un deserto, dove non c'è niente? Di certo meglio che un paio di barili di sostanze radioattive, o no?

Prova a cercare Caffaro su google e poi vienimi a dire che Brescia si trova in campania...

Molte imprese del sacro e candido Nord hanno fatto affari con quelli che hanno "smaltito" i rifiuti nella terra dei fuochi, aziende del Nord che hanno risparmiato bei soldini a spese di coloro che abitano quelle terre. Ma ovviamente sono quelli che abitano quelle terre (e parlo di gente onesta, non esiste solo la camorra la...) che "volevano" quelle scorie, vero?

Senza considerare che lo Stato Italiano, di cui fanno parte pure la lombardia e il veneto (la Padania NON esiste...), ha secretato quelle zone dal 1997. Solo oggi, dopo 17 anni, ne veniamo a conoscenza, grazie anche ad uno Stato che ha permesso per tutto questo tempo l'utilizzo sia agricolo sia urbano di quei terreni...

La disonestà non dipende dalla geografia... basta sentire le notizie riguardo a quanti indagati ci sono nei vari consigli regionali e c'è pure un governatore che è stato a capo della lombardia per quasi 20 anni tra questi indagati...

Gabro_82
28-04-2014, 13:32
Si, ok abbiamo anche noi al nord i nostri problemi. Ma non possiamo paragonarli a quelli del sud, dai. Non abbiamo ancora le strade piene di immondizia come a Napoli...

Prego di informarsi prima di generalizzare, non è che a napoli piace vivere nell'immondizia, ma ci sono vari fattori per cui a napoli il problema del'immondizia è così importante.
Ti invito a a guardare oltre la punta del tuo naso.
Un problema GROSSO italiano è la cattiva informazione Radio/giornale/televisiva compresa l'ignoranza e la NON voglia di approfondire dell'italiano medio!

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=uR5e3sGMWFo

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=tjJFPRj3_Uo

PRESA-DIRETTA
https://www.youtube.com/watch?v=yhiOi_qQ_54

FINE OT

Jackal2006
28-04-2014, 13:41
Prego di informarsi prima di generalizzare, non è che a napoli piace vivere nell'immondizia, ma ci sono vari fattori per cui a napoli il problema del'immondizia è così importante.
Ti invito a a guardare oltre la punta del tuo naso.
Un problema GROSSO italiano è la cattiva informazione Radio/giornale/televisiva compresa l'ignoranza e la NON voglia di approfondire dell'italiano medio!

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=uR5e3sGMWFo

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=tjJFPRj3_Uo

PRESA-DIRETTA
https://www.youtube.com/watch?v=yhiOi_qQ_54

FINE OT

Infatti informarsi prima di parlare, richiede troppo sforzo.
Invece sparare a zero, alla " 'ndo còjo còjo", è molto più rapido.
Come se nessun autoctono del Nord non avesse mai fatto affari con la malavita organizzata... è l'effetto studio aperto...

redeagle
28-04-2014, 13:44
echos20 non stai facendo una gran bella figura...

Marko#88
28-04-2014, 13:49
Ma tornare IT? :asd:

Alfhw
28-04-2014, 13:51
Se è per questo, tra il Nevada e l'Arizona, ci sono seppelliti anche qualche migliaio di Apple LISA rimasti invenduti...

Io avevo letto che erano stati seppelliti nello Utah... :)

rashid66
28-04-2014, 13:51
e discutiamo sempre di nord contro sud....quando capiremo che gli effetti devastanti che abbiamo oggi sono stati provocati dall'italia intera??

rashid66
28-04-2014, 13:53
per tornate IT: ma non erano stati trovati gia tempo fa delle fosse piene di queste cartucce??

torgianf
28-04-2014, 14:00
Si, ok abbiamo anche noi al nord i nostri problemi. Ma non possiamo paragonarli a quelli del sud, dai. Non abbiamo ancora le strade piene di immondizia come a Napoli...

ma guardare qualcosa che non sia studio aperto no ? :asd:

ulukaii
28-04-2014, 14:09
Se è per questo, tra il Nevada e l'Arizona, ci sono seppelliti anche qualche migliaio di Apple LISA rimasti invenduti...
Io avevo letto che erano stati seppelliti nello Utah... :)
Un documentario per volta :O

echos20
28-04-2014, 14:26
Prova a cercare Caffaro su google e poi vienimi a dire che Brescia si trova in campania...

Molte imprese del sacro e candido Nord hanno fatto affari con quelli che hanno "smaltito" i rifiuti nella terra dei fuochi, aziende del Nord che hanno risparmiato bei soldini a spese di coloro che abitano quelle terre. Ma ovviamente sono quelli che abitano quelle terre (e parlo di gente onesta, non esiste solo la camorra la...) che "volevano" quelle scorie, vero?

Senza considerare che lo Stato Italiano, di cui fanno parte pure la lombardia e il veneto (la Padania NON esiste...), ha secretato quelle zone dal 1997. Solo oggi, dopo 17 anni, ne veniamo a conoscenza, grazie anche ad uno Stato che ha permesso per tutto questo tempo l'utilizzo sia agricolo sia urbano di quei terreni...

La disonestà non dipende dalla geografia... basta sentire le notizie riguardo a quanti indagati ci sono nei vari consigli regionali e c'è pure un governatore che è stato a capo della lombardia per quasi 20 anni tra questi indagati...

Prego di informarsi prima di generalizzare, non è che a napoli piace vivere nell'immondizia, ma ci sono vari fattori per cui a napoli il problema del'immondizia è così importante.
Ti invito a a guardare oltre la punta del tuo naso.
Un problema GROSSO italiano è la cattiva informazione Radio/giornale/televisiva compresa l'ignoranza e la NON voglia di approfondire dell'italiano medio!

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=uR5e3sGMWFo

REPORT
https://www.youtube.com/watch?v=tjJFPRj3_Uo

PRESA-DIRETTA
https://www.youtube.com/watch?v=yhiOi_qQ_54

FINE OT

Infatti informarsi prima di parlare, richiede troppo sforzo.
Invece sparare a zero, alla " 'ndo còjo còjo", è molto più rapido.
Come se nessun autoctono del Nord non avesse mai fatto affari con la malavita organizzata... è l'effetto studio aperto...

echos20 non stai facendo una gran bella figura...

Prima di demolirmi girando intorno alle parole che ho detto facciamo un po di chiarimenti visto che non ci si capisce.
Le imprese del nord hanno fatto affari coi clan mafiosi del sud mi pare, o mi volete dire che i clan mafiosi sono nati al nord? Oltretutto le aziende che smaltiscono/lavorano male ci sono anche al sud (thyssen, ecc). Che la mafia ci sia anche al nord lo sanno tutti, ma è partita dal sud e lo dice la storia, non io.

La gente che abita quelle terre non è disonesta, almeno non tutta, ma evidentemente non c'è stata una grossa ribellione verso il sistema mafioso che ha sempre controllato quelle zone o non ci troveremmo nella situazione di bonificare Napoli città. Son capaci tutti a fare le vittime della situazione, non solo il nord cattivo come volete farlo passare voi, no?

La Padania esiste, o meglio la pianura padana, e non è quella di Bossi e Salvini. Lombardia, Veneto e Piemonte sono la pianura padana, lo spiegano anche a scuola.

Gabro non ho generalizzato, ho solo detto che si vedono continuamente strade di Napoli e dintorni piene di immondizia. Non ho mai detto che ai napoletani piace vivere nella spazzatura, questa è una deduzione sbagliata che hai fatto tu. Di certo non sono io quello che deve guardare oltre la punta del proprio naso, o non avrei ammesso che anche al nord abbiamo problemi di inquinamento.

L'effetto studio aperto, caro jackal, è quello di far passare per vittime incomprese dalla società gli abitanti dei paesi del sud e per assassini quelli del nord che hanno smaltito i rifiuti nelle terre di quelli del sud. La mafia esiste da un casino di tempo, solo ora si sono accorti che hanno strade e campi sommersi dalle schfezze? Solo ora si accorgono che certi signori hanno villoni enormi e tenute piene di gioielli mentre attorno la gente fatica ad arrivare a fine mese? Chi si è offerto a smaltire merda nel proprio territorio sono stati i mafiosi, quindi non veniamo a raccontare fesserie sulle "cattive aziende del nord". E ripeto che le fabbriche ci sono anche al sud...

riuzasan
28-04-2014, 14:30
Sono di Salerno, vivo da anni a Brescia, ma faccio finta di non leggere le sciocchezze da "Studio Aperto" per concentrarmi sul fatto che ... mi vergogno ... ma feci spendere cinquantamilalire a mio padre ai tempi per avere "il gioco come quello del film" ... a cui ho giocato 3 volte. Questo si che è inquinamento!

echos20
28-04-2014, 14:33
ma guardare qualcosa che non sia studio aperto no ? :asd:

Ancora con sta cazzata di guardare studio aperto? Dai, spiegatemi voi allora come sta la situazione italiana! Vorreste forse dirmi che al nord siamo più inquinati del sud? Perchè se lo fate è disinformazione pura, e sarebbe un bel servizio da studio aperto.

torgianf
28-04-2014, 14:33
Prima di demolirmi girando intorno alle parole che ho detto facciamo un po di chiarimenti visto che non ci si capisce.
Le imprese del nord hanno fatto affari coi clan mafiosi del sud mi pare, o mi volete dire che i clan mafiosi sono nati al nord? Oltretutto le aziende che smaltiscono/lavorano male ci sono anche al sud (thyssen, ecc). Che la mafia ci sia anche al nord lo sanno tutti, ma è partita dal sud e lo dice la storia, non io.

La gente che abita quelle terre non è disonesta, almeno non tutta, ma evidentemente non c'è stata una grossa ribellione verso il sistema mafioso che ha sempre controllato quelle zone o non ci troveremmo nella situazione di bonificare Napoli città. Son capaci tutti a fare le vittime della situazione, non solo il nord cattivo come volete farlo passare voi, no?

La Padania esiste, o meglio la pianura padana, e non è quella di Bossi e Salvini. Lombardia, Veneto e Piemonte sono la pianura padana, lo spiegano anche a scuola.

Gabro non ho generalizzato, ho solo detto che si vedono continuamente strade di Napoli e dintorni piene di immondizia. Non ho mai detto che ai napoletani piace vivere nella spazzatura, questa è una deduzione sbagliata che hai fatto tu. Di certo non sono io quello che deve guardare oltre la punta del proprio naso, o non avrei ammesso che anche al nord abbiamo problemi di inquinamento.

L'effetto studio aperto, caro jackal, è quello di far passare per vittime incomprese dalla società gli abitanti dei paesi del sud e per assassini quelli del nord che hanno smaltito i rifiuti nelle terre di quelli del sud. La mafia esiste da un casino di tempo, solo ora si sono accorti che hanno strade e campi sommersi dalle schfezze? Solo ora si accorgono che certi signori hanno villoni enormi e tenute piene di gioielli mentre attorno la gente fatica ad arrivare a fine mese? Chi si è offerto a smaltire merda nel proprio territorio sono stati i mafiosi, quindi non veniamo a raccontare fesserie sulle "cattive aziende del nord". E ripeto che le fabbriche ci sono anche al sud...

oltre a studio aperto vedo che sei un assiduo spettatore pure di lucignolo.... ah i gggiovani d' oggi :asd:

echos20
28-04-2014, 14:35
Sono di Salerno, vivo da anni a Brescia, ma faccio finta di non leggere le sciocchezze da "Studio Aperto" per concentrarmi sul fatto che ... mi vergogno ... ma feci spendere cinquantamilalire a mio padre ai tempi per avere "il gioco come quello del film" ... a cui ho giocato 3 volte. Questo si che è inquinamento!

Le sciocchezze da studio aperto quali sarebbero? Io ho solo riportato la realtà dei fatti. Anche tu neghi la verità? Affermi che al sud avete meno inquinamento del nord? Sentiamo...

echos20
28-04-2014, 14:37
oltre a studio aperto vedo che sei un assiduo spettatore pure di lucignolo.... ah i gggiovani d' oggi :asd:

:confused: Ok, ho solo sprecato tempo. Continua pure a vedere il mondo coi paraocchi se ti piace...

Ares17
28-04-2014, 14:56
Le sciocchezze da studio aperto quali sarebbero? Io ho solo riportato la realtà dei fatti. Anche tu neghi la verità? Affermi che al sud avete meno inquinamento del nord? Sentiamo...
Hai mai visitato il sud?
Hai per caso letto delle incidenze di morti dovuti a tumori causati dall'inquinamento come sono distribuiti sul territorio nazionale?
Non voglio entrare nella faida nord vs sud, ma se il 70% dell'industria italiana è concentrata nel nord non bisogna scomodare nessun genio per capire come sono distribuiti in Italia i siti contaminati da inquinamento.

echos20
28-04-2014, 15:17
Hai mai visitato il sud?
Hai per caso letto delle incidenze di morti dovuti a tumori causati dall'inquinamento come sono distribuiti sul territorio nazionale?
Non voglio entrare nella faida nord vs sud, ma se il 70% dell'industria italiana è concentrata nel nord non bisogna scomodare nessun genio per capire come sono distribuiti in Italia i siti contaminati da inquinamento.

Cosa centra che al nord ci sono più industrie? Al sud basta una sola azienda (la thyssen) a fare centinaia di morti e ammalati di tumore. Al nord principalmente c'è più inquinamento atmosferico dato dalle polveri sottili e dallo smog, ma dipende sempre dall'area dove ci si trova. Guarda che io non ho mai detto che dappertutto al sud trovi immondizia, ho solo detto che ne hanno di più che al nord (in certe zone sono pieni e in altre non hanno niente). E per questo hanno più inquinamento dei terreni e dei prodotti che coltivano, rispetto al nord.

Ares17
28-04-2014, 15:50
Cosa centra che al nord ci sono più industrie? Al sud basta una sola azienda (la thyssen) a fare centinaia di morti e ammalati di tumore. Al nord principalmente c'è più inquinamento atmosferico dato dalle polveri sottili e dallo smog, ma dipende sempre dall'area dove ci si trova. Guarda che io non ho mai detto che dappertutto al sud trovi immondizia, ho solo detto che ne hanno di più che al nord (in certe zone sono pieni e in altre non hanno niente). E per questo hanno più inquinamento dei terreni e dei prodotti che coltivano, rispetto al nord.
Ma bravo, chiedi agli agricoltori della pianura padana perché irrigano da pozzi artesiani (fino 130 mt di profondità) invece che da un pozzo di sono 5 mt?
http://ambientebio.it/i-luoghi-piu-inquinati-ditalia/
Nota la fonte, e renditi conto di come è distribuito in Italia l'inquinamento.
Sbaglio o uno stabilimento thyssen c'è a Torino (tragicamente famoso per altro) e che ancora non è iniziata nemmeno la bonifica?

proteoma
28-04-2014, 16:28
Solo un nerd poco informato può parlare della Campania così, continua a guardare telegiornali e siti porno, vedrai che la tua cultura sarà più che soddisfacente per vincere un'altra partita al torneo del bimbominchia dell'anno...

!fazz
28-04-2014, 17:43
non è difficile rimanere in tema, considerate l'intero thread ammonito qualsiasi ot verrà sanzionato

echos20
28-04-2014, 21:07
Ma bravo, chiedi agli agricoltori della pianura padana perché irrigano da pozzi artesiani (fino 130 mt di profondità) invece che da un pozzo di sono 5 mt?
http://ambientebio.it/i-luoghi-piu-inquinati-ditalia/
Nota la fonte, e renditi conto di come è distribuito in Italia l'inquinamento.
Sbaglio o uno stabilimento thyssen c'è a Torino (tragicamente famoso per altro) e che ancora non è iniziata nemmeno la bonifica?

Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.

Solo un nerd poco informato può parlare della Campania così, continua a guardare telegiornali e siti porno, vedrai che la tua cultura sarà più che soddisfacente per vincere un'altra partita al torneo del bimbominchia dell'anno...

Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.

CYRANO
28-04-2014, 21:34
Da piccolo ci giocai, a casa di un amico, in effetti era un cesso di gioco.
molto più divertente jungle hunt o pitfall tanto per dirne due...



Cò.sà..àsòàsà.s

Ares17
28-04-2014, 21:54
Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.



Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.http://www.registri-tumori.it/PDF/AIOM2012/I_numeri_del_cancro_2012.pdf
Pagina 57.
Ps tutta la bassa usa pozzi artesiani per le colture destinate ai prodotti tipici per non pescare l'acqua del po.
Ma l'acqua del tuo pozzo l'hai fatta analizzare per dire che non è inquinata, o ti fidi a priori?
Da piccolo ci giocai, a casa di un amico, in effetti era un cesso di gioco.
molto più divertente jungle hunt o pitfall tanto per dirne due...



Cò.sà..àsòàsà.s
Non conoscevo il gioco, ho visto per curiosità alcuni video su youtube.
Probabilmente oltre alle cartucce stanno cercando anche i corpi degli ideatori di quell'obrobrio.

proteoma
28-04-2014, 22:29
Vedi, come tu dici, ti informi con i media...lascia stare, davvero, se affermi una cosa del genere, ti sei autovalutato.
I media straparlano dei nostri problemi, ma si dimenticano di quello che accade nel resto d'italia.
Nessuna figura di merda per me come dici tu, ti ho solo fatto notare come la disinformazione aiuti a creare falsi "miti".
Se volete parlare di un luogo, veniteci, poi ne ridiscutiamo. Anche io so che in Brasile ti rubano i reni per rivenderli al mercato nero, però è uno dei paesi con più turismo al mondo....

Leron
29-04-2014, 05:25
io lo ho quel gioco, dite che vale qualcosa? :fagiano:

NickNaylor
29-04-2014, 07:58
ma come poteva esser una leggenda questa? le cartucce invendute erano note a tutti e visto che son passati pochi anni credi che molti di coloro che han partecipato all'interramento siano ancora vivi... salvo che non abbiano usato dei militari dell'area 51 per mantenere il segreto :) ( era scritto anche su wikipedia prima di questo articolo la cosa tanto per dare l'idea e non era messa giù come leggenda metropolitana)

sui lisa interrati io la vedo molto più ardua: se li avessero interrati inscatolati probabilmente ritrovando la discarica, mettendo insieme più macchine e operando un restauro si riuscirebbero ad ottenere molte macchine funzionanti giusto? allora come si spiega che un lisa oggi abbia un valore di 20 000$? ce ne son pochissimi in giro e se io sapessi dove trovarli li avrei giá tirati fuori da molti anni.

!fazz
29-04-2014, 09:38
non è difficile rimanere in tema, considerate l'intero thread ammonito qualsiasi ot verrà sanzionato

Ma guarda, io vivo in campagna (provincia di Padova) e da me tutti usano l'acqua dei fossi e dei canali per irrigare, quindi con quella in superficie. Anch'io ho un pozzo dove prelevo l'acqua usata per irrigare le piante e la verdura che coltivo nell'orto insieme a mio papà, ed è profondo 10 metri, più o meno. Dove hai sentito sta storia dei pozzi profondi 130 metri? Boh...
L'inquinamento ce ne dappertutto si, ma mi sembra che al sud sia molto più presente.



Il nerd poco informato ci sei tu caro e prima di sparare sentenze leggi bene i messaggi che postano le persone, o potresti fare una figura di merda come questa che hai appena fatto. Questa volta il premio di bimbominchia dell'anno te lo cedo volentieri, sei contento? Ho già spiegato più volte quello che volevo dire sul sud, e cioè quello che vedo e leggo da sempre sui media. Se volete negare la realtà dei fatti perchè siete troppo orgogliosi per ammetterla, sono fatti vostri. Detto questo io chiudo qui, ho già sprecato troppo tempo a parlare al muro.

http://www.registri-tumori.it/PDF/AIOM2012/I_numeri_del_cancro_2012.pdf
Pagina 57.
Ps tutta la bassa usa pozzi artesiani per le colture destinate ai prodotti tipici per non pescare l'acqua del po.
Ma l'acqua del tuo pozzo l'hai fatta analizzare per dire che non è inquinata, o ti fidi a priori?

Non conoscevo il gioco, ho visto per curiosità alcuni video su youtube.
Probabilmente oltre alle cartucce stanno cercando anche i corpi degli ideatori di quell'obrobrio.

Vedi, come tu dici, ti informi con i media...lascia stare, davvero, se affermi una cosa del genere, ti sei autovalutato.
I media straparlano dei nostri problemi, ma si dimenticano di quello che accade nel resto d'italia.
Nessuna figura di merda per me come dici tu, ti ho solo fatto notare come la disinformazione aiuti a creare falsi "miti".
Se volete parlare di un luogo, veniteci, poi ne ridiscutiamo. Anche io so che in Brasile ti rubano i reni per rivenderli al mercato nero, però è uno dei paesi con più turismo al mondo....

5g

corgiov
29-04-2014, 13:13
ORA è stato corretto, grazie al mio post. :) Guarda il secondo quote nel post di aled1974 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41032347&postcount=4) appena sopra il mio, cita la versione originale dell'articolo che diceva erroneamente "regista" appunto. ;)Te l’avevo chiesto, infatti, perché avevo ipotizzato che c’era stata una correzione.

Comunque, chi mi aiuta a scoprire che fine hanno fatto le cassette originali del mio C64? :D In séguito a un trasloco, scomparvero. Vuole la leggenda che mio padre le prese in mano, e poi ...?:cool:

cruelboy
29-04-2014, 14:53
te vedi quanto sono cambiati i tempi ...
una volta facevi una c@g@t@ e ti toccava sotterrarla
oggi d'alessio fa un CD, e ne vende a CAMIONATE!!!

:doh: