View Full Version : Problema hp dv6162ea
Jackalnero
27-04-2014, 16:46
Salve,
da un paio di settimane ho riscontrato un bel problema sul mio pc portatile. Allora vi racconto cosa è successo e cosa ho fatto fino ad ora.
Un giorno, mentre ero al pc si spegne (ed è stata l'ultima volta che lo visto acceso). Ho notato che era caldo così ho aspettato in modo che si raffreddasse ed ho provato ad accenderlo. Nell'accensione noto che usciva ed esce solo la schermata iniziale dell'hp, e continua a riavviarsi automaticamente senza che possa entrare nel bios o fare altro.
Così inizio a fare un bel pò di prove per vedere se funziona ram e hd. La ram funziona correttamente, mentre, l'hd l'ho montato su un altro pc ed ovviamente non andava. Così l'ho collegato su un supporto usb e funzionava correttamente tanto che ho passato tutti i dati. Così l'ho formattato e l'ho rimesso al suo posto, ma accade sempre la stessa cosa di prima.
Dopo averci perso le speranze, oggi ho deciso di mettere nel pc un altro hd e l'accensione va avanti fino a dopo il logo di windows xp e poi fa una schermata blu. Fatto sta che ho deciso di provare a formattarlo direttamente sul mio hp e riscontro il problema che quando vado a premere invio per installare l'OS mi dice che all'interno non c'è nessun disco rigido!!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi, scusate per il disturbo e per il racconto un pò troppo lunghetto :)
tallines
27-04-2014, 20:33
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Come SO installato hai Windows Xp Sp3 ?
Prova ad avviare un live di linux da cd o da usb e vedi se si avvia : Mint, Ubuntu, Fedora......scegli la distribuzione che vuoi .
Se il live si avvia il problema è solo dell' hd, perchè il live si avvia da cd o da usb non da hd .
Riesci a entrare in modalità provvisoria ?
Jackalnero
27-04-2014, 20:43
grazie del benvenuto e dei consigli :D
sull'hd originale c'era il SP3, mentre, su quello di prova c'è il SP2
per ora nn riesco ad entrare in nessuna modalità, tanto che quando inserisco l'hd originale non mi fa accedere neanche al bios
ora mi attivo per fare le prove che mi hai consigliato e appena fatto farò sapere cosa succede
tallines
27-04-2014, 20:45
Spero che il live si avvii...........;)
Il pc è in garanzia ?
Hai il cd d' installazione di Xp o hai fatto i cd di ripristino ?
Jackalnero
27-04-2014, 20:50
magari in garanzia.... il pc ha quasi 8 anni (però mi ci sono affezionato)
ho provato in entrambi i modi
tallines
27-04-2014, 20:52
Al limite cambi hd, metti uno nuovo e installi Xp.
E quell' hd che hai che non funziona, lo tieni come hd esterno, visto che hai già provato e viene riconosciuto .
Jackalnero
27-04-2014, 20:56
si, infatti, era ciò a cui pensavo...
solo che questo pensiero è un pò tramontato quando ho montato un altro hd ed ho cercato di installare winxp, infatti, mi è apparso l'avviso che non era stata montata nessun unità disco rigido....
e qui ora non riesco a capire quale sia il problema :(
tallines
27-04-2014, 20:59
Ahhh scusa la domanda: l' hd è Sata o Ide come attacchi ?
Sai che Xp per installarsi su Hd Sata ha bisogno dei driver del controller Sata ?
O altrimenti emuli la modalità Ide, andando nel Bios (F2) e mettendo la voce Ide enable o Sata > ide a seconda delle voci che hai entrando nel Bios .
Le voci del Bios variano a secondo del tipo di scheda madre che monta il pc .
Emulando la modalità Ide, non occorre installare i driver Sata .
Questo se il disco è Sata .
Se è Ide non occorre far nulla . Magari controllare sempre l' opzione Ide nel Bios .
Jackalnero
27-04-2014, 21:09
l'hd ha l'attacco sata
ma effettivamente non ho controllato i driver del controller sata ma sono andato avanti senza guardare :)....ora farò la prova e ti farò sapere e ancora grazie per tutta la disponibilità
Jackalnero
27-04-2014, 21:11
ops...aspetta guardavo il disco senza l'adattatore ide....
quindi confermo ide :D
Jackalnero
28-04-2014, 00:22
seguendo i tuoi consigli ho deciso di scaricare ubuntu per fare la prova ora ti spiego cosa accade:
1. hd originale
-hp dv6162ea
quando lo monto appare solo la schermata iniziale hp di accensione e continua in un loop di riavvii, non mi fa entrare nemmeno al bios
-acer aspire
qui invece, mi fa aprire il live di ubuntu tanto che ora sto scrivendo dall'acer con ubuntu e l'hd originale!!!!!
2. hd acer aspire
- quando monto questo hd nell'hp mi fa accedere tranquillamente all'interno del bios e carica il live di Ubuntu tranquillamente.
Detto ciò non mi so spiegare perchè quando inserisco l'hd originale non mi fa fare nulla e fa un loop continuo riavvii.
Grazie ai tuoi consigli penso che si possa escludere un danneggiamento hardware dell'hd originale
tallines
28-04-2014, 21:14
Grazie ai tuoi consigli penso che si possa escludere un danneggiamento hardware dell'hd originale
Non proprio......forse è il contrario ;)
Quando l' hai collegato al suo pc non di origine non andava, andava solo collegato esternamente tramite usb, come da post n.1, giusto ?
Il live di linux si avvai da cd, non dall' hd, infatti si chiama live per questo, non viene installato sull' hard disk .
Se il live di linux non si avvia in un computer.....il problema non è l' hd, ma l' hardware del pc, però questo hd è strano..............
seguendo i tuoi consigli ho deciso di scaricare ubuntu per fare la prova ora ti spiego cosa accade:
1. hd originale
-hp dv6162ea
quando lo monto appare solo la schermata iniziale hp di accensione e continua in un loop di riavvii, non mi fa entrare nemmeno al bios
Qui il problema sembra che sia hardware...........però qui mi sa che è l' hd il problema o gli attacchi, collegamenti............
-acer aspire
qui invece, mi fa aprire il live di ubuntu tanto che ora sto scrivendo dall'acer con ubuntu e l'hd originale!!!!!
Qui l' hardware è a posto, però anche se sembra che l' hd d'origine non crei problemi, forse anche qui il problema è l' hd della hp, anche perchè al post n.1 hai detto che installandolo sull' acer da sempre problemi ;)
2. hd acer aspire
- quando monto questo hd nell'hp mi fa accedere tranquillamente all'interno del bios e carica il live di Ubuntu tranquillamente.
In questo caso, essendoci un altro hd (quello dell' Acer), il problema hardware che sembrava ci fosse nella prima prova, sparisce .
Detto ciò non mi so spiegare perchè quando inserisco l'hd originale non mi fa fare nulla e fa un loop continuo riavvii.
O c'è qualcosa che entra in conflitto con l' hardware comunque sia dell' HP che dell' Acer (sempre facendo riferimenti al tuo post n.1) .
Io questo hd lo terrei come esterno e mi comprerei un nuovo hard disk ;)
Tanto oggi come oggi i prezzi sono molto abordabili, rispetto a x tempo fa .
Jackalnero
28-04-2014, 21:27
Ti aggiorno oggi ho fatto altre prove...
Allora, l'hd originale è montato sull'acer ho installato ubuntu è sembra che non ci siano problemi.
Invece, l'hd acer ora è montato sull'hp ho installato prima ubuntu ed ora xp e anche qui va senza problemi, solo che i 3 led di alimetazione, batteria e disco rigido ogni tanto si accendono insieme e non so cosa voglia dire. Inoltre, con entrambi i SO il pc non si spegne ma quando faccio arresta sistema si riavvia....
Oltre ciò, ho provato a montare l'hd originale su hp ma fa sempre la stessa cosa
cmq ancora grazie per la disponibilità
tallines
28-04-2014, 21:35
Ti aggiorno oggi ho fatto altre prove...
Allora, l'hd originale è montato sull'acer ho installato ubuntu è sembra che non ci siano problemi.
Sei passato all' installazione bene ;)
A questo punto mi sa che l' hd della hp, quello d' origine è a posto ...........
Invece, l'hd acer ora è montato sull'hp ho installato prima ubuntu ed ora xp e anche qui va senza problemi, solo che i 3 led di alimetazione, batteria e disco rigido ogni tanto si accendono insieme e non so cosa voglia dire. Inoltre, con entrambi i SO il pc non si spegne ma quando faccio arresta sistema si riavvia....
Oltre ciò, ho provato a montare l'hd originale su hp ma fa sempre la stessa cosa
cmq ancora grazie per la disponibilità
Il problema allora sembra che sia del portatile hp, ossia dell' hardware della hp .
E' in garanzia ?
Sarebbe da smontare, pulire ventole, griglie di aerazione e tutto il resto dalla polvere e guardare che tutti i cavi.....siano ben collegati .
La ram prova a staccarla, gli dai una pulita con un pennellino, pulisci gli slot di alloggiamento e la rimetti magari cambiandogli slot di inserimento .
Oppure puoi provare ad avviare il portatile hp con un banco di ram alla volta, dopo che gli hai cambiato slot .
Jackalnero
28-04-2014, 21:40
ovviamente non è in garanzia :D
procedo a smontare e pulire appena posso farò sapere cosa succede
tallines
28-04-2014, 21:56
Ok fai sapere cosa succede, magari la povere.......o qualcos' altro........;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.