View Full Version : Cosa posso fare col mio vecchio smartphone/cellulare/iPod?
Notte a tutti :D
Volevo aprire una discussione per scambiare idee ed esperienze su come utilizzare i nostri vecchi telefoni o altri dispositivi portatili piuttosto che lasciarli da qualche parte a marcire.
Beh, direi che tutti sono d'accordo che il loro primo utilizzo e' da muletto: si guasta il cell principale, una vacanza al mare dove alcuni non vogliono portare il loro costoso telefono in spiaggia (prima che sparisca nelle tasche di qualcuno), magari una SIM secondaria per altri utilizzi.
Ma cosa ne faccio degli altri telefoni? Ho ancora in casa un telefono che si è mezzo guastato, ho il vecchio iPod che funzionicchia, ecc ecc.
Dunque, personalmente ho la mania di conservare tutto e di vendere/buttare quasi nulla. Sono un sentimentale :D
Però ho qualche dispositivo che mi da' dispiacere saperlo morto da qualche parte e fermo.
Ho un LG Optimus One preso usato ma esteticamente nuovo a cui non e' mai andata l'antenna cellulare (problema noto). Wifi, gps e tutto il testo vanno da dio, solo che non prende il segnale e se lo fa, mente.
Quindi perché non utilizzarlo per altro? Ho il TomTom Europa comprato, ho Copilot con le mappe USA prese a 4 euro un paio di anni fa, c'è Navfree... Eh, direi che funziona anche abbastanza bene. Cyanogen 10, Avast, qualche settaggio per l'interfaccia, scaricato TT e Navfree (a fatica, che non ci stavano) e il navigatore offline e' pronto.
Volendo, ho su anche un client torrent e per la rete Kad, il giorno che Teamviewer renderà universale il controllo remoto del telefono, con la microSD da 32GB diventerà un ottimo muletto a consumo zero.
Ah, ho anche un iPod 2G JB con la batteria che scende che e' un piacere ed e' molto lento con Spotify (ma funziona). Perfetto come lettore MP3 in auto. Inoltre, con un bell'Orange iGPS360 e TomTom Europa (si', comprato pure qui) e' diventato pure lui un discreto navigatore funzionante.
Voi che altre idee od esperienze avete? Scrivetele e discutiamone :)
Inviato da iPhone 5 di Baboo
Ecco qualche aggiornamento:
- venduto iPod 4G 32GB ad un amico. Non lo utilizzavo mai e non era compatibile (causa app troppo vecchia) col GPS.
- l'iPod 2G 8GB e' tornato a fare solo l'iPod. Purtroppo, data la versione vecchia di iOS (4.2.1) non ho trovato navigatori che si installassero senza scaricare una mappa (vecchia) inclusa. L'unico era Copilot GPS, ma non funzionava il GPS (ho un iGPS 360). Comodo per la musica nel tragitto casa-lavoro (soprattutto l'anno prossimo che trasferendomi per lavoro avro' circa 1h/1h30m di viaggio, attualmente sono solo 10 minuti :() e in auto, col supporto magnetico e cavo AUX
- LG Optimus One P500: ho deciso di tenerlo cosi', rotto. Funziona tutto tranne la parte cellulare, che non prende segnale. Aggiornato a 4.4.1 con la CyanogenMod 11, ho giocato un po' per farci stare TomTom Europa, Navfree, Avast, CoolTool, SetCPU (arrivo a 787MHz dai 600 base), Advanced Task Killer. Giocato, perche' la memoria interna da 200MB era interamente occupata dalla ROM e ho dovuto installare le app in un certo ordine per farcele stare senza avvisi.
- HTC Tattoo: rimarra' nel cassetto, come ricordo del mio ingresso ad Android e dei primi smanettamenti.
- HTC Desire HD: idem, magari lo tirero' fuori per aggiornare la ROM
- Nokia C7: ho sostituito la scheda madre per la 2° volta e lo slot sim per la 3°, ora funziona tutto. Symbian Belle (non Refresh ma quello base), Nokia/Ovi Mappe aggiornate. Volendo potrei utilizzarlo come cellulare di backup, ma la vecchiaia non gli permette di poter essere utilizzato con app come Whatsapp e altre.
- iPad mini (1st) 4G 32GB: credo lo vendero'. Bel tablet e della dimensione perfetta, ma anche col Jailbreak non mi soddisfa. Mi ha tenuto compagnia fintanto che non e' tornato l'altro.
- Asus Padfone 2 32GB: tornato dopo 2 riparazioni in garanzia fatte di seguito, ora e' diventato il mio tablet principale (utilizzando la Padfone Station). Utilizzando il tablet come computer, Android e' perfetto. Sugli iPad non mi trovo, sono troppo chiusi per l'utilizzo che ne faccio (invece data l'affidabilita' e tanti altri vantaggi, con l'iPhone 5 mi trovo da dio, escluso il 4G mancante (stupida Wind)).
Wow! Cosa ci puoi fare con tutti quei dispositivi non saprei, più che riciclare un telefono come navigatore GPS o lettore mp3 non mi viene in mente nulla.
Solo una domanda, che te ne fai di avast su un telefono sul quale hai già installato tutto quello che ti serve? Occupa solo spazio e risorse.
sbraiton
16-11-2014, 09:57
anche a me mette curiosità rivedere vecchi apparecchi tenuti vivi in qualche modo! Ho letto piacevolmente la tua esperienza!
Nel mio caso i cellulari tecnologici sono stati rivenduti per ammortizzare (perché talvolta odiati) tranne i primi due:
- l'Huawei Ideos, il mio primissimo Android che utilizzavo per una scheda 3 in quanto UMTS. Per l'uso che facevo era ovviamente ottimo... ora l'ho utilizzato com muletto una settimana per via di un'assistenza. Lo utilizzo per radio, sveglia, cronometro, portandolo spesso a fare jogging.
- poi col passare dei mesi comprai un altro smartphone, il Samsung Giò, da utilizzare con la sim principale. Lo avrei utilizzato al posto dell'Ideos, ma lo sfrutta la mia ragazza per radio ed mp3.
Per quanto riguarda i lettori mp3, tutti iPod. Ho il mio fidato iPod Photo da 60gb, circa 9 anni, il mio miglior lettore mp3... lo uso fondamentalmente a casa.
Nel cassetto ho un iPod Touch 2g... sfruttato a suo tempo, giace lì da 3 anni, utilizzato per jogging per un periodo. Quest'estate volevo riportarlo in vita con un progetto, mi sa Whited00r, ma era basato su iOs 3 e quindi ho ripristinato l'ultima versione (farò il JB quando avrò tempo). Avesse avuto una radio, l'avrei sfruttato, il fatto poi che ha alcuni pixel bruciati (inspiegabilmente) me lo ha fatto odiare. Ho comprato un ipod nano touch (un affare, era di un tipo, lo aveva avuto col programma di sostituzione del vecchio ipod nano) e ora lo uso principalmente per radio, comodissimo per dimensioni, qualità e clip!
Non uso molto i navigatori (mi affido all'attuale nexus 4 per quelle poche volte), però l'idea di averne uno su un fidato cellulare utilizzato per questo scopo, è ottima. Io utilizzo il Sygic
io banalmente cercherei di vendere tutto il possibile
Wow! Cosa ci puoi fare con tutti quei dispositivi non saprei, più che riciclare un telefono come navigatore GPS o lettore mp3 non mi viene in mente nulla.
Solo una domanda, che te ne fai di avast su un telefono sul quale hai già installato tutto quello che ti serve? Occupa solo spazio e risorse.
Hai anche ragione, non installando app fuori dal market sarebbe ancora piu' inutile, ma e' una specie di fissa :)
anche a me mette curiosità rivedere vecchi apparecchi tenuti vivi in qualche modo! Ho letto piacevolmente la tua esperienza!
Nel mio caso i cellulari tecnologici sono stati rivenduti per ammortizzare (perché talvolta odiati) tranne i primi due:
- l'Huawei Ideos, il mio primissimo Android che utilizzavo per una scheda 3 in quanto UMTS. Per l'uso che facevo era ovviamente ottimo... ora l'ho utilizzato com muletto una settimana per via di un'assistenza. Lo utilizzo per radio, sveglia, cronometro, portandolo spesso a fare jogging.
- poi col passare dei mesi comprai un altro smartphone, il Samsung Giò, da utilizzare con la sim principale. Lo avrei utilizzato al posto dell'Ideos, ma lo sfrutta la mia ragazza per radio ed mp3.
Per quanto riguarda i lettori mp3, tutti iPod. Ho il mio fidato iPod Photo da 60gb, circa 9 anni, il mio miglior lettore mp3... lo uso fondamentalmente a casa.
Nel cassetto ho un iPod Touch 2g... sfruttato a suo tempo, giace lì da 3 anni, utilizzato per jogging per un periodo. Quest'estate volevo riportarlo in vita con un progetto, mi sa Whited00r, ma era basato su iOs 3 e quindi ho ripristinato l'ultima versione (farò il JB quando avrò tempo). Avesse avuto una radio, l'avrei sfruttato, il fatto poi che ha alcuni pixel bruciati (inspiegabilmente) me lo ha fatto odiare. Ho comprato un ipod nano touch (un affare, era di un tipo, lo aveva avuto col programma di sostituzione del vecchio ipod nano) e ora lo uso principalmente per radio, comodissimo per dimensioni, qualità e clip!
Non uso molto i navigatori (mi affido all'attuale nexus 4 per quelle poche volte), però l'idea di averne uno su un fidato cellulare utilizzato per questo scopo, è ottima. Io utilizzo il Sygic
Io uso TomTom. Mi sono sempre trovato bene, ho un TT One V1 (il primo) del 2005, tutt'ora funzionante con batteria che terra' 1 ora forse 1 ora e mezza, aggiornato bootloader e navcore (firmware e software diciamo) e posso usare le ultime mappe con tutte le funzionalita'. Di recene l'ha usato un mio amico per l'America. Mi ha accompagnato per anni nel lavoro, nelle vacanze (soprattutto le due in USA con le auto noleggiate). Mai una volta che non funzionava. Un trattore, una bestia. Anche morisse, lo tengo per ricordo.
Che progetto sarebbe quello che vorresti fare? Il mio ha il Jailbreak, ma alla fine lo uso solo per i controlli da menu' a tendina (sbsettings) e per avere la cartella Musica dove buttarci diretto gli MP3 e poi se li "converte" lui all'avvio (senza usare iTunes. Mi era costata 10$ questa app ma ce l'avevo gia' da un bel po' di anni). 8GB sono pochi per fare altro, ma per la musica e' ottimo. Si' peccato manchi la radio. Roba che i lettori MP3 lo avevano da anni, ma la Apple si sa com'e'.
Che iPod Nano hai? Quello quadrato? Io lo volevo perche' aveva il laccetto per il polso, che sogno :) se non avessi gia' il 2G l'avrei preso. Ma mi conosco e sarebbe stato l'ennesimo acquisto in piu' che prendeva polvere.
Si' io dovrei usare l'LG Optimus One P500 come navigatore, ma alla fine (causa vari cambi di auto ultimamente) lo dimentico sempre a casa. Dovrei lasciarlo acceso e in auto se no mi dimentico. Fossimo in un paese civile come il Giappone, potrei anche lasciarlo attaccato al Tetrax senza problemi.
All'inizio puntavo su un dispositivo che mi facesse ascoltare musica e potesse funzionare da navigatore. Ecco perche' l'iPod 2G, per la fluidita', nonostante la vecchiaia e la poca ram. Il problema erano appunto le mappe vecchie e poi spesso il GPS si surriscaldava dopo un po' (dipende, a volte 30 minuti a volte ore) oppure era l'iPod boh, sta di fatto che non prendeva piu' il segnale. Dovevo riavviare per forza ma comunque poi dopo poco lo rifaceva.
Non ha il multitasking (anche se e' attivabile col Jailbreak e dei tweak) causa pochissima ram, quindi niente Spotify. L'unica era l'app Musica preinstallata, doppio click sul tasto home per far comparire i comandi base del lettore. Ma come detto sopra, progetto abbandonato.
Potrei usarlo sull'LG P500 ma e' troppo macchinoso (IMHO) il lettore MP3 Android e comunque avrei problemi di prestazioni.
Ora che ci penso, nel cassetto ho un Lumia 520 rotto (causa mia, preso per mia mamma, nel testarlo con una nano-sim tagliata da una sim intera (anni fa) e adattatore micro-sim, i contatti esposti si sono infilati negli spazi del taglio fatto male e ho strappato tutto. Appena comprato. Come ho fatto per il C7, quello pero' ha il modulo SIM staccato e si puo' cambiare). L'ho riparato alla.....genitale di cane con una saldatura talmente grossa da far schifo (c'e' anche da dire che il saldatore a penna di mio nonno funziona male), volendo va ma per mettere e togliere la SIM bisogna smontarlo tutto e mettere uno spessore. Ripararlo e' inutile, costa 70 euro nuovo.
Potrei usare quello in effetti. Nokia Maps e' bello, mi sono sempre trovato bene. Dovrei vedere come si comporta con musica e navigatore attivi insieme, se e' possibile controllare la musica senza passare per l'app.
Insomma, qualche cellulare dovra' pur prendere polvere nel cassetto. Peccato che non siano tutti funzionanti al 100%.
Vedi che a parlare e a scambiarsi opinioni le idee vengono fuori :)
io banalmente cercherei di vendere tutto il possibile
Vero, non hai tutti i torti. Ma di vendibile ho l'LG P500 e il Nokia Lumia 520, entrambi rotti (uno che proprio la parte telefonica non prende, l'altro con lo slot sim rotto e saldato a cane).
L'unico e' l'iPad mini 4G.
E poi sono un sentimentale. A parte questi 3, gli altri non riuscirei a venderli. L'HTC Tattoo e' stato il mio ingresso in Android e il modem 3G dei miei pc (soprattutto quando Vodafone faceva controlli fuffa sui GB mensili e una volta superato il limite, bastava mettere in modalita' aereo e toglierla e tornavi a manetta. 30GB in un giorno, 60GB totali in 3 giorni. Scaricavo da Steam. Avevo l'offerta Zero Smart Limits). Prende tantissimo segnale.
Il Desire HD e' bello e ci ho smanettato tanto.
L'iPod 2G ovviamente non lo vendo, e' l'unico lettore MP3 che ho. Non riesco a convincermi ad utilizzare l'iPhone, e' piu' forte di me. C'e' anche da dire che con le cover che ho, dovrei portarmi a dietro gli adattatori. Non ho mai usato il telefono come lettore MP3.
Il Nokia C7 idem, sono un sentimentale e questo e' un telefono con le palle. Perche' non ho voglia di aggiornare, che ormai i server Nokia dei firmware hanno chiuso i battenti e non potrei fare downgrade, ma con Symbian Belle Refresh non ha nulla da invidiare ad altri smartphone Android. Se non mi fosse caduto, non avrei cambiato facilmente telefono (anche se in vacanza negli USA nel 2012 ho dovuto formattarlo due volte in viaggio per problemi, ma era ancora Symbian 3rd).
Il Padfone 2 lo uso come tablet quindi non lo vendo sicuro :)
Ti comprendo benissimo perchè io sono più nostalgico di te e tengo tutto in condizioni immacolate oltre a faticare a disfarmi dei vecchi dispositivi. ...e meno male, perchè il mercato ha deciso che dobbiamo tutti passare a queste pseudo-console che chiamano impropriamente "smartphone" (i veri smartphone erano altra cosa) e così i miei cellulari sono diventati direttamente la scorta per la mia vecchiaia! :D
Quando ho venduto/regalato qualcuno dei cellulari che custodivo gelosamente, perchè mi ero detto che era uno spreco tenerli inutilizzati, me ne sono sempre pentito! Quelli che ho regalato agli amici li ho visti distruggersi in pochi mesi (mentre a me durano una vita e quando smetto di usarli è solo per passare a un altro, non perchè si sono rotti), mentre in un paio di casi provavo talmente nostalgia che ho dovuto ricomperarli a prezzi maggiorati (forse non sapete che per molti cellulari del passato c'è addirittura una rivalutazione perchè stanno diventando introvabili!).
Attualmente sto utilizzando un Nokia 3110 classic ed un Sony Ericsson G700 tenuti impeccabilmente con plastiche protettive e cover varie, ma ho da parte, pronti per l'uso nelle loro scatole originali, un Nokia 6500 classic, un Nokia C3-00, un Nokia 6260 slide, un Siemens C72, un LG S310, un Huawei G5510, un Sony Ericsson C510, un Samsung SGH-U800 più altri 3 o 4 cellulari usati. Ricarico le batterie almeno una volta l'anno e poi le ripongo nella scatola, per evitare che si guastino.
Invece ho tre stupidphone molto più recenti, tutti con android, che non uso mai e che effettivamente mi converrebbe rivendere, ma li tengo solo per dimostrare che non li uso per scelta :asd:
Ti comprendo benissimo perchè io sono più nostalgico di te e tengo tutto in condizioni immacolate oltre a faticare a disfarmi dei vecchi dispositivi. ...e meno male, perchè il mercato ha deciso che dobbiamo tutti passare a queste pseudo-console che chiamano impropriamente "smartphone" (i veri smartphone erano altra cosa) e così i miei cellulari sono diventati direttamente la scorta per la mia vecchiaia! :D
Quando ho venduto/regalato qualcuno dei cellulari che custodivo gelosamente, perchè mi ero detto che era uno spreco tenerli inutilizzati, me ne sono sempre pentito! Quelli che ho regalato agli amici li ho visti distruggersi in pochi mesi (mentre a me durano una vita e quando smetto di usarli è solo per passare a un altro, non perchè si sono rotti), mentre in un paio di casi provavo talmente nostalgia che ho dovuto ricomperarli a prezzi maggiorati (forse non sapete che per molti cellulari del passato c'è addirittura una rivalutazione perchè stanno diventando introvabili!).
Attualmente sto utilizzando un Nokia 3110 classic ed un Sony Ericsson G700 tenuti impeccabilmente con plastiche protettive e cover varie, ma ho da parte, pronti per l'uso nelle loro scatole originali, un Nokia 6500 classic, un Nokia C3-00, un Nokia 6260 slide, un Siemens C72, un LG S310, un Huawei G5510, un Sony Ericsson C510, un Samsung SGH-U800 più altri 3 o 4 cellulari usati. Ricarico le batterie almeno una volta l'anno e poi le ripongo nella scatola, per evitare che si guastino.
Invece ho tre stupidphone molto più recenti, tutti con android, che non uso mai e che effettivamente mi converrebbe rivendere, ma li tengo solo per dimostrare che non li uso per scelta :asd:
LoL tu sotto l'aspetto cellulari mi potevi battere. Ma ho deciso di collezionare vecchi Nokia con forme o cose particolari o che hanno fatto la storia, comprandoli usati (tipo la serie Nokia Communicator 9xxx, Nokia 3310, Nokia 6600, e tanti altri). Quindi ti ho superato :Prrr:
Ho pure una vagonata di notebook, ma mica notebook normali che si rivendono facilmente.
Avevo un Toughbook CF-19 (fortunatamente rivenduto), due Flybook, HTC Shift, due notebook da 4,8"... Anche li', non li uso ma fatico a staccarmene.
Brutta malattia la nostra :D
sbraiton
16-11-2014, 15:19
Che progetto sarebbe quello che vorresti fare? Il mio ha il Jailbreak, ma alla fine lo uso solo per i controlli da menu' a tendina (sbsettings) e per avere la cartella Musica dove buttarci diretto gli MP3 e poi se li "converte" lui all'avvio (senza usare iTunes. Mi era costata 10$ questa app ma ce l'avevo gia' da un bel po' di anni). 8GB sono pochi per fare altro, ma per la musica e' ottimo. Si' peccato manchi la radio. Roba che i lettori MP3 lo avevano da anni, ma la Apple si sa com'e'.
un consiglio che avevo trovato in rete era questo qui… a parte la barra per i comandi veloci, il resto non mi piaceva e quindi sono ritornato al software ultimo originale.
http://www.whited00r.com/iPodTouch2G?lang=it&install=1
Che iPod Nano hai? Quello quadrato? Io lo volevo perche' aveva il laccetto per il polso, che sogno :) se non avessi gia' il 2G l'avrei preso. Ma mi conosco e sarebbe stato l'ennesimo acquisto in piu' che prendeva polvere.
Sì, l'ipod nano 6g (ho controllato ora ed ho visto che l'ultimo è il 7g). Io l'ho preso per la radio… un ragazzo l'aveva avuto mandando alla Apple un vecchio ipod nano (inutilizzato) per cui c'era un programma di sostituzione e non sapeva cosa farsene… l'ho pagato 40 euro, un prezzo ottimo essendo nuovo, anche se senza cuffie e cavo (ma che possedevo già). Se il Nexus 4 avesse avuto anche la radio fm, non l'avrei comprato.
A me dispiace l'ipod touch 2g, quello sì che sta prendendo polvere… vero che l'ho utilizzato un bel periodo per collegarmi ad internet, ma ora non so che farmene… avrei voluto venderlo ma non vale più di 20-30 euro e a qeuste cifre preferisco tenermelo.
Appunto, il problema e' questo. O sono troppo vecchi e non valgono nulla, o si sono svalutati in fretta e comunque valgono poco.
paultherock
16-11-2014, 20:05
Di solito il mio vecchio cellulare/smartphone diventa il nuovo cellulare di mio padre... è stato così per il Motorola V3X, per il Nokia N73 e adesso per il Samsung Wave GT-S8500 :D
No io no. Ok che mio padre un po' smanetta, ma dargli un Lagdroid non mi andava proprio. Gli ho gia' regalato un Memopad 7" (non ricordo quale modello esatto) che e' un dual core con 1GB di ram e con la 4.4.1 lagga da schifo.
Il C7 era diventato di mia mamma, ma la scheda madre sostituita aveva qualche problema (o magari era difettosa di suo), tipo schermo che non si bloccava a volte (in carica non si bloccava mai), a volte spariva il segnale e poi tornava, il GPS non funzionava (a mia mamma non interessava, pero' era un problema)...
Ora mio padre ha un Lumia 920 e mia mamma il 520. Si trovano bene, mia mamma si lamentava in generale (abituata ai vecchi Nokia, aveva gia' fatto fatica ad abituarsi un minimo al 5230 touch) ma adesso che le ho aperto il mondo di Whatsapp, gioisce :D
E comunque e' un bel telefono. Al di la' che a me Windows Phone non piace e mi sembra tutt'altro che intuitivo (come facilita' d'uso io metto primo iOS, poi Android, poi Symbian e poi Windows Phone), e' un bel sistema operativo.
Tornando a noi, credo che appunto il mio Lumia 520 rotto fara' da navigatore+MP3 per l'auto. Devo solo ricordarmi la password di Spotify :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.