PDA

View Full Version : Dove ho toppato con l'overclock?


Akron666
27-04-2014, 02:21
Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione per postare...
Sono passato da xp a 7 giusto ieri e siccome il mio pc è vecchio avrei deciso di overclockarlo per riprenderemi in parte quanto ho perso in termini di velocità.

Il mio pc ha un processore (vecchio come il cucco):
"AMD Athlon IIx2 250"
montato su una scheda madre (anche questa vecchia come il cucco):
"Asrock n68-s"

Con Ram da 2 GB della kingstone... questo è tutto quello che so dirvi, ma per completezza vi posto gli screen delle varie schede di cpu-z così che possiate farvi un idea da soli.
Prima però vorrei chiarire alcune cose, ho letto su internet che questo processore può essere overclockato fino a 4-4.5ghz (quando la di base è 3.01). Ora, siccome il pc è vecchio, e non voglio stressarlo più del dovuto, vorrei portarlo a più o meno 3.5-3.6 ghz (quindi un overclock non eccessivo). Detto questo, vi posto gli screen così mi potrete, spero, aiutare:

http://i.imgur.com/mPV2dEe.jpg
http://i.imgur.com/gR2OPKd.jpg

So che per arrivare a 3.5 ghz devo aumentare la cpu frequency a 234, ma non riesco a trovare il settaggio degli altri parametri per renderlo stabile.
Ho infatti provato ad alzare semplicemente la cpu frequency e il PCIe e basta (234 per la prima) (105 la seconda) il pc si avvia, ma non è stabile. Infatti, dopo pochi minuti di stress test con "prime95" il pc va in schermata blu e si riavvia...

Ho provato anche con queste impostazioni suggeritemi da un amico:
CPU frequency: da 200 a 234
PCIe:da 100 a 101
CPU/LDT spectrum qualcosa: disabled
PCIe spectrum qualcosa: disabled
CPU Frequency multyplier: da x0.5 a x15 (massimo)
processor voltage: il mio amico mi veva detto di settarlo a 1.42V, ma nel mio bios i valori che potevo impostare passavano da 1250 a 1500 quindi ho optato per 1250.
Northbridge frequency multyplier: il mio amico mi aveva detto di abbassarlo da 1170MHZ (cioè x5.0) a 1066, ma siccome x5.0 è il minimo mi è toccato lasciarlo così...
Memory clock: ho provato sia a metterla a 533 che erano 1066 Mhz sia a 400 che erano 800Mhz.
Con queste impostazioni il pc si accendeva ma lo schermo rimaneva nero come se non fosse attaccato alla scheda video...
Ah, non ho disabilitato l'impostazione di "cool and quiet".

Consigli?
Secondo voi mi conviene overclockare questo pc, magari cambiando la pasta termica?

marchigiano
27-04-2014, 11:36
ht nb e ram lascia tutto su auto

pcie lascia 100 per sicurezza

sali solo di bus ma non da 200 a 234 di botto, fai qualche prova intermedia vedi come sale. la tensione devi alzarla fino a quando non diventa stabile, fino a 1.5V non rischi niente

una volta che la cpu è stabile sotto linpack allora puoi salire un po di ht e ram

guarda l'ultima riga della mia firma vedi come ho cloccato una cpu simile alla tua

Akron666
27-04-2014, 12:28
ht nb e ram lascia tutto su auto

pcie lascia 100 per sicurezza

sali solo di bus ma non da 200 a 234 di botto, fai qualche prova intermedia vedi come sale. la tensione devi alzarla fino a quando non diventa stabile, fino a 1.5V non rischi niente

una volta che la cpu è stabile sotto linpack allora puoi salire un po di ht e ram

guarda l'ultima riga della mia firma vedi come ho cloccato una cpu simile alla tua

scusa l'ignoranza, ma ht sarebbe?
Inoltre vedo che aumentando la cpu frequency salgono anche i valori massimi raggiungibili da pc come appunto la tensione massima. a 234 è 1,42 non è che con 1.5 superandaola mi si brucia oppure mi va in blocco e simili vero?

marchigiano
27-04-2014, 15:55
ht è il bus hypertransport

sempre meglio se ragioni sulla frequenza della cpu non del bus di base, 234x15 sono 3510mhz, 1.42v ci stanno, ma variano da cpu a cpu, meglio se trovi il limite inferiore testando con linpack e calando uno step di tensione ogni volta finchè trovi il limite di stabilità

non si dovrebbe bruciare niente perchè la mobo regge comunque cpu da 95W e la tua è da 65 pur overcloccata non dovrebbe consumare tanto di più. poi la sfiga è sempre dietro l'angolo una mobo si può bruciare anche a def :sofico: