View Full Version : FASTWEB: nuovo contratto, problemi e velocità bassa
birmarco
25-04-2014, 18:10
Ciao a tutti!
Sono appena passato da Tiscali + Telecom a Fastweb offerta Jet, ASDL + linea telefonica.
La nuova linea è fisicamente attiva da mercoledì pomeriggio, sono subito iniziati i problemi! :(
Con Tiscali ero ADSL2+ da 8M/486K, interleaved, attenuazione 38dB, SNR 8 db, portante 7600kb. Velocità di download misurata negli anni: 7,2M, upload 0,4M. Negli ultimi periodi ho iniziato ad avere molti problemi alla linea: disconnessioni continue, velocità ridicole (5M) specialmente la sera e nei weekend in cui rimanevo anche per diversi minuti/ore senza connessione (ma con linea)
Con Fastweb ho attivato un contratto 20M/1M, su infrastruttura Fastweb, quindi non più in WS su Telecom), connesso sempre alla solita centrale che mi garantisce i 20 mega (verificato qui: http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php).
Primo speedtest:
3,5 download, 0,9 upload
Aspetto 2 giorni nel fattempo collego il mio router Netgear in sostituzione al loro e leggo i valori di linea:
Attenuazione 36,9 dB e SNR a 10-11 db, profilo 4M/1M, linea un po' instabile...
Chiamo oggi il call center per assistenza tecnica e mi propongono una riqualifica della connessione, effettuata in poche ore.
Risultato?
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2584 kbps 657 kbps
Line Attenuation 37.9 db 22.9 db
Noise Margin 20.5 db 6.0 db
Mi prendono in giro?!
Con Tiscali nel bene o nel male una 7 mega l'ho sempre avuta, addirittura in wholesale... se anche negli ultimi periodi andava male, una 5/6 mega riuscivo ad averla.
Ora con Fastweb sono ancora instabile, ma sono a 2,5M!
Con i valori di linea che ho potrei stare a 10M!
Che faccio?
birmarco
25-04-2014, 18:40
Ho richiamato il call center e mi hanno fatto subito inca**are! Il "tecnico" negava ogni cosa che dicevo "impossibile che sia a 2,5 mega" "io qui vedo 4,1" "impossibile che con tiscali andavi a 7 e mezzo" e così via.
Mah... si parte già male
Dark_Water
25-04-2014, 18:59
Con questa attenuazione e te fai il salto a Fastweb?Te lo sei cercato :) .Comunque ,dovresti provare con la loro assistenza facebook .
birmarco
26-04-2014, 00:39
Con questa attenuazione e te fai il salto a Fastweb?Te lo sei cercato :) .Comunque ,dovresti provare con la loro assistenza facebook .
Perché dici così? Fastweb ULL non sarebbe dovuto essere migliore di Tiscali WS? :) da tiscali me ne sono andato principalmente per l'impossibilità di contattare il servizio clienti... Una volta c'era un comodo forum, lo hanno chiuso e da allora anche telefonicamente era impossibile parlare con un operatore nemmeno dopo mezz'ora di attesa. Sono stato quasi un mese con internet ad intermittenza e lento, cosi ho fatto il passaggio... :S
Comunque mi sento preso in giro, appena guardato il router, linea settata a 2 mega, 1,7 reali. Una velocità così bassa non l'avevo neanche 9 anni fa quando avevo una tiscali 2 mega a consumo! Il canale FB è chiuso fino a lunedì, domani mattina li chiamo e pretendo gli 8 mega (raggiungibilissimi con SNR a 9) entro lunedì, altrimenti recesso immediato. E si che mi davano oltre gli 8 mega di Tiscali al momento di fare il contratto... Ora non rispettano nemmeno la velocità minima garantita dal contratto!
Perché dici così? Fastweb ULL non sarebbe dovuto essere migliore di Tiscali WS? :)
Il problema di Fastweb è che ha delle "fasce" di velocità, e se non rientri in una fascia, vieni passato a quella inferiore.
Per capirci, se non agganci la 16 mega piena, non vai a 14 o 15 mega, ma a 12.
(Probabilmente) questo era perchè andavi a 4 mega appena messa la rete anche se con tiscali avevi una 7 mega, visto che non raggiungevi gli 8 ti hanno abbassato la fascia.
Poi se quando hai chiamato gli hai anche solo accennato alla linea un pò instabile, l'operatore ha solo seguito il copione e ti ha abbassato la linea per alzarti l'snr e diminuire/evitare le disconnessioni.
Che fare? Beh, innanzitutto dai una controllata al tuo impianto (https://web.archive.org/web/20130302204247/http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 e http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), sia mai che riesci a guadagnare qualcosina o a diminuire le disconnessioni (solita trafila, stacca tutti i telefoni, attacca il modem alla presa principale senza filtro, controlla per condensatori ecc...)
Fatto questo, puoi provare a chiamare il servizio clienti e sperare di beccare un operatore competente (buona fortuna :rolleyes:) che ne capisca qualcosa, e cercare di risolvere insieme a lui.
Ho letto sul forum che gli operatori dietro le pagine facebook e twitter sono più competenti, quindi magari puoi provare a sentire loro.
Se non risolvi, l'unica è passare ad un altro operatore. Hai 10 giorni di tempo dall'attivazione della linea per disdire senza pagare penali, altrimenti ti tocca pure pagare.
P.s. con 38db di attenuazione, una dieci mega (a 12db) la vedo dura, se non in linee praticamente perfette (e, date le disconnessioni, direi che la tua non lo è). Lascia stare le tabelle che trovi in rete, purtroppo la realtà è ben diversa dalla teoria :(
(Se vuoi un esempio, prendi la mia linea in firma, aggancio la 10 mega di Telecom piena con l'attenuazione di 31db abbassando il margine a circa 4db. C'è gente nel forum che prende di più e ha un'attenuazione simile, ma i miracoli non succedono spesso).
Pippowsky
26-04-2014, 09:42
Ti faccio la solita domanda..... l'impianto a casa e' tutto ok?
Te l'ho fatta perche' il tuo problema secondo me e' l'upload, che nel caso specifico di fw e' piu alto di default rispetto a al profilo che avevi con tiscali.
Ergo o sistemi l'upload o credo tu sia costretto a chiedere a fw un profilo con upload piu' basso (cosa fattibile, specie con l'assistenza online), oppure, in ultimo, tenerti purtroppo la linea cosi' :sob:
birmarco
26-04-2014, 10:12
Il problema di Fastweb è che ha delle "fasce" di velocità, e se non rientri in una fascia, vieni passato a quella inferiore.
Per capirci, se non agganci la 16 mega piena, non vai a 14 o 15 mega, ma a 12.
(Probabilmente) questo era perchè andavi a 4 mega appena messa la rete anche se con tiscali avevi una 7 mega, visto che non raggiungevi gli 8 ti hanno abbassato la fascia.
Poi se quando hai chiamato gli hai anche solo accennato alla linea un pò instabile, l'operatore ha solo seguito il copione e ti ha abbassato la linea per alzarti l'snr e diminuire/evitare le disconnessioni.
Che fare? Beh, innanzitutto dai una controllata al tuo impianto (https://web.archive.org/web/20130302204247/http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 e http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html), sia mai che riesci a guadagnare qualcosina o a diminuire le disconnessioni (solita trafila, stacca tutti i telefoni, attacca il modem alla presa principale senza filtro, controlla per condensatori ecc...)
Fatto questo, puoi provare a chiamare il servizio clienti e sperare di beccare un operatore competente (buona fortuna :rolleyes:) che ne capisca qualcosa, e cercare di risolvere insieme a lui.
Ho letto sul forum che gli operatori dietro le pagine facebook e twitter sono più competenti, quindi magari puoi provare a sentire loro.
Se non risolvi, l'unica è passare ad un altro operatore. Hai 10 giorni di tempo dall'attivazione della linea per disdire senza pagare penali, altrimenti ti tocca pure pagare.
P.s. con 38db di attenuazione, una dieci mega (a 12db) la vedo dura, se non in linee praticamente perfette (e, date le disconnessioni, direi che la tua non lo è). Lascia stare le tabelle che trovi in rete, purtroppo la realtà è ben diversa dalla teoria :(
(Se vuoi un esempio, prendi la mia linea in firma, aggancio la 10 mega di Telecom piena con l'attenuazione di 31db abbassando il margine a circa 4db. C'è gente nel forum che prende di più e ha un'attenuazione simile, ma i miracoli non succedono spesso).
Ti faccio la solita domanda..... l'impianto a casa e' tutto ok?
Te l'ho fatta perche' il tuo problema secondo me e' l'upload, che nel caso specifico di fw e' piu alto di default rispetto a al profilo che avevi con tiscali.
Ergo o sistemi l'upload o credo tu sia costretto a chiedere a fw un profilo con upload piu' basso (cosa fattibile, specie con l'assistenza online), oppure, in ultimo, tenerti purtroppo la linea cosi' :sob:
L'impianto di casa è ok, il router è collegato direttamente alla presa principale tramite collegamento plug, niente condensatori o altro (ho fatto controllare all'elettricista), quindi escluderei problemi di questo tipo, o almeno problemi visibili... non abito nemmeno in un palazzo quindi non ho nemmeno problemi di centraline condominiali o cose del genere :) E ho già fatto tutte le prove del mondo anche con router diversi... purtroppo non cambia nulla :(
Riguardo all'instabilità, alla prima chiamata non ho detto nulla (anche perchè la linea era stabile), ho solo chiesto un profilo superiore perchè ero settato a 4M. Il tizio mi ha detto ok, facciamo una riqualifica ed entro 72 ore avrai nuovo profilo. Risultato: 2,5M/0,6M, reali molto meno.
Richiamo, mi prendono per il :ciapet: e ripropongono la solita riqualifica. Risultato: 2M/1M, reali 1,5M.
Stamattina:
http://www.speedtest.net/result/3463083478.png
Ora... possono avere anche le fasce, ma usare quella da 6? Mettermi la 8M e poi sono ca**i miei? Perchè con Tiscali pure lì avevo profilo 8M (Tiscali come base è a 8, non 7 come Telecom). Arrivavo a 7,2-7,8 ma non avevo problemi. Addirittura fino a 1-2 anni fa avevo attenuazione 42db e SNR 4db, e pure i 7 li facevo, su ADSL1! Poi hanno rifatto le cabine sulla via ed è scesa a 37 come è adesso. Sono iniziati i problemi giusto 1 mese fa con disconnessioni e tutto quanto (ma i valori della linea sono sempre stati fissi come SNR e attenuazione), e probabilmente a causa di un guasto a qualcosa che nessuno vuole riparare...
Son passato sperando in un miglioramento, neanche tanto prendere la 10M, ma almeno starmene su una 8M/1M stabile a SNR 6db, invece nulla.
Forse è corretta l'ipotesi upload, dato che ho avuto alcune disconnessioni quando ho provato a caricare dei file online... però altre disconnessioni le ho avute anche ieri sera senza caricare nulla, con profilo a 2M.... e anche i valori di UL mi sembrano buoni, attenuazione 22 è poco. Però forse si disturbano, non so!
birmarco
26-04-2014, 11:50
Richiamati, ho trovato uno intelligente...
Mi ha detto che il reparto tecnico è chiuso fino a lunedì ma dato che siamo sotto la velocità minima garantita ha mandato un sollecito affinchè risolvano il problema entro lunedì. Se entro lunedì non si risolve devo richiamare.
Poi mi ha anche detto che se mi hanno fatto un contratto da 20M almeno 8M devono arrivarmi.
Speriamo.
Io comunque credo in un guasto, perchè oggi con profilo 2M ho comunque SNR a 10, veramente bassissimo. Con Tiscali ero a 9 con la 8M!
Poi il ping a 400ms è assurdo
Purtroppo anche il minimo garantito dipende dal taglio di banda assegnato. Nel caso della 2M è ad esempio di solo 1mbps, come puoi vedere da questa pagina (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/).
In ogni caso, se l'SNRM è basso pur avendo una portante molto bassa, e viste le disconnessioni che denunci di avere, io supporrei un problema fisico sulla tratta, oltre le solite limitazioni dei profili Fastweb.
Dark_Water
27-04-2014, 10:00
Richiamati, ho trovato uno intelligente...
Mi ha detto che il reparto tecnico è chiuso fino a lunedì ma dato che siamo sotto la velocità minima garantita ha mandato un sollecito affinchè risolvano il problema entro lunedì. Se entro lunedì non si risolve devo richiamare.
Poi mi ha anche detto che se mi hanno fatto un contratto da 20M almeno 8M devono arrivarmi.
Speriamo.
Io comunque credo in un guasto, perchè oggi con profilo 2M ho comunque SNR a 10, veramente bassissimo. Con Tiscali ero a 9 con la 8M!
Poi il ping a 400ms è assurdo
I chiaro che la persona con quale hai parlato non sapeva che c** stava dicendo.Con fastweb,con ogni profilo viene la velocità minima garantita.Per la 20mb,o meglio profilo da 20 sono 10,2 non 8.E per il tuo profilo sarebbe 1 :p ,quindi siamo gli.I mio consiglio e di scappare da loro,trovare un operatore ull con RATE ADAPTIVE :p .Io non riesco proprio a capire perché la gente va con loro(parlo solo di adsl),non vedo nessun motivo logico per fare questa scelta.
birmarco
27-04-2014, 10:34
Ho scelto FW appunto perché era l'unico oltre a Telecom ad avere linee sue...
Tiscali è ottima finché non hai problemi, perché poi il servizio clienti è impossibile da raggiungere...
Telecom costava molto di più e il mio vicino con loro va a circa 5M e ha problemi (stessa casa, stessi impianti)
Sinceramente non pensavo fosse così scadente! :/
Non ho capito la velocità minima del profilo, perché sarebbe adattativa per profilo? Non mi sembra sensata come cosa, altrimenti al primo problema basta abbassare il profilo e il cliente non può lamentarsi, e così via fino a 0M :D
Cmq oggi la situazione è peggiorata, linea 1,1M teorici in DL e 0,8M in UL, attenuazione salita ad uno stratosferico 45dB e SNR a 7dB.
C'è qualcosa che sta marcendo e che nessuno vuole sistemare secondo me...
Adesso vedo cosa riescono a fare, gli do tempo fino mercoledì poi ciao ciao ;)
Ma con chi potrei andare? Andrei di Telecom fiber to the cabinet se non costasse così tanto
Dark_Water
27-04-2014, 12:08
Hai fatto la verifica su ovus,e hai visto la tua centrale,la distanza si rifletta nei dati?Perché dalla attenuazione sarebbero 2.6km circa.Puoi anche se sei a questa distanza gli 7 mb gli dovresti avere tranquillamente,io un paio di anni fa quando avevo questa distanza mi sono attivato alice 10mb :p .Non sono un fan Telecom ma questo e un caso che fa per te,puoi se hai la possibilità di fare anche la fttc e già una buona cosa.
Pippowsky
27-04-2014, 13:59
Ma con chi potrei andare? Andrei di Telecom fiber to the cabinet se non costasse così tanto
quanto e' la differenza di prezzo (a regime e senza offerte) all'atto pratico?
perche' se non e' elevata te la recuperi di corrente che devi usare per scaricare/uploadare alle velocita' a cui sei costretto ;)
birmarco
27-04-2014, 14:05
Hai fatto la verifica su ovus,e hai visto la tua centrale,la distanza si rifletta nei dati?Perché dalla attenuazione sarebbero 2.6km circa.Puoi anche se sei a questa distanza gli 7 mb gli dovresti avere tranquillamente,io un paio di anni fa quando avevo questa distanza mi sono attivato alice 10mb :p .Non sono un fan Telecom ma questo e un caso che fa per te,puoi se hai la possibilità di fare anche la fttc e già una buona cosa.
Mah in teoria Google Maps mi da 7,5km a piedi dalla centrale indicata da Ovus (in linea d'aria poco meno), ma credo che sia una cosa impossibile dato che dovrei avere attenuazione 120dB e nemmeno la linea :D
Tempo fa però ero riuscito a trovare la centrale e mi pare fossero dai 2 ai 3km di distanza (dipende da come passano i fili), quindi 2,5km è più o meno giusto.
Cmq i 10M sono fattibili, SNR 6dB e la portante arriva(va) come niente a 12M, quindi i 10M li prendi :) Ma anche 8M mi vanno benissimo! Basta che siano stabili e che l'UL sia sul mega :) infatti un altro mio vicino con la Tiscali ha la 10M da 1000 anni.
Ma qui c'è seriamente qualcosa che non va, che secondo me non dipende dai profili FW...
Stamattina:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1271 kbps 906 kbps
Line Attenuation 44.3 db 37.3 db
Noise Margin 9.2 db 6.1 db
http://www.speedtest.net/result/3465300226.png
Adesso:
ADSL Link Downstream Upstream
919 kbps 875 kbps
Line Attenuation 45.7 db 37.8 db
Noise Margin 10.0 db 6.3 db
http://www.speedtest.net/result/3465318349.png
Grazie, George!
http://www.arturogallia.it/wp-content/uploads/2013/01/immagina_puoi.jpg
Forse devo ricontrollare tutto l'impianto... router, cavi, filtro, centraline varie. Almeno sono sicuro che non sia esploso qualcosa...
Se riesco a ritrovare il mio vecchio USRobotics sarebbe il massimo, dato che i dà migliaia di parametri sulla linea come tipo di connessione ADSL, Fast/Interleaved, potenza segnale e molte altre cose.
birmarco
27-04-2014, 14:09
quanto e' la differenza di prezzo (a regime e senza offerte) all'atto pratico?
perche' se non e' elevata te la recuperi di corrente che devi usare per scaricare/uploadare alle velocita' a cui sei costretto ;)
Con FW questo primo anno spendo 20€/mese, poi 35€. L'analogo Telecom 30/3 sono 29€ i primi 6 mesi, poi 44, sembrerebbe canone incluso.
Come corrente credo non cambierebbe nulla, visto che non lascio il PC acceso quando non ci sono :D Ma mi è comodo che carichi/scarichi dati da OneDrive, TFS, servizi Git ecc... senza contare l'uso normale :)
Pippowsky
27-04-2014, 15:03
Con FW questo primo anno spendo 20€/mese, poi 35€. L'analogo Telecom 30/3 sono 29€ i primi 6 mesi, poi 44, sembrerebbe canone incluso.
Come corrente credo non cambierebbe nulla, visto che non lascio il PC acceso quando non ci sono :D Ma mi è comodo che carichi/scarichi dati da OneDrive, TFS, servizi Git ecc... senza contare l'uso normale :)
devo supporre chiaramente che fw fttc tu non lo possa attivare e che sarebbero 9 euro di differenza a regime....il problema, anche che se non usi tanta corrente, e' che pagheresti anche solo 20 euro in offerta....... praticamente pero' per il nulla internautico vista la velocita' che hai :(
Dark_Water
27-04-2014, 17:32
Io se fossi te lascerei perdere fastweb,e passerei a telecom.Dopo se escono di nuovo questi problemi hai la possibilità di risolvere i problemi che fastweb in questo momento fa finta che non esistono.
birmarco
27-04-2014, 17:54
devo supporre chiaramente che fw fttc tu non lo possa attivare e che sarebbero 9 euro di differenza a regime....il problema, anche che se non usi tanta corrente, e' che pagheresti anche solo 20 euro in offerta....... praticamente pero' per il nulla internautico vista la velocita' che hai :(
9€ sarebbero tanti :( Più che altro 9€ per sfruttarli poco, dato che la connessione viene usata intensamente solo in weekend e la sera e anche in quelle occasioni è sempre stato difficile superare la richiesta degli 8M. Solo in rarissimi casi è successo... per quelle poche volte, 9€ sono troppi! Certo, 30M sarebbero molto comodi per fare tutto velocissimamente e mi sarebbero molto comodi anche i 3M in UL :D Impiegherei 6 volte di meno a caricare i file rispetto che con Tiscali :)
Cmq la FTTC dovrei farla con Telecom dato che sono loro che hanno la fibra in cabina, FW è solo ADSL... se arrivasse la fibra FW in cabina, con FW avrei una 20M/10M con lo stesso abbonamento.
C'è anche da dire che al momento non ho quasi connessione :asd: quindi pagassi anche 10€ al mese non andrebbe cmq bene :Prrr:
Io se fossi te lascerei perdere fastweb,e passerei a telecom.Dopo se escono di nuovo questi problemi hai la possibilità di risolvere i problemi che fastweb in questo momento fa finta che non esistono.
Onestamente ora non so cosa fare.
Potrei non avere connessione causa guasto che sta peggiorando, dato che anche con Tiscali ho avuto grossi problemi ultimamente, ma mai di velocità. O non avevo internet per ore o quando ce l'avevo andava tra i 5 e i 7,5M. Ora invece va dagli 0,5M ai 2M ma le disconnessioni durano pochi secondi. Il guasto potrebbe essere giustificato dai valori di linea che sono decaduti parecchio negli ultimi giorni (+10dB attenuazione, SNR -60% sia in UL che DL). Oggi anche i miei vicini hanno problemi...
Se fosse un guasto sarebbe inutile rimbalzare tra gli operatori.. perderei solo tempo e non lo risolverei, in questo caso dovrei insistere con FW ma sforerei di sicuro i 10 giorni per il di recesso gratuito.
Potrebbe essere un problema di FW quindi andarmene potrebbe essere la soluzione migliore, ma per andare con chi? Con Telecom avrei una 5M/512K da 50ms (misurato dai vicini), mentre se con FW riesco a tornare come settimana scorsa avrei 4M/1M da 20ms, che sarebbe forse meglio.
Anche secondo me ti converrebbe passare alla FTTC Telecom se, come mi pare di aver capito, sei coperto.
Sicuramente costa di più, ma ti risparmieresti anche tanti mal di stomaco, e sicuramente sarebbe la scelta migliore sul lungo termine (e poi 9€/mese in più non sono una cifra esorbitante, cercare di risparmiare lì sarebbe un po' penny wise and pound foolish, come dice il detto inglese).
birmarco
27-04-2014, 20:16
Anche secondo me ti converrebbe passare alla FTTC Telecom se, come mi pare di aver capito, sei coperto.
Sicuramente costa di più, ma ti risparmieresti anche tanti mal di stomaco, e sicuramente sarebbe la scelta migliore sul lungo termine (e poi 9€/mese in più non sono una cifra esorbitante, cercare di risparmiare lì sarebbe un po' penny wise and pound foolish, come dice il detto inglese).
Eh un po' più di un pensiero ce l'ho fatto :D
A questo punto vedo se con FW si riesce a risolvere qualcosa entro la deadline, altrimenti andrò di Telecom...
birmarco
11-05-2014, 17:10
Qualche aggiornamento!
Richiamo per l'ennesima volta e mi aprono una segnalazione tecnica: entro 3 giorni un tecnico sarebbe andato in centrale a verificare. Risultato: mi stacca la linea, niente internet nè telefono per 5 giorni.
Il giorno dopo il distacco della linea ho chiamato inca**ato e mi hanno detto che avrebbero mandato un tecnico. Arriva a casa e verifica che mi hanno staccato il cavo in centrale, lo riattacca, e fa una misurazione direttamente dal filo al muro: 12M di portante. Dice che 8-10M sarebbero tranquillamente ottenibili ma che avrei dovuto modificare l'impianto perchè c'era un filtro verso la centralina dell'antifurto che non andava bene.
Ok, chiamo l'elettricista e faccio sistemare come da sua indicazione. Sposto pure la presa principale più vicina di una decina di metri a dove effettivamente entra il cavo telefonico in casa.
Chiedo la riqualifica e arrivo a 5M, completamente instabili. Tanto che entro poche ore sono stato riswitchato a 1,5M.
La modifica all'impianto è servita a qualcosa perchè sono passato da attenuazione 38dB a 35dB, che non è affatto male! Però c'è sempre un grosso problema da parte loro.
Il SNR è rimasto molto basso. Ora con 1,5M ho 9dB. Con Tiscali avevo 9dB con la 8M e un'attenuazione molto più alta!
Quindi l'ipotesi è che ci sia rumore sulla linea. Effettivamente anche al telefono si sente rumore...
Per sicurezza attacco il router direttamente al filo che entra in casa, scollego l'intero impianto di casa... situazione uguale! Ora ho provato a collegare il loro router che non sembra male anche se non ha la possibilità di farmi vedere il SNR.
Oggi ho chiamato e mi hanno detto che un'ora prima avevano già aperto una segnalazione al reparto tecnico e che entro mercoledì sarà tutto risolto. Il problema è linea molto degradata. E grazie al ... 1M di connessione con il ping a 300 è uno schifo.
Speriamo. Gli ho già fatto presente dei 20 giorni di problemi e probabilmente mi rimborseranno, però se entro mercoledì davvero non risolvono manderò una raccomandata con i codici di chi non ha saputo fare niente.
Mi sono informato per Telecom e purtroppo anche con loro più di 5M/0,4M abbastanza instabili non si può andare (sono andato dai vicini che mi avevano chiesto aiuto per sistemare l'ADLS :D )
lucano93
11-05-2014, 21:12
per andare via devi pagare un pochetto ora,mi pare sui 170euro,io ho chiesto il rientro in telecom venerdi,mi ero abbonato a fastweb il 11/2013....mo sono ripassato a telecom e tra poco passo a FTTC....CC maleducato e linea che andava dai 20 ai 12mb ,ogni giorno...al mattino trovavi la sorpresa dei 12mb richiamavi e per un pò rimanevi a 20mb poi calavi a 16 e poi a 12...mi sono stufato e sono passato a TI
birmarco
13-05-2014, 21:45
per andare via devi pagare un pochetto ora,mi pare sui 170euro,io ho chiesto il rientro in telecom venerdi,mi ero abbonato a fastweb il 11/2013....mo sono ripassato a telecom e tra poco passo a FTTC....CC maleducato e linea che andava dai 20 ai 12mb ,ogni giorno...al mattino trovavi la sorpresa dei 12mb richiamavi e per un pò rimanevi a 20mb poi calavi a 16 e poi a 12...mi sono stufato e sono passato a TI
Non pagherò nulla perchè non stanno rispettando il contratto ;) Questo è poco ma sicuro ;)
Con Telecom putroppo ho paura di finire nella stessa situazione :(
birmarco
15-05-2014, 22:39
Alla fine l'ennesimo tecnico non ha risolto nulla, si inventano che sia tutto OK ma in realtà la linea non va. Ora vado ancora più lento di prima, dato che hanno dimezzato l'UL!
Poi ho scoperto che non mi hanno neanche allacciato a linea FW ma sono sotto Telecom, infatti il tecnico di oggi era Telecom!
Ho chiamato stasera e hanno avuto il coraggio di dirmi "mandiamo un altro tecnico e si risolverà tutto, altrimenti con FW più di così non si potrà fare" :muro:
Non solo, ho guardato su Ovus e la centrale sotto cui sono collegato ha l'apparato ATM (sono sotto ATM) indicato come "saturo" e c'è il warning che dice che non possono essere aggiunte altri abbonamenti sotto ATM. Prima che peggiorasse tutto non era così... probabilmente hanno attaccato qualcuno di troppo ad un impianto marcio. In effetti il mio vicino è sotto l'ETH di quella centrale, per quello lui i 5M riesce a farli.
Cmq mi sono stufato, non pago il bollettino di questo mese (hanno avuto pure il coraggio di chiedermi il pagamento fino a fine giugno) e non gli chiedo il rimborso dei danni e finisce qui. Telecom fa un'offerta sulla FTTC, 45€ tutto incluso, per sempre, dopo i primi 6 mesi a 30€. Ora con FW dopo la promo sarei a 35€ + gli scatti delle telefonate (circa 6-8€ al mese), quindi per 2€ in più al mese sarò sotto FTTC da 30/3M garantiti. Ho già chiamato stasera per le informazioni e quando voglio posso fare il passaggio ;)
Per un certo senso mi è andata bene, quando ho fatto FW non c'era l'offerta della Telecom e mi sarebbe costata 55€! Certo, se FW fosse andato da subito senza chiamare nmila operatori, non dico tanto, ma almeno 6-8M onesti... no 1 quando va bene!
Se sei in LLU, come hai detto di essere, la tipologia di rete Telecom (Ethernet o ATM) non ha alcuna importanza, in quanto FW con TI condivide solo la centrale, intesa come edificio fisico, ed ovviamente i doppini in rame.
Comunque, come già detto prima, passare alla FTTC Telecom è IMHO la scelta più saggia, indipendentemente dagli sviluppi con Fastweb (a meno che anche FW non stia coprendo la tua zona in FTTC).
birmarco
18-05-2014, 11:42
Se sei in LLU, come hai detto di essere, la tipologia di rete Telecom (Ethernet o ATM) non ha alcuna importanza, in quanto FW con TI condivide solo la centrale, intesa come edificio fisico, ed ovviamente i doppini in rame.
Comunque, come già detto prima, passare alla FTTC Telecom è IMHO la scelta più saggia, indipendentemente dagli sviluppi con Fastweb (a meno che anche FW non stia coprendo la tua zona in FTTC).
Oramai è praticamente deciso :D Con questa offerta di Telecom è impossibile restare a FW, anche perchè, spendendo uguale, avrei servizi senza paragoni (FW sono 35€ + scatto chiamate, e ho visto che faccio 8€ al mese. Telecom 45€).
Tra l'altro al telefono mi hanno detto che GARANTISCONO 30/3M, ma sarà vero o una fregatura? Perchè sul sito dicono FINO a 30M. Magari è per pararsi nel caso vada a 29,9, però... anche FW diceva linea loro = almeno 8M se non 10.
PS. Per quanto riguarda ATM e ETH, gli apparati ATM sono saturi, quindi credo che abbiano qualche problemino...
totocrista
18-05-2014, 15:12
Oramai è praticamente deciso :D Con questa offerta di Telecom è impossibile restare a FW, anche perchè, spendendo uguale, avrei servizi senza paragoni (FW sono 35 + scatto chiamate, e ho visto che faccio 8 al mese. Telecom 45).
Tra l'altro al telefono mi hanno detto che GARANTISCONO 30/3M, ma sarà vero o una fregatura? Perchè sul sito dicono FINO a 30M. Magari è per pararsi nel caso vada a 29,9, però... anche FW diceva linea loro = almeno 8M se non 10.
PS. Per quanto riguarda ATM e ETH, gli apparati ATM sono saturi, quindi credo che abbiano qualche problemino...
Gli apparati mostrati su ovus si riferiscono agli apparati telecom. Non sei attaccato a Telecom e che vengano tecnici Telecom è del tutto normale.
Inviato dal mio u8800pro
Tra l'altro al telefono mi hanno detto che GARANTISCONO 30/3M, ma sarà vero o una fregatura? Perchè sul sito dicono FINO a 30M. Magari è per pararsi nel caso vada a 29,9, però... anche FW diceva linea loro = almeno 8M se non 10.
Ovviamente non nessuno ti può garantire nulla, ma siccome la VDSL2@17MHz arriva fino a 100mbps, il profilo da 30mbps è molto conservativo, ed è molto improbabile non riuscire ad agganciarli tutti (per avere un riferimento, degli oltre 80 utenti Fastweb di cui ho raccolto i dati, soltanto due hanno ottenuto una portante inferiore ai 30 mbps, come puoi vedere su http://dbzero.it/pub/VDSL).
Se vuoi avere una maggiore sicurezza puoi individuare l'armadio ripartilinea a cui sei collegato, e se disti da esso meno di mezzo kilometro non dovresti avere problemi ad agganciare tutti i 30 mega.
birmarco
19-05-2014, 14:54
Ovviamente non nessuno ti può garantire nulla, ma siccome la VDSL2@17MHz arriva fino a 100mbps, il profilo da 30mbps è molto conservativo, ed è molto improbabile non riuscire ad agganciarli tutti (per avere un riferimento, degli oltre 80 utenti Fastweb di cui ho raccolto i dati, soltanto due hanno ottenuto una portante inferiore ai 30 mbps, come puoi vedere su http://dbzero.it/pub/VDSL).
Se vuoi avere una maggiore sicurezza puoi individuare l'armadio ripartilinea a cui sei collegato, e se disti da esso meno di mezzo kilometro non dovresti avere problemi ad agganciare tutti i 30 mega.
Ottimo a sapersi :D Cmq di strada sono circa 100m tra casa mia e la cabina di strada a cui arriva la fibra ottica, poi aggiungici 200m di scarto per entrare nella via privata e il percorso interno a casa, ho guardato ora con Google Maps :) Quindi direi che con 200m la dispersione sarà veramente minima.
Cmq oggi il tecnico Fw è effettivamente andato in centrale a "sistemare" :asd:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2048 kbps 508 kbps
Line Attenuation 37.0 db 22.4 db
Noise Margin 10.3 db 25.9 db
Be direi non male rispetto ai valori precedenti la segnalazione
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 1536 kbps 1024 kbps
Line Attenuation 36.5 db 22.4 db
Noise Margin 21.6 db 18.5 db
dovrei chiamarli per congratularmi per l'ottimo lavoro svolto :muro: :muro:
PS. Sembri esperto riguardo la VDSL, il fatto che sia così asimmetrica è una scelta di Telecom oppure è come per l'ADSL che lascia 1/25 all'upload e 24/25 al download (circa), dato che 3M su 100M sono più o meno nello stesso rapporto...
Giusto per capire come potrebbe evolvere in futuro, dove magari decideranno di proporre i 50M o i 100M per gli utenti più vicini oppure riformulare l'offerta aumentando l'upload dato che sta diventando sempre più importante anche a livello consumer
totocrista
19-05-2014, 15:17
Fastweb offre già la 20/10 o la 100/10 in vdsl
Inviato dal mio u8800pro
PS. Sembri esperto riguardo la VDSL, il fatto che sia così asimmetrica è una scelta di Telecom oppure è come per l'ADSL che lascia 1/25 all'upload e 24/25 al download (circa), dato che 3M su 100M sono più o meno nello stesso rapporto...
Giusto per capire come potrebbe evolvere in futuro, dove magari decideranno di proporre i 50M o i 100M per gli utenti più vicini oppure riformulare l'offerta aumentando l'upload dato che sta diventando sempre più importante anche a livello consumer
Esperto :sofico:
Tecnicamente la VDSL consente una portante in upload fino a 60mbps, tant'è che Fastweb vende ai suoi clienti business profili con portante fino a 100/30mbps, ed anche Ameno ha testato un profilo 100/30 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40950262&postcount=13777) su DSLAM Telecom.
Inoltre un po' di tempo fa, probabilmente per una mancata configurazione del DSLAM (Fastweb), un utente si è ritrovato senza connettività, ma con portante in up di oltre 60mbps (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40673649&postcount=8121).
Il motivo per cui mantengono la portante in up così bassa è unicamente politico (e/o commerciale), in quanto tecnicamente la tecnologia consente molto di più.
birmarco
19-05-2014, 15:23
Fastweb offre già la 20/10 o la 100/10 in vdsl
Inviato dal mio u8800pro
Che io sappia in VDSL solo la 20/10, per la 100M serve la fibra... o sbaglio?
Che io sappia in VDSL solo la 20/10, per la 100M serve la fibra... o sbaglio?
No, sono ottenibili anche in VDSL, anche se ovviamente occorre non essere troppo distanti dal cabinet (vedi quanto ho scritto sopra).
totocrista
19-05-2014, 15:33
Che io sappia in VDSL solo la 20/10, per la 100M serve la fibra... o sbaglio?
No li attivano anche in vdsl. La portante però a quanto ne so è sugli 80mega
Inviato dal mio u8800pro
birmarco
21-05-2014, 20:11
Ah non lo sapevo! :D
Cmq ho attivato il passaggio a Telecom VDSL :)
Io ti posso dire la mia. Ho attivato la linea fw Joy 3 settimane fa. Il primo giorno 4 mb puliti ( sono distante dalla centrale 4 km e 8 ) senza problemi e 1 mb di upload. Anche il tecnico telecom quando è venuto è rimasto sorpreso.
Dopo 2 giorni, il noise da 9 è passato a 15 con conseguete calo a 2 mb. Riqualifico, controllo 4 mb. Durano 3/4 ore e poi di nuovo 2 mb. A quel punto ricordo le parole del tecnico telecom che venne e mi disse che i miei fili passavano a contatto con quelli elettrici.
Chiamo un elettricista, faccio fare il ponte dal filo che sta fuori a casa, direttamente dentro casa, saltando tutto ( non vi dico quanto erano ossidati le giunture :D ).
Riqualifico ed ora facendo gli scongiuri vado a 4mb da sabato.
Il problema era semplicemente la corrente elettrica. Appena accendevo la luce, si alzava il rumore della linea e mi portava a 2mb. Ora il problema è sparito. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno che ha/avrà lo stesso problema. Aspettando che la centralina che ho a 30 m da casa diventi centrale invece che solamente appoggio per la centrale che sta a 5km :muro:
birmarco
04-06-2014, 15:14
Io ti posso dire la mia. Ho attivato la linea fw Joy 3 settimane fa. Il primo giorno 4 mb puliti ( sono distante dalla centrale 4 km e 8 ) senza problemi e 1 mb di upload. Anche il tecnico telecom quando è venuto è rimasto sorpreso.
Dopo 2 giorni, il noise da 9 è passato a 15 con conseguete calo a 2 mb. Riqualifico, controllo 4 mb. Durano 3/4 ore e poi di nuovo 2 mb. A quel punto ricordo le parole del tecnico telecom che venne e mi disse che i miei fili passavano a contatto con quelli elettrici.
Chiamo un elettricista, faccio fare il ponte dal filo che sta fuori a casa, direttamente dentro casa, saltando tutto ( non vi dico quanto erano ossidati le giunture :D ).
Riqualifico ed ora facendo gli scongiuri vado a 4mb da sabato.
Il problema era semplicemente la corrente elettrica. Appena accendevo la luce, si alzava il rumore della linea e mi portava a 2mb. Ora il problema è sparito. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno che ha/avrà lo stesso problema. Aspettando che la centralina che ho a 30 m da casa diventi centrale invece che solamente appoggio per la centrale che sta a 5km :muro:
Anche io ho molto rumore nella linea, però è una cosa nuova... una volta non era così, e l'impianto non è stato mai cambiato :)
Inoltre i dati sono in linea con la distanza dalla centrale... cmq vai molto meglio tu che io che sono a meno di 3km :D
Ora sto aspettando il passaggio a Telecom anche se sono passati quasi 20 giorni ma ancora nulla
birmarco
16-06-2014, 20:11
Contratto Telecom attivato! :D C'è voluto un mese ma alla fine ho internet! :sofico:
http://www.speedtest.net/result/3567315787.png
Contratto Telecom attivato! :D C'è voluto un mese ma alla fine ho internet! :sofico:
Ottimo :D
Ti dispiacerebbe postare le statistiche di linea? (Qui o anche sul thread dedicato)
steevens79
18-06-2014, 12:15
riprendo questo vecchio thread per non aprirne uno nuovo... ho sempre avuto una 12 mb con fastweb... ora magicamente me l'hanno riqualificata a una 2 mb e credo addirittura me l'abbiano riportata ad adsl normale non adsl2+....
eccovi i dati
http://i60.tinypic.com/f4l2te.jpg
totocrista
18-06-2014, 14:15
riprendo questo vecchio thread per non aprirne uno nuovo... ho sempre avuto una 12 mb con fastweb... ora magicamente me l'hanno riqualificata a una 2 mb e credo addirittura me l'abbiano riportata ad adsl normale non adsl2+....
eccovi i dati
http://i60.tinypic.com/f4l2te.jpg
Sei in adsl1 ma hai un botto di margine
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
steevens79
18-06-2014, 14:41
Sei in adsl1 ma hai un botto di margine
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
grazie per la risposta...
lo so... ripeto sino a 2 settimane fa viaggiavo in adsl2+ con una portante di 12 mega.. e ora mi hanno addirittura cambiato tutti i cavi interni ossidati.. infatti ora ho un attenuation migliore..
eppure per fastweb la linea nn va oltre :mc:
io mi sa che disdico...
totocrista
18-06-2014, 15:08
grazie per la risposta...
lo so... ripeto sino a 2 settimane fa viaggiavo in adsl2+ con una portante di 12 mega.. e ora mi hanno addirittura cambiato tutti i cavi interni ossidati.. infatti ora ho un attenuation migliore..
eppure per fastweb la linea nn va oltre :mc:
io mi sa che disdico...
Fatti fare una riqualifica
Inviato dal mio u8800pro
grazie per la risposta...
lo so... ripeto sino a 2 settimane fa viaggiavo in adsl2+ con una portante di 12 mega.. e ora mi hanno addirittura cambiato tutti i cavi interni ossidati.. infatti ora ho un attenuation migliore..
eppure per fastweb la linea nn va oltre :mc:
io mi sa che disdico...
Chiama il servizio clienti (oppure scrivi loro su Twitter/Facebook) e chiedi "una riqualifica". In questo modo dovrebbero impostarti un profilo superiore, visto che hai margine in abbondanza.
Il motivo per cui ti hanno impostato il profilo a 2 mega probabilmente è stato un guasto sulla linea che ha ne deteriorato significativamente lo stato. Risolto il problema le condizioni sono migliorate, ma ti è ancora rimasto il vecchio profilo.
steevens79
18-06-2014, 15:22
Chiama il servizio clienti (oppure scrivi loro su Twitter/Facebook) e chiedi "una riqualifica". In questo modo dovrebbero impostarti un profilo superiore, visto che hai margine in abbondanza.
Il motivo per cui ti hanno impostato il profilo a 2 mega probabilmente è stato un guasto sulla linea che ha ne deteriorato significativamente lo stato. Risolto il problema le condizioni sono migliorate, ma ti è ancora rimasto il vecchio profilo.
sempre grazie :D
si si li ho già ricontattati più volte... ma mi chiamano operatrici dall'estero che dicono che devo ringraziare il cielo se ho una 2mb.. perchè il minimo garantito è un mega :D
naturalmente ho contattato tramite twitter.. e mi han detto che ora faranno una riqualifica... fra 72 ore vedremo se disdire o no..
cmq mi confermi che con quei dati dovrei tranquillamente tornare almeno alla 12 mb no?!?
ps come faccio a capire se allacciano la adsl o la adsl2+?!?
nel mio hag nn trovo come settarlo...
sempre grazie :D
si si li ho già ricontattati più volte... ma mi chiamano operatrici dall'estero che dicono che devo ringraziare il cielo se ho una 2mb.. perchè il minimo garantito è un mega :D
naturalmente ho contattato tramite twitter.. e mi han detto che ora faranno una riqualifica... fra 72 ore vedremo se disdire o no..
cmq mi confermi che con quei dati dovrei tranquillamente tornare almeno alla 12 mb no?!?
ps come faccio a capire se allacciano la adsl o la adsl2+?!?
nel mio hag nn trovo come settarlo...
Considera che, a spanne, si guadagnano 2 mega ogni 3dB di SNRM in meno, per cui con un profilo a 9dB (quelli che usa Fastweb) potresti tranquillamente guadagnare altri 16-17 mega. Secondo me hai buone probabilità di arrivare anche al profilo a 16 mega.
Per il discorso G.DMT/ADSL2+, tutti i profili da quello da 6 mega in giù sono in G.DMT (ADSL"1"), mentre quelli superiori (quindi da 8 mega in poi) sono in ADSL2+.
lucano93
18-06-2014, 16:37
vuoi un consiglio? cambia gestore ;)
steevens79
18-06-2014, 18:25
Considera che, a spanne, si guadagnano 2 mega ogni 3dB di SNRM in meno, per cui con un profilo a 9dB (quelli che usa Fastweb) potresti tranquillamente guadagnare altri 16-17 mega. Secondo me hai buone probabilità di arrivare anche al profilo a 16 mega.
Per il discorso G.DMT/ADSL2+, tutti i profili da quello da 6 mega in giù sono in G.DMT (ADSL"1"), mentre quelli superiori (quindi da 8 mega in poi) sono in ADSL2+.
confermo... ecco i nuovi dati... con profilo 9db
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/114862d1403111964-settare-profilo-6db-snr-margin-1043sqq.jpg
bastava minacciarli pesantemente.. ora se mai mi riqualificano a ribasso, cambio davvero gestore sapendo che ho una 16 mb potenziale(forse anche 18 con snr a 6) :D
l'unica cosa che mi fa "tremare2 è la potenza di uotput in download... è a 0.. dite che mi creerà problemi?
confermo... ecco i nuovi dati... con profilo 9db
bastava minacciarli pesantemente.. ora se mai mi riqualificano a ribasso, cambio davvero gestore sapendo che ho una 16 mb potenziale(forse anche 18 con snr a 6) :D
l'unica cosa che mi fa "tremare2 è la potenza di uotput in download... è a 0.. dite che mi creerà problemi?
Male che vada ti riqualificano a 12, ma visto che per il profilo da 16 è sufficiente ottenere in riqualifica una portante superiore a 16384kbps (16*1024k), dovresti essere a cavallo.
Per quanto riguarda la potenza di output, il fatto che venga riportato "0" è un bug noto che compare con alcune combinazioni di modem/DSLAM, senza comunque affliggere la potenza reale.
steevens79
18-06-2014, 18:35
Male che vada ti riqualificano a 12, ma visto che per il profilo da 16 è sufficiente ottenere in riqualifica una portante superiore a 16384kbps (16*1024k), dovresti essere a cavallo.
Per quanto riguarda la potenza di output, il fatto che venga riportato "0" è un bug noto, che compare con alcune combinazioni di modem/DSLAM, senza comunque affliggere la potenza reale.
per ora è allucinante... sto scariando da debian a quasi 1,8mb al secondo :D
speriamo nn riqualifichino.. sennò li ammazzo.. ma anche la 12 mb mi andrebbe bene...
però sembro avere margine per mantenere la 16mb come dici tu... e ripeto, passando ad altri operatori e mettendo l'snr a 6 potrei anche putare a qualcosa di più...
ma la cosa assurda davvero è che ripeto, sino ad un ora fa per le operatrici albanesi del call center io non POTEVO ottenere più di 2 mb... :mc:
quanta ignoranza... e noi paghiamo..
steevens79
18-06-2014, 19:48
eccoli che cominciano ad abbassare i maledetti.. ora siamo a 16.380...
mi consigli di abbassare l'snr?!? e in tal caso potresti guidarmi che sono negato in queste cose?!
ho il technicolor TG788vn v2
grazie!
eccoli che cominciano ad abbassare i maledetti.. ora siamo a 16.380...
mi consigli di abbassare l'snr?!? e in tal caso potresti guidarmi che sono negato in queste cose?!
ho il technicolor TG788vn v2
grazie!
No, semplicemente la riqualifica è terminata e ti è stato assegnato il profilo a 16 mega (infatti 16380 è circa simile a 16*1024=16384, in quanto in ADSL2+ vi è sempre un piccolo scarto fra la portante massima e quella effettivamente negoziata), e se non ci dovessero essere problemi di linea dovresti rimanere stabilmente su quel profilo.
In ogni caso, anche se potessi modificare il target SNRM (i Technicolor infatti non lo consentono), questo non avrebbe granché senso in quanto sei già alla massima portante del profilo e non puoi andare oltre.
steevens79
18-06-2014, 21:02
No, semplicemente la riqualifica è terminata e ti è stato assegnato il profilo a 16 mega (infatti 16380 è circa simile a 16*1024=16384, in quanto in ADSL2+ vi è sempre un piccolo scarto fra la portante massima e quella effettivamente negoziata), e se non ci dovessero essere problemi di linea dovresti rimanere stabilmente su quel profilo.
In ogni caso, anche se potessi modificare il target SNRM (i Technicolor infatti non lo consentono), questo non avrebbe granché senso in quanto sei già alla massima portante del profilo e non puoi andare oltre.
ah ok grazie.. no ma a me va benissimo la 16 mega.. era in caso l'abbassasero ancora...
come fai a dire che han finito la riqualifica?!? cmq quando han settato questi valori in effetti è salatata la connessione per un minuto.. e ora sembra fissa invece..
come fai a dire che han finito la riqualifica?!? cmq quando han settato questi valori in effetti è salatata la connessione per un minuto.. e ora sembra fissa invece..
L'ho richiesta anche io alcune volte l'anno scorso, prima di passare in VDSL (aka Fibra FTTS), per cui se non è cambiato nulla, so come funziona.
Una volta che parte la riqualifica ti viene provvisoriamente impostato il profilo da 20 mega, per vedere che portante riesci a raggiungere. Dopo quattro ore la connessione viene rinegoziata (il modem si riconnette), per vedere se la linea è rimasta stabile durante il periodo precedente. Dopo ancora quattro ore la connessione viene nuovamente rinegoziata, e questa volta ti viene assegnato non più il profilo a 20 mega, ma il massimo profilo la cui portante sia non superiore a quella mantenuta nell'ultimo periodo.
Corrisponde? :D
steevens79
18-06-2014, 21:53
L'ho richiesta anche io alcune volte l'anno scorso, prima di passare in VDSL (aka Fibra FTTS), per cui se non è cambiato nulla, so come funziona.
Una volta che parte la riqualifica ti viene provvisoriamente impostato il profilo da 20 mega, per vedere che portante riesci a raggiungere. Dopo quattro ore la connessione viene rinegoziata (il modem si riconnette), per vedere se la linea è rimasta stabile durante il periodo precedente. Dopo ancora quattro ore la connessione viene nuovamente rinegoziata, e questa volta ti viene assegnato non più il profilo a 20 mega, ma il massimo profilo la cui portante sia non superiore a quella mantenuta nell'ultimo periodo.
Corrisponde? :D
più o meno... la riqualifica è partita alle 16(credo,ma io nn ero in casa) e quindi ho visto solo una volta il riavvio del modem :D
so che la prima volta aveva fatto 3 ore perchè l'ho visto nel router come sessione :stordita:
che dire.. ti terrò aggiornato :read:
ma ripeto, a me la 16 mb va benissimo!!!
birmarco
22-06-2014, 15:38
Ottimo :D
Ti dispiacerebbe postare le statistiche di linea? (Qui o anche sul thread dedicato)
Certo! Eccole qui:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24665
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81592
SNR Upstream (dB): 23.0
SNR Downstream (dB): 23.1
Attenuazione Upstream (dB): 20.5
Attenuazione Downstream (dB): 15.7
Potenza in trasmissione (dB): -8.4
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91697
Total FEC Errors: 80097
Total CRC Errors: 135
Forse perchè oggi è domenica, ma solitamente la portante se ne sta a 108 mega, anche se tanto non posso usarla perchè il profilo si ferma a 30 :D
Cmq vedo che potenzialmente la VDLS Telecom spinge come quella di Fastweb, solo che Telecom ha scelto un profilo conservativo 30/3 che è sempre garantito anche nelle ore di punta e anceh per quelli più lontani, mentre Fw ti dà fino a 100/20 anche se poi solitamente oscilla tra i 60-80/10-20 per i più fortunati. Chissà perchè! A me dispiace un po' per l'upload così basso, 5-10 mega non mi sarebbero proprio dispiaciuti, anche perchè per il mio uso 30 in DL sono pure troppi, avrei preferito spsotare qualche MB dal DL all'UL
riprendo questo vecchio thread per non aprirne uno nuovo... ho sempre avuto una 12 mb con fastweb... ora magicamente me l'hanno riqualificata a una 2 mb e credo addirittura me l'abbiano riportata ad adsl normale non adsl2+....
eccovi i dati
Se va a 16... io resterei su Fastweb! :D Se cambi rischi rogne... ha senso solo se effettivamente il servizio fa schifo o vuoi passare a fibra o VDSL ;)
totocrista
22-06-2014, 15:56
Certo! Eccole qui:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24665
Velocità massima di ricezione (Kbps): 81592
SNR Upstream (dB): 23.0
SNR Downstream (dB): 23.1
Attenuazione Upstream (dB): 20.5
Attenuazione Downstream (dB): 15.7
Potenza in trasmissione (dB): -8.4
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 7
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91697
Total FEC Errors: 80097
Total CRC Errors: 135
Forse perchè oggi è domenica, ma solitamente la portante se ne sta a 108 mega, anche se tanto non posso usarla perchè il profilo si ferma a 30 :D
Cmq vedo che potenzialmente la VDLS Telecom spinge come quella di Fastweb, solo che Telecom ha scelto un profilo conservativo 30/3 che è sempre garantito anche nelle ore di punta e anceh per quelli più lontani, mentre Fw ti dà fino a 100/20 anche se poi solitamente oscilla tra i 60-80/10-20 per i più fortunati. Chissà perchè! A me dispiace un po' per l'upload così basso, 5-10 mega non mi sarebbero proprio dispiaciuti, anche perchè per il mio uso 30 in DL sono pure troppi, avrei preferito spsotare qualche MB dal DL all'UL
Se va a 16... io resterei su Fastweb! :D Se cambi rischi rogne... ha senso solo se effettivamente il servizio fa schifo o vuoi passare a fibra o VDSL ;)
Quella che tu indichi come portante di fatto non lo è
Inviato dal mio u8800pro
Salve, ho un contratto con fastweb da 2 mesi circa, e dopo aver fatto svariate riqualifiche, mi sono accontentato di una 8 mega x1 mega in up. La linea si era stabilizzata sui 14.2 di SNR ma giorno dopo giorno scende sempre, oggi è arrivata a 12.5 e l'upload a 511. Come mai accadono determinate cose? Ora per ritornare a 1 mega in up devo rifare una riqualifica? O basta aspettare ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.