View Full Version : Monitor per console e PC
Ultra AleM
25-04-2014, 14:07
Ciao, ragazzi! Vi ringrazio in anticipo per eventuali risposte.
Ho un vecchio pc e monitor del 2007, e visto che sto smantellando tutto per mettere sulla scrivania l'Xbox 360 (ed una futura PS4) e il MacBook (ma metterò prossimamente un PC assemblato con budget alto) devo assolutamente cambiare il monitor.
Pensavo ad un 23-24 pollici. Mi consigliano in molti il TN per il gaming ma non so quanto convenga sacrificare la qualità per avere 1-2 ms al posto di prendere un favoloso IPS da 5 ms. Voi che ne dite?
Il budget è 150-180 euro. Su Amazon avevo visto i seguenti modelli, ma non so decidere:
Asus VE247H: http://www.amazon.it/dp/B004T2LMP2 (TN molto popolare ed economico)
Asus VX238H: http://www.amazon.it/dp/B0097I10K0 (TN con 2 porte HDMI e design interessante!)
Asus VX239H: http://www.amazon.it/dp/B00D6L4Y9I (IPS di alta qualità)
Asus VN248H: http://www.amazon.it/dp/B00DRPZBQI (idem)
LG 24EA53VQ-P: http://www.amazon.it/dp/B00BBN8EZI (IPS economico di LG)
LG 23MP65HQ: http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ61M (La versione più recente, con anti-flicker).
Che ne dite? :S Non vorrei pentirmi dell'acquisto ma non voglio neanche esaurirmi per un mese con la scelta! xD Grazie
Althotas
26-04-2014, 09:23
I due migliori IPS 24" (23.8" per essere precisi), valutati complessivamente, sono al momento il DELL P2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 e il suo cugino "sfizioso" U2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - hanno la stessa resa e prestazioni (molto buone), l'U ha la cornicetta ultra sottile, l'Hub USB 3.0 anzichè 2.0, il preset sRGB calibrato in fabbrica, e una diversa dotazione di ingressi. Entrambi sono "flicker-free", cioè non usano il PWM per gestire la retro-illuminazione. Trovi le esaustive recensioni di tftcentral. Nel primo post dei 2 thread che ti ho indicato, trovi i codici prodotto delle versioni con base e senza base.
Il P, usando trovaprezzi, ieri l'ho visto ad ottimo prezzo dalle amazzoni (circa 198 euro spedito). L'U lo trovi a ottimo prezzo da "monclicca" (220 euro scarsi + s.s.), e adesso c'è anche un ulteriore 5% di sconto extra usando un codice sconto che scade il 5 maggio.
A seconda di come intenderesti collegare il pc e la consolle, potrebbero andare bene entrambi.
Con uno di quei 2 vai sul sicuro, e vanno benone anche per gaming :)
Ultra AleM
26-04-2014, 18:54
I due migliori IPS 24" (23.8" per essere precisi), valutati complessivamente, sono al momento il DELL P2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703 e il suo cugino "sfizioso" U2414H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 - hanno la stessa resa e prestazioni (molto buone), l'U ha la cornicetta ultra sottile, l'Hub USB 3.0 anzichè 2.0, il preset sRGB calibrato in fabbrica, e una diversa dotazione di ingressi. Entrambi sono "flicker-free", cioè non usano il PWM per gestire la retro-illuminazione. Trovi le esaustive recensioni di tftcentral. Nel primo post dei 2 thread che ti ho indicato, trovi i codici prodotto delle versioni con base e senza base.
Il P, usando trovaprezzi, ieri l'ho visto ad ottimo prezzo dalle amazzoni (circa 198 euro spedito). L'U lo trovi a ottimo prezzo da "monclicca" (220 euro scarsi + s.s.), e adesso c'è anche un ulteriore 5% di sconto extra usando un codice sconto che scade il 5 maggio.
A seconda di come intenderesti collegare il pc e la consolle, potrebbero andare bene entrambi.
Con uno di quei 2 vai sul sicuro, e vanno benone anche per gaming :)
Ciao, grazie dei consigli. Purtroppo devo escludere questi monitor poiché non hanno la porta HDMI. In verità mi servirebbero addirittura due HDMI. Del VX239H di Asus sai qualcosa? Sembra ottimo!
Althotas
26-04-2014, 21:16
Ciao, grazie dei consigli. Purtroppo devo escludere questi monitor poiché non hanno la porta HDMI. In verità mi servirebbero addirittura due HDMI. Del VX239H di Asus sai qualcosa? Sembra ottimo!
Ma li hai guardati i link che ti ho indicato? :rolleyes: L'U2414H ha 2 porte HDMI, oltre a 2 displayport e a tutto il resto.
Ultra AleM
27-04-2014, 00:49
Ma li hai guardati i link che ti ho indicato? :rolleyes: L'U2414H ha 2 porte HDMI, oltre a 2 displayport e a tutto il resto.
Perdonami, non lo avevo proprio considerato perché è fuori budget. Non posso andare oltre i 180€.
Althotas
27-04-2014, 07:10
Monitor con pannello AH-IPS e 2 ingressi digitali (DVI + HDMI o 2 HDMI) e VGA, buoni anche per gaming:
AOC i2367FM - 23" carino, 2 HDMI e ottimo prezzo (da 147 euro su trovaprezzi): http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=292
LG 23MP75HM - nuovo 23" carino, 2 HDMI: http://www.lg.com/ae/monitors/lg-23MP75HM - da 175 euro su trovaprezzi.
Asus VN248H - 24" con 2 HDMI: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/
AOC I2470PWQU - nuovo 24" con dotazioni super-complete: http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=298 - da 174 euro su trovaprezzi.
Poi ci sono altri modelli, ma non hanno 2 ingressi digitali (DVI o HDMI).
L'asus VX239H, stando alla recensione di overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/59177_4/Versiya_bez_ShIM_obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VX239H.html purtroppo non ha l'overdrive, e quindi non va molto bene per gaming. Il modello che ce l'ha si chiama MX239H, e costa di più.
Io comprerei uno dei due 24" (23.8" per essere precisi) indicati sopra, perchè sono una scelta migliore per uso all-around rispetto ai 23". Quell'AOC è veramente molto completo come dotazioni (ha anche regolazioni ergonomiche complete), e dovrebbe andare bene anche per gaming come tutti gli altri IPS di AOC già recensiti (di questo nuovo modello, al momento non sono uscite recensioni). AOC ha una valida garanzia e assistenza (3 anni pick & return, gestita direttamente da AOC europa).
Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e controllare anche su amazon. Per monclick adesso c'è un codice sconto del 5% (extra) su tutti i monitor meno quelli che sono già in promozione, tipo il nuovo LG 23MP65HQ a 139 euro, che avevi indicato anche te nel tuo elenco (ma ha solo ingresso VGA e 1 HDMI).
NB. nel primo post leggo che conti di comprare anche la PS4, e un nuovo pc con "budget alto". Niente da dire su quegli acquisti, ma non ho mai capito chi spende certe cifre per consolle e pc, e poi va a risparmiare sul monitor imponendosi un budget limitato, dal momento che il monitor è la periferica che si usa di più (senza un monitor, consolle e pc e tutto il resto, non li puoi usare) :)
Ultra AleM
27-04-2014, 10:51
Monitor con pannello AH-IPS e 2 ingressi digitali (DVI + HDMI o 2 HDMI) e VGA, buoni anche per gaming:
AOC i2367FM - 23" carino, 2 HDMI e ottimo prezzo (da 147 euro su trovaprezzi): http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=292
LG 23MP75HM - nuovo 23" carino, 2 HDMI: http://www.lg.com/ae/monitors/lg-23MP75HM - da 175 euro su trovaprezzi.
Asus VN248H - 24" con 2 HDMI: http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VN248H/
AOC I2470PWQU - nuovo 24" con dotazioni super-complete: http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=298 - da 174 euro su trovaprezzi.
Poi ci sono altri modelli, ma non hanno 2 ingressi digitali (DVI o HDMI).
L'asus VX239H, stando alla recensione di overclockers.ru: http://www.overclockers.ru/lab/59177_4/Versiya_bez_ShIM_obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_VX239H.html purtroppo non ha l'overdrive, e quindi non va molto bene per gaming. Il modello che ce l'ha si chiama MX239H, e costa di più.
Io comprerei uno dei due 24" (23.8" per essere precisi) indicati sopra, perchè sono una scelta migliore per uso all-around rispetto ai 23". Quell'AOC è veramente molto completo come dotazioni (ha anche regolazioni ergonomiche complete), e dovrebbe andare bene anche per gaming come tutti gli altri IPS di AOC già recensiti (di questo nuovo modello, al momento non sono uscite recensioni). AOC ha una valida garanzia e assistenza (3 anni pick & return, gestita direttamente da AOC europa).
Per i prezzi puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it, e controllare anche su amazon. Per monclick adesso c'è un codice sconto del 5% (extra) su tutti i monitor meno quelli che sono già in promozione, tipo il nuovo LG 23MP65HQ a 139 euro, che avevi indicato anche te nel tuo elenco (ma ha solo ingresso VGA e 1 HDMI).
NB. nel primo post leggo che conti di comprare anche la PS4, e un nuovo pc con "budget alto". Niente da dire su quegli acquisti, ma non ho mai capito chi spende certe cifre per consolle e pc, e poi va a risparmiare sul monitor imponendosi un budget limitato, dal momento che il monitor è la periferica che si usa di più (senza un monitor, consolle e pc e tutto il resto, non li puoi usare) :)
Grazie, sei gentilissimo. Sono rimasto colpito dal modello LG che mi hai linkato! Pannello leggendario, due HDMI, sonoro di alta qualità e marca di altissimo livello. E' per caso questo (http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ6IK)su Amazon? Vedo una P di troppo.
Potrei aspettare che scenda un po' il prezzo. Sai mica se usa il PWM?
PS: L'Asus VX239H ha l'overdrime e non usa neanche il PWM. Ho letto però che visto che l'overdrive non è regolabile crea a volte effetti di ghosting inverso. Peccato, è davvero un gran bel monitor!
PS2: Perché consigli il 24 al posto del 23? Se la risoluzione è sempre 1920x1080 non dovrebbe essere uguale? :S
Althotas
27-04-2014, 17:19
Grazie, sei gentilissimo. Sono rimasto colpito dal modello LG che mi hai linkato! Pannello leggendario, due HDMI, sonoro di alta qualità e marca di altissimo livello. E' per caso questo (http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ6IK)su Amazon? Vedo una P di troppo.
Potrei aspettare che scenda un po' il prezzo. Sai mica se usa il PWM?
PS: L'Asus VX239H ha l'overdrime e non usa neanche il PWM. Ho letto però che visto che l'overdrive non è regolabile crea a volte effetti di ghosting inverso. Peccato, è davvero un gran bel monitor!
PS2: Perché consigli il 24 al posto del 23? Se la risoluzione è sempre 1920x1080 non dovrebbe essere uguale? :S
L'LG del link su amazon è quello "giusto", se leggi le specifiche prodotto è riportato anche il codice modello che ti avevo indicato io. Non usa il PWM, come tutti i modelli che nel sito di LG hanno il logo "flicker-free". Sulla bontà degli speakers integrati non ci conterei molto.
I 23.8" li considero una scelta migliore dei 23" perchè hanno il pixel leggermente più grande. Di conseguenza, le scritte/caratteri si vedranno leggermente più grandi, e ci si affatica meno la vista. Il pixel dei 23" è identico a quello dei vecchi LCD 17" 1280x1024, ed è un pochino troppo piccolo per essere definito "confortevole" in ambiente windows.
Ultra AleM
27-04-2014, 18:04
L'LG del link su amazon è quello "giusto", se leggi le specifiche prodotto è riportato anche il codice modello che ti avevo indicato io. Non usa il PWM, come tutti i modelli che nel sito di LG hanno il logo "flicker-free". Sulla bontà degli speakers integrati non ci conterei molto.
I 23.8" li considero una scelta migliore dei 23" perchè hanno il pixel leggermente più grande. Di conseguenza, le scritte/caratteri si vedranno leggermente più grandi, e ci si affatica meno la vista. Il pixel dei 23" è identico a quello dei vecchi LCD 17" 1280x1024, ed è un pochino troppo piccolo per essere definito "confortevole" in ambiente windows.
Oh, capisco... Quindi il VX239H avrebbe dei pixel troppo piccoli...
Althotas
27-04-2014, 18:20
Oh, capisco... Quindi il VX239H avrebbe dei pixel troppo piccoli...
In base alle mie esperienze personali, si.
Comunque, di quell'LG che ti piace (23MP75HM), esiste anche la versione 24" e si chiama 24MP76HM. Ma in questo caso ti conviene rimandare l'acquisto di 1 mese o 2, tenendo monitorati settimanalmente i prezzi con i motori di ricerca che ti avevo indicato, perchè adesso questo nuovo modello appena uscito non è ancora reperibile con facilità (sono in arrivo, credo), e l'unico shop dove l'ho visto disponibile spara un prezzo un po' troppo alto. E' la solita storia dei modelli nuovissimi, che dopo qualche mese si trovano al 10-20% in meno :). Al prezzo attuale di quell'LG, io comprerei invece al volo il DELL U2414H, che ha dotazioni più complete e va alla grande (ed è "flicker-free" come l'LG). Controlla il prezzo anche di questo DELL prima di comprare, si sa mai che cali ancora un pochino (il prezzo attuale è già buono per quello che offre).
Ultra AleM
27-04-2014, 18:35
In base alle mie esperienze personali, si.
Comunque, di quell'LG che ti piace (23MP75HM), esiste anche la versione 24" e si chiama 24MP76HM. Ma in questo caso ti conviene rimandare l'acquisto di 1 mese o 2, tenendo monitorati settimanalmente i prezzi con i motori di ricerca che ti avevo indicato, perchè adesso questo nuovo modello appena uscito non è ancora reperibile con facilità (sono in arrivo, credo), e l'unico shop dove l'ho visto disponibile spara un prezzo un po' troppo alto. E' la solita storia dei modelli nuovissimi, che dopo qualche mese si trovano al 10-20% in meno :). Al prezzo attuale di quell'LG, io comprerei invece al volo il DELL U2414H, che ha dotazioni più complete e va alla grande (ed è "flicker-free" come l'LG). Controlla il prezzo anche di questo DELL prima di comprare, si sa mai che cali ancora un pochino (il prezzo attuale è già buono per quello che offre).
Infatti vedo che costa 325€ su Amazon! Agghiacciante. Aspetterei volentieri ma purtroppo mi serve al più presto, uffa. Che acquisto difficile! È stato più semplice con la macchina ahah
Althotas
27-04-2014, 19:52
La soluzione è molto semplice: compri il DELL U2414H da monclick, sfruttando il codice sconto del 5% valido fino al 5 maggio, e per 208,85 euro + s.s. (10,90 euro) ti porti a casa il miglior 23.8" che c'è oggi sul mercato, e con una garanzia e assistenza ottima. E non venirmi a dire che non puoi spendere 28 euro in più di quei fatidici 180 euro di budget massimo che avevi indicato, perchè non ci credo ;)
Ultra AleM
27-04-2014, 20:36
La soluzione è molto semplice: compri il DELL U2414H da monclick, sfruttando il codice sconto del 5% valido fino al 5 maggio, e per 208,85 euro + s.s. (10,90 euro) ti porti a casa il miglior 23.8" che c'è oggi sul mercato, e con una garanzia e assistenza ottima. E non venirmi a dire che non puoi spendere 28 euro in più di quei fatidici 180 euro di budget massimo che avevi indicato, perchè non ci credo ;)
Ahahah, il fatto è che avevo già aumentato il budget da 150 euro. Se devo salire ancora, tanto vale salire a 250-300 e comprarne uno coi controcazzi, ma non posso davvero spendere tutti questi soldi perché sono in un periodo di spending review! Preferirei non andare oltre i 180. Poi su Monclick dice NON DISPONIBILE. Poi se possibile preferirei acquistare da Amazon perché sono anche meglio di Apple quanto ad assistenza. Ti rimborsano al primo problema!
PS: Ha 8 ms di latenza. Non è tanto per il gaming?
Ahahah, il fatto è che avevo già aumentato il budget da 150 euro. Se devo salire ancora, tanto vale salire a 250-300 e comprarne uno coi controcazzi...
CUT...
Non voglio entrare nella questione budget, ma tieni presente che il Dell U2414H, si può considerare a tutti gli effetti come uno (se non il migliore) dei migliori 24” attualmente in commercio. E questo valutando tutte le caratteristiche (dall’ergonomia, dotazione, pannello etc…). Perciò nessun controca**i e mazzi, perché ripeto, si sta parlando del top per quanto riguarda la sua categoria.
Ultra AleM
27-04-2014, 20:59
Non voglio entrare nella questione budget, ma tieni presente che il Dell U2414H, si può considerare a tutti gli effetti come uno (se non il migliore) dei migliori 24” attualmente in commercio. E questo valutando tutte le caratteristiche (dall’ergonomia, dotazione, pannello etc…). Perciò nessun controca**i e mazzi, perché ripeto, si sta parlando del top per quanto riguarda la sua categoria.
8 ms però non sono tanti per il gaming? Gli altri hanno 5 ms. Altra cosa: i bordi così sottili non potrebbero addirittura infastidire?
In ogni caso, Amazon potrebbe presto decidere di venderlo? Mi state convincendo!
Ultra AleM
27-04-2014, 21:45
Che mi dite del VN248H?
Edit: non mi affascina.
Continuo ad essere tentato dal modello che consigliate voi, devo confidare in Amazon domani!
Althotas
28-04-2014, 07:21
La versione completa di base la trovi su amazon.de (germania) a 214,90 euro spedizione inclusa (ma per spedire in italia, ti chiederanno un po' di più), venduto direttamente da amazon. Ma in questo momento lo hanno esaurito anche loro, però puoi ordinarlo anche adesso. E la stessa cosa puoi fare con monclick, che è uno shop famoso e affidabile (e veloce), uno dei migliori dopo amazon. E siccome da monclick ti costerebbe circa la stessa cifra sfruttando il codice sconto, io lo comprerei tranquillamente da loro (l'arrivo in stock è previsto per il 7 maggio). Poi, per carità, fai come preferisci. Riguardo ad amazon.it, non ho idea.. puoi provare a telefonargli e chiedere.
Pozhar ti ha già chiarito bene la questione dei "controca***" ;), e io ti avevo indicato anche il suo thread ufficiale.
La faccenda della reattività non funziona come credi tu. Per cominciare, va chiarito che la maggior parte dei produttori dichiarano tempi di risposta "fasulli", e niente in merito all'input-LAG.
Per sapere quanto un monitor è veramente reattivo, bisogna leggere i risultati dei test specifici nelle recensioni serie, e più precisamente quelle di Tftcentral e di PRAD, che sono i due siti che usano i sistemi più sofisticati per misurare quell'aspetto, e dispongono delle apparecchiature più precise. Poi viene overclockers.ru.
I pannelli AH-IPS 23.8" hanno un tempo di risposta reale di 14 ms (quasi tutti, se non tutti). Per poter abbassare il tempo di risposta del pannello, viene utilizzato un circuito elettronico che si chiama genericamente "overdrive", e che in alcuni monitor si può poi settare anche nell'OSD in qualche step di intervento. Più l'intervento dell'overdrive è spinto, e più basso sarà il tempo di risposta del pannello. Ma andando oltre un certo limite, l'overdrive comincerà a causare qualche artefatto alle immagini, il più comune dei quali è conosciuto con il nome di reverse-ghosting, che è un fantasmino scuro che segue l'immagine. Il reverse-ghosting, a volte viene scambiato (dagli utenti, durante l'uso del monitor) per ghosting, che invece è un fantasmino chiaro che segue l'immagine. La percezione di reverse-ghsting e ghosting è una cosa molto personale ed individuale.
Precisato quanto sopra, nel caso specifico del DELL U2414H, che è stato recensito (anche) da tftcentral, l'overdrive di questo modello è presente, ma non è settabile anche da OSD. L'intervento dell'overdrive dell'U2414H così come è stato progettato, stando sia alla recensione di tftcentral che a quella di overclockers, è risultato essere del tipo ottimale, e cioè un ottimo compromesso tra aumento del tempo di risposta e artefatti visibili. Questa è la situazione alla quale si dovrebbe ambire anche quando si dispone del controllo dell'overdrive da OSD, onde evitare di notare o il reverse-ghosting e qualche altro tipo di artefatto (settando l'overdrive in modo troppo spinto), o il ghosting (settando l'ovedrive in modo troppo debole). Ecco perchè l'U2414H è stato definito molto buono in termini di reattività, chiaro? :)
Riguardo all'input-LAG, nella recensione di tftcentral è risultato essere praticamente inesistente. Di conseguenza, la latenza media complessiva dell'U2414H, applicando una formula che tiene conto sia del tempo di risposta reale misurato, che dell'input-LAG misurato, è risultata essere pari a 4 ms, e quello è un valore ottimo per un monitor IPS, e molto buono se valutato in generale. E grazie ad una calibrazione di fabbrica molto precisa dell'overdrive, gli artefatti sono ridotti al minimo.
Infine ti invito a leggere con attenzione il primo post (almeno) del thread ufficiale dell'U2414H, che contiene la descrizione dettagliata degli ingressi/uscite, i codici prodotto delle versioni con base e senza base, e gli optional che si possono comprare eventualmente in un secondo tempo.
Altro non ho da aggiungere. Anzi, ho scritto anche troppo, visto che invece di approfondire questo ottimo modello, continui a guardarne altri per risparmiare 2 lire, e a concentrarti solo su 1 shop :)
Ultra AleM
28-04-2014, 09:49
Grazie per la descrizione più che esaustiva! :-) Mi concentro molto su Amazon proprio perché so che al minimo problema vengo rimborsato, però da quanto ho capito anche quell'altro negozio molto affidabile quindi non c'è problema. Il 7 maggio è un po' tardi, mi servirebbe prima. Confido in Amazon, magari lo mette in vendita prima! Altrimenti mi sa che mi arrenderò e aspetterò. Grazie.
Quello nuovo di LG che esce il 1 maggio quindi lo escludiamo?
Althotas
28-04-2014, 09:53
Quello nuovo di LG che esce il 1 maggio quindi lo escludiamo?
1° maggio???
Ultra AleM
28-04-2014, 12:08
1° maggio???
http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ6IK
Althotas
28-04-2014, 17:38
http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ6IK
Quello è il nuovo 23", credevo ti riferissi al 24".
Ultra AleM
28-04-2014, 21:14
Quello è il nuovo 23", credevo ti riferissi al 24".
Vero, quindi è da escludere? Ma non c'è molta gente che usa i 23? :S
Vero, quindi è da escludere?
Non devi per forza escluderlo. È consigliabile però prendere un 24” al posto del 23”. Il motivo è inutile che lo ripeto, visto che l’ha già detto più volte e in modo esaustivo Althotas.
Ma non c'è molta gente che usa i 23? :S
Scusa, ma il monitor serve a te o alla gente?
Ultra AleM
29-04-2014, 17:50
Grazie, siete davvero esperti e mi sto fidando moltissimo di voi. Per fortuna che ho creato qui il topic! Però ci sono degli sviluppi. Mio padre stamattina ha comprato un monitor nuovo per il suo PC, un Philips 22 pollici FULL HD.
Guardandolo sono rimasto colpito da due cose:
1) E' enorme! Lo avevo scambiato per un 24. Quindi se quello è 22, mi va benissimo un 23.
2) Windows si vede benissimo, gli elementi non sono piccoli. E se sul 23 sono anche più grandi, mi va benissimo.
Detto questo, avete info su questo: http://www.amazon.it/dp/B00I3GJ6IK ?
Come si comporta con il ghosting, il regolatore di overdrive, colori, ecc? E' 23 e lo avevamo escluso ma visto che quello di mio padre è 22 mi va benissimo!
Grazie comunque per i consigli sul 23,8
Ciao,
ma il monitor che ha preso tuo padre che tipo di pannello monta?
Perché attenzione, il dot pitch non è sempre uguale (considerando i monitor uguali per dimensione) e può cambiare in base alla tecnologia del pannello (ips, mva, tn etc...)
Ultra AleM
29-04-2014, 18:36
Ciao,
ma il monitor che ha preso tuo padre che tipo di pannello monta?
Perché attenzione, il dot pitch non è sempre uguale (considerando i monitor uguali per dimensione) e può cambiare in base alla tecnologia del pannello (ips, mva, tn etc...)
Ciao, è questo
http://www.philips.it/c/pc-monitor/full-hd-e-line-da-56-cm-22-pollici-1920-x-1080-223e1sb_00/prd/
Ciao, è questo
http://www.philips.it/c/pc-monitor/full-hd-e-line-da-56-cm-22-pollici-1920-x-1080-223e1sb_00/prd/
Il modello in oggetto monta un panello tn classico e il dot pitch è uguale ad un monitor 21,5” con pannello IPS. Se per te va bene e non noti nulla a livello grafico, allora puoi orientarti anche su un 23”. Ma per ME, non ha senso prendere un 23” (a parte rari casi) quando ci sono i 24” (ips 23.8” per l’esattezza) che in certi aspetti sono migliori.
Ripeto, posso capire la scelta di un 22” (o 21.5”), per motivi di spazio, ma un 23” non ha senso.
Inoltre non capisco perché vuoi acquistare per forza LG 23MP75HQ, quando allo stesso prezzo o poco più, puoi prendere il Dell U2414H.
Poi, hai “testato” il monitor di tuo padre alla risoluzione nativa? che in questo caso è 1920 x 1080. Perché se lo hai provato con una risoluzione inferiore, non noteresti i dettagli e i particolari offerti dalla risoluzione consigliata.
Ultra AleM
29-04-2014, 23:29
Il modello in oggetto monta un panello tn classico e il dot pitch è uguale ad un monitor 21,5” con pannello IPS. Se per te va bene e non noti nulla a livello grafico, allora puoi orientarti anche su un 23”. Ma per ME, non ha senso prendere un 23” (a parte rari casi) quando ci sono i 24” (ips 23.8” per l’esattezza) che in certi aspetti sono migliori.
Ripeto, posso capire la scelta di un 22” (o 21.5”), per motivi di spazio, ma un 23” non ha senso.
Inoltre non capisco perché vuoi acquistare per forza LG 23MP75HQ, quando allo stesso prezzo o poco più, puoi prendere il Dell U2414H.
Poi, hai “testato” il monitor di tuo padre alla risoluzione nativa? che in questo caso è 1920 x 1080. Perché se lo hai provato con una risoluzione inferiore, non noteresti i dettagli e i particolari offerti dalla risoluzione consigliata.
Got it, grazie. Allora aspetto Pixmania, anche se c'è da attendere più del previsto. Pazienza!
Ultra AleM
03-05-2014, 11:05
Ragazzi, su Amazon c'è la seguente recensione di un utente. E' vero?
Pregi:
Angoli di visione, ottimi colori, input lag a 0 e pochi artefatti nel motion.
Difetti:
Cornice troppo sottile, contrasto un po basso, nero un po alto, scaler scandaloso e luci spurie nei bordi.
La cornice sottile è un arma a doppio taglio.
Se serve veramente OK, altrimenti è molto meglio una cornice scura spessa xchè aumenta il contrasto percepito.
X me quindi la cornice sottile è un difetto, non un pregio.
Se si mettono due schermi in verticale affiancati si rischia di avere il difetto di IPS Glow proprio davanti alla faccia.
Aggiungo che il bianco e' strano.. nel senso che e' un po "grain" come dicono in inglese.
Io lo vedo cosi forse perche sono ormai abituato al bianco dei pannelli semi-glossy e questo ha la superficie antiriflesso un pelo piu "matte".
Il monitor gestisce perfettamente (come la maggioranza di monitor LCD), il segnale a 1080i. Quindi il segnale come SKY che a 720p si vede male per via dello scaler, a 1080 interlacciato (su HDMI) si vede perfettamente, stampato stile cartolina.
Da segnalare che alcune versioni hanno un bug con il riconoscimento del monitor su porta DP in alcune circostanze.
digieffe
16-06-2014, 14:10
Il modello in oggetto monta un panello tn classico e il dot pitch è uguale ad un monitor 21,5” con pannello IPS.
Sto seguendo vari thread nella sezione per cercare di capire di più di monitor...
quando trovo qualcosa che non capisco cerco in rete, però non riesco a capire perché il dot pitch è diverso tra 2 monitor di diversa tecnologia.
Ringrazio anticipatamente per la spiegazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.