PDA

View Full Version : MBA 13 O MBPR RETINA 13 ??


MacMania1234
25-04-2014, 11:31
Ciao ragazzi sono nuovo.
Vorrei prendermi a luglio un macbook portatile ch emi servirebbe per prendere appunti all'università, un uso normale/quotidiano navigazione, film video, musica, qualche editing video, (poi chissa qulche fotoritocco con photoshop) magari giocare a un po di giochi ecc...

Sono indeciso tra:

Mac Book Air 13 Pollici

Intel Core i5 dual-core a 1,3GHz, Turbo Boost fino a 2,6GHz
8GB di SDRAM LPDDR3 a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori

(1.339€ con sconto education)


o


Mac Book Pro 13 pollici con dispolay retina

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz, Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori

(1.429€ con sconto education)


la differenza tra i due e di 80 euro e sinceramente non mi cambiano la vita.

Voglio che duri nel tempo, per almeno 4 5 anni...., che non sia un computer lentino o laggoso......


(p.s. curiosita ma e vero che il retina display fa stancare meno gli occhi ?

carb86
25-04-2014, 20:45
Su prestazioni sono molto simili....Sicuramente ti consiglierei macbook retina, che è davvero stupendo e vale la pena spendere 80 euro in più...
Il retina che fà stancare gli occhi è una minchiata...se ne fai un uso intenso tutti gli schermi danno stanchezza agli occhi. .
Ciao e buon acquisto. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

loop585
25-04-2014, 20:47
Ciao ragazzi sono nuovo.
Vorrei prendermi a luglio un macbook portatile ch emi servirebbe per prendere appunti all'università, un uso normale/quotidiano navigazione, film video, musica, qualche editing video, (poi chissa qulche fotoritocco con photoshop) magari giocare a un po di giochi ecc...

Sono indeciso tra:

Mac Book Air 13 Pollici

Intel Core i5 dual-core a 1,3GHz, Turbo Boost fino a 2,6GHz
8GB di SDRAM LPDDR3 a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori

(1.339€ con sconto education)


o


Mac Book Pro 13 pollici con dispolay retina

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz, Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Kit di accessori

(1.429€ con sconto education)


la differenza tra i due e di 80 euro e sinceramente non mi cambiano la vita.

Voglio che duri nel tempo, per almeno 4 5 anni...., che non sia un computer lentino o laggoso......


(p.s. curiosita ma e vero che il retina display fa stancare meno gli occhi ?

Retina molto meglio. Per quanto riguarda il display retina è verissimo che fa stancare meno gli occhi, almeno io l'ho notato. Se vuoi puoi risparmiare qualche centone acquistandolo online nei vari negozi anzichè apple.

lucTSI
25-04-2014, 23:20
Anche io stavo pensando di acquistare il retina da 13 ma mi è giunto un dubbio atroce....... avendo anche un pc windows..... la chiavette usb e i dischi su mac hanno un altro file system? so che ce un file system in comune tra windows e mac ma se ad esempio collego il mio mybook della wd al mac dove dentro al disco esterno ho gli mp3 il mac non legge nulla....... Cioe rendere compatibili le chiavette tra mac e pc comporta sempre il fatto di dover trasferire i file di volta in volta è un lavoraccio vero?

h.war
26-04-2014, 11:02
Anche io stavo pensando di acquistare il retina da 13 ma mi è giunto un dubbio atroce....... avendo anche un pc windows..... la chiavette usb e i dischi su mac hanno un altro file system? so che ce un file system in comune tra windows e mac ma se ad esempio collego il mio mybook della wd al mac dove dentro al disco esterno ho gli mp3 il mac non legge nulla....... Cioe rendere compatibili le chiavette tra mac e pc comporta sempre il fatto di dover trasferire i file di volta in volta è un lavoraccio vero?

???
il filesystem delle tue chiavette ed hard disk lo decidi tu, formattandola come preferisci
mac os, come windows, legge e scrive tranquillamente filesystem fat32
poi windows usa anche l'ntfs, filesystem che mac os nativamente non legge e non scrive; con qualche software puoi anche abilitarlo a farlo, ma io ti consiglio, se proprio non puoi farne a meno di abilitare la sola lettura
mac os invece, usa il filesystem HFS+, ed in questo caso è windows che nativamente non legge e scrive, ma anche qui, con software vari abiliti sia lettura che scrittura (io eviterei anche qui di scrivere)

insomma, io le rare volte che ho bisogno di scambiare file tra mac e pc, non fattibile via rete, uso supporti formattati fat32
hai un solo limite cosi, il filesystem fat32 non supporta files di dimensioni maggiori di 4gb, ma raramente ne ho avuto bisogno

non mi farei condizionare nella scelta di un pc da questo fattore
se prendi un retina recente, l'idea di riaccendere e usare un pc windows ti farà accapponare la pelle :)

superlex
26-04-2014, 11:53
Ora c'è exFat (fat64), che ha tutti i vantaggi di fat32 ma senza i suoi limiti :D
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT

MacMania1234
26-04-2014, 12:57
Ok quindi e mejo il retina ?? In termini di velocita cosa mi dicii ??

Sp3ranza
26-04-2014, 13:31
Prendi il retina.

xgeorge79
28-04-2014, 14:29
Ok quindi e mejo il retina ??

Non esiste 'meglio' o 'peggio', parlando di calcolatori: dipende sempre da cosa ci devi fare te.
Il Retina ha dalla sua, per l'appunto, uno schermo Retina.

G30
29-04-2014, 17:52
E con lo sconto di oggi e lo speedbump a che punto si trova la tua decisione? :D