PDA

View Full Version : iTunes ...logica discutibile


TecnoPC
25-04-2014, 11:15
Premetto che, provenendo dal mondo Windows, sono ancora in fase di adattamento e certe cose mi risultano incomprensibili! :)

iTunes è lo strumento di interfaccia tra dispositivo (nel mio caso l'iPad) ed il computer (MacBook) e serve per trasferire file come ad esempio musica, foto, video, etc... Bene, non essendoci le cartelle la logica cambia ma nascono delle incongruenze a seconda del file da trasferire e la sua gestione, un paio di esempi:

-La musica: tutta quella su iTunes del Mac me la ritrovo sull'iPad dopo la sincronizzazione (e qui è tutto OK) ma perchè non posso caricarne solo una parte? ...l'unica soluzione e la playlist.

-Le foto: una volta deciso cosa sincronizzare (o da cartella o da iPhoto) il processo è ok, ma le foto sul dispositivo NON si possono cancellare, PERCHE'???

-PDF: qui invece la sincronizzazione avviene SOLO da iBook (e NON da cartella), però una volta sull'iPad li posso cancellare???

Infine mi chiedo se non era meglio un programma dedicato per la gestione dei dispositivi con sincronizzazione, app e backup mentre lasciare indipendenti i programmi con relativi tipi di file? per esempio: iTunes solo la musica, iBook libri e PDF, iPhoto per le foto e via dicendo, un po come succede con le altre applicazioni!
Queste sono solo alcune cose saltano all'occhio e non è semplice adattarsi...

DarkTiamat
25-04-2014, 11:59
Non ho un ipad o un iphone quindi non conosco i tuoi problemi e non posso nemmeno aiutarti a risolverli.
Soltanto vorrei dire che mi sembra un po' inutile dire "non sarebbe meglio fare cosi e cosà" perché qua non siamo sviluppatori apple, anche lamentarsi non porterebbe nessun cambiamento.
Se invece vuoi chiedere un programma alternativo che faccia le cose come vorresti te, allora è un altro discorso, però mi sembrava un po' una critica sterile da proporre qua.
In ogni caso ti auguro buona fortuna col tuo ipad :P

TecnoPC
25-04-2014, 12:25
In invece penso che sia una discussione utile, una opportunità di far capire meglio a chi si avvicina all'ecosistema Apple quali sono i pro e contro e a chi c'è già passato quale soluzioni ha adoperato.
Sono convinto di non essere l'unico ad assere impattato su questi ostacoli, specie chi come me utilizza altri S.O. x mobile (Android) e x PC come Win e linux (Ubuntu e varie derivate) e fa confronti.
Non sto mettendo in croce Apple, tutt'altro (lo dico anche per in toccare la sensibilità dei Funboy) dico solo che di fronte a funzioni al TOP ce ne sono altre non proprio user friendly.

uomomedio
25-04-2014, 12:28
In invece penso che sia una discussione utile, una opportunità di far capire meglio a chi si avvicina all'ecosistema Apple quali sono i pro e contro e a chi c'è già passato quale soluzioni ha adoperato.
Sono convinto di non essere l'unico ad assere impattato su questi ostacoli, specie chi come me utilizza altri S.O. x mobile (Android) e x PC come Win e linux (Ubuntu e varie derivate) e fa confronti.
Non sto mettendo in croce Apple, tutt'altro (lo dico per in toccare la sensibilità dei Funboy) dico solo che di fronte a funzioni al TOP ce ne sono altre non proprio user friendly.

Il fanBoy in genere risponde:
"E' così che funziona con Mac, se non ti piace puoi tornare a Win":D

TecnoPC
25-04-2014, 12:40
Il fanBoy in genere risponde:
"E' così che funziona con Mac, se non ti piace puoi tornare a Win":D

sei OT ... anzi siamo OT

M@n
25-04-2014, 19:11
non puoi settarlo come "gestisci manualmente musica e video"? sul mio ipod io faccio così, ad ogni modo ci sono anche programmi alternativi se non ti ci trovi ;)

Infatti, io sincronizzo solo le canzoni/artisti/playlist che voglio.
Per le immagini non so visto che non le sincronizzo via iTunes ma via iCloud
Per i pdf si possono cancellare dall'iPad

asndc
25-04-2014, 19:37
Itunes è una vera zozzeria da come la vedo io
Se uso apple e non riesco a fare ciò che dico il mondo mac fallisce la dove ha motivo di esistere
In particolare sincronizzare la musica che dico io con il device è pura fortuna
Il 90 per cento delle volte ritrovo le cose che non ho scelto e non trovo quelle che dico io
Da quello che mi è parso di capire è un problema di conversione dei file e a quel punto mi chiedo perchè lo stesso programma non si occupa automaticamente di convertire a modo suo i file per farmeli trovar ein questo cacchio di icoso
Consideriamo pure che ogni volta che importo nella lobreria qualcosa rischio di trovare 4-5 copie dello stesso brano e quindi importa nell'icoso 4-5 volte la stessa canzone e che l'icoso nemmeno mi permette di cancellare e quindi è il caos
Lo odio punto

asndc
25-04-2014, 20:41
Appunto è quello che provo io quando uso itunes :)

Cancelliere
25-04-2014, 21:33
Premetto che, provenendo dal mondo Windows, sono ancora in fase di adattamento e certe cose mi risultano incomprensibili! :)

iTunes

-La musica: tutta quella su iTunes del Mac me la ritrovo sull'iPad dopo la sincronizzazione (e qui è tutto OK) ma perchè non posso caricarne solo una parte? ...l'unica soluzione e la playlist.



Non è così. Si può scegliere che canzoni sincronizzare in varie a numerosi parametri come Artista, Album, Genere,...

Xam the elder
26-04-2014, 00:54
ma qualcuno che se ne intenda non gira più per questi forum? solo a dare rispostacce?

No, spulcia tra le opzioni, puoi sia cancellare tutto dall' ipad sia selezionare solo i files che vuoi sincronizzare.

Per il discorso unità, programmi vari, anche io è da un po' che vedo la cosa frammentata: hanno fatto ibook a parte, allora fate tutto gestito da programmi diversi, oppure tutto insieme su itunes.

Cmq l' integrazione con iphoto e tutte le alte applicazioni è perfetta, fa tutto da sola, esempio io ho tanti mac e tanti idevices, se faccio una foto con l' iphone me la trovo subito dentro tutti i computer, così per tutti gli altri files, senza fare nulla.
Al momento il peggior programma apple è solo ibook che ha problemi e non sincronizza altro che gli acquisti

TecnoPC
26-04-2014, 09:28
In effetti, con l'uso di altri programmi una soluzione si trova sempre.
L'appunto che si può fare è una certa mancanza di integrazione, o meglio una logica di funzionamento uniforme per tutti i file.
Credo sia voluta, probabilmente per spingere l'utente ad utilizzare altri strumenti come il cloud (che funziona molto bene).

Mondoedox
26-04-2014, 09:48
Premetto che, provenendo dal mondo Windows, sono ancora in fase di adattamento e certe cose mi risultano incomprensibili! :)

iTunes è lo strumento di interfaccia tra dispositivo (nel mio caso l'iPad) ed il computer (MacBook) e serve per trasferire file come ad esempio musica, foto, video, etc... Bene, non essendoci le cartelle la logica cambia ma nascono delle incongruenze a seconda del file da trasferire e la sua gestione, un paio di esempi:

-La musica: tutta quella su iTunes del Mac me la ritrovo sull'iPad dopo la sincronizzazione (e qui è tutto OK) ma perchè non posso caricarne solo una parte? ...l'unica soluzione e la playlist.

-Le foto: una volta deciso cosa sincronizzare (o da cartella o da iPhoto) il processo è ok, ma le foto sul dispositivo NON si possono cancellare, PERCHE'???

-PDF: qui invece la sincronizzazione avviene SOLO da iBook (e NON da cartella), però una volta sull'iPad li posso cancellare???

Infine mi chiedo se non era meglio un programma dedicato per la gestione dei dispositivi con sincronizzazione, app e backup mentre lasciare indipendenti i programmi con relativi tipi di file? per esempio: iTunes solo la musica, iBook libri e PDF, iPhoto per le foto e via dicendo, un po come succede con le altre applicazioni!
Queste sono solo alcune cose saltano all'occhio e non è semplice adattarsi...

Se vuoi sincronizzare solo una parte della libreria musicale hai varie opzioni:
- creare una o più playlist con la musica che vuoi sull'iPad e sincronizzare solo quelle (come da te suggerito);
- scegliere di sincronizzare solo alcuni artisti o album;
- gestire manualmente musica e video (come suggerito da marcoplacido), il che significa che il processo di sincronizzazione ignora completamente musica e video, e sei tu a doverli trascinare dentro e fuori dall'iPad a seconda di quello che ci vuoi su;
- spuntare l'opzione "Sincronizza solo brani contrassegnati" (che è quello che ho fatto sempre io): in questo modo iTunes sincronizza sul tuo iPad esclusivamente i brani contrassegnati col segno di spunta nella tua libreria. Mi è sempre sembrata la soluzione più veloce e intuitiva, contrariamente alla gestione manuale o al mantenimento delle playlist, e ti consente una granularità a livello di singolo brano che con la sincronizzazione di soli artisti/album non avresti.

Per i problemi con le foto e i PDF lascio rispondere a chi ha più esperienza di me, comunque anch'io vado dicendo da anni che non ha più senso che l'intera gestione di un dispositivo (musica-foto-contatti-app-video-film-programmi TV, oltre che ripristino, aggiornamento e backup) sia incastonata in un programma che nasce e continua a esistere principalmente per la musica - e solo marginalmente e in alcuni paesi per film e programmi TV. Aveva senso quando i dispositivi da gestire erano iPod, che solo di musica vivevano, ma dall'avvento dell'iPhone iTunes è stato via via caricato di competenze non sue.
È pur vero che gli iDevice sono diventati molto più "indipendenti" con l'avvento di iCloud (vedi backup automatici) e con gli aggiornamenti over-the-air, ma lasciare che iTunes si occupi solo di quello di cui si deve occupare non sarebbe male.

Fabryzius
26-04-2014, 12:26
Secondo me era meglio gestire tutto ognuno con il suo programma:
- il programma per la musica
- quello per i film
- quello per i libri
- foto
...

dando la possibilità di salvare i file che si vuole su icloud, in modo tale da poterli condividere sugli altri dispositivi, e come backup.

Attualmente è molto comodo se compri tutto su Itunes, sincronizzando su ogni dispositivo quello che ti interessa, oppure sfruttando lo streaming se sei connesso alla rete...e non hai neanche il problema del backup, visto che sta tutto hostato sui server della apple

DarkTiamat
26-04-2014, 13:46
In invece penso che sia una discussione utile, una opportunità di far capire meglio a chi si avvicina all'ecosistema Apple quali sono i pro e contro e a chi c'è già passato quale soluzioni ha adoperato.
Sono convinto di non essere l'unico ad assere impattato su questi ostacoli, specie chi come me utilizza altri S.O. x mobile (Android) e x PC come Win e linux (Ubuntu e varie derivate) e fa confronti.
Non sto mettendo in croce Apple, tutt'altro (lo dico anche per in toccare la sensibilità dei Funboy) dico solo che di fronte a funzioni al TOP ce ne sono altre non proprio user friendly.

È giustissimo chiedere consiglio su come poter fare una cosa rispetto ad un altra, quello che criticavo io era questa frase Infine mi chiedo se non era meglio un programma dedicato per la gestione dei dispositivi con sincronizzazione, app e backup mentre lasciare indipendenti i programmi con relativi tipi di file?
in cui ogni discussione a riguardo lascia il tempo che trova, fintanto che l'unico modo per interfacciare un iCoso è solo itunes e finche apple non cambia noi non possiamo farci niente.

TecnoPC
26-04-2014, 14:34
Ringrazio tutti per i consigli utili e per come vengono condivise le esperienze. :mano:

----------------------------

in cui ogni discussione a riguardo lascia il tempo che trova, fintanto che l'unico modo per interfacciare un iCoso è solo itunes e finche apple non cambia noi non possiamo farci niente.
Sono d'accordo ;) , intanto cerchiamo di tirar fuori il 100% dai ns dispositivi.

ciriccio
26-04-2014, 14:52
Sono d'accordo ;) , intanto cerchiamo di tirar fuori il 100% dai ns dispositivi.

Per far questo devi sbloccarlo.

bill+jobs=$
26-04-2014, 21:07
Mah Mah Mah...
Diciamo che l'argomento iTunes, è sempre molto caldo tra forum e utenti, tutti si dividono in due fasce.

- Separare iTunes e iDevice
- Lasciare tutto così

Personalmente, credo che il vero tallone di Apple sia il Web, dove è praticamente assente. E non parlo di iTunes, AppStore e tutti i servizi annessi che utilizzano il Web, ma propriamente il classico www, dove troviamo Google che gestisce tutti i suoi servizi, senza richiedere Installazione di nulla ed Apple che trova difficoltà abnormi nella gestione del solo iCloud.com...
Tralasciando questo discorso, forse OT per molti di voi, per quanto riguarda iTunes, credo che le priorità siano queste:

1. Sistemare definitivamente la gestione dei Documenti (iDisk)
2. Il Backup di iCloud, deve memorizzare tutto, come quello di iTunes
3. Entrare nel Web con tutto il parco servizi
4. Trasformare iTunes in simil Spotify con abbonamento ed annessi
5. Trasformare il MovieStore in un concorrente di Netflix