View Full Version : Problema di meccanica o elettronica HD?
Christiangodi
24-04-2014, 20:22
Buonasera a tutti, ho un problema abbastanza grave con il mio HD. Cercherò di spiegare brevemente. Volevo cambiare memorie RAM, tolgo quelle vecchie e metto quelle nuove. Accendo il pc ed improvvisamente il pc è rallentato. Se carica il sistema operativo ci mette tantissimo tempo. Cosi ho provato a portare il pc a casa di mio zio, dato che ci capisce più di me, ha provato ad attaccare il suo HD con installato il sistema operativo e parte tranquillamente. Lui mi ha detto che probabilmente è un problema di meccanica o elettronica. Il disco non fa nessun rumore e per me sarebbe un problemone grosso doverlo cambiare, dato che non ho disponibilità immediata per poterne comprare uno nuovo e a me il pc serve. Non è possibile fare qualcosa?
aled1974
24-04-2014, 21:28
strano che un hard disk diverso messo dentro la tua macchina avvii windows normalmente e senza una piega, anzi, ha del miracoloso se le due macchine non sono identiche nel resto dell'hardware
hai già provato a rimettere le tue vecchie memorie? No perchè magari cambiando le ram andrebbe anche settato di conseguenza il bios con i parametri corretti. In fondo potrebbe essere solo questo il problema
ma se veramente sospetti un problema al tuo hard disk la prova più certa e semplice da fare è di lanciare crystaldiskinfo, hd tune pro e l'eventuale utility della casa dell'hard disk. Se c'è un problema ti verrà sicuramente segnalato
che poi sia meccanico od elettronico c'è poco da fare, sono soldi in entrambi i casi purtroppo. Tanti IMHO da giustificare l'acquisto di un nuovo disco piuttosto che tentare giochi di prestigio con questo
però intanto vediamo cosa dicono quei programmini :D
ciao ciao
P.S.
benvenuto
Christiangodi
24-04-2014, 21:47
strano che un hard disk diverso messo dentro la tua macchina avvii windows normalmente e senza una piega, anzi, ha del miracoloso se le due macchine non sono identiche nel resto dell'hardware
hai già provato a rimettere le tue vecchie memorie? No perchè magari cambiando le ram andrebbe anche settato di conseguenza il bios con i parametri corretti. In fondo potrebbe essere solo questo il problema
ma se veramente sospetti un problema al tuo hard disk la prova più certa e semplice da fare è di lanciare crystaldiskinfo, hd tune pro e l'eventuale utility della casa dell'hard disk. Se c'è un problema ti verrà sicuramente segnalato
che poi sia meccanico od elettronico c'è poco da fare, sono soldi in entrambi i casi purtroppo. Tanti IMHO da giustificare l'acquisto di un nuovo disco piuttosto che tentare giochi di prestigio con questo
però intanto vediamo cosa dicono quei programmini :D
ciao ciao
P.S.
benvenuto
Grazie del benvenuto!
Ho provato a rimettere le vecchie RAM e nulla. Il Bios è stato settato, ho provato anche a resettarlo ma nulla. Il sistema operativo parte, ma ci vuole davvero troppo tempo per farlo avviare. Ho un hard disk esterno da 500 gb, nel peggiore dei casi, cioè quello di dover cambiare hd, lo potrei utilizzare come hd interno?
se non si capisce in che condizioni è l'hd è difficile stabilire il da farsi
scarica crystaldiskinfo come suggeriva ale
http://crystalmark.info/download/index-e.html
poi postaci la schermata
Christiangodi
25-04-2014, 06:59
Il problema è che il sistema operativo ci mette tantissimo a partire, come faccio?
aled1974
25-04-2014, 08:18
torni da tuo zio ed inserisci il tuo hd nella sua macchina lasciando ovviamente anche il suo, di hard disk. In questo modo il tuo hd verrà visto come hd secondario, il boot e windows avverranno sull'hd dello zio e una volta al desktop scaricate cdi, hdtune pro e l'eventuale utility e fate le prove sul tuo che è secondario ;)
altro test da poter fare per verificare la tua macchina:
- da tuo zio scarichi una distro linux live (es. mint (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=145))
- scarichi unetbootin (http://sourceforge.net/projects/unetbootin/files/latest/download)
- installi mint su una pendrive tramite unetbootin: istruzioni (http://unetbootin.sourceforge.net/#install)
- vai sul tuo pc, scolleghi il tuo hard disk, accendi la macchina, entri nel bios, cambi l'ordine di boot mettendo l'usb come principale, colleghi la pendrive, salvi le modifiche e riavvii
- ti caricherà la distro linux per la modalità live, prova ad usarla per vedere se la macchina (sempre senza hard disk, mi raccomando) è reattiva o se va a rilento come con l'hard disk di windows
se va bene allora quasi sicuramente è l'hd (di suo o qualcosa legato a windows)
se non va bene e va a rilento allora hai almeno un altro problema
ciao ciao
UtenteSospeso
25-04-2014, 11:08
Scarica Hiren's boot cd, avvii il MiniXP o il MiniLinux e dentro ci trovi utility per controllare lo stato SMART dei dischi.
Se non vengono letti i dati SMART devi settare il controller in modalità IDE da BIOS, una volta finito lo rimetti come era.
Altrimenti devi usare un altro PC .
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.