PDA

View Full Version : PC per grafica 3D real-time


theAlfier
24-04-2014, 20:00
E' giunto il momento per me di mandare in pensione il vecchio pc, che nonostante tutto mi ha servito bene, ma non essendo esattamente espertissimo in configurazioni e componenti hardware avrei bisogno di un aiutino :D
Per lavoro uso il pc soprattutto per produzione di grafica 3D per uso real-time (i giochi, suvvia), quindi necessito di componenti quantomeno high-end e soprattutto di tanta tantissima RAM...
Generalmente i software che utilizzo sono i soliti di questo campo, zBrush, 3DSMax, Blender, xNormal e così via, oltre ovviamente a Photoshop e altri milioni di tools.
Non intendo spendere cifre da capogiro perchè in fondo anche con questo scassone che ho c'ho sviluppato già parecchie cose belle, ma comunque dovrei andarci avanti per un'altra cinquina di anni con un minimo di upgrade. Orientativamente un 1000-1500 dovrebbe essere il tetto massimo.
Considerando che monitor, casse e periferiche di input già ce l'ho, vi chiedo una configurazione che tenga conto di queste cose.

Grazie in anticipo! :D

P.S.: per malattie mentali mie personali, preferisco schede nVidia e cpu intel :p

Mirko-91
24-04-2014, 22:33
Ciao, eccoti la mia proposta

Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero ATX € 60,30
CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 268,20
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC3-12800 1600MHz (2x8GB) 16GB CL10 1,5V € 122,60
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 60
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,90
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD WINDFORCE 3X 450W Cooling system Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI € 416
Alimentatore PC Modulare Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold € 122,90

TOTALE IVA COMPRESA : 1.194,50 €

the marco
24-04-2014, 22:40
Fractal Design Arc Midi R2 Solid Side Panel 84,95 €
Seasonic M12II Bronze 520W 68,30 €
Intel Core i7-4770 250,45 €
Gigabyte GA-H87-HD3 scheda madre 77,08 €
Corsair Veangenace LP 32GB DDR3-1600 247,72 €
Samsung 250GB 840 Evo 121,05 €
Western Digital Red 2TB SATA 6 Gb/s 81,52 €
EVGA GeForce GTX 750 Ti FTW 144,79 €
Lite-On IHAS124-04 12,52 €
Cooler Master Hyper 412S 30,93 €

Totale: € 1.119,31

Non so precisamente quanto una scheda video top di gamma influisca sulle prestazioni rispetto ad una "semplice" 750 Ti.

celsius100
24-04-2014, 22:45
Ciao
che motoere di render usi con 3ds Max e con blender?
pensi x caso di poter fare overclock al pc?

theAlfier
24-04-2014, 23:17
Grazie per le risposte ^^ tra 16 e 32 gb di ram propenderei per 32 che quella non basta mai...

Con 3Ds e Blender non uso motori di rendering, non faccio render statici ma solo real-time, e relativi hi-poly che comunque non vado a renderizzare li ma in zBrush.
Non intendo overclockare comunque, non sono il tipo smanettone :D

celsius100
24-04-2014, 23:49
cmq userai v-ray RT
cmq il grosso dei calcoli lo dovrebbe fare la cpu, alla vga resta un cmpito più marginale, ti cosniglierei una quadro o una fire, però se vuoi solo nvidia te la caveresti con una ge force di fascia media
ecco quà:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V X2 € 130,30 € 260,60 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,30 € 79,30 0,00%
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero ATX € 60,30 € 60,30 0,00%
Alimentatore PC Seasonic S12G 550W 80+ Gold € 86,90 € 86,90 0,00%
CPU Intel Xeon E3-1230v3 Socket 1150 3.3GHz 8MB 22nm Boxed € 251,10 € 251,10 0,00%
Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 € 55,20 € 55,20 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
SSD Samsung Pro Series 256GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s UltraSlim € 171,30 € 171,30 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 48,50 € € 84,00 € 84,00 0,00%
VGA ASUS nVidia NVIDIA GeForce GTX 750 Ti Core 1072/1150MHz Memory GDDR5 2048MB DVI HDMI € 135,80 € 135,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.165,40 €
ho fatto un mix fra le proposto di mirko e the marco
più qualche mia aggiunta come il samsung in versione Pro o lo xeon

the marco
25-04-2014, 10:00
Hard DIsk Interno 2.5" Western Digital Caviar Blue 1TB SATA3 € 84,00


Occhio che quest'hard disk è 2,5" ed è assolutamente sovraprezzato, a 47 euro trovi i seagate 3,5" da 1TB, a 70 quelli da 2TB.

theAlfier
25-04-2014, 10:18
Onestamente non andrei al risparmio proprio sulla scheda video, per il semplice motivo che lavoro anche con dei framework, nel caso specifico l'UE4, e mi serve avere buone prestazioni per l'editor di livelli. Già una volta ho preso una scheda sottopotenziata per i miei bisogni e me ne sono pentito amaramente :(

A occhio la scheda suggerita da Mirko dovrebbe andare
(VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 OC GV-N780OC-3GD WINDFORCE 3X 450W Cooling system Core 954/1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 3072MB DVI DP HDMI € 416 )
ma se esiste qualcosa di simile a meno prezzo non saprei...
E' anche vero che devo mettere in conto una Intuos5 da 400 eurozzi e non posso guardare il pelo nell'uovo, ma in fondo posso sempre scaricarmi l'IVA...

Altra cosa, al momento ho un case cooler master mid tower serie CM690, che ha un sistema di agganci interni senza viti (per gli HDD, le schede ecc), non so se sia ormai lo standard ma lo trovo molto comodo quando devo pulire i componenti, preferirei restare su un sistema del genere. Poi ovviamente la scelta estetica la farò a parte, ma mi chiedo se per i componenti che mi servono debba prendere per forza un full tower o basti un mid...

celsius100
25-04-2014, 12:12
nn usi i-ray o un sistema cn motore di render che sfrutta bene il gpgpu, quindi di una vga da 400 euro te ne faresti poco, quindi x me le scelte sono due prendere una scheda di fascia media come la 750ti, oppure una scheda professionale come la quadro K600 (150-170 euro) che potrai sfruttare sopratutto x il viewport

lo spec 03 è un mid-tower
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-spec-03-red-led-mid-tower-gaming-case
come vedi ha caratteristiche simili al tuo

ndwolfwood
25-04-2014, 13:31
Trattandosi di un PC dedicato allo sviluppo di giochi una scheda video un po' migliore ce la metterei.
Forse non la sfrutta molto adesso ma lo scopo del PC è quello e le probabilità di trarne benefici sono alte (o quelle di pentirsene in caso contrario).
Tanto più che può risparmiare qua e là e non incidere sul budget.
D'altra parte è anche vero che non ha bisogno di spenderci 400 e passa euro: se dovessi sfruttarla seriamente è sempre possibile cambiarla (le buone schede video usate si vendono anche bene) perché va anche considerato il progresso tecnico, se la schedona inizia a servire seriamente tra due anni per allora ci saranno prodotti migliori.

Esempio:
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-01 Windowed Fan Led Rosso USB3 Nero ATX € 52,10
Alimentatore PC Modulare Corsair CS550M 550W ATX 80+ Gold € 73,50
CPU Intel Xeon E3-1230v3 Socket 1150 3.3GHz 8MB 22nm Boxed € 251,10
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 € 18,70
Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,00
2 x RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V € 130,30 € 260,60
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,80
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Purple 2TB 7200RPM 64MB SATA3 € 78,20
Masterizzatore Interno DVD/CD ASUS DRW-24F1ST DVD 24x Nero SATA Bulk € 18,40
VGA MSI nVidia GeForce GTX 760 Twin Frozr Gaming Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 2GB 6008MHz DVI HDMI DP € 213,30

Tot. ~1140+sp.

theAlfier
25-04-2014, 13:32
nn usi i-ray o un sistema cn motore di render che sfrutta bene il gpgpu, quindi di una vga da 400 euro te ne faresti poco, quindi x me le scelte sono due prendere una scheda di fascia media come la 750ti, oppure una scheda professionale come la quadro K600 (150-170 euro) che potrai sfruttare sopratutto x il viewport


http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=880&gid2=518&compare=geforce-gtx-780-vs-quadro-600
Il confronto è spietato, persino con la quadro K2000 equivalente di prezzo alla 780. Preferisco non risparmiare su una scheda video viste le esperienze precendenti, soprattutto quando ho la necessità di lavorare con ambienti di videogame al massimo dettaglio possibile per gli anni a venire. Rischiare di dover cambiare entro un paio d'anni la scheda e spendere il doppio non mi va molto a genio.
Se dovessi soltanto dedicarmi alla produzione di modelli 3D sicuramente la quadro sarebbe la scelta più indicata, ma ho bisogno anche di un buon supporto per particellari, trasparenze, shaders, effetti di luce e quant'altro. Senza contare che di fatto i giochi devono girarci anche bene :D Avere un sistema potente nelle viewports, mettiamo, e azzoppato in altro non è un buon compromesso per me.

celsius100
25-04-2014, 14:42
lascia stare game debate, nn serve a nulla quel confronto devi guardare le prestazioni con motori di render e view port
visto che vai ni real time nn hai bisogno di potenza bruta nel gpgpu, però se vuoi anche sfruttare i modelli 3d x gli effetti, allora buttati su una ge force
la 750ti poteva già bastare x queste applicazioni, se vuoi tenerti largo la gtx 760

theAlfier
25-04-2014, 21:33
Girando un po', noto poca differenza di prezzo tra 760 e 770 e un buon aumento di prestazioni. Un consiglio su questa scheda?

celsius100
26-04-2014, 00:01
beh insomma la differenza di prezzo cè, le 760 stanno fra i 200 e i 220, le 770 dai 270 ai 300 euro; ballano quasi 100 euro, un pòmeno del 50% del costo x le prestazioni la differenza è del 20%

theAlfier
26-04-2014, 10:21
In realtà la differenza cercando un po' è in media di soli 50-60€, che a sto punto sul totale sono proprio un'inezia e per me un 20-30% di prestazioni li valgono abbondantemente.

the marco
26-04-2014, 12:58
Ecco a te:
MSI N770 TF 2GD5/OC 261,99 €

Ottimo sistema di dissipazione e anche molto silenzioso.

theAlfier
26-04-2014, 13:28
Grazie :D
Come case avevo adocchiato questo (http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-r4-titanium-grey), dovremmo esserci come dimensioni.
Al momento ho montate delle ventole extra sullo sportello del mio case attuale (non ricordo il nome ma le ho pagate pure abbastanza, sono delle robe verdi con viti in gomma per ridurre il rumore), converrebbe prenderne anche per il sistema nuovo secondo voi?
Altra domanda niubba, ora ho una scheda audio dedicata, ma basta ovviamente quella montata sulla scheda madre, anche per l'audio 7.1 vero?
Oltretutto, 550W non sono pochi per l'alimentatore con tutto sto ben di dio?

the marco
26-04-2014, 15:01
Oltretutto, 550W non sono pochi per l'alimentatore con tutto sto ben di dio?

Quelli consigliati da celsius e ndwolfwood sono 80+ Gold, quindi ad altissima efficienza, paragonabili a un 650w classico (80+ bronze).

theAlfier
26-04-2014, 16:05
Grazie a tutti :D
Riassumendo, prendendo un po' di pareri sparsi, la configurazione per il momento è questa (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1M7670dOrFWcmaWuVmleoNJj8dOXSLQRDr8HEDoMwiNI/edit?usp=sharing)
Per iniziare penso di fermarmi a 16GB di RAM e aggiungere in futuro.
L'HDD in lista, il WD Red 2Tb, mi dicono sia un po' lento, ma dovrebbe essere un buon compromesso col prezzo, immagino.
Sono però indeciso sull'alimentatore... al momento nel pc attuale ho un modello precendente di quello in lista, sempre 600W gold e modulare, della Cooler Master, che è una meraviglia (e per di più protegge dagli sbalzi di corrente senza manco far spegnere il pc, che nella mia zona è oro colato), però ora mi viene il dubbio che non ci sia il bisogno di una bestia simile. Non vorrei andare al risparmio proprio sull'alimentatore ecco :D
Per quanto riguarda la mobo, io ero rimasto ai tempi in cui era uno dei pezzi più costosi, magari per questo mi sembrava mingherlina a giudicare dal prezzo :p
Per le ventole extra nel case, mi consigliate qualcosa? Considerato che abito in culonia (Reggio Calabria, succursale dell'africa) dove fa caldo praticamente 10 mesi l'anno...

the marco
26-04-2014, 16:49
L'HDD in lista, il WD Red 2Tb, mi dicono sia un po' lento, ma dovrebbe essere un buon compromesso col prezzo, immagino.
È leggermente più lento degli altri ma è progettato per restare acceso 24h/24 - 7gg/7, produce pochissimo calore ed è molto robusto.
Non vorrei andare al risparmio proprio sull'alimentatore ecco :D
Prendi questo e non avrai MAI problemi:
Enermax Revolution X't 630W 80+ Gold 96,14 €
Per quanto riguarda la mobo, io ero rimasto ai tempi in cui era uno dei pezzi più costosi, magari per questo mi sembrava mingherlina a giudicare dal prezzo :p
Bisogna fare un distinzione tra mobo da overclock e mobo "normali': quest'ultime non vanno sopra i 90 euro come prezzo, se invece uno deve fare OC allora si possono superare i 200 euro, ma non è il tuo caso.
Per le ventole extra nel case, mi consigliate qualcosa? Considerato che abito in culonia
(Reggio Calabria, succursale dell'africa) AHAHAHAHAH MUOIO :D
Non è necessario aggiungere ventole, il case che hai scelto già ha queste:
- One 140mm included in the front
- One 180mm fan included in the top of the case.
- One 140mm fan included in the rear of the case.

note

theAlfier
26-04-2014, 17:21
Bene, grazie a tutti :D
Credo proprio che la configurazione definitiva sarà questa (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1M7670dOrFWcmaWuVmleoNJj8dOXSLQRDr8HEDoMwiNI/edit?usp=sharing), che mi verrà a costare poco meno di 1000€, direi niente male, avevo paura di dover spendere molto di più.

celsius100
26-04-2014, 18:00
il case è in versioen XL o R4?
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-r4-black-pearl
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/discontinued-products/define-xl-black-pearl
l'XL è piu grande e ventilato
prenderei il samsung Pro, a livello di affidabilità rende sicuramente di più, infatti pro deriva da uso professionale, l'evo prettamente consumer
x la vga ok, nn la sfrutterai in redendering x cui nn avrei speso tanto, casomai potrai divetrtirti provando i vari i giochi,come test intendo :D

theAlfier
26-04-2014, 18:27
Pardon si, R4 :D avevo messo l'XL prima senza accorgermi delle dimensioni, poi ho ripiegato e ho dimenticato quella sigla.

Per l'hdd... la differenza di prezzo tra evo e pro inizia a darmi abbastanza fastidio :\ per questo ho messo l'evo, nelle recensioni mi è sembrato comunque ottimo.

celsius100
26-04-2014, 19:06
il Pro utilizza memorie di tipo MLC (causa aumento nel prezzo) ma apporta migliorie nella velocità di scrittura ma sopratutto ha due soli bit per cella, contor i ter x cella delle TLC degli altri modelli di 840; le NAND dell'840 Pro vengono quindisottoposte a minore stress ed hanno un'affdabilità superiore
x cui in ambito lavorativo consiglio il Pro solitamente

theAlfier
26-04-2014, 20:37
Ho capito, grazie della dritta, ma purtroppo ho anche altre spese all'orizzonte oltre al core del sistema, come una maledettissima Intuos5 da 400 e rotti euri :mad: devo fare dei tagli dove è possibile e l'SSD soprattutto vista la garanzia di 3 anni mi sembra ottimo anche nella sua versione evo ^^

the marco
26-04-2014, 20:43
Pardon si, R4 :D avevo messo l'XL prima senza accorgermi delle dimensioni, poi ho ripiegato e ho dimenticato quella sigla.


Se prendi l'R4 allora le ventole sono meno:

Front: 1 - 140mm fan
Rear: 1 - 140mm fan

theAlfier
26-04-2014, 20:55
Se prendi l'R4 allora le ventole sono meno:

Front: 1 - 140mm fan
Rear: 1 - 140mm fan

Ecco allora direi che una ventola in più ci sta, magari da montare laterale... consigli?

celsius100
27-04-2014, 23:23
io la metterei sul tetto, ad esempio una Scythe Slip Stream 140XT, ne esistono con vari rpm, quelle che girano più lente (800-1200 rpm) sono le più silenziose

theAlfier
19-10-2014, 14:10
Scusate se riesumo il thread, ma per evitare di aprirne inutilmente un altro mi sembra la cosa migliore.
Purtroppo mesi fa quando ho chiesto la configurazione non ho potuto acquistarla per un problema improvviso e ho rimandato.
Ora che la situazione è tornata alla normalità e ho anche qualche soldo in più ho fatto qualche aggiustamento per il nuovo tetto massimo di 1500€.
Ho abbastanza urgenza di prendere tutto nuovo dal momento che l'Oculus Rift ha deciso di devastarmi l'attuale PC.

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1M7670dOrFWcmaWuVmleoNJj8dOXSLQRDr8HEDoMwiNI/edit?usp=sharing

Sono abbastanza convinto di questa configurazione, ma vorrei qualche altro parere da gente più esperta di me. :D

P.S.: dovendo ora lavorare con la VR, la scheda video preferisco sia la GTX 970, quindi tutti i ragionamenti di prima sul risparmiare su quella non vanno più ^^"

celsius100
20-10-2014, 14:23
farei qualceh modifica:
Xeon 1230V3 ceh è un i7 senza grafica integrata, quindi costa meno
MSI H97 guard pro, il chipset nn è da overclock quindi costa meno
crucial M550 xke ha il sistema di protezione dati in caso di black out e poi e motlo veloce
x la vga 970 e 980 sono schede purametne gaming in open cl/gl e cuda sono castrate e quindi nn valgono i sodli spesi, nel tuo caso io metterei o una scheda usata come la GTX 570/580 ceh sono dei mostri con cuda, specie se fai rendering in real time con la gpu oppure mi butterei su una shceda pro (quadro K620 o fire V4900)

theAlfier
21-10-2014, 18:52
farei qualceh modifica:
Xeon 1230V3 ceh è un i7 senza grafica integrata, quindi costa meno
MSI H97 guard pro, il chipset nn è da overclock quindi costa meno
crucial M550 xke ha il sistema di protezione dati in caso di black out e poi e motlo veloce
x la vga 970 e 980 sono schede purametne gaming in open cl/gl e cuda sono castrate e quindi nn valgono i sodli spesi, nel tuo caso io metterei o una scheda usata come la GTX 570/580 ceh sono dei mostri con cuda, specie se fai rendering in real time con la gpu oppure mi butterei su una shceda pro (quadro K620 o fire V4900)

Preferisco l'i7 come processore per avere comunque un backup video in caso dovessi smontare temporaneamente la scheda video e continuare comunque a lavoricchiare.
Per la mobo preferisco restare su asus, e avere un piccolo supporto in caso di overclock non mi dispiace, spendo volentieri qualcosa in più per non andare al risparmio giusto su quella.
Sul crucial devo pensarci, grazie.
Per la vga assolutamente no. È da gaming certo ma io la devo usare per l'appunto per sviluppare videogames e i test su quella scheda mi hanno convinto parecchio, senza contare che non vedo il senso di comprare una scheda già vecchia di anni. Le quadro purtroppo non sono adatte a tutto il lavoro che devo andare a fare nel complesso.

celsius100
21-10-2014, 23:39
lo xeon in genere costa sui 250 euro, con 50 euro di differenza comrpi una R7 240 e la lasci nel cassetto di scorta, sarebbe migliore cmq della vga integrata
il punto è che dovresti comprare una cpu K se vuoi fare anche overclock, sono più costose, quindi aumetni ancoar la spesa, sommandoli ai 50 euro extra più dello xeon, nn è proprio conveniente
tranquilllo al qualità è molto elevata, nn ci mettiamo di certo a consiglaire delle shcede madri ceh nn sono testate e sicure :)
x la vga il punto è che nvidia castra le ge force vga in GP-GPU, in modo tale che vadano bene solo in game
http://media.bestofmicro.com/B/Z/385343/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
qui noti come la vecchia 580 che nn è castrata, con cuda vada quanto una vga nuova da 300 euro, solo che la trovi usata anche a meno di 100
in open cl/gl fortunametne le vga nova cmq se la cavano un pò melgio
http://images.anandtech.com/graphs/graph8568/67921.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph8568/67919.png
ma nn ti consiglierei di rpendere una 970/980 cmq, qunado le radeon R9 sono ben più veloci

theAlfier
22-10-2014, 00:10
Siccome la scheda video mi serve anche e soprattutto per gli engine di gioco e i vari level editor, come già detto, una scheda da gaming è comunque più indicata rispetto alla 570. Non avendo necessità di fare rendering se non qualche raro composit su zbrush non sento tutta questa necessità di correre per qualche CUDA in più. Per il resto per la modellazione poligonale, il bake, lo sculpting e tutto il resto già con una 550 sono andato alla grande, quello che mi manca è la potenza bruta in VR e in-game, quindi la 970 è un no-brainer per me, non c'è storia. :D e in ogni caso non prenderò mai una radeon.

Per quanto riguarda la cpu, ho trovato una 4770K a buon prezzo e penso proprio di prendere quella che alla fine mi viene meno della 4770 liscia che avevo già trovato.

Più che altro mi sto scervellando per capire se i 20€ in più del crucial rispetto all'evo valgono davvero la pena o se ci si fa i castelli in aria riguardo questa durabilità in più che dovrebbe avere.

celsius100
22-10-2014, 00:51
la modellazione poligonale nn c'entra, se usi programmi open gl/cuda oriented fai cmq dei render sulla gpu, cmq x l'uso che hai descritto io ti consilio le R9, se nn ti piacciono le radeon, vai di GTX 770 avresti prestazioni del tutto simili con cuda, nn molta differenza in open cl, il tutto anche circa100 euro in meno rispetto alla 970 mica male :D
se il 4770 lo paghi attorni ai 250 euro prendilo pure, se è di più x me nn ti conviene
io andrei sul crucial