Gebrey
24-04-2014, 18:20
Ciao a tutti, sono nuovo e chiedo la vostra competenza unita alla mia manualità. E' estremamente facile seguire build già testate e affidarsi all'esperienza di chi suggerisce configurazioni ma non tratterò questo.
Vorrei acquistare solamente i blocchi e la pompa (i blocchi, almeno che con il proseguire del 3D non si necessiti di altre prestazioni, sono EK supremacy/HF e EK R9 290). La pompa credo che sarà l'ultimo tassello del puzzle.
Radiatore:
Come radiatore ho scelto di riutilizzare quello di un condizionatore (a pompa di calore, credo) di dimensioni 65cm x 25cm x 3cm e tubi in rame di d:6mm (https://imagizer.imageshack.us/v2/47.../842/g8yqr.jpg)
Ho successivamente tagliato la parte che non avrei utilizzato (https://imagizer.imageshack.us/v2/26...r/835/xmoa.jpg) e diviso nuovamente in due parti da 30*15cm la parte che nell'immagine sta a sinistra.
Come strumenti ho usato un Dremel per il pre-taglio, un taglio poco profondo come guida per il secondo taglio effettuato con un Flessibile da 600w. Ho preferito l'uso in principio del Dremel onde evitare lamelle eccessivamente piegate.
Questo è il risultato: https://imagizer.imageshack.us/v2/47...r/841/pa6s.jpg (ne ho fatti due, sono identici. Per rimuovere le lamelle in eccesso...cacciavite piccolo a taglio e tanta pazienza - circa 3 ore)
Pensavo di disporli uno sotto all'altro con una ventola Low profile tra essi ma mi assale un dubbio: essendo le lamelle 19FPI (19 per pollice) l'aria fatica a passare attraverso, riscontrando una eccessiva resistenza per le ventole poco performanti che ho come tester (normali ventole 120mm - imho 60ish CFM - con anche rete anti polvere (quindi ancora più resistenza).
Inoltre gli FPI sarebbero 38 poichè ogni lamella ha tante sporgenze che viste dall'alto risultano lamelline intermedie alle 2 lamelle (vedi foto: 301 Moved Permanently , https://imagizer.imageshack.us/v2/26...r/836/zek6.jpg )
Sbaglio o in questi casi è da preferire la pressione in mm H2O ai CFM come specifiche?
Sapreste dirmi quanti mm H2O sarebbero sufficienti e ottimali? Ho visto che il top è dato da una ventola cuscinetto a doppia sfera che arriva a 3.5mm ma anche a 38dbA, altrimenti una ventola come la Akasa Viper?
-- Preciso che vorrei delle ventole 140mm --
Mi consigliate inoltre di unire i tubi in rame con tubi in rame e saldarli oppure non cambia nulla se uso tubi in gomma?
Ai più esperti: secondo voi quanto può essere performante questo radiatore in termini di W(+/- 50W)? (150*300*30 / 14 tubi in rame)
Potrei proseguire già con le idee per la riserva ma credo che sia meglio trattare il tutto gradualmente e riassumere l'esperienza fatta in una guida.
Vorrei acquistare solamente i blocchi e la pompa (i blocchi, almeno che con il proseguire del 3D non si necessiti di altre prestazioni, sono EK supremacy/HF e EK R9 290). La pompa credo che sarà l'ultimo tassello del puzzle.
Radiatore:
Come radiatore ho scelto di riutilizzare quello di un condizionatore (a pompa di calore, credo) di dimensioni 65cm x 25cm x 3cm e tubi in rame di d:6mm (https://imagizer.imageshack.us/v2/47.../842/g8yqr.jpg)
Ho successivamente tagliato la parte che non avrei utilizzato (https://imagizer.imageshack.us/v2/26...r/835/xmoa.jpg) e diviso nuovamente in due parti da 30*15cm la parte che nell'immagine sta a sinistra.
Come strumenti ho usato un Dremel per il pre-taglio, un taglio poco profondo come guida per il secondo taglio effettuato con un Flessibile da 600w. Ho preferito l'uso in principio del Dremel onde evitare lamelle eccessivamente piegate.
Questo è il risultato: https://imagizer.imageshack.us/v2/47...r/841/pa6s.jpg (ne ho fatti due, sono identici. Per rimuovere le lamelle in eccesso...cacciavite piccolo a taglio e tanta pazienza - circa 3 ore)
Pensavo di disporli uno sotto all'altro con una ventola Low profile tra essi ma mi assale un dubbio: essendo le lamelle 19FPI (19 per pollice) l'aria fatica a passare attraverso, riscontrando una eccessiva resistenza per le ventole poco performanti che ho come tester (normali ventole 120mm - imho 60ish CFM - con anche rete anti polvere (quindi ancora più resistenza).
Inoltre gli FPI sarebbero 38 poichè ogni lamella ha tante sporgenze che viste dall'alto risultano lamelline intermedie alle 2 lamelle (vedi foto: 301 Moved Permanently , https://imagizer.imageshack.us/v2/26...r/836/zek6.jpg )
Sbaglio o in questi casi è da preferire la pressione in mm H2O ai CFM come specifiche?
Sapreste dirmi quanti mm H2O sarebbero sufficienti e ottimali? Ho visto che il top è dato da una ventola cuscinetto a doppia sfera che arriva a 3.5mm ma anche a 38dbA, altrimenti una ventola come la Akasa Viper?
-- Preciso che vorrei delle ventole 140mm --
Mi consigliate inoltre di unire i tubi in rame con tubi in rame e saldarli oppure non cambia nulla se uso tubi in gomma?
Ai più esperti: secondo voi quanto può essere performante questo radiatore in termini di W(+/- 50W)? (150*300*30 / 14 tubi in rame)
Potrei proseguire già con le idee per la riserva ma credo che sia meglio trattare il tutto gradualmente e riassumere l'esperienza fatta in una guida.