View Full Version : Rocketdock e barra delle applicazioni
Devastator III
24-04-2014, 17:15
Buonasera a tutti.
Volevo provare a customizzare un po' il desktop del mio portatile, e avevo pensato di installare Rainmeter e Rocketdock.
Volevo sapere se qualcuno di voi usa questi programmi, perchè vorrei sapere come intergrare al meglio Rocketdock con la barra delle applicazioni (magari rendendo quest'ultima trasparente, o cose simili), in quanto vorrei usare solamente Rocketdock, ma sulla barra sono comunque presenti informazioni importanti, come la carica della batteria ecc.
Sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo
leggasi (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=130)
vedo che per Vista e Seven non hanno fatto un granché di grandi guide (come è successo per XP).
comunque, dipende tutto da ciò che vuoi ottenere.
RainMeter già da solo fa qualunque cosa. ma se non vuoi stripparti troppo (perchè per ottenere un buon risultato con RainMeter bisogna avere un pò di tempo a disposizione), una dock come la RocketDock da te citata (io usavo la ObjectDock.) ti da quella parvenza di "più bellino".
da notare che ho smesso di usare le dock da Seven in poi, in quanto la barra applicazioni di windows è diventata essa stessa una Dock.
ps.
disattivando le icone sul desktop, anche.
ovviamente, la posizione X:\users\nome-utente\desktop puoi linkarla nell'icona dock di Explorer.
Devastator III
24-04-2014, 22:32
leggasi (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=130)
vedo che per Vista e Seven non hanno fatto un granché di grandi guide (come è successo per XP).
comunque, dipende tutto da ciò che vuoi ottenere.
RainMeter già da solo fa qualunque cosa. ma se non vuoi stripparti troppo (perchè per ottenere un buon risultato con RainMeter bisogna avere un pò di tempo a disposizione), una dock come la RocketDock da te citata (io usavo la ObjectDock.) ti da quella parvenza di "più bellino".
da notare che ho smesso di usare le dock da Seven in poi, in quanto la barra applicazioni di windows è diventata essa stessa una Dock.
ps.
disattivando le icone sul desktop, anche.
ovviamente, la posizione X:\users\nome-utente\desktop puoi linkarla nell'icona dock di Explorer.
Ti ringrazio, il fatto è che volevo realizzare un desktop simile a questo (http://th04.deviantart.net/fs70/PRE/i/2010/344/7/6/rainmeter___space_by_naahburack-d34lkzs.jpg), ma come si può ben vedere qui l'area delle notifiche non è presente.
Dato che volevo inserire quel tasto start che si vede a sinistra, non so se ci sia un modo per per far comparire "solo" l'area delle notifiche din 7, e lasciare il tasto start di Rainmeter.
l'area delle notifiche "di seven" non è "di seven", è di "explorer.exe", che è il processo responsabile della gestione della barra applicazioni (chiamasi SHell, che qui su windows indica la barra) e del desktop.
non confonderlo con Iexplore.exe (Internet Explorer). son 2 cose diverse. Explorer.exe è anche il processo gestore di Esplora Risorse.
in quel desktop, O è stata nascosta (proprietà della barra applicazioni, nascondi), o è stata sradicata (chiave di registro per sostituire la shell).
Rocket / ObjectDock hanno un Dock (si chiamano così le loro icone/oggetti) che permette di visualizzare le icone presenti nell'area di notifica. funzionava con XP e Vista, spero vada anche con Seven.
per il resto... quel desktop li è "bello" solo da vedere. (e mica tanto, anche :D)
ma alla lunga diventa inusabile al 100%, te l'assicuro.
devi trovare un equilibrio tra bellezza e usabilità.
prova a usare la dock, mantenendo anche la barra applicazioni.
Devastator III
24-04-2014, 23:04
l'area delle notifiche "di seven" non è "di seven", è di "explorer.exe", che è il processo responsabile della gestione della barra applicazioni (chiamasi SHell, che qui su windows indica la barra) e del desktop.
non confonderlo con Iexplore.exe (Internet Explorer). son 2 cose diverse. Explorer.exe è anche il processo gestore di Esplora Risorse.
in quel desktop, O è stata nascosta (proprietà della barra applicazioni, nascondi), o è stata sradicata (chiave di registro per sostituire la shell).
Rocket / ObjectDock hanno un Dock (si chiamano così le loro icone/oggetti) che permette di visualizzare le icone presenti nell'area di notifica. funzionava con XP e Vista, spero vada anche con Seven.
per il resto... quel desktop li è "bello" solo da vedere. (e mica tanto, anche :D)
ma alla lunga diventa inusabile al 100%, te l'assicuro.
devi trovare un equilibrio tra bellezza e usabilità.
prova a usare la dock, mantenendo anche la barra applicazioni.
Si sono consapevole del fatto che non sia propriamente usabile, ma siccome sin da Windows 95 le uniche modifiche che ho fatto al desktop si sono limitate al cambiare lo sfondo, e dato che non ho mai avuto un portatile, volevo provare questo Rainmeter per vedere cosa veniva fuori.
Ho abilitato Rocketdock, ma non ho trovato nessuna impostazione (al momento) che mi permetta di abilitare l'area delle notifiche. Magari devo cercare meglio, non so.
Ma dock e barra delle applicazioni contemporaneamente?
Dici tipo la dock in alto e la barra classica in basso?
Ho abilitato Rocketdock, ma non ho trovato nessuna impostazione (al momento) che mi permetta di abilitare l'area delle notifiche. Magari devo cercare meglio, non so.
non è una "opzione".
è una aggiunta.
ORA non so se sono pienamente compatibili, comunque, leggiti il trafiletto di ObjectDock/Avedesk (qui, click), che usano lo stesso motore per queste cose, per capire come funzionano. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631)
Dovrai implementare (mi pare) il motore Sysstats e una dock che lo usa.
ti interessa il post numero 2, e la guida linkata di Bonovox.
Ma dock e barra delle applicazioni contemporaneamente?
Dici tipo la dock in alto e la barra classica in basso?
io ho sempre fatto così. (click) (http://khro.deviantart.com/gallery/795803)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.