PDA

View Full Version : Prossimo PC... Esigenze/dubbi


JonesyT
24-04-2014, 15:00
È da tempo che penso di prendere un nuovo PC. Le mie priorità: silenziosità, velocità e dimensioni ridotte. La mia alternativa è un Mac mini, da valutare all'uscita (chissà quando) del prossimo modello. Ma sono stato una vita su macchine Windows e il passaggio mi preoccupa al quanto (lo farei quasi unicamente per la compattezza).

Vi do altre indicazioni: ESIGO che nell'apertura e nella gestione contemporanea di programmi semplici come browser, word, riproduzione video e simili sia un razzo e che lo sia per molti anni.
Ormai non gioco più a niente di moderno, (per quello uso la Xbox) ma occasionalmente lavoro su Photoshop (per cose come collage, locandine etc, niente di estremo) e in futuro potrei fare editing video ma veramente minimalista su video di breve durata.

Quando compro un computer lo prendo sempre nell'ottica che mi duri molto a lungo (la mia media ottenuta finora è di 6-7 anni senza rallentamenti, 8 in totale... a quel punto poi sopraggiungono problemi gravi che non vale la pena cercare di sistemarli. Rammentate che non gioco a Battlefield 4).

Per il momento ho creato questa configurazione PC su ekey.
Mi piacerebbe avere una valutazione in merito, nell'ottica del mio utilizzo... e se nel mio caso non mi convenga davvero un Mac mini 2014 (quando uscirà non si sa):

CPU: intel i7-4770S socket 1150 3.1Ghz 8MB 22nm 65W con scheda grafica integrata HD4600 (271,3 euro)

Dissipatore a liquido per CPU Corsair Hydro Series H55 (67,2 euro)

Scheda madre: Asus H87I-plus mini iTX (94,3 euro)

Case: cube Cooler Master Elite 130 mini iTX (50,7 euro)

Alimentatore: Seasonic S12G 550W 80+ Gold (86,90 euro)

RAM: Corsair DDR3 1600Mhz 2x8GB (122 euro)

HD1: SSD ADATA premier pro SP900 128GB scrittura 550/lettura 520, SATA3 (60,5 euro)

HD2: Western digital Caviar Green 1TB intellipower 64MB SATA3 (48,4 euro)

Lettore ottico: masterizzatore Bluray LG 16x BH16NS40 bulk (67,2 euro)

S.O.: Windows 8.1 64bit OEM DVD inglese (81,3 euro)

Assemblaggio e spedizione: 45 euro

TOTALE 995,6 euro


Con un i5-4670 3.4Ghz il prezzo diventa 931 euro, non questa grande differenza. Inoltre per i primi tempi mi affiderò alla scheda video integrata, in futuro potrei prendere una Geforce di medio livello per lavorare anche su montaggio video. Non ho mai usato le integrate quindi non so se per i primi tempi basterà.
Vale forse la pena attendere l'uscita del processore i7 con grafica integrata Iris Pro? Tanto comunque dovrò attendere l'uscita del prossimo Mac mini (forse a settembre) e valutare cosa mi conviene.
La potenza dell'alimentazione va bene? È troppa? Altre considerazioni che mi sfuggono?

Ringrazio in anticipo.

celsius100
24-04-2014, 18:21
Ciao
viste le esigenze si potresti inizialmente utilizzare la sola grafica integrata, anche se photoshop cmq nelle ultime release sfrutta anche la vga x i calcoli in open cl
x la configurazione diciamo che questo uso si può gia fare senza problemi con un I3, quindi ti direi di usare al max un I5 4440 (circa 160 euro)
l'H55 va bene, se torna dipsonibile il CM seidon 120 potresti anche pensare a quello, costa una 20ina di euro in meno
senza vga dedicata basterebbe un ali da 400W, volendone intregrare una, ad esempio una AMD R7 260X, cmq ne bastano 500W, quindi Corsair CS450M (70-80 euro)
o S12G-550 o Corsair RM550 (che è modulare; 85-95 euro)
infine x l'ssd userei un samsung 840 EVO (70-80 euro)

JonesyT
25-04-2014, 00:28
Grazie per i consigli, controllerò gli elementi che mi hai suggerito, alcuni non li conosco o non ne conosco il prezzo. Riguardo alla CPU ho sparato alto perché come dicevo voglio che mi duri per molti molti anni, magari una i5 potrebbe andare anche ma non scenderei alla i3. Inizialmente avevo scelto una i5-4670 ma non trovando in retail la sua versione "S" sono andato per qualcosa di superiore.
Riguardo l'alimentatore anche qui ho sparato un po' alto in parte prevedendo che un giorno acquisterò una scheda video dedicata (si parla comunque di una geforce di mid-level), in parte per una questione di rumore... Un alimentatore che deve fornire watt troppo vicino al suo limite lavorerà sempre al massimo facendo poi anche più rumore. Detto ciò in realtà non so quanto tutti i componenti scelti consumino effettivamente.

celsius100
25-04-2014, 00:40
ho aggiornato il post precedente con una media prezzi :)
x quanto riguarda i consumi, consigliandoti una R7 260X, il pc nn arriverà a 300W, x cui con un alimentatore da 550W si ha un bel margine e si rientra in una fascia di efficienza energetica alta

JonesyT
26-04-2014, 10:49
Ancora grazie per l'aiuto, Celsius100.

Sul "CM seidon 120" ho letto troppe recensioni dove dicono che fa rumore (si va da quelli che dicono "il rumore si sente" ad altri che esclamano "fa un rumore infernale!"). Non fa proprio per me, preferisco spendere 10 euro in più e mantenere la mia salute mentale, come dicevo la silenziosità è importante per me.

Cos'hanno i Samsung 840 EVO di speciale? Non mi sono tenuto molto aggiornato riguardo alla tecnologia dello stato solido. L'ho comunque sostituito alla mia lista, mi fido a priori.

Per quanto riguarda CPU e scheda video, lo so che scegliendo AMD e Radeon si risparmia ma putroppo sono affezionato a Intel per quanto riguarda le CPU e Nvidia per le schede video... mi tradisce il mio passato da videogiocatore!

celsius100
26-04-2014, 15:53
diepnde che recensioni hai guaradto e se del modello M o V :D
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2744&page=3
guarda qui al minimo fa 32 decibel, indubile :) al max supera i 50, però nn sono condizioni raggiungibili con facilità anzi
gli 840 sono più veloci ed affidabili
guarda io consiglio ciò che x esperienza, eprsonale o di altri utenti certificati o da recensioni, reputo esser milgiore x l'uso ceh mi descrivete voi x cui ciò ceh cosniglio è xkè in termini prestazionali, di qualità-prezzo, ecc... reputo migliore
se poi mi dici che a rpescindere comperi solo una marca sei libero di nn seguire il mio consiglio nn preoccuparti

JonesyT
28-04-2014, 23:06
Non mi pare di aver mai parlato di problemi di prezzo, mi accontento della qualità. Non ho le mani bucate ma visto che compro un computer in media ogni 8 anni non vado tanto per il sottile per risparmiare 100 euro quando penso di spenderne mille.
Poi a meno che non ci sia stata qualche rivoluzione tecnologica in casa Radeon vorrei vederle schede video radeon che hanno prestazioni migliori delle nvidia quando si va a spendere lo stesso prezzo... e con questo spero di non aprire un vaso di Pandora (so che ci sono due fazioni in lotta, tra i fan della nvidia e quelli della radeon).

Comunque sugli hard disk 840 prendo nota.
Sulla ventola 32db minimi mi sembrano tantini quando ce ne sono altre che ne fanno molto meno di trenta ma ti ringrazio per la distinzione, non avevo visto che c'erano due modelli diversi della stessa. È un particolare molto importante.

PS Non c'è bisogno di darmi del voi.

celsius100
28-04-2014, 23:41
probabile che tu abbia visto dei test con fonometri a distanze più elevate
xkè se consideri la scala dB (A)
http://www.suonoevita.it/it/node/333
meno di 30dB da vicino, significa che la ventola praticamente nn sposta l'aria

x il discorso vga stai facendo una distione complessiva troppo generica, esistono variti modelli di vga, io mi concentrato nella fascia dei 100 euro, nn essendo un pc da gioco o render era inutile andare su cifre più alte, in questi casi trovi la R7 260X di AMD o le GTX 650/750 1gb di nvidia
con i giochi
http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_750_OC/images/perfrel.gif
le 650 risultano molto dietro staccate, 260 e 750 sono identiche
nei calcoli open cl la 260X va anche meglio rispetto alla 750 ti
che è una versione che costa circa il 20-30% in più rispetto alla R7 ed alla 750 standard
http://media.bestofmicro.com/3/Z/422639/original/12-FAH-DP-Explizit-Solvent.png
http://media.bestofmicro.com/4/0/422640/original/13-FAH-DP-Implizit-Solvent.png
http://media.bestofmicro.com/7/P/422773/original/21-Bitmining.png
http://media.bestofmicro.com/7/Q/422774/original/22-Luxmark.png