JonesyT
24-04-2014, 15:00
È da tempo che penso di prendere un nuovo PC. Le mie priorità: silenziosità, velocità e dimensioni ridotte. La mia alternativa è un Mac mini, da valutare all'uscita (chissà quando) del prossimo modello. Ma sono stato una vita su macchine Windows e il passaggio mi preoccupa al quanto (lo farei quasi unicamente per la compattezza).
Vi do altre indicazioni: ESIGO che nell'apertura e nella gestione contemporanea di programmi semplici come browser, word, riproduzione video e simili sia un razzo e che lo sia per molti anni.
Ormai non gioco più a niente di moderno, (per quello uso la Xbox) ma occasionalmente lavoro su Photoshop (per cose come collage, locandine etc, niente di estremo) e in futuro potrei fare editing video ma veramente minimalista su video di breve durata.
Quando compro un computer lo prendo sempre nell'ottica che mi duri molto a lungo (la mia media ottenuta finora è di 6-7 anni senza rallentamenti, 8 in totale... a quel punto poi sopraggiungono problemi gravi che non vale la pena cercare di sistemarli. Rammentate che non gioco a Battlefield 4).
Per il momento ho creato questa configurazione PC su ekey.
Mi piacerebbe avere una valutazione in merito, nell'ottica del mio utilizzo... e se nel mio caso non mi convenga davvero un Mac mini 2014 (quando uscirà non si sa):
CPU: intel i7-4770S socket 1150 3.1Ghz 8MB 22nm 65W con scheda grafica integrata HD4600 (271,3 euro)
Dissipatore a liquido per CPU Corsair Hydro Series H55 (67,2 euro)
Scheda madre: Asus H87I-plus mini iTX (94,3 euro)
Case: cube Cooler Master Elite 130 mini iTX (50,7 euro)
Alimentatore: Seasonic S12G 550W 80+ Gold (86,90 euro)
RAM: Corsair DDR3 1600Mhz 2x8GB (122 euro)
HD1: SSD ADATA premier pro SP900 128GB scrittura 550/lettura 520, SATA3 (60,5 euro)
HD2: Western digital Caviar Green 1TB intellipower 64MB SATA3 (48,4 euro)
Lettore ottico: masterizzatore Bluray LG 16x BH16NS40 bulk (67,2 euro)
S.O.: Windows 8.1 64bit OEM DVD inglese (81,3 euro)
Assemblaggio e spedizione: 45 euro
TOTALE 995,6 euro
Con un i5-4670 3.4Ghz il prezzo diventa 931 euro, non questa grande differenza. Inoltre per i primi tempi mi affiderò alla scheda video integrata, in futuro potrei prendere una Geforce di medio livello per lavorare anche su montaggio video. Non ho mai usato le integrate quindi non so se per i primi tempi basterà.
Vale forse la pena attendere l'uscita del processore i7 con grafica integrata Iris Pro? Tanto comunque dovrò attendere l'uscita del prossimo Mac mini (forse a settembre) e valutare cosa mi conviene.
La potenza dell'alimentazione va bene? È troppa? Altre considerazioni che mi sfuggono?
Ringrazio in anticipo.
Vi do altre indicazioni: ESIGO che nell'apertura e nella gestione contemporanea di programmi semplici come browser, word, riproduzione video e simili sia un razzo e che lo sia per molti anni.
Ormai non gioco più a niente di moderno, (per quello uso la Xbox) ma occasionalmente lavoro su Photoshop (per cose come collage, locandine etc, niente di estremo) e in futuro potrei fare editing video ma veramente minimalista su video di breve durata.
Quando compro un computer lo prendo sempre nell'ottica che mi duri molto a lungo (la mia media ottenuta finora è di 6-7 anni senza rallentamenti, 8 in totale... a quel punto poi sopraggiungono problemi gravi che non vale la pena cercare di sistemarli. Rammentate che non gioco a Battlefield 4).
Per il momento ho creato questa configurazione PC su ekey.
Mi piacerebbe avere una valutazione in merito, nell'ottica del mio utilizzo... e se nel mio caso non mi convenga davvero un Mac mini 2014 (quando uscirà non si sa):
CPU: intel i7-4770S socket 1150 3.1Ghz 8MB 22nm 65W con scheda grafica integrata HD4600 (271,3 euro)
Dissipatore a liquido per CPU Corsair Hydro Series H55 (67,2 euro)
Scheda madre: Asus H87I-plus mini iTX (94,3 euro)
Case: cube Cooler Master Elite 130 mini iTX (50,7 euro)
Alimentatore: Seasonic S12G 550W 80+ Gold (86,90 euro)
RAM: Corsair DDR3 1600Mhz 2x8GB (122 euro)
HD1: SSD ADATA premier pro SP900 128GB scrittura 550/lettura 520, SATA3 (60,5 euro)
HD2: Western digital Caviar Green 1TB intellipower 64MB SATA3 (48,4 euro)
Lettore ottico: masterizzatore Bluray LG 16x BH16NS40 bulk (67,2 euro)
S.O.: Windows 8.1 64bit OEM DVD inglese (81,3 euro)
Assemblaggio e spedizione: 45 euro
TOTALE 995,6 euro
Con un i5-4670 3.4Ghz il prezzo diventa 931 euro, non questa grande differenza. Inoltre per i primi tempi mi affiderò alla scheda video integrata, in futuro potrei prendere una Geforce di medio livello per lavorare anche su montaggio video. Non ho mai usato le integrate quindi non so se per i primi tempi basterà.
Vale forse la pena attendere l'uscita del processore i7 con grafica integrata Iris Pro? Tanto comunque dovrò attendere l'uscita del prossimo Mac mini (forse a settembre) e valutare cosa mi conviene.
La potenza dell'alimentazione va bene? È troppa? Altre considerazioni che mi sfuggono?
Ringrazio in anticipo.