PDA

View Full Version : [Richiesta d'aiuto] Asus A8V: tempo variabile di boot


8black
24-04-2014, 12:23
Sto assemblando una nuova macchina basata su motherboard Asus A8V e sperimento una anomalia che non riesco a capire.

Per favore, non ditemi che si tratta di una scheda obsoleta, si tratta di una macchina particolare che sto assemblando per un utilizzo particolare con pezzi obsoleti ma NUOVI DI ZECCA che ho faticosamente reperito da tutto il mondo negli ultimi mesi. Se avessi voluto un PC aggiornato l'avrei comprato con minor spesa, tempo e fatica.

Il problema è questo:

durante il boot, subito dopo il check della RAM e prima che cominci a caricare le periferiche IDE, fa una pausa VARIABILE che va da pochissimi secondi (3 secondi il minimo) fino a oltre un minuto!!!

Per meglio farvi capire il momento, la pausa dura fino a quando non si accende la spia del "Num Lock", dopodichè procede spedito al caricamento delle periferiche IDE e del sistema operativo.

Il problema non è l'attesa: se ci mettesse un minuto TUTTE LE VOLTE mi metterei l'anima in pace, ma il fatto che ci metta una volta 3 secondi e un'altra volta 40 secondi, mi infastidisce, perchè è chiaramente sintomo di una anomalia.

Qualcuno di voi (magari con una certa "anzianità" informatica) sa suggerirmi possibili causa e rimedio?

Grazie in anticipo per l'attenzione!

PS Non ho riportato tutta la configurazione per non dare un assist ai soliti troll che interverrebbero per dirmi "buttalo" o "aggiornati", comunque sulla scheda c'è un AMD Athlon 64 3500+ ed un singolo banco di RAM DDR333 da 512MB Vdata da 2,5 ns, montato sullo slot consigliato dal manuale della scheda

Gaetano77
25-04-2014, 05:35
Ciao, come puoi vedere in firma utilizzo ancora abitualmente come PC fisso un Pentium 4 Prescott 3.0 Ghz del 2004, a cui sono molto affezionato :D
...e di tanto in tanto rimetto anche in funzione un vecchissimo Pentium MMX 166 Mhz, su cui recentemente ho installato Windows XP SP1...

La tua configurazione cmq va ancora bene per utilizzo Internet/Office/musica/DVD con una distro leggera di Linux (ad esempio Lubuntu oppure Mint) e, portando la RAM a 1.5/2.0 Gb, potrebbe reggere tranquillamente anche Windows 7/8... :read:

Tornando in tema, molto probabilmente qualche periferica rilevata durante la fase iniziale di POST è difettosa...forse proprio la tastiera, il mouse oppure qualche dispositivo USB :confused:
L'unica soluzione è quella di provare per esclusione...vedi cosa succede utilizzando magari un'altra tastiera e prova anche a staccare dalla mobo eventuali periferiche USB, gli hdd e le unità ottiche...
Se il problema persiste, potresti tentare anche un Clear Cmos con gli appositi jumper per resettare la memoria del BIOS ;)

8black
25-04-2014, 11:26
Innanzitutto, grazie per la risposta, è bello trovare altri appassionati che apprezzano il valore dell'hardware a prescindere da quanto sia recente (ho anche un P100 16MB con Win95 perfettamente funzionante e ancora valido per certi utilizzi).

Ho già provato a cambiare mouse e tastiera ed ho anche staccato tutte le periferiche IDE ed il floppy, ma la pausa di durata casuale c'è ancora. Per spiegare meglio il momento in cui la fa, riporto qui il testo che appare a schermo durante il POST con il punto in cui si ferma:

Press Del to run Setup
Press <F8> for BBS POPUP
VIA VT8237 South Controller. Rev A2
Initializing USB Controllers ..Done.
512MB OK

>>> Proprio qui fa la pausa variabile! <<<

Single-Channel DRAM 64 Bit Mode

Insomma, subito dopo la riga "512MB OK" non compare nulla per un periodo variabile... ieri ho addirittura cronometrato ogni tentativo e questi sono i tempi espressi in secondi: 3, 5, 8, 20, 42, 50, 21, 34, 8, 19, 7, 22, 40, 8, 19, 12

Sarei propenso a credere si tratti di un problema legato alla RAM, così ho provato due diversi banchi in tutti quanti gli slot, e il problema permane. Allora ho cominciato a cambiare le impostazioni della memoria nel BIOS ma ad un certo punto non si è più acceso ed ho dovuto resettare il CMOS... :(

temolo
25-04-2014, 15:09
Innanzitutto, grazie per la risposta, è bello trovare altri appassionati che apprezzano il valore dell'hardware a prescindere da quanto sia recente (ho anche un P100 16MB con Win95 perfettamente funzionante e ancora valido per certi utilizzi).

Ho già provato a cambiare mouse e tastiera ed ho anche staccato tutte le periferiche IDE ed il floppy, ma la pausa di durata casuale c'è ancora. Per spiegare meglio il momento in cui la fa, riporto qui il testo che appare a schermo durante il POST con il punto in cui si ferma:

Press Del to run Setup
Press <F8> for BBS POPUP
VIA VT8237 South Controller. Rev A2
Initializing USB Controllers ..Done.
512MB OK

>>> Proprio qui fa la pausa variabile! <<<

Single-Channel DRAM 64 Bit Mode

Insomma, subito dopo la riga "512MB OK" non compare nulla per un periodo variabile... ieri ho addirittura cronometrato ogni tentativo e questi sono i tempi espressi in secondi: 3, 5, 8, 20, 42, 50, 21, 34, 8, 19, 7, 22, 40, 8, 19, 12

Sarei propenso a credere si tratti di un problema legato alla RAM, così ho provato due diversi banchi in tutti quanti gli slot, e il problema permane. Allora ho cominciato a cambiare le impostazioni della memoria nel BIOS ma ad un certo punto non si è più acceso ed ho dovuto resettare il CMOS... :(

Aggiorna il bios a questa versione> http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=1&s=21&m=A8V&os=17&ft=3&f_name=A8V-0229.zip#A8V-0229.zip

8black
26-04-2014, 12:18
Ti ringrazio, ma sono contrario agli aggiornamenti senza una motivazione specifica, e leggendo il changelog delle release successive al bios presente sulla MB non ho trovato nulla che possa riguardare il problema in oggetto.