View Full Version : Disco esterno eSATA
Ciao a tutti, volevo comprare un box esterno per un disco SATA interno da 3,5'' (un WD Green da 1tb) che ho sulla scrivania a far muffa....
Inizialmente pensavo a qualcosa tipo il Fantec Sneaker, USB 3 (http://www.fantec.eu/html/en/4/artId/__1442/varId/__1442/bild/__4/gid/__599090/article.html), circa 30e ma poi ho pensato al fatto che dovrei sempre avere a disposizione il suo alimentatore quindi mi chiedo... se prendessi un box eSATA, dovrei comunque alimentarlo ? O basterebbe il collegamento eSATA ? (il mio NAS ha due porte eSATA)
Grazie
no ali no party..:D
bisogna alimentarlo comunque
no ali no party..:D
bisogna alimentarlo comunque
:cry:
Dj Antonino
01-05-2014, 22:45
Puoi non alimentarlo esternamente solo se:
1) la porta eSATA sul tuo NAS è alimentata di suo (chiamata di solito eSATAp o eSATA/USB);
2) visto che si tratta di un disco 3,5", non solo deve essere una eSATAp, ma deve anche avere i 2 contatti extra per i 12V (sono 2 all'estremità destra e sinistra del connettore, P12 e P13 nella figura); di solito però le porte eSATAp hanno solo i 5V forniti dai contatti USB che vanno bene per alimentare dischi da 2,5".
http://cf.ydcdn.net/1.0.1.18/images/computer/_ESAT12.GIF
E in ogni caso ci vuole anche il cavo adatto da attaccare direttamente al connettore SATA dell'HD :D
Con il box comunque l'ali esterno ci vuole per forza, anche nel caso tu abbia una porta eSATAp 12V, perchè il collegamento eSATA non è diretto, ci sono circuiti/chipset aggiuntivi che vanno appunto alimentati a parte.
chissà se riuescite ad aiutarmi,...
il pc in firma, quindi chipset AMD A85X con 8 porte SATA di cui una eSATA. Sistema operativo win7@64
da bios è possibile settare singolarmente le porte SATA su hotplug e quella eSATA è settata così.
ora vorrei poter connettere e disconnettere a caldo un disco eSATA ma per il momento posso solo connetterlo, mentre non c'è nessuna opzione per disconnetterlo.
googlando parrebbe dipenda dai driver, ma quali devo mettere? i driver AMD per le APU sono omnicomprensivi? (attualmente i 14.4)
sul sito Gigabyte (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4343#dl) ci sono vari driver per il chipset, ma quali devo mettere? gli AHCI? o i RAID? (ho anche 2 dischi in RAID 0) o entrambi? o c'è qualche utility per la gestione dell'hotplug? e vanno installati per forza in fase di installazione del SO? (dicono di premere F6, ma nn mi risulta ci sia questa opzione su win7... :wtf:) o posso aggiungerli ora? cmq a breve devo formattare..
denghiu!
piccolo UP!
nessuno sa niente della faccenda? :rolleyes:
ti hanno già risposto.
hai bisogno del alimentatore. anche avendo una porta power-esata non riusciresti ad alimentare un hd 3.5 (esperienza personale). oltre ad riuscire a trovare un box compatibile power esata 3.5.
per esperienza la porta esata power riesce ad alimentare solo un hd 2.5 (con cavo adeguato)
ti hanno già risposto.
hai bisogno del alimentatore. anche avendo una porta power-esata non riusciresti ad alimentare un hd 3.5 (esperienza personale). oltre ad riuscire a trovare un box compatibile power esata 3.5.
per esperienza la porta esata power riesce ad alimentare solo un hd 2.5 (con cavo adeguato)
a chi rispondevi?
il mio problema è l'hotpolug/unplug, non l'alimentazione. in ogni caso non avevo specificato che ho un disco da 2.5" autoalimentato, per cui il problema di cui parli non mi si pone.
grazie
scusa. sbagliato.mi riferivo al primo post.
se è hotplug e da bios è settato così fai una prova. il disconetti serve solo se hai la cache attiva sulla periferica, e serve per non perdere i dati.
i driver ahci e raid servono solo in fase di installazione e cmq nn li puoi usare entrambi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.