PDA

View Full Version : Ixus 230hs


Mirko_BL
23-04-2014, 23:45
Lo so che è vecchiotta, l'ho vista a €125,00. Potrebbe essere ancora discreta o proseguo le ricerche per un modello più attuale?
Grazie in anticipo a tutti.

Mirko_BL
25-04-2014, 16:46
Ho Capito, il vostro silenzio mi ha chiarito le idee. Quindi dopo aver girovagato a desta e a manca, ho deciso di aggiungere un pochettino di euri ed acquistare perlomeno un compatta discreta.
Deve essere compatta, diciamo non più grande dell' Olympus, la userei per tutto anche per il difficile compito di fotografare interni di musei(dove possibile) chiese e perchè no al tramonto o con poca luce.

Sarei giunto a 2 scelte

Canon S110
Olympus XZ10

Chissà perche', nonostante tutto mi ispira di più l'Olympus forse per quel 1.8 dell'obbiettivo.......?
Chiedo a voi se è l'impressione è giusta oppure errata; naturalmente se ce di meglio e non supera assolutamente i 200,00 euri verrà presa in seria considerazione.

Grazie a tutti.

letmealone
26-04-2014, 13:24
Ciao se non hai ricevuto risposte al primo post non è perchè la Ixus 230HS non sia una macchina decente (anzi, il sensore HS da 12 MP è sempre tra i migliori tra le compatte) ma perchè senza specificare le tue esigenze è difficile darti un consiglio che non fosse rimandarti a recensioni online... comunque la scelta di spendere un po' di più per avere una macchina più potente è condivisibile. La Canon S110 ha un ottimo sensore più grande delle compatte base, e un obiettivo che è luminoso in grandangolo ma buio in tele. La XZ10 ha invece un sensore più piccolo (dovrebbe essere molto simile o lo stesso della Ixus, comunque buono data la dimensione) però una lente che è luminosa su tutto il range di zoom, la differenza con la S110 è minima in grandangolare ma diventa di oltre 2 stop in tele, e in questo caso malgrado il sensore più piccolo la Olympus dovrebbe avere risultati migliori in tele con poca luce. Quindi, ad esempio in caso di foto in interni di chiese avresti risultati in grandangolo leggermente migliori con la Canon, ma zoomando in tele la Olympus dovrebbe fare meglio, permettendo di fotografare a mano libera rimanendo sotto i 400 iso. Sono entrambe ottime macchine, la Canon dovrebbe dare risultati migliori in senso assoluto prendendo precauzioni zoomando quando c'è poca luce (cavalletto), la Olympus è comunque buona ma più usabile a mano libera in tutte le circostanze. Tieni comunque presente che dai 400 iso in su la XZ10 con il suo CMOS dovrebbe comportarsi meglio della XZ1 che aveva sensore più grande ma CCD, ed aveva comunque un'ottima reputazione tra le compatte per fotografare anche con poca luce.

Mirko_BL
26-04-2014, 20:41
Ti ringrazio per la disponibilità.
Chiedo scusa se nel primo post sono stato vago ma purtroppo la fretta per l'acquisto di una fotocamera in sostituzone della mia defunta Canon power shot A400 e l'imminente viaggio di piacere, mi ha fatto pensare che l'offerta presso un centro commerciale fossa "da prendere al volo".

letmealone
27-04-2014, 00:09
Sono entrambe buone macchine, e si trovano sulle amazzoni entrambe a un prezzo molto buono, sotto i 200. Se pensi non ti serva usare lo zoom quando c'è poca luce, prendi la Canon che grazie al sensore più grande permette anche di poter giocare di più con la profondità di campo. Se vuoi la massima versatilità e libertà di zoomare anche con poca luce, prendi la Olympus. Se pensi di usarla nei viaggi, considera la possibilità della Canon di fare geotagging usando il gps dello smartphone.