PDA

View Full Version : configurazione impostazione di condivisione avanzate


VYCanisMajoris
23-04-2014, 16:16
Materiale: Due PC con Windows 7 Ultimate stessa versione connessi a Internet tramite il mio router di casa.

Obiettivo: Su esplora risorse, in basso a sinistra, in "Rete", vorrei poter cliccare sull'altro pc connesso al router(e viceversa) senza che mi venga presentata la finestrella "Sicurezza Windows" in cui devo inserire nome utente e password. Il tutto senza però compromettere la sicurezza di tali pc quando sono all'esterno della casa e sono connessi a reti come ad esempio quella dell'università.

Procedimento mio:
Pannello di controllo\Rete e Internet\Centro connessioni di rete e condivisione\Impostazioni di condivisione avanzate

Alla voce "Domestico o lavoro (profilo corrente)", credendo che si riferisse, appunto, a reti di casa(ovvero la mia) ho settato:
attiva individuazione rete.
attiva condivisione file e stampanti.
condivisione cartella pubblica - attiva la condivisione per consentire la lettura e scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti gli utenti con accesso alla rete. [Desidero che a casa da un pc, si possa entrare nella cartella condivisa dell'altro pc e modificarne il contenuto senza restrizione alcuna].
Usa crittografia a 128 bit ... .
Disattiva condivisione protetta da password. [Ovviamente per accedere alla cartella condivisa dell'altro pc non si debba immettere nessuna password].
Consenti a Windows di gestire le connessioni del gruppo Home(scelta consigliata).

Alla voce "Pubblico", credendo che si riferisse, appunto, a reti con gente estranea(università) ho settato:
Disattiva individuazione rete.
Disattiva condivisione file e stampanti.
condivisione cartella pubblica - attiva la condivisione per consentire la lettura e scrittura dei file delle cartelle pubbliche a tutti gli utenti con accesso alla rete. [Inizialmente ho messo DISATTIVA ma poi ho notato che mi settava a DISATTIVA anche in "Domestico o Lavoro", quindi, qui, ho lasciato su ATTIVA. Mi domando come mai questa opzione è presente sia in "Domestico", sia in "Pubblico" se poi devono essere impostate uguali...].
Usa crittografia a 128 bit ... .
Disattiva condivisione protetta da password. [Come prima, inizialmente ho messo DISATTIVA ma poi ho notato che mi settava a DISATTIVA anche in "Domestico o Lavoro", quindi, qui, ho lasciato su ATTIVA. Stesso dubbio di prima...].

Conclusione: Sono un pò confuso, riesco ad accedere e modificare la cartella condivisa dell'altro pc senza credenziali, ma sono obbligato, sia in "Pubblico" che in "Domestico", ad ATTIVARE il consenso alla lettura e scrittura dei files e a DISATTIVARE la richiesta della password.
Considerazioni:Secondo me in "Domestico" si dovrebbe poter attivare la scrittura/lettura e disattivare la password, mentre in "Pubblico" si dovrebbe disattivare la lettura/scrittura e attivare la password.

Spero di essermi riuscito a spiegare ragazzi, che fatica! Spero possiate aimi perchè c'è evidentemente qualcosa che mi sfugge!

VYCanisMajoris
24-04-2014, 20:13
up ragazzi!!! :D

VYCanisMajoris
26-04-2014, 19:12
Nessun buon cristo che apre un attimo la finestra di configurazione e gli dà uno sguardo per aiutarmi? :cry:

VYCanisMajoris
29-04-2014, 20:02
Ve pregoooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk