View Full Version : controllo finale pre-acquisto componenti e non pc gaming
nitrobenzene
23-04-2014, 16:11
awè salve a tutti,
dunque qualche mese fa aprì un post per chiedere consigli sul mio primo pc assemblato da me stesso medesimo. pc volto ad essere di gaming medio/medio-basso (per i miei standard ultra a dire la verità XD ) ora per problemi di moneta scarseggiante ho dovuto purtroppo rinviare fino ad oggi l'acquisto dei vari componenti, non avendo mai prima d'ora assemblato un pc, prima di procedere all'oneroso pagamento volevo chiedervi conferme: c'è tutto? o manca qualcosa? ho messo qualcosa di troppo o che farei meglio a sostituire con altro?
-Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-VGA AMD Sapphire Radeon R7 260X OC Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP
-Alimentatore PC be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver ATX Bulk
-Scheda Madre AsRock B85M Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
-CPU Intel Core i5-4430 3GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
-Pasta termica Cooler Master SC102 High Performance [convinene prenderne una e innondarne (dove opporuno) i componenti no?]
-Ventola Arctic Cooling F8 80mm (x2)
-Tastiera e Mouse iTek Scorpion GHOST USB Nero
-Monitor Led 23.6" Asus VS247HR FullHD 250cd/mq 2ms VGA DVI HDMI Nero
-Cuffie iTek Scorpion Ares jack 3.5mm (1/8") Nero/Rosso [pareri su questo paio di cuffie?]
TOTALE IVA COMPRESA : 690 € circa
manca la scheda wi-fi giusto? ne avete una da consigliarmi? sull'argometo ne so poco e nulla
case già in possesso: GMC R-3 Corona
http://www.gmc.co.kr/english/program...y=11&depth2=25
http://www.gmc.co.kr/language/esrael/products/r3.html
e un masterizzatore dvd della LG abbinato.
ps. ancora un GRAZIE a RastaMan92 che mi ha guidato a suo tempo nella stesura della lista dei componenti sopra riportati ;)
skynet.81
23-04-2014, 16:45
Mo sembra sia tutto ok!
nitrobenzene
23-04-2014, 17:11
e per quanto riguarda la scheda di connessione wireless?
nitrobenzene
23-04-2014, 19:44
poi un'altra cosa:
per manco 5 euro di differenza conviene prendere questa vga
ASUS R7260X-DC2OC-2GD5 AMD Radeon R7 260X Core 1188MHz Memory GDDR5 7000MHz 2GB DVI HDMI DP
invece di quella sopra citata(AMD Sapphire Radeon R7 260X OC Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP)?
dovrebbe essere un pò più veoce, e avendo la ventola doppia dovrebbe essere più silenziosa. o sbaglio?
problemi di compabilità con la mobo non covrebbero essercene. giusto? :)
skynet.81
23-04-2014, 19:51
Si prendi pure la Asus :)
Per quanto riguarda la scheda wireless, puoi optare per questa che costa poco e funziona bene Tp-Link TL-WN881ND
nitrobenzene
23-04-2014, 20:03
grazie assai ;)
e asus sia!
celsius100
23-04-2014, 21:24
-Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
-VGA AMD MSI R9 270X
-Alimentatore XFX Pro 550W
-Scheda Madre MSI 970A-G46
-CPU AMD FX 6300
Ciao
farei queste modifiche se vuoi giocare in full-hd, renderebbero di più :)
x la shceda di rete wifi, se ho capito lo shop che usi, cè la TL-WN951N
nitrobenzene
24-04-2014, 13:04
Ciao
farei queste modifiche se vuoi giocare in full-hd, renderebbero di più :)
x la shceda di rete wifi, se ho capito lo shop che usi, cè la TL-WN951N
bè si, lo shop credo proprio tu l'abbia azzeccato :D , ma è anche vero che il modello
Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter
l'ho trovato in offerta sull'amazzone a 15 euro (a 20 ci arrivo, quindi comunque niente spese sped), mentre la scheda wifi da te consigliata(Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N), su e-chiave sta a 29.30.. il doppio praticamente, li vale i soldi in più o la differenza prestazionale non è poi così rilevante?
passando poi agli altri componenti da te consigliati
-la vga mi verrebbe a costare 50 euri di più.. non poca roba :sofico:
-gli alimentatori hanno un prezzo praticamente uguale. quello da te prooposto è un 550w efficienza bronze, quello che ho messo io in lista invece un 500w silver. già con 500w dovrei reggere un eventuale futuro cros fire di r7 260x o sbaglio?
-la cpu, correggimi se sbaglio, è più potente la intel in questione della FX 6300, e visto che è un pc che verrà usato anche per altro oltre che per giocare preferivo avere una cpu di un certo livello
in ogni caso ti ringrazio per i consigli :)
ps. riguardo l'alimentatore affrontai il problema con un altro utente, RastaMan92 , ecco cosa mi disse:
"il: Silverstone ST50F-ES 500W Strider Silent
Che nel pdf sul supporto gpu tra le verie gpu è riportato proprio il crossifre di 260x, se invece vuoi spendere 20euro in più prenderei il: be quiet! System Power 7 500W 80+ Silver che è un ottimo alimentatore . Diciamo che per stare sul sicuro sarebbe meglio il be quiet però anche il silverstone dovrebbe reggere senza problemi a meno di grossi overclock. "
celsius100
24-04-2014, 17:01
sono molto simili, la differenza che si nota è che la TL-WN951N va su slot PCI
la TL-WN881ND su PCI-E x1
guarda x me ha poco senso fare cross di schede piccoline, xkè in goni gioco devi aspettare il supporto driver, puoi avere problemi di stuttering e cmq due schede scalndando e consumando di più hanno bisogno di più accorgimenti x la scheda amdre, il case e la ventilazione, insomma il costo in più tanto vale metterlo in una vga sola più veloce, che ti riduce i problemi e nn ti fa preoccupare su altro
x questo ho abbassato la spesa su altri componeti x farti inserire una R9 270X :)
x la cpu dipende che altri software utilizzerai? cosa di "pesante"?
nitrobenzene
25-04-2014, 15:44
sono molto simili, la differenza che si nota è che la TL-WN951N va su slot PCI
la TL-WN881ND su PCI-E x1
guarda x me ha poco senso fare cross di schede piccoline, xkè in goni gioco devi aspettare il supporto driver, puoi avere problemi di stuttering e cmq due schede scalndando e consumando di più hanno bisogno di più accorgimenti x la scheda amdre, il case e la ventilazione, insomma il costo in più tanto vale metterlo in una vga sola più veloce, che ti riduce i problemi e nn ti fa preoccupare su altro
x questo ho abbassato la spesa su altri componeti x farti inserire una R9 270X :)
x la cpu dipende che altri software utilizzerai? cosa di "pesante"?
senti e tu c'hai pure ragione per quanto riguarda cpu/gpu. però il computer in questione verrebbe montato in camera di mio fratello piccolo che comincerà il liceo a settembre, è un tipetto pieno di interessi, non vogllio precudergli nessuna possibilità. nel senso che metti si appasioni al montaggio video, o alla musica o gli servino un pò più in la programmi di calcolo di base(mi dicono che per quelli seri serve l'i7) o cose del genere, sarebbe poi comunque il pc più potente della casa quindi un buon processore può fare la differenza, questo pc sarà si una postazione di gioco, ma dovrà essere anche molto duttile a livello funzionale :)
la possibilità del cross è un'ipotesi per il futuro non prossimo, nel frattempo si spera i driver verranno ottimizzati, per il momento sto riempiendo il case di ventole che tanto non fanno mai male :D
tornando un attimo alla scheda wifi, mi sembra di capire che la differenza sia "marginale" mi accontenterò della scheda più economica per cercare di risparmiare qualcosa :)
grazie ancora per il vostro contributo, se avete altri suggerimenti sono tutto orecchie, altrimenti ci risentiamo quando avrò sicuramente domande durante l'assamblaggio dei componenti :D
celsius100
25-04-2014, 23:33
ma no tranquillo che ho preparato hardware x studi tecnici di architettura che montano dei pentium D e delle schede video che sono dei residuati della seconda guerra mondiale, dipende certo dal tipo di software ceh si usa, ma se monti un video da 10 minuti con un I7, con un I5 o un FX 6 ci puoi mettere 2/3 minuti in più, nn cè chissà quale perdita prestazioniale, se fai photoediting x applicare 4 filtri ci impieghi 50 sec con un I7 con le altre potrsti metterci 70 sec, insomma roba che bisognerebbe cronometrare x star li a vedere la differenza :)
x cui nn mi preoccuperei tanto di costruire una workstation da professionista
x cui con le modifiche che ti ho detto avresti un pc di alto livello, valido in game ed un pò x tutto
x la quesitone del crossfire/sli, devi prendere una scheda madre più costosa, xkè deve avere due slot pci-e distanziati e x16/x8, un alimentatore più costoso, un case più grande ed aggiungere più ventole, quindiè costoso, mentre il budget totale nn è tanto elevato
poi sei diepndente dai driver, cioè se gli sviluppatore fanno dei casini mentre preparano il gioco e poi nn viene ottimizzato e come se andassi con una vga sola, sarebbe un peccato visto quanto invece costi tenerne due
x il wifi se nn hai bisogno di motnare altre schede di espansione,a llora la posizione è indifferente e quindi puoi prendere la meno costosa
nitrobenzene
26-04-2014, 01:30
ma no tranquillo che ho preparato hardware x studi tecnici di architettura che montano dei pentium D e delle schede video che sono dei residuati della seconda guerra mondiale, dipende certo dal tipo di software ceh si usa, ma se monti un video da 10 minuti con un I7, con un I5 o un FX 6 ci puoi mettere 2/3 minuti in più, nn cè chissà quale perdita prestazioniale, se fai photoediting x applicare 4 filtri ci impieghi 50 sec con un I7 con le altre potrsti metterci 70 sec, insomma roba che bisognerebbe cronometrare x star li a vedere la differenza :)
x cui nn mi preoccuperei tanto di costruire una workstation da professionista
x cui con le modifiche che ti ho detto avresti un pc di alto livello, valido in game ed un pò x tutto
x la quesitone del crossfire/sli, devi prendere una scheda madre più costosa, xkè deve avere due slot pci-e distanziati e x16/x8, un alimentatore più costoso, un case più grande ed aggiungere più ventole, quindiè costoso, mentre il budget totale nn è tanto elevato
poi sei diepndente dai driver, cioè se gli sviluppatore fanno dei casini mentre preparano il gioco e poi nn viene ottimizzato e come se andassi con una vga sola, sarebbe un peccato visto quanto invece costi tenerne due
x il wifi se nn hai bisogno di motnare altre schede di espansione,a llora la posizione è indifferente e quindi puoi prendere la meno costosa
il tuo intervento capita a fagiolo perchè nel pomeriggio stavo procedendo nell'acquisto e ho scoperto che da ieri a oggi alcuni articoli che avevo selezionato non erano più disponibili, ho quindi rimandato l'acquiato ai prossimi giorni, penserò a quello che mi hai detto ;)
nitrobenzene
26-04-2014, 14:30
stavo pensando: e se prendessi una
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB
[circa 150 euro, quindi 35 in più dell'asus che avevo intenzione di prendere]
abbandonerei ogni ipotesi di futuro cross fire, quindi potrei accontentarmi di un alimentatore leggermente meno potente da cui risparmiare una 20ina di euro ca.
inzomma con 15 euro di differenza potrei effittivamente fare la differenza
avreste qualche alimentatore da consigliarmi con tale prospettiva?
il be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX
sarebbe trooppo poco potente o sbaglio?
skynet.81
26-04-2014, 14:38
Non andrei sotto 450, opta per un XFX Pro 450W piuttosto
nitrobenzene
26-04-2014, 14:42
Non andrei sotto 450, opta per un XFX Pro 450W piuttosto
ok, do un'occhiata a questo ali allora ;)
nitrobenzene
26-04-2014, 15:23
nuova configurazione:
CPU: Intel Core i5-4440 3.3Ghz 6MB 1150 Haswell
GPU: Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660
ALI: XFX ProSeries 450W
HHD: Western Digital 1TB WD10EZEX 7200rpm 64MB Cavia Blue SATA 6
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
MONITOR: LED 23,6 Asus VS247HR
scheda wifi:Tp-Link TL-WN881ND
VENTOLE: artic f8 80x80
pasta termica: StarTech SILVGREASE1
tastiera+mouse: Scorpion Ghost Bundle
tot 657 euro
manca la mobo, ne avete un modello da consigliarmi? budget sui 50 euro, non mi serve che abbia la possibilità di cross fire a sto punto.
la AsRock B85M Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
l'ho trovata solo su uno store che ormai non mi conviene più considerare, e quindi dovrei pagare solo per la mobo spede di spedizione extra e non penso ne valga la pena
skynet.81
26-04-2014, 17:46
Magari alzando leggermente il budget ci sarebbe la Gigabyte GA-B85M-HD3
celsius100
26-04-2014, 18:04
dai miei precedenti consiglio riprendo questi componenti:
-VGA AMD MSI R9 270X
-Scheda Madre MSI 970A-G46
-CPU AMD FX 6300
dovresti rientrare nel budget senza sofrare ed avresti prestazioni anche migliori :)
nitrobenzene
26-04-2014, 19:10
Magari alzando leggermente il budget ci sarebbe la Gigabyte GA-B85M-HD3
essì, l'avevo già vista, ma appunto si impenna un pò la spesa, e ne vale poi così la pena?! :what: putroppo non ho trovato altro, ma di mobo ne capisco poco, e infatti l'ultima ho finito col bruciarla con un oc :P
dai miei precedenti consiglio riprendo questi componenti:
-VGA AMD MSI R9 270X
-Scheda Madre MSI 970A-G46
-CPU AMD FX 6300
dovresti rientrare nel budget senza sofrare ed avresti prestazioni anche migliori :)
ok, effettivamente il portafoglio verrebbe accontentato, e la r9 270v va un pò più veloce della 660, ma quest'ultima scalda e consuma pure un pò meno, e considerando che sto andando un pò a risparmio sull'ali e che il case non è proprio enorme forse la gtx è preferibile. ma stiamo proprio andando a cercare il pelo nell'uovo, sono 2 ottime schede ;)
il problema della soluzione con cpu intel resta la mobo, per il resto mi so trovato benissimo in passato con l'accoppiata intel+nvidia, qualche problemmino l'ho avuto con amd che non si teneva al passo con i driver, soprattutto con l'avvento di windows 8, fastidioso, ma niente di catastrofico. infatti la vga che avevo scelto per la mia configurazione iniziale era amd, ma avendo alzato il budget relativo alla vga sarei più propenso a una gtx. non sto dicendo che sia una scelta razionalmente motivata, più un capriccio forse :Prrr:
celsius100
26-04-2014, 19:22
come cosnumi medi sono molto simili
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/power_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/power_average.gif
le temperature dipendono dal modello e dal produttore ceh scegli, qui cè il test della msi gaming
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/temp.gif
64 gradi in full-hd un ghiacciolo quasi :D
la differenza prestazionale è del 10/13%
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/bf4_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/tombraider_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/batman_ao_1920_1080.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/bioshock_1920_1080.gif
discorso cpu, sono simili, meglio l'I5, ma si nota la differenza solo se lo accoppi ad una vga top di gamma, nn è qusto il caso, x cui si comportano in egual maniera diciamo
x i problemi di driver, beh nessuno si ssalva, se guardi nella sezione schede video troverai decide di post con rpoblemi sulle nvidia ed altrettanti sulle amd/ati
nitrobenzene
26-04-2014, 20:01
come cosnumi medi sono molto simili
discorso cpu, sono simili, meglio l'I5, ma si nota la differenza solo se lo accoppi ad una vga top di gamma, nn è qusto il caso, x cui si comportano in egual maniera diciamo
x i problemi di driver, beh nessuno si ssalva, se guardi nella sezione schede video troverai decide di post con rpoblemi sulle nvidia ed altrettanti sulle amd/ati
diciamo che si può fare discorso simile tra i5 e 6300 come per r9270 e 660. piccole differenze di prestazioni. comunque sempre li li stiamo, le differenze non sono certo stravolgenti.
in linea di massima è diventata una scelta basata più che altro sul marchio e simpatie personali annesse, le 2 configurazioni avrebbero prestazioni del tutto paragonabili, e prezzi su per giù uguali :)
perchè potrebbe essere preferibile la soluzione con intel? perchè se tra un 3 anni tipo (per i miei standard è più credibile tra un 4/5 anni XD) volessi aggiornare il sistema sarebbe più facile cambiare la vga (magari vendendo la vecchia) senza paura, o meglio con meno paura di eventuali colli di bottiglia da parte della cpu, certo sono solo speculazioni queste..
l'unico problema che mi resta da risolvere prima di poter dare il giudizio finale è trovare sta cavolo dii mobo :Prrr:
nitrobenzene
26-04-2014, 20:38
ok, credo di aver trovato la mobo che faccia al caso mio sia per compatibilità che per budget:
Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-D2V (B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP)
mi potreste confermare che vada bene? non vorrei essere rimasto accecato dall'emozione :D
allo stesso prezzo ci sarebbe poi anche la
Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP
che credo pure sia compatibile a tutto e per tutto.
cosa consigliate? a dire il vero ci sono una miriade di mobo praticamente tutte allo stesso prezzo, euro più euro meno. tutte mi paiono compatibili con la mia configurazione. e sarò sincero, non so in base a cosa sceglierle.. è solo imbarazzo della scelta o mi sfugge qualcosa?
eccone alcune:
Scheda Madre ASUS H81M-C(Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA)
Scheda Madre Gigabyte GA-H81M-S2PV(H81,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP)
Scheda Madre Gigabyte GA-H81M-D2V (H81,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP)
Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP
Scheda Madre ASUS H81M-D(Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA)
Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-D2V (B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP)
Scheda Madre 1150 ASRock H81 Pro BTC ATX/H81
Scheda Madre ASUS H81M-D PLUS (Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA)
Scheda Madre MSI B85M-E33(B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP)
Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 V2 7846-017R
ecc
ne approfitto per qualche domanda puramente teorica sulla scelta della mobo, correggetemi se sbaglio:
bisogna considerare la compatibilità :
-con la cpu (in questo caso Socket 1150 e i5)
-con la ram (in questo caso almeno 2 alloggi per banchi ram, con compatibilità velocità 1600mhz e supporto ram tot 8gb minimo)
-presenza di almeno una porta pci-e 3.0 per la vga
poi più uscite stanno (in particolar modo usb 3.0) meglio è
questo è quello che so, o almeno che mi viene in mente al momento. da qui il mio dilemma nella scelta
celsius100
27-04-2014, 23:20
diciamo che si può fare discorso simile tra i5 e 6300 come per r9270 e 660. piccole differenze di prestazioni. comunque sempre li li stiamo, le differenze non sono certo stravolgenti.
in linea di massima è diventata una scelta basata più che altro sul marchio e simpatie personali annesse, le 2 configurazioni avrebbero prestazioni del tutto paragonabili, e prezzi su per giù uguali :)
perchè potrebbe essere preferibile la soluzione con intel? perchè se tra un 3 anni tipo (per i miei standard è più credibile tra un 4/5 anni XD) volessi aggiornare il sistema sarebbe più facile cambiare la vga (magari vendendo la vecchia) senza paura, o meglio con meno paura di eventuali colli di bottiglia da parte della cpu, certo sono solo speculazioni queste..
l'unico problema che mi resta da risolvere prima di poter dare il giudizio finale è trovare sta cavolo dii mobo :Prrr:
beh nn proprio, la 270X è nella stessa fascia di prezzo della gtx 660, però la 270x è più veloce, x cui se nn hai altre richieste specificeh, solitamente scegli la piu veloce
fra le cpu invece l'i5 è più veloce, ma si noterebbe la velocità in più solo sfruttando vga di fascia alta, ma se nn pensi di metterci una vga fra qualche mese che valga sui 300/400 euro allora nn noterai questa differenza ne ora ne fra 3 anni...
discorso scheda madre quella gigabyte è mediocre ha due soli slot di ram edè costruita al risparmio guarda
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4729#sp
una shceda di fascia media è costruita in tutt'altra maniera, dai un'occhiata qui
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4481#ov
la differenza visiva cè tutta
o x fare un confronto anche la msi ceh ti ho consigliato prima
http://it.msi.com/product/mb/970AG46.html
si vede esser dotata di componenti di fascia più alta olter che di una dotazoine migliore
nitrobenzene
28-04-2014, 14:21
Magari alzando leggermente il budget ci sarebbe la Gigabyte GA-B85M-HD3
vedendo bene in giro per il web, purtroppo non ho trovato schede madri decenti sui 50 euro, salendo sui 60 tra quella da te proposta
( http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4517# )
e questa MSIB85-G41 PC Mate
http://it.msi.com/product/mb/B85G41_PC_Mate.html#/?div=MEMSupport
quale consigli?
il mio unico dubbio per la msi è sulla memoria dedicata disponibile per la vga, non vorrei aver capito male ma con:
VGA Max Share Memory (MB) 1760
s'intende che una vga con 2 gb dedicati non verrebbe sfruttata al massimo o sbaglio?
inoltre la ram che avrei scelto non risulta tra le comptibilità sul sito ufficiale msi. è ugualmente compatibile vero visto che le specifiche combaciano?
beh nn proprio, la 270X è nella stessa fascia di prezzo della gtx 660, però la 270x è più veloce, x cui se nn hai altre richieste specificeh, solitamente scegli la piu veloce
fra le cpu invece l'i5 è più veloce, ma si noterebbe la velocità in più solo sfruttando vga di fascia alta, ma se nn pensi di metterci una vga fra qualche mese che valga sui 300/400 euro allora nn noterai questa differenza ne ora ne fra 3 anni...
discorso scheda madre quella gigabyte è mediocre ha due soli slot di ram edè costruita al risparmio guarda
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4729#sp
una shceda di fascia media è costruita in tutt'altra maniera, dai un'occhiata qui
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4481#ov
la differenza visiva cè tutta
o x fare un confronto anche la msi ceh ti ho consigliato prima
http://it.msi.com/product/mb/970AG46.html
si vede esser dotata di componenti di fascia più alta olter che di una dotazoine migliore
ho capito che per le schede madri bisogna saper andare anche un pò ad occhio.. :D e in effetti 2 slot in più per la ram non fanno certo male alla salute..
che ne pensi dei nuovi 2 modelli tra i quali sono indeciso ?
celsius100
28-04-2014, 21:36
se vuoi metterci proprio un I5 io andrei su una asrock h87 pro4 o una gigabyte GA-H87-HD3 (sarebbe meglio la seconda, ma stiamo già sui 70 e dispari euro)
nitrobenzene
28-04-2014, 23:53
se vuoi metterci proprio un I5 io andrei su una asrock h87 pro4 o una gigabyte GA-H87-HD3 (sarebbe meglio la seconda, ma stiamo già sui 70 e dispari euro)
Hei ti ringrazio per l'ennesimo consiglio, anche se so che patteggi per la configurazione AMD :D
Perché dici dovrei preferire il modello della asrock invece di quello MSI? Entrambe le schede alla voce vga hanno tra le specifiche : Memoria massima condivisa 1792MB
Ciò non vuol dire che non leggerebbero tutti e due i gb di memoria dedicata della vga?
celsius100
28-04-2014, 23:58
xkè nel rapporto prezzo-prestazioni l'accoppaita fx 6 e shceda msi g-46 ne risulta vincente
cmq se vuoi un raffronto fra i vari chipset:
Z87 = top di gamma, tutte le funzionalità, overclock compreso
serie H: H87, funzionalità complete, tranne l'overclock; H81, fascia più bassa, funzionalità ridotte (meno porte sata 3, meno usb)
B85 = serie Business; pensato per pc da ufficio ma utilizzabile anche in pc casalinghi; funzionalità a metà strada tra H87 e H81
Q87 = piattaforma vPro; pensato per pc aziendali, quindi funzionalità di rete avanzate (gestione pc da remoto), supporto completo alla virtualizzazione
quella che hai visto è la memoria della vga integrata, che tanto nn useresti, nn c'entra nulla con la fruizione della v-ram dedicata :D
nitrobenzene
29-04-2014, 00:05
xkè nel rapporto prezzo-prestazioni l'accoppaita fx 6 e shceda msi g-46 ne risulta vincente
cmq se vuoi un raffronto fra i vari chipset:
Z87 = top di gamma, tutte le funzionalità, overclock compreso
serie H: H87, funzionalità complete, tranne l'overclock; H81, fascia più bassa, funzionalità ridotte (meno porte sata 3, meno usb)
B85 = serie Business; pensato per pc da ufficio ma utilizzabile anche in pc casalinghi; funzionalità a metà strada tra H87 e H81
Q87 = piattaforma vPro; pensato per pc aziendali, quindi funzionalità di rete avanzate (gestione pc da remoto), supporto completo alla virtualizzazione
quella che hai visto è la memoria della vga integrata, che tanto nn useresti, nn c'entra nulla con la fruizione della v-ram dedicata :D
Perfetto!! Mi hai chiarito molti dubbi, ti ringrazio di cuore! ;) ora non mi resta che fare l'ordine, aspettare e divertirmi a montare il tutto :-)
Domani comunque, ora che ho tutti gli elementi sotto mano, faccio il punto della situazione tra la configurazione pensata da me e quella da te proposta. prima di svuotare il portafoglio..
Dopo di che ci becchiamo sui server di gioco ;-)
nitrobenzene
29-04-2014, 10:02
beh nn proprio, la 270X è nella stessa fascia di prezzo della gtx 660, però la 270x è più veloce, x cui se nn hai altre richieste specificeh, solitamente scegli la piu veloce
allora la cpu sarà l'i5. amen.
la scheda madre la asrock.
il resto tutto come sempre.
l'unico componente sul quale potrei in effetti ancora riflettere e quindi rompervi :D è la vga, allo stesso prezzo:
Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC
pro: un pò più veloce
contro: richiede 2connettori da 6 pin
o
Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660
quindi se per la nvidia basta il XFX ProSeries 450W, per l'ati ci vorrebbe XFX Pro 550W tipo. questo implicherebbe un rialzo della spesa tot di 5 euro. si pote fa. siete d'accordo? celsius100 me l'hai ficcata proprio bene sta pulce nell'orecchio :P
dopo di che basta, non vi importuno più per sto pc, promesso :D
tra gtx660oc e 270x propenderei anche io la per seconda ;)
celsius100
29-04-2014, 21:53
ocn quelle due vga puoi montare lo stesso ali
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...power_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...er_average.gif
ti basta l'XFX da 450W, il secondo connettore lo colleghi con un molex, se invece vuoi stare un pò più largo con i watt (eventualemnte anche x un futuro upgrade) allora vai sul 550W, che di serie ha gia tutti i connettori
NOTA
quegli alimentatori nn sono compatibili con l'i5 x cui devi entrare nel buios e disabilitare gli stati c6/7 della cpu altriemnti rischi freeze e blocchi di sistema
nitrobenzene
30-04-2014, 13:17
ocn quelle due vga puoi montare lo stesso ali
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...power_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...er_average.gif
ti basta l'XFX da 450W, il secondo connettore lo colleghi con un molex, se invece vuoi stare un pò più largo con i watt (eventualemnte anche x un futuro upgrade) allora vai sul 550W, che di serie ha gia tutti i connettori
NOTA
quegli alimentatori nn sono compatibili con l'i5 x cui devi entrare nel buios e disabilitare gli stati c6/7 della cpu altriemnti rischi freeze e blocchi di sistema
ho già preso il 550, meglio stare un pò più larghi ;)
scusate doppio messaggio per bug random del pc..
nitrobenzene
30-04-2014, 13:18
ocn quelle due vga puoi montare lo stesso ali
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...power_idle.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...er_average.gif
ti basta l'XFX da 450W, il secondo connettore lo colleghi con un molex, se invece vuoi stare un pò più largo con i watt (eventualemnte anche x un futuro upgrade) allora vai sul 550W, che di serie ha gia tutti i connettori
NOTA
quegli alimentatori nn sono compatibili con l'i5 x cui devi entrare nel buios e disabilitare gli stati c6/7 della cpu altriemnti rischi freeze e blocchi di sistema
ho già preso il 550, meglio stare un pò più larghi ;)
per quanto riguarda il bios grazie per la dritta, non ne sapevo niente di sto problema.. la disabilitazione degli stati c6/7 cosa comporta?
celsius100
30-04-2014, 23:14
ok x l'ali :D
quasi nulla, l'ali nn scende al di sotto di 0,6W, la cpu consuma pochissimo di più
nitrobenzene
02-05-2014, 19:39
ok x l'ali :D
quasi nulla, l'ali nn scende al di sotto di 0,6W, la cpu consuma pochissimo di più
si, da quanto ho capito leggendo qua e la per il web è un nuovo standard energetico intel che andrebbe a risparmio, ma che purtroppo pochi ali hanno compatibile..
perfetto, se il pc andava in stallo già da subito avrei dato i numeri :D
comunque la merce è in viaggio, amara l'attesa.
grazie ancora a tutti per i vostri suggerimenti ;) ovviamente ne avrò bisogno ancora di molti altri, non è finita, non illudetevi :Prrr:
celsius100
02-05-2014, 21:52
certo :D
prego ;)
nitrobenzene
24-05-2014, 20:14
ok, sono in fase assemblaggio..
ho pensato di installarci su w7 ultimate 64 bit
poichè w8.1 ecc non mi garba :D
consigliate di partizionare l'hhd anche se è solo da 1tb?
se si da quanto consigliate di farla la partizione per l' OS?
avete qualche programma in particolare da conisgliarmi? nel tempo ne ho usati tanti, ma nessuno che mi abbia colpito più di tanto da ricordarmene :P
celsius100
25-05-2014, 01:54
puoi partizionalro se vuoi qualocsa di più ordinato, altrimentiin termini di velocità nn cè differenza
nitrobenzene
28-05-2014, 13:16
allora ho assemblatto il tutto, il case medio/piccolo non è stato certo d'aiuto, ma sono riuscito a sistemare tutti i cavi in maniera piuttosto ordinata e ho applicato collant come filtri alle bocche d'aria.. tutto ok! :D
tra l'altro il mio alimentatore, il ts 550 dovrebbe essere compatibile con gli stati c6/7 della cpu da quanto ho letto in giro per il web, quindi un problema in meno.
l'unica cosa che è andata storta è la scheda di connessione, la mobo che ho preso non presenta l'ingresso adatto ad ospitarla.. la monterò su un altro pc e prenderò da quest'ultima la chiave wifi, se poi le prestazioni dovessero essere troppo scarse allora comprerò una nuova scheda di rete, sta volta compatibile :P
procedo a installare il SO..
celsius100
28-05-2014, 16:10
alla fine che scheda madre hai preso?
nitrobenzene
28-05-2014, 16:19
alla fine che scheda madre hai preso?
asrock H87M PRO4
comunque già nell'installare i driver della gpu le ventole facevano un gran baccano, sembrava di avere un ciclone in camera.. :D
sono 3 da 80x + ovviamente quelle di cpu, gpu e ali
spero solo non sia colpa dei filtri home made. vedremo come si comporta in game..
celsius100
28-05-2014, 16:53
ahah :D
cmq se vuoi regolarle manualmente potresti andare a mettere un rheobus
nitrobenzene
28-05-2014, 17:09
ahah :D
cmq se vuoi regolarle manualmente potresti andare a mettere un rheobus
naa, faccio prima ad alzare il volume delle cuffie :D
e comunque credo la modo implementi un programma di controllo delle ventole, se dovessero essere troppo stordenti approfondirò la cosa ;)
celsius100
28-05-2014, 18:23
ahahah OK :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.