PDA

View Full Version : Impossibile connettermi ad internet: causato da malware?


G-Joe_63
23-04-2014, 15:39
Ciao a tutti, mi sto trovando in una situazione piuttosto imbarazzante. Una amica mi ha chiesto un aiuto per il suo portatile (Win7) che da qualche giorno non vuol saperne di connettersi ad internet.

Ecco cosa ho fatto:

1) testato la sua connessione internet collegandomi in wifi al suo modem con il mio cellulare ed era ok.

2) avviato il portatile in modalità provvisoria, lanciato malwarebytes, trovato quasi 1.000 elementi infetti. rimossi e riavviato

3) collegato il portatile con il cavo lan al modem/router disabilitando il wifi del portatile

risultato : connessione con accesso limitato --> impossibile connettersi ad internet

4) tentato di usare il mio cell in tethering collegandolo al portatile con il cavo usb

risultato : non succede nulla..

5) portato il suo pc a casa mia e collegato con il cavo lan al mio router

6) ripristinate le impostazioni di default del firewall

risultato : connessione con accesso limitato

:mc: :mc:

Potrebbe essere un malware?

Qualcuno mi può dare qualche consiglio prima che decida di formattare??

Ringrazio anticipatamente.

diana33
05-05-2014, 11:28
Ciao a tutti, mi sto trovando in una situazione piuttosto imbarazzante. Una amica mi ha chiesto un aiuto per il suo portatile (Win7) che da qualche giorno non vuol saperne di connettersi ad internet.

Ecco cosa ho fatto:

1) testato la sua connessione internet collegandomi in wifi al suo modem con il mio cellulare ed era ok.

2) avviato il portatile in modalità provvisoria, lanciato malwarebytes, trovato quasi 1.000 elementi infetti. rimossi e riavviato

3) collegato il portatile con il cavo lan al modem/router disabilitando il wifi del portatile

risultato : connessione con accesso limitato --> impossibile connettersi ad internet

4) tentato di usare il mio cell in tethering collegandolo al portatile con il cavo usb

risultato : non succede nulla..

5) portato il suo pc a casa mia e collegato con il cavo lan al mio router

6) ripristinate le impostazioni di default del firewall

risultato : connessione con accesso limitato

:mc: :mc:

Potrebbe essere un malware?

Qualcuno mi può dare qualche consiglio prima che decida di formattare??

Ringrazio anticipatamente.
Ciao ,scusa il ritardo della risposta ,avevo iniziato due volte a rispondere ma per via del tempo che scarseggia ho dovuto rimandare. Se hai risolto oppure no ,mi e capitato di trovare un virus che ha cancelato il driver wifi su un computer. Questo e possibille solo se nel script del virus e inoltrata una richiesta speciale che prima di essere cancellato di dissinstalla o disabilita le schede di rete.Inoltre , potrebbe essere anche un router mal funzionante - spesso succede se si aggiorna il firmware (magari qualcuno l'a fatto ) da un link malevole.La diagnosi del coleggamento internet e molto ampia , ma in genere si parte dall hardware . Controlla di avere i driver aggiornati. Entra nel router e vedi se comunica con esterno. Controlla i pachetti trasmessi e ricevuti , abilita il dhcp (caso mai estato effetuato un ripristino del router) e controlla il filter block che non abbia qualche entrata.Controlla anche il firewall ,la cartella host , esegui commandi per ripristinare il tcp /ip (li trovi su google digitando netsh ...) , non sara semplice e i passi son lunghi ma almeno ti fai una ideea su come funziona la diagnosi di rete.

StarTac
05-05-2014, 17:40
avviato il portatile in modalità provvisoria, lanciato malwarebytes, trovato quasi 1.000 elementi infetti. rimossi e riavviato

Caspita che pazienza, dover spuntare uno alla volta 1000 elementi :D Tranne che tu non abbia usato la versione 2.0 di Malwarebytes

Usavi Combofix e con un tuo semplice clic avrebbe fatto tutto da solo compreso il ripristino delle impostazioni di Windows.

I malware a volte fanno questo scherzo per cui dopo la rimozione non si conntette ad internet. Per ovviare a questo e risolvere c'è

"Complete Internet Repair 2.0.2.2039" oppure "Winsock Repair 0.5.5.550". A te la scelta!

P.S.
Io una passata di Combofix la farei ;)