View Full Version : Pc file sharing low cost
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per una configurazione per un pc da lasciare acceso 24/7 per file sharing e nient'altro.
Alcune richieste:
Case più piccolo possibile
Piu silenzioso possibile
Con uscita hdmi
Usb 3.0
Hd da almeno 2tb o più
Non penso sia necessaria hna scheda video
no tastiera o mouse, no OS, no schermo, queste cose le ho già!
Dovrà supportare windows 7 e farlo girare decentemente.
Lo assemblerò io
Di solito compro dalla chiave.
Budget il meno possibile.
Grazie mille a tutti!
the marco
23-04-2014, 15:56
Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,70
CPU AMD A4 5300 2-Core 3.4GHz Socket FM2 1MB HD7480D 65W Boxed € 37,50
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 70,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,60
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 84,20
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,90
Dissipatore CPU Raijintek Zelos 90mm Low Profile Intel 1150/1155/1156 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 19,20
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 36,10
TOTALE IVA COMPRESA : 353,80 €
Anche il masterizzatore non è necessario! Ti ringrazio per la disponibilità, vediamo se qualcun'altro ha qualche altra aletrnativa da valutare!
Non riesco a trovare l'alimentatore inserito nella configurazione sopra, qualche alternativa silenziosa?
the marco
24-04-2014, 09:54
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 47,00
Gentilissimo!
Qualcun'altro ha qualche altra configurazione da proporre?
Ringrazio in anticipo!
gd350turbo
24-04-2014, 11:53
Qualcun'altro ha qualche altra configurazione da proporre?
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1/USB3
E in 17x17 cm e con un 60 euro, hai tutto...
Ci metti 2/4 gb di ram, un hard disk da 2 tb, circa 70 euro e dato il basso assorbimento, qualsiasi alimentatore va bene, con meno di 200 euro hai fatto.
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=E350M1/USB3
E in 17x17 cm e con un 60 euro, hai tutto...
Ci metti 2/4 gb di ram, un hard disk da 2 tb, circa 70 euro e dato il basso assorbimento, qualsiasi alimentatore va bene, con meno di 200 euro hai fatto.
Non ho ben capito, questa scheda madre ha già una cpu integrata a cui aggiungo ram hd alimentatore e case e sono a posto?
gd350turbo
24-04-2014, 12:02
Non ho ben capito, questa scheda madre ha già una cpu integrata a cui aggiungo ram hd alimentatore e case e sono a posto?
Si esatto !
Io ci ho messo un alimentatore preso da amzon per una ventina di euro, è silenzioso, costa poco e per i pochi watt che deve fornire va benissimo
Interessante! Ma riesce a far firare win 7 in maniera decente? Sai se si può cambiare il dissipatore mettendone uno piu performante e silenzioso? Perchè volevo togliere tutte le ventole dal case (a parte quella frontale) per avere la minor rumorosità possibile!
Altra domanda: il case la ram e l'hd che mi ha messo l'utente the marco sopra, sono compatibili con questa scheda madre?
Grazie mille!
the marco
24-04-2014, 12:23
Ma riesce a far firare win 7 in maniera decente?
Nì.
Sai se si può cambiare il dissipatore mettendone uno piu performante e silenzioso?
No.
Altra domanda: il case la ram e l'hd che mi ha messo l'utente the marco sopra, sono compatibili con questa scheda madre?
Sì.
Note
Quindi per far girare il tutto un po piu fluido meglio la prima configurazione giusto?
L'importante per me che sia il più silenzioso possibile dato che deve rimanere acceso giorno e notte!
gd350turbo
24-04-2014, 13:08
Interessante! Ma riesce a far firare win 7 in maniera decente? Sai se si può cambiare il dissipatore mettendone uno piu performante e silenzioso? Perchè volevo togliere tutte le ventole dal case (a parte quella frontale) per avere la minor rumorosità possibile!
Altra domanda: il case la ram e l'hd che mi ha messo l'utente the marco sopra, sono compatibili con questa scheda madre?
Grazie mille!
Si, ho provato e ci gira anche l'ultima versione di photoshop !
Ci sono anche i driver per windows 8
La ventola è termocontrollata, e si sente pochissimo.
Sarebbe un bel risparmio ma quanto va avanti poi un pc così prima di doverli upgradare? Ok vche mi serve solo e unicamente per il file sharing ma volevo comunque durasse anche un pò!
Sono indeciso tra le due configurazioni, ballano 80/90€ circa tra una e l'altra.
Vediamo se qualcunaltro vuole dare la sua opinione così magari mi schiarisco le idee :)
Vi ringrazio intanto per il vostro aiuto!
Cosa ne pensate di un dissipatore liquido tipo questo?
Dissipatore a liquido per CPU Corsair Hydro Series H55
Dovrebbe essere compatibile con la prima soluzione e risultare silenziosissimo, di più rispetto ad una ventola!
gd350turbo
24-04-2014, 19:37
Non credo
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
Non credo
Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk
Non pensi sia più silenzioso?
the marco
24-04-2014, 19:57
Non pensi sia più silenzioso?
Assolutamente no, i dissipatori a liquido sono rumorosi, chi più chi meno.
Inoltre ne serve uno piccolo, con ventola da 80-90 mm vista la dimensione del case.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok allora come non detto! Rimango più propenso per la prima configurazione di the marco, cosi da avere delle prestazioni decenti! Se qualcuno ha altre idee o miglioramenti ben venga! Penso di ordinare settimana prossima, fino ad allora sono aperto a tutto!
Grazie mille!
LauraP71
25-04-2014, 12:52
Scusate se mi intrometto nella discussione :D
Mi piace molto la 1° configurazione! Sbaglio o andrebbe bene anche come mediacenter??? La scheda video integrata dovrebbe supportare tranquillamente bluray e video 1080p (non mi interessano i giochi).
Anche io sto cercando un pc da tenere acceso 24/7 x mulo+torrent da collegare via hdmi al tv x video fullhd. Quindi bassi consumi ma discreta resa.
Laura :flower:
the marco
25-04-2014, 13:07
Quindi bassi consumi ma discreta resa.
Per i film full hd, andrei per una scheda video più potente, come quella contenuta nell'A6-6400K.
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 54,70
Cosa ne pensate di questo alimentatore modulare?
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX
Almeno non ho cavi inutili in giro in un case giá piccolo!
LauraP71
25-04-2014, 14:44
Per i film full hd, andrei per una scheda video più potente, come quella contenuta nell'A6-6400K.
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 54,70
Avevo pensato al VIVOPC ASUS oppure HPN54L ma questa configurazione mi piace davvero molto.
Quindi x utilizzo mediacenter (iso bluray + mkv1080) + download station (mulo+torrent) acceso 24/7:
Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,70
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed € 54,70
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX € 70,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,60
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 84,20
Dissipatore CPU Raijintek Zelos 90mm Low Profile Intel 1150/1155/1156 AMD AM2/AM3/FM1/FM2 € 19,20
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 47,00
Mi scuso con l'autore di questo thread se intervengo facendo domande ma la configurazione che cerco è + o - la stessa. :smack:
Domanda da perfetta incompetente in materia.....quindi magari è una cavolata......X quanto riguarda la scheda video, risulta integrata sia sulla scheda madre che sulla cpu?......non capisco la differenza.....
Laura :lamer:
the marco
25-04-2014, 18:47
X quanto riguarda la scheda video, risulta integrata sia sulla scheda madre che sulla cpu?......non capisco la differenza...
I processori AMD della serie A hanno tutti grafica integrata, tu quindi andresti ad usare quella lì.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
LauraP71
25-04-2014, 19:53
Quanto potrebbe consumare questa configurazione? :D
the marco
25-04-2014, 20:05
100w è dir troppo...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sgogetal4
25-04-2014, 20:21
Io valuterei anche una soluzione con i nuovi AMD am1 come ad esempio un athlon 5350 e relativa scheda madre, risparmi in consumi e per un htpc va benissimo..
Io valuterei anche una soluzione con i nuovi AMD am1 come ad esempio un athlon 5350 e relativa scheda madre, risparmi in consumi e per un htpc va benissimo..
Che configurazione consigli quindi? :)
Sgogetal4
25-04-2014, 22:31
Metterei processore e scheda madre am1,
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 54,00
Scheda Madre ASUS AM1I-A Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI mATX € 28,50
Sulla scheda madre c'è scritto mAtx ma è un errore del negozio la scheda è in formato mini itx compatibile con il case che ti hanno consigliato prima, il resto della configurazione va bene a parte il dissipatore che non ti serve in quanto non compatibile con am1 e in commercio al momento non c'è ne sono, cmq dalle opinioni di utenti che hanno il processore il dissipatore stock fa egregiamente il suo dovere e non è rumoroso.
LauraP71
26-04-2014, 18:51
Metterei processore e scheda madre am1,
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 54,00
Scheda Madre ASUS AM1I-A Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI mATX € 28,50
Bell'idea! Sto leggendo ottime recensioni sul 5350.
Consumo possibile x questa configurazione? :lamer:
the marco
26-04-2014, 20:44
Consumo possibile x questa configurazione? :lamer:
Con il 5350 direi 50-70W.
Sgogetal4
27-04-2014, 10:59
Come puoi vedere nelle ultime due tabelle qui (http://www.bit-tech.net/hardware/2014/04/24/amd-athlon-5350-kabini-review/8) siamo 16w in idle e 36w in load con la configurazione testata che aveva come hd un ssd con un hd tradizionale sarà di qualche w in più.
LauraP71
27-04-2014, 15:02
L'idea del 5350 mi piace davvero molto. Consumi bassi x un pc da tenere acceso 24h. Sto anche valutando i nuovi Intel NUC con i3 di 4° generazione ma mi sembrano scatolotti davvero troppo piccoli, anche se il cinsumo deve essere davvero minimo.
Ricapitolando la "nostra" configurazione:
Case Cube Cooler Master Elite 130 USB3.0 Mini-ITX Nero € 50,70
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed € 54,00
Scheda Madre ASUS AM1I-A Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI mATX € 28,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 39,60
Hard Disk Interno Western Digital Red 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 84,20
Alimentatore PC Enermax Triathlor 300W ATX 80+ Bronze Bulk € 47,00
Tutto ok quindi x un pc da tenere acceso 24h x download + mediacenter?
Messaggio x Sgogetal4: hai già deciso? :muro:
Sgogetal4
27-04-2014, 15:58
Al momento non devo fare un htpc ma un futuro lo farò sicuramente am1 se non esce di meglio in ambito GPU dalla concorrenza. Questa configurazione per me è ottima per download e mediacenter da tenere acceso 24h per consumi e per velocità della GPU integrata.
the marco
27-04-2014, 16:19
Tutto ok quindi x un pc da tenere acceso 24h x download + mediacenter?
Piccolo appunto, essendo il tuo un sistema provvisto di raffreddamento ad aria, posiziona l'alimentatore con la ventole verso l'alto, così da fargli prendere aria fresca dall'esterno.
Vedi qui:
http://www.coolermaster.com/images/upload/images/case/elite130-3.jpg
LauraP71
27-04-2014, 16:28
Ragazzi siete fantastici!!! Mi state aiutando un casino!!
Qui (http://www.silentpcreview.com/AMD_Athlon_5350) si parla proprio dei consumi dell'accoppiata AMD 5350 e ASUS AM1I-A.
Ora non resta che decidere l'acquisto e chiedere poi l'aiuto dell'amico smanettone x assemblare il tutto. Anche se sono molto tentata di farmelo fare direttamente da ekey così mi arriva il pc già bello pronto con solo il s.o. da installare......:muro:
the marco
27-04-2014, 16:41
Anche se sono molto tentata di farmelo fare direttamente da ekey così mi arriva il pc già bello pronto con solo il s.o. da installare......:muro:
Ottima alternativa, il mio pc lo hanno assemblato loro e ne sono rimasto molto soddisfatto, ti organizzano bene i cavi e per esempio se rompono qualcosa loro, tocca a loro riparare i danni fatti, se invece sbagli tu qualcosa nell'assemblaggio, nessuno ti assicura e sono problemi tuoi ;)
Un buon hard disk da 3tb o addirittura 4tb? Pensavo di mettercene uno più capiente in modo da avere tutto lo spazio che voglio per l'archiviazione!
Fatal1ty90
28-04-2014, 00:09
Salve a tutti ragazzi. Anche io devo assemblare un desktop con budget massimo 150-200€ e anche io avevo visto la CPU AMD Athlon 5350 R3 come ottima proposta.
Il mio utilizzo sarà prettamente:
navigazione internet, facebook, youtube, skype, video chiamate, documenti office e pdf, ascoltare musica e vedere qualche video da pendrive.
Non lo terrò sempre acceso, quindi i consumi mi interessano poco.
Schermo 19", HDD 500GB, mouse, tastiera, webcam e S.O. W7 Home Premium ce l'ho già.
Lettore cd, lettore di schede e wifi non mi interessano.
Questa configurazione secondo voi va bene?
-CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400
-Scheda Madre ASUS AM1M-A Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI mATX
-RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11
-Alimentatore PC Antec VP300PC 300W ATX
-Case Mini Tower iTek OTTO con Card-Reader Micro-ATX Nero
Totale=173,10 € + 9,90€ s.s. = 183€
Non dovrei avere nessun problema a far girare W7 Home Premium + lavorarci come descritto sopra giusto?
Grazie mille anticipamente a tutti
Sgogetal4
28-04-2014, 08:06
Giusto nessun problema per l'uso che devi farne ;)
Fatal1ty90
28-04-2014, 09:46
Giusto nessun problema per l'uso che devi farne ;)
Grazie mille :-) considerato anche che il mio amico proviene da un computer del 2001 con cpu AMD single core da 2,3Ghz, RAM 1gb ddr, scheda video nvidia con attacco AGP da 64mb, per lui dovrebbe essere tutt'altro mondo, dovrebbe essere oro questa nuova configurazione.
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
the marco
28-04-2014, 12:35
-RAM DDR3 Crucial 4GB DDR3 1600 MHz CL11 UDIMM 1600MHz (1x4GB) CL11
-Alimentatore PC Antec VP300PC 300W ATX
-Case Mini Tower iTek OTTO con Card-Reader Micro-ATX Nero
- Le RAM è meglio se le prendi 2x2gb in modo da sfruttare il dual channel e avere migliori prestazioni.
- Cambia l'alimentatore con un enermax triathlor 300W, di qualità molto maggiore.
- Il case è una sottomarca, prendi qualcosa come:
Case Mid-Tower Bitfenix Merc Beta Nero ATX € 34,70
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fatal1ty90
28-04-2014, 12:50
- Le RAM è meglio se le prendi 2x2gb in modo da sfruttare il dual channel e avere migliori prestazioni.
- Cambia l'alimentatore con un enermax triathlor 300W, di qualità molto maggiore.
- Il case è una sottomarca, prendi qualcosa come:
Case Mid-Tower Bitfenix Merc Beta Nero ATX € 34,70
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta marco.
-La scheda madre non supporta il dualchannel, quindi conviene prendere 1 banco in modo tale da avere l'altro libero.
-L'alimentatore sapevo che l'Antec insieme alla Seasonic erano tra le migliori marche per gli alimentatori :-o confermi che non è così? Alla fine secondo me per questa configurazione qualsiasi alimentatore va bene, in quanto non arriverà a consumare manco 100w.
-Il case non mi interessa. Vado al risparmio, non mi interessa avere un case bello o con più funzionalità. L'unica cosa che mi importa è che costi il minimo e supporti ciò che devo montare.
che ne dici?
Grazie ancora per l'aiuto :-)
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
Sgogetal4
28-04-2014, 13:37
La ram va bene anche singola xchè kabini non supporta il dual channel quindi va bene anche quella che hai messo
the marco
28-04-2014, 14:13
La ram va bene anche singola xchè kabini non supporta il dual channel quindi va bene anche quella che hai messo
Scusate non lo sapevo... :D
Sgogetal4
28-04-2014, 19:57
È normale pensare che supporti il dual channel così a memoria mi sa che è l'unica famiglia di processori in commercio che supportano solo il single channel ;)
the marco
28-04-2014, 21:04
-L'alimentatore sapevo che l'Antec insieme alla Seasonic erano tra le migliori marche per gli alimentatori :-o confermi che non è così?
Più che altro perchè l'enermax era 80+ bronze, ma se vuoi prendi pure l'antec tanto come hai detto tu i carichi saranno molto bassi ;)
Fatal1ty90
29-04-2014, 13:36
Più che altro perchè l'enermax era 80+ bronze, ma se vuoi prendi pure l'antec tanto come hai detto tu i carichi saranno molto bassi ;)
Si, hai perfettamente ragione, 80+ bronze sicuramente è sinonimo di maggior qualità, ma il prezzo cambia anche :-) si passa da 30,60€ dell'Antec, a 46,80€ per l'Enermax.
Grazie comunque per l'aiuto e la spiegazione ;)
Sono sempre ben accette le opinioni di tutti :)
Oggi ordino il tutto allora :D
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Oggi mi è arrivato tutto ma il dissipatore raijintek non c'è stato modo di montarlo! Eppure sulla scatola c'è scritto che è compatibile con il socket fm2+ come la cpu! Ma niente in nessun modo! Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu? Al momento ho installato quello originale boxed
Nessuno sa aiutarmi? Nemmeno chiedendo al tecnico della chiave sono riuscito a risolvere qualcosa :(
celsius100
14-05-2014, 00:16
Ciao
che dissi è? su che mobo/cpu?
Scheda Madre Asrock FM2A78M-ITX+ Socket FM2+ AMD A78 FCH SATA3.0 DDR3 USB3.0 Mini-ITX
CPU AMD A4 5300 2-Core 3.4GHz Socket FM2 1MB HD7480D 65W Boxed
Dissipatore CPU Raijintek Zelos 90mm Low Profile Intel 1150/1155/1156 AMD AM2/AM3/FM1/FM2
Sulla scatola del dissipatore c'è scritto che è compatibile con il socket amd FM2/FM2+ oltre che a quasi tutti gli altri! Il problema è che non ha un backplate e non ha dei distanziatori (dato che una volta appoggiato alla cpu dopo aver rimosso i due ganci per il dissipatore di serie rimane staccata dalla scheda madre di un bel pò), se ci fosse queste due cose si monterebbe facile!
Se hai bisogno delle foto per aiutarti chiedi pure!
Grazie per l'aiuto!
Fatal1ty90
14-05-2014, 10:04
Nessuno sa aiutarmi? Nemmeno chiedendo al tecnico della chiave sono riuscito a risolvere qualcosa :(
Swampo scusami ma cosa centra il tuo problema con questa discussione? Sei totalmente OT.
Ti consiglio di scrivere nella sezione giusta prima che ti richiami un moderatore. Oppure se non trovi un topic già aperto per il tuo problema, allora ti consiglio di aprirne uno nuovo ma sempre nella sezione giusta.
Qui non solo crei confusione, ma in più non riesci ad ottenere le risposte che cerchi :-)
Li sicuramente troverai invece qualcuno che sa cosa consigliarti.
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Dato che questo topic l'avevo creato io per chiedere info sulla configurazione (che poi ho acquistato) magari qua riuscivo a chiedere aiuto, alla fine non è che non centra proprio dato che parliamo della configurazione in oggetto ;)
Comunque sia mi sai linkare cortesemente la sezione migliore? Così provo a chiedere li 👍
Fatal1ty90
14-05-2014, 14:19
Ah scusami, non avevo visto che la configurazione era quella di questo topic :-)
Comunque ecco a te
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
In questa sezione dovresti trovare gente che ti può aiutare. A vista non mi è sembrato che ci fosse già qualche topic aperto dove tu potessi rientrare, quindi al max aprine uno nuovo ;)
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Ah scusami, non avevo visto che la configurazione era quella di questo topic :-)
Comunque ecco a te
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
In questa sezione dovresti trovare gente che ti può aiutare. A vista non mi è sembrato che ci fosse già qualche topic aperto dove tu potessi rientrare, quindi al max aprine uno nuovo ;)
Sent from my Nokia Lumia 920 RM-821_eu_italy_310 using Tapatalk
Grazie!
celsius100
14-05-2014, 21:30
purtroppo nn conosco assolutamente quel dissi, cmq la prima cosa che mi e venuta in mente è che nella confezione abbiano dimenticato di metterti le staffe x il socket fm2 (o cmq in generale quelle x amd)
in tal caso andrei a contattare il produttore, alla mail del supporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.