PDA

View Full Version : Cosa fare per fare documentari


Luca-documentari
23-04-2014, 14:39
Salve a tutti..mi sono iscritto in questo forum per spiegarvi la mia storia e magari avere qualche consiglio. :)
Ho 22 anni e, anche se abito vicino a Venezia, sono uno studente di archeologia di Padova, e mi laureo a settembre in triennale. Ora vi direte? che cosa ci fa questo qua allora? :) il mio sogno è sempre stato quello di fare documentari, una passione che nella pratica non ho mai coltivato (ad eccezione del vedere documentari in tv come quelli di "Ulisse"), e che più volte è appassita. Ora però sono giunto alla conclusione che è questo che voglio fare come lavoro. Mi sono quasi laureato in archeologia ovviamente perché nei documentari a cui voglio essere legato si parlerà di questo o comunque di turismo e valorizzazione. Mi sto informando in questo periodo che percorso dovrei fare. Malgrado i miei genitori mi continuino a dire che saranno gli specialisti a doversi occupare del montaggio video, io sono convinto che per essere competente o comunque per essere un buon documentarista sia necessario sapere, e non poco, di editing video e altro.
Perciò veniamo al dunque: io so come si svolge un documentario e ovviamente i contenuti, ma non so quasi nulla delle tecnologie che lo riguardano.

Ad Agosto dovrò fare un piccolo servizio a Limone sul Garda e comunque all'università, in qualsiasi parte in cui andrò dopo la laurea, a fine anno 2014 farò sicuramente esami e corsi di documentassimo e per questo voglio arrivare preparato. Di due cose credo di aver bisogno: una è di una buona videocamera ma dico subito che quello sarà un acquisto successivo perché ho visto i prezzi e non posso chiedere altro ai miei genitori, anche perché ho delle videocamere a casa, di qualità amatoriale però, niente di ché insomma. L'altra è di un buon computer e di un programma di video editing (che per la prima volta sto cercando di studiare seriamente).
Ho comprato da poco un macbook. I mac ho già avuto modo di testarli e come qualità grafica e hardware per me sono perfetti. Per farvi capire è:

MACBOOK PRO 15 pollici Processore 2,3 GHz Intel Core i7 Memoria 16 GB 1600 MHz DDR3 Grafica Intel Iris Pro 1024 MB Software OS X 10.9.2 (13C64)

Ora si tratta di capire che programma comprare per video editing. A me serve un programma professionale, anche se purtroppo devo dire che ora come ora non sarei in grado di usarlo, però in genere a livello di tecnologia imparo in fretta. Da quello che ho visto io i migliori sono due: Final Cut pro x e Adobe Premiere cc. Ora, leggendo i commenti su internet, non ci ho capito molto perché alcuni dicono che sia meglio uno, altri dicono che sia meglio l'altro. A me serve per montare documentari sopratutto ma vorrei comprare anche i programmi annessi (in adobe credo siano nello stesso pacchetto annuale) cioè o Motion 5 o After Effects, così da rendere più piacevo la vista dell'ipotetico servizio che devo fare visto che lo scopo del documentario è catturare l'interesse di chi lo guarda.

Spero di non aver infranto qualche regola del forum. :)
Se magari avete qualche consiglio da darmi sia come programmi, strumenti, sia per cosa bisogna fare per essere pronti ad un documentario. :)

Grazie mille. :)

FabryB
29-04-2014, 17:26
Per il programma da usare ti dico che alla fine quelli più professionali sono tutti uguali, cioè ci fai le stesse cose, provali e scegli quello che ti trovi meglio tu, oppure usa quello più comune così poi non avrai problemi a lavorare con altre persone, puoi provare tipo finale cut, premier, enterprise, fanno tutte le stesse cose. Poi per fare documentari non ti servono grandi effetti, eventualmente una color correction. Capisci che generi di documentari ti piace fare, se ti piacciono quelli naturalistici la qualità delle immagini è importante quindi ti servirà una buono telecamera, se vuoi fare dei documentari storici o di inchiesta vai tranquillo, anche con un buon cel, l'importante in quei casi è come racconti la storia e il montaggio. Leggi qualche libro di fotografia che spiega come fare una bella immagine, e qualcosa sul video, e sul montaggio. Se fai interviste comprati un buon microfono esterno!!

WhiteSkull
01-05-2014, 17:59
la telecamera non è per forza la scelta migliore...pensa anche ad una reflex...