PDA

View Full Version : OnePlus One svelato ufficialmente: top di gamma in magnesio a partire da 269€


Redazione di Hardware Upg
23-04-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-one-svelato-ufficialmente-top-di-gamma-in-magnesio-a-partire-da-269_52024.html

OnePlus ha finalmente svelato One, lo smartphone annunciato come perfetto che si pone il compito di far tremare i concorrenti più blasonati del settore. Ed in effetti potrebbe riuscirci viste le caratteristiche tecniche ed un prezzo di listino assolutamente non confrontabile con nessuna produzione attuale, Nexus 5 incluso

Click sul link per visualizzare la notizia.

Armage
23-04-2014, 11:34
5.5... scaffale. peccato però, stavano per fare un bel telefono e sono cascati sul più classico degli errori

Radagast82
23-04-2014, 11:36
vero. il limite per me è il nexus 5. oltre in effetti avrei difficoltà a portarmelo dietro.
però cavolo, il mix caratteristiche tecniche e prezzo è veramente spaventoso

Microfrost
23-04-2014, 11:42
tanta roba

laverita
23-04-2014, 11:46
6" sarebbe stato perfetto.
Peccato per l'OS :muro:

Armage
23-04-2014, 11:49
meh, fosse stato 4.5" 720p e prezzo (di conseguennza) leggermente più basso avrebbero sbaragliato.
invece hanno deciso per la solita padella da mezzo chilo, altro che magnesio...

quoto
non capisco proprio la politica dietro a queste scelte balzane. Posso solo pensare che si tratti di semplice, banale incompetenza

DjLode
23-04-2014, 11:57
quoto
non capisco proprio la politica dietro a queste scelte balzane. Posso solo pensare che si tratti di semplice, banale incompetenza

Non credo sia incompetenza visto le altre case cosa propongono. L'unica mi sembra sony che ha proposto un cellulare dalle dimensioni "mini" (ormai si chiamano così) e hardware al top. Tralascio Apple perchè di fatto non ha alternative più grandi.
Non è possibile che tutte le case siano incompetenti. E non considero i vari mini di Samsung o HTC che di fatto con la versione "grande" non hanno niente da spartire se non una vaga somiglianza estetica.

aldarev
23-04-2014, 11:59
Prezzo eccezionale :eek:

Penso proprio che lo proverò.

PhoEniX-VooDoo
23-04-2014, 12:03
in pratica hanno azzeccato tutto e poi hanno mandato tutto a p...ne :D

oramai tutti i produttori (-1) sono convinti che all'aumento delle specifiche HW debba forzatamente corrispondere anche un'aumento della diagonale del display e questa cosa non ha davvero senso.

peccato

sc82
23-04-2014, 12:07
quoto
non capisco proprio la politica dietro a queste scelte balzane. Posso solo pensare che si tratti di semplice, banale incompetenza

Sì certo, Samsung, LG, Sony, HTC ecc... assumono solo gente accuratamente incompetente.
Pare che pure quelli di Apple si siano accorti di avere progettisti troppo competenti che finora hanno fatto cellulari da 4", devono averli licenziati e assunto al posto dei nuovi idioti visto che i rumors dicono che i prossimi iphone saranno da 4,7" e 5,5".

...non sia mai che fanno dispositivi grandi perchè mediamente la clientela apprezza di più display ampi, no, sono semplicemente tutti incompetenti :rolleyes:

Microfrost
23-04-2014, 12:09
vabbe ma tanto si sa che quello che si dice su hwupgrade è l'opposto della realtà :asd:

devilred
23-04-2014, 12:10
se qualitativamente sara' all'altezza avra' un rapporto qualita'/prezzo/prestazioni senza eguali sul mercato. secondo me spacchera' di brutto

Cloud76
23-04-2014, 12:13
meh, fosse stato 4.5" 720p e prezzo (di conseguennza) leggermente più basso avrebbero sbaragliato.
invece hanno deciso per la solita padella da mezzo chilo, altro che magnesio...

Sì infatti o comunque sotto ai 5".
Maaaaa.....

1) edit ricordavo 250 ma erano 350

2) Hanno detto fino a ieri che era più piccolo dello Z1; a parte che è comunque ENORME, come cavolo faceva a stare sotto lo Z1 (già enorme di suo) se:
lo Z1 misura 144.4 x 73.9 x 8,5 mm
lo OPO misura 152,9 x 75,9 x 8,9 mm

quindi 8,5mm più lungo, 2mm più largo.

Iniziamo male, 2 tormentoni che rimbalzavano di news in news ed entrambe erano balle.

Mparlav
23-04-2014, 12:13
Ottimo prodotto, se avessi bisogno di cambiare, sarebbe in cima alla lista.

Avevo il dubbio che il prezzo indicato non fosse comprensivo di iva e tasse, invece sul forum Oneplus (quando lo si riesce a raggiungere), confermano che è iva e spedizione inclusa.
299€ per un 64GB, non c'è confronto con nessuno.

Microfrost
23-04-2014, 12:15
effettivamente con soli 30€ da 16 a 64 gb è a dir poco onesto(apple?)

sgru
23-04-2014, 12:16
Davvero peccato per i 5.5

Se fosse stato sui 5 sarebbe stato in cima alla lista. Almeno sulla carta è un Note3 leggermente migliorato ma ad un ottimo prezzo.

aldarev
23-04-2014, 12:17
Sì infatti o comunque sotto ai 5".
Maaaaa.....

1) Non è stato detto fino a ieri che sarebbe stato venduto a meno di 250 euro??? Qui ora si parla di 269 e 299.

Iniziamo male, 2 tormentoni che rimbalzavano di news in news ed entrambe erano balle.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-one-al-debutto-il-23-aprile-anche-in-italia-a-meno-di-350_51974.html

Raghnar-The coWolf-
23-04-2014, 12:17
effettivamente con soli 30€ da 16 a 64 gb è a dir poco onesto(apple?)

Ma infatti, Smartphone incredibile... Purtroppo ho gia' fatto il regalo di Laurea alla mia ragazza, se no era il perfetto telefono "da borsetta" a un prezzo che insegna agli altri come fare i telefoni!

Ma ci sono garanzie sugli aggiornamenti di questa Cyanogen?
Con l'801 e 3GB di RAM potrebbe andare avanti per anni e anni...

sgru
23-04-2014, 12:18
effettivamente con soli 30€ da 16 a 64 gb è a dir poco onesto(apple?)

apple = polli? Questo è il vero prezzo, non quello con cui prendono in giro milioni e milioni di persone. Ah no, sono i milioni e milioni di persone che si fanno prendere in giro e sono anche contentissime ;)

Cloud76
23-04-2014, 12:18
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oneplus-one-al-debutto-il-23-aprile-anche-in-italia-a-meno-di-350_51974.html


Lo so,avevo già editato, ricordavo 250 ma erano 350

Mparlav
23-04-2014, 12:18
Sì infatti o comunque sotto ai 5".
Maaaaa.....

1) Non è stato detto fino a ieri che sarebbe stato venduto a meno di 250 euro??? Qui ora si parla di 269 e 299.


Ricordi male.
Si è sempre detto meno di 350 euro.

http://www.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2014/04/oneplus-one.png

Cloud76
23-04-2014, 12:20
Eccone un'altro. Grazie ho già corretto 6 o 7 post fa!!!:Prrr:

Rimane il fatto delle dimensioni....

Edgar83
23-04-2014, 12:20
Tristezza, tutto ottimo ma TROPPO GRANDE.

Fosse tra i 4.5 e i 5.0 al max sarebbe PERFETTO, invece è un PADELLONE. SIGH :cry:

Pozhar
23-04-2014, 12:24
Peccato veramente per le dimensioni... :(

aldarev
23-04-2014, 12:25
Tristezza, tutto ottimo ma TROPPO GRANDE.

Fosse tra i 4.5 e i 5.0 al max sarebbe PERFETTO, invece è un PADELLONE. SIGH :cry:

Dalla "perfezione" al "padellone" per mezzo pollice? :eek: :asd:

Mparlav
23-04-2014, 12:29
Che il display fosse da 5.5" era noto da almeno un mese.

Lo Oneplus One permette di scegliere se utilizzare i 3 pulsanti soft touch sotto il display, oppure i tasti a schermo (personalizzazione della Cyanogenmod).

bonzoxxx
23-04-2014, 12:40
è PERFETTO!

un unico device che fa da telefono, tablet e all'occorrenza tagliere.

al 90% me lo prenderò e pensionerò l'S3.

Radagast82
23-04-2014, 12:42
non ho sottomano le misure, ma rispetto a n5 quanto è più grande?
cmq il display imho da 4,7 o 5, nè più nè meno.
però sono veramente curioso di provare questa versione di cyanogen...

SharpEdge
23-04-2014, 12:46
è PERFETTO!

un unico device che fa da telefono, tablet e all'occorrenza tagliere.

al 90% me lo prenderò e pensionerò l'S3.

Mi associo è ora che il mio S3 si goda il suo meritato riposo.

Marko#88
23-04-2014, 12:46
5.5 pollici...pagherei la stessa cifra per un 4.3/4.5 (con lo stesso rapporto fra display e dimensioni del terminale), senza neanche pretendere che lo vendano a meno. Mi sa che terrò il Nexus 4 a vita :asd:

bonzoxxx
23-04-2014, 12:47
... concordo sul fatto che 5.5 pollici sono tanti.

5 alluci sarebbe stato la perfezione fatta telefono, ma tantè.

Edgar83
23-04-2014, 13:05
Dalla "perfezione" al "padellone" per mezzo pollice? :eek: :asd:

Sembrerà strano ma mezzo pollice fa la differenza! Il nexus5 lo considero delle massime dimensioni ammissibili per le mie esigenze, anche un po oltre... 5.5 è proprio fuori scala, è un phablet non uno smartphone. Per me che giro con un tablet da 8 pollici sempre con me non ha senso un telefono cosi grande... Non mi resta che sperare nel g3 mini...

skyzoo73
23-04-2014, 13:07
Veramente interessante, ero in procinto di spendere soldi su di un htc one m8, ma questo promette molto bene. Se l'usabilità e la durata della batteria saranno soddisfacenti, penso sarà il mio nuovo terminale appena sarà disponibile.

Gylgalad
23-04-2014, 13:19
tantissima roba
questo è un vero iphone killer!

Eyes Technology
23-04-2014, 13:31
Speaker stereo...vengo! :O
Hanno capito soprattutto dove posizionarli, ovvero dove il suono non viene assorbito dalla superficie. Ci volevano questi per capirlo!!

Concordo con i 5.5 eccessivi, però aspetto di tenerlo in mano per dare sentenze definitive. Sul design... beh bello bello, forse non mi convincono tanto i 3 tasti touch, avrei preferito averli tutti a schermo.

Che bestia, sono esaltato al sol pensiero di vedere le prime videorecensioni sul tubo.

bonzoxxx
23-04-2014, 13:35
Speaker stereo...vengo! :O
Hanno capito soprattutto dove posizionarli, ovvero dove il suono non viene assorbito dalla superficie. Ci volevano questi per capirlo!!

Concordo con i 5.5 eccessivi, però aspetto di tenerlo in mano per dare sentenze definitive. Sul design... beh bello bello, forse non mi convincono tanto i 3 tasti touch, avrei preferito averli tutti a schermo.

Che bestia, sono esaltato al sol pensiero di vedere le prime videorecensioni sul tubo.

sulla carta dovrebbe uccidere il mercato della telefonia mobile. Ottimo telefono + ottimo software + ottimo prezzo = premi di consolazione per tutti gli altri...

staremo a vedere :D

PsychoWood
23-04-2014, 13:36
Per tutti i commenti sulla dimensione, non sottovaluterei il fatto che display + grande -> meno miniaturizzazione, probabilmente avrebbe inciso sui costi di produzione, forse più del risparmio (se ce n'è) dato dalle dimensioni minori dello schermo.

taleboldi
23-04-2014, 13:44
Bah ... avete mai provato per più di 2 minuti i 5,5" ? :Prrr:
Io ormai non riesco più a farne a meno :rolleyes:

ciauuuuuuuz

Marko#88
23-04-2014, 13:49
tantissima roba
questo è un vero iphone killer!

Si, terminali comparabili :asd:
(ho preso il Note 3 che è di dimensioni simili a questo OnePlus)

http://i.imgur.com/dbOLnW6.jpg

alextask
23-04-2014, 13:51
Ragazzi è una bomba. Specifiche al top, cura dei dettagli, sistema open source (vero), prezzo quasi inquietante!
Se poi ci mettete il filo diretto con gli utenti, le oltre 300 revisioni in un mese, dovute alle idee nate sul forum, alle richieste dei clienti. È stata una bella esperienza anche solo partecipare alla definizione di un telefono, come consumatore ascoltato. Provateci con le big a proporre un'idea.
È grande, è vero. Dopo i 4' qualsiasi telefono è padella, quindi rassegnatevi. Io ci abbino un pebble, così quando impiccia starà in una borsa, o zaino, e se squilla me lo dice lo smartwatch.
Ora, scusate ho uno smartphone da SPACCARE...
:-)

floc
23-04-2014, 14:04
enorme come sempre, pero' se fossi affetto da gigantismo di certo lo comprerei, rapporto qualita'/prezzo che almeno sulla carta e' eccellente, e con cyanogen a bordo per giunta. Bel prodotto.

Capozz
23-04-2014, 14:06
Forse l'unico difetto è la grandezza del display, ma per il resto non c'è nulla da dire... bel design, hardware potente, prezzo estremamente competitivo.
Se e quando riusciranno a produrlo in volumi probabilmente lo prenderò.

SwOrDoFmYdEsTiNy
23-04-2014, 14:12
io sono da poco possessore di un Note 3 e provengo da un galaxy s2, sinceramente non tornerei MAI a un telefono con uno schermo più piccolo, anche perchè riesco a tenerlo comodamente nella tasca dei jeans e le dimensioni dello schermo sono una manna dal cielo quando devo usare la tastiera (io la uso con due mani sul note3) e navigo sul web

Lanfi
23-04-2014, 14:32
enorme come sempre, pero' se fossi affetto da gigantismo di certo lo comprerei, rapporto qualita'/prezzo che almeno sulla carta e' eccellente, e con cyanogen a bordo per giunta. Bel prodotto.

Secondo me il fatto di avere la cyanogen è davvero una gran furbata! Invece di investire su una personalizzazione di android penosa a cui magari non seguiranno aggiornamenti (o con molto ritardo), come fanno praticamente tutti i produttori principal,i hanno deciso di investire su una mod tra le più apprezzate della rom vanilla di google!

Poi per quanto riguarda l'hardware....rimango a bocca aperta. C'è semplicemente tutto il meglio di quanto disponibile sul mercato racchiuso in un design raffinato (sottile, schermo con cornice minima e magnesio). E tutto 'sto popò di roba a 300 euro (nella versione a 64 giga) :eek: ?!?!?

Poi certo...c'è il discorso schermo, che dire, io mi trovo bene con il mio nexus 4 da 4,7 pollici...l'avessero fatto di 5 pollici sarebbe stato perfetto, diciamo che hanno voluto un po' esagerare :D!

ciocia
23-04-2014, 14:39
Se riesco a vendere il mio netbook vaio, prendo questo versione 64gb e dopo vendo il note2, tanto il pennino lo uso poco. Oramai questi smart con snap800/801 sono + potenti dei netbook di 2 anni fa e ci si puo' fare tutto.

Aenil
23-04-2014, 14:46
sì pensavo anch'io che fosse più piccolo, indubbiamente queste dimensioni facilitano la sua progettazione interna visto il maggiore spazio a disposizione e conseguentemente ne giova anche il prezzo. prezzo fantastico rispetto alla concorrenza, se effettivamente "fanno 60" con questi prezzi è palese quanto ci mangino sopra gli altro produttori :fagiano:

carlottoIIx6
23-04-2014, 14:51
meh, fosse stato 4.5" 720p e prezzo (di conseguennza) leggermente più basso avrebbero sbaragliato.
invece hanno deciso per la solita padella da mezzo chilo, altro che magnesio...

a me quei schermi piccoli non piacciono proprio.
comunque sia è impensabile che non facciano il mini e il wide con 6" e passa.

PsychoWood
23-04-2014, 14:55
In ottica futura e di rom cooking, qualcuno sa se/quali saranno le parti closed source, sulle quali si potrà operare ad esempio per fare un porting AOSP puro o aggiornare la cyano alle prossime versioni quando lo One non sarà più ufficialmente supportato?

carlottoIIx6
23-04-2014, 14:55
6" sarebbe stato perfetto.
Peccato per l'OS :muro:

anch'io voglio un 6 e passa pollici. ma comunque 5,5 sembra un buon compromesso.
dovrebbe essere facile leggerci qualcosa come libri e pdf senza problemi.

Microfrost
23-04-2014, 14:57
In ottica futura e di rom cooking, qualcuno sa se/quali saranno le parti closed source, sulle quali si potrà operare ad esempio per fare un porting AOSP puro o aggiornare la cyano alle prossime versioni quando lo One non sarà più ufficialmente supportato?

fotocamera sicuramente ci fu una questione infinita nel team cyanogen e credo si riferisse a questo

gomax
23-04-2014, 15:04
La memoria interna non è espandibile? Non è prevista una versione dual sim, giusto? :fagiano:

Ciao

carlottoIIx6
23-04-2014, 15:09
meh, fosse stato 4.5" 720p e prezzo (di conseguennza) leggermente più basso avrebbero sbaragliato.
invece hanno deciso per la solita padella da mezzo chilo, altro che magnesio...

paghi meno perchè hai meno. la risuluzione per milti non conta ma invece è fondamentale. certo per chi non vede bene da vicino è inutile :)
ma avere una buona risoluzione è ottimo per vedere immagini con tanti dettagli, per leggere, navigare ecc

Aenil
23-04-2014, 15:25
paghi meno perchè hai meno. la risuluzione per milti non conta ma invece è fondamentale. certo per chi non vede bene da vicino è inutile :)
ma avere una buona risoluzione è ottimo per vedere immagini con tanti dettagli, per leggere, navigare ecc

No 'spetta, hai ragione molti ppi si notano e vanno bene per immagini definite come se fossero stampate, ma il fatto è che da un 720p ad un full hd su questi schermini la differenza non si nota perché semplicemente il nostro occhio non ce la fa! :doh: :) è solo una cosa a livello commerciale..

Microfrost
23-04-2014, 15:27
No 'spetta, hai ragione molti ppi si notano e vanno bene per immagini definite come se fossero stampate, ma il fatto è che da un 720p ad un full hd su questi schermini la differenza non si nota perché semplicemente il nostro occhio non ce la fa! :doh: :) è solo una cosa a livello commerciale..

lascia stare dai,la differenza ci sta e si vede,non sarà la fine del mondo e vivi bene comunque va bene ma la differenza ci sta ed è evidente

Avatar0
23-04-2014, 15:30
Tutto bello, ma uno sp da 5,5" mi è inutile.
Fatemi un tablet 13" allo stesso prezzo o poco più e ve lo compro :O

Edgar83
23-04-2014, 16:00
lascia stare dai,la differenza ci sta e si vede,non sarà la fine del mondo e vivi bene comunque va bene ma la differenza ci sta ed è evidente

Ti sbagli, ha ragione lui, su queste diagonali devi metterti a meno di 20 cm per notare minimamente la differenza tra un 720 e un 1080.

Io di solito tengo il telefono a 40 cm circa.

E' una questione fisica relativa alla capacità dell'occhio umano di risolvere i dettagli, tutto il resto è placebo e marketing.

Microfrost
23-04-2014, 16:04
Ti sbagli, ha ragione lui, su queste diagonali devi metterti a meno di 20 cm per notare minimamente la differenza tra un 720 e un 1080.

Io di solito tengo il telefono a 40 cm circa.

E' una questione fisica relativa alla capacità dell'occhio umano di risolvere i dettagli, tutto il resto è placebo e marketing.

ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...

Aenil
23-04-2014, 16:08
ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...

sì vabbè buon proseguimento.. :)

Edgar83
23-04-2014, 16:11
ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...

Devi leggere meglio, io non ho scritto che non si vede punto, ho scritto (e non me lo sono inventato io (http://www.slashgear.com/1080p-smartphone-displays-offer-no-visual-difference-over-720p-19252929/)) che con un uso normale (Senza spalmarsi il telefono in faccia (http://us.cdn4.123rf.com/168nwm/dteurope/dteurope1302/dteurope130200052/17847498-man-wearing-heavy-rimmed-glasses-holding-up-his-mobile-phone-near-his-face-and-smiling-as-he-reads-a.jpg)) è impossibile notare la differenza tra un 720 e un 1080!

Microfrost
23-04-2014, 16:12
Devi leggere meglio, io non ho scritto che non si vede punto, ho scritto (e non me lo sono inventato io (http://www.slashgear.com/1080p-smartphone-displays-offer-no-visual-difference-over-720p-19252929/)) che con un uso normale (Senza spalmarsi il telefono in faccia (http://us.cdn4.123rf.com/168nwm/dteurope/dteurope1302/dteurope130200052/17847498-man-wearing-heavy-rimmed-glasses-holding-up-his-mobile-phone-near-his-face-and-smiling-as-he-reads-a.jpg)) è impossibile notare la differenza tra un 720 e un 1080!

e io ti sto dicendo che stai dicendo una vaccata senza nessuna base :)

san80d
23-04-2014, 16:13
certo che il prezzo e' sconvolgente :eek:

Marko#88
23-04-2014, 16:18
ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...


Impegnandosi la differenza si può notare, nell'utilizzo PRATICO invece no.
Se poi tu sei il più figo e hai gli occhi bionici allora siamo a posto :asd:

Edgar83
23-04-2014, 16:22
e io ti sto dicendo che stai dicendo una vaccata senza nessuna base :)

La "vaccata senza nessuna base" la stai dicendo tu, che non hai messo nessuna fonte o riferimento, sarà che hai i DPI così alti che non hai visto il link che ho messo io invece...

Il classico bue che da del cornuto all'asino :muro:

Cmq sono semplicemente leggi fisiche, se pensi che la fisica abbia torto e tu ragione, accomodati! :mbe:

Mparlav
23-04-2014, 16:27
Un paio di articoli di optometria :)

http://www.precision-vision.com/index.cfm/feature/9/a--visual-acuity.cfm

http://wolfcrow.com/blog/notes-by-dr-optoglass-the-resolution-of-the-human-eye/

dicono che con gli ideogrammi ed i font "orientali" in generale, le differenze siano più evidenti che con i caratteri occidentali.

In ogni caso, su un 5.5", in 720p sono 267ppi (li usa lo Xiaomi Redmi note che costa 209 euro ;) ,quindi un 1080p da 400ppi è adeguato.

Carlo u.u
23-04-2014, 17:13
anch'io voglio un 6 e passa pollici. ma comunque 5,5 sembra un buon compromesso.
dovrebbe essere facile leggerci qualcosa come libri e pdf senza problemi.

scherzate vero? 6 pollici :eek: prendetevi un tablet a questo punto no? tanto uno ci fa le identiche cose che ci fa con lo smartphone e lo abbinate a un cellulare da 30€ solo per le chiamate. 6 polici, solo quello ci mancava..

aldarev
23-04-2014, 18:36
scherzate vero? 6 pollici :eek: prendetevi un tablet a questo punto no? tanto uno ci fa le identiche cose che ci fa con lo smartphone e lo abbinate a un cellulare da 30€ solo per le chiamate. 6 polici, solo quello ci mancava..

Anche se esistono i tablet da 7", uno smartphone da 6" non deve essere per forza equiparato ad un tablet. Esistono anche quelli da 10".
Io ad esempio utilizzo un Note 3 ed un iPad Air. Il mini rimane a casa dato che non mi serve un taglio intermedio quando lavoro. Per la consultazione di libri e documenti il mini non lo trovo abbastanza comodo (nonostante sia retina e tutto quel che si vuole). Per la navigazione (internet) rapida invece utilizzo il Note, non riuscirei a tornare ad un cellulare più piccolo perchè lo troverei scomodo.

Dovete pensare che la gente ha esigenze ed abitudini diverse dalle vostre, non potete sentenziare che una cosa (in qualunque campo) non va bene\non è utile solo perchè per voi non lo è (non mi riferisco a te nello specifico, è un discorso generale :D )

Sste
23-04-2014, 19:07
Lo sanno che ad oggi la CM11 è parecchio buggata? (con anche bug critici non ancora risolti)
Se non darà noie a livello software ne venderanno un sacco, e se nel giro di poco sapranno proporci anche una versione da 4.5" conquisteranno il mercato.
Buona fortuna!

Leron
23-04-2014, 19:21
Ma infatti, Smartphone incredibile... Purtroppo ho gia' fatto il regalo di Laurea alla mia ragazza, se no era il perfetto telefono "da borsetta" a un prezzo che insegna agli altri come fare i telefoni!

Ma ci sono garanzie sugli aggiornamenti di questa Cyanogen?
Con l'801 e 3GB di RAM potrebbe andare avanti per anni e anni...

direi che gli aggiornamenti della ciano sono fuori discussione dato che è praticamente la rom con il maggior supporto in assoluto e viene usata anche per essere installata sui terminali di cui le case madri si dimenticano, figurarsi su un dispositivo che la monta in maniera ufficiale


PS: ho posseduto in serie: iphone 2G, iphone 3G, iphone 3gs, iphone 4, iphone 4s, iphone 5, iphone 5s

e ora... ho preso un LG G2 e ho scoperto un nuovo mondo

certo alcune cose di apple le rimpiango (vedi foto panoramiche e immediatezza o lo streaming foto su tutti) ma veramente non mi ero reso conto di quanto apple sia rimasta indietro lato software... son due sistemi diversi ho capito ma quello che mi sto chiedendo tutt'ora è perché non avessi fatto il passaggio prima

bonzoxxx
23-04-2014, 19:25
direi che gli aggiornamenti della ciano sono fuori discussione dato che è praticamente la rom con il maggior supporto in assoluto e viene usata anche per essere installata sui terminali di cui le case madri si dimenticano, figurarsi su un dispositivo che la monta in maniera ufficiale


PS: ho posseduto in serie: iphone 2G, iphone 3G, iphone 3gs, iphone 4, iphone 4s, iphone 5, iphone 5s

e ora... ho preso un LG G2 e ho scoperto un nuovo mondo

certo alcune cose di apple le rimpiango (vedi foto panoramiche e immediatezza o lo streaming foto su tutti) ma veramente non mi ero reso conto di quanto apple sia rimasta indietro lato software... son due sistemi diversi ho capito ma quello che mi sto chiedendo tutt'ora è perché non avessi fatto il passaggio prima

ti stimo. Finalmente qualcuno che ha avuto il "coraggio" di provare con mano un altro ecosistema.
con buona pace dei detrattori di android pro-apple che parlano per sentito dire (ovviamente il discorso vale anche nel senso opposto)

Leron
23-04-2014, 19:30
ti stimo. Finalmente qualcuno che ha avuto il "coraggio" di provare con mano un altro ecosistema.
con buona pace dei detrattori di android pro-apple che parlano per sentito dire (ovviamente il discorso vale anche nel senso opposto)

guarda sinceramente, volevo cambiare, ero stufo della staticità monolitica di iOS e volevo qualcosa di più versatile e dove poterci smanettare

con questo non voglio dire che ci sia un sistema migliore e uno peggiore, in molte cose apple è ancora veramente stracomodo (streaming foto ad esempio, per fare la stessa cosa ora devo usare un misto di backup google e dropbox) ma veramente per il mio utilizzo è stato come aprire gli occhi dopo anni di coma :D

tralasciando il seppur giusto discorso dei materiali e della figosità, iOS ha veramente bisogno di una svecchiata quanto a implementazione di funzionalità, il che non significa rendere il sistema più complicato

demon77
23-04-2014, 21:01
Eh si. E' effettivamente grosso.
Però cazzarola è veramente un mostro. Il prezzo poi è spettacolo puro.

Devo ammettere di essere parecchio attratto..

demon77
23-04-2014, 21:04
Impegnandosi la differenza si può notare, nell'utilizzo PRATICO invece no.
Se poi tu sei il più figo e hai gli occhi bionici allora siamo a posto :asd:

Quoto pesantemente.
Questa corsa al PPI è solo stupido marketing!!
Ma scherziamo? Si parla di schermi da 5 pollici!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Marlon-83
23-04-2014, 22:09
Nè smartphone, nè phablet :muro: un po una via di mezzo...
ma è cinese? (sicuramente costruito in CIna)

DjLode
23-04-2014, 22:23
ti stimo. Finalmente qualcuno che ha avuto il "coraggio" di provare con mano un altro ecosistema.
con buona pace dei detrattori di android pro-apple che parlano per sentito dire (ovviamente il discorso vale anche nel senso opposto)

Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

demon77
23-04-2014, 22:24
Nè smartphone, nè phablet :muro: un po una via di mezzo...
ma è cinese? (sicuramente costruito in CIna)

Si è cinese e costruito in cina.. come il 95% delle cose che ti circondano.

CINESE non è sinonimo di bassa qualità.
Contano gli standard con cui vengono costruite le cose.

Stiamo a vedere tra qualche mese come si comporta questo terminale.. sulla carta è veramente il TOP come rapporto prezzo-hardware.. poi la storia è ancora tutta da scrivere.

demon77
23-04-2014, 22:27
Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

Abbandonato apple per android e poi addirittura tornato di corsa?
In effetti sarei curioso di sapere il perchè!

Io sono così soddisfatto di come va il mio telefono.. cosa ti ha schifato? E su quale telefono?

Pozhar
23-04-2014, 22:28
Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

È sembro bello discutere con gli altri, scambiarsi opinioni e fare nuove esperienze. (in modo intelligente e rispettoso)
Perciò a me farebbe piacere avere un tuo parere in merito... :)

bonzoxxx
23-04-2014, 22:30
Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

certamente :) nessuno vieta nulla.

anzi pareri di chi ha "provato" sono sempre bene accetti :D

Leron
23-04-2014, 22:54
Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

ci mancherebbe, mica l'esperienza di qualcuno deve essere la stessa degli altri :D


ne dico una che mi piace di Android e che mi avrebbe risparmiato una vagonata di soldi su App store: la possibilità di provare le App e di chiedere il rimborso nel caso non mi piacciano

vayra
24-04-2014, 08:01
prodotto eccezionale! per me perfetto soprattutto per i 5,5'' . vorrei sapere come fate a guardare le mail, navigare o a modificare al volo qualche documento con uno smartphone più piccolo. spero di vederlo presto in qualche store, lo prendo al volo

laverita
24-04-2014, 08:16
Fatto il cambio anche io e tornato indietro a gambe levate. Posso parlare? ;)

IDEM

Fino al 4s solo iPhone poi ho avuto la folle idea di prendere un s3 ...
MAI più Android, l'unico competitor di ios è wp8.1. stop

Marci
24-04-2014, 08:30
prodotto eccezionale! per me perfetto soprattutto per i 5,5'' . vorrei sapere come fate a guardare le mail, navigare o a modificare al volo qualche documento con uno smartphone più piccolo. spero di vederlo presto in qualche store, lo prendo al volo

Ho un Sony ma per lavoro uso un Blackberry q10 che ha lo schermo quadrato da 3" e le e-mail si leggono benissimo; sarà che ho 27 anni e non sono presbide?

Althotas
24-04-2014, 08:34
Prodotto notevole sotto tutti i punti di vista. Qua c'è qualche info in più, e si possono vedere le (belle) Cover vendute optional: http://www.gsmarena.com/oneplus_one_is_official_runs_custom_cyanogenmod_11s-news-8349.php

Ne dovrebbero fare uno analogo ma con display 4.3", con buona batteria e con processore parco nei consumi, in modo da accontentare tutta quell'utenza che mira ad ottenere elevata autonomia e dimensioni abbastanza contenute, ed il massimo sarebbe se fosse un dual-sim. Manca un valido competitor al galaxy S4 mini, l'unico vero "mini" che si trova in giro.

Utonto_n°1
24-04-2014, 08:48
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

TheDarkAngel
24-04-2014, 09:15
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

Hai preso un abbaglio enorme su cosa sia una lega di magnesio.

Mparlav
24-04-2014, 09:17
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

La lega di magnesio viene utilizzata da una decina di anni sui notebook ed in ultimo sui tablet Surface 2 o gli smartphone Xiaomi Mi3, giusto per restare a tema.
Le uniche cose che in questi anni si sono viste "andare a fuoco" sono le batterie, a prescindere dal materiale impiegato.
Se altri non usano le leghe di magnesio è per problemi di costo in relazione ai volumi di produzione (sul "fondo" dei notebook ci mettono la fibra di vetro come alternativa).
Lo stesso motivo per cui non c'è largo utilizzo di kevlar o fibra di carbonio, ma si utilizza l'alluminio o il policarbonato.

In ogni caso, la back cover dello Oneplus One è sostituibile con altri materiali.

franzing
24-04-2014, 09:34
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

La plastica torna indietro. La plastica. Cosa li fanno a fare i corsi di laurea in scienza dei materiali, la lega di magnesio é infiammabile e "la plastica" torna indietro :cry:

Pozhar
24-04-2014, 09:36
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/38.gif

DjLode
24-04-2014, 09:43
Abbandonato apple per android e poi addirittura tornato di corsa?
In effetti sarei curioso di sapere il perchè!

Io sono così soddisfatto di come va il mio telefono.. cosa ti ha schifato? E su quale telefono?

È sembro bello discutere con gli altri, scambiarsi opinioni e fare nuove esperienze. (in modo intelligente e rispettoso)
Perciò a me farebbe piacere avere un tuo parere in merito... :)

certamente :) nessuno vieta nulla.

anzi pareri di chi ha "provato" sono sempre bene accetti :D

ci mancherebbe, mica l'esperienza di qualcuno deve essere la stessa degli altri :D


ne dico una che mi piace di Android e che mi avrebbe risparmiato una vagonata di soldi su App store: la possibilità di provare le App e di chiedere il rimborso nel caso non mi piacciano

Il mio "posso parlare" era ovviamente una provocazione (o meglio un battuta via).
Non voglio cominciare una discussione (costruttiva anche, sia ben chiaro. Discussione intesa nel senso migliore del termine), saremmo OT.
Comunque, passato da iPhone 4 a Samsung S3 e tornato indietro con un iPhone 5s. Lo switch è durato circa 14 mesi (quindi gambe levate forse non è adatto, diciamo che appena ho potuto ho cambiato). Non vorrei aver dato l'impressione di aver preso un telefono Android, averlo acceso e poi aver cambiato.

Fabryce
24-04-2014, 09:51
per ciò che mi riguarda la mancanza dello slot microsd, la batteria non removibile, la non impermeabilità sono mancanze decisive.... direi che il prezzo è allineato per ciò che offre...

LucaZPF
24-04-2014, 10:00
Per quelli che si lamentano delle dimensioni dello schermo: ma che diavolo di pantaloni avete? quelli strizzapalle per caso, un pò sadomaso di pelle? no perchè io è un anno che giro con il Note 2 e nei miei Jeans ci sta alla perfezione (5,5")

Pro: tutto tranne...
Contro: no slot microSD e batteria non rimovibile

Microfrost
24-04-2014, 10:04
per ciò che mi riguarda la mancanza dello slot microsd, la batteria non removibile, la non impermeabilità sono mancanze decisive.... direi che il prezzo è allineato per ciò che offre...

allineato?

forza trovami un dispositivo paragonabile a questo che costi cosi...

voglio proprio vedere

theJanitor
24-04-2014, 10:06
terminale pauroso......
non amo tanto i 5.5" (preferisco qualcosa in meno come il N5) ma a quel prezzo è un best-buy

Leron
24-04-2014, 10:07
IDEM

Fino al 4s solo iPhone poi ho avuto la folle idea di prendere un s3 ...
MAI più Android, l'unico competitor di ios è wp8.1. stop

motivo del "ricredimento"?

Fabryce
24-04-2014, 10:19
allineato?

forza trovami un dispositivo paragonabile a questo che costi cosi...

voglio proprio vedere

non ci sono dispositivi paragonabili perchè gli altri offrono qualcosa in piu...

l'ho detto, no batteria removibile, no micro sd mi bastano per lasciarlo sullo scaffale...
l'impermeabilità è un valore aggiunto di non poco conto, ho dovuto buttare un telefono perchè mi ci hanno rovesciato un bicchiere d'acqua... :stordita:

Aenil
24-04-2014, 10:19
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

ho sia tablet che portatile in lega di magnesio ma finora incredibilmente non mi hanno preso fuoco e credimi sono molto più leggeri di un terminale in plastica/alluminio (ovviamente) e come resistenza agli urti e sollecitazioni sono pure meglio per certi versi, tu parli di rigidità ma non hai pensato che in certi casi è meglio che sia un po' flessibile? non voglio fare il dottore quindi prendi per buono quello che dico, sicuramente non si usa la lega di magnesio per via dei costi maggiori e penso anche per un fatto estetico (al naturale è abbastanza orrendo da vedere va sempre trattato).

Microfrost
24-04-2014, 10:26
non ci sono dispositivi paragonabili perchè gli altri offrono qualcosa in piu...

l'ho detto, no batteria removibile, no micro sd mi bastano per lasciarlo sullo scaffale...
l'impermeabilità è un valore aggiunto di non poco conto, ho dovuto buttare un telefono perchè mi ci hanno rovesciato un bicchiere d'acqua... :stordita:

sto ancora aspettando questo fantomatico terminale che costa 269€ e ti offre tutto cio

linka questo modello

perchè altrimenti sei solo un pallonaro e faresti piu bella figura a non scrivere proprio...

Marko#88
24-04-2014, 10:28
per ciò che mi riguarda la mancanza dello slot microsd, la batteria non removibile, la non impermeabilità sono mancanze decisive.... direi che il prezzo è allineato per ciò che offre...

Quindi un S5 che offrele 3 cose che chiedi e costa 300 euro in più è ok?
E iPhone che costa ancora di più e non offre nessuna delle 3?

Per quelli che si lamentano delle dimensioni dello schermo: ma che diavolo di pantaloni avete? quelli strizzapalle per caso, un pò sadomaso di pelle? no perchè io è un anno che giro con il Note 2 e nei miei Jeans ci sta alla perfezione (5,5")

Pro: tutto tranne...
Contro: no slot microSD e batteria non rimovibile

Porto normali jeans non larghi e e non stretti, un 5.5 mi sarebbe DANNATAMENTE scomodo. E non è solo una questione di trasporto ma anche di usabilità. :rolleyes:

Fabryce
24-04-2014, 10:39
sto ancora aspettando questo fantomatico terminale che costa 269€ e ti offre tutto cio

linka questo modello

perchè altrimenti sei solo un pallonaro e faresti piu bella figura a non scrivere proprio...

ti ho risposto prima... gli altri terminali costano di piu ma offrono qualcosa in piu..
per contenere i costi dell'opo non hanno messo lo slot microsd, la certificazione ip67 (impermeabilità), e hanno messo una batteria non removibile e qualche sensore in meno...
che poi i top di gamma di altre marche siano sovraprezzati è vero, dovrebbero costare intorno ai 500€ ma cmq di piu di one plus one perchè hanno delle features in piu che hanno i loro costi in fase di progettazione e produzione..

Fabryce
24-04-2014, 10:46
Quindi un S5 che offrele 3 cose che chiedi e costa 300 euro in più è ok?
E iPhone che costa ancora di più e non offre nessuna delle 3?





per me sono fondamentali, soprattutto la batteria removibile... certo, se s5 e company costassero un pò di meno, tipo intorno ai 500, sarebbe l'ideale..
è anche per questi motivi che non considero proprio iphone.. oltre al fatto che preferisco nettamente android a ios

Cappej
24-04-2014, 10:54
bello davvero! e prezzo aggressivissimo!... peccato per i 5,5... troppo grande per me, già visto con il Note3

Leron
24-04-2014, 10:57
Porto normali jeans non larghi e e non stretti, un 5.5 mi sarebbe DANNATAMENTE scomodo. E non è solo una questione di trasporto ma anche di usabilità. :rolleyes:

posso dirti che il G2 ha un 5.2 pollici e nei pantaloni mi sta perfettamente

però c'è da dire che è MOLTO ma MOLTO più piccolo del One+ (perché non è questione tanto di schermo, ma di bordi)

Leron
24-04-2014, 11:00
per me sono fondamentali, soprattutto la batteria removibile... certo, se s5 e company costassero un pò di meno, tipo intorno ai 500, sarebbe l'ideale..
è anche per questi motivi che non considero proprio iphone.. oltre al fatto che preferisco nettamente android a ios

purtroppo SD e batteria rimovibile li vedrai sempre meno anche sui terminali android

la prima perché è lenta e non ci puoi fare molto (tipo installare app) senza root e ormai lo spazio di archiviazione è sempre più sul cloud, la seconda perché la batteria rimovibile occupa molto più spazio dato che ora hanno cominciato a realizzare batterie con forme che si adattano allo spazio nel terminale in modo da avere capienza maggiore in spazio minore e non più semplici parallelepipedi


poi comunque se ci pensi sulla SD sul One+ puoi anche farne a meno, a 299 hai il modello 64GB

Mparlav
24-04-2014, 11:47
Oneplus One 64GB viene 299 euro.

I principali rivali:

Oppo 7 16GB viene 399 euro (ora è esaurito), ma ha batteria aggiuntiva, cover e microsd 32GB, che incidono per quei 50-60 euro.

Xiaomi Mi3 64GB viene 400 euro, ma niente batteria rimovibile, microsd e protezione IP.

Note 3 32GB sui 420 euro, ha batteria rimovibile e microsd, oltre al pennino. Ma niente protezione IP. E' più un rivale questo dell'S5.

L'S5 e lo Z2 16GB avranno pure la protezione IP, la microsd e nel primo, anche la batteria rimovibile, ma costano il doppio e tocca mettere in conto i 20-40 euro per una microsd 32/64GB.

L'HTC One M8 16GB costa sempre 600 euro, ma non ha protezione IP e batteria rimovibile. Estetica e materiali migliori, forse, ma quasi sicuramente foto/video camera peggiori.

LG G2 32GB: 380 euro. Nexus 5 32GB: 350 euro
Niente protezione IP, batteria rimovibile o microsd, ma sul prezzo sono concorrenziali.

Per come la vedo io, il vero problema dello Oneplus One sarà, per diverso tempo, la reperibilità.

Cloud76
24-04-2014, 12:10
per ciò che mi riguarda la mancanza dello slot microsd, la batteria non removibile, la non impermeabilità sono mancanze decisive.... direi che il prezzo è allineato per ciò che offre...
Ma... se la batteria non è removibile , ora che mi ci hai fatto pensare, che senso ha avere la cover sostituibile? (a parte cambiare estetica per sfizio).
In pratica se tolgo la cover non ho accesso all'interno del phablet e quindi alla batteria? Nei Galaxy ad esempio togli la cover e accedi alla batteria, qui no?
:confused:
Cosa c'è una sottocover non removibile sotto la cover? :D

Fabryce
24-04-2014, 12:19
Per come la vedo io, il vero problema dello Oneplus One sarà, per diverso tempo, la reperibilità.

quando saranno reperibili, s5 e company saranno calati di prezzo da diventare davvero concorrenziali ;)

!fazz
24-04-2014, 12:20
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile? Oltre ad avere caratteristiche di rigidità nettamente inferiori dell'alluminio e di flessibilità minori della plastica (cioè la plastica torna indietro, mentre il magnesio no). QUindi non so quanto sia una genialata usare il magnesio, ci sarà un motivo se nessun colosso dei telefoni lo usa...

forse perchè le leghe ultraleggere sono più care delle leghe leggere?


le leghe di magnesio sono materiali che vengono comunemente usati in applicazioni motoristiche, spaziali aereonautiche dubito che sia un pericolo l'infiammabilità di alcune delle leghe di magnesio in un telefono e spesso viene utilizzato anche per i dispositivi elettronici di fascia alta (il mio portatile ha la scocca in lega di magnesio e non ha ancora preso fuoco )

:D :D

Leron
24-04-2014, 12:25
forse perchè le leghe ultraleggere sono più care delle leghe leggere?


le leghe di magnesio sono materiali che vengono comunemente usati in applicazioni motoristiche, spaziali aereonautiche dubito che sia un pericolo l'infiammabilità di alcune delle leghe di magnesio in un telefono e spesso viene utilizzato anche per i dispositivi elettronici di fascia alta (il mio portatile ha la scocca in lega di magnesio e non ha ancora preso fuoco )

:D :D
!fazz ti chiamano in soggiorno :D

http://www.carabinieri.it/Internet/ImageStore/cittadino/consigli/CONSIGLI_BAMBINI/img/01_Fumo_01.jpg

Housello
24-04-2014, 15:43
ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...

all'ultimo che mi ha detto così ho messo sul nexus 5 una serie di screenshots 1080p e gli stessi screenshot in 720p upscalati, li ho rinominati e mescolati, e glieli ho msotrati: non li riusciva a distinguere...
quando vuoi facciamo la prova

Housello
24-04-2014, 15:45
Ma... se la batteria non è removibile , ora che mi ci hai fatto pensare, che senso ha avere la cover sostituibile? (a parte cambiare estetica per sfizio).
In pratica se tolgo la cover non ho accesso all'interno del phablet e quindi alla batteria? Nei Galaxy ad esempio togli la cover e accedi alla batteria, qui no?
:confused:
Cosa c'è una sottocover non removibile sotto la cover? :D

secondo me è comunque una cosa utile: invece di utilizzare bumper che rendono il telefono ancora più ingombrante, cambi semplicemente la cover se si rovina (oltre a poter customizzare un minimo il telefono in estetica)

Leron
24-04-2014, 15:46
all'ultimo che mi ha detto così ho messo mostrato sul nexus 5 una serie di screenshots 1080p e gli stessi screenshot in 720p upscalati, li ho rinominati e mescolati, non li riusciva a distinguere...
quando vuoi facciamo la prova

a parte che c'è differenza tra uno schermo a 720p e uno screenshot a 720p upscalato su uno schermo a 1080p (e molto lavoro lo fa proprio il software che fa lo scaler)

sarà che faccio il grafico, ma io invece la differenza la noto eccome, tanto che mi è molto difficile trovare sfondi veramente belli per il mio G2 perché spesso non sono fullHD sul lato verticale

jotaro75
24-04-2014, 16:11
scusate due domande:
-si sa già qualcosa sui canali di vendita? ho provato a vedere il loro sito ma non fanno alcun accenno specifico al momento
-come verrà gestita la garanzia?

Aenil
24-04-2014, 16:13
scusate due domande:
-si sa già qualcosa sui canali di vendita? ho provato a vedere il loro sito ma non fanno alcun accenno specifico al momento
-come verrà gestita la garanzia?

per la garanzia quasi sicuramente sarà di tipo pickup & return gestita direttamente da oneplus con una sede unica europea, in pratica vengono a prendertelo, lo riparano/sostituiscono e te lo riportano a casa, molti produttori fanno così ormai.

FirePrince
24-04-2014, 16:38
effettivamente con soli 30€ da 16 a 64 gb è a dir poco onesto(apple?)

È a dir poco insensato piuttosto. Se con 30€*sei in grado di offrire la versione a 64 GB allora semplicemente non vendere proprio quella da 16 :)

Comunque il dispositivo è molto interessante e incredibilmente competitivo, peccato per quel display enorme che lo fa sembrare un ottimo fermacarte e nulla più.

FirePrince
24-04-2014, 16:45
ma fatela finita... non parlo per sentito dire di telefono ne ho avuti decine negli ultimi anni e la differenza su una diagonale sui 5 pollici tra 720 e 1080 si vede eccome...

Non si nota, a meno da non mettere il cellulare a distanza di 10 cm dalla faccia. Quello che vedi è solo l'effetto placebo, ma per convincertene basta fare un blind test ;)

Mparlav
24-04-2014, 17:15
Visto che i due link di optometria che avevo riportato non sono sufficienti, ne riporto un terzo per rendere le cose ancora più semplici:
http://community.giffgaff.com/t5/Blog/Pixel-Density-Pixels-Per-Inch-PPI-Explained/ba-p/9252950/page/2#comments

FirePrince
24-04-2014, 18:17
Visto che i due link di optometria che avevo riportato non sono sufficienti, ne riporto un terzo per rendere le cose ancora più semplici:
http://community.giffgaff.com/t5/Blog/Pixel-Density-Pixels-Per-Inch-PPI-Explained/ba-p/9252950/page/2#comments

Quali sono le fonti di questi "Link di optometria"? Comunque link per link, ecco un altro link, scritto da un neuroscienziato che si occupa proprio di retina, e che fa riferimento a fonti autorevoli riguardo la sensibilità della retina umana

http://prometheus.med.utah.edu/~bwjones/2010/06/apple-retina-display/

Secondo costui l'affermazione di Jobs riguardo i 300 ppi a distanza d'uso di uno smartphone è perfettamente fondata, quindi se ne deduce che qualunque densità superiore sia perfettamente inutile dal momento che risulta impercettibile. A meno di non guardare il telefono da 10 cm.

Mparlav
24-04-2014, 19:29
Quali sono le fonti di questi "Link di optometria"? Comunque link per link, ecco un altro link, scritto da un neuroscienziato che si occupa proprio di retina, e che fa riferimento a fonti autorevoli riguardo la sensibilità della retina umana

http://prometheus.med.utah.edu/~bwjones/2010/06/apple-retina-display/

Secondo costui l'affermazione di Jobs riguardo i 300 ppi a distanza d'uso di uno smartphone è perfettamente fondata, quindi se ne deduce che qualunque densità superiore sia perfettamente inutile dal momento che risulta impercettibile. A meno di non guardare il telefono da 10 cm.

Ho riportato precedentemente nel thread gli altri link. Che dicono che il famigerato 1 arcominuto a 30 cm è il valore massimo oltre il quale la visione non è più normale, quella che gli oculisti americani pongono a 20/20. In realtà il range della normalità comincia a 0.4 arcominuto. Da qui i calcoli che ti ho mostrato nell'ultimo link. In breve a 30 cm il range va da 720dpi, gli 0.4 arcominuto, a 300dpi, che corrisponde ad 1 arcominuto.

Raghnar-The coWolf-
25-04-2014, 08:35
Guardate che imho sbagliate su due fronti, a prescindere dalle interessanti discussioni tecniche sui limiti dell'occhio:

Un conto e' il limite entro cui l'occhio non percepisce piu' differenze in un confronto diretto, un altro e' il limite entro cui l'occhio non percepisce piu' beneficio in termini di benessere visivo e nell'utilizzo quotidiano.
Le 3 cose non sono la stessa cosa...

Io saro' cecato ma senza usarlo come un deficiente e semplicemente browsando distrattamente sono stato fregato piu' volte dall'iPad 3 di mio padre confondendolo con l'iPad 2 di mio fratello e viceversa, e mi son portato a casa quello sbagliato piu' volte...

Figuriamoci la differenza fra un dispositivo 300 dpi e uno da 400 o piu'...

Inoltre lo schermo deve essere sempre un tradeoff tecnologico e anche di contenimento dei costi (anche se ci li fanno pagare oro questi dispositivi, e questo OnePlus conferma i margini spaventosi degli altri), quindi privilegiando la risoluzione si vanno a penalizzare altre caratteristiche, spesso molto piu' importanti sia nei confronti della qualita' d'immagine che del benessere visivo. Ad esempio il contrasto, la luminosita', i riflessi, il tempo di risposta, la resa cromatica...etc...

Mparlav
25-04-2014, 11:17
L'unico display su cui ho visto un peggioramento è l'oppo 7a 2k Vs 1080p in termini di resa cromatica. Su tutti gli altri terminali passati da 720p a 1080p c'è stato un miglioramento su tutti i fronti.,Purtroppo mancano confronti diretti su consumi eccetto i Samsung . Sul 5.5" il 1080p è adeguato. Se uno vuole il 720p c'è lo Xiaomi Redmi Note, non ha Qualcomm ma guadagna il dualism, microsd e risparmia 90 euro. Sul discorso ppi o dimensione display dico che ognuno scelga ciò che preferisce le scelte ci sono.

Marko#88
25-04-2014, 11:53
Guardate che imho sbagliate su due fronti, a prescindere dalle interessanti discussioni tecniche sui limiti dell'occhio:

Un conto e' il limite entro cui l'occhio non percepisce piu' differenze in un confronto diretto, un altro e' il limite entro cui l'occhio non percepisce piu' beneficio in termini di benessere visivo e nell'utilizzo quotidiano.
Le 3 cose non sono la stessa cosa...

Io saro' cecato ma senza usarlo come un deficiente e semplicemente browsando distrattamente sono stato fregato piu' volte dall'iPad 3 di mio padre confondendolo con l'iPad 2 di mio fratello e viceversa, e mi son portato a casa quello sbagliato piu' volte...

Figuriamoci la differenza fra un dispositivo 300 dpi e uno da 400 o piu'...

Inoltre lo schermo deve essere sempre un tradeoff tecnologico e anche di contenimento dei costi (anche se ci li fanno pagare oro questi dispositivi, e questo OnePlus conferma i margini spaventosi degli altri), quindi privilegiando la risoluzione si vanno a penalizzare altre caratteristiche, spesso molto piu' importanti sia nei confronti della qualita' d'immagine che del benessere visivo. Ad esempio il contrasto, la luminosita', i riflessi, il tempo di risposta, la resa cromatica...etc...

Partendo dal presupposto che sono contrario agli schermi con risoluzioni assurde (come ho già scritto più volte) c'è da dire che forse sei cecato davvero: io avevo iPad2 e la differenza con il 3 è palese, si percepisce anche senza guardarci bene...:)

Marci
25-04-2014, 12:12
Partendo dal presupposto che sono contrario agli schermi con risoluzioni assurde (come ho già scritto più volte) c'è da dire che forse sei cecato davvero: io avevo iPad2 e la differenza con il 3 è palese, si percepisce anche senza guardarci bene...:)

Beh, sugli schermi grandi, da 9-10" si inizia a vedere la differenza; secondo me su un 5" tra fullHD e 2k non cambia una sega, gia sul mio Z1 compact che è "solo" 720p ma ha schermo da 4.2" non si notano i pixel per cui han fatto bene a non mettere un fullHD, così non si minano durata e performance.
A parer mio ogni diagonale ha una risoluzione adatta e trovo assurdo avere un 2k su di un 5" quando il mio monitor da 26" è uno sfigatissimo fullHD:stordita:

Raghnar-The coWolf-
25-04-2014, 12:42
In linea di principio la risoluzione adatta per un adeguato utilizzo ergonomico dovrebbe essere (quasi) sempre FullHD (o simili... 2K e FullHD non è che cambia tanto...), ed è stata creata apposta.

Con schermi più grandi uno si dovrebbe semplicemente allontanare, a vantaggio del confort di visione (l'occhio è rilassato quando focalizza all'infinito, per ovvi motivi), non spalmare sullo schermo per apprezzare l'uniformità delle texture.

Nelle ultra-definizioni trovo "solo" due scopi: l'ambito fotografico, design e affine, dove effettivamente il perfezionismo è importante, e l'ambito lavorativo dove un'altissima risoluzione potrebbe permettere altri utilizzi (tipo "lavagna luminosa").

Per un desktop, portatile e a maggior ragione cellulare, trovo andare oltre il FullHD perfettamente inutile, se non per motivi software (tipo la comodità per chi programma l'OS di fare a meno di complicati sistemi di scaling scalando tutto a proporzioni fisse)

X3n0
25-04-2014, 18:24
beh dai davvero buono!

sperando che il sw sia un minimo ottimizzato e la batteria non duri mezza giornata!

rokis
26-04-2014, 06:52
Quali sono le fonti di questi "Link di optometria"? Comunque link per link, ecco un altro link, scritto da un neuroscienziato che si occupa proprio di retina, e che fa riferimento a fonti autorevoli riguardo la sensibilità della retina umana

http://prometheus.med.utah.edu/~bwjones/2010/06/apple-retina-display/

Secondo costui l'affermazione di Jobs riguardo i 300 ppi a distanza d'uso di uno smartphone è perfettamente fondata, quindi se ne deduce che qualunque densità superiore sia perfettamente inutile dal momento che risulta impercettibile. A meno di non guardare il telefono da 10 cm.

The human eye can only resolve details up to a certain limit. Someone with 20/20 vision could resolve details up to 300ppi when their phone is held at a distance of 2.5ft (76cm). At a viewing distance of 1ft (30cm), this increases to 720ppi.

Ma lo sai l'inglese? Ti sei fregato con il tuo link visto che dice esattamente che a 76 l'occhio umano risolve 300ppi mentre 30 cm l'occhio riesce a risolvere 720ppi
:asd:

DeltaDirac
26-04-2014, 07:46
Ho avuto un Nexus prima di passare al Note 3. Mia moglie ha un iPhone 5.
Per esperienza diretta posso assicurare a tutti, senza timore di essere smentito, che chi prova un display degno di questo nome poi non torna indietro!
Altro che 'pappardella' o 'televisore' come si ostinano a definirlo gli invidiosi, un display grande permette un'esperienza di uso incredibile.

Chi non lo prova, continua a nascondersi dietro il dito.

Ogni volta che uso l'iPhone mi chiedo come possa la gente continuare ad usare un display-francobollo come quello e a sostenere che é la miglior soluzione al mondo, dove per leggere una pagina web devi zoomare almeno 2 volte :D

E infatti anche la mia signora, dopo gli iniziali entusiasmi sull'onda dell'effetto Apple, ha messo l'occhio su questo fantastico OnePlus!

Provate un display serio per qualche tempo prima di dire che 'grande è peggio'.

CYRANO
26-04-2014, 12:27
A parte il discorso troppo padellone, ma nessuno ci ha fatto caso, che la lega di magnesio è infiammabile?

no, perchè non lo è.
è il magnesio puro ad esserlo, non le leghe...


C,òs.òsò,s.òàsò.

Althotas
27-04-2014, 08:22
OnePlus pare sia di proprietà di OPPO :D: http://gizchina.it/2014/04/oneplus-oppo-company-ecco-le-prove/ - un buon sistema per prendersi anche una buona fetta del mercato degli smartphone a prezzi molto competitivi.

Qua ci sono belle foto delle cover in Bamboo: http://android.hdblog.it/2014/04/24/oneplus-one-bamboo-cover-foto/

Domanda: ma come funziona la faccenda delle batterie non rimuovibili, quando giunge l'ora di cambiarle? Sugli smarphone non durano poi così tanto, visto che solitamente le ricarichi in media ogni 2 giorni (circa).

Mparlav
27-04-2014, 11:38
Oneplus di proprietà Oppo spiega meglio la promozione sul 7 che resta un gran bel terminale. Sulle batterie, sul Nexus 4 la LiPo viene data per 800 ricariche poi scende del 20%. Cosa accada dopo altre 5-800 ricariche non ne ho idea. Scende un altro 20% o molto di più? Posso dire che sul Galaxy S1 la batteria originale di madre è almeno dimezzata. Devo prenderle il cambio appena possibile:fagiano:

Aenil
27-04-2014, 11:43
OnePlus pare sia di proprietà di OPPO :D: http://gizchina.it/2014/04/oneplus-oppo-company-ecco-le-prove/ - un buon sistema per prendersi anche una buona fetta del mercato degli smartphone a prezzi molto competitivi.

Qua ci sono belle foto delle cover in Bamboo: http://android.hdblog.it/2014/04/24/oneplus-one-bamboo-cover-foto/

Domanda: ma come funziona la faccenda delle batterie non rimuovibili, quando giunge l'ora di cambiarle? Sugli smarphone non durano poi così tanto, visto che solitamente le ricarichi in media ogni 2 giorni (circa).

le batterie la cambi tramite l'assistenza, sul fatto che centri Oppo ci scommetto anch'io, se non altro ci sono moltissime somiglianze con il find 7 ed in generale sui rifornimenti e molte politiche aziendali applicate. comunque è una buona notizia, se è veramente oppo semplicemente prova a fare qualcosa più indicato al mercato occidentale sperimentando nuove strategie di marketing, finora sembrano averci azzeccato :)

bonzoxxx
27-04-2014, 15:47
OnePlus pare sia di proprietà di OPPO :D: http://gizchina.it/2014/04/oneplus-oppo-company-ecco-le-prove/ - un buon sistema per prendersi anche una buona fetta del mercato degli smartphone a prezzi molto competitivi.

Qua ci sono belle foto delle cover in Bamboo: http://android.hdblog.it/2014/04/24/oneplus-one-bamboo-cover-foto/

Domanda: ma come funziona la faccenda delle batterie non rimuovibili, quando giunge l'ora di cambiarle? Sugli smarphone non durano poi così tanto, visto che solitamente le ricarichi in media ogni 2 giorni (circa).

ho cambiato di recente una batteria ad un iphone 4, procedura non troppo macchinosa e alla portata di chiunque, basta comperare i cacciaviti adatti.
posso dire che non è proprio semplice come cambiare una batteria ad uno smartphone con sportellino ma poco ci manca.

altrimenti si porta il cell in assistenza e si fa cambiare, ma ci sono una marea di videotutorial sul tubo.

PsychoWood
27-04-2014, 16:06
posso dire che non è proprio semplice come cambiare una batteria ad uno smartphone con sportellino ma poco ci manca

Considerando che l'OPO ha anche la cover posteriore sganciabile, che lascia la batteria scoperta, dovrebbe essere davvero semplice da fare.

Cloud76
27-04-2014, 16:07
Cambiare la batteria in un telefono con cover non removibile è una menata e fare uno smartphone con batteria non sostituibile è una str... ehm... vaccata.
Può essere facile o difficile a seconda dei casi, comunque mette a rischio il telefono se qualcosa va storto, e fa decadere la garanzia (e dubito che ti sostituiscano la batteria in garanzia perchè dopo un anno e mezzo dura meno, a meno che non sia difettosa già dall'inizio).
Farlo da soli non è la cosa più difficile del mondo ma è comunque delicato e farlo fare al centro assistenza ovviamente ha un bel costo assolutamente non paragonabile a quello di comprarsi la batteria ed infilarcela dentro da soli.
Possono servire alcuni piccoli strumenti adatti, le guarnizioni adesive sostitutive e una buona dose di pazienza.
Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=Io9jHfs6z94
Invece che fare tutte ste cavolate estetiche di cover per il solo fatto di passare per figo perchè si ha uno smartphone è meglio che facciano delle cose sensate ed ergonomiche.

Considerando che l'OPO ha anche la cover posteriore sganciabile, che lascia la batteria scoperta, dovrebbe essere davvero semplice da fare.

Ma, mi ero posto anche io il dubbio ma a quanto pare non si raggiunge la batteria e non capisco perchè... nella foto si vede a telefono aperto, secondo me ha sbagliato chi mi ha risposto prima... e qui la batteria è rimovibile... boh... nell' articolo però dicono che non è removibile...

bonzoxxx
27-04-2014, 16:35
http://www.ebookmania.it/wp-content/uploads/2014/04/One-Plus-One.jpg

a me pare sostituibile senza troppi casini... a meno che non sia presente una ulteriore cover che copre il tutto:

http://gizchina.it/2014/04/foto-oneplus-one-smontato-pezzo-pezzo/

Cloud76
27-04-2014, 16:42
E' la stessa foto che c'è qui nell'articolo... ovvio che a telefono aperto tutte sono rimovibili.
Come ho chiesto qualche post fa infatti, visto che la cover è rimovibile perchè mai la batteria non dovrebbe essere rimovibile, cosa c'è una cover non rimovibile sotto la cover rimovibile? Idiozia...
Secondo me è sbagliata l'indicazione della batteria non rimovibile.

Qui ad esempio in data 9 Marzo dicono che non è rimovibile:
http://www.androidlab.it/oneplus-one-batteria-da-3-100-mah-irremovibile-39790/

qui invece, al 10 Marzo dicono il contrario:
http://www.mobileos.it/2014/03/oneplus-one-rilevata/

Tirando via la cover dovresti accedere all'interno quindi... però ci sono molte notizie di pochi giorni fa che la danno comunque come non rimovibile... mi sa che ci vuole una recensione o qualche video avendolo fisicamente in mano, perchè se si va per notizie ufficiali e non non se ne esce...

bonzoxxx
27-04-2014, 16:48
E' la stessa foto che c'è qui nell'articolo... ovvio che a telefono aperto tutte sono rimovibili.
Come ho chiesto qualche post fa infatti, visto che la cover è rimovibile perchè mai la batteria non dovrebbe essere rimovibile, cosa c'è una cover non rimovibile sotto la cover rimovibile? Idiozia...
Secondo me è sbagliata l'indicazione della batteria non rimovibile.

Qui ad esempio in data 9 Marzo dicono che non è rimovibile:
http://www.androidlab.it/oneplus-one-batteria-da-3-100-mah-irremovibile-39790/

qui invece, al 10 Marzo dicono il contrario:
http://www.mobileos.it/2014/03/oneplus-one-rilevata/

Tirando via la cover dovresti accedere all'interno quindi...

è rimovibile in parte, ovvero togliendo la cover si accede alla batteria, ma la stessa non è collegata tramite i classici pin ma da una flat, nascosta della cover che copre la scheda logica.

quindi e "parzialmente sostituibile" :D

Cloud76
27-04-2014, 18:04
Ma prima ancora allora c'è da smontare un'altro pezzo di cover... non si capisce se è avvitata/incastrata/incollata. Non è comunque per tutti...

Unrealizer
28-04-2014, 07:17
Ma dopo tutti questi discorsi sul display... effettivamente si trova da qualche parte?

fastleo63
28-04-2014, 07:51
A parte i 100 esemplari destinati a chi sarà selezionato per lo "smash contest", le ultime voci di corridoio parlano di disponibilità in volumi per il prossimo autunno... Vedremo.

Housello
28-04-2014, 08:43
a parte che c'è differenza tra uno schermo a 720p e uno screenshot a 720p upscalato su uno schermo a 1080p (e molto lavoro lo fa proprio il software che fa lo scaler)

sarà che faccio il grafico, ma io invece la differenza la noto eccome, tanto che mi è molto difficile trovare sfondi veramente belli per il mio G2 perché spesso non sono fullHD sul lato verticale

il lavoro lo fa si lo scaler, ma se non si nota la differenza vuol dire che la risoluzione nativa è gia sufficiente così. non c'è modo di fare un confronto senza utilizzare scaler, perché se si usano 2 modelli diversi la differenza potrebbe farla la qualità del display, o il software. l'unico modo per testare è proporre la stessa immagine in 2 risoluzioni differenti sullo stesso identico terminale.
se fai il grafico e la differenza la noti eccome ci credo, ma su stampe o monitor di grosse dimensioni. vorrei vederti a distinguere un'immagine 720p da una 1080p in uno schermo da 5" senza zoom...

per quelli che hanno citato l'ipad retina invece le differenze ci sono, e le riesco a vedere anche io. ma stiamo parlando di uno schermo da 10", 5 volte piu grande di quello di uno smartphone 5", e di densità pixel che va da 132 a 264, salto decisamente molto piu percepibile di un aumento da 300 a 400...

demon77
28-04-2014, 09:14
A parte i 100 esemplari destinati a chi sarà selezionato per lo "smash contest", le ultime voci di corridoio parlano di disponibilità in volumi per il prossimo autunno... Vedremo.

Se non salta fuori qualche magagna pesante andrà a ruba.. ci vorrà un po' prima di riuscire ad averne uno.. :stordita:

strike9018
28-04-2014, 10:34
ottimo!!!

Althotas
29-04-2014, 07:23
La confezione e la cover standard (materiale "speciale" giapponese "baby skin"): http://www.gizmochina.com/2014/04/28/the-excellent-feeling-to-the-touch-on-oneplus-one-cell-phone-only-1999-yuan-320/

La prima recensione: http://www.gizmochina.com/2014/04/28/oneplus-one-full-review-a-flagship-killer-with-cyanogenmod/

Se il prezzo verrà confermato, quando questo gingillo sarà disponibile (e facilmente reperibile) in quantità venderà come il pane, anche se è un "padellone" da 5.5". La vedo dura per i soliti noti :)

Mparlav
29-04-2014, 10:36
Bella quella cover posteriore, si vede bene nella recensione di Gizmochina
Ma anche le alternative bambù e kevlar.

Resta solo il discorso reperibilità, questa è la vera incognita che può rallentare la diffusione di questo terminale.

Ma quanto meno la concorrenza è avvisata e può adeguarsi.

Vedi ad esempio l'HTC M8 Ace tutto in policarbonato, si vocifera a 150$ in meno dell'M8.

Vedi taglio di prezzo dello Xiaomi Mi3 (da 327 a 270$ il 16GB e da 408 a 320$ il 64GB, in attesa che adeguino il listino italiano, potrebbero essere circa 300 e 350 euro rispettivamente).

Althotas
29-04-2014, 10:47
Bella quella cover posteriore, si vede bene nella recensione di Gizmochina
Ma anche le alternative bambù e kevlar.

Resta solo il discorso reperibilità, questa è la vera incognita che può rallentare la diffusione di questo terminale.

Ma quanto meno la concorrenza è avvisata e può adeguarsi.

Vedi ad esempio l'HTC M8 Ace tutto in policarbonato, si vocifera a 150$ in meno dell'M8.

Vedi taglio di prezzo dello Xiaomi Mi3 (da 327 a 270$ il 16GB e da 408 a 320$ il 64GB, in attesa che adeguino il listino italiano, potrebbero essere circa 300 e 350 euro rispettivamente).
Le cover che hanno presentato mi piacciono tutte un sacco, e quella "di serie" sembra proprio molto interessante. Mi son sempre piaciute quelle un po' morbide e tendenti al "vellutato" (ho l'Xperia Ray black, che ne ha una simile), ma anche quelle in legno e bamboo sono notevoli :). In quel team c'è gente che ha buon gusto, non c'è dubbio.

Per gli ultimi 2 trimestri dell'anno prevedo cali di prezzo in molte fascie (era ora), anche in quella "entry level" grazie a nuovi prodotti come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41036333&postcount=75

san80d
29-04-2014, 11:03
Vedi taglio di prezzo dello Xiaomi Mi3 (da 327 a 270$ il 16GB e da 408 a 320$ il 64GB, in attesa che adeguino il listino italiano, potrebbero essere circa 300 e 350 euro rispettivamente).

su un sito italiano e' già in vendita a 300/350 euro, ma su quelli cinesi non vedo ancora prezzi da 270/320 dollari

Capozz
29-04-2014, 11:03
Le cover che hanno presentato mi piacciono tutte un sacco, e quella "di serie" sembra proprio molto interessante. Mi son sempre piaciute quelle un po' morbide e tendenti al "vellutato" (ho l'Xperia Ray black, che ne ha una simile), ma anche quelle in legno e bamboo sono notevoli :). In quel team c'è gente che ha buon gusto, non c'è dubbio.

Per gli ultimi 2 trimestri dell'anno prevedo cali di prezzo in molte fascie (era ora), anche in quella "entry level" grazie a nuovi prodotti come questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41036333&postcount=75

Io francamente preferisco un Lumia 520 o un Huawei Y300. Il Jiayu non sembra un gran che, specie per via del touchscreen pessimo.
https://www.youtube.com/watch?v=yu2S37j4POY&list=UUdufkvMrmyR1TMhDG8PhsJw
Tornando al One Plus One, sto seguendo il progetto da un pò anche sul forum ufficiale, sembra un telefono veramente ottimo (è un Oppo find 7a rimarchiato), il problema è che circa la disponibilità non si sa praticamente nulla, al momento è un telefono "virtuale"

Althotas
29-04-2014, 23:32
Io francamente preferisco un Lumia 520 o un Huawei Y300. Il Jiayu non sembra un gran che, specie per via del touchscreen pessimo.
https://www.youtube.com/watch?v=yu2S37j4POY&list=UUdufkvMrmyR1TMhDG8PhsJw

Nelle recensioni di gizchina.it e batista70phone.com (sia normali che video) non hanno riscontrato quel "problema".

L'Y300 ha una batteria molto meno potente (1730 mAh), oltre ad essere leggermente più largo e spesso, e meno potente come processore.

Il Lumia 520 con WP, non fa per me ;)

Mparlav
30-04-2014, 08:39
Tornando al One Plus One, sto seguendo il progetto da un pò anche sul forum ufficiale, sembra un telefono veramente ottimo (è un Oppo find 7a rimarchiato), il problema è che circa la disponibilità non si sa praticamente nulla, al momento è un telefono "virtuale"

Per la disponibilità dello Oneplus, dal forum:
http://forums.oneplus.net/threads/2014-q2-production-update.6854/

"When we started OnePlus, one of the first things we announced was that our product would be available internationally in Q2 2014. We're well on track of achieving that.

However, after our product announcement, we realized that far more people wanted the One than what we originally anticipated. Over the past few days, we have been frantically adjusting our production schedule to make sure that as many people possible can buy the One, as soon as possible.

In our updated plan, we prioritized for two aspects; time to market and availability of the high capacity model (in that order). We now know that people want the 64GB Sandstone Black far more than the 16GB Silk White, but we also know that more than everything, people just want to get their hands on the device as soon as possible.

What we've done is dramatically increase the amount of 64GB Sandstone Black models in our production plans, while producing 16GB Silk White as long as they don't delay the time to market for Sandstone Black.

Our production schedule is as follows:
Ready now - 100 for phone smashers
Mid to late May - Larger batch 16GB Silk White for the first batch of invites
Early June - Larger batch 64GB Sandstone Black
Later in June - Increased general availability, people who want it should be able to get an invite without much trouble in June"

Aenil
30-04-2014, 08:40
Il Lumia 520 con WP, non fa per me ;)

non so perché ma l'avevo intuito :sofico: :)

Aenil
30-04-2014, 08:41
Per la disponibilità dello Oneplus, dal forum:
http://forums.oneplus.net/threads/2014-q2-production-update.6854/

"When we started OnePlus, one of the first things we announced was that our product would be available internationally in Q2 2014. We're well on track of achieving that.

However, after our product announcement, we realized that far more people wanted the One than what we originally anticipated. Over the past few days, we have been frantically adjusting our production schedule to make sure that as many people possible can buy the One, as soon as possible.

In our updated plan, we prioritized for two aspects; time to market and availability of the high capacity model (in that order). We now know that people want the 64GB Sandstone Black far more than the 16GB Silk White, but we also know that more than everything, people just want to get their hands on the device as soon as possible.

What we've done is dramatically increase the amount of 64GB Sandstone Black models in our production plans, while producing 16GB Silk White as long as they don't delay the time to market for Sandstone Black.

Our production schedule is as follows:
Ready now - 100 for phone smashers
Mid to late May - Larger batch 16GB Silk White for the first batch of invites
Early June - Larger batch 64GB Sandstone Black
Later in June - Increased general availability, people who want it should be able to get an invite without much trouble in June"

quindi sempre con il sistema ad inviti.. insomma è praticamente un telefono "fantasma" per lanciare questo nuovo ramo di Oppo :-/

Mparlav
30-04-2014, 08:44
su un sito italiano e' già in vendita a 300/350 euro, ma su quelli cinesi non vedo ancora prezzi da 270/320 dollari

Ho letto la notizia del taglio qui:
http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi3_gets_a_price_cut_16gb_now_costs_270-news-8395.php

ma sul sito ufficiale Xiaomi Italia il calo ancora non c'è stato.
Tra non molto arriva il Mi3s, ipotizzo allo stesso prezzo di quello attuale.
Quindi, fino ad esaurimento, i "vecchi" Mi3 potrebbero essere ribassati anche in Italia.

Mparlav
30-04-2014, 08:52
quindi sempre con il sistema ad inviti.. insomma è praticamente un telefono "fantasma" per lanciare questo nuovo ramo di Oppo :-/

Hanno scelto questa strada perchè sono una piccola azienda che non può permettersi eccessi sulla produzione o magazzino.

Agli inizi lo faceva anche Xiaomi: in Cina i primi batch di 100.000 pezzi li esaurivano in 10 minuti.
E poi toccava aspettare.
Oggi producono molto di più, ma ancora oggi, certi modelli se non ti sbrighi a comprarli nella prima settimana, ti tocca aspettarli a lungo.

La pratica degli inviti è molto diffusa in altri ambiti, dove accettano per esempio, prima solo i precedenti clienti o quelli invitati e poi tutti gli altri.

san80d
30-04-2014, 10:17
Ho letto la notizia del taglio qui:
http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi3_gets_a_price_cut_16gb_now_costs_270-news-8395.php

ma sul sito ufficiale Xiaomi Italia il calo ancora non c'è stato.
Tra non molto arriva il Mi3s, ipotizzo allo stesso prezzo di quello attuale.
Quindi, fino ad esaurimento, i "vecchi" Mi3 potrebbero essere ribassati anche in Italia.

Xiaomi non ha un sito ufficiale in italia.

p.s. non penso che il mi3s avrà lo stesso prezzo del mi3, forse avrà il prezzo che aveva fino all'altro ieri il mi3

Capozz
30-04-2014, 10:19
Ho letto la notizia del taglio qui:
http://www.gsmarena.com/xiaomi_mi3_gets_a_price_cut_16gb_now_costs_270-news-8395.php

ma sul sito ufficiale Xiaomi Italia il calo ancora non c'è stato.
Tra non molto arriva il Mi3s, ipotizzo allo stesso prezzo di quello attuale.
Quindi, fino ad esaurimento, i "vecchi" Mi3 potrebbero essere ribassati anche in Italia.

Occhio che non esiste alcun sito o distributore ufficiale per Xiaomi. Quel sito che si autodefinisce distributore ufficiale per l'italia non lo è assolutamente.

Mparlav
30-04-2014, 10:48
Xiaomi non ha un sito ufficiale in italia.

p.s. non penso che il mi3s avrà lo stesso prezzo del mi3, forse avrà il prezzo che aveva fino all'altro ieri il mi3

Occhio che non esiste alcun sito o distributore ufficiale per Xiaomi. Quel sito che si autodefinisce distributore ufficiale per l'italia non lo è assolutamente.

Ok, ho appena verificato meglio in merito a quel sito.
Grazie.

red.eye
23-06-2014, 20:49
Sì certo, Samsung, LG, Sony, HTC ecc... assumono solo gente accuratamente incompetente.
Pare che pure quelli di Apple si siano accorti di avere progettisti troppo competenti che finora hanno fatto cellulari da 4", devono averli licenziati e assunto al posto dei nuovi idioti visto che i rumors dicono che i prossimi iphone saranno da 4,7" e 5,5".

...non sia mai che fanno dispositivi grandi perchè mediamente la clientela apprezza di più display ampi, no, sono semplicemente tutti incompetenti :rolleyes:

ahhahahah stra quoto