View Full Version : Consiglio su NB i7 15,6" per lavoro, grazie!
Piero A.
23-04-2014, 11:25
Ciao a tutti,
mi serve un notebook per lavoro: office, autocad, ma non escludo in futuro di farci un po' di 3D.
Ho deciso di prendere un i7 che abbia comunque una discreta autonomia ed una dotazione di porte completa.
Che abbia una SSD o la possibilità di uno slot mSATA in cui installare una SSD.
Io sono indeciso fra questi 3 modelli della HP:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?
oid=5449608#!tab=features
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F0Z41ES&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f6z59es.aspx
Col primo modello, Probook 450 *avrei anche 100 € di cash back, la sicurezza del modulo aggiuntivo mSATA e 8 GB di RAM su un solo modulo, col secondo, Probook 450, avrei l'mSATA, solo 4 GB di RAM, una GPU discreta Radeon HD 8750M e 100 € di cash back, mentre con il terzo, il Probook 650 avrei il trackpoint con i due pulsanti aggiuntivi ed una quarta porta USB 3.0 che ricarica a NB spento, non avrei la certezza dello slot mSATA e non avrei il cash back, andando a spendere molto di più.
In ogni caso il budget può salire fino a 900 €.
Voi che mi consigliate? C'è un Lenovo che fa per me?
Grazie mille in anticipo!
Ciao a tutti,
mi serve un notebook per lavoro: office, autocad, ma non escludo in futuro di farci un po' di 3D.
Ho deciso di prendere un i7 che abbia comunque una discreta autonomia ed una dotazione di porte completa.
Che abbia una SSD o la possibilità di uno slot mSATA in cui installare una SSD.
Io sono indeciso fra questi 3 modelli della HP:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?
oid=5449608#!tab=features
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F0Z41ES&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f6z59es.aspx
Col primo modello, Probook 450 *avrei anche 100 € di cash back, la sicurezza del modulo aggiuntivo mSATA e 8 GB di RAM su un solo modulo, col secondo, Probook 450, avrei l'mSATA, solo 4 GB di RAM, una GPU discreta Radeon HD 8750M e 100 € di cash back, mentre con il terzo, il Probook 650 avrei il trackpoint con i due pulsanti aggiuntivi ed una quarta porta USB 3.0 che ricarica a NB spento, non avrei la certezza dello slot mSATA e non avrei il cash back, andando a spendere molto di più.
In ogni caso il budget può salire fino a 900 €.
Voi che mi consigliate? C'è un Lenovo che fa per me?
Grazie mille in anticipo!
Ci sono i Thinkpad Edge di Lenovo, che sono il contraltare dei ProBook HP.
Purtroppo non tutti i modelli sono stati aggiornati ad Haswell. In Italia, ad esempio, non si trova il modello da 14" (forse reperibile in Germania), e l'unico aggiornato ad Haswell è l'E540. Altrimenti si trovano E330 ed E130, rispettivamente 13.3" e 11.6", con configurazioni Ivy Bridge (generazione precedente).
Se optassi per un Lenovo, ti consiglio di acquistarlo in Germania poiché i prezzi sono più bassi dei nostri.
Tra quei 3 ProBook, comunque, opterei per il secondo (visto che hai il rimborso e la VGA dedicata che per il 3D è quasi necessaria). In ogni caso, il primo link che hai messo non va, quindi non so quanto costa per fare un paragone.
alonenero
23-04-2014, 13:47
Ciao a tutti,
mi serve un notebook per lavoro: office, autocad, ma non escludo in futuro di farci un po' di 3D.
Ho deciso di prendere un i7 che abbia comunque una discreta autonomia ed una dotazione di porte completa.
Che abbia una SSD o la possibilità di uno slot mSATA in cui installare una SSD.
Io sono indeciso fra questi 3 modelli della HP:
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5449608#!tab=features
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=F0Z41ES&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f6z59es.aspx
Col primo modello, Probook 450 *avrei anche 100 € di cash back, la sicurezza del modulo aggiuntivo mSATA e 8 GB di RAM su un solo modulo, col secondo, Probook 450, avrei l'mSATA, solo 4 GB di RAM, una GPU discreta Radeon HD 8750M e 100 € di cash back, mentre con il terzo, il Probook 650 avrei il trackpoint con i due pulsanti aggiuntivi ed una quarta porta USB 3.0 che ricarica a NB spento, non avrei la certezza dello slot mSATA e non avrei il cash back, andando a spendere molto di più.
In ogni caso il budget può salire fino a 900 €.
Voi che mi consigliate? C'è un Lenovo che fa per me?
Grazie mille in anticipo!
Io ti consiglieri l'asus N56jr : i7 , 8gb ram singolo banco , display full HD , e soprattutto una Nvidia GTX760m con tanti cuda core che potrebbero rivelarsi davvero utili nel 3D ;
Si trovava a meno di 900€ (anche 880 .. in discussione un utente ha postato ieri uno shop che lo vende a poco più di 800..aspettiamo feedback) ... attualmente si è un po alzato sopra 900,ma dovrebbe scendere.
Unico neo che non ha la porta msata , ma potresti aggiungere un ssd da 2,5 pollici ed eventualmente abbinarlo ad un caddy dove montare il disco originale al posto del lettore ottico.
Piero A.
23-04-2014, 15:15
Ci sono i Thinkpad Edge di Lenovo, che sono il contraltare dei ProBook HP.
Purtroppo non tutti i modelli sono stati aggiornati ad Haswell. In Italia, ad esempio, non si trova il modello da 14" (forse reperibile in Germania), e l'unico aggiornato ad Haswell è l'E540. Altrimenti si trovano E330 ed E130, rispettivamente 13.3" e 11.6", con configurazioni Ivy Bridge (generazione precedente).
Se optassi per un Lenovo, ti consiglio di acquistarlo in Germania poiché i prezzi sono più bassi dei nostri.
Tra quei 3 ProBook, comunque, opterei per il secondo (visto che hai il rimborso e la VGA dedicata che per il 3D è quasi necessaria). In ogni caso, il primo link che hai messo non va, quindi non so quanto costa per fare un paragone.
Quello del primo link è questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=E9Y25EA&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ora cerco di individuare qualche Lenovo, che mi piacciono anche per via del trackpoit rosso che mi piace molto, e se non trovo nulla di appetibile, prendo l'HP del secondo link e ci installo subito altri 4 GB di RAM e una SSD mSATA da 256 GB e penso che starò a posto per un bel po'!
Piero A.
23-04-2014, 18:20
Mi è venuto un dubbio sulla scheda video discreta Radeon: se non ho bisogno di potenza video, posso disabilitarla ed usare l'integrata oppure no?
Piero A.
24-04-2014, 22:34
Per dare completezza al 3D, scrivo su quale modello è ricaduta la mia scelta.
Cercavo un notebook potente, molto potente, quindi ho escluso tutti quelli con processori i5 o i7 undervolt.
Per contenere il costo, ho puntato su i 15,6" che con un peso al di sotto dei 2,4 kg mi assicuravano anche autonomie di tutto rispetto.
Ho scelto un NB con scheda video discreta, s.o. in versione pro (possibile scegliere tra 7 e 8.1) e lettore di impronte.
Ho scelto di avere diverse porte usb anche 3.0 e VGA, display port, SD card reader, LAN.
Ai soli 4GB di ram e all'HDD da 5.400 ho supplito con un secondo banco di ram ed una SSD da 240 GB.
Ho comprato anche una seconda batteria da 9 celle che mi assicura oltre 10 h di autonomia.
Posso usufruire del cash back di 100 €da HP e quindi alla fine ho un NB con
processore i7-4702MQ, 8 GB di ram, SSD da 240 GB, scheda video discreta, windows 8 pro, e grande autonomia a 800 €.
Eccolo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f0z41es.aspx
Mi è venuto un dubbio sulla scheda video discreta Radeon: se non ho bisogno di potenza video, posso disabilitarla ed usare l'integrata oppure no?
In teoria, Windows dovrebbe gestire tutto in automatico.
Per dare completezza al 3D, scrivo su quale modello è ricaduta la mia scelta.
Cercavo un notebook potente, molto potente, quindi ho escluso tutti quelli con processori i5 o i7 undervolt.
Per contenere il costo, ho puntato su i 15,6" che con un peso al di sotto dei 2,4 kg mi assicuravano anche autonomie di tutto rispetto.
Ho scelto un NB con scheda video discreta, s.o. in versione pro (possibile scegliere tra 7 e 8.1) e lettore di impronte.
Ho scelto di avere diverse porte usb anche 3.0 e VGA, display port, SD card reader, LAN.
Ai soli 4GB di ram e all'HDD da 5.400 ho supplito con un secondo banco di ram ed una SSD da 240 GB.
Ho comprato anche una seconda batteria da 9 celle che mi assicura oltre 10 h di autonomia.
Posso usufruire del cash back di 100 €da HP e quindi alla fine ho un NB con
processore i7-4702MQ, 8 GB di ram, SSD da 240 GB, scheda video discreta, windows 8 pro, e grande autonomia a 800 €.
Eccolo: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_f0z41es.aspx
Aspetto una recensione quanto prima! Soprattutto sulla qualità di schermo, touchpad e soprattutto tastiera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.