PDA

View Full Version : Previsto al ritorno in autunno il menu Start in Windows 8.1


Redazione di Hardware Upg
23-04-2014, 06:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/previsto-al-ritorno-in-autunno-il-menu-start-in-windows-81_52018.html

Dopo aver anticipato, in occasione della conferenza Build, di voler reintrodurre il menu Start con un aggiornamento di Windows 8.1 emergono nuovi dettagli: per Settembre in arrivo l'update con questa importante novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Althotas
23-04-2014, 07:15
Il menu Start con le mattonelle, se lo possono tenere. Windows Cloud... bah! :doh:

Del resto, per il momento non mi aspettavo niente di meglio, a Redmond "non ci sentono".

Axios2006
23-04-2014, 07:18
"Windows 8.1 ....... Update 2" ?!?!? :doh:

Ma un semplice numero progressivo? Tipo 8.3 che fa non gli pare normale? :rolleyes:

El Tazar
23-04-2014, 07:36
Il menu Start con le mattonelle, se lo possono tenere. Windows Cloud... bah! :doh:

Del resto, per il momento non mi aspettavo niente di meglio, a Redmond "non ci sentono".

Ormai sta diventando tutto un abbonamento
http://www.youtube.com/watch?v=S8JdwcDkwlI&list=RDS8JdwcDkwlI

Che schifo

ferro75
23-04-2014, 07:38
Lavorano sodo alla Microsoft, eh?!

Muppolo
23-04-2014, 07:39
Aspettiamo Windows 9 va... tanto si sa come gira...
http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.vincentabry.com/wp-content/uploads/2011/09/640x542xWindows-OS.jpg.pagespeed.ic.fLHD4KDMOa.jpg

Azib
23-04-2014, 07:46
Non capisco quale sia il problema se insieme a Windows 9, rilasciano un nuovo sistema operativo basato sul cloud, tipo Google Chrome OS....

El Tazar
23-04-2014, 07:53
Dal mio punto di vista il problema principale è questa mania del Cloud che ha preso non solo Microsoft ma anche tutti gli altri.
Per ora c'è scelta..per ora.

Flying Tiger
23-04-2014, 08:09
Che dire , la mia sensazione è che Win 8 piuttosto che un sistema operativo definito sia sempre una sorta di beta dove aggiungere man mano quello che l' utenza chiede piuttosto che altre features e in effetti questa politica da un certo punto di vista può senz' altro essere interessante anche se da un' altro può sicuramente disorientare l' utenza finale , in soldoni mi pare una specie di banco di prova da cui poi trarre Win 9 che per altro da quanto si sà e in continuità con la linea lanciata da Microsoft manterrà comunque le piastrelle e quant' altro .

:)

Bellinusahum
23-04-2014, 08:22
w8 fa talmente schifo che mi sono trovato costretto a fare downgrade a w7.... dopo poche ore di utilizzo ho avuto la stessa senzazione che ebbi al passaggio da xp a w7, e questo dice tutto.. un flop al livello di vista.

Krusty93
23-04-2014, 08:25
Troppo presto per dire qualsiasi cosa

babu25
23-04-2014, 08:30
Che è di Microsoft.
Secondo molti qualsiasi cosa facciano Apple, Samsung o Google è una innovazione pazzesca mentre Microsoft doveva restare a windows 7 e i suoi dipendenti guardare i cartoni in ufficio. :)

Io penso che windows 8 non è perfetto, metro stravolge troppo tutto ed è ostica da usare su un desktop da 21 pollici a salire, però è una strada molto più innovativa di quella di Google e Apple e se perfezionata può portare ottimi risultati.
In pratica sono andati troppo veloci.
Windows cloud è un'altro pezzettino di questa strada, per altro nessuno ti obbligherà a comprarlo presumo.
Google fa un os gratuito = figata, lo annuncia Microsoft = cacca a spruzzo ... boh :)

Hai ragione in tutto.

babu25
23-04-2014, 08:33
w8 fa talmente schifo che mi sono trovato costretto a fare downgrade a w7.... dopo poche ore di utilizzo ho avuto la stessa senzazione che ebbi al passaggio da xp a w7, e questo dice tutto.. un flop al livello di vista.

Questo perché l'hai usato solo poche ore. Windows 8 è il miglio os che Microsoft abbia mai fatto.

Uncle Scrooge
23-04-2014, 08:38
Mi sono ricreduto anch'io sulla bontà di Windows 8, una volta riportato il menu Start con l'ottimo programma gratuito "Classic Shell".
Appena lo riporteranno ufficialmente con il prossimo Update non gli si potrà più criticare nulla.

Su un dispositivo ibrido (come l'Asus T100) e in generale su qualsiasi dispositivo dotato di touchscreen, Windows 8 è davvero comodo e versatile. Il sistema è molto più veloce e reattivo di Windows 7, ci sono molte funzionalità in più come il Task Manager migliorato, la possibilità di mettere in pausa la copia/spostamento dei file, e tante altre cose.

gd350turbo
23-04-2014, 08:44
Per il menu classico, dopo 30 secondi dall'installazione di win8 avevo già comperato start8, quindi fino a windows 9 io sono a posto !

Interessante, il cloud, anche se un sistema operativo cloud ha senso, o meglio potrebbe forse averne, in un paese con una rete tecnologicamente evoluta, non in italia, dove la copertura in fibra è talmente bassa che è persino difficile rappresentarla in percentuale !

Se ad esempio lo installassi sul portatile, a casa, dove ho la fibra, potrei utilizzarlo al pieno delle funzioni senza alcun problema, anzi probabilmente mi fornirebbe vantaggi rispetto all'attuale, mentre quando nel weekend vado nella casa di campagna, in cui devo usare una chiavetta 3g con traffico contato, dovrei utilizzarlo in modalità ridotta, cosa non accettabile !

gaxel
23-04-2014, 08:46
Sì, ma che news è?
Praticamente è quello mostrato al Build da MS stessa, altro che pirati russi :asd:

Il resto sono supposizioni... sbagliate, non è Windows Cloud ma Windows IoT, dove l'acronimo sta per Internet of Things

E poi, Mobile First, Cloud First è il motto di Nadella, dove pensavate andassero a parare? Col desktop e le workstation? :asd:

ferro75
23-04-2014, 08:53
Mi sono ricreduto anch'io sulla bontà di Windows 8, una volta riportato il menu Start con l'ottimo programma gratuito "Classic Shell".
Appena lo riporteranno ufficialmente con il prossimo Update non gli si potrà più criticare nulla.

A parte il prezzo...

gd350turbo
23-04-2014, 08:55
A parte il prezzo...

Preso a 29 euro, non fu un cattivo affare, ma al prezzo di listino, micca tanto !

gaxel
23-04-2014, 08:57
Che dire , la mia sensazione è che Win 8 piuttosto che un sistema operativo definito sia sempre una sorta di beta dove aggiungere man mano quello che l' utenza chiede piuttosto che altre features e in effetti questa politica da un certo punto di vista può senz' altro essere interessante anche se da un' altro può sicuramente disorientare l' utenza finale , in soldoni mi pare una specie di banco di prova da cui poi trarre Win 9 che per altro da quanto si sà e in continuità con la linea lanciata da Microsoft manterrà comunque le piastrelle e quant' altro .

:)

L'obiettivo di Microsoft è quello di rilasciare micro-aggiornamento costanti, macro semestrali (mese più mese meno) per tutti i Windows (che sono tre: 8.1, Phone, Xbox One), fino a che non avrà raggiunto la completa unificazione, un unico Windows indipendente da dispositivo, schermo e sistema di controllo, che si appoggia a un unico Store, che faccia da veicolo ai servizi MS e tutto Cloud Powered.

Bellinusahum
23-04-2014, 08:57
Questo perché l'hai usato solo poche ore. Windows 8 è il miglio os che Microsoft abbia mai fatto.

no, non hai capito.. w8 l ho tenuto per un paio di mesi poi ho fatto downgrade a w7 e dopo poche ore di riutilizzo di w7 mi sono sentito come quando sono passato a w7 da xp, cioe 5 gradini sopra.. l esecuzione automatica dei programmi non funziona, malgrado ci sia la cartella apposita, ogni tanto va in crash senza motivo, non si puo tenere la barra sopra perche quando apri qualcosa essa si sovrappone a quello che hai aperto,calcololatrice blocco note calendario ecc sono scomodissime in quanto si aprono solo fullscreen, le applicazioni non vengono rimpicciolite sulla barra, il menu start non ce o meglio l hanno messo ma fa schifo, chiudo il tutto facendo notare che metro da usare su un pc desktop e l aborto peggiore che ogni occhio possa mai aver visto, di una scomodita clamorosa e confusionaria ai massimi termini..e potrei continuare ancora 5-6 righe con i difetti.
l unico pregio che ho trovato e la velocita di avvio. comunque sta di fatto che è una settimana che sono tornato a w7 e mi trovo 1000 volte meglio.

gaxel
23-04-2014, 08:59
Attenzione che cloud con Microsoft potrebbe essere inteso come qualcosa di più.
Cioè potrebbe anche essere cloud aziendale, dove il cloud non è un server microsoft in america ma il server aziendale.
Un sorte di vecchio terminale ma più evoluto, nelle aziende è molto usato per avere tutti i dati sul server e quindi backuppati e protetti.



Non penso possano però permettersi di lasciare indietro l'unico settore in cui sono al top.

Appunto perché sono al top che non hanno bisogno di inseguire, stravolgere o innovare. Tanto le aziende stanno ancora con Windows XP, fino al 2020 staranno con Windows 7...

El Tazar
23-04-2014, 09:00
L'obiettivo di Microsoft è quello di rilasciare micro-aggiornamento costanti, macro semestrali (mese più mese meno) per tutti i Windows (che sono tre: 8.1, Phone, Xbox One), fino a che non avrà raggiunto la completa unificazione, un unico Windows indipendete da dispositivo, schermo e sistema di controllo, che si appoggia a un unico Store, che faccia da veicolo ai servizi MS e tutto Cloud Powered.

Concordo ma è il Cloud Powered che mi mette i brividi...perchè un'azienda può farselo da se (magari proprio insieme a Microsoft) ma noi utenti casalinghi? Dovremo dipendere sempre più dai Saas..e avremo dei micromutui da portare avanti

gaxel
23-04-2014, 09:07
Concordo ma è il Cloud Powered che mi mette i brividi...perchè un'azienda può farselo da se (magari proprio insieme a Microsoft) ma noi utenti casalinghi? Dovremo dipendere sempre più dai Saas..e avremo dei micromutui da portare avanti

Dispende se i servizi te li faranno pagare... se si tratta di un abbonamento annuale, come Live o Music Pass (che io pago da anni entrambi) è un conto, ma i singoli servizi mi sembra siano tutti gratis.

Enderedge
23-04-2014, 09:16
Uso W 8.1 dal qualche mese con io mio portatile e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene ... di fatto entro quasi sempre direttamente nel desktop che, anche senza il vecchio menù start, ha qualcosa di simile facile da usare (dopo un pò)...
Le mattonelle non le uso quasi mai ma quelle poche volte vanno bene; non avendo un notebook touch non mi servono di fatto ...
Ho W7 sul mio computer (di lavoro) e trovo poche differenze dal punto di vista operativo e della "efficienza" se non che W 8.1 è più veloce a partire.
Per ora tutti i programmi che utilizzo (anche quelli lavorativi ma nulla di particolarmente impegnativo anche perché i due computer sono fin troppo potenti) girano indifferentemente su le due macchine.
Ho anche un MacPro e per il tipo di utilizzo (molto simile) non trovo delle grosse differenze con l'OS anzi ...
Come dire che per un utilizzo operativo/svago/ludico "medio" e non "di sviluppo sw" per me sono quasi intercambiabili (a parte la carenza di giochi sul Mac rispetto al parco giochi dei PC che cmq mi tocca poco).
I dati sono sempre tutti salvati su NAS o HD esterni ...

freesailor
23-04-2014, 09:17
Il menu Start con le mattonelle, se lo possono tenere. Windows Cloud... bah! :doh:

Del resto, per il momento non mi aspettavo niente di meglio, a Redmond "non ci sentono".

Non sono molto d'accordo.

A me sembra invece che MS stia tornando velocemente sui suoi passi o, per dirla in altro modo, che abbia definitivamente capito (anche a colpi di licenziamenti e declassamenti di dirigenti) che la fase in cui Windows 8.x deve fare da "uomo-sandwich" ("OS-sandwich" ...) per pubblicizzare le "piastrelle", e quindi Windows 8 Phone, deve terminare il prima possibile.

Primo perchè ormai quel che è fatto, per spingere Windows 8 Phone, è fatto: ormai la gente sa che esiste, che è fatto a piastrelle e che l'interfaccia è analoga a quella che si trova sui PC Windows 8.
Secondo perchè se non lo fa il ritmo di adozione di Windows 8 (che di per sè è un ottimo OS) sui PC continuerà ad essere incredibilmente ridotto. E con la fine del supporto a Windows XP, le aziende ora dovranno upgradare e alle aziende delle piastrelle interessa ben poco (per usare un eufemismo). Ma spingerle ad upgradare a Windows 7, quando Windows 8 (piastrelle a parte) è un desktop anche migliore, sarebbe insensato, sia per le aziende che per la stessa MS. Quindi devono rendere di nuovo appetibile Windows 8, rifocalizzandolo sul desktop.

Se veramente accelerano il ritorno dell'"inutile" :D tasto Start (questa volta tasto vero, pare!) già in un 8.2, senza aspettare il 9, vuol dire che hanno capito l'antifona (anche se con ritardo).

In quanto a Windows Cloud, se resta un'opzione e non "il futuro" per me non c'è problema. A casa mia non ci sarà probabilmente mai, ma a qualcun altro (utente saltuario?) potrebbe piacere.
Se invece in MS si fossero bevuti il cervello e pensassero in futuro di far morire Windows stand-alone per sostituirlo con il cloud, il problema ci sarebbe.
Ma non li vedo così folli. E dalla lezione che il mercato ha dato loro su Windows 8 immagino abbiano imparato molto.
Anche perchè se non imparavano una lezione così chiara ...

shura
23-04-2014, 09:18
il tasto start non serviva su xp, vista, 7 e non servirà neanche su 8 o 9 che sarà
(banalmente: ci sono le shortcut a desktop/startscreen che si creano in automatico con le installazioni, nella taskbar, traybar e la ricerca digitando a tastiera)

purtroppo però finchè l'utente medio sarà quello attuale bisogna fare sistemi a prova di esso
quindi attendiamo questo indesiderato (perchè potevano spendere risorse a fare/migliorare altro) passo indietro

floc
23-04-2014, 09:23
beh la numerazione 8.1 update 2 e' geniale davvero... Il massimo per disorientare il cliente proprio.

Almeno si sono convinti per il tasto start dai

El Tazar
23-04-2014, 09:33
Dispende se i servizi te li faranno pagare... se si tratta di un abbonamento annuale, come Live o Music Pass (che io pago da anni entrambi) è un conto, ma i singoli servizi mi sembra siano tutti gratis.

Una volta si diceva che se un servizio era gratis...il prodotto eri tu.
Comunque il "problema" è che ora questi servizi devono espandersi e quindi lasciano la possibilità di scelta (nascosta, vedi per esempio l'account microsoft) e il prezzo ridotto.

Una volta che ha preso piede cosa credi che facciano, la storia non ha insegnato niente?
Sbaglierò, ma resto comunque scettico

gaxel
23-04-2014, 09:44
Una volta si diceva che se un servizio era gratis...il prodotto eri tu.
Comunque il "problema" è che ora questi servizi devono espandersi e quindi lasciano la possibilità di scelta (nascosta, vedi per esempio l'account microsoft) e il prezzo ridotto.

Una volta che ha preso piede cosa credi che facciano, la storia non ha insegnato niente?
Sbaglierò, ma resto comunque scettico

Non mi sembra che su Android si paghi tutto, e ha preso piede... resta la concorrenza, nel caso, MS non può far pagare cose che altri danno gratis, tant'è che Windows Phone oer gli OEM è ora gratuito per dispositivi con schermi sotto i 9", che significa opiù smartphone WP, più economici.

Poi dipende dal servizio, generalmente si pagano solo i servizi (tv o internet) che offrono contenuti coperti da copyright, senza sfruttare pesantemente la pubblicità. Nel caso di MS, si paga solo Xbox Music Pass (vedi sopra), il noleggio di film (vedi sopra), Xbox Live, che però offre numerosi servizi e giochi gratuiti (e per 35-60€ l'anno, direi ci sta).

Marko#88
23-04-2014, 09:57
no, non hai capito.. w8 l ho tenuto per un paio di mesi poi ho fatto downgrade a w7 e dopo poche ore di riutilizzo di w7 mi sono sentito come quando sono passato a w7 da xp, cioe 5 gradini sopra.. l esecuzione automatica dei programmi non funziona, malgrado ci sia la cartella apposita, ogni tanto va in crash senza motivo, non si puo tenere la barra sopra perche quando apri qualcosa essa si sovrappone a quello che hai aperto,calcololatrice blocco note calendario ecc sono scomodissime in quanto si aprono solo fullscreen, le applicazioni non vengono rimpicciolite sulla barra, il menu start non ce o meglio l hanno messo ma fa schifo, chiudo il tutto facendo notare che metro da usare su un pc desktop e l aborto peggiore che ogni occhio possa mai aver visto, di una scomodita clamorosa e confusionaria ai massimi termini..e potrei continuare ancora 5-6 righe con i difetti.
l unico pregio che ho trovato e la velocita di avvio. comunque sta di fatto che è una settimana che sono tornato a w7 e mi trovo 1000 volte meglio.

Congratulazioni, sei il vincitore del premio "maggiori puttanate in un singolo post"
;)

adkjasdurbn
23-04-2014, 10:19
Congratulazioni, sei il vincitore del premio "maggiori puttanate in un singolo post"
;)
Quoto in toto,
un utente non fa statistica ma se proprio è così...
ho rimesso win7 sul notebook un mesetto fa per una prova di qualche settimana, a livello di reattività e velocità mi spiace dirlo ma rispetto a 8.1 non c'è storia, e peggiora ulteriormente dopo che si fa i suoi 181 aggiornamenti da Windows update dopo l'installazione (qui servirebbe un SP2 da integrare nel dvd di setup ma ho idea che non sarà mai fatto)...
non capisco come fate a dire che Windows 8.1 è più lento di Windows 7 :(
altri con la mia esperienza?
CIAO!

gd350turbo
23-04-2014, 10:28
Quoto in toto,
un utente non fa statistica ma se proprio è così...
ho rimesso win7 sul notebook un mesetto fa per una prova di qualche settimana, a livello di reattività e velocità mi spiace dirlo ma rispetto a 8.1 non c'è storia, e peggiora ulteriormente dopo che si fa i suoi 181 aggiornamenti da Windows update dopo l'installazione (qui servirebbe un SP2 da integrare nel dvd di setup ma ho idea che non sarà mai fatto)...
non capisco come fate a dire che Windows 8.1 è più lento di Windows 7 :(
altri con la mia esperienza?
CIAO!

Io non noto differenze di velocità apprezzabili !

gomax
23-04-2014, 10:42
Su ssd non vi sono sostanziali differenze di velocità (intesa come reattività dell'OS) tra win8 e win7. Su hd meccanico invece noto che win8 esegue il boot più rapidamente.

Ciao

Ginopilot
23-04-2014, 11:01
Se proprio vogliono lasciarle ste inutili mattonelle, che le lascino, basta che non interferiscano col lavoro come fanno adesso.

Gylgalad
23-04-2014, 11:06
per fortuna che MS non torna indietro e che dovevamo abituarci alle tile..

Ginopilot
23-04-2014, 11:17
non dirlo troppo forte, qualcuno potrebbe farti notare che non e' un passo indietro ma una evoluzione :sofico:

Simonex84
23-04-2014, 11:26
Però ci hanno messo poco a capire che hanno fatto un'immensa ca##ata a toglierlo, ogni volta che uso un notebook Windows 8 divento pazzo!!

gaxel
23-04-2014, 11:28
Però ci hanno messo poco a capire che hanno fatto un'immensa ca##ata a toglierlo, ogni volta che uso un notebook Windows 8 divento pazzo!!

E come fai su Mac o iOS?

CS25
23-04-2014, 11:31
A chi dice che ce la prendiamo con Microsoft poverina... la storia delle tile e dell'interfaccia Metro e' stata un boomerang pauroso sui sistemi desktop. Microsoft ha fatto una scelta assurda, sconclusionata ed e' dovuta correre ai ripari.

Windows 8 e' un sistema operativo eccellente, velocissimo e leggerissimo rispetto ai precedenti, ma l'interfaccia Metro su un pc senza touch screen e' un FAIL epocale.

Cerchiamo di essere obiettivi sul serio una volta tanto, che quando siti blasonati parlano di "grande novita'" il ritorno al tasto start, un sorriso ironico mi si stampa sul viso :)

Simonex84
23-04-2014, 11:32
E come fai su Mac o iOS?

iOS essendo touch va benissimo così com'è (anche le piastrelle di Windows su tablet sono comode)

Su Mac un tasto Start non c'è mai stato quindi non capisco la tua domanda...

gaxel
23-04-2014, 11:40
iOS essendo touch va benissimo così com'è (anche le piastrelle di Windows su tablet sono comode)

Su Mac un tasto Start non c'è mai stato quindi non capisco la tua domanda...

Ti sei risposto da solo...

Simonex84
23-04-2014, 11:43
Ti sei risposto da solo...

:confused:

Flying Tiger
23-04-2014, 11:47
Su ssd non vi sono sostanziali differenze di velocità (intesa come reattività dell'OS) tra win8 e win7. Su hd meccanico invece noto che win8 esegue il boot più rapidamente.

Ciao

Quoto , io ho entrambi su SSD e francamente questa maggiore velocità di Win 8.1 proprio non l' ho notata ed infatti i sistemi a livello di reattività si comportano sostanzialmente allo stesso modo , poi su hard disk meccanico non lo so perchà non ho avuto occasione di fare la stessa comparativa....

:)

Ginopilot
23-04-2014, 12:42
Si dai sveglia un attimo.
Intende dire che su macos non c'è il tasto start eppure non è mai morto nessuno.

Quindi possiamo togliere pezzi a caso da windows o da osx perche' nell'altro non ci sono? :D
Che discorsi acuti :sofico:

Simonex84
23-04-2014, 12:56
Si dai sveglia un attimo.
Intende dire che su macos non c'è il tasto start eppure non è mai morto nessuno.

Questo perché l'interfaccia di OSX è stata pensata in un certo modo fin dall'inizio.

Su Windows il tasto Start c'è da Windows 95 ed è sempre stato utilissimo. Con Windows 8 hanno messo un'interfaccia sviluppata per touch su un dispositivo che non ce l'ha, questo secondo me è un errore madornale!!!

gaxel
23-04-2014, 13:18
Questo perché l'interfaccia di OSX è stata pensata in un certo modo fin dall'inizio.

Per me male infatti, ma non è la mancanza dello Start Menu a renderla tale

Su Windows il tasto Start c'è da Windows 95 ed è sempre stato utilissimo. Con Windows 8 hanno messo un'interfaccia sviluppata per touch su un dispositivo che non ce l'ha, questo secondo me è un errore madornale!!!

A parte che ModernUI è più usabile col mouse che con il touch, al massimo è la forzatura a full screen che può dare problemi, ma davvero in Windows 7 usavi lo start menu per altro se non per fare una ricerca? Non avevi i programmi più usati pinnati sulla taskbar e i documenti in jumplist?

Gylgalad
23-04-2014, 13:24
non dirlo troppo forte, qualcuno potrebbe farti notare che non e' un passo indietro ma una evoluzione :sofico:

minimo
e comunque ricordarci che la strada è quella e quindi basta lagne

Beh di fatto restano :D

restano ma almeno non me le trovo di mezzo

Simonex84
23-04-2014, 13:30
Per me male infatti, ma non è la mancanza dello Start Menu a renderla tale



A parte che ModernUI è più usabile col mouse che con il touch, al massimo è la forzatura a full screen che può dare problemi, ma davvero in Windows 7 usavi lo start menu per altro se non per fare una ricerca? Non avevi i programmi più usati pinnati sulla taskbar e i documenti in jumplist?


Il menù start di win 7 lo usavo come dici te, ma su win 8 non c'è il bottone "start"!!!

http://desktopsolution.org/wp-content/uploads/2013/07/Licenze-Windows-8.1-Free.png

!fazz
23-04-2014, 13:31
Congratulazioni, sei il vincitore del premio "maggiori puttanate in un singolo post"
;)

moderiamo il linguaggio, ammonizione

gaxel
23-04-2014, 13:37
Il menù start di win 7 lo usavo come dici te, ma su win 8 non c'è il bottone "start"!!!


Su Win 8 ora c'è il pulsante, prima si cliccava nell'angolo, che è la stessa cosa.

Krusty93
23-04-2014, 14:00
no, non hai capito.. w8 l ho tenuto per un paio di mesi poi ho fatto downgrade a w7 e dopo poche ore di riutilizzo di w7 mi sono sentito come quando sono passato a w7 da xp, cioe 5 gradini sopra.. l esecuzione automatica dei programmi non funziona, malgrado ci sia la cartella apposita, ogni tanto va in crash senza motivo, non si puo tenere la barra sopra perche quando apri qualcosa essa si sovrappone a quello che hai aperto,calcololatrice blocco note calendario ecc sono scomodissime in quanto si aprono solo fullscreen, le applicazioni non vengono rimpicciolite sulla barra, il menu start non ce o meglio l hanno messo ma fa schifo, chiudo il tutto facendo notare che metro da usare su un pc desktop e l aborto peggiore che ogni occhio possa mai aver visto, di una scomodita clamorosa e confusionaria ai massimi termini..e potrei continuare ancora 5-6 righe con i difetti.
l unico pregio che ho trovato e la velocita di avvio. comunque sta di fatto che è una settimana che sono tornato a w7 e mi trovo 1000 volte meglio.
Mi sa che in 2 mesi non hai mai acceso il pc allora :asd:
Ne hai dette in un post eh :asd: :asd:
beh la numerazione 8.1 update 2 e' geniale davvero... Il massimo per disorientare il cliente proprio.

Almeno si sono convinti per il tasto start dai
A me pare molto simile a "7 SP1". SP è più semplice di "Update"? :doh:
I pc verranno venduti con 8.1: in quanto si tratta di un semplice aggiornamento fatto tramite Update (basandoci su Update 1), non c'è bisogno di specificare la versione al cliente (tra 8.0 e 8.1 se non ricordo male cambia anche la versione del kernel, e difatti alcuni driver non funzionano su 8.1 -> l'update è "netto" e quindi c'è bisogno di specificarlo)
per fortuna che MS non torna indietro e che dovevamo abituarci alle tile..

Il menù start di win 7 lo usavo come dici te, ma su win 8 non c'è il bottone "start"!!!

http://desktopsolution.org/wp-content/uploads/2013/07/Licenze-Windows-8.1-Free.png

8.1 senza il tasto Start? Qualcosa non va in quello screenshot :read:


E comunque, non facciamola diventare la solita lotta tra tasto si e tasto no...

gaxel
23-04-2014, 14:22
É una versione di valutazione, forse non lo avevano ancora messo visibile (perchè ripeto che c'è sempre stato)

ll pulsante a "comparsa" c'è sempre stato, sin dalle preview. Sempre visibile con lo stile attuale solo da Windows 8.1

Pier2204
23-04-2014, 14:40
Altra novità prevista per questo aggiornamento riguarda la possibilità di eseguire applicazioni Metro anche in finestra all'interno del desktop e non unicamente a schermo intero.

Novità che aspettavo, per il resto le famose mattonelle disprezzate da qualcuno per me sono comodissime, se qualcuno si irrita rimanesse sul desktop...

Krusty93
23-04-2014, 15:10
É una versione di valutazione, forse non lo avevano ancora messo visibile (perchè ripeto che c'è sempre stato)
Tra l'altro sembra leaked :asd:

Ginopilot
23-04-2014, 15:13
minimo
e comunque ricordarci che la strada è quella e quindi basta lagne



E quale sarebbe la strada? Modernui ma un po' nascosto perche' non piace a nessuno? Via il pulsante start, anzi no, lo rimettiamo perche' andare a beccare l'angolo e' una stupidagine? Vogliamo parlare dell'usabilita' dei vari "angoli" e "spigoli" per accedere alle funzioni? La strada per fortuna sta facendo inversione ad U :D

gaxel
23-04-2014, 15:15
E quale sarebbe la strada? Modernui ma un po' nascosto perche' non piace a nessuno? Via il pulsante start, anzi no, lo rimettiamo perche' andare a beccare l'angolo e' una stupidagine? Vogliamo parlare dell'usabilita' dei vari "angoli" e "spigoli" per accedere alle funzioni? La strada per fortuna sta facendo inversione ad U :D

La strada veramente è ModernUI ovunque, anche sul dekstop...

Gli angoli sono le 4 posizioni più velocemente raggiungibili col mouse, da chiunque, in qualsiasi situazione. Motivo per cui sono stati scelti (e su Mac si usano da tempo).

Ginopilot
23-04-2014, 15:18
La strada veramente è ModernUI ovunque, anche sul dekstop...

Gli angoli sono le 4 posizioni più velocemente raggiungibili col mouse, da chiunque, in qualsiasi situazione. Motivo per cui sono stati scelti (e su Mac si usano da tempo).

su osx sono programmabili e non indispensabili. Su win8 per spegnere il pc c'e' da fare la caccia al tesoro :D Ma si puo'? Ma investire un minimo sull'usabilita' senza buttare fuori la prima vaccata che viene in mente e poi patcharla era cosi' brutto?

Ginopilot
23-04-2014, 15:20
Guarda che lo sa bene come stanno le cose, mi si diverte a scrivere scemenze, lascia stare :)

So bene che ms ha capito che modernui va tenuta nascosta, poi con la diffusione dei ts anche in ambito desktop lo si puo' ritirare fuori. Per ora e' solo un bell'esperimento andato male.

gaxel
23-04-2014, 15:29
Comunque spero che alla fine sia una cosa del genere
http://www.theverge.com/2013/12/12/5203934/windows-8-2-start-menu-concept

gaxel
23-04-2014, 15:36
Ah, questo esce il primo maggio
https://www.youtube.com/watch?v=9-RwhXdlbsE

Ginopilot
23-04-2014, 15:39
molto scenografica, ma occupa sempre tanto spazio inutilmente. Gia' quello introdotto con vista e' un bel malloppone inutile. A cosa serve l'immagine dell'account in alto a destra? Mah. Forse carino per un uso home.

Ginopilot
23-04-2014, 15:41
Ah, questo esce il primo maggio
https://www.youtube.com/watch?v=9-RwhXdlbsE

In pratica il display di un wp8, ma a che cavolo serve?

gaxel
23-04-2014, 15:42
molto scenografica, ma occupa sempre tanto spazio inutilmente. Gia' quello introdotto con vista e' un bel malloppone inutile. A cosa serve l'immagine dell'account in alto a destra? Mah. Forse carino per un uso home.

Ah, adesso il prblema è lo spazio occupato dal menu.... hahahaha, capito. Saluti.

Ginopilot
23-04-2014, 15:57
Certo che e' un problema, portato all'estremo dall'inutile fullscreen di 8. Deve occupare il giusto spazio per non coprire inutilmente le altre finestre.
Sono considerazioni banali che evidentemente in ms nessuno si e' preso il fastidio di fare.

ironman72
23-04-2014, 16:38
Molto bello il primo concept( o prima immagine come volete voi)
In verticale in orrizzontale occupa meta' schermo!!!

Bellinusahum
23-04-2014, 16:56
c'è solo un modo per migliorare un pc con w8..... installarci w7 e attendere w9

Gylgalad
23-04-2014, 17:03
E quale sarebbe la strada? Modernui ma un po' nascosto perche' non piace a nessuno? Via il pulsante start, anzi no, lo rimettiamo perche' andare a beccare l'angolo e' una stupidagine? Vogliamo parlare dell'usabilita' dei vari "angoli" e "spigoli" per accedere alle funzioni? La strada per fortuna sta facendo inversione ad U :D

esatto, una strada ad U^^
gli angoli li ho sempre disattivati io

La strada veramente è ModernUI ovunque, anche sul dekstop...

Gli angoli sono le 4 posizioni più velocemente raggiungibili col mouse, da chiunque, in qualsiasi situazione. Motivo per cui sono stati scelti (e su Mac si usano da tempo).

ne su win ne su mac li uso e mi trovo benissimo.. ma!

gaxel
23-04-2014, 17:15
esatto, una strada ad U^^
gli angoli li ho sempre disattivati io



ne su win ne su mac li uso e mi trovo benissimo.. ma!

Io ho scritto una cosa oggettiva, senza esprimere nessun parere personale. Come al solito mi si risponde con opinioni soggettive, inutili...

Gylgalad
23-04-2014, 17:17
Io ho scritto una cosa oggettiva, senza esprimere nessun parere personale. Come al solito mi si risponde con opinioni soggettive, inutili...

"più velocemente raggiungibili col mouse, da chiunque, in qualsiasi situazione" proprio oggettiva

Flying Tiger
23-04-2014, 17:19
c'è solo un modo per migliorare un pc con w8..... installarci w7 e attendere w9

Grazie per questa perla di saggezza...:rolleyes:

Mi pare , fino a prova contraria , che nessuno ti obblighi a usare Win 8 quindi risparmiati questi commenti davvero inutili e rimani con Win7 o con quello che vuoi......

:)

ironman72
23-04-2014, 17:24
Io ho scritto una cosa oggettiva senza esprimere nessun parere personale. Come al solito mi si risponde con opinioni soggettive, inutili...

Gaxel attento ti cresce il naso...;)

gaxel
23-04-2014, 17:33
"più velocemente raggiungibili col mouse, da chiunque, in qualsiasi situazione" proprio oggettiva

Provami il contrario

gaxel
23-04-2014, 17:33
Gaxel attento ti cresce il naso...;)

Anche tu, provami il contrario

ironman72
23-04-2014, 17:42
Anche tu, provami il contrario

Gaxel ogni tuo post riguardante win 8 e' soggettivo, la mia battuta non riguardava il post nello specifico.
Se ci metti "IO" cosi' "IO" cola' , e' un giudizio personale.
Sia chiaro vale per tutti me compreso ci mancherebbe.
:D

gaxel
23-04-2014, 17:49
Gaxel ogni tuo post riguardante win 8 e' soggettivo, la mia battuta non riguardava il post nello specifico.
Se ci metti "IO" cosi' "IO" cola' , e' un giudizio personale.
Sia chiaro vale per tutti me compreso ci mancherebbe.
:D

Se scrivo "per me" è soggettivo, se no non lo è... il fatto che i 4 angoli dello schermo, dal puntatore del mouse, siano raggiungibili quasi istantaneamente anche a occhi chiusi è oggettivo, ed è il motivo per cui MS li ha scelti, e lo ha anche detto.

ironman72
23-04-2014, 17:55
Se scrivo "per me" è soggettivo, se no non lo è... il fatto che i 4 angoli dello schermo, dal puntatore del mouse, siano raggiungibili quasi istantaneamente anche a occhi chiusi è oggettivo, ed è il motivo per cui MS li ha scelti, e lo ha anche detto.

Gaxel ti ho specificato che la mia era una battuta riferita non al post nello specifico ;).

!fazz
23-04-2014, 18:05
bona datevi una calmata


ultimo avvertimento

Ginopilot
23-04-2014, 18:18
Io ho scritto una cosa oggettiva, senza esprimere nessun parere personale. Come al solito mi si risponde con opinioni soggettive, inutili...

mai sentito di opinioni oggettive :D

gaxel
23-04-2014, 18:20
e ti sembra pratico fare km con il mouse da un angolo all'altro,
soprattutto se hai uno schermo da più di 24''?
E se, come me hai una configurazione dual display?
e poi per fare cosa, 4 funzioni richiamabili in un secondo con scorciatoie da tastiera?
sarà oggettivo però io li ho sempre disattivati, sia su mac che su linux,
perchè li ritengo scomodi e poco pratici

Senza essere polemico:

a) Io ho un schermo 24"

b) Le funzionalità degli angoli "nuove" sono 2: passaggio veloce tra app metro e apparizione Charms Bar, inutili in ambito desktop. La seconda poi richiede un doppio passaggio ed è duplicata negli angoli a destra. Non solo, sono pure disattivabili, tant'è che sono indispensabili.

c) Da Windows 7 il mostra desktop è posto nell'angolo in basso a dx

d) Da Windows 95 lo start button è posto nell'angolo in basso a sx (e anche spostanto la taskbar, lo start resta sempre in un angolo)

e) Se non usi Metro, ma solo desktop, hai da preoccuparti quindi di 2 angoli anziché 4, ma comunque quegli angoli devi raggiungerli.

f) Sia in modalità desktop, che in ModernUI, gli angoli hanno controparti come shortcuts da tastiera

In conclusione:
Ti sembra pratico dover raggiungere lo Start Menu in Windows 7 su un monitor 24" o in configurazione a due schermi?

Ginopilot
23-04-2014, 18:22
e ti sembra pratico fare km con il mouse da un angolo all'altro,
soprattutto se hai uno schermo da più di 24''?
E se, come me hai una configurazione dual display?
e poi per fare cosa, 4 funzioni richiamabili in un secondo con scorciatoie da tastiera?
sarà oggettivo però io li ho sempre disattivati, sia su mac che su linux,
perchè li ritengo scomodi e poco pratici

E' proprio qui l'errore, l'occhio segue sempre il puntatore, e comincia a girar la testa andare da una parte all'altra. Vuoi usare gli angoli? Bene, fallo con una logica che possa essere colta immediatamente, oppure rendilo configurabile.

Ginopilot
23-04-2014, 18:27
Senza essere polemico:

a) Io ho un schermo 24"

b) Le funzionalità degli angoli "nuove" sono 2: passaggio veloce tra app metro e apparizione Charms Bar, inutili in ambito desktop. La seconda poi richiede un doppio passaggio ed è duplicata negli angoli a destra. Non solo, sono pure disattivabili, tant'è che sono indispensabili.

c) Da Windows 7 il mostra desktop è posto nell'angolo in basso a dx

d) Da Windows 95 lo start button è posto nell'angolo in basso a sx (e anche spostanto la taskbar, lo start resta sempre in un angolo)

e) Se non usi Metro, ma solo desktop, hai da preoccuparti quindi di 2 angoli anziché 4, ma comunque quegli angoli devi raggiungerli.

f) Sia in modalità desktop, che in ModernUI, gli angoli hanno controparti come shortcuts da tastiera

In conclusione:
Ti sembra pratico dover raggiungere lo Start Menu in Windows 7 su un monitor 24" o in configurazione a due schermi?

Il pulsante per ridurre le icone e' in una posizione molto infelice e poco pratica. Probabilmente e' per questo che, chi ne conosce l'esistenza, lo utilizza poco. Figuriamoci poi mettere altra roba negli altri angoli. Ma perche' certe cose non le provano prima?

gaxel
23-04-2014, 18:48
dal 95 o giù di li, tutte le tastiere hanno un tasto dedicato con una bella bandierina disegnata sopra,
immagino che tu sappia a cosa serve ;)
E per il desktop win+d

a me sembra più pratico e veloce, rispetto all'andare con il mouse a centrare gli angoli dello schermo. E penso di averti anche dimostrato che la tua affermazione è oggettiva.

Per il punto f) direi che forse gli shortcut li hanno messi per qualcosa...magari perchè non
a tutti piace andare in giro con il mouse, quando hanno una comoda tastiera a portata di mano :)

Col mouse, le 4 zone più velocemente e facilmente raggiungibili, anche senza guardare, sono gli angoli. Questo è quello che ho scritto e questo è oggettivo

Win+D e Win stesso li uso da eoni, così come Win+C e Win/Alt+Tab... e mille mila altri shortcuts.

Del fatto che usare la tastiera, avendo già le mani sulla tastiera, sia più veloce che usare il mouse, non ho mai scritto il contrario.

Ginopilot
23-04-2014, 19:03
Col mouse, le 4 zone più velocemente e facilmente raggiungibili, anche senza guardare, sono gli angoli. Questo è quello che ho scritto e questo è oggettivo


Si, raggiungerle e' abbastanza facile, ma e' molto scomodo l'uso.
Ah, niente di tutto cio' e' oggettivo.

gaxel
23-04-2014, 19:45
veramente con il mouse le zone più facilmente raggiungibili sono i lati
e non gli angoli, perchè richiedono meno precisione, questo è
oggettivo e facilmente dimostrabile.

In realtà non richiedono meno precisione, per il semplice fatto che non puoi uscire dallo schermo. E' il motivo per cui per chiudere una finestra a fullscreen o aprire lo start menu o visualizzare il desktop (da Win7), non c'è neppure bisogno di guardare, tanto si sa che se ti muovi in una diagonale (qualsiasi angolo di diagonale) finisci esattamente nell'angolo. E si fa così da quando esiste Windows, ed è uno dei motivi per cui Mac OS X non mi piace (per qualsiasi pulsante devi posizionarti esattamente sopra di esso).

Il problema dei lati è che... sono lati, appunto, e che richiedono di guardare per essere certi di aver evitato angoli (vedi diagonale di cui sopra). Sono utili solo in certe situazioni. In ModernUI tra l'altro, sono usati parecchio... l'alto serve per chiudere o snappare un'app (ora mostra anche la caption), i lati destro/sinistro sono usati contestualmente : pulsanti next/preview in IE, scorrere lo Start Menu, ecc... quello basso ora mostra la task bar

E di solito chi usa un mouse o un touchpad ha sempre una tastiera a portata di mano...quindi questi angoli sono solo un'alternativa, probabilmente
implementata da Ms per in funzione di un utilizzo su tablet con le dita.

Nessuno ha mai scritto il contrario, resta che col mouse, sono i 4 punti dello schermo più facilmente raggiungibili, e con Windows 7 ne avevi già a disposizione due, 4 con finestre a fullscreen (e io almeno due li usa molto, dato che sto sempre a fullscreen).

gaxel
23-04-2014, 20:40
quindi secondo te è più semplice colpire un'area di pochi pixel in un angolo, rispetto a dei lati da
circa 1280x800 (nel peggiore dei casi).
ok, se ne sei convinto per me va bene, ma tu continui ha parlare della tua esperienza, e dai per scontato che tutto il mondo la veda come la vedi tu, e invece non è così.
Gaxel, discutere con te è piacevole perchè sei una persona educata e preparata, però, senza offesa,
lascia che ti dica che troppo spesso hai la presunzione di avere ragione, senza portare
argomentazioni concrete al sostegno delle tue tesi.


PS
su win è dai tempi di xp che tengo la taskbar sul lato superiore e quindi per me è sempre
stato scomodo chiudere le finestre con la x, perche finivo sempre sopra l'orologio...
motivo per cui usavo ALT+F4

Si, ma ho scritto perché: se muovi il mouse in diagonale, finisci in un angolo, senza possibilità di errore. È veloce almeno quanto raggiungere i lati, ma gli angoli sono più funzionali perché sono punti ben precisi.

gaxel
23-04-2014, 20:42
quindi da angolo sup sx a angolo inf dx su un 24'' da 1920x1080 fai la stessa strada che su un 15 da 1280x800?
interessante...mi spieghi meglio per favore?

Dipende da quanto veloce muovi il mouse, e dalle impostazioni di accelerazione dello stesso...

Estwald
23-04-2014, 21:25
ovviamente a parità di velocità di movimento e con uguali settaggi.

E' chiaro che tenendo costante la velocità si impiega meno tempo a muoversi sullo schermo con risoluzione minore. Il punto è che raggiungere gli angoli non richiede questa gran precisione (sono considerati ad ampiezza infinita) e li puoi raggiungere anche alla cieca con gesti molto rapidi. Sul piano teorico questo probabilmente viene spiegato dalla legge di Fitts. Che poi ci possano essere altre complicazioni legate al tipo di funzionalità accessibili dagli angoli, all'uso di più monitor, etc. è un altro discorso.

gaxel
23-04-2014, 21:42
ovviamente a parità di velocità di movimento e con uguali settaggi.

La distanza percorsa non è lineare, ma incrementa con la velocità... quindi se devi andare da parte a parte dello schermo, muovi velocemente per un breve tratto, se devi "lavorare" in uno spazio a schermo ristretto, e necessiti quindi più precisione, puoi muovere il mouse più lentamente, e hai più possibilità di "manovra" sulla scrivania.

rockroll
24-04-2014, 01:55
Congratulazioni, sei il vincitore del premio "maggiori puttanate in un singolo post"
;)

E se non fossero proprio put... emh... cavolate? In giro ho letto anche di peggio!

rockroll
24-04-2014, 04:20
minimo

e comunque ricordarci che la strada è quella e quindi basta lagne

Intendi dire che dovremmo piegarci bovinamente?

Se la strada è questa, M$ non ne farà molta di strada, e alla buon'ora lo sta capendo anche lei malgrado la sua testardaggine.

In fin dei conti un S.O. ha il compito di far girare al meglio e senza spreco di risorse Firefox piuttosto che I.E., Open Office piuttosto che M$ Office, Thunderbird piuttosto che Outlook, VLC piuttosto che WMplayer, VirtualDub piuttosto che MovieMaker, ecc. ecc.., e a questo scopo ha poca importanza il tipo di GUI, purchè resti snella ed intuitiva (sigh!), e IMHO poco importa quanto detta GUI sia allineata a quanto proposto sui gadget mobili ditalinabili al momento tanto di moda...

M$ ha l'enorme vantaggio che grazie alla sua diffusione (sorvolando i metodi con i quali l'ha ottenuta) praticamente qualunque tipo di applicativo professionale o meno e di periferiche le più disparate può essere accolto dal suo O.S., cosa non sempre vera su sistemi alternativi o open, ma il mondo (libero) si evolve (Android insegna), e se la monopolista di fatto tira troppo la corda, si spezza.

A Napoli direbbero: hccà nisciuno è fesso


PS.: A questo proposito molto interessante diventa l'eventiualità di un S.O. M$ di base gratuito ancorchè ridotto all'osso, senza alcun uso di funzioni "evolute" per le quali sarebbe previsto un assurdo accesso al Cloud On-Line a pagamento. Io (e molti altri penso) ho sempre sognato una piattaforma di base gratuita minimale ed efficiente compatibile con applicativi e periferiche supportati da Windows sulla quale far girare al meglio quel che interessa (possibilmente OPEN o per lo meno FREE).

Ginopilot
24-04-2014, 08:33
Il problema non e' il mouse ma la testa/occhi

gaxel
24-04-2014, 08:40
Intendi dire che dovremmo piegarci bovinamente?

Se la strada è questa, M$ non ne farà molta di strada, e alla buon'ora lo sta capendo anche lei malgrado la sua testardaggine.

In fin dei conti un S.O. ha il compito di far girare al meglio e senza spreco di risorse Firefox piuttosto che I.E., Open Office piuttosto che M$ Office, Thunderbird piuttosto che Outlook, VLC piuttosto che WMplayer, VirtualDub piuttosto che MovieMaker, ecc. ecc.., e a questo scopo ha poca importanza il tipo di GUI, purchè resti snella ed intuitiva (sigh!), e IMHO poco importa quanto detta GUI sia allineata a quanto proposto sui gadget mobili ditalinabili al momento tanto di moda...

M$ ha l'enorme vantaggio che grazie alla sua diffusione (sorvolando i metodi con i quali l'ha ottenuta) praticamente qualunque tipo di applicativo professionale o meno e di periferiche le più disparate può essere accolto dal suo O.S., cosa non sempre vera su sistemi alternativi o open, ma il mondo (libero) si evolve (Android insegna), e se la monopolista di fatto tira troppo la corda, si spezza.

A Napoli direbbero: hccà nisciuno è fesso


PS.: A questo proposito molto interessante diventa l'eventiualità di un S.O. M$ di base gratuito ancorchè ridotto all'osso, senza alcun uso di funzioni "evolute" per le quali sarebbe previsto un assurdo accesso al Cloud On-Line a pagamento. Io (e molti altri penso) ho sempre sognato una piattaforma di base gratuita minimale ed efficiente compatibile con applicativi e periferiche supportati da Windows sulla quale far girare al meglio quel che interessa (possibilmente OPEN o per lo meno FREE).

Il propblema è che 1 su 1.000.000 usa quei software, gli altri Android...

gaxel
24-04-2014, 08:54
E se non fossero proprio put... emh... cavolate? In giro ho letto anche di peggio!

E' il "vostro" problema, leggete anziché provare.... ;)

Nello specifico, l'utente descrive un Windows 8 Preview, più che un Windows 8.1 Update...

Ginopilot
24-04-2014, 08:57
E' il "vostro" problema, leggete anziché provare.... ;)



Pensi di essere l'unico che "prova"?

djufuk87
24-04-2014, 10:50
Aspettiamo Windows 9 va... tanto si sa come gira...
http://1-ps.googleusercontent.com/h/www.vincentabry.com/wp-content/uploads/2011/09/640x542xWindows-OS.jpg.pagespeed.ic.fLHD4KDMOa.jpg

ahaha concordo!!! :D

gaxel
24-04-2014, 10:57
Non volevo mettere in discussione che è più comodo avere un menu compatto come quello di windows 7, è una cosa che ho sempre detto dal primo giorno che ho preso in mano windows 8 nonostante con modern ui mi trovo abbastanza bene.
Infatti secondo me la soluzione ideale sarebbe un modern ui non a tutto schermo ma racchiuso in un menu simile a quello di windows 7, soluzione che sembra adotteranno a breve.

Quello su cui discutevo era solamente i chilometri del mouse :)

Secondo me, basterebbe una textbox per la ricerca sulla taskbar, che mostri anche i programmi/documenti aperti di recente.