ManuRegna
22-04-2014, 19:57
Salve ragazzi! È il mio primo topic su questo forum, e spero possiate aiutarmi!
Come dice il titolo, vorrei sapere se c'è un modo per leggere un NAS dalla TV. Ho un Samsung UE40D5000PW, non è "smart" e ciò complica le cose, ma ho notato che ha una presa RJ45 per una connessione LAN. So che può riconoscere dispositivi multimediali dalla rete in cui è, e il mio dubbio è questo: c'è un modo per fargli vedere una cartella di un NAS, come se fosse un dispositivo multimediale di rete? :muro:
Premetto che il mio NAS è uno spartanissimo Raspberry Pi con un HDD connesso. L'ho già settato in modo da farlo diventare un NAS, ed è perfettamente visibile ed utilizzabile dai PC di casa mia. Sia con VNC che col telnet. Ma la TV non ha la capacità di esplorare le cartelle in cerca di file multimediali come fa un PC, quindi vi chiedo se c'è una soluzione per far vedere il Pi come un unico dispositivo multimediale di storage, dal quale aprire video e canzoni.
Qual è il segreto dei box multimediali commerciali? Come si "presentano" all'interno della rete, per essere letti come tale da ogni dispositivo?
Spero di non avervi annoiato con sta pappardella, è che voglio capire 1. se sia possibile, e in caso di risposta affermativa, 2. come farlo :rolleyes:
Vi ringrazio in anticipo per tutto il supporto e il tempo che mi darete, se vi servono altri dettagli io son qui ;)
Cheers buds!:ciapet:
Come dice il titolo, vorrei sapere se c'è un modo per leggere un NAS dalla TV. Ho un Samsung UE40D5000PW, non è "smart" e ciò complica le cose, ma ho notato che ha una presa RJ45 per una connessione LAN. So che può riconoscere dispositivi multimediali dalla rete in cui è, e il mio dubbio è questo: c'è un modo per fargli vedere una cartella di un NAS, come se fosse un dispositivo multimediale di rete? :muro:
Premetto che il mio NAS è uno spartanissimo Raspberry Pi con un HDD connesso. L'ho già settato in modo da farlo diventare un NAS, ed è perfettamente visibile ed utilizzabile dai PC di casa mia. Sia con VNC che col telnet. Ma la TV non ha la capacità di esplorare le cartelle in cerca di file multimediali come fa un PC, quindi vi chiedo se c'è una soluzione per far vedere il Pi come un unico dispositivo multimediale di storage, dal quale aprire video e canzoni.
Qual è il segreto dei box multimediali commerciali? Come si "presentano" all'interno della rete, per essere letti come tale da ogni dispositivo?
Spero di non avervi annoiato con sta pappardella, è che voglio capire 1. se sia possibile, e in caso di risposta affermativa, 2. come farlo :rolleyes:
Vi ringrazio in anticipo per tutto il supporto e il tempo che mi darete, se vi servono altri dettagli io son qui ;)
Cheers buds!:ciapet: