View Full Version : Consigli per nuovo pc
Ciao a tutti,
come sempre accade, mi rivolgo a voi utenti di questo portale per chiedere consigli sul nuovo pc da assemblare.
Mi servirebbe una conf. di fascia medio/alta, in quanto l’utilizzo sarebbe dedicato al gaming con un solo monitor (1920 x 1080) per giochi come Assetto Corsa oltre a quelli di nuova generazione, ed eventualmente passare a 3 monitor con il solo aggiornamento della vga.
Da quel che ho letto sui vari forum qui presenti, sarei orientato su un processore Intel i5-4670K o 4570.
Come mobo ho letto molto bene delle MSI soprattutto in previsione di o.c..
VGA: sarei orientato su una GeForce GTX660 o 770 che sembrano al momento soddisfare un buon rapporto qualità prezzo. Al momento escluderei le ATI in considerazione di una minor resa rispetto alle nvidia proprio per quanto riguarda Assetto Corsa.
RAM: credo siano necessari 8Gb, ma sinceramente non ho letto molto e non saprei su quali marche orientarmi.
HD: credo di andare sicuro su un SSD per S.O., programmi e giochi, e rimontare come secondo hd il Western Digital che ho al momento su cui caricare robaccia, film e dati vari.
Recupererei dal vecchio pc l'ali enermax 560watt (forse un po' al limite sopratutto se tiro il collo al giocattolo) ed il case enermax.
celsius100
22-04-2014, 22:46
Ciao
a quanto ammonta il budget? pensi di fare subito overclock, quanto vorresti spingerti?
esattamente di quale modello di aliemntatore stiamo parlando?
se il WD che hai è sata ed è abbastanza capiente, nessun rpoblema nel recuperarlo
hai altre caratteristiche/necessità che vorresti integrare sul nuovo pc?
nel budget vuoi inserire anche una lcienza di windoes o accessori?
Per il budget non vorrei sforare i 700€.
Se prendo cpu e mobo predisposti per l'o.c. lo farei da subito, per questo sarei propenso ad una cpu serie "K" e rlativa m.b. che mi permette di spingere le frequenze e salire con i volatggi. Di quanto potrei spingere non ho idea, devo ancora leggere bene in giro, ma da quel che o visto un i5-4670K si presta bene a farsi tirare un po' il collo.
L'ali è un enermax 560 montato sul pc vecchio (correva il 2007 :eek: ) che ha tenuto bene un quad 6600 @2.4 spinto con stabilità a 3.6 su un sistema in raid 0, ma di + sull'ali non so dire.
Il WD è un "Raptor" presso all'epoca poprio per la conf. in raid 0 che dopo 5 anni è saltata per uno dei due hd danneggiati. Da allora uso solo quello sano in conf. normale, ma credo proprio sia Sata!
Il PC richiederebbe presatazioni solo nei gichi, non faccio grafica o altro di particolarmente inpegnativo.
Per licenze winzozz e altro non saprei, avendo usato fino a ieri un pc jurassico ero rimasto a win xp, per win7 non saprei. Cosa mi consiglieresti?
celsius100
23-04-2014, 18:40
sinceramente nn mi vengono in mente ali enermax da 560W, x cui nn saprei dirti se si può recuperare oppure no, quindi mi servirebbe conoscerebbe la sigla precisa
x windows direi di putanre ormai su win 8, integriamo la spesa della licenza nei 700 euro o è da parte?
Avuto finalmente il tempo di leggere sul forum le varie conf. possibili, sono giunto a 2 sistemi, uno overcloccbile ed un no con 2 diversi budget di spesa.
Considerato che dal vecchio pc non recupero niente in quanto ho trovato un cliente, mi occorre tutto, quindi anche ali, case e hd come archivio dati.
Considerato inoltre che per il gaming richiesto sono preferibili una cpu intel ed un gpu nvidia, avrei opotato per queste 2 possibili conf.:
Conf. per overclock
1) CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed - € 227,50
2) Mobo Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX – € 119,30
3) HD SSD CRUCIAL M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3
- € 130,50
4) 2° HD per dati vari e robaccia: ancora da definire, ma conto una spesa di circa 40€
5) Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP - € 275,50
6) Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX - € 71,50
7) Case Midi Tower Zalman Z11 Plus USB3 ATX Nero - € 60,70
8) RAM: DDR3 Corsair CMX16GX3M2A1600C11 XMS3 1600MHz Kit 16GB (2x8GB) CL11 11-11-11-30 € 121,70
9) DVD: da definire
Circa € 1.050
Conf. NO overclock
1) CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed - € 177,10
2) Mobo Asus M5A97 EVO R2.0 - €79.19
3) HD SSD CRUCIAL M550 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 - € 130,50
4) 2° HD per dati vari e robaccia: ancora da definire, ma conto una spesa di circa 40€
5) VGA ASUS GTX760-DC2T-2GD5-SSU nVidia GeForce GTX 760 Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI DP HDMI € 227,00
6) Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition - € 65,90
7) Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX - € 45,90
8) RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 67,80
9) DVD: da definire
Circa € 883
Secondo i 2 possibili sistemi, il risparmio sarebb di appena una 20%, per cui, così su 2 piedi opeteri per il primo che sarebbe non poco + potente del secondo e dovrebbe dunque avere una maggiore longevità.
Per quanto riguarda il S.O. non vorrei trovarmi in difficoltà con WIN8. Non conosco nulla di questo S.O. e non vorrei fosse invasivo ed eccessuvamente pesante, oltre alla paura di ritrovarmi un S.O. che fa quel che vuole rendendomi difficile controllare le varie applicazioni in uso la relativa gestione delle stesse.
Cosa cambierebbe con la licenza?
celsius100
25-04-2014, 13:56
se x te la spesa in più nn risulta un problema potresti epnsare al pc da oc, ecco una configurazione che fà un mix delle due, più qualche aggiunta mia su ram e vga:
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 94,80 € 94,80 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,50 € 48,50 0,00%
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87X-D3H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 119,30 € 119,30 0,00%
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 227,20 € 227,20 0,00%
VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP € 280,00 € 280,00 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 76,30 € 76,30 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40 € 16,40 0,00%
Alimentatore PC Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX € 71,50 € 71,50 0,00%
Case Midi Tower Cooler Master K380 USB3 Nero ATX € 45,90 € 45,90 0,00%
Ventola PC BitFenix Spectre LED Rosso 120 mm 1000RPM Nero € 6,90 € 6,90 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 986,80 €
come dissi potresti usare un corsair H55
come esperienza d'suo win 8 nn è tanto diverso da win 7, se vedi comprare una licenza quindi opterei x il s.o. più moderno
Grazie per il consiglio, un bel sistema su cui cambierei solo la vga per andare su nvidia visto che in gaming il pc sarà usato per lo più su un qualcosa che predilige nvidia ed i suoi driver.
Ma giusto per capire meglio dato che son rimasto indietro di qualche anno, mi hai consilgiato ram da 1866MHz. Ma se la mobo supporta ram da 1333/1600Mhz, perchè non predenre le 1600Mhz? Tipo il vecchio sincrono che si tendeva a fare sui sistemi basati su DUO e QUAD rispetto al FSB della mobo ed alle frequenze delle ram.
Su molte conf. consigliate ho letto molte ram "Low Profile", hanno qualcosa in più?
Dieci euri in più per il case zalman tamarrone li spendo volentieri :D
EDIT: mi hai suggerito come dissi il corsair h55... è a liquido!
celsius100
25-04-2014, 23:23
alora x assetto corsa driver nvidia o amd fanno poca differenza, nn cè alcuna ottimizzzazione, x cui avere i 3gb di ram della R9 280X aiuta sopratutto con i filtri di qualità ceh col tempo gravano molto sulla v-ram della gpu
la ram da 1866MHz è xkè fai overclock, quindi puoi far scalare sia la ferquenza della cpu ceh della ram, ottieni prestazioni di poco migliori
low profile significa solo che hanno un dissipatore basso :D
alla fine lo Z11 e tamarro x le luci, hai due ventole a led anche nel cooler master in configurazione :D il fatto è che internamente lo Z11 è più piccolo ma costa anche di più
si si :) rispetto alla fascia di prezzo in cui si trova batte tutti i dissi ad aria
Dritte davvero preziosissime celsius!
Effettivamente i 3Gb della R9 sono molto allettanti, ma + che di ottimizzzione dei driver il discroso sta tutto nel fatto che A.C. è stato creato e sviluppato su gpu nvidia e tutt'ora sembra che qualche noia per i possessori delle radeon sia cosa comune.
Importnate sapere che lo z11 è meno capiente all'interno, vado di cooler master :D
Sto leggendo da ieri nella sezione dedicata all'o.c., e mi sa tanto che un dissi a liquido ci vuole per scannare un pochetto questi haswell!
Posso solo dirti un grazie enorme per tutti questi suggerimenti, e a sto punto credo che lunedì partirà l'ordine per la conf. che mi hai indicato. ;)
EDIT: a questo punto non sarebbe il caso di mettere 16Gb di ram e non 8? Magari in quad anzichè in dual?
celsius100
26-04-2014, 16:14
tranquillo se avesse usato solo nvidia lo avrebbero regalato in bundle x promuoverlo e cmq nn avrebbero inserito le radeon nei requisiti raccomandati :D
parlo x esperienza personale di diversi utenti che hanno delle R9 e il gioco funziona bene, cmq io metterei la 280X, poi valuta tu se invece preferisci una ge force (ma se fosse davvero cosi ottimizzato una geroce da 200 euro dovrebbe andare come una radeon da 300, invece nn è così)
x scannarli dovresti scoperchiarli (NB operazione abbastanza rischiosa) sennò si ci vuole un dissi serio oltre certe frequenze
guarda 8gb bastano x farci di tutto, necessità di arrivare a 16gb nn cè, se hai dell'ulteriore budget si può fare, ma nn e affatto indispensabile, cmq andrebbero in dual channel anche se prendi 4 moduli di ram
prego :)
tranquillo se avesse usato solo nvidia lo avrebbero regalato in bundle x promuoverlo...
Gia! :D
Vado per la 280.
Ho letto di tutte quelle cpu cabrio... non oserò tanto... anche perchè mi accontenterei di un 4.4/4.0, e sono frequenze che si dovrebbero prendere tranquillamente con quel dissi.
Grazie ancora!
celsius100
26-04-2014, 18:21
ho diversi conoscenti che usano assett corsa, uno ha una gtx 680 tutti gli altri 7950/7950/280X/290 nessuno si è lamnentato di aprticolari problemi sennò ti avrei avvisato
guarda a questo punto invece di metterci 16gb di ram, metti la differenza di rpezzo x prendere un H75/80 e sarai sereno sulle temperature :D
...guarda a questo punto invece di metterci 16gb di ram, metti la differenza di rpezzo x prendere un H75/80 e sarai sereno sulle temperature :D
Infatti proprio ora sono alla ricerca di un H un po' + grosso :D
Cmq le valutazionu che mi spingono sulla R9 sono in buona parte sull'architettura a 384 bit. Con una 770 mi sentirei al sicuro ma è sempre una vga con una tecnologia più vecchia.
EDIT: una 280x riseptto ad una 280 ha di diverso il dissi? Cioè la prima sarebbe custom mentre la seconda reference? Da quel che ho letto nel forum dedicato alle vga, opterei per una asus o per una msi. Sembrerebbe siano le più stabili.
celsius100
27-04-2014, 23:50
i bit di ampiezza nn indicano che una shceda video sia più moderna (gia nel 2007 la ati hd 2900 aveva un inmmenso bus dati a 512 bit)
io in genre x cui se preferisco la R9 è x il rapporto prezzo-prestazioni o il supporto a mantle (che di fatto aiuta ad aumentare le prestazioni nei giochi compatibili)
la 280 ha un'altra gpu, meno potente, rispetto alla versione X
io ho scelto la asus direct cu sia x il suon sistema di raffreddamento sia x le sue frequenze operative leggermente overcloccate (+70 Mhz sul core e + 100mhz sulle ram)
Esaustivo e molto chiaro. Ora comprendo meglio alcune piccole differenze.
Ma a sto punto approfitto per chiederti un'ultima cosa che sto tentando di capire prima di effettuare l'ordine, e riguarda sempre la VGA.
Che differenza c'è tra la ASUS di cui stiamo parlando e la versione VAPOR OC?
Più precisamente tra la
- VGA ASUS R9280X-DC2T-3GD5 Radeon R9 280X Core 1070MHz Memory GDDR5 6400MHz 3GB DVI HDMI DP
e la
- SAPPHIRE TECHNOLOGY VAPOR-X R9 280X OC (UEFI) - 3 GB GDDR5 - PCI-EXPRESS
Trovo la seconda con un mese di vita e nessuno utilizzo, se non la verifica del funzionamento, a circa 40€ in meno rispetto alla prima. Qualcosa di diverso tra le 2 ci deve per forza essere ma non riesco a rilevare cosa.
Abbi pietà celsius, ma approfitto felicemente della tua bontà :p
EDIT: sto vedendo molte cpu i7 4770k o 4820k a prezzi smili o di pochissimo superiori all'i5 4660k su cui ho puntato. A sto punto....!!! Mannaggia li pescetti tra un po' vado in confusione.
celsius100
29-04-2014, 22:15
beh cambia il sistema di raffreddamento e le frequenze, le due fan asus arrivano a portare la gpu a
GPU Boost Clock : 1070 MHz
GPU Base Clock : 970 MHz
e le ram a 6400 MHz
la sapphire gpu a 950/Boost:1070 MHz Core Clock e ram a 6200 MHz
prestazionalmente cambia pochissimo, ma sarebbe da rpeferire a parità di rpezzo la asus x 200mhz
qualità costruttiva entrambe ottime, direi forse la sapphire un pelo piu silenziosa
sinceramente mi sembra strano che qualcuno venda una vga dopo un mese senza averla usata
come prestazioni sarebbero identici gli i7, cmq si guarda nello shop che ho usato nn so xkè ma dalla scorsa settimana l'i5 ha subito un rialzo di 15 euro...
Ho il carrello dello shoppone pienissimo :eek:
Dopo aver letto negli ultimi giorni la sezione o.c. solo una piccolissima esitazione sull'ali. Avevamo definito l'Antec NeoECO 620C 620W 80+ Bronze ATX. Anche se salirò con le frequenze credo anchio che dovrei farcela, ma forse un 650W Gold per poco + di venti € in aggiunta mi farebbero stare + traquillo.
Oh buon celsuis aspetto solo che mi dai l'ok e lancio l'ordine che tra un po' vado in travaglio per sta conf. :D
EDIT: per il dissi son andato sull'H75.
celsius100
02-05-2014, 21:20
a livello di wattaggio nn hai problemi col 620, se ne vuoi aumentare la qualità/efficienza allora cè il CS650M
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.