c.m.g
22-04-2014, 18:28
Cristiano Ghidotti, 22 aprile 2014, 15:17
Il team di Google Play rimborsa la spesa di chi ha acquistato l'app Virus Shield, che da un'analisi del file APK si è rivelata essere del tutto inutile.
All’inizio di aprile l’applicazione Virus Shield ha fatto il suo esordio su Google Play, diventando nel giro di una settimana una delle più scaricate tra quelle proposte a pagamento, con oltre 10.000 download al prezzo di 3,99 dollari. Circa 40.000 raccolti dallo sviluppatore, che ora vengono rimborsati direttamente da Google agli acquirenti. Il motivo? L’app si è rivelata essere del tutto inutile: anziché proteggere da virus e altre minacce, il file APK conteneva solo qualche immagini e un pulsante.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2014/04/22/google-rimborsa-gli-acquirenti-di-virus-shield/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/04/22/google-rimborsa-gli-acquirenti-di-virus-shield/)
Il team di Google Play rimborsa la spesa di chi ha acquistato l'app Virus Shield, che da un'analisi del file APK si è rivelata essere del tutto inutile.
All’inizio di aprile l’applicazione Virus Shield ha fatto il suo esordio su Google Play, diventando nel giro di una settimana una delle più scaricate tra quelle proposte a pagamento, con oltre 10.000 download al prezzo di 3,99 dollari. Circa 40.000 raccolti dallo sviluppatore, che ora vengono rimborsati direttamente da Google agli acquirenti. Il motivo? L’app si è rivelata essere del tutto inutile: anziché proteggere da virus e altre minacce, il file APK conteneva solo qualche immagini e un pulsante.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2014/04/22/google-rimborsa-gli-acquirenti-di-virus-shield/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/04/22/google-rimborsa-gli-acquirenti-di-virus-shield/)