PDA

View Full Version : Installazione w7 su portatile nuovo


danyrs92
22-04-2014, 14:02
Salve a tutti ragazzi, ho un portatile appena uscito dallo scatolo (HP G62) che ha come sistema il freedos. Adesso io vorrei installare w7 dalla mia chiavetta usb ma il problema è che nella fase di installazione non mi vede l'hard disk del portatile (mi dice di cercare i driver). E' la prima volta che mi capita questa cosa...ma w7 non dovrebbe averli già tutti i driver sata?? Ad ogni modo ho provato a smanettare un pò nel bios e non c'è modo di settare l'emulazione IDE, ma l'hard disk viene comunque correttamente riconosciuto sul bios.
Ho provato quindi ad avviare con gparted per eliminare le partizioni di fabbrica del disco, ma una volta fatto ciò ho sempre lo stesso problema...cosa posso fare??

aled1974
22-04-2014, 14:23
win7 originale?

te lo chiedo per capire come mai stai passando da chiavetta usb e non dal lettore ottico. Sempre che ci sia, ma mi pare di sì :D

ciao ciao

danyrs92
22-04-2014, 14:41
Originalissimo, l'ho messo su chiavetta per praticità.

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

cajenna
22-04-2014, 17:05
Salve a tutti ragazzi, ho un portatile appena uscito dallo scatolo (HP G62) che ha come sistema il freedos. Adesso io vorrei installare w7 dalla mia chiavetta usb ma il problema è che nella fase di installazione non mi vede l'hard disk del portatile (mi dice di cercare i driver). E' la prima volta che mi capita questa cosa...ma w7 non dovrebbe averli già tutti i driver sata?? Ad ogni modo ho provato a smanettare un pò nel bios e non c'è modo di settare l'emulazione IDE, ma l'hard disk viene comunque correttamente riconosciuto sul bios.
Ho provato quindi ad avviare con gparted per eliminare le partizioni di fabbrica del disco, ma una volta fatto ciò ho sempre lo stesso problema...cosa posso fare??

Ciao,hai un bios uefi?
Se si devi impostare la modalità legacy bios o una voce simile,dipende dal bios del tuo portatile.
magari posta uno screen.

danyrs92
22-04-2014, 18:06
Ciao cajenna, si il bios è uefi e ho già impostato la modalità legacy ma nulla.

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

cajenna
22-04-2014, 18:59
Ciao cajenna, si il bios è uefi e ho già impostato la modalità legacy ma nulla.

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

il disco era partizionato in formato gpt?
Lo hai ripartizionato in mbr?

danyrs92
22-04-2014, 20:18
Non so com'era partizionato l'hd perchè ho provato anche ad eliminare le partizioni con gparted sotto consiglio di un amico ma non ha funzionato.

Qui una foto del bios http://s13.postimg.org/q5t5jxbfr/20140422_190756.jpg

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

cajenna
22-04-2014, 22:05
Non so com'era partizionato l'hd perchè ho provato anche ad eliminare le partizioni con gparted sotto consiglio di un amico ma non ha funzionato.

Qui una foto del bios http://s13.postimg.org/q5t5jxbfr/20140422_190756.jpg

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

Il BIOS sembra impostato bene,prova,per eliminare la partition table e ricrearla in mbr,partition magic,occhio che se elimini partizioni di ripristino potresti avere problemi con la garanzia.

aled1974
23-04-2014, 07:20
ma non dovrebbe essere usb cd/dvd rom come periferica di boot principale?

e poi, perchè non usare il dvd di windows a sto punto dato che si sta cercando la via più pratica :boh:

ciao ciao

danyrs92
23-04-2014, 07:46
Si ma il punto della discussione non è se usare un dvd o una chiavetta, il problema lo fa con entrambi.

Inviato dal mio GT-S7560 utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
23-04-2014, 13:20
Non sei l'unico ad avere il problema. Guarda se c'è una versione aggiornata del BIOS. Altrimenti devi rivolgerti a HP.

danyrs92
23-04-2014, 13:26
Ho controllato e non ci sono versioni successive per il bios.

aled1974
24-04-2014, 14:27
portare l'hd fuori dal notebook e con gparted formattarlo in questo modo? :stordita:

ciao ciao