PDA

View Full Version : Confermato il debutto nella seconda metà dell'anno per la prima CPU AMD Opteron su base ARM


Redazione di Hardware Upg
22-04-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/confermato-il-debutto-nella-seconda-meta-dell-anno-per-la-prima-cpu-amd-opteron-su-base-arm_52007.html

Il lancio della prima soluzione AMD Opteron basata non su architettura x86 ma su core ARM è stata confermata dall'azienda per la seconda metà dell'anno; la notizia trapelata nella conferenza di analisi dei risultati trimestrali dell'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
22-04-2014, 12:00
Mo abbandonano pure l'x86 .... :banned:

FroZen
22-04-2014, 12:21
Questa in ambito server è una bella rivoluzione.....per certi carichi di lavoro si hanno delle perfomance/watt inarrivabili e in un data center è IL parametro di valutazione...e fortunatamente non quello che commenta paulguru :asd:

PaulGuru
22-04-2014, 12:33
Non è questione di valutazione, la questione è che AMD è sempre stata considerata assieme ad Intel un big dell'x86, il fatto di abbandonare anzichè provare a realizzare un x86 competitivo è solo una caduta d'immagine da parte di quel poco che era rimasto del brand.
Un po' come se la Ferrari cominciasse ad usare motori altrui.

FroZen
22-04-2014, 12:46
Qualsiasi cosa faccia è una caduta d'immagine per AMD dai tuoi post :asd:

AMD ha acquisito Seamicro anni fa, specializzata nella costruzione di server su ARM....per la serie: su un rack ti ci stanno centinaia di cpu/gpu, altro che 12thread fisici piu 12 virtuali degli xeon attuali.....non sta abbandonando nulla, ha solo affiancato ad un mercato saturo un nuovo mercato potenzialmente molto attraente....

PaulGuru
22-04-2014, 12:53
Qualsiasi cosa faccia è una caduta d'immagine per AMD dai tuoi post :asd:

Bè certo che se in questi ultimi 8 anni ha sempre deluso di certo non puoi aspettarti commenti positivi.

Ares17
22-04-2014, 14:06
Mo abbandonano pure l'x86 .... :banned:

Scusami, mi link la notizia dove l'hai appresa?
Perché nel caso dovrei vendere le azioni amd prima che crollino.

aald213
22-04-2014, 23:49
Non è questione di valutazione, la questione è che AMD è sempre stata considerata assieme ad Intel un big dell'x86, il fatto di abbandonare anzichè provare a realizzare un x86 competitivo è solo una caduta d'immagine da parte di quel poco che era rimasto del brand.
Un po' come se la Ferrari cominciasse ad usare motori altrui.

Mah, per essere altrettanto precisi (vale a dire, usare paragoni idioti), sarebbe un po' come se pesce guidasse un biciclope.

Non è che "si prova" a realizzare un x86 competitivo dall'oggi al domani (e neanche al dopodomani).

Lo sviluppo degli x86 si è grosso modo arrestato. Non ci sono cambiamenti sostanziali da tempo, ma praticamente solo raffinamenti (tant'è che il trend attuale è di moltiplicare i core). E fare raffinamenti quando si è già a livelli spinti è molto molto co$to$o.

Le risorse per creare modelli server competitivi AMD non ne ha, e quindi sta entrando in nuovi mercati. Se domani il mercato server sarà dominato dai server ARM (chi lo sa), allora altro che caduta d'immagine, la mossa sarebbe stata azzaccata.

Inoltre si parla di server. Nel mercato consumer AMD continuerà con le APU x86.

rockroll
23-04-2014, 00:03
Mo abbandonano pure l'x86 .... :banned:

Veramente questa è una soluzione in più, non certo in sostituzione delle soluzioni tradizionali; almeno hanno il coraggio di intraprendere qualcosa di nuovo, con tutti i rischi che comporta, ma la cosa è almeno sulla carta promettente.

Va bene che tu sei impallinato con Intel, ognuno ha le sue preferenze, ma il tuo buttar cacca su AMD a prescindere non lo capisco, anzi preferisco non capirlo.

cdimauro
24-04-2014, 06:48
GlobalFoundries e TSMC erano entrambe lì a fare la corte a Samsung, secondo me ovviamente, non vi erano notizie ufficiali al riguardo, ma è l'unica delle Foundry ad avere la potenza di fuoco necessaria.

O ci si chiama Intel oppure Samsung per poter fare ciò che si vorrebbe, più Samsung che Intel di questi tempi, dunque Intel deve correre più celermente che può ai ripari.
Non mi pare sia messa così male. Samsung ha annunciato prodotti basati su 20nm. Intel su 14nm... ;)
L'interrogativo è se queste nuove CPU saranno invece dei SOC comprendenti anche una o più unità GPU per il GPGPU.
La tendenza è quella.
Dunque sembra che possa esservi una santa alleanza o una trimurti, almeno in potenza, per soffiare il mercato ad Intel, che da tempo ha manifestato il proposito di abbandonare la costruzione su larga scala, non so se sia così anche per i concept, delle motherboard.

Forse dopo il ritiro di Otellini hanno fatto marcia indietro, almeno, senza grandi fanfare, così sembra.
In effetti non vedo motherboard Intel da tempo. D'altra parte non è quello il suo core business. ;)