PDA

View Full Version : Sostituire CPU Acer Aspire 3692


Mic87xp1
22-04-2014, 09:59
Salve a tutti, volevo chiedervi un parere. (spero sia la sezione giusta ^^")
Vorrei sostituire il processore di questo acer (intel celeron m 430) con un core duo con lo stesso socket (M) e facente parte della stessa famiglia (Yonah), tipo il T2400.
Secondo voi combino si può fare o rischio di rovinare completamente il pc? ^^"

andry96b
23-04-2014, 19:44
Se sei lo stesso utente ti hanno già risposto qui (http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-in-one/402778-sostituire-cpu-acer-aspire-3692-a.html).
Personalmente comunque preferirei un upgrade dell'HDD con un SSD visto che porta maggiori benefici rispetto ad un upgrade della CPU ed è molto più semplice da praticare.

Mic87xp1
25-04-2014, 17:17
Ciao andry, si sono sempre io ^^" Avevo scritto anche quì per avere più pareri ^^"
Un'altra fregatura di questo portatile è che l'Hard Disk è IDE ^^", non so se con un adattatore da ide a sata si noterebbe la differenza. Tu che ne pensi?

andry96b
25-04-2014, 18:06
A dire il vero esistono SSD con interfaccia IDE, tuttavia portano un aumento di prestazioni piuttosto basso, pressoché nullo rispetto ad un HDD tradizionale con medesima interfaccia. In questo particolare caso sconsiglio l'upgrade verso l'SSD.

Mic87xp1
25-04-2014, 19:23
Ok, grazie lo stesso ^^"

Sgogetal4
25-04-2014, 19:51
Prova a dare un occhiata qui (http://www.s-manuals.com/pdf/notebook/acer/acer_aspire_3690,_5630,_5680,_travelmate_2490,_4230,_4280_service_guide.pdf).
Leggevo nell'altro post che col procio nuovo il pc non si avvia io proverei a fare un clear cmos come nella guida che ti ho postato sopra e poi prova a guardare se l'hai smontato e riassemblato bene sempre tramite la guida.

Mic87xp1
26-04-2014, 12:58
Prova a dare un occhiata qui (http://www.s-manuals.com/pdf/notebook/acer/acer_aspire_3690,_5630,_5680,_travelmate_2490,_4230,_4280_service_guide.pdf).
Leggevo nell'altro post che col procio nuovo il pc non si avvia io proverei a fare un clear cmos come nella guida che ti ho postato sopra e poi prova a guardare se l'hai smontato e riassemblato bene sempre tramite la guida.
Ciao SGogetal4, ho montato il processore seguendo proprio quella guida.
Credo che la scheda madre non lo accettasse perchè il T2300E del mio amico ha come fsb 667mhz mentre il chipset (940Gml) da quel che ho capito accetta al massimo 533mhz come fsb.
Ho letto di un tizio che è riuscito a montare su un notebook con lo stesso chipset un T5300 che ha come fsb proprio 533mhz, un'altro ha un Asus con lo stesso chipset che di fabbrica aveva un T2050, solo che prima di spendere soldi vorrei chiedere conforma a voi ^^"

Sgogetal4
26-04-2014, 13:17
Questi (http://ark.intel.com/it/products/27876/Intel-82940GML-Graphics-and-Memory-Controller#@compatibility) sono i processori sicuramente compatibili come mamma Intel dichiara.
Al di fuori di questa lista penso che sia un terno lotto, perchè magari il chipset riconosce i proci ma il bios no o viceversa penso che una risposta sicura se quella scheda supporta o no il t2400 non sia possibile dartela, magari se lo trovi ad prezzo veramente basso potresti provare a sostituirlo e nel caso non funzionasse rimetterlo in vendita.