View Full Version : Problema con The Company - Classic Amiga games
premessa non so se si può postare queste cose
ho trovato questo sito
http://thecompany.pl/game
che mette a disposizione degli eseguibili con incorporato l'emulatore per amiga
ho scaricato questo gioco
http://thecompany.pl/game/Base+Jumpers
ma ottengo solo uno schermo nero
provato ora e va su portatile con windows 7 hp
che devo dire? ad esempio Gods a me funziona bene
http://thecompany.pl/game/Gods
base jumpers nada, resta fermo con lo screen nero
AMIGASYSTEM
29-04-2014, 17:49
base jumpers nada, resta fermo con lo screen nero
Base Jumpers funziona benissimo, che sistema operativo hai?, i giochi anche se molto vecchi sono ancora di natura commerciale, questo sito non so come definirlo!
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2014/04/I29042014-2.jpg
in effetti il sito potremmo definirlo zona grigia
detto questo alcuni giochi mi girano altri no e rimangono con lo screnn nero
magari dipende dal processore non troppo potente
No, direi che è una questione software...
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 10:35
in effetti il sito potremmo definirlo zona grigia
detto questo alcuni giochi mi girano altri no e rimangono con lo screnn nero
magari dipende dal processore non troppo potente
A me hanno funzionato tutti quelli provati anche con vecchi PC basati XP, i giochi sono ottimizzati al meglio per funzionare ed è già una grande cosa, considerando la grande varietà dei Kickstart 1.0, 1.1, 2.0, 2.04, 2.05, 3.0, 3.1 etc. Chip Set ECS, OCS, AGA, della CPU, FPU 6800, 6820, 6840 e 6860 delle applicazioni AMiGA. Comunque la GUI è di Toni Wilen autore di WinUAE se premi F12 potrai provare se ti funziona in finestra, magari modifichi qualche altro parametro.
Certo per me non è un problema, visto la mia esperienza AMiGA, ho e conservo tutti i modelli (che purtroppo non uso da molto tempo, causa l'età e tanti impegni sui PC) compreso A4000 060 e 2 CD32 di cui uno con Hardisk che collegavo su PC per aggiornarlo, guarda QUI (http://www.youtube.com/watch?v=0PryTUBNNWc), poi ho quasi tutti i modelli AMiGA e sistemi AROS (http://www.youtube.com/watch?v=o2AnkoflY14) (su pendrive), QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=pp8jtdIVQiw) e il mio vecchio sistema OS 3.9 del 1992, molto simile a XP, nato però 10 anni prima :D
AmigaOS 3.9 del 1992 mi suona molto strano ;)
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 16:10
AmigaOS 3.9 del 1992 mi suona molto strano ;)
Si sotto certi aspetti è vero il 3.9 usci nel 2001, ma non si differenziava strutturalmente di tanto dal 3.5 e dal 3.1, il 3.9 praticamente era solo più curato nell'aspetto grafico, nel mio OS, nel video, solo i file di sistema sono stati aggiornati al 3.9. Dimostrazione di quanto dico, allego 2 miei video di AMiGA Sys e AMiGA Kit rispettivamente basati su OS 3.1 (anche qui aggiornato qualche file sistema 3.9), più belli graficalmente i Workbench (chi indovina la base musicale del primo video?, è di uno stupendo gioco Amiga)
AmigaSYS 4 (http://www.youtube.com/watch?v=pEWT9kNNq1A)
Amikit (http://www.youtube.com/watch?v=YgFwEUT5mAw)
tempo fa avevo scaricato winuae perchè c'era un gioco amiga rilasciato gratis, mi ero procurato il kickstart eccetera eccetera
ed il gioco non mi funzionò (vedevo solo bande colorate verticali) e lasciai perdere con tutti i parametri da settare mi era passato lo scazzo di provare
quando ho trovato il sito ho pensato figo hanno già configurato tutto loro, non mi devo sbattere più di tanto e quindi ho scaricato diversi giochi
purtroppo alcuni mi vanno altri no, anzi mi sa che sono più quelli che non mi vanno che quelli che mi vanno :cry:
con F12 avevo già provato, ha meno opzioni da settare mi pare rispetto a winuae puro ma anche così non è facile
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 17:02
Se ti riferisci a "Putty Squad" questo giochino funziona benissimo, se usi WHDLoad per eseguire i giochi va usato con la Key (autentica), altrimenti si subisce il fastidioso request, in questo caso lo schermo nero del gioco era dovuto ad una probabile vecchia Key taroccata :D
3.5 e 3.9 erano AmigaOS, e non più Workbench, ovvero non erano più sistemi operativi di Commodore perchè nel frattempo era defunta. Per quello che posso ricordare (comprai il 3.5 e non il 3.9), erano, come giustamente hai detto, degli upgrade del 3.1 (che doveva essere infatti già installato) più che altro dal lato grafico con integrazione di patch varie reperibili anche su aminet, per il supporto di hardware che era uscito nel frattempo...
tornando IT, ho provato flashback su un altro pc (fisso) con windows 7 64 bit e dopo molti messaggi di avviso del firewall mi ha dato schermata nera, ho dovuto riavviare.
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 17:43
3.5 e 3.9 erano AmigaOS, e non più Workbench
Si cambia il nome dopo il cambio supporto, ma non per il fatto che era fallita la Commodore, diciamo che il nome era appropriato perchè distribuiti sui floopy dove il primo era appunto chiamato Workbench, che poi il Workbench (marchio registrato) e il nome de Desktop, sui sistemi AROS (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=157756) per esempio non possono usarlo e viene chiamato Wanderer.
Flashback su un altro pc (fisso) con windows 7 64 bit e dopo molti messaggi di avviso del firewall mi ha dato schermata nera, ho dovuto riavviare.
Stiamo parlando di WHDLoad o direttamente da floppy (immagini ADF, DMS), QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=EDxs8gr4M7o) è la mia versione floppy eseguita su WinUAE (Mio VideoTube), ma funge anche su tutti gli AMiGA reali, CD32 compreso.
no, stavo parlando dell'exe preso dal sito thecompany.pl
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 18:01
no, stavo parlando dell'exe preso dal sito thecompany.pl
Funziona benissimo anche quello, fatto un test al volo, allego diapositiva come dicono a striscia, io ho usato XP, prova a lanciare l'eseguibile "con la compatibilità Xp SP2 o SP3)
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2014/05/I01052014-1.jpg
Delsolar
01-05-2014, 18:30
Funziona benissimo anche quello, fatto un test al volo, allego diapositiva come dicono a striscia, io ho usato XP, prova a lanciare l'eseguibile "con la compatibilità Xp SP2 o SP3)
http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2014/05/I01052014-1.jpg
Ciao, ogni tanto anche io mi faccio qualche partitella con gli exe di the company, vedo che a te l'utilizzo della cpu ti sta al 38% a me invece sta sempre al 100%, sai perche'?
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 19:00
Questo può dipendere dal tipo di gioco (se guardi lo screenshot sopra di Base Jumpers, il consumo è del 49%) e non so se poi va a sommarsi con il consumo di qualche applicazione caricata in background, io solitamente sui miei PC e su tutti quelli che gestico nella mia rete ripulisco la startup di windows, lasciando solo le applicazioni della sicurezza. Il PC in uso ha XP con SP2, un vero mulo da traino, non l'ho mai formattato e lo uso da anni, provo centinaia di software che promuovo per News Software su Wintricks, tu che sistema usi?
sì sì io avevo scaricato putty squad rilasciato free e dopo aver letto le istruzioni avevo scaricato winuae, il kickstart consigliato e messe le impostazioni suggerite
risultato bande colorate verticali che ogni tanto si muovevano
siccome non avevo voglia di sbattermi più di tanto ho fatto solo qualche tentativo cambiando qualche impostazioni e poi ho buttato tutto nel cestino
pensavo con gli eseguibili di the company di risparmiarmi la fatica invece 1 mi funge magari 10 no (non è che gli ho provati tutti)
ho notato una cosa che quando i giochi mi fungono la cpu è sotto al 50% quando lo screen è nero anche ridotto a finestra la cpu è al 99% 100%
AMIGASYSTEM
01-05-2014, 20:44
Si la CPU si impenna probabilmente perchè qualcosa viene caricato all'infinito, i computer non sono ancora così intelligenti da saltare o driblare i piccoli problemi incontrati durante il caricamento. I giochi credo funzionino tutti ne ho provati tantissimi almeno sul mio XP non ho provato su Win7 e Win8, farò delle prove appena ho un po' di tempo. Riguarda Putty Squad se ti serve farlo partire, faccio qualche test e poi magari ti spiego come configurare WinUAE. La versione WHDLoad non dovrebbe avere problemi, con questo sistema parte tutto senza problemi, basta solo usare la versione più recente di WHDLoad (http://whdload.de/), anche se non si ha la KEY, non usare quella taroccata perchè non funge con i "nuovi titoli installati con WHDLoad", se non conosci WHDLOad e non sai installarlo, allego un mio VideoTube esaustivo che mostra come farlo manualmente senza il bisogno di usare l'installer e conoscere i vari percorsi.
Installazione Manuale Di WHDLoad Con Avvio Gioco Da Disco Autopartente Creato Con WinUAE (http://www.youtube.com/watch?v=EevQadb7bzA)
ma con winuae mi tocca riscaricare il kickstart, giusto?
cavolo gli altri emulatori (quelli che uso sono mame, dosbox, fusion, VICE, TRS32) sono molto più semplici, basta trovare la rom funzionante e nella maggior parte dei casi va :D
TRS32 per chi non lo sapesse è questo http://www.trs-80emulators.com/
archeologia informatica allo stato puro, l'emulatore fa anche il rumore del floppy mentre carica :D
http://snag.gy/nCES6.jpg
si, devi avere il kickstart (o meglio la rom) del sistema che vuoi emulare nella rispettiva cartella.
amiga è un po' più ostico nel senso che ci sono diverse configurazioni e i giochi erano a volte schizzinosi (quantitativo di ram, drive esterni ecc...) però non è niente di impossibile, ci sono configurazioni già preimpostate, quindi si tratta di capire qualche passaggio e via...
al limite chiedi qui.
AMIGASYSTEM
02-05-2014, 20:06
AMiGA è un sistema complesso niente a che vedere con Windows, dove la CPU fa tutto e male, su AMiGA ci sono più Chip Custom (http://www.amiga.it/storia/). I Giochi possono essere di tipo OCS, ECS o AGA, ma anche giochi 3D primordiali e porting per giochi tipo Doom e Quake. Piccolo schema generico per capire come eseguire i giochi AMiGA su WinUAE, poi eventualmente si può approfondire.
Non bisogna confondere, le ROM (Kickstart) non sono giochi ma una sorta di Bios che risiede fisicamente su AMiGA reali, ad eccezione di AMiGA 1000 e 3000 che potevano caricarla anche da file; anche altri modelli possono caricare la rom in memoria per emulare altri modelli. Da notare che esistevano ed esistono ancore delle modifiche hardware (http://i.ebayimg.com/t/Amiga-500-2000-600-dual-rom-KICKSTART-1-3-3-1-in-one-/00/$%28KGrHqQOKiQE4TYI2PcPBOHqK8jdv!~~_35.JPG) o solo software (http://www.youtube.com/watch?v=7bIxmmecN7s) per degradare il sistema in modo da poter caricare vecchi giochi o vecchie applicazioni.
AGA= Giochi a 16.000.000 di colori
AMiGA 500 RAM 256k (Kickstart 1.1, 1.2, 1.3) -> Tutti i vecchi giochi OCS
AMiGA 500 RAM 512k (Kickstart 1.3, 1.4 "raro") -> Tutti i giochi OCS-ECS
AMiGA 500 Plus 1MB (Kickstart 2.04) -> 30% giochi OCS e quasi tutti i giochi ECS
AMiGA 600 1MB (Kickstart 2.05) -> 60% giochi OCS e quasi tutti i giochi ECS
AMiGA 1200 2MB (Kickstart 3.0, 3.1 ROM Update 3.5, 3.9) -> Tutti i giochi AGA, alcuni giochi OCS-ECS
AMiGA 4000 6MB 030/040/060 (Kickstart 3.0, 3.1, ROM Update 3.5, 3.9) -> Tutti i giochi AGA, alcuni giochi OCS-ECS
CD32 (Kickstart 3.1, ROM Update 3.5, 3.9) -> Tutti i giochi AGA, alcuni giochi OCS-ECS
A2000=A500
A2500=A500
A3000=A500 Plus
AMIGASYSTEM
03-05-2014, 00:22
AMiGA Con espansioni di RAM, CPU e FPU possono eseguire anche giochi 3D, anche ad alte risoluzione se hanno una scheda grafica
Qualche mio VideoTube sulla sagra dei Doom su AMiGA
Amiga 4000 Doom - Doom2 - Doom2 Plutonia - DOOM2 TNT (Ivilution) (http://www.youtube.com/watch?v=Qe_TnUAc95w)
Amiga 4000 Duke Nukem (http://www.youtube.com/watch?v=wirLllTMpmM)
Amiga 4000 Genetic Species (http://www.youtube.com/watch?v=Z2_OodHfeT8)
non metto in dubbio la complessità, ma da un emulatore mi aspetto che aggiri tutta questa complessità
su 10 giochi scaricati da the company due mi funzionano e 8 no e sono già configurati
figurati se devo fare tutto a manina con winuae, kickstart (ce ne sono diversi) e roms
mi passa la voglia, se almeno l'emulatore mandasse dei segnali, un log
niente mi ritrovo una finestra semplicemente nera in cui sembra che l'emulatore lavori ma non si vede niente e non si sente niente
in f12 ho cambiato parametri a josa ma non è cambiato niente
ho provato flashback sul portatile col quale avevo testato base jumpers e confermo che va. secondo me è una questione software... qualcosa blocca l'esecuzione di quegli eseguibili (antivirus? firewall?)
ho visto anche che si possono riconfigurare i tasti a piacimento e salvare la configurazione. mooolto bene in ottica inserimento in cabinato...
AMIGASYSTEM ne approfitto: mi servirebbe un metodo per collegare amiga1200 a pc che sia più veloce di aprire amiga, prendere la cf card, inserirla nel lettore del pc e trasferire i file. come si fa disolito?
AMIGASYSTEM
03-05-2014, 18:57
AMIGASYSTEM ne approfitto: mi servirebbe un metodo per collegare amiga1200 a pc che sia più veloce di aprire amiga, prendere la cf card, inserirla nel lettore del pc e trasferire i file. come si fa disolito?
Non ho mai collegato un'Amiga sul PC, so che si poteva fare attraverso la porta Seriale, io collegavo i Workbench dei vari modelli AMiGA con PARNET utilizzando le porte Parallele, una sorta di Workbench Remoto. Appena ultimato AROS 68k anche i vecchi AMiGA potranno connettersi con i PC in Desktop Remoto o scambiarsi file con Filezilla come fa AROS. A proposito se non lo sapete le Distro AROS (in firma) girano su normali PC, possono essere installati o eseguiti da CD o Pendrive Live, ed eseguire i vecchi Giochi Amiga attraverso l'emulatore integrato "Janus" basato WinUAE, una sorta di Wine per Linux. AROS comunque ha fatto molti Porting di giochi anche 3D (chi ha schede grafiche supportate), compresi vecchi giochi AMiGA, che si possono eseguire direttamente da AROS, vedere screenshot allegati. Per ulteriori informazioni per come collegare un AMiGA su PC puoi chiedere su Amigapage (http://www.amigapage.it/), Amiganews (http://amiga.ikirsector.it/index.php) o Nonsoloamiga (http://www.nonsoloamiga.com/), sono siti Italiani dedicati ad AMiGA ricchi di gente esperta in questa piattaforma e non solo.
FileZilla - Collegare AROS con Windows XP (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/03/I21032012-4.jpg)
Desktopremoto tra AROS e WinXP (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/03/I19032012-1.jpg)
Flashback (Reminiscence) su IcarOS (distro AROS) (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/10/I21102012-3.jpg)
Bernuda Syndrome (seguito Flashback) (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/10/I21102012-4.jpg)
Doom su IcarOS (http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/05/I07052012-3.jpg)
e cosa dovrebbe bloccare l'eseguibile? come ho già detto Gods appena avviato mi appare subito il gioco altri giochi nada de nada
ho notato che in Gods che mi funziona in F12 sotto display è grigia la voce RTG
http://snag.gy/2vWGD.jpg
antivirus? firewall?
prova a lanciarli dalla modalità provvisoria di windows...
non c'entrano nulla firewall ed antivirus
due giochi basati sulla stessa versione di winuae uno va e l'altro no, come si spiega?
noto che quando è a finestra il gioco che non funziona ha scritto HALT1 che mi pare sia un errore della cpu
inoltre nei giochi che non fungono lo speed mode 2 è in grigio e non permette di selezionare nulla
AMIGASYSTEM
05-05-2014, 16:06
due giochi basati sulla stessa versione di winuae uno va e l'altro no, come si spiega?
Come detto i giochi funzionano tutti, quanto prima farò dei test con sistemi a 64Bit, il tuo problema potrebbe essere la scheda Video (driver) o la mancanza delle DirectX.
ho notato che in Gods che mi funziona in F12 sotto display è grigia la voce RTG
RTG non serve per i giochi PAL di A500, A600 etc, RTG gestisce risoluzioni video usate dagli Amiga espansi con scheda video esterna o virtuale su WinUAE utile anche per salvare "il giocato" su file video
Come detto i giochi funzionano tutti, quanto prima farò dei test con sistemi a 64Bit, il tuo problema potrebbe essere la scheda Video (driver) o la mancanza delle DirectX.
lo escluderei in quanto nel portatile con cui ho provato i giochi le directx 9.0c (che winuae richiede con un popup e rimandando alla pagina internet di microsoft per il download) non sono installate.
AMIGASYSTEM
08-05-2014, 20:33
Le DirectX permettono le presentazioni a video di grafica 2D e 3D, interfacciandosi direttamente con la scheda video, alcune funzioni non supportate dall'hardware vengono emulate via software dalle DirectX, detto questo il funzionamento delle DirectX lavorano in maniera differente a seconda le schede video, WinUAE le richiede per usarle al momemto opportuno, come per esempio quando si vuole catturare l'emulazione o usare schermi ad alta risoluzione.
Fatto il test con Win 7 a 64 Bit e tutti i giochi hanno funzionato anche su portatili con una banalissima scheda video Intel Graphics.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.